#RISTORAZIONE
Explore tagged Tumblr posts
Text
Comunque io non capisco questo divario generazionale, questo muro insormontabile tra le generazioni molto più grandi di me e la mia sul lato lavorativo. Una mentalità ancora risalente ad un tempo antico dove esiste il servo sottomesso al padrone e così sarà per sempre. Sempre è stato così e sempre dovrà esserlo. Testa bassa, fai silenzio, non dire troppe cose, così è stato fatto e così dovrai fare. Quando il senso non esiste, quando il "padrone" non ci sta in mezzo a noi servi a vedere come funziona il lavoro e spetta a noi parlare, chiedere, porsi i problemi e portarli a lui. Io non capisco perché quando le cose vanno male, quando le cose non hanno una logica, quando le cose potrebbero essere fatte in modo eccellente con poco sforzo non possano essere cambiate perché "si sono sempre fatte così".
Io so lavorare. Io so fare tutto ciò che mi chiedono. Io non sono disposta a stare zitta. Nè in questo contesto nè in altri.
#sfogo#lavoro#rispetto#diritti#priorità#cambiamento#non sto zitta#testa bassa#rivoluzione#urla#io boh#non capisco#ristorazione#lavoro del cazzo
10 notes
·
View notes
Link
#acciaio #architecture #architettura #arredoinox #arredointerni #arredolocali #arredonegozi #BancoBarSemilavorato #design #designinspiration #follow4follow #instadesign #instagood #interiordesign #interiordesigner #madeinitaly #photooftheday #refrigerazione #ristorazione #stainlesssteel #storedesign #supermarket #supermercato Inox Pack Bancone Rinnovato Reflex Acciaio Semilavorati Personalizzati
#BanchiBar#acciaio#architecture#architettura#arredoinox#arredointerni#arredolocali#arredonegozi#BancoBarSemilavorato#design#designinspiration#follow4follow#instadesign#instagood#interiordesign#interiordesigner#madeinitaly#photooftheday#refrigerazione#ristorazione#stainlesssteel#storedesign#supermarket#supermercato
2 notes
·
View notes
Text
montefollonico
piccolo borgo nascosto nel nulla, ma stupendo
#Montefollonico#Giochi#Torritadisiena#Toscana#Wine#ristorazione#Panorama toscana#Borghinascosti#Bandieraarancione#Passeggiate#Borghitaliani#18arte#18arte.tumblr.com#Viaggio180#travelblogger#Gitefuoriporta
15 notes
·
View notes
Text
Le attrezzature per la ristorazione del futuro
La tecnologia sta cambiando anche il mondo della ristorazione. Nuove attrezzature intelligenti e connesse stanno emergendo, promettendo di migliorare l'efficienza, la sicurezza e l'esperienza dei clienti.
Ecco alcuni esempi di tecnologie innovative per la ristorazione:
Cucine automatizzate: queste cucine utilizzano robot e altri sistemi automatizzati per preparare i piatti.
Equipaggiamento connesso: questo tipo di attrezzature è collegato a Internet e può essere monitorato e controllato da remoto.
Tecnologie di realtà aumentata e virtuale: queste tecnologie possono essere utilizzate per migliorare l'esperienza dei clienti, ad esempio mostrando loro come vengono preparati i piatti o offrendo loro suggerimenti per la scelta del vino.
Cosa ne pensi sul attrezzature intelligenti ? Come possono aiutarti ?
2 notes
·
View notes
Text
Ricerca #36 | Teoria del boro centripeto
Teoria del boro centripeto. Le persone vanno a mangiare o a bere sempre un po' più in centro di dove abitano. C'è un primo motivo, poco psicologico e molto pratico: spesso si mangia e si beve in compagnia, e poiché la città è una struttura generalmente tondeggiante, il cui baricentro (media delle case delle persone) ha una tendenza accentratrice, è probabile che per incontrarsi a metà strada con un certo numero di amici ci si troverà più in centro delle singole case di ognuno. [Nota: questo studio è valido soprattutto per le zone intorno al centro, cd. "residenziali", cioè escludendo le zone centralissime, essendo il centro esatto un punto di singolarità che rende più difficile la regolarità e derivabilità dei fenomeni umani]. Ma non c'è solo questo motivo di comodità topologica. È ben chiaro a tutti che c'è anche una componente automigliorativa in questa spinta centripeta alla ristorazione. Sempre nell'ipotesi che le zone più-centrali siano più-migliori, anche quando si va a mangiare da soli o con la propria sorella coabitante, quindi non dovendo mediare geograficamente e potendo scegliere una direzione a piacere, si va sempre inesorabilmente verso il centro. Si possono fare le congetture introspettive più variopinte, dal volersi sentire più abitanti del centro al voler conoscere persone migliori, più ricche, più centrali o meno periferiche, etc. Questo dato di fatto dà però luogo a un fenomeno curioso: i locali (bar, ristoranti, etc.) di un quartiere sono frequentati (e quasi sempre gestiti) da persone mediamente un po' più burine degli abitanti di quel quartiere. Attenzione, sgombriamo subito il campo da scetticismi ad ampio spettro: questo non avviene per tutti gli esercizi commerciali, anzi. Per molti altri servizi si va a) sotto casa, o addirittura b) più in periferia, soprattutto per i servizi più "popolari" nell'immaginario collettivo: se devo andare dal ferramenta, ne cerco uno vicino a me o comunque un po' più verso fuori, perché che ne sanno in centro delle chiavi inglesi? E infatti i ferramenta sono sempre frequentati da persone leggermente più perbene del quartiere del ferramenta (sempre nella semplificazione del modello, si sta assumendo che centro//perbene, periferia//burino. Nessuno si senta offeso).Tornando alla teoria di sopra, se tutto quello che abbiamo descritto è vero ci troviamo davanti a ristoranti di quartieri residenziali che diventano vere e proprie ambasciate di tutto il quadrante periferico che si proietta e converge in quel ristorante. E se da un lato questo configura alcune potenziali crisi (molto spesso le questioni "schiamazzi" e "movida notturna" sono impregnate di un certo classismo quartieristico), dall'altro, alla luce della sottovalutata eppure profonda omogeneità culturale del nostro paese, questi microinnesti sociali non possono che essere visti come una grande sorgente di vitalità e dinamismo del tessuto urbano.
8 notes
·
View notes
Text
Buon San Valentino! ❤
Vi aspettiamo domani sera per la cena. 🍽
#alleria#alleriaristorante#ristorante#sanvalentino#sanvalentino2023#ristorazione#cucina#cucinasalutare#cibo#cibosano#bologna#napoli#ristorantenapoletano#pranzo#cena#bolognamazzini#viaemilia#cuori#amore#coppia
2 notes
·
View notes
Text
AL B24 VA IN SCENA LA CUCINA DI QUALITÀ
Apre il nuovo ristorante del Cinema Barberini: atmosfere industriali, lampadari di cristallo d’antan e terrazze panoramiche su più livelli dove ammirare gli angoli della Dolce Vita dall’aperitivo alla cena. Un indirizzo dall’anima versatile e tutto da scoprire, caratterizzato da materia prima di qualità, tecniche di cucina internazionali e drink d’autore. https://www.fashionluxury.info/it/
0 notes
Text
Inclusione e Autonomia: La Storia e la Missione di PizzAut
PizzAut non è solo una pizzeria; è un’opportunità di futuro, una visione concreta di inclusione e autonomia per giovani autistici e per la società intera. Nata come associazione nel 2017 da un gruppo di genitori di ragazzi autistici, PizzAut è un progetto che va oltre la semplice sensibilizzazione e si trasforma in azione concreta, grazie al supporto e all’ispirazione del fondatore Nico Acampora, padre di un bambino autistico. In pochi anni, PizzAut è diventata un simbolo di inclusione sociale in Italia, mettendo in campo iniziative che mirano non solo a far conoscere il valore delle persone autistiche, ma anche a includerle pienamente nella vita lavorativa e nella società.
L’inclusione è il pilastro su cui si basa PizzAut. Inizialmente fondata come associazione di volontariato, ha visto nei suoi membri – genitori e sostenitori – un gruppo di sognatori che immaginano un mondo migliore, dove ognuno possa sentirsi accolto e valorizzato. Il 19 novembre 2017, l’associazione si è formalmente costituita come Onlus, con l’obiettivo di sensibilizzare la società civile e le istituzioni sul tema dell’occupabilità delle persone autistiche. La strada scelta per realizzare questa missione è stata la pizzeria: semplice, familiare, alla portata di tutti, e soprattutto simbolo di convivialità e festa. La pizza diventa così non solo un piatto, ma un veicolo per nutrire l’inclusione sociale, attraverso il contatto diretto e la condivisione di esperienze.
Oggi, i ristoranti PizzAut sono completamente gestiti da ragazzi autistici, che lavorano fianco a fianco con alcuni neurotipici. Questo progetto non si limita a offrire formazione professionale ai ragazzi autistici, ma promuove un percorso completo di autonomia e crescita personale. Grazie all’AutAcademy, l’accademia formativa creata nel 2020, i ragazzi possono intraprendere un percorso di formazione che li prepara al mondo della ristorazione, ma non solo. L’AutAcademy offre circa 200 ore di formazione in aula e 100 ore di formazione pratica sul campo. Questo approccio innovativo punta non solo a migliorare le competenze lavorative, ma anche a sviluppare abilità relazionali e di gestione dell’imprevisto, elementi fondamentali per costruire una reale inclusione.
Un altro aspetto importante del progetto di PizzAut è l’impegno verso l’autonomia abitativa. Con le Palestre di Autonomia Abitativa, i ragazzi e le ragazze autistici possono avvicinarsi a una vita indipendente, apprendendo le competenze quotidiane necessarie per gestire una casa, dalla cura del sé alla gestione degli spazi. L’obiettivo è di garantire una vita dignitosa anche nel “dopo di noi,” senza relegare questi giovani a istituti o strutture chiuse. Si tratta di un’opportunità di inclusione e crescita che consente loro di vivere una vita piena e autonoma, permettendo di sognare un futuro di vera indipendenza.
Ma l’inclusione promossa da PizzAut non si limita ai suoi ristoranti. Grazie ai Truck Food e al PizzAutobus, l’associazione è riuscita a portare il suo messaggio di dignità e inclusione in piazze, scuole, aziende e eventi pubblici. Durante la pandemia, il PizzAutobus ha permesso di continuare a operare, portando pizze e inclusione nelle case delle persone. Questo servizio è diventato non solo un’opportunità per restare attivi in un momento difficile, ma anche un simbolo di resilienza e determinazione. Oggi, il PizzAutobus offre un servizio catering per aziende e eventi speciali, portando ovunque il messaggio di un mondo migliore, fondato sull’inclusione e sulla valorizzazione della diversità.
Un altro importante obiettivo di PizzAut è sensibilizzare il mondo aziendale al tema dell’inclusione. Con il format “Un assaggio di PizzAut,” l’associazione coinvolge imprese che vogliono promuovere politiche di Diversity & Inclusion, dimostrando che l’inclusione delle persone autistiche può essere un valore aggiunto per le aziende stesse. In questo modo, PizzAut non solo promuove l’inclusione a livello lavorativo, ma contribuisce anche a diffondere una cultura del rispetto e dell’accoglienza delle differenze.
La storia di PizzAut è fatta di sfide e successi, come l’apertura del primo ristorante a Cassina de’ Pecchi nel 2021, seguito dal secondo a Monza nel 2024. Quest’ultimo è stato inaugurato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, un riconoscimento importante che sottolinea il valore del progetto e la sua rilevanza sociale. Entrambi i locali offrono un menù fatto di qualità e dignità, dove la fretta non è di casa, e ogni pasto diventa un’occasione per fare del bene e per nutrire l’inclusione.
PizzAut è molto più di una pizzeria; è un movimento che vuole cambiare la percezione della disabilità nella società. Attraverso la formazione, il lavoro e l’autonomia abitativa, il progetto permette ai giovani autistici di sperimentare una reale inclusione, sviluppando competenze e acquisendo fiducia in sé stessi. L’inclusione, per PizzAut, non è solo un obiettivo, ma un valore fondamentale che si riflette in ogni aspetto del progetto, dalle attività formative fino agli eventi in giro per l’Italia.
Sostenere PizzAut significa contribuire alla costruzione di un futuro inclusivo, dove ogni persona, indipendentemente dalle sue capacità, possa trovare il suo posto nella società. Con una donazione, è possibile dare più forza alla missione di PizzAut, aiutando l’associazione a continuare a offrire dignità e opportunità ai ragazzi autistici. PizzAut ci ricorda che un mondo migliore è possibile, e che l’inclusione è la chiave per costruirlo insieme.
Leggici su Tumblr
Leggici su Linkedin
Scopri PizzAut
Indicaci come contattarti
#arcobaleno#associazione#associazioneculturale#associazioni#associazionimondovi#cooperativaarcobaleno#eventi#eventiperilsociale#mondovi#monregalese#onlus#sociale#socialemondovi#oltrearcobaleno#inclusione#nobarriere#nobarriereartitettoniche#solidarietà#disabilità#disabili#pizzaut#pizza#ristorazione#ristorazioneinclusiva#bellestorie#enogastronomia#enogastronomiainclusiva#cucina#cucinainclusiva#nutireinclusione
0 notes
Text
Gli "Chef Calciatori" della Nazionale Ristoratori ad Acqui Terme per una Giornata di Sport e Formazione
La Nazionale Italiana Ristoratori incontra i futuri chef per trasmettere passione e professionalità
La Nazionale Italiana Ristoratori incontra i futuri chef per trasmettere passione e professionalità Il prossimo 28 ottobre 2024, la città di Acqui Terme sarà teatro di un evento unico che unirà sport, formazione e incontro culturale. Gli “chef calciatori” della NIR (Nazionale Italiana Ristoratori) torneranno sul campo per una giornata speciale, durante la quale indosseranno le scarpe con i…
#Acqui#Acqui Football Club#Acqui Terme#Andrea Razzaboni#Andrea Vaccani#aperitivo#Centro Formazione Professionale Alberghiero#chef calciatori#Chef stellati#confronto con i manager#cooperazione con il mondo della scuola#evento sportivo#filiera della ristorazione#food cost#Formazione professionale#futuro della ristorazione#gestione economica della cucina#giovani chef#imprenditori e ristoratori#imprenditoria nel settore Food and Beverage#INCONTRO FORMATIVO#Mauro Elli#Monica Maj#Nazionale Italiana Ristoratori#NIR#passione per la cucina#Piemonte..#professione del ristoratore#riduzione degli sprechi#Ristorazione
0 notes
Text
Dine-Sharing: l'ultima frontiera della ristorazione
Il dine-sharing? Ad oggi uno dei trend più interessanti nel mondo della ristorazione. Innovativo e conviviale esprime in sé la passione per il buon cibo e l’idea di condivisione sociale, oltrepassando i canonici schemi sino ad ora rispettati. A differenza della classica cena al ristorante, infatti, il dine-sharing attira e coinvolge chef amatoriali e professionisti, pronti ad ospitare gruppi…
0 notes
Link
#acciaio #architecture #architettura #arredobar #arredoinox #arredointerni #arredolocali #arredonegozi #bancobar #Coccola #design #designinspiration #follow4follow #instadesign #instagood #interiordesign #interiordesigner #madeinitaly #photooftheday #refrigerazione #ristorazione #stainlesssteel #storedesign #supermarket #supermercato Banco Bar Inox Pack Acciaio Coccola
#BanchiBar#acciaio#architecture#architettura#arredobar#arredoinox#arredointerni#arredolocali#arredonegozi#bancobar#Coccola#design#designinspiration#follow4follow#instadesign#instagood#interiordesign#interiordesigner#madeinitaly#photooftheday#refrigerazione#ristorazione#stainlesssteel#storedesign#supermarket#supermercato
2 notes
·
View notes
Photo
(via Corso SMA-SAB (Vendita e Somministrazione Alimenti e Bevande))
0 notes
Text
0 notes
Text
ITALIA
Elenca 30 cose che ti rendono felice. SAPETE PERCHÉ L’ITALIA HA UN INTERESSE MONDIALE, DOVE TUTTI VORREBBERO ABITARE? L’italia occupa lo 0,5% della Terra, e ci vive lo 0,83% dell’umanità. Le condizioni bio climatiche sono uniche al mondo, permette alla penisola di essere la PRIMA nazione al mondo per biodiversità:7.000 differenti vegetali, segue il Brasile con 3.000;58.000 specie di animali,…
View On WordPress
#Chef#dailyprompt#dailyprompt-2020#gastone#GianMaria#GianMaria_Le_Mura#Le#Le Mura#Masterchef#masterchefgianmarialemura#Mura#Ristorazione#story
0 notes
Text
Recensione del Prodotto: FAST - Pulitore Sgrassante Pronto all’Uso a Veloce Evaporazione di Kemika
Nuovo FAST di Kemika! 🚀 Pulitore sgrassante pronto all’uso che rende la Pulizia Professionale rapida ed efficiente. Perfetto per l’industria alimentare e la ristorazione.
Il mondo della Pulizia Professionale richiede prodotti efficienti, sicuri e compatibili con le normative vigenti. Tra i leader del settore, Kemika ha recentemente lanciato il FAST, un pulitore sgrassante pronto all’uso che promette prestazioni eccellenti. Di seguito analizziamo le caratteristiche principali, le modalità d’uso e i vantaggi offerti da questo prodotto nel settore delle Pulizie…
0 notes