#Marta Aidala
Explore tagged Tumblr posts
Text
Non ho mai avuto difficoltà con il dolore altrui, ma ero certa che gli altri potessero averne con il mio.
Marta Aidala, La strangera
#marta aidala#la strangera#dolore#sofferenza#empatia#triste#male#racconto#confidarsi#confidenza#tenersi tutto dentro#esordio
9 notes
·
View notes
Text
"La Strangera" di Marta Aidala: un romanzo sulla ricerca di sé e il legame con la montagna. Recensione di Alessandria today
Un debutto letterario intenso e poetico che esplora libertà, tradizioni e identità
Un debutto letterario intenso e poetico che esplora libertà, tradizioni e identità Con “La Strangera”, pubblicato il 27 agosto 2024 da Guanda Editore, Marta Aidala regala ai lettori un romanzo profondo e coinvolgente. La protagonista Beatrice, una giovane donna in cerca di sé stessa, lascia Torino per trasferirsi tra le montagne, luoghi che avverte come femminili e affini alla sua anima. In…
#Alessandria today#autori emergenti#Beatrice protagonista#debutto letterario#emozioni in narrativa#Google News#guanda editore#Guanda narrativa#introspezione personale#inverno senza neve#italianewsmedia.com#La Strangera#Legame con la natura#letteratura italiana 2024#letture emozionanti#letture profonde#libri agosto 2024#libri italiani#libri per giovani lettori#libri sulla libertà#Marta Aidala#Marta Aidala biografia#montagna e appartenenza#narrativa al femminile#narrativa contemporanea#narrativa ispirazionale#natura e tradizioni#Pier Carlo Lava#Relazioni umane#ricerca identitaria
0 notes
Text
I problemi avevo imparato a risolverli per i fatti miei, eludendo il bisogno di raccontare a chi ci circonda le gioie e i dolori. Forse ero così presuntuosa da credere che non li avrebbero sopportati, che non possedessero il nerbo per caricarseli sulle spalle e accettarli.
Marta Aidala, La strangera
#marta aidala#la strangera#dolore#sofferenza#raccontare#problemi#aprirsi#tenersi tutto dentro#confidenze
4 notes
·
View notes
Text
Alessandria: Presentazione del romanzo “La Strangera” di Marta AidalaUn viaggio tra libertà, introspezione e tradizioni montane alla Ristorazione Sociale
Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 18:30, presso la Ristorazione Sociale di Alessandria, si terrà la presentazione del romanzo d’esordio di Marta Aidala, “La Strangera”, pubblicato da Guanda Editore
Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 18:30, presso la Ristorazione Sociale di Alessandria, si terrà la presentazione del romanzo d’esordio di Marta Aidala, “La Strangera”, pubblicato da Guanda Editore. L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice della Serra della Biodiversità, offrendo un’occasione speciale per incontrare l’autrice e approfondire il tema della ricerca di sé attraverso il contatto…
#Alessandria eventi dicembre#Alessandria today#autori emergenti#Biblioteca Civica Francesca Calvo#CAI Alessandria#cena Ristorazione Sociale#Cultura e territorio#Elisabetta Canepa#eventi culturali Alessandria#Eventi letterari#Gaia Gilardengo#giovani autrici#Google News#guanda editore#Il Grande Cammino del Monferrato#introspezione personale#italianewsmedia.com#La Strangera#Legame con la natura#letteratura italiana#letture emozionanti#libri dicembre 2024#libri e tradizioni#libri per giovani lettori#libro Guanda 2024#Marta Aidala#montagna e futuro#narrativa al femminile#narrativa contemporanea#Narrazione Poetica
0 notes
Text
"La Strangera" di Marta Aidala: il viaggio intimo di una donna alla ricerca di sé. Recensione di Alessandria today
Una narrazione poetica tra montagne, identità e libertà
Una narrazione poetica tra montagne, identità e libertà. “La Strangera” di Marta Aidala, pubblicato il 27 agosto 2024, è un romanzo che esplora con rara intensità il tema dell’identità e del desiderio di appartenenza, ambientandolo in uno scenario naturale imponente e metaforico. La protagonista, Beatrice, compie una scelta radicale: lasciare Torino e trasferirsi tra le montagne per ritrovare sé…
#Alessandria today#appartenenza#Beatrice#donne in montagna#Emozioni#Google News#identità#introspezione#introspezione femminile#introspezione in montagna#italianewsmedia.com#La Strangera#Legame con la natura#legami umani#Libertà#libertà personale#Marta Aidala#Montagna#narrativa emozionante#narrativa italiana#narrativa poetica#narrativa suggestiva#Natura#paesaggio#personaggi autentici#Pier Carlo Lava#protagoniste forti#protagonisti femminili#pubblicazione 2024#RIFUGIO
0 notes
Text
Una rana nuota tranquilla in una pentola d’acqua fredda. Sotto la pentola c’è un fornello con il fuoco acceso e l’acqua comincia a intiepidirsi. La rana rimane lì, a godersi quel piacevole tepore. Ma la fiamma continua a scaldare l’acqua, la temperatura sale ancora e la rana, seppure stia iniziando a soffrire il caldo, non si muove, non scappa. Quando la temperatura è ormai diventata insostenibile la rana non ha più le forze per saltare via, salvarsi, ed è destinata a morire bollita.
Marta Aidala, La strangera
#marta aidala#la strangera#accomodarsi#accontentarsi#bloccato#bloccata#vittima#incapace#rana bollita#inerme#inetto#inettitudine#vigliacco#vigliaccheria
1 note
·
View note
Text
Se sai che te ne andrai, gli oggetti che sono appartenuti alla tua quotidianità assumono contorni diversi, si velano di abbandono. Li riconosci ma ti sembrano già distanti, non puoi più avanzare pretese su di loro.
Marta Aidala, La strangera
#marta aidala#la strangera#trasloco#trasferimento#cambiamento#novità#nuovo#nuova casa#oggetti#abbandono#casa#appartenere#appartenenza
1 note
·
View note