#Marco Pollano
Explore tagged Tumblr posts
magauda · 1 month ago
Text
Quella gigantesca operazione di salvataggio di decine di migliaia di soldati sbandati sul territorio occupato dai tedeschi diede inizio alla Resistenza civile italiana
All’atto della dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 la 4a armata, al comando del generale Guzzoni, faceva parte con la 1a armata del gruppo di armate ovest che si era schierato sul fronte occidentale <24. A seguito dello sbarco alleato sulle coste africane avvenuto l’8 novembre 1942, il generale Mario Vercellino, al quale era stato affidato dall’aprile del 1942 il comando della 4a armata…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
botallo · 1 month ago
Text
Quella gigantesca operazione di salvataggio di decine di migliaia di soldati sbandati sul territorio occupato dai tedeschi diede inizio alla Resistenza civile italiana
All’atto della dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 la 4a armata, al comando del generale Guzzoni, faceva parte con la 1a armata del gruppo di armate ovest che si era schierato sul fronte occidentale <24. A seguito dello sbarco alleato sulle coste africane avvenuto l’8 novembre 1942, il generale Mario Vercellino, al quale era stato affidato dall’aprile del 1942 il comando della 4a armata…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sapergo · 1 month ago
Text
Quella gigantesca operazione di salvataggio di decine di migliaia di soldati sbandati sul territorio occupato dai tedeschi diede inizio alla Resistenza civile italiana
All’atto della dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 la 4a armata, al comando del generale Guzzoni, faceva parte con la 1a armata del gruppo di armate ovest che si era schierato sul fronte occidentale <24. A seguito dello sbarco alleato sulle coste africane avvenuto l’8 novembre 1942, il generale Mario Vercellino, al quale era stato affidato dall’aprile del 1942 il comando della 4a armata…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bagnabraghe · 1 month ago
Text
Quella gigantesca operazione di salvataggio di decine di migliaia di soldati sbandati sul territorio occupato dai tedeschi diede inizio alla Resistenza civile italiana
All’atto della dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 la 4a armata, al comando del generale Guzzoni, faceva parte con la 1a armata del gruppo di armate ovest che si era schierato sul fronte occidentale <24. A seguito dello sbarco alleato sulle coste africane avvenuto l’8 novembre 1942, il generale Mario Vercellino, al quale era stato affidato dall’aprile del 1942 il comando della 4a armata…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bigarella · 1 month ago
Text
Quella gigantesca operazione di salvataggio di decine di migliaia di soldati sbandati sul territorio occupato dai tedeschi diede inizio alla Resistenza civile italiana
All’atto della dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 la 4a armata, al comando del generale Guzzoni, faceva parte con la 1a armata del gruppo di armate ovest che si era schierato sul fronte occidentale <24. A seguito dello sbarco alleato sulle coste africane avvenuto l’8 novembre 1942, il generale Mario Vercellino, al quale era stato affidato dall’aprile del 1942 il comando della 4a armata…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
condamina · 3 years ago
Text
Longo scrisse che il generale Cadorna era stato «inviato dagli Alleati nel Nord con il preciso compito di controllare e contenere il movimento partigiano»
Longo scrisse che il generale Cadorna era stato «inviato dagli Alleati nel Nord con il preciso compito di controllare e contenere il movimento partigiano»
Il movimento resistenziale nacque dall’opera di piccoli gruppi di esponenti dell’antifascismo storico fortemente motivati e dall’apporto di un certo numero di militari sbandati mossi dai sentimenti più diversi. Laddove questi due elementi si manifestarono da subito la Resistenza si sviluppò più rapidamente.[…] La prima forma di resistenza offerta dalle forze armate del disciolto esercito era però…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 2 years ago
Text
Il bilancio dell’azione comune organizzata dalle formazioni partigiane della bassa Valle di Susa il 26 giugno fu dunque negativo
Le bande della Val di Susa e della Val Sangone concordarono una tattica comune per colpire i punti nevralgici delle rispettive zone d’influenza: la 17a brigata Garibaldi “Felice Cima” avrebbe dovuto puntare su Rivoli, per occupare il presidio del castello, controllare le due carrozzabili e la linea ferroviaria; la 41a brigata Garibaldi “Carlo Carli” avrebbe attaccato il dinamitificio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bagnabraghe · 2 years ago
Text
Il bilancio dell’azione comune organizzata dalle formazioni partigiane della bassa Valle di Susa il 26 giugno fu dunque negativo
Le bande della Val di Susa e della Val Sangone concordarono una tattica comune per colpire i punti nevralgici delle rispettive zone d’influenza: la 17a brigata Garibaldi “Felice Cima” avrebbe dovuto puntare su Rivoli, per occupare il presidio del castello, controllare le due carrozzabili e la linea ferroviaria; la 41a brigata Garibaldi “Carlo Carli” avrebbe attaccato il dinamitificio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 2 years ago
Text
Il fallimento del sabotaggio del ponte dell’Aquila fu d’insegnamento per la preparazione di un nuovo grande “colpo”
Il viadotto dell’Arnodera dopo l’esplosione qui citata. Fonte: Wikipedia Così, all’annuncio dell’armistizio, i tedeschi occuparono senza grandi difficoltà il territorio italiano contrastando l’avanzata alleata. Il “Diario partigiano” di Ada Gobetti si apre con il racconto dell’occupazione di Torino[…] Infatti se il movimento resistenziale nacque dall’opera di piccoli gruppi di esponenti…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
bagnabraghe · 2 years ago
Text
Il fallimento del sabotaggio del ponte dell’Aquila fu d’insegnamento per la preparazione di un nuovo grande “colpo”
Il viadotto dell’Arnodera dopo l’esplosione qui citata. Fonte: Wikipedia Così, all’annuncio dell’armistizio, i tedeschi occuparono senza grandi difficoltà il territorio italiano contrastando l’avanzata alleata. Il “Diario partigiano” di Ada Gobetti si apre con il racconto dell’occupazione di Torino[…] Infatti se il movimento resistenziale nacque dall’opera di piccoli gruppi di esponenti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes