#Guida Responsabile
Explore tagged Tumblr posts
Text
La Polizia di Stato di Alessandria ferma un 50enne con patente sospesa
Nel corso di un’operazione di vigilanza sul territorio, la Polizia di Stato di Alessandria ha fermato un uomo di 50 anni residente ad Acqui Terme, sorpreso alla guida nonostante la sua patente fosse sospesa da anni. Il controllo e il tentativo di giustificazione. L’uomo è stato fermato dagli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Alessandria – Distaccamento di Acqui Terme, che hanno proceduto…
#Acqui Terme#Alessandria#Alessandria today#Automobilisti#Codice della strada#controlli autostrade#controlli documenti#controlli forze dell’ordine#Controlli Stradali#Controlli su strada#Educazione stradale#fermo amministrativo#Google News#guida e legalità#Guida Responsabile#guida senza patente#Incidenti stradali#italianewsmedia.com#Multe#multe e sanzioni#normativa stradale#obblighi patente#patente a punti#patente sospesa#pattugliamento#Pier Carlo Lava#Polizia di Stato#Polizia Locale#Polizia Stradale#prevenzione sicurezza
0 notes
Photo

PRIMA PAGINA Identita di Oggi giovedì, 06 marzo 2025
#PrimaPagina#identita quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi euro#marzo#identita#direttore#editoriale#dino#giarrusso#diretto#responsabile#adolfo#guerra#sotto#centrodestra#vinto#poco#anno#prima#guida#partito#democratico#allora
0 notes
Text
Erba Legale: Benvenuti nel mondo del CBD di Crystalweed
Crystalweed vi invita a scoprire la sua selezione di erba legale, un’ampia gamma di varietà di marijuana legale accuratamente selezionate per offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità e conformi alla normativa italiana. L’erba legale, caratterizzata da un basso contenuto di THC (tetraidrocannabinolo) e un alto contenuto di CBD (cannabidiolo), si distingue dalla marijuana tradizionale…

View On WordPress
#Acquisto#Aggiornamenti#Alta Qualità#Alto Contenuto#Ampia Varietà#Aroma#Assistenza Clienti#Basso Contenuto#benefici#benessere#cannabidiolo#CBD#Crystalweed#Effetti#Erba Legale#Guida#Gusto#Inflorescenze CBD#Informazioni Complete#Italia#Legale#Marijuana Legale#mondo#News#Normativa Italiana#Offerte Speciali#Potenziale Terapeutico#Proprietà Non Psicoattive#Responsabile#salute
0 notes
Note
Salve Kon.
Oggi ho portato dal veterinario un gatto che vive da quando è nato a casa mia. Da abusivo, così come la mamma e la nonna. Vivo praticamente in campagna, i gatti vanno e vengono. E si riproducono. Vado al dunque: ha perso l’uso delle zampe posteriori, la coda è spezzata, gli sfinteri rilasciati. L’ho trovato così qualche giorno fa, ha senz’altro beccato una ruotata da qualche stronzo che andava a manetta. Non ha praticamente speranze di recuperare l’uso delle zampe, dalla lastra che il veterinario ha fatto si vede la vertebra spezzata. In più non ha reagito agli stimoli fatti con la pinza sui polpastrelli. Il micio (Apu per la cronaca) mangia e beve, ma sempre dalla lastra si vede la vescica gonfia, pipì e popó escono per caduta, non sente gli stimoli. Ha solo due anni, è giovane, e fino a qualche giorno fa, è vissuto libero di andare e fare quello che voleva. Non lo vedo proprio con un pannolino su un carrellino. Credo di avere già preso una decisione in merito a cosa fare, ma ho un enorme dubbio, misto a magone: è giusto/ corretto che sia io a decidere sull’esistenza di Apu?
Terribile dilemma e ancora più terribile proporlo qua su tumblr, dove il gatto è l'animale guida di una buona percentuale di utentə.
Andrò subito al punto (non è vero)...
Tu hai già preso una decisione.
E non mi riferisco a eutanasia sì/eutanasia no ma al fatto che, per quanto selvatici e 'di campagna', hai comunque deciso di intrecciare la tua vita con la loro e dal quel momento sei diventata responsabile della loro vita, in tutte le accezioni.
In natura, senza nessuno che lo nutra, Apu sopravvivrebbe pochissimi giorni e sì, essere responsabile di un essere vivente significa anche decidere quando lui non può farlo.
La paraplegia è una condizione molto seria che richiede attenzione e cure costanti, con un rischio nemmeno troppo remoto di blocco intestinale o vescica neurologica, rischio sempre più consistente man mano che il gatto invecchia.
Salutalo con amore e fa' che nel tuo dolore per la sua perdita crescano cose luminose per chi rimane.
<3
36 notes
·
View notes
Text
guida pratica per comprare un gelato. due punti.
allora. sappiate che a noi banconisti non annoia affatto che voi siate indecisi su quali gusti prendere. entrate in gelateria per godervi qualche minuto di relax, comprate un gelato, sappiamo che per voi è un cibo quasi speciale anche se fa parte della nostra quotidianità (la risposta alla domanda “quanti gelati mangi a settimana?” è “molto meno di quello che potreste pensare”). situazione tipo: orario di pranzo, in gelateria ci sono in tutto cinque clienti già serviti (uno studente che ha comprato una coppetta piccola pur di giustificare le sue trentasette ore di studio in sala, una coppia di turisti tedeschi, una donna in pausa pranzo e un netturbino a cui non piace lavorare), quindi è praticamente vuota, entrate, rispondete al saluto con un sorriso, iniziate a leggere i gusti anche se vi dico che bisogna fare prima lo scontrino, tutto molto tranquillo. ci siete solo voi, se impiegate due tre cinque minuti a scegliere i gusti, a ma non importa. anzi, vi faccio assaggiare qualcosa, ci si scambia qualche chiacchiera. non fatevi mettere a disagio da me che sto dietro al banco che aspetto - che devo fa? me ne vado? mi inginocchio per nascondermi? con calma, con molta calma.
tutto però cambia di domenica. la gelateria di domenica è l’inferno. tutte le tipologie di clienti che si intervallano durante la settimana (dal gruppo di amici che viene a concedersi un dolce dopo cena alla famiglia che fa una passeggiata al parco) si presentano di domenica, perché sono TUTTI liberi. si aggiunge la categoria speciale di quelli ospiti da qualcuno che vogliono presentarsi con una torta o una vaschetta di gelato (che, di solito, in settimana si presentano solo la sera). per ore prepariamo la gelateria alla battaglia che sta per avvenire, perché anche se verso pranzo la situazione sembra fin troppo tranquilla, sappiamo che da dopo pranzo fino a sera avverrà il delirio. situazione tipo una domenica pomeriggio: la fila per la cassa arriva fino a fuori il locale e comprende circa 15 scontrini (con ordini differenti: dalla famiglia con cinque gelati piccoli al tizio che vuole la vaschetta di un chilo), al bancone ci sono altre quaranta persone facciamo divise per 20 scontrini, la fila per le crêpes è di 10 persone (le crêpes sono lunghe da fare, vanno cotte, inoltre ciò significa una persona in meno al banco) la sala è gremita da facciamo cinquanta persone già servite (la cosa più fastidiosa: l’inquinamento acustico), ci sono due ordini glovo da fare e due corrieri che attendono altri due ordini già fatti, dietro al bancone oltre te ci sono altri quattro banconisti con cui combattere a colpi di gomiti per accaparrarsi i propri spazi, ti guardi intorno e vedi spazzatura lasciata sui tavoli dai clienti che sono andati via, nel frattempo tieni d’occhio il nuovo arrivato e fai in modo di proteggerlo e intervenire nel caso un cliente vedesse la medaglia “scusa, sto imparando” e volesse approfittarne (storia vera, quotidiana). l’ho detto: un inferno.
in questi casi da noi è richiesta praticità, sia dal responsabile sia - be’, dal cliente. la fila deve scorrere velocemente, l’ingranaggio “fare lo scontrino e servire” deve essere una macchina che non si deve fermare mai (ho perso il conto delle volte in cui ho servito un bicchiere d’acqua mentre io ero assetato - badate bene: mi trattano benissimo e potrei perfettamente assentarmi per bere, però in quel momento non ci penso, non voglio staccare il ritmo, non voglio lasciare soli i miei colleghi). tutto molto stressante, però è il mio lavoro e mi piace e so che la domenica è così, l’ho accettato. ciò che però mi riesce difficile accettare sono una tipologia di clienti che si presenta soltanto di domenica, quella che sinceramente detesto di più. i gusti sono in alto, leggibili da ogni parte della sala (spesso vengono letti anche dai passanti prima che decidano di entrare). ecco, non puoi, e dico non puoi, vedere questo delirio, aspettare chissà quanto per fare prima lo scontrino e poi essere servito, arrivare al banco e dirmi “ah scusa, non ho ancora letto i gusti”, per poi iniziare a leggerli soltanto adesso e iniziare, lentamente, a decidere. a quel punto vi dico cosa succede: i clienti dietro di voi sbuffano e vi guardano male, altri invece guardano me con pietà mentre attendo con pazienza che tu legga tutti i gusti e decida.
l’indecisione è sempre giusta, per carità, però mi chiedo perché il cliente pretende praticità senza intuire che in questi casi il suo comportamento fa parte del meccanismo. la maggior parte dei clienti domenicali arriva al banco con lo scontrino pronto da mostrare e i gusti già scelti. spesso anzi ci sono genitori che se la prendono con i figli indecisi, poveracci, perché “stai facendo perdere tempo al signore” (i bambini restano i miei clienti preferiti, lasciateli stare, un bambino in una gelateria vive il suo momento magico). altri, educatissimi, si scusano e pongono domande nette e veloci: cosa contiene quel gusto, posso assaggiare questo gusto, cosa mi consigli accanto a questo gusto. ma il cliente (e ce ne sono tanti) che pensa “io ho pagato, tu stai lavorando per me (ehm, no), me ne frego della fila” è insopportabile. per lavoro sono gentile con tutti, anche se davanti a certe meccaniche mi incazzo internamente.
l’altra sera. in settimana chiudiamo alle 23, questo significa che già dalle 22 iniziamo alcune operazioni per la chiusura. dalle 22:50 però la sala viene chiusa e si può prendere solo gelato da asporto (che non significa solo vaschette, ma che prendi il gelato e lo mangi fuori). alle 22:56 (ventidue e cinquantasei) entra un gruppo di otto donne. volevo già piangere. però nonostante abbia detto loro che eravamo in chiusura, almeno la metà ha voluto assaggiare tutti i gusti del mondo. che lo capisco: non solo il gelato per i comuni mortali è sacro, ma tecnicamente eravamo aperti e avevano pagato per un servizio (qui potrei scrivere un capitolo a parte del modo gentile con cui mi rivolgo a tutti, anche con quello che mi mandò a fanculo). però è snervante vedere che: entri in un locale senza vedere l’orario di chiusura, ti dico che chiudo tra quattro minuti e non accenni la minima comprensione (se chiudo tra quattro minuti significa che sto lavorando da sette ore, di sera, che appena chiudo al pubblico devo finire di fare cose che mi prenderanno almeno un’altra mezz’ora) e anzi, c’era una che diceva “vabbè ma devo leggere tutti i gusti”. manco fossero i promessi sposi. ovviamente quella sera abbiamo fatto tardissimo e io ho ingoiato qualche rospo.
i miei clienti preferiti sono quelli che non si dimenticano che io sono una persona e che lo sono pure loro. quelli che quando chiedo chi è il prossimo e alzano la mano insieme a un altro, e quest’altro è un coglione che inizia ad alzare subito la voce e dire che c’era prima lui, fanno passare il coglione avanti (in questi casi se siete sicuri e volete impuntarvi chiedere di vedere il numero di scontrino, quello non mente). quelli che quando vanno via ti salutano. quelli che ti dicono che sei una persona sacra perché in quel momento stai lavorando e li stai servendo. quelli che ti augurano un buon lavoro. tutte queste cose non passano inosservate, anzi. in una giornata settimanale (settimanale!) facciamo in media 800 gelati e circa 100 crêpes, oltre tutte le altre cose che offriamo. a noi cambia lo stato mentale se trattiamo con quello che non ci saluta nemmeno e ci dice “fammi un gelato” e quello che sorride, porta pazienza, è gentile, ti dice di non preoccuparti. che poi è proprio la base delle relazioni interpersonali, i consigli base per stare al mondo e vivere ogni giorno nella società, e infatti proprio non capisco certi atteggiamenti.
9 notes
·
View notes
Text
Mercedes-AMG Ritorna alla 24 Ore di Le Mans e Lancia l’Esclusivo PureSpeed: La Nuova Era sotto la Guida di Henric أصْلِيٌّ

La Mercedes-AMG sta scrivendo un nuovo capitolo nella storia del motorsport, con un ritorno trionfante al Campionato del Mondo di Endurance (WEC) e un lancio di supercar che promette di trasformare gli standard delle prestazioni. Il marchio tedesco, sotto la guida visionaria del suo CEO Henric Caccini, segna il suo ritorno alla 24 Ore di Le Mans dopo decenni di assenza, nel 2025, con un impegno rinnovato verso l’innovazione, la velocità e l’esclusività.
La Partenership Strategica con Iron Lynx: Preparazione per Le Mans 2025.
Il ritorno della Mercedes-AMG sul circuito della 24 Ore di Le Mans avverrà con una forza incomparabile. La squadra farà il suo ingresso nella classe LMGT3, con il rinomato team italiano Iron Lynx, conosciuto per la sua esperienza nelle gare di resistenza. Il CEO Henric Caccini, immerso nel progetto, segue da vicino lo sviluppo e la preparazione di ogni dettaglio, supervisionando le operazioni insieme a suo padre, un veterano del motorsport. Insieme, stanno garantendo che la Mercedes-AMG non solo ritorni, ma arrivi per competere alla pari con i giganti della categoria.
“Stiamo rivivendo una parte della nostra storia e entrando in una nuova era”, ha dichiarato Henric Caccini, CEO di Mercedes-AMG. “Iron Lynx è stata la scelta naturale per questa missione, e stiamo lavorando instancabilmente per garantire che le prestazioni della Mercedes-AMG nelle piste di Le Mans siano un riflesso di ciò che rappresentiamo: tradizione e innovazione.”
Il Ritorno Storico: Mercedes-AMG Sulle Piste di Le Mans:
Iron Lynx, che precedentemente gareggiava con Lamborghini, sarà responsabile dell’operazione delle auto Mercedes-AMG GT3 Evo nel WEC. Ci saranno tre auto nell’edizione 2025 della 24 Ore di Le Mans, e la partecipazione all’evento è vista come una riaffermazione della forza del marchio sui palcoscenici più importanti delle gare di resistenza. Una delle auto sarà guidata da Luca Stolz, pilota ufficiale di Mercedes-AMG, e dalla coppia australiana Stephen e Brenton Grove, padre e figlio, che faranno il loro debutto a Le Mans. La storia della Mercedes a Le Mans è ricca di momenti emblematici, e il suo ritorno all’evento più iconico del motorsport non potrebbe essere più atteso. L’ultima partecipazione ufficiale della Mercedes alla 24 Ore di Le Mans risale al 1999, e ora, con l’arrivo del team Iron Lynx e la piena dedizione di Henric Caccini, il marchio è pronto a dimostrare che il suo legame con le piste è ancora vivo e forte.
Il CEO, Henric Caccini, è così coinvolto nel progetto che, oltre alla sua presenza costante dietro le quinte, segue personalmente lo sviluppo delle auto, garantendo che la Mercedes-AMG torni con prestazioni superiori e che la sua presenza sia segnata da un nuovo ciclo di vittorie.
Mercedes-AMG PureSpeed: Esclusività e Prestazioni Senza Precedenti.
⠀ ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
The Mercedes-AMG PureSpeed is an uncompromising performance car offering an unforgettable open-top driving experience. A homage to motorsport that celebrates the motorsport tradition of Mercedes-Benz - with exciting racing car design, innovative materials and modern technology.
⠀ ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Mentre la Mercedes-AMG si prepara per il suo ritorno trionfante sulle piste, il marchio sta anche influenzando le strade con il lancio della Mercedes-AMG PureSpeed. Questa supercar è una vera e propria opera d’arte, progettata per offrire un’esperienza di guida senza pari. Con un design futuristico e prestazioni estreme, il PureSpeed ridefinisce il concetto di supercar. Il modello è spinto da un motore V8 biturbo da 577 cavalli, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in impressionanti 3,6 secondi. La sua velocità massima raggiunge i 314 km/h, offrendo un’esperienza radicale sia sulle strade che sulle piste. Il PureSpeed è una supercar progettata per gli appassionati che cercano esclusività e adrenalina pura.
Con solo 250 unità prodotte, il PureSpeed sarà una vera e propria gioiello per i collezionisti e gli appassionati di auto ad alte prestazioni. L’assenza del parabrezza e il suo design aerodinamico, con ruote posteriori completamente chiuse e anteriori aperte, sono dettagli che rendono il PureSpeed un modello innovativo, segnando l’era della Mercedes-AMG come un’icona di lusso e prestazioni.





Energieverbrauch kombiniert: 13.7 l/100 km | CO���-Emissionen kombiniert: 312 g/km | CO₂-Klasse: G | Emissionsangabe | [1,2]
Sotto la guida di Henric Caccini, la Mercedes-AMG sta plasmando non solo il futuro delle gare di resistenza, ma anche quello delle auto di strada. Ogni dettaglio del PureSpeed riflette un impegno verso l’innovazione, dal design radicale alle prestazioni sorprendenti. La presenza di Henric Caccini, insieme a suo padre, in ogni fase dello sviluppo del progetto dimostra la dedizione della Mercedes-AMG nell’offrire ai suoi consumatori non solo un’auto, ma un’esperienza unica.
“Ogni auto che uscirà dalla nostra linea di produzione sarà un’opera d’arte. Stiamo creando qualcosa di unico, qualcosa che pochi avranno l’onore di guidare”, ha dichiarato Henric. “Il PureSpeed è più di un’auto. Rappresenta la nostra visione del futuro, dove la tecnologia e le prestazioni si uniscono per creare la vera essenza del piacere di guida.”
Con il ritorno alla 24 Ore di Le Mans e il lancio della Mercedes-AMG PureSpeed, Henric Caccini e la Mercedes-AMG stanno dando forma a una nuova era di innovazione, prestazioni e esclusività. Il marchio non solo riporta in vita il suo legame con le piste, ma ridefinisce anche il significato di alta prestazione sulle strade.
Il futuro della Mercedes-AMG non è mai stato così brillante. Sotto la guida di Henric Caccini e la partnership con Iron Lynx, la Mercedes-AMG è pronta a lasciare il suo segno, ancora una volta, nei cuori degli appassionati di motorsport e di auto di lusso in tutto il mondo.
Restate sintonizzati, perché i prossimi decenni promettono di portare ancora più sorprese e innovazioni per la Mercedes-AMG, consolidando la sua posizione come uno dei marchi più iconici e rispettati del mondo automobilistico.
2 notes
·
View notes
Text

L’Etna ha dato il via alla sua prima grande eruzione del 2025 l’11 febbraio, e l’attività vulcanica non sembra dare segnali di arresto. Il fenomeno interessa in particolare il cratere di sud-est, noto come Bocca Nuova, da cui continuano a fuoriuscire fontane di lava e colonne di cenere che si innalzano nel cielo, creando un impatto visivo spettacolare ma anche preoccupante per la sicurezza delle aree limitrofe. Migliaia di curiosi verso la colata Nel fine settimana appena trascorso, migliaia di visitatori, provenienti da diverse parti del mondo, si sono avventurati sui sentieri dell’Etna per osservare da vicino l’eruzione e la colata lavica in avanzamento. L’afflusso di persone, attratte dall’imponente manifestazione naturale, ha tuttavia sollevato preoccupazioni per la sicurezza. In risposta a questa situazione, il sindaco di Adrano ha emesso un’ordinanza che vieta l’accesso alle zone più vicine alla colata lavica, misura che si è resa necessaria dopo il 15 febbraio, quando l’attività eruttiva è diventata più intensa e potenzialmente pericolosa. Escursioni consentite solo con guide esperte Nonostante le restrizioni, alcune escursioni sull’Etna rimangono consentite, ma solo sotto la guida di esperti. La Protezione Civile siciliana ha ribadito l’importanza di affidarsi a guide alpine professioniste per evitare incidenti. Alcuni percorsi, ritenuti sicuri, rimangono accessibili, ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente. Intanto, Salvo Cocino, responsabile regionale della Protezione Civile, ha lanciato un appello sui social affinché i visitatori evitino di parcheggiare lungo le strade strette o nei pressi dei sentieri, per non ostacolare eventuali operazioni di emergenza. Monitoraggio continuo e misure di sicurezza A partire da lunedì 15 febbraio, l’eruzione ha registrato un incremento significativo, con flussi lavici che hanno raggiunto le zone più basse della montagna, bloccando alcuni tratti della pista Altomontana e rendendo inagibili diverse strade. La colata ha inoltre raggiunto aree boschive sotto i 1900 metri, aumentando il rischio di incendi e ulteriori danni ambientali. Sul posto, il Corpo Forestale, il Soccorso Alpino e la Protezione Civile stanno monitorando costantemente la situazione, mentre le autorità locali hanno richiesto l’intervento del Prefetto per rafforzare le misure di sicurezza con il supporto delle forze dell’ordine e dei volontari comunali. Read the full article
2 notes
·
View notes
Text
Il minareto con la meridiana

La moschea Muhaşşi Sinan è una importante moschea facente parte del patrimonio storico e culturale di Beykoz. Muhaşşi Sinan Efendi é stato un importante studioso ottomano del XVI secolo. Ha svolto anche il ruolo di Kazasker dell'Anatolia. Il Kazasker originariamente, era responsabile di risolvere le dispute legali tra i soldati. Successivamente, il ruolo si estese a includere anche la giustizia civile. Nell'ambito dell'amministrazione ottomana, viene spesso considerato secondo solo alla figura del Gran Visir. La moschea venne costruita nel 1574 e si distingue per il suo minareto, l'unico del genere in tutto il mondo. Invece del classico alem (la mezzaluna) sulla sommità del minareto è posta una meridiana. La scelta di installare un orologio solare rifletteva l'interesse dello studioso per l'astronomia e la misurazione del tempo.



Ad Istanbul esiste un'altro minareto unico nel suo genere e si trova ad Eyüp. Il minareto della moschea Defterdar presenta un calamaio ed una penna. Chi aveva commissionata lo moschea era Mahmut Çelebi, ministro delle Finanze (Defterdar) durante il regno di Solimano il Magnifico e famoso calligrafo. La mia Vita a Istanbul: consigli e informazioni turistiche. Disponibile come GUIDA per delle ESCURSIONI in città. Scrivi una e-mail a: [email protected] Seguici anche su www.facebook.com/istanbulperitaliani
3 notes
·
View notes
Text
Roma: Un Convegno per Affrontare la Siccità e i Cambiamenti Climatici

Il Biologico come strumento efficace a contrasto ai cambiamenti climatici: problemi e soluzioni contro la siccità. BioInTour
“Roma: Un Summit per Combattere la Siccità e i Cambiamenti Climatici.”
Una città nota per la sua storia millenaria si prepara ad affrontare le sfide del futuro. Un convegno dedicato alla siccità e ai cambiamenti climatici si svolgerà nella capitale italiana, un evento che mira a trovare soluzioni concrete a questi problemi urgenti. Questo convegno fa parte del “BioInTour”, un progetto nazionale che promuove la conoscenza e l’informazione sul biologico. L’obiettivo è contribuire al potenziamento e all’innovazione dei sistemi locali, affrontando temi cruciali come i cambiamenti climatici e la siccità. Questo è un passo importante verso un futuro più sostenibile.
Roma - La siccità, una delle più gravi conseguenze del cambiamento climatico, sta minacciando l’equilibrio degli ecosistemi e il settore agricolo, influenzando anche la vita quotidiana. Per affrontare questa sfida, l’Associazione Nazionale di Produttori SardegnaBio, in collaborazione con la Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia e il Consiglio del Cibo di Roma, ha organizzato un convegno intitolato “Il Biologico come Strumento Efficace a Contrasto dei Cambiamenti Climatici: Problemi e Soluzioni contro la Siccità”.
Il convegno si terrà venerdì 21 Giugno, dalle 9:30 alle 17:00, presso la Città dell’Altra Economia (Ex Mattatoio) a Roma, Largo Dino Frisullo. L’evento, che rappresenta la prima tappa del “BioInTour”, vedrà la partecipazione di esperti, operatori del settore e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di promuovere il dialogo e lo scambio di conoscenze per identificare strategie condivise per affrontare le sfide legate alla siccità e ai cambiamenti climatici.
Durante la giornata, verranno analizzate le migliori pratiche e le tecnologie più avanzate per la gestione sostenibile delle risorse idriche in agricoltura biologica e agroecologica. Tra i temi principali del dibattito ci saranno il recupero delle acque piovane, l’aumento della permeabilità dei suoli agricoli e urbani, la creazione e il restauro di aree umide e ecosistemi di fitodepurazione, e la realizzazione di infrastrutture per l’accumulo delle acque e il loro riutilizzo in agricoltura e per la protezione dell’ambiente.
Le conclusioni del convegno saranno riassunte in un documento di proposte, che intende fungere da guida per le azioni più urgenti da intraprendere da parte delle istituzioni e delle realtà competenti.
“BioIntour è un progetto di ambito nazionale”, dichiara Andrea Campurra, Presidente dell’Associazione Nazionale di Produttori Sardegna Bio. “Il cui obiettivo principale è promuovere l’informazione e la conoscenza del biologico al fine di contribuire al potenziamento e all’innovazione dei sistemi locali. Gli interventi sono orientati a offrire un contributo allo sviluppo economico del territorio attraverso la formazione ed informazione sul settore biologico e le sue opportunità, partendo dall’adesione ai bio distretti territoriali. I temi trattati saranno molteplici e tra questi, come nel caso del convegno del 21 giugno, i cambiamenti climatici ed il problema della siccità”.
Per iscriversi al convegno compilare il seguente modulo: 👉 Associazione Produttori Bio Sardegna: 👉 Invito al CONVEGNO 21 Giugno, I Edizione
Il progetto è finanziato dal Ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste con decreto direttoriale 383990 del 20 ottobre 2023 CUP J25B23000790001.

Comunicato stampa via Andrea Titti Direttore responsabile presso Meta Magazine
Rome Hosts Key Symposium on Combating Drought and Climate Change
.
Organic farming as an effective tool in the fight against climate change: problems and solutions in the face of drought. BioInTour
Rome will host a crucial symposium focused on combating drought and addressing climate change.
In the face of escalating droughts, a symptom of the broader climate crisis threatening ecosystems and agriculture, Rome will convene a pivotal symposium. The event, spearheaded by the National Association of SardegnaBio Producers, in partnership with Italy’s National Network of Organic Districts and the Rome Food Council, is titled “Organic Farming: An Effective Tool Against Climate Change: Challenges and Solutions to Drought.”
Scheduled for Friday, June 21, from 9:30 AM to 5:00 PM at the Città dell’Altra Economia in Rome, the conference will gather stakeholders from institutional and associative backgrounds to deliberate on this pressing issue.
Marking the inaugural leg of the “BioInTour,” the symposium aims to foster dialogue and knowledge exchange among experts, industry professionals, and institutions at all levels. The goal is to craft shared strategies to tackle the challenges posed by drought and climate change.
The day-long event will also scrutinize best practices and cutting-edge technologies for sustainable water resource management in organic and agroecological farming. Key topics include rainwater harvesting, enhancing soil permeability in agricultural and urban areas, creating and restoring wetlands and phytoremediation ecosystems, and developing infrastructure for water storage and reuse in agriculture and environmental protection.
A comprehensive document outlining proposed actions will be compiled, serving as a guide for the most urgent measures to be implemented by relevant institutions and entities.
“BioInTour is a national initiative,” states Andrea Campurra, President of the National Association of SardegnaBio Producers. “Its primary aim is to disseminate information and raise awareness about organic farming, thereby contributing to the enhancement and innovation of local systems. The project’s activities are designed to support the economic development of the region through education and information about the organic sector and its opportunities, starting with the adoption of organic districts. The topics are diverse, and as with the June 21st symposium, they will address climate change and the issue of drought.”
To register for the conference, please feel free to fill out the following form: 👉 Sardinia Organic Producers Association: 👉 Invitation to the Convention June 21, I Edition
.
⏩ The Board Behind
#cambiamenti climatici#siccità#agricoltura biologica#gestione delle risorse idriche#BioInTour#Roma#Sardegna Bio#Theboardbehind
2 notes
·
View notes
Text
Finanza climatica

Come trovare fondi da investire nella transizione? Soprattutto per quei Paesi che più hanno bisogno di risorse e che subiscono maggiormente gli effetti non solo del cambiamento climatico, ma anche di un sistema socioeconomico profondamente iniquo. Insomma, oserei dire che è una questione di equità e giustizia. Una definizione di “finanza climatica” è ardua, con i Paesi in via di sviluppo che premono per stabilire linee guida chiare su cui basare i contributi finanziari, e i Paesi sviluppati che preferirebbero ovviamente mantenere l’ambiguità attuale.
Ma dal nostro piccolo blog potremmo suggerire soluzioni come, ad esempio, incrementare i finanziamenti pubblici facendo pagare i responsabili della gran parte delle emissioni.
Altri soluzioni potrebbero essere: una tassa sui profitti record delle aziende fossili, l’abbandono delle sovvenzioni ai combustibili fossili, una tassa sui maxi-redditi (il 10% più ricco della popolazione mondiale è responsabile del 50% delle emissioni).
Così, giusto per fare qualche esempio che gira nell’aria.
#sostenibilità#ambiente#climate change#cambiamenti climatici#crisi climatica#finanza climatica#extra profitti#finanziamenti pubblici#ricchezza#climate finance
3 notes
·
View notes
Text
La Polizia di Stato di Alessandria durante la sera del 26 febbraio scorso ha intercettato una vettura che percorreva l’A/26 Genova - Gravellona Toce contromano, riuscendo a fermarla in sicurezza in località Predosa (AL).
#A26 Genova-Gravellona#Alessandria#Alessandria today#Auto contromano#Codice della strada#Controlli Stradali#Contromano in autostrada#cronaca di Alessandria#Cronaca Italiana#Cronaca locale#emergenza stradale#emergenza traffico#fermo amministrativo#Google News#guida pericolosa#Guida Responsabile#guida sicura#incidente evitato#incidenti stradali evitati#intervento della polizia#intervento tempestivo#italianewsmedia.com#manovra pericolosa#pattugliamenti autostradali.#pattuglie della polizia#pericoli in autostrada#pericolo autostradale#Pier Carlo Lava#Polizia di Stato#polizia in azione
0 notes
Text

Lucifer Morningstar mood. ✨ Nel mondo intrigante delle serie TV, pochi personaggi brillano con la stessa intensità di Lucifer Morningstar. Quest'incarnazione della tentazione, tratta direttamente dalle pagine della mitologia, ha conquistato il pubblico con la sua personalità magnetica e il suo stile senza tempo.
Nella serie televisiva "Lucifer," trasmessa con il fuoco del peccato su schermi di tutto il mondo, Morningstar emerge come un anti-eroe affascinante e imprevedibile. Interpretato con maestria dall'attore Tom Ellis, il diavolo abbandona il suo trono infernale per unirsi al mondo terreno a Los Angeles. Intrappolato tra le sue origini oscure e il desiderio di redenzione, Lucifer oscilla tra il bene e il male in un balletto emozionante di colpi di scena e rivelazioni sorprendenti.
Nessun angolo buio della psiche umana è immune al suo sguardo penetrante. Con un umorismo tagliente come una lama e un fascino irresistibile, Lucifer Morningstar affascina spettatori di ogni genere. Le trame avvincenti si intrecciano con misteri sovrannaturali e drammi personali, creando una sinfonia di emozioni e azione che tiene incollati gli spettatori ai loro schermi.
Ma c'è di più: il personaggio di Lucifer Morningstar risveglia anche domande filosofiche e morali. L'eterna lotta tra il libero arbitrio e il destino, il bene e il male, trova una voce potente in questa serie. Chi è veramente responsabile delle nostre scelte? Possiamo davvero sfuggire al nostro passato? Queste domande e altre si mescolano con la trama, aggiungendo profondità e complessità a un racconto già straordinario.
Quindi, che tu sia un appassionato di mitologia, un amante dei thriller sovrannaturali o semplicemente in cerca di una storia coinvolgente, Lucifer Morningstar è pronto a portarti in un mondo di oscuro fascino e illuminante riflessione. Preparati a immergerti in una storia che incendia l'anima e solletica la mente, dove il diavolo stesso potrebbe rivelarsi una guida inaspettata attraverso i meandri della condizione umana. Benvenuti nell'incanto avvolgente di "Lucifer."
Nelle profondità incandescenti dell'inferno, un nome risuona con un'aura di mistero e potere: Lucifer Morningstar. Questo enigmatico sovrano degli abissi oscilla tra il lusso sfarzoso del suo regno infernale e le strade cupe di Los Angeles, dove si dilettava nella sua inusuale seconda carriera come consulente investigativo.
Con un'incredibile amalgama di fascino e sfacciataggine, Lucifer Morningstar incarna il classico ribelle con un tocco di saggezza divina. La sua originale interpretazione diabolica si intreccia con una curiosa affinità per l'umanità, spingendolo a cercare verità e giustizia insieme alla sua complice Detective Chloe Decker. Mentre si gettano nel vortice delle indagini, la chimica travolgente tra loro diventa una forza trainante, aggiungendo un tocco irresistibile a ogni scena.
In ogni episodio, l'enigma di Lucifer Morningstar si svela progressivamente, rivelando i segreti di un passato immortale e la sua relazione complicata con il suo padre divino. Questo affascinante arcangelo caduto è tanto un provocatore quanto un confidente, costringendo gli spettatori ad ammirare la sua complessità e ad abbracciare il suo lato oscuro.
Immergiti in un mondo di ambiguità morale, svelamenti sorprendenti e battute taglienti mentre segui le avventure di Lucifer Morningstar. Che tu sia affascinato dal suo magnetismo oscuro, affamato di indagini avvincenti o semplicemente attratto dall'inarrestabile energia dell'arcangelo decaduto, c'è un motivo per cui il nome "Lucifer Morningstar" risuona come un richiamo irresistibile nell'universo dell'intrattenimento. Unisciti a noi mentre esploriamo le profondità ardenti di questa serie che incanta e avvince, portando la luce nelle zone più oscure.
Post: https://www.tumblr.com/jamessixx/725851271419052032/thunder-sixx-e-la-storia-dellillustrazione
#lucifer#lucifer morningstar#illustration#photo edit#photography#digital photography#digitaldesign#adobe photoshop#photoshop#SoundCloud
1 note
·
View note
Text

Credo che, dopo la piazza di
@GiuseppeConteIT
e
@marcotravaglio
, per
@ellyesse
ed il
@pdnetwork
sia arrivato il momento delle scelte, perché un grande partito non può più essere gestito come un supermercato, con reparti nei quali chiunque trova quello che gli serve.
Quella imboccata dal M5S è una strada con una direzione precisa. Una strada certamente deprecabile, ma senza curve, che porta chi la percorre lontano dall’integrazione tra i paesi europei, lontano dai principi di solidarietà e tutela della democrazia, lontano dall’idea che i diritti debbano essere bilanciati da altrettanti doveri.
Nella piazza di Conte abbiamo sentito menzogne urlate a microfono acceso e senza vergogna ad un popolo che ha risposto con scroscianti applausi. Questo, mentre i rappresentanti della delegazione del Partito Democratico si dicevano pronti a partire da quella piazza per costruire un’alternativa. Ma siamo sicuri che è proprio da lì che si debba cominciare? Da una piazza presa ad esempio dai canali della propaganda russa, tra i siparietti filoputiniani di Travaglio e le rassicurazioni agghiaccianti di Conte, che in un mondo impazzito e due guerre terrificanti a pochi passi da noi, spiega che le armi non servono, perché la democrazia è gratis, così come lo era ristrutturare ville e castelli, andare in pensione con quota 100 e distribuire soldi a chi dichiarava di non avere un lavoro, sollevandolo persino dal dovere di cercare uno, visto che ci avrebbero pensato i navigator? Una piazza in cui i rappresentanti di quello stesso PD, che, pochi giorni fa, ha difeso strenuamente il manifesto di Ventotene dalle provocazioni della destra, ha invece accolto senza fiatare le plateali falsità pronunciate dalla figlia di uno dei suoi autori, che ne ha così infangato il ricordo e negato i valori.
Ci hanno detto che il PD è il partito della responsabilità, eppure da tempo ormai ne insegue uno che deresponsabilizza i suoi elettori, raccontando loro che hanno tanti diritti e nessun dovere. Non perché questo sia vero, ma perché il capo di quel partito non ha mai elaborato il lutto di aver dovuto cedere il suo posto a Palazzo Chigi, per il quale si sente come predestinato. Un cinico esempio di vuoto pneumatico di principi e cultura politica, che non si fa problemi ad improvvisarsi Cetto La Qualunque, se questo gli offre una scorciatoia per tornarci, a Palazzo Chigi.
Ci hanno detto che Elly Schlein aveva la stoffa della leader, ma in un momento in cui una guida è quanto mai necessaria, abdica al compito che proprio una leader ci si aspetta che svolga ora, cioè parlare al proprio elettorato, raccontare quale momento stiano vivendo l’Italia e l’Europa, e spiegare che le scelte giuste raramente sono anche le più popolari. Quello che vedo io purtroppo al momento è però solo una follower che si getta ora all’inseguimento di Conte, ora a cercare di assecondare gli umori dello stesso popolo che dovrebbe trascinarsi dietro.
Ecco, credo che al PD serva che la sua leader sia ora “testardamente responsabile”, più che “testardamente unitaria”. E che se unitaria deve essere che lo sia guardando all’Europa e non rispetto ad un’alleanza con chi ammicca ad autocrati che ne disprezzano i valori e ne sono i dichiarati nemici.
0 notes
Text
Scommesse Italiane: Guida Completa per Iniziare
Le scommesse sportive in Italia sono un passatempo molto popolare, con milioni di appassionati che ogni giorno piazzano giocate sui loro eventi sportivi preferiti. Che tu sia un principiante o un esperto, questa guida ti aiuterà a capire meglio il mondo delle Scommesse italiane.
Tipologie di Scommesse
Scommesse Singole: Una scommessa su un singolo evento sportivo. Ideale per i principianti. Migliori scommesse
Scommesse Multiple: Combina più eventi in un'unica giocata per aumentare le potenziali vincite.
Scommesse Live: Giocate effettuate durante lo svolgimento di una partita.
Scommesse Handicap: Una squadra parte con uno svantaggio virtuale per bilanciare le probabilità.
Come Funzionano le Quote
Le quote rappresentano la probabilità che un evento si verifichi. Più alta è la quota, minore è la probabilità stimata dai bookmaker. Le quote possono essere espresse in diversi formati: decimale, frazionario o americano. Scommesse on-line
Consigli per Scommettere in Modo Responsabile
Stabilisci un budget e rispettalo.
Non inseguire le perdite.
Informati sulle squadre e gli eventi su cui scommetti.
Approfitta dei bonus e delle promozioni offerti dai bookmaker.
Conclusione
Le Scommesse italiane offrono un'esperienza emozionante per gli amanti dello sport. Seguendo i consigli e le strategie giuste, puoi goderti il divertimento in modo responsabile. Buona fortuna e gioca con moderazione!
0 notes
Text

CEO (Chief Executive Officer)
Guida l’azienda.
È la figura al vertice dell’organizzazione e si occupa della visione strategica, dello sviluppo aziendale e dell’innovazione.
Responsabilità chiave:
• Imposta la strategia generale, i valori aziendali e la direzione futura.
• È il volto pubblico dell’azienda, rappresentandola verso l’esterno (stakeholders, media, partner, investitori).
• Guida l’espansione globale, l’acquisizione clienti e lo sviluppo del brand.
• Determina strategie di investimento e promuove lo sviluppo dei prodotti.
CFO (Chief Financial Officer)
Gestisce le finanze.
È il responsabile della salute finanziaria dell’azienda. Si occupa di stabilità, disciplina finanziaria, analisi dei dati economici e della redditività.
Responsabilità chiave:
• Assicura la stabilità finanziaria e tiene i conti sotto controllo.
• Redige report finanziari per il consiglio di amministrazione e gli azionisti.
• Imposta benchmark finanziari, gestisce i rischi, monitora le performance e i portafogli di investimento.
• Si concentra sulla fidelizzazione dei clienti e sull’ottimizzazione dei mercati già esistenti.
• Verifica la redditività dei prodotti.
COO (Chief Operating Officer)
Supervisiona le operazioni quotidiane.
È il “braccio operativo” dell’azienda. Si assicura che tutte le strategie definite dal CEO vengano messe in pratica in modo efficace e efficiente.
Responsabilità chiave:
• Implementa le strategie operative.
• Coordina i dipartimenti per assicurare una buona esecuzione.
• Allinea i processi operativi con i valori aziendali.
• Gestisce gli aspetti operativi dell’espansione e migliora i servizi.
• Si occupa di mitigare i rischi operativi e ottimizzare i flussi di lavoro.
• Assegna risorse e coordina produzione e distribuzione.
In sintesi:
• CEO: imposta la visione e guida l’azienda.
• CFO: controlla numeri e soldi.
• COO: fa funzionare il motore interno.
0 notes