#Galleria Nazionale d&039;Arte Moderna e Contemporanea
Explore tagged Tumblr posts
marcogiovenale · 1 year ago
Text
28 settembre, roma: inaugurazione della mostra "scritture irrequiete"
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 19:00, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sarà inaugurata la mostra “Scritture irrequiete”, che rimarrà aperta al pubblico fino al 29.10.2023.La GNAM espone una selezione di opere tratta dalla Donazione Spagna-Bellora.La raccolta contiene lavori che si inseriscono in un periodo che va dagli anni Sessanta al 2015 – con un…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Paesaggio con Ombre di Nora Venturini: Un nuovo caso per Debora Camilli tra arte e mistero. Recensione di Alessandria today
Nora Venturini ci porta ancora una volta a Roma, con la tassista Debora Camilli alle prese con un caso intricato nel mondo dell'arte.
Nora Venturini ci porta ancora una volta a Roma, con la tassista Debora Camilli alle prese con un caso intricato nel mondo dell’arte. In Paesaggio con Ombre, Nora Venturini ci regala una nuova avvincente indagine della tassista investigatrice Debora Camilli. Ambientato nella suggestiva Roma, il romanzo mescola mistero, arte e intrighi personali, dando vita a una storia che tiene il lettore…
0 notes
redazionecultura · 6 years ago
Text
"L’Infinito Presente": 29 poeti e 29 artisti per il bicentenario de L’Infinito di Leopardi
“L’Infinito Presente”: 29 poeti e 29 artisti per il bicentenario de L’Infinito di Leopardi
In occasione del bicentenario della composizione de “L’infinito“, scritto nel 1819 dall’ancora ventenne Giacomo Leopardi, 29 poeti e 29 artisti sono stati invitati a pronunciarsi, ciascuno attraverso la propria poetica, sul tema dell’infinito.
È stato così realizzato, per la cura di Claudio Damiani, Simona Marchini, Roberto Pietrosanti e Giuseppe Salvatori, “L’Infinito Presente” (Capire…
View On WordPress
0 notes
24hdrawinglab · 7 years ago
Text
FUMETTI NEI MUSEI: i musei statali raccontati dai più celebri fumettisti italiani
FUMETTI NEI MUSEI: i musei statali raccontati dai più celebri fumettisti italiani
Tumblr media
Nel progetto 22 graphic novel d’autore destinate ai servizi educativi museali e una mostra (gratuita) all’Istituto Centrale per la Grafica.Fumetti nei musei è un’iniziativa che raccoglie 22 graphic novel ideate e disegnate dai più noti fumettisti italiani, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico e fargli conoscere i musei statali italiani. Un’idea sicuramente brillante, che rende la visita al…
View On WordPress
0 notes
paroleacolori · 8 years ago
Text
Alla Gnam di Roma in mostra il tempo e la sua fuggevolezza
Alla Gnam di Roma in mostra il tempo e la sua fuggevolezza
di Luciaconcetta Vincelli   La Gnam (Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea) di Roma sceglie di sfidare la fuggevolezza del tempo nel suo nuovo allestimento, inaugurato il 10 ottobre. La giovane direttrice Cristiana Collu si impegna nell’impresa attraverso due mostre, “The Lasting. L’intervallo e la durata” e la temporanea “Time is out of joint”. È l’Amleto di Shakespeare a ispirarla:…
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 2 years ago
Text
arte e psicoanalisi: mirella bentivoglio (galleria nazionale, roma, 11 gennaio)
arte e psicoanalisi: mirella bentivoglio (galleria nazionale, roma, 11 gennaio)
cliccare per ingrandire _  
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
redazionecultura · 6 years ago
Text
"Il tempo dell'attesa": incontri dedicati alle donne in gravidanza
“Il tempo dell’attesa”: incontri dedicati alle donne in gravidanza
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, nell’ambito del progetto pilota Il tempo dell’attesa, organizza una serie di incontri dedicati alle donne in gravidanza per riflettere sulla maternità e i suoi tempi. Attraverso una selezione di opere d’arte e una metodologia dialogica e partecipativa, è un invito a mettersi in ascolto del proprio tempo interiore.
Il terzo e ultimo…
View On WordPress
0 notes
redazionecultura · 7 years ago
Text
"Tutta mia la città": 120 appuntamenti per l'estate torinese
“Tutta mia la città”: 120 appuntamenti per l’estate torinese
Tutta mia la Città è il cartellone dei progetti che per il terzo anno animerà l’estate torinese. Il calendario è realizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Torino in collaborazione con la Fondazione per la Cultura e il sostegno di Intesa Sanpaolo.
Nelle 8 circoscrizioni sono in programma oltre 120 appuntamenti che fanno parte di 14 progetti che coinvolgono oltre 30 associazioni: 25…
View On WordPress
0 notes