#Finalisti
Explore tagged Tumblr posts
Photo

NEWS SU ANTOLOGIE CONCORSO DI POESIE, FILASTROCCHE, RACCONTI E FIABE "LIBERA LA FANTASIA" 5^ EDIZIONE!- Carissimi amici Artisti, è con grande piacere che vi presentiamo l'illustrazione poetica della disegnatrice Emma Grillo che sarà in copertina per una delle antologie che l' Associazione culturale e teatrale Luce dell'Arte realizzerà per il Concorso letterario in scadenza il 20 Maggio 2023! Vi ricordiamo che ne faremo due, una con testi di autori vincitori ed una con testi migliori di autori partecipanti al Concorso giunti in finale con ottima votazione di giuria, ma non vincitori! Questi ultimi riceveranno anche attestato di merito per le loro opere, oltre che inserimento in antologia esclusiva di Luce dell'Arte Edizioni. Buon lavoro a tutti!
#antologie#ass luce dell'arte#luce dell'arte edizioni#concorso libera la fantasia#filastrocche#racconti#romanzi#fiabe#poesie#narrativa#opere edite#Opere Inedite#finalisti#scrittori#libri#concorsi letterari
2 notes
·
View notes
Link
Sanremo Giovani 2024 - I Finalisti della Seconda Puntata sono Grelmos, Selmi e Settembre!
0 notes
Text
Music for Change 2024: annunciati i finalisti
Svelati i nomi dei sedici finalisti di Music For Change, premio giunto alla quindicesima edizione. Ecco i nomi accoppiati sotto gli otto temi cardine del premio: DISUGUAGLIANZE e MARGINALITÀ SOCIALEACQUACHIARA (Roma) vs MAREA (Bari) MIGRAZIONI e POPOLIMOÀ (Terni) vs ELISA BENETTI (Roma) RESISTENZE e DEMOCRAZIABLUESEX (Brindisi) vs DALIA BUCCIANTI (Livorno) RIGENERAZIONE e FUTUROBELLY BUTTON E…
0 notes
Text
I finalisti della 5a edizione
La giuria emerita si è espressa e ha scelto i 5 progetti finalisti che accedono alla finale del V Premio Roberto Sanesi il 21 Settembre:
Gemma Marotta in arte Marge è un’attrice-performer e pittrice. Vanta un vasto curriculum, con esibizioni in molti teatri della Sicilia e prestigiosi riconoscimenti che colleziona in parallelo alle numerose estemporanee d'arte, collettive e personali. La sua formazione inizia da piccolissima con la danza per poi girare l’Europa insieme al gruppo Folkloristico Fabaria Folk come performer. È il 2016 quando si laurea con lode menzione e dignità di stampa in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo all'A.B.A.M.A. di Agrigento con una tesi sperimentale sul Museo Contemporaneo. Nello stesso anno, si trasferisce a Bologna, la città in cui ha la possibilità di formarsi con le realtà più importanti del panorama artistico contemporaneo: Teatro Valdoca, Societas, V. Sieni, E. Dante, M. Biagini, Living Theatre Europa. Si laurea con una tesi sul Teatro Sociale alla Magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale. Il primo lavoro teatrale scritto, diretto e interpretato interamente da se stessa si intitola Sugnu, un inno alla creazione nel quale non mancano le sue pennellate.
MORA è un progetto di spoken music nato nel 2019 dalla collaborazione tra il musicista Giulio Amerigo Galibariggi e il poeta Sebastiano Mignosa, finalista nel 2021 del Premio Dubito e del Premio Nebbiolo nel 2022. Lo stesso anno il gruppo prende parte al festival di musica emergente MIAMI di Milano e nel 2023 partecipa al Metronimie Festival di Torino e al Klohifest di Ostuni. Debito è il primo album e racconta la storia d'amore tra un ragazzo e la sua città. L'intero lavoro segue la struttura di un prestito bancario, nel tentativo di costruire un parallelismo tra il concetto di debito - inteso come senso di colpa - e la questione generazionale e ambientale legata al Polo petrolchimico di Priolo Gargallo (Siracusa).
Mirko Vercelli, nato a Torino nel 2000, è un giovane scrittore e poeta performativo, laureato in antropologia all'Università di Torino. Si occupa di cultura pop, politica e media, collaborando con il Centro Studi Sereno Regis. È fondatore e direttore della rivista indipendente «bonbonniere» e ha pubblicato il romanzo Linea Retta nel 2021, oltre al saggio Memenichilismo nel 2024. Il Maltempo Collettivo è un ensemble di musica contemporanea improvvisata concepito con l'obiettivo di creare e condividere un'esperienza di espressione e creatività. La collaborazione tra Mirko Vercelli e il Maltempo Collettivo rappresenta un'interessante fusione tra improvvisazione musicale e spoken word poetico. Questo progetto combina la sensibilità letteraria di Vercelli con l'approccio sperimentale del collettivo, creando un'esperienza immersiva e unica che sfida le convenzioni sia della poesia che della musica contemporanea. La loro performance congiunta esplora nuove forme di espressione artistica, mettendo in dialogo suono e parola in un flusso creativo spontaneo e dinamico.
Canzoni d’inverno è una raccolta di poesie scritte da Mattia Muscatello, illustrate da Gabriele Sanzo e musicate da Filippo d’Erasmo. Canzoni d’Inverno è un viaggio multisensoriale, un’immersione che permette di leggere, vedere e ascoltare, nel profondo, la consistenza delle emozioni da cui è nato. Mattia, Gabriele e Filippo sono tre persone che sono una persona sola: perché hanno capito come creare un’armonia dalla moltitudine di note, parole e colori che contengono. Restano infatti in tre e, nelle loro individualità, comunicano secondo tre mezzi espressivi diversi uno stesso sentimento condiviso, coeso, coerente ma non omologato. Il progetto ha un’anima analogica, fisica, rappresentata dal libro e una seconda, digitale, riportata nei brani ascoltabili online sulle piattaforme di streaming musicali. Il progetto viene presentato dal vivo come una vera e propria performance, che mescola la lettura delle poesie sulla musica dal vivo, accompagnate dallo spettacolo di live painting proiettato durante l’esibizione.
Mattia Tarantino (Napoli, 2001) codirige Inverso – Giornale di poesia e fa parte della redazione di Atelier. Collabora con numerose riviste, in Italia e all’estero, tra cui Buenos Aires Poetry. Per i suoi versi, tradotti in più di dieci lingue, ha vinto diversi premi. Ha pubblicato Se giuri sull'arca (2024), L’età dell’uva (2021), Fiori estinti (2019), Tra l’angelo e la sillaba (2017); tradotto Verso Carcassonne (2022) e Poema della fine (2020). Maria Ferraro (Napoli, 1997) studia Industrial Chemistry for Circular and Bio Economy all’Università di Napoli “Federico II”. Nonostante l’impronta scientifica dei suoi studi ha sempre coltivato la passione per le discipline artistiche e musicali. Tra la primavera e l'estate 2024 ha messo in scena, con Mattia Tarantino, il concerto "Qualcosa da salvare" e il poema "Se giuri sull'arca". Vieni a votare il tuo preferito allo Spazio211!
0 notes
Text
Lucio, per favore vinci e porta Carletto all'esc
#sanremo 2025#sanremo#hai portato topo gigio#ora accontenta anche Carletto#vi prego gli altri finalisti NO
7 notes
·
View notes
Text
Scelti i finalisti della 51 a edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna. Il vincitore sarà decretato alla premiazione con un ospite speciale: Mario Calabresi. Trento
Trento, 3 aprile 2025. La giuria del Premio ITAS del Libro di Montagna ha scelto i 5 libri finalisti (e vincitori di categoria) dell’edizione 2025. Il vincitore assoluto sarà proclamato domenica 27 aprile alle ore 20:30 durante la serata di premiazione al Teatro Sociale di Trento (ingresso gratuito su prenotazione), nell’ambito delle iniziative del Trento Film Festival. Una serata davvero…
#Alessandria today#alpinismo#Canoa in Patagonia#castello di Fiè#convegni Trento#cultura alpina#cultura paesaggio alpino#E ti chiameranno strega#editoria ambientale#escursionismo culturale#eventi culturali Trento#finalisti Premio ITAS#Flora endemica#Google News#guida ciclistica#italianewsmedia.com#Lava#letteratura di montagna#libri ambientali#libri natura#libri ragazzi montagna#libri sport montagna#libri sulla montagna#Mario Calabresi#montagna e letteratura#montagne come arte#montagne italiane#Nevario#piante endemiche nord Italia#Pier Carlo
0 notes
Text
Vincitori e finalisti del Contest letterario Conversazioni poetiche seconda edizione
“Si può affermare che la poesia sia quel miracolo traghettato da menti ispirate nella dimensione spazio/temporale? Nel cammino dei secoli dapprima vi fu la metrica, la scoperta della rima, delle assonanze; si comprese la plasmabilità della parola, la cura da profondere prima di inserire il vocabolo nel corpo della lirica. Viaggiando viaggiando, la poesia è giunta all’epoca attuale, si è raffinata…

View On WordPress
#tomarchio editore#conversazioni poetiche#contest conversazioni poetiche#vincitori contest conversazioni poetiche#finalisti conversazioni poetiche
0 notes
Text
la diversità PERDE! entrambi i finalisti della sezione Nuove Proposte sono due twink
54 notes
·
View notes
Text
sono andata a dormire perché dovevo svegliarmi alle cinque COME CAZZO HA FATTO A VINCERE OLLY???? ma poi perché i cinque finalisti erano tutti uomini quando le canzoni delle donne erano nettamente superiori????
#hater numero uno di olly#ma poi fedez nella top five?#hell no#per non parlare di cristicchi#tutto terribile#lucio mi dispiace ti vendicheremo#sanremo#sanremo 2025
22 notes
·
View notes
Text
“lA saLa sTaMpa PaGaTA dAllA mAnaGeR”

diocane che fastidio che da la gente HA VINTO PERCHÉ È PIACIUTO, PER ME SE LA MERITAVANO UGUALMENTE LUCIO E OLLY TRA I FINALISTI
ci fosse stato willie nei finalisti io avrei tifato willie E COMUNQUE TRA LORO TRE AVREI AMATO CHIUNQUE
19 notes
·
View notes
Text

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗝𝗮𝗻𝗶𝘀
Janis Joplin non desiderava altro che essere accettata.
Già alle superiori, i compagni della Thomas Jefferson High School di Port Arthur, un’orrenda cittadina texana, la evitavano.
Era un tipo particolare Janis, vestiva in modo strano, fumava, beveva e dipingeva.
Le notti passate a piangere nel buio della sua stanza in compagnia del cibo, l’unico amico che aveva, l’avevano fatta diventare la classica “cicciona” che i ragazzi prendevano in giro con epiteti come “porco”, “mostro” “nigger lovers”.
Il suo diciassettesimo compleanno fu una liberazione.
Appena diplomata scappò via da quell’orrenda cittadina e dai compagni che per anni l’avevano bullizzata, per iniziare con entusiasmo l’Università del Texas, ad Austin.
E al college si fece subito notare.
Camminava scalza, indossava i jeans a lezione, portava sempre con sé il suo autoharp (strumento simile ad un dulcimer, usato nella musica folk tradizionale) non indossava mai il reggiseno, lasciando intravedere quei capezzoli che anni dopo avrebbero incantato il pubblico del Monterey Pop.
Nell’ottobre del 1962 le confraternite più note dell’università indissero due concorsi ispirati alla “bella e la bestia” per assegnare il titolo di “Miss Tette” e “Mister Mostro”, la ragazza con il seno più bello e il ragazzo più brutto del campus.
Ogni confraternita aveva il proprio concorrente: i ragazzi per farsi votare indossavano vestiti appariscenti e volgari, le ragazze ampie scollature a V.
I nomi dei finalisti sarebbero stati scritti su una lavagna enorme posta per l’occasione nel mezzo del campus.
E fu lì che Janis scoprì il suo nome.
Ma non fra le candidate a “Miss Tette”; tra i candidati a “Mister Mostro”, a gareggiare per il titolo di ragazzo più brutto dell’università.
Fu quella sera che Janis conobbe altri due nuovi amici, che le avrebbero fatto compagnia per tutta la vita:
la droga e l’alcol, che nel giro di pochi anni metteranno a tacere per sempre la voce graffiante di un’artista ribelle che non chiedeva altro che essere accettata.
Janis Lyn Joplin nasce a Port Arthur il 19 Gennaio 1943
Racconti da vinile
51 notes
·
View notes
Text

6 luglio 2023, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, durante lo svolgimento della cerimonia di premiazione dello Strega 2023.
Un giurato viene intervistato dalla presentatrice. Di seguito, riporto le testuali parole.
Giurato: “Ho ascoltato le storie che sono… come dire… espresse in questi libri che sono finalisti questa sera. Sono tutte storie che ti prendono, che ti fanno riflettere. Ecco, PROVERÒ a leggerli.”
Presentatrice: “Ah! Non… non li ha letti?”
Lui, visibilmente imbarazzato arranca: “Sì, li ho letti… ma voglio approfondire.”
Lei: “Cioè, oltre la copertina?”
Il Giurato: Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano.
La Presentatrice: Geppi Cucciari.
Sipario.
#premiostrega
@Alessandro Alex Imburgia
67 notes
·
View notes
Text
Riassunto terza conferenza stampa (12/02)
🚨Ritorna il Sanremo Giovani World Tour: i finalisti di Sanremo Giovani faranno un tour in giro per il mondo 🚨Bianca Balti ringrazia Carlo: "Grazie ai tuoi occhi mi sento bella e mi sento di appartenere a questo palco e di avere il diritto di essere qui". Carlo dice: "Sono gli occhi di tutti gli italiani e del mondo." 🚨Malgioglio steals the show immediately parlando dei suoi outfit: c'è un abito di Vivienne Westwood. Non avrà copioni e sarà libero di fare quello che vuole 🚨Stasera si comincia col Televoto! Avrà un peso del 50% sulla classifica finale della serata 🚨Le classifiche di tutte le Serate (tranne quella delle Cover) verranno sommate e sabato sera alla fine si avrà una top #5. Verrà aperta una nuova votazione con tutte le Giurie ma i #5 si porteranno dietro anche la somma di voti delle Serate precedenti 🚨I cambi nel conteggio dei voti sono stati fatti nella speranza di avere un risultato più equo possibile 🚨La scelta di non dare l'ordine dei primi #5 è stata fatta per evitare di orientare le Giurie in una singola direzione 🚨Bianca Balti vuole una celebrazione della vita. Lei vuole divertirsi, essere presente in qualità di professionista e top model 🚨Stasera e domani il ritmo sarà meno serrato, ci saranno più momento con gli ospiti e i co-conduttori 🚨Carlo Conti tenta, per l'ennesima volta, di spegnere le teorie del complotto di Dagospia/Candela: non c'è alcun retropensiero o tattica o complotto. Spesso la vita è molto più semplice di quello che pensate voi 🚨Carlo Conti spegne pure Lucci: non vorrebbe mai Elon Musk sul palco 🚨Il Vincitore di Sanremo sarà presente alla prima puntata del programma di Cattelan il 18/02 🚨Damiano David canterà un brano in italiano, un omaggio a Lucio Dalla che ha chiesto lui di fare. Con lui ci sarà un alro, grandissimo artista. Dopo tornerà con altro pezzo dal suo album. 🚨Collegamento per Milano Cortina con Carolina Kostner, sarà una call to action per i tedofori 🚨Domani (13/02) ospiti: Bennato, i ragazzi del teatro patologico, Iva Zanicchi, Ermal Meta sul Suzuki Stage, i Duran Duran (che faranno un medley) e i ragazzi di "Mare Fuori"
5 notes
·
View notes
Text
Scopriamo quali sono i progetti finalisti della IV edizione del Premio Roberto Sanesi di poesia in musica:
DANNO MENTALE nasce dall'incontro tra le poesie di Simone Biondo, poeta e pittore attivo nella provincia di Venezia, e le sonorità di Daniele Ravagnan, bassista, violinista e pianista veneto, che si uniscono in una forma non convenzionale di canzone, in cui la musica instaura un rapporto di simbiosi con il cantato, inframezzata dalle MONO, tracce di improvvisazione musicale e spoken word. Il loro primo album, dal titolo omonimo, è uscito a giugno 2023.
CECILIA GALLUCCI, in arte CIOLLE, è una poetessa e performer di Verbania. Ha 23 anni e da quando ne aveva 16 improvvisa su beat hip hop e fa freestyle. A 18 anni a Berlino scopre il teatro fisico, per poi iscriversi all'università di Torino. Qui gira per tornei di poetry slam, tiene corsi e partecipa alla terza edizione del Premio Roberto Sanesi, classificandosi al terzo posto. Il progetto che propone quest'anno, dal titolo "Vuoto Ripieno Cash", unisce poesia e musica trap.
CREATURA è il nuovo progetto di Burla 22, illustratore e produttore riminese, e Alfre D', poeta e performer milanese attivo in Emilia Romagna, già autore del progetto "Colpo di Stato poetico". L'album che presentano, dal titolo omonimo, perlustra l'emotività e le contraddizioni dell'essere umano, nelle sue speranze e nelle sue conflittualità, di fronte a una società spietatamente capitalista, attraverso ritmiche glitch e noise. ILPALESECHEAMO nasce alla fine del 2022, dalla collaborazione tra Adriano Cataldo (Emmendingen, 1985), voce e autore dei testi, Big House (Trento, 1993), DJ e produttore, e Imnoises (Rovereto, 1991) ai sintetizzatori e rappresenta il compimento di alcuni progetti precedenti, tra cui l'EP "Subalterna" (2021). I brani proposti per il Premio Sanesi fanno parte del disco "Una storia italiana", che racconta la degenerazione politico-sociale degli ultimi 30 anni in Italia, attraverso una commistione di generi che vanno dalla spoken word all'elettronica e alla musica house.
#torino#poesia e musica#premio roberto sanesi#iv edizione#finalisti#danno mentale#ciolle#ilpalesecheamo#alfre d'
0 notes
Text


[TRAD ITA] 241126 TWEET DI BTS OFFICIAL:
”Onorati di essere finalisti per i @.BBMAs 2024! Grazie #BBMAs e, naturalmente, ARMY 💜
#Jimin #JungKook”
Traduzione a cura di Bangtan Italian Channel Subs (©Xina)
#bts#bangtan#bangtan boys#twitter#tweet#241126#ita#bts official#jimin#park jimin#jungkook#jeon jungkook
4 notes
·
View notes
Text
Il Premio Strega 2025, il riconoscimento letterario più prestigioso della narrativa italiana, si avvicina alla sua fase decisiva.
#Alessandria today#Andrea Bajani#Andrea Moro#autori emergenti#Baracca e Burattini#Chiudo#Cinquantun giorni#cultura letteraria#Dario Buzzolan#editoria e cultura.#editoria italiana#Eventi culturali#finalisti Premio Strega#Google News#Il coccodrillo di Palermo#italianewsmedia.com#L’anniversario#L’isola di Elsa#LETTERATURA CONTEMPORANEA#lettura e scrittura#libri consigliati#Michele Masneri#migliori libri 2025#Museo Nazionale Etrusco#narrativa d’autore#narrativa italiana#nuove uscite editoriali#Paolo Nori#Paradiso#Pier Carlo Lava
0 notes