#Erri De Luca frasi
Explore tagged Tumblr posts
Text
Erri De Luca: La poesia della vita e della resistenza. Una voce potente tra memoria, impegno e spiritualità. Recensione di Alessandria today
Erri De Luca nasce il 20 maggio 1950 a Napoli, città che segnerà profondamente il suo immaginario e la sua scrittura.
Biografia dell’autore. Erri De Luca nasce il 20 maggio 1950 a Napoli, città che segnerà profondamente il suo immaginario e la sua scrittura. Durante gli anni Settanta, si unisce a Lotta Continua, partecipando attivamente alla stagione delle lotte operaie. Dopo lo scioglimento del movimento, lascia la politica attiva e intraprende lavori manuali, come operaio e muratore, esperienze che…
#Alessandria today#Erri De Luca#Erri De Luca frasi#Google News#il mare nella letteratura#il mare nella poesia#il valore della parola#italianewsmedia.com#le migliori poesie di Erri De Luca#LETTERATURA CONTEMPORANEA#letteratura e denuncia sociale#letteratura impegnata.#libri da leggere#narrativa e poesia#Pier Carlo Lava#poesia breve#poesia civile#poesia del quotidiano#poesia della migrazione#poesia dell’esilio#poesia e destino#poesia e fede#poesia e giustizia#poesia e impegno politico#poesia e lotta#poesia e memoria#poesia e resistenza#poesia e riflessione#poesia e società#poesia e spiritualità
0 notes
Text
“S’impara tardi a difendersi dalle parole... Quando so che non posso fidarmi, mi allontano.”
— Erri De Luca
#imparare#tardi#difendersi#parole#sapere#fidarsi#allontanarsi#frasi tumblr#frasi#frasi e citazioni#erri de luca
59 notes
·
View notes
Text
Questo è quello che io cerco almeno nei libri quando li apro,
il pezzetto che è stato scritto per me.
Uno scarto, un brusco scarto di intelligenza e sensibilità che mi spiega qualcosa di me. Cosa che suppongo possedevo già sotto la pelle, ma che non sapevo dire...
Erri De Luca
#erri de luca#frasi#frasi belle#pensieri e parole#pensieri#pensando#quotes#frasi vere#citazioni#frasi tumblr#tumblr quotes
100 notes
·
View notes
Text
Attribuiamo al corpo tentazioni,
ma il chiasso dei desideri
viene dalla mente.
(Erri De Luca)
5 notes
·
View notes
Text
“Ti piace l’amore?” Chiese guardando dritto di fronte, dove si alzava la fiancata di una barca colorata di bianco e di una striscia azzurra. “Prima di questa estate lo leggevo nei libri e non capivo perché gli adulti si scaldavano tanto. Adesso lo so, fa succedere cambiamenti e alle persone piace essere cambiate. Non so se piace a me, però ce l’ho e prima non c’era”. “Ce l’hai?” “Si, mi sono accorto di avercelo. È cominciato dalla mano, la prima volta che me l’hai tenuta. Mantenere è il mio verbo preferito.” “Cose buffe dici. Sei innamorato di me?” “Si dice così? È cominciato dalla mano, che si è innamorata della tua. Poi si sono innamorate le ferite che si sono messe a guarire alla svelta, la sera che sei venuta in visita e mi hai toccato. Quando sei uscita dalla stanza stavo bene, mi sono alzato dal letto e il giorno dopo ero a mare.” “Allora ti piace l’amore?” “È pericoloso. Ci scappano ferite e poi per la giustizia altre ferite. Non è serenata al balcone, somiglia a una mareggiata di libeccio, strapazza il mare sopra, e sotto lo rimescola. Non lo so se mi piace.” “Il bacio che ti ho dato, quello almeno ti è piaciuto?”
#Erri De Luca#I pesci non chiudono gli occhi#pag.111#citazioni#citazione#citazioni libri#citazione libro#frasi#libri#narrativa#frasi tumblr#amore#amare#amore tumblr#amore citazioni#leggere#dialoghi
6 notes
·
View notes
Text
Non capirà mai nessuno quanto amore ci mettevo anche solo per guardarti in faccia.
Erri De Luca
34 notes
·
View notes
Text
“Allora si aspetta di essere cercati di nuovo e si resta a occhi aperti di notte, aspettando il passo di chi torni a reclamarci.
Ma, nessuno torna e dopo il giusto tempo si è di nuovo se stessi, sciolti dal possesso, liberi perché si diventa liberi dopo essere stati perduti".
Erri De Luca, Aceto arcobaleno
0 notes
Text

#capire#amore#mettere#impegno#guardarti#guardare te#frasi immagini#erri de luca#frasi tumblr#frasi#frasi e citazioni
173 notes
·
View notes
Text
Circa la scrittura
Continuo a scrivere le mie storie sul quaderno a righe.
C’è un’andatura lenta della scrittura a penna che si è adattata al ritmo delle frasi. Mi aiuta il suo fruscìo che va a brevi scatti, come la lucertola nell’erba. La successiva stesura dattiloscritta è una ricopiatura, mai potrebbe essere la prima stesura.
Anche questa pagina è ribattuta da quanto uscito dall’inchiostro a penna, nell’ora buia che precede il giorno.
“Nulla dies sine linea”, nessun giorno senza una linea: sembra il motto di chi scrive. Non è il mio caso, non mi prescrivo dosaggio di righe quotidiane. Ma la frase riportata da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, non si riferisce a uno scrittore. L’avrebbe detta Apelle, pittore greco del quarto secolo a.C.
La frase si addice alla pittura e anche alla musica, arti che necessitano di esercizio quotidiano.
Chi scrive righe può stare senza, che non è aspettare l’ispirazione, ma è distogliersi, mettersi di lato a far passare un giorno e un altro pure senza aprire il quaderno.
Quanto ad Apelle, ritenuto eccelso, delle sue opere non è rimasto nulla. Solo le lodi scritte su di lui si sono tramandate.
In questo riconosco una più solida consistenza della scrittura rispetto all’immagine.
Erri De Luca
1 note
·
View note
Text
«Si impara tardi
a difendersi dalle parole.»
— Erri De Luca
301 notes
·
View notes
Text

“Miriam, sai cos’è la grazia?” “Non di preciso”, risposi.” Non è un’andatura attraente, non è il portamento elevato di certe nostre donne bene in mostra.
È la forza sovrumana di affrontare il mondo da soli senza sforzo, sfidarlo a duello tutto intero senza neanche spettinarsi.”
Erri De Luca
[Ph Luis Galvez, Unsplash]
#erri de luca#forza#solitudine#dolore#donne#donna#frasi forza#coraggio#amarsi#resilienza#tumblr#amore tumblr#frasi tumblr
27 notes
·
View notes
Text
Allora si aspetta di essere cercati di nuovo e si resta a occhi aperti di notte, aspettando il passo di chi torni a reclamarci. Ma nessuno torna e dopo il giusto tempo si è di nuovo se stessi, sciolti dal possesso, liberi perchè si diventa liberi dopo essere stati perduti.
(Erri De Luca)
4 notes
·
View notes
Text
“Te lo dico una volta e già è troppo: sciacqua le mani a mare prima che metti il morso all’esca. Il pesce sente odore, scansa il boccone che viene da terra. E fai tale e quale a come vedi fare, senza aspettare uno che te lo dice. Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.” Scrivo in italiano le sue frasi e tutte insieme. Quando le diceva erano scogli staccati e molte onde in mezzo. Le scrivo in italiano, senza la sua voce a dirle nel dialetto sono spente. Iniziava spesso con la “e”. A scuola insegnano che non si comincia un periodo con una congiunzione. Per lui la frase era la continuazione di un’altra detta un’ora, un giorno prima.
#I pesci non chiudono gli occhi#i pesci non chiudono gli occhi#citazioni#citazione#romanzo#romanzo di formazione#Erri De Luca#erri de luca#citazioni libri#citazione libro#frasi#libri letti#libri
3 notes
·
View notes
Photo

Izet Sarajlić, tratto da “30 Febbraio”, Chi ha fatto il turno di notte, pag. 73
#poesia#poesie#citazioni#frasi#letteratura#izet sarajlic#sarajevo#erri de luca#grandi poeti#grandi autori#citazioni d'amore#citazioni d'autore#frasi d'amore#frasi d'autore#dedica#regalo#compleanno#frasi per compleanno#ansia#dolore#amore#angoscia#ex#depressione#paura#problemi#solitudine#pensieri#ti amo
131 notes
·
View notes
Text
"Allora si aspetta di essere cercati di nuovo
e si resta a occhi aperti di notte, aspettando
il passo di chi torni a reclamarci.
Ma, nessuno torna e dopo il giusto tempo
si è di nuovo se stessi,
sciolti dal possesso, liberi perché si diventa
liberi dopo essere stati perduti".
Erri De Luca, "Aceto arcobaleno"
18 notes
·
View notes