#Creative Europe
Explore tagged Tumblr posts
craft2eu · 7 days ago
Text
European Crafts Alliance (ECA) - ein Neustart
Der Name des Verbandes “WCC Europe” hat sich geändert, aber das Engagement der Mitglieder ist gleich geblieben: das europäische Handwerk zu vertreten, zu unterstützen und zu fördern. Nach sorgfältiger Ausarbeitung und Zusammenarbeit präsentiert sich der Verband als European Crafts Alliance (ECA) neu. Der Name hat sich geändert, aber das Engagement der Mitglieder ist gleich geblieben: gemeinsam…
0 notes
sguardimora · 2 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
[ph. Mirco Lorenzi]
È stata una serata magica quella trascorsa lo scorso venerdì 13 dicembre in piazza a Mondaino in occasione dell'inaugurazione della mostra Gente di Mondaino. La comunità creativa dell'Arboreto, curata da Mirco Lorenzi.
Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno contribuito a creare questa atmosfera.
************************************************************
La mostra fotografica, Gente di Mondaino. La comunità creativa dell'Arboreto, curata da Mirco Lorenzi per e in dialogo con L’arboreto Teatro Dimora rappresenta l’ultimo tassello del percorso di crescita culturale e creativa che ha rappresentato non solo per noi ma credo anche per chi ne ha preso parte il progetto Stronger Peripheries. È un racconto visivo che immortala alcuni dei volti di questa comunità che non è solo spettatrice, ma protagonista. Questa rete di persone, infatti, partecipanti e in ascolto, hanno dimostrato e dimostrano a chi arriva a Mondaino che non esistono 'periferie culturali' quando ci sono passione e apertura al dialogo. Grazie ai progetti di lunga data come il Palio del Daino, che hanno aperto le porte a realtà artistiche nazionali e internazionali, Mondaino e i suoi abitanti hanno costruito negli anni una comunità sempre più vasta, solidale e inclusiva, educata all’incontro e all’accoglienza, dalla quale abbiamo anche noi appreso molto. 
Il progetto europeo, che ha accolto artisti e realtà culturali da tutta Europa, ha permesso di mettere Mondaino al centro di un'idea più ampia di Europa: un'Europa delle persone, delle storie, delle connessioni. È stato un esercizio collettivo di ascolto, comprensione e creazione, in cui ciascuno di voi ha portato il proprio contributo unico e insostituibile.
Oggi, mentre celebriamo la chiusura di questo progetto quadriennale, mentre tra l’altro stiamo riflettendo con i nostri partner italiani e internazionali sulle linee tematiche del nuovo progetto, è chiaro, almeno per me e noi dell’arboreto quanto abbiamo costruito insieme. La comunità creativa dell'Arboreto non è solo un progetto artistico: è una dichiarazione d'intenti, un modello che dimostra che l'arte e il teatro possono davvero cambiare la percezione di noi stessi e dei luoghi che abitiamo o solamente attraversiamo; e soprattutto può donarci una nuova idea di cittadinanza, perché tutto questo percorso che abbiamo fatto insieme, sia con chi ci è stato più vicino, ma anche con chi ci ha osservato da lontano, ci ricorda che ogni piccolo gesto, ogni incontro, ogni storia condivisa, ogni sguardo è parte di qualcosa di più grande, di una narrazione che continuerà a viaggiare dentro e oltre quei confini territoriali che le politiche impongono. 
Mi piacerebbe che questo momento non fosse solo un punto d'arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Spero che questa mostra possa ispirarci a continuare a immaginare insieme, a coltivare quella 'comunità di sentimento' di cui parla Appadurai, a trovare nuove strade per stare insieme e creare idee di futuro. Perché Mondaino non è solo un luogo: è anche un'idea, una visione di come l’arte e il teatro, quindi la cultura possano trasformare un’alleanza temporanea di persone così eterogenee come è stata quella che in varie forme ha incontrato i progetti creativi di questi anni in una comunità affettiva aperta, accogliente e in dialogo. 
0 notes
marcogiovenale · 5 months ago
Text
da settembre 2024 a giugno 2025: "the next real", a cura di sineglossa
THE NEXT REAL Mostre ⧫ Talk ⧫ Laboratori su Arte, Intelligenza artificiale e società settembre 2024 – giugno 2025  | Bologna a cura di Sineglossa a settembre 2024 a giugno 2025 l’organizzazione culturale Sineglossa presenta The Next Real, una rassegna di eventi su arte, intelligenza artificiale e società, diffusa in varie location della città di Bologna, da Salaborsa a Dumbo, fino al Tecnopolo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bspoquemagazine · 8 months ago
Text
VibeLab: Night School week is over
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
downthetubes · 2 years ago
Text
Comic Art Europe's "Living Together" exhibition opens next month, heads to the UK later this year
A special exhibition from Comic Art Europe gets set to tour the continent, starting at the Lyon BD Festival
This June, you will be able to visit Comic Art Europe‘s newest exhibition for the first time, as part of this year’s Lyon BD Festival. Back in 2022, together with four organisations, including the UK’s Lakes International Comic Art Festival, CAE launched an open call on the theme “Living Together”. Artists were invited to reflect on their interpretation of “Living Together” in the modern world…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mapsontheweb · 1 year ago
Photo
Tumblr media
Old Persian carpet from Iran depicting the geopolitics of Europe
558 notes · View notes
capt-zjaybird · 7 months ago
Text
Kick could've gotten his callsign for something cool like downing an enemy like this video.
But knowing the military tends to give clever callsigns that remind the soldier of a bad memory, he also probably could've gotten it from a shitty experience with old tech he needed to work with and he just kicked the stupid machine in the side and it worked.
Kick, opening up his old portable laptop for a mission: "C'mon ol' reliable, be good for me again and don't get me killed."
45 notes · View notes
sir20 · 9 months ago
Text
Tumblr media
Spiral staircases at the Chaban-Delmas bridge, Bordeaux by sir20
60 notes · View notes
matilda-jugs · 5 months ago
Text
”You are a language I am no longer fluent in but still remember how to read.”
-unknown source
33 notes · View notes
vhenan-ma-ghilana · 2 months ago
Text
Tumblr media
how many more bleedin wips could i possibly have oml .................
is any of this visible on a device thats not apple cus the colours aren't colouring
(and unfortunately theres more where this came from rip me 😭😭😭 just sketching nonstop but not committing to colouring 💀)
30 notes · View notes
ilphotograf · 9 months ago
Text
Tumblr media
Shadows and a moon, Venice ❤️
38 notes · View notes
mereljournals · 2 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
In case you're still looking for a Christmas present: my very own book Paint, Paper & Going Places was published last November! It's a guide to creative travel journaling and it was inspired by my 3.5 month Interrail trip through Europe. I'll teach you everything about scrapbooking and painting in your (travel) journal. You can find more info here. Enjoy!
17 notes · View notes
soapdispensersalesman · 3 months ago
Text
Tumblr media
13 notes · View notes
marcogiovenale · 6 months ago
Text
settembre 2024 - giugno 2025: "the next real", a cura di sineglossa
THE NEXT REAL Mostre ⧫ Talk ⧫ Laboratori su Arte, Intelligenza artificiale e società settembre 2024 – giugno 2025  | Bologna a cura di Sineglossa a settembre 2024 a giugno 2025 l’organizzazione culturale Sineglossa presenta The Next Real, una rassegna di eventi su arte, intelligenza artificiale e società, diffusa in varie location della città di Bologna, da Salaborsa a Dumbo, fino al Tecnopolo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
daily-public-domain · 2 months ago
Text
Day 240: Flower market in Tallinn, Estonia
Tumblr media
link
–This image is part of the public domain, meaning you can do anything you want with it! (you could even sell it as a shirt, poster or whatever, no need to credit it!)–
15 notes · View notes
leroibobo · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
inside the tykocin synagogue in tykocin, poland, built in 1642. jews first arrived to tykocin almost a century earlier and turned it into a famous jewish intellectual center. after being desecrated during the holocaust, it was restored in the 1970s.
42 notes · View notes