#Charlie Moon
Explore tagged Tumblr posts
Text

As I've said a billion times, no other IP is as versatile as Godzilla. I'm happy that even though it's taken the audience 70 years, they can see that Godzilla can do it all.
(Needs some Little Godzilla, though)
#brave like godzilla#godzilla#minya#mothra#anguirus#rodan#children's book#charlie moon#jordan bradley#milo moore
780 notes
·
View notes
Text
Ye Olde Arte #69:
Sonic zooms towards certain doom, which Mario celebrates, whilst Wild Woody laughs at Charlie Moon, who's sad because he's not allowed to have a cuppa.
Drawn in mid 2019.
#nintendo#super mario#mario#super mario bros#sonic the hedgehog#sega#wild woody#removal man#charlie moon#mario bros#sonic
2 notes
·
View notes
Text
The Hunt I

Scheda informativa
Titolo completo: The Hunt I - Che la caccia abbia inizio Autore: Charlie Moon Editore: Sonzogno Prima edizione: giugno 2023 Pagine: 234 Prezzo: € 18,90
Trama
Builth Wells, Galles. A prima vista, sembrerebbe un ordinario ballo d’inverno: adolescenti in abiti eleganti, musica di dubbio gusto e l’atteso lento da condividere con la crush di turno. Charlie vorrebbe evitare tutto ciò, non sapendo come confessare a Tom che non potrà mai innamorarsi di lui, né recuperare il rapporto con Lance e Jake, un tempo suoi migliori amici, ora quasi estranei. Ma quando, al ballo, Charlie incontra per caso Hailee, tutti i ricordi riaffiorano e il suo cuore torna a battere per lei. E proprio quando le incomprensioni e le tensioni irrisolte sono sul punto di esplodere, succede il peggio: tre misteriosi sconosciuti tentano di rapire Jasmine, la sorella di Jake. Nell’impeto della lotta per cercare di salvarla, uno dei ragazzi scopre di potersi trasformare in un animale totem, acquisendo straordinarie capacità sensoriali. Ma da dove derivano questi poteri? Per risalire all’unicità, Charlie e i suoi amici dovranno scavare nel loro passato per imparare a conoscersi e ad accettarsi, preparandosi così ad affrontare una battaglia che affonda le radici nella notte dei tempi e li riguarda molto da vicino.
Recensione
È il secondo libro uscito, e che leggo, della content creator Charlie Moon, che “nata” nel mondo YouTube gaming ha sempre dimostrato una grande passione per il raccontare storie: chi era lì allora, a guardare i suoi video di Minecraft, può ben ricordare che il suo giocare sul gioco a cubetti della Mojang andava oltre il semplice “giocare”. Charlie Moon costruiva mondi, e ne viveva avventure al loro interno.
Ed è quello che ha fatto anche con il primo volume di questa trilogia fresca di scrittura, che racconta di un periodo invernale facendo il possibile per rinfrescare il lettore nella calda estate della sua uscita. È un libro che va oltre la sua trama, narrando temi attuali e di dibattito pubblico, dalla lotta per il riconoscimento dei diritti della comunità LGBTQIAPK+ — su cui il primo libro di Charlie Moon, Dicono di noi, è incentrato — ai temi di rispetto e sostenibilità ambientale.
Così come la natura ci ha creato, allo stesso modo ci distruggerà.
La natura è al centro della narrazione di The Hunt I fin dalle prime pagine del libro, dove i sei protagonisti — Charlie, Jasmine, Jake, Tom, Lance e Hailee — si ritrovano a giocare insieme durante l’estate, in quella che è un’infanzia fatta di fantasia e magia come tutti i bambini dovrebbero avere.
[...] Sorrido di rimando, pensando che non ha idea di cosa mi stia passando per la testa in questo momento. Mentre lo guardo uscire dalla biblioteca, penso che nemmeno io so cosa gli stia passando per la testa. [...] O forse vuole semplicemente smetterla di cercare di essere la persona che gli altri si aspettano che sia. [...] Chissà se agli altri capita mai di sentirsi come la neve a settembre. [...] Noi esseri umani viviamo nella convinzione che esista solo ciò che vediamo. Ci è stato insegnato che è la luce che dà forma al mondo. Nonostante tutto, ci interroghiamo spesso su cosa si nasconda nel buio. [...]
È una storia in cui emerge l’interrogazione dell’essere umano rispetto a quello che fa e a quello che pensa, aprendo il libro dei perché senza però trovare le risposte alle numerose domande che, prima o poi, tutti si fanno. È, però, anche l’introduzione a tutte le risposte che, molto probabilmente, seguiranno nei prossimi due libri della trilogia, che daranno un’interpretazione, un punto di vista, una visione del mondo per rispondere alle tante domande che l’essere umano si pone. Perché esistiamo? Perché siamo al mondo? Qual è il nostro scopo?
The Hunt I è anche un libro di crescita personale. La protagonista, un’adolescente, è alla ricerca della sua strada. Nel libro la crescita personale è posta sotto una chiave magica, con una trasformazione alla lettera: ma chi può negare che, nella vita, le persone si trasformano per davvero? Charlie, in questo primo capitolo della sua avventura, se ne rende conto: passando per le difficoltà, e per il timore di non essere utile, si interroga sul modo giusto di reagire quando la vita prende una piega che va oltre tutto quello che è stato sempre insegnato. E non è forse il capire che, crescere, è una cosa bella? Che non riguarda solo l’avere sempre più responsabilità?
Ed è anche una storia di amicizia. Di come le amicizie, a volte, possono disfarsi con il tempo, ma anche di come le stesse amicizie possono sopravvivere a lungo, anche se ci si perde di vista per lungo tempo.
Dal punto di vista della scrittura, c’è da considerare che scrivere un buon fantasy è difficile, in quanto è complessa la creazione di un mondo che riesce a stare in piedi. Il fatto che si tratti anche di un urban ha facilitato l’autorə nel non creare un mondo da zero, posizionandosi in una località gallese, ricca di leggende druidiche, che ben si adatta alla realtà del suo libro. Ottima è la ricerca sulle capacità degli animali, e come queste sono diventate i superpoteri dei sei protagonisti. Ben fatto, anche se abbastanza superficiale, probabilmente dovuto a una visione “da esternə”, è l’inserimento di elementi che richiamano la popolazione studentesca e la cultura nerd della reale Builth Wells. Seppure parla a ragazzə giovanə nel loro stesso linguaggio, non è invece ottimale l’utilizzo dei numerosi intercalari volgari usati dai personaggi come espressioni di rabbia o stupore, dimostrando una poca ricercatezza nel lessico utilizzato.
Questo non significa che l’ignoranza sia da condannare.
La trama si svolge abbastanza linearmente, anche se è possibile intuire prima della conclusione chi è l’eroe, chi è la principessa da salvare e chi è il cattivo. È ottima, inoltre, la cura dei dettagli nelle scene di combattimento. In alcuni punti, invece, non ci si trova del tutto coerenti con il tempo cronologico degli avvenimenti, un errore comunque comune tra gli autori di fantasy, e che un autorə urban fantasy alle prime armi può solo migliorare con l’esperienza.
Perché finché ci sarà una luna a cui ululare, nessuno scriverà la parola fine.
Questo primo volume della trilogia The Hunt, dunque, si conclude mettendo le basi per lo svolgimento dell’avventura sovrannaturale dei sei protagonisti, lasciando nella mente del lettore una sola domanda: e ora?
La parola scoiattolo è contenuta 12 volte all’interno del primo volume. Seguite lo scoiattolo!
Valutazione
★★★☆☆ 3/5
Dellə stessə autricə
Dicono di noi, Sonzogno, 2019
Seguimi anche su Instagram e Facebook!
#The Hunt I - Che la caccia abbia inizio#The Hunt I#The Hunt#Che la caccia abbia inizio#Charlie Moon#Elena#Charlie#Jasmine#Tom#Jake#Lance#Hailee#Padre Chaos#Madre Natura#Mother Nature#Father Chaos#natura#nature#LGBTQIAPK+#queer#queer book#urban fantasy#recensione del libro#book review#recensioni di libri#books review#Myriam Sirotto#katnisshawkeye#myriamystery#myriamagic
4 notes
·
View notes
Text
[The Hunt 2][Charlie Moon]
Il solstizio d’inverno è il secondo volume della trilogia fantasy di Charlie Moon: una saga leggendaria ed emozionante che cresce insieme alle sue lettrici e ai suoi lettori, parlando il linguaggio dell’amore, dell’amicizia e dell’accettazione di ogni par
Vi chiedo per un istante di uscire dalle vostre menti, guardare il mondo dall’esterno e domandarvi: chi sono davvero i cattivi? Titolo: The hunt #2. Il solstizio d’invernoScritto da: Charlie MoonEdito da: SonzognoAnno: 2024Pagine: 288ISBN: 9788845410550 La trama di The Hunt #2 di Charlie Moon Dopo il rapimento di Hailee e il tradimento di Jake, Charlie e i suoi amici Tom, Jasmine e Lance si…
#2024#Charlie Moon#Che la caccia abbia inizio#Fantasy#fiction#gay#Il solstizio d’inverno#Italia#LGBT#LGBTQ#libri gay#Narrativa#narrativa italiana#The Hunt#Volume 2#Young Adult
0 notes
Text
I only had 12 spots,
so these are the 12 I picked. If you aren't happy, you're always welcome to make your own poll 🤷
#aardman#aardman animations#chowder#sailor moon#veggie tales#veggietales#rankin bass#rankin-bass#hanna-barbera#hanna barbera#jorge gutierrez#el tigre#book of life#the book of life#don bluth#ed edd n eddy#eene#charlie brown#peanuts comics#humongous entertainment#chuck jones#looney tunes#merrie melodies#tom and jerry
11K notes
·
View notes
Text
I have no explanation for this, they're just my favourite characters
#pillowspace art#five nights at freddy's#moondrop#fnaf moon#the puppet#fnaf puppet#fnaf marionette#the marionette#charlie emily#fnaf daycare attendant#fnaf dca#fnaf security breach#fnaf 2#fnafsb#the daycare attendant#musicbond au
24K notes
·
View notes
Text
i've said it before but it will forever and always make me insane that jacob's ending is to join the cullens for the sake of bella not having to give anything up. they find out jake will be immortal & tied to renesmee forever, so bella gets to smile & say "my family is finally complete! ^-^" but jake already HAS a family. he has a father and 2 sisters. quil, embry, seth and sam are like his brothers. jacob and leah were planning to run away together. he's always been welcome in emily's home, sue has been a family friend since before his birth. bella abandons her mortality by choice because she feels no connection to the people around her, but jacob has really strong bonds. it's clear that every character we meet in la push is like family to him, he's an active member of the community. jake would've graduated high school and been a mechanic, would've grown into a young man. a good friend, a fun uncle, a present son. he's set up to have such a rich life. and he's just magically compelled to give that up. beyond his control, he loses sight of everything, because his high school crush's baby is now the singular most important thing to him. he's perpetually 18 with his perpetually 18 year old girlfriend, running around vancouver or alaska or wherever with the girl who friendzoned him at 16 & her in-laws (who were antagonistic to him for months). and i'm just supposed to say omg yay now he doesn't have to let go of bella! everyone is happy! it's complete madness
#like even putting aside the utter insanity of him imprinting on a newborn (WHICH IS HARD TO PUT ASIDE) it is still CRAZY#like bella was never gonna do anything but be a vampire. from the moment she meets them the only ending for her is to join the cullens.#throughout the series the only thing we see tying bella to humanity is jacob. that's the conflict for her. thats what she must forfeit.#ofc there's charlie but SHE makes the decision that giving that relationship up is worth it to her#bella was never going to do anything else but jake WAS. jake HAD a whole life ahead of him that was taken from him#HE HAS NO CHOICE. HE'S JUST COMPELLED TO DO IT#ugh. jacob can be the Worst sometimes but ultimately he's a victim of the narrative fr#being kinda shitty & unable to get over a girl at 16 shouldn't condemn u to giving up literally every other relationship in ur life#also the phrasing of 'the girl who friendzoned him' in this post makes it sound like i think bella is wrong for that & to be clear i don't#i just mean to emphasize like. how young they are & how trivial their relationship drama would seem to them years down the line#jacob black#twilight#the twilight saga#twilight blog#bella swan#jacob twilight#quil ateara#seth clearwater#leah clearwater#embry call#sam uley#stephanie meyer#smeyer#new moon#eclipse#breaking dawn#twilight critical#mine#jake
2K notes
·
View notes
Text

#twilight#twilight renessaince#the twilight saga#new moon#edward cullen#bella swan#jacob black#stephanie meyer#rosyln#2009#muse band#supermassive black hole#bon iver#the cullens#jasper hale#rosalie hale#charlie swan#emmett cullen#esme cullen#forks washington#vampire#perks of being a wallflower#logan lerman
4K notes
·
View notes
Text
not one, but TWO moon kisses drawn by tumblr user cacaocheri????
#yes it was all a ploy to get you to go to bed#but you got TWO moon kisses#cmon#and NOW you get moon cuddles#bro is living the life#anyway yes yes some moon content for you guys FINALLY#slowly beating the sun bias allegations one comic at a time#my art#moon fnaf#fnaf moon#moondrop#moondrop fnaf#moon security breach#the daycare attendant#dca fandom#moon x y/n#charlie daydreamers
3K notes
·
View notes
Text
That crazy character
#had this in mind for a WHILE#Drew the grilled cheese like a book. skill issue ig lmfao#smiling friends#charlie dompler#allan red#fanart#kirbs art#sailor moon
3K notes
·
View notes
Text
#charjosh in my mind today.#gay fox bunny propoganda#seraph draws#oc: charlie#oc: josh#art#oc#furry#bunny#fox#kitsune#moon rabbit#mdni
616 notes
·
View notes
Text
Ye Olde Arte #34:
Have You Played Removal Man Yet?
Drawn in late 2018.
This one seems like some sort of fake advertisement for the iconic 2003 PC game, Removal Man. Not quite sure why I drew this one.
2 notes
·
View notes
Text
The Hunt III

Scheda informativa
Titolo completo: The Hunt II - L'Alleanza della Quercia Autore: Charlie Moon Illustrazioni: Domitilla Pastore Editore: Sonzogno Prima edizione: febbraio 2025 Pagine: 293 Prezzo: € 18,90
Trama
Cosa resta di noi, quando tutto crolla e l'unica speranza è scegliere chi vogliamo diventare? Dopo l'ultimo scontro con Padre Chaos, che l'ha costretta a pagare un prezzo altissimo, per Charlie è arrivato il momento di scegliere: ora che la furia del nemico è più incontenibile che mai, per impedirgli di prendere il controllo della Terra non le resta altro che sacrificarsi e diventare un Unicum – un essere potentissimo che unisce in sé la forza devastante del caos e quella generatrice della natura. Per prepararsi alla sfida finale, con il mondo sull'orlo di un nuovo baratro, i cinque Guardiani fondano l'Alleanza della Quercia, ristabilendo il culto druidico per richiamare rinforzi: è così che al gruppo si unisco due nuovi compagni d'avventura, Rafael e Morgan, che aiuteranno Charlie, Hailee, Jasmine, Tom, Lance ed Eve a evitare l'apocalisse. Ma può una ragazza di diciotto anni portare sulle spalle le sorti dell'umanità, rischiando di perdere tutto ciò che ama?
Recensione
La parte migliore di questo ultimo volume è il finale: un finale aperto che fa immaginare ci sia una continuazione normale delle vite dei protagonisti rimasti in vita, ma che, di base, conclude finalmente questa trilogia. Personalmente, non ho mai desiderato arrivare alla fine di un libro per metterci una pietra sopra come in questo caso.
Degli importanti temi aperti con i primi due romanzi della trilogia — il rispetto per la natura, i diritti della comunità LGBTQIAPK+, le riflessioni sul bene e male, l'amicizia e la famiglia — non rimane altro che un'accozzaglia di parole messe una in fila all'altra tra una riferimento alla cultura pop e un insulto alla politica italiana, facendo emergere nuovamente il fatto di essere una persona estranea al mondo gallese o, rimanendo sul più in generale possibile poiché la trilogia è — nel complesso — piuttosto superficiale, alla vita ordinaria di un adolescente nel Regno Unito.
I due personaggi nuovi introdotti in questo volume, Morgan e Rafael, sono pressoché inutile al fine della narrazione. Certo, Morgan scopre un dettaglio importante nel libro scritto dalla madre di Charlie — dettaglio di cui Charlie non sarebbe venuta a conoscenza in quanto, l'unico altro personaggio che ha scoperto questo fatto è Jake, il quale ha “tradito” il gruppo nel primo volume —, ma questa scoperta non porta a niente, perché Charlie non la condivide con nessuno a eccezione di Hailee — testimone in prima persona quanto Charlie, quindi non è neanche una vera condivisione da parte di Charlie — e di Eve — in quanto serve loro da “mezzo di trasporto”. Rafael, invece, è solo “il personaggio figo”, nonché il “ragazzo di Lance”, tanto per mettere ulteriore carne al fuoco al mondo LGBTQIAPK+ all'interno del libro. La rivelazione sull'essere non binario di Morgan? Un'ulteriore contenuto LGBTQIAPK+ all'interno della trilogia.
La cultura nerd, esplosa totalmente nel secondo volume, fa da padrone — in maniera anche piuttosto negativa. Per quanto riguarda gli accenni alla cultura druidica apparsi superficialmente nel secondo volume, invece, qui si limita a un paio di rituali malscritti.
La trilogia The Hunt si conclude con la retorica del “E vissero tutti felici e contenti” che farebbe tanto arrabbiare Morgan, eppure, come scrive l'autricə stessə nel primo volume:
Questo non significa che l’ignoranza sia da condannare.
Non metto in dubbio che l'autricə abbia tenuto questa trilogia nel cassetto per così tanto tempo, ma, forse proprio perché è stata così a lungo chiuso in un cassetto, avrei apprezzato che venisse rielaborata un po' di più affinché il risultato non fosse un prodotto mediocre — culminante in ridicolo —, ma uno ben strutturato, con approfondimenti di gallese e mitologia meglio integrati all'interno di un'avventura non noiosa, banale e faticosa da portare a termine.
Avrei volentieri atteso tre anni in più per leggere di un'antimateria in senso fisico ben integrato nel romanzo, piuttosto di una banale riflessione sulla depressione spacciata per oblio da parte di Charlie, che:
E io, con il vostro permesso, vorrei mettere la parola fine a questa storia.
Perché, in fondo, qui va tutto bene. Nonostante abbia speso soldi e tempo su una trilogia che finirà sicuramente nel mio oblio personale. Ho evidentemente messo troppa fiducia in una storia che poteva avere davvero del potenziale per diventare qualcosa di veramente bello.
Valutazione
★★☆☆☆ 2/5
La serie The Hunt
The Hunt I - Che la caccia abbia inizio, Sonzogno, 2023 The Hunt II - Il Soslstizio d'inverno, Sonzogno, 2024 The Hunt III - L'Alleanza della Quercia, Sonzogno, 2025
Dellə stessə autricə
Dicono di noi, Sonzogno, 2019
Seguimi anche su Instagram e Facebook!
#myriamystery#rì sir8#katnisshawkeye#myriam sirotto#myriamagic#myriamworlds#myriamworld#recensioni di libri#recensioni#books are fun#books reviews#reviews#book review#recensione del libro#The Hunt III — L'Alleanza della Quercia#The Hunt III#L'Alleanza della Quercia#Charlie Moon
1 note
·
View note
Text
[Beforehand]:
Eclipse: "We need to do something about your clothes."
Solar Flare, looking down: "I dont have clothes."
Eclipse: "Exactly?? Dumbass."
(w/out text + close ups under cut :3)
#sun and moon show#tsams#sams#tsams solar flare#tsams eclipse#sams solar flare#sams eclipse#eclipse and puppet show#teaps#eaps#teaps eclipse#teaps solar flare#teaps roxanne#teaps charlie#eaps eclipse#eaps solar flare#eaps roxanne#eaps charlie#SOLAR FLARE!!!!!!#HES BACKKKKK‼️‼️#RRRAAAAAHHHHHHHH❗‼️
611 notes
·
View notes
Text
Oh you think I just did SAMS? HERE'S A COMIC FOR EAPS REHEHEHE
#art#sun and moon show#fnaf sb#fnaf security breach#fnaf daycare attendant#sun and moon show fanart#digital art#fnaf eclipse#tsams#sams eclipse#eclipse and puppet show#eaps stitchwraith#eaps fanart#eaps eclipse#eaps puppet#eaps charlie#eaps andrew#comic#clip studio art
815 notes
·
View notes
Text
You know, I always try to convince myself that I’m not a slut.
But then comes a man in his 40’s+ that makes me switch up just like this-


#logan howlett x reader#deadpool x reader#moon knight x reader#marc spector x reader#steven grant x reader#frank castle x reader#jake lockely x reader#memes#thirsty#oldermen#wade wilson x reader#matt murdock x reader#bucky barnes x reader#steve rogers x reader#charlie cox#jon bernthal#oscar isaac#oscar isaac memes#pedro pascal#hugh jackman#logan howlett#Frank castle#matt murdock#sebastian stan#chris evans
959 notes
·
View notes