#Causa Sui
Explore tagged Tumblr posts
Text
::: Causa Sui :::
:: Mireille ::
Causa Sui is a Danish Psychedelic Stoner Rock instrumental band composed of Jakob Skøtt, Jonas Munk, Rasmus Rasmussen and Jess Kahr. Causa Sui's heavy sound is supplemented by abstract, instrumental and ambient styles
6 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f8c775059e788c19c1868fd82d86bbea/c10cd5a48899074f-f7/s540x810/d4521f49087c82db1df23485b62aba24722d16a4.jpg)
«La otra idiosincrasia de los filósofos no es menos peligrosa: consiste en confundir lo último y lo primero. Ponen al comienzo, como comienzo, lo que viene al final —¡por desgracia!, ¡pues no debería siquiera venir!—, los “conceptos supremos”, es decir los conceptos más generales, los más vacíos, el último humo de la realidad que se evapora. Una vez más esto es sólo expresión de su modo de venerar: a lo superior no le es lícito provenir de lo inferior, no le es lícito provenir de nada... Moraleja: todo lo que es de primer rango tiene que ser causa sui [causa de sí mismo]. El hecho de proceder de algo distinto es considerado como una objeción, como algo que pone en entredicho el valor. Todos los valores supremos son de primer rango, ninguno de los conceptos supremos, lo existente, lo incondicionado, lo bueno, lo verdadero, lo perfecto —ninguno de ellos puede haber devenido, por consiguiente tiene que ser causa sui. Mas ninguna de esas cosas puede ser tampoco desigual de otra, no puede estar en contradicción consigo misma... Con esto tienden los filósofos su estupendo concepto “Dios”... Lo último, lo más tenue, lo más vacío es puesto como lo primero, como causa en sí, como ens realissimun [ente realísimo]... ¡Que la humanidad haya tenido que tomar en serio las dolencias cerebrales de unos enfermos tejedores de telarañas! —¡Y lo ha pagado caro!...»
Friedrich Nietzsche: Crepúsculo de los ídolos. Alianza Editorial, págs. 53-54. Madrid, 1998.
TGO
@bocadosdefilosofia
@dias-de-la-ira-1
#nietzsche#friedrich nietzsche#el crepúsculo de los ídolos#filósofos#filosofía#idiosincrasia#idiosincrasia de los filósofos#nada#valor#valores#superior#inferior#concepto#conceptos#conceptos generales#conceptos supremos#causa sui#causa de sí mismo#ens realissimun#ente realísimo#dios#concepto vacío#nihilismo#teo gómez otero
3 notes
·
View notes
Text
Sonic Blast 2024 - Dia 2: Yin and Yang auditivo!
Sonic Blast 2024 - Dia 2: Yin and Yang auditivo!
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] Se alguma vez me perguntarem porque é que gosto tanto de vir ao Sonic Blast, é bom que tenham, pelo menos, uma horita de paciência extra disponível. Por hoje, bastará a sequência Causa Sui – C.O.F.F.I.N.. No caldeirão sónico dos Causa Sui podemos encontrar elementos do psicadelismo, de Krautrock, de Rock progressivo e de jazz escandinavo. A atuação do…
#1000 Mods#C.O.F.F.I.N.#Causa Sui#Colour Haze#Deathchant#Madmess#Sacri Monti#Sonic Blast#Sonic Blast 2024#truckfighters
1 note
·
View note
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/95582e323f697b2b32d9f1a866ab024d/d341d453a7ce0d26-de/s640x960/708e26dd4856565fd7d720f501c10b225c7af57d.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6ce5e8f67223a58e91da5c052bb2a2ef/d341d453a7ce0d26-92/s540x810/144de1c7a313246c8ee6757e0902ded8545b5520.jpg)
1 note
·
View note
Text
"Sorcerer's Disciple" by Causa Sui https://ift.tt/zZX14SW
1 note
·
View note
Text
Causa Sui : Loppen 2021
September 11, 2021: A loud and electrifying return to the stage for Odense, Denmark’s psych behemoths Causa Sui. After spending a year and a half locked down during a worldwide pandemic, the Danish four-piece consisting of guitarist Jonas Munk, bassist Jess Kahr, keyboard player Rasmus Rasmussen, and drummer Jakob Skøtt hit the stage of famed Copenhagen venue Loppen. Loppen, located in the…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/959a6f29722abac03dd05bdc4e36ffd4/3205bc538e8fe30a-99/s540x810/35ac2549c18469455ba831ffc61fef770978d676.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/711267586ba705f438082060d352f7e3/2f9685953f53cec3-0a/s400x600/70fd030cc5c5874f51f5060f342fd841dd9fb6c1.jpg)
#Arcivescovo Carlo Maria Viganò#@CarloMVigano#La votazione con cui l’Assemblea Nazionale ha osato dichiarare “diritto umano” l’uccisione *nel grembo materno di bambini innocenti segna i#esecrabile affronto alla vita nascente e a Dio#“che è Signore e dà la vita”. Si levi la voce unanime dei Cattolici di Francia#perché Iddio onnipotente li risparmi dai flagelli che colpiranno la loro Nazione a causa di un’autorità corrotta e perversa. Che il Signore#quando abbatterà la Sua destra sui malvagi.#« Ahi Francia#ahi Francia! Chiamata dai Nostri predecessori «specchio di tutta la Cristianità e sicura colonna della Fede» […]#sei diventata la più implacabile nemica fra tutti gli avversari della Fede che mai siano esistiti! » (Pio VI#Allocuzione “Quare Lacrymæ”#17 Giugno 1793).
0 notes
Text
Charlotte Genre Guide
My top 5 favorite/recommended albums from each of my favorite genres!
Stoner/Doom Metal
Master of Brutality by Church of Misery (2001)
Variations on a Theme by OM (2005)
Blood Lust by Uncle Acid and the Deadbeats (2011)
Soma by Windhand (2013)
Book of Rituals by Saturniidae (2023)
Dream Pop/Shoegaze
Love Songs for the Chemical Generation by Daniel Land and the Modern Painters (2009)
The Glow by Gold Celeste (2015)
Lucid Express s/t (2021)
Daydream Twins s/t (2022)
A Fusion of Two Hemispheres by Sphere (2022)
Vaporwave
无限渴望 by Virtual Dream Plaza (2016)
一人で by desert sand feels warm at night (2019)
Soul Visioning by MindSpring Memories (2021)
Dream Desert by desert sand feels warm at night (2022)
Desert Memories by desert sand feels warm at night & MindSpring Memories (2023)
Psychedelic Pop
The Satanic Satanist by Portugal. the Man (2009)
Multi-Love by Unknown Mortal Orchestra (2015)
Skiptracing by Mild High Club (2016)
Jinx by Crumb (2019)
Raw Honey by Drugdealer (2019)
Psychedelic Rock
Parachute by The Pretty Things (1970)
In the Mountain in the Cloud by Portugal. the Man (2011)
Nonagon Infinity by King Gizzard (2016)
High Visceral Pt 1 by Psychedelic Porn Crumpets (2016)
Face Stabber by Thee Oh Sees (2019)
Progressive Rock
Shine on Brightly by Procol Harum (1968)
Lizard by King Crimson (1970)
Crime of the Century by Supertramp (1974)
Hope by Klaatu (1977)
blomljud by Moon Safari (2008)
Hard Rock
Black Sabbath by Black Sabbath (1970)
The Man Who Sold the World by David Bowie (1970)
Restrictions by Cactus (1971)
Satori by Flower Travellin' Band (1971)
Pieces of Eight by Styx (1979)
Rap
Licensed to Ill by Beastie Boys (1986)
3 Feet High and Rising by De La Soul (1989)
The Low End Theory by A Tribe Called Quest (1991)
6 Feet Deep by Gravediggaz (1994)
Shade of Blue by Madlib (2003)
Funk
Hot Pants by James Brown (1971)
Fantastic Planet Soundtrack (1973)
Standing on the Verge of Getting it On by Funkadelic (1974)
Hustle With Speed by The J.B.'s (1975)
Directstep by Herbie Hancock (1979)
Jazz Rock
Chicago Transit Authority by Chicago (1969)
Aja by Steely Dan (1977)
Junta by Phish (1989)
A Thoughtful Collapse by Vathaken (2020)
Middle Hand by Tytus & The Left-Handers (2024)
Jam Band
Rhythms From a Cosmic Sky by Earthless (2007)
Summer Sessions Vol. 2 by Causa Sui (2009)
Solar Corona by The Machine (2009)
The Doomsday Machine by Electric Moon (2011)
299 by Bull of Heaven (2013)
Disco
I Remember Yesterday by Donna Summer (1977)
Dazzle by Dazzle (1979)
Hills of Katmandu by Tantra (1979)
Tako Tsubo by L' Impératrice (2021)
Chorus by Mildlife (2024)
270 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/323db1cd81bf5c84d97590edfef7d3bf/43aaaed25ac66b78-c6/s540x810/21ad7caa4754c273e5d1694e248bc544881121d3.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0b04908a89780897ffc2abec1e4264cb/43aaaed25ac66b78-46/s540x810/57e4d87ea875460abffe1e6f3f32e8577f4ef4d4.jpg)
Psychedelic Psounds of Pseptember 2024
Blowing in to town like a desert wind in a late summer California heat wave, Wub-Fur presents another rocking and eclectic streaming mix of new psychedelic indie rock music for your listening pleasure. Featuring hot hits and cool tracks by Ty Segall, the Shivas, Oh Sees, King Gizzard, Mountain Movers, Black Market Karma, Causa Sui, Meatbodies, and a half dozen more bands who know why the P’s are silent.
▶︎🎶 Listen on Mixcloud –or– Apple Music
Running Time: 1 hour, 4 seconds
Tracklist
Intro: Intro by Connections (0:13)
Can't Do That (5:21) — ORB | Geelong, Australia
Nightmare Song (3:09) — The Shivas | Portland, OR
Drug City (2:52) — Oh Sees | Los Angeles, CA
Field of Vision (3:33) — King Gizzard & The Lizard Wizard | Melbourne, Australia
I Hear (4:29) — Ty Segall | Los Angeles, CA
Oozer (3:33) — Black Market Karma | Dover, UK
Dusk Dwellers (5:14) — Causa Sui | Denmark
My Holy Shrine (4:06) — Mountain Movers | New Haven, CT
Daisy (3:38) — The Silk RailRoad | Portland, OR
Noche Luna (5:05) — Pez Globo | Argentina
Anthropia (6:59) — Karkara | Toulouse, France
Rescue (5:41) — The Asteroid No.4 | San Francisco, CA
Psychic Garden (4:45) — Meatbodies | Los Angeles, CA
Aurora (1:26) — Valley of the Sun | Cincinnati, OH
All tracks released in 2024 (except, if you want to get technical about it, the 13-second intro, which is from 2018).
165 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cb4d6bc8b677f2fde0284cfbb4e0fa6f/75a4907bdf137f0f-ca/s540x810/3f6532a24c2951854593f5bf1e08ea30f429366e.jpg)
e lo facevano nel nome dell’interesse pubblico a “evitare la disinformazione” e “limitare l’anarchia sul web”: “Non è che questi tycoon privati si possono sentire al di sopra delle leggi!”
E fin qui, avremmo a che fare con una tesi politica, una tesi straordinariamente ottusa, ma formalmente rispettabile come tutte le affermazioni politiche.
Solo che poi mi è sovvenuto che su quelle stesse pagine, proprio le stesse, durante la pandemia si giustificava la censura sui social, anche quando era totalmente e manifestamente pretestuosa, e lo facevano nel nome del fatto che “dopo tutto i social sono imprese private, e fanno quello che gli pare; se non ti piace, puoi sempre andartene”.
Questo, per dire, veniva sbattuto in faccia quando veniva chiusa la propria pagina per un mese per aver pubblicato un articolo del British Medical Journal che contrastava la narrazione ufficiale (ogni riferimento a cose e persone riconoscibili è puramente intenzionale).
Dunque finché censura in linea con la narrativa ufficiale è un'impresa privata libera di fare fa quel che gli pare, quando non censura è un'impresa privata che deve essere messa in riga nel nome dell'interesse pubblico.
Ora, la questione che mi si pone è l’eterno dilemma: “Ci sono o ci fanno?” Vedo infatti solo due interpretazioni possibili, che potremmo chiamare, per darci un nome icastico, l’interpretazione alla Carlo Maria Cipolla e l’interpretazione alla Sartre.
La prima interpretazione accetta la possibilità che questa gente, nonostante spesso si tratti di affermati professionisti, giornalisti, persino accademici, molto semplicemente sia così sconfortantemente scema da non vedere la contraddittorietà dei propri criteri.
In effetti una profonda verità del più citato dei libri di Cipolla (peraltro, grande storico) è che “La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della persona stessa.” (II legge fondamentale).
E a questa verità, per sconfiggere la mia incredulità, si affianca la Prima Legge: “Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione.”
La seconda interpretazione assume invece che questi soggetti non siano stupidi, ma siano in malafede. Diciamo che è gente così in malafede che persino la loro malafede soffre di malafede.
Questa genia è disposta serenamente a qualunque menzogna, contraddizione, doppio e triplo standard purché ciò si attagli ai propri interessi del momento.
Qui l’onnicomprensività della malafede semplicemente ha abolito le funzioni di verità, viste come orpelli inutili.
Avremmo dunque a che fare con il cinismo utilitaristico più conclamato, dove ogni appello al vero e all’integrità sarebbe sconfitto in partenza dalle esigenze pragmatiche correnti.
C’è, tuttavia, temo una terza interpretazione, che fonde entrambe le precedenti.
A metterci sulla buona strada è ancora una volta Cipolla, questa volta con la Terza Legge: “Una persona stupida è una persona che causa un danno ad un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé od addirittura subendo una perdita."
Dovremmo fare spazio all’amara possibilità che l’abolizione di ogni criterio di verità, integrità, ragione nel nome di una concezione utilitaristica del vero (“Proclamo come vero ciò che mi serve”), abbia finito per creare le condizioni per la più perfetta stupidità: la stupidità in malafede, che avendo perduto ogni contatto con il vero e il reale non è più nemmeno in grado di percepire il proprio porco interesse.
Questo è il più grande dei pericoli, in cui se non mi inganno stiamo sguazzando: la presenza diffusa di un gran numero di persone disposte a mentire, distorcere, falsificare opportunisticamente, ma senza più nemmeno la capacità di percepire cosa sia nel loro, per quanto meschino, interesse.
Ecco a voi il Male.
76 notes
·
View notes
Text
Ch-ch-changes
🌟 Novità
Abbiamo ridotto il limite di quante comunità gratuite a cui una persona può unirsi, fissandolo a un massimo di 10 al giorno e 3 per ora. Se non vedi l’ora di unirti a più di 10 comunità gratuite al giorno, per favore controlla il tuo entusiasmo per 24 ore. Inoltre, questo limite non viene conteggiato quando vieni invitato a una Community o quando fai richiesta di adesione a una Community.
Quando filtri i post per tag in una Community, ora evidenziamo il tag nella lista dei tag in ogni post.
I moderatori ora possono espellere e bannare i membri dalle Community, non solo gli amministratori.
Abbiamo apportato alcuni miglioramenti su come i commenti (e le risposte) vengono visualizzati sul web per sfruttare meglio lo spazio disponibile.
Le pagine dei tag ora hanno una scheda " Community" per aiutarti a trovare Community correlate a quel tag.
Gli amministratori delle Community riceveranno ora una notifica quando qualcuno richiede di unirsi alla loro Community.
��� Correzioni
I post pubblicati nelle prime 24 ore del 2025 non venivano indicizzati nei risultati di ricerca, ma abbiamo risolto il problema.
Quando segnali un post, un blog o una Community nelle app mobili, ora c'è un pulsante "Fatto" dopo aver inviato la segnalazione, per assicurarti di poter tornare al punto in cui eri.
Abbiamo corretto un paio di bug che causavano conteggi errati delle attività non lette a causa dell'accettazione o del rifiuto della tua richiesta di unirti a una Community.
Se hai abilitato Fast Queue (Coda rapida) in Labs, abbiamo corretto un bug che causava il pulsante della coda veloce sul web ad avere il colore sbagliato sui post con Blaze.
Il filtraggio per tag ora funziona correttamente sui post ripubblicati nelle Community.
Abbiamo risolto i crash casuali nell'app iOS qualche tempo fa. Non è necessario aggiornare l'app per ricevere questa correzione, ma ti consigliamo comunque di mantenere sempre l'app aggiornata!
🚧 In corso
Siamo consapevoli che le Community gratuite più popolari stanno affrontando una quantità sfortunata di spam. Stiamo lavorando per aggiungere strumenti che aiutino i moderatori e gli amministratori a combattere lo spam. Resta sintonizzato per ulteriori informazioni qui e nel feedback della Community!
Siamo consapevoli che i media nelle Community non rispettano le impostazioni di autoplay del tuo dispositivo nelle app e stiamo lavorando a una soluzione.
🌱 In arrivo
Stiamo lavorando per implementare una "coda di moderazione" per le Community, che sarà un luogo dove amministratori e moderatori potranno vedere i contenuti segnalati dai membri e agire rapidamente e facilmente in un unico posto. Potremmo anche utilizzare questo spazio per spostare automaticamente i post sospetti da nuovi membri, in modo che amministratori e moderatori possano esaminarli prima che vengano pubblicati nella Community.
Hai riscontrato un problema? Invia una richiesta di supporto e ti risponderemo il prima possibile!
Vuoi condividere il tuo feedback su qualcosa? Dai un’occhiata al nostro blog Work in Progress e avvia una discussione con la Community.
Vuoi supportare Tumblr con una donazione diretta? Scopri il nuovo badge Sostenitore in TumblrMart!
35 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c393943ef5c218550ba386fe01d84c7d/2bf0860238f3d697-7e/s540x810/4f7b87db2552a4483da8f03594eac748bbfcb162.jpg)
Andrea ha 15 anni, la madre lava un paio di suoi pantaloni rossi ma stingono e diventano rosa. Andrea non ci fa caso, li indossa e torna a scuola. Inizia così a essere preso di mira. Vessazioni e umiliazioni di ogni tipo fino alla creazione di una pagina Facebook dal nome IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA.
Andrea si toglie la vita. È il 2012. Sarà il primo minore che in Italia si uccide a causa del bullismo e dell’omofobia.
Per sua madre Teresa si aprono le porte dell’inferno. Fino a che un pomeriggio scopre quella maledetta pagina Facebook e legge tutto il male riversato su suo figlio.
In mezzo al dolore più atroce trova la forza di battersi contro questo fenomeno di violenza sui social. Va nelle scuole, scrive un libro, incontra associazioni.
Il 10 ottobre al cinema uscirà il film Il ragazzo dai pantaloni rosa. Teresa ha trasformato il dolore in speranza. Che nessun altro genitore viva quello ha vissuto lei.
Amen
#Pride2024
Claudia Sarritzu, Facebook
61 notes
·
View notes
Text
Ieri sera seguivo con interesse e trasporto lo speciale di Barbero su San Francesco. Mi sembra ne abbia offerto un ritratto inedito e soprattutto completo di tutte le controversie dell’epoca, che è qualcosa che sempre mi piace sentire. Una volta capito dove volesse arrivare con le sue argomentazioni, mio malgrado (relativamente, ma ho anche bisogno di variare gli stimoli di studio e le lezioni di Barbero sono tali ai sensi di legge) a un certo punto sono dovuta ritornare ai libri dell’obbligo. Quindi mi sono detta “proseguo dopo, con la funzione restart”. Non l’ho poi fatto, era tardi. Oggi potrei in effetti recuperare la lezione, ma mi sono resa conto che la magia, la suggestione non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di ieri. L’idea di mettere il telefono in tasca, premere play e nel frattempo assolvere a qualsiasi incombenza quotidiana è desacralizzante. Come posso ascoltare Barbero in differita e on-demand allo stesso modo potrei mandare una sua qualsiasi altra videolezione su YouTube e di fatto fruire dello stesso servizio. La lezione di ieri sera sembra già qualcosa di vecchio, di tramontato, e questo non a causa del contenuto, ma proprio a priori. L’on-demand appiattisce e spoetizza tutto, anche le esperienze acculturanti, e lo fa senza particolare pietà. Mi metto Barbero in tasca e la prima serata di ieri è già sfumata, è stata parificata a qualsiasi altra lezione già caricata sui suoi spazi. Nonostante, personalmente, sia sbarcata sulla piazza della fruizione multimediale quando già il DVD esisteva (tempi di uscita della PS2, per capirci), durante la mia prima infanzia la competizione tra quello e le VHS era ancora serratissima. Non c’era ancora stato un surclassamento del primo sulle seconde ed eravamo rimasti in tanti a registrare i nostri cartoni, programmi e film preferiti quando andavano in onda. E se anche non si era in casa si lasciava andare la VHS beccandosi anche le pubblicità – poche – a registrazione ultimata. Mi sono decisamente fermata a quella forma primitiva di on-demand, che ti lasciava sempre il dubbio se l’indomani ti saresti effettivamente ritrovato tra le mani le tue belle trasmissioni confezionate artigianalmente o se invece il nastro non sarebbe partito affatto (magari perché la VHS era piena!) e ti saresti allora ritrovato a chiedere ad amici e parenti che magari ne avrebbero fatto un’occasione per recuperare insieme quanto perso.
#Anziana? Anziana.#Retriva apocalittica e passatista? Retriva apocalittica e passatista.#non ne faccio e mai ne ho fatto mistero.
25 notes
·
View notes
Text
" L’automobile è un prodotto costruito industrialmente e destinato alla vendita verso un individuo o un piccolo gruppo di individui, ad esempio una famiglia. Ma andiamo un po’ più in profondità. L’automobile è un oggetto industriale di facile diffusione e di conseguenza capace di influenzare abitudini, di creare fenomeni di moda, di agire sulle tendenze e sui gusti del pubblico. Qui possiamo chiederci allora che cosa sia il design nel campo dell’automobile, a cosa serva. È la parte della progettazione che introduce elementi volti a migliorare l’oggetto, a favorire il successo di un modello. Il design di un’auto la sua prima forma di pubblicità. Il design è comunicazione. Fin qui è tutto molto vero, e anche un po’ noioso. Quello che fa dell’automobile qualcosa di straordinario non c’entra nulla con tutto ciò. L’automobile è un sogno, un desiderio, durato millenni. È per metà un tappeto volante e per metà una casa. È l’oggetto magico che ci dona la libertà di andare in un istante ovunque vogliamo, offrendo al tempo stesso protezione, riparo, spazio che si muove insieme a noi. È libertà. Individuale. Questa per me è l’essenza stessa dell’automobile, a cui si uniscono ancora tanti altri elementi emotivi.
Un’auto è il piacere del possesso di un oggetto levigato, seducente, importante. È anche espressione del lato romantico della meccanica: ovvero l’estensione psicologica delle possibilità fisiche, il proseguimento di noi, del nostro desiderio di velocità, di forza, di perfezione. Di bellezza. E ancora, l’automobile è l’oggetto che più esalta l’unica vera invenzione dell’uomo, l’unico elemento non esistente in natura che l’uomo abbia aggiunto: la ruota. In natura esisteva l’aereo – gli uccelli; la nave – un tronco che galleggia; l’elettronica – il sistema nervoso. La ruota no. C’erano massi tondi, una rondella di tronco d’albero, che potevano rotolare, ma l’uomo ha aggiunto il perno, e da lì ha mosso il mondo. "
Brano tratto dalla Lectio Magistralis di Marcello Gandini tenuta durante la cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino il 12 gennaio 2024.
#Marcello Gandini#Lectio Magistralis#Politecnico di Torino#design#ingegneria meccanica#arte#stile#creatività#automobile#autodidatti#industria#progettare#innovazione#tecnica#tecnologia#Italia#Italiani#artisti#prodotti#moda#pubblicità#buongusto#comunicazione#libertà#viaggiare#mobilità#emozioni#piacere#velocità#bellezza
21 notes
·
View notes
Text
CRIMINI COMUNISTI DURANTE IL SECONDO CONFLITTO MONDIALE. Ecco i liberatori.
Questa pagina è dedicata alla raccolta di testimonianze, aneddoti, racconti, ed episodi inerenti al bagno di sangue che si è verificato nelle nostre zone nell’immediato dopoguerra, successivamente al 25 aprile del 1945, a guerra finita, e alla loro presentazione.
Sul finire dell’ultima guerra mondiale, nel 1945, e anche a guerra già finita, l’Italia ha assistito sul proprio territorio ad una vera e propria escalation di delitti, di stragi, e di vendette, tutti a sfondo politico, che hanno raggiunto punte di ferocia e di malvagità molto elevate.
I responsabili di questa lunga catena di omicidi e di efferatezze, furono i partigiani comunisti, che vollero così imprimere un triste e indelebile segno nella storia dell’Italia, incidendolo con il sangue delle loro vittime.
I partigiani spesso hanno prelevato le persone direttamente dalle loro case e le hanno uccise senza neanche offrire loro un processo sommario, depredandole e infierendo sui corpi con ferocia.
Molti di questi carnefici furono riconosciuti e arrestati, ma a causa dell’amnistia di Palmiro Togliatti furono rimessi in libertà, e spesso si ritrovarono faccia a faccia con i parenti delle loro stesse vittime, potendo così irriderle e dileggiarle impunemente.
Possiamo oggi affermare, nonostante i tentativi degli eredi di Togliatti di nascondere o dissimulare la realtà criminosa, che la vastità dei fatti di sangue imputabili ai partigiani comunisti induca a credere che essi siano stati realizzati seguendo un preciso disegno, uno schema pianificato e organizzato a tavolino, scientemente e criminalmente.
Non è un caso che interi gruppi familiari siano stati sterminati, spesso aggiungendo l’efferatezza della tortura e dello stupro agli omicidi, e che poi i partigiani si siano appropriati dei beni materiali delle vittime.
Non è un caso che dopo la guerra, ci si sia trovati davanti a partigiani improvvisamente diventati ricchi, che poterono così iniziare delle attività imprenditoriali usando i soldi sporchi del sangue delle loro stesse vittime.
La scure comunista si è abbattuta con violenza anche sui rappresentanti del Clero, nel tentativo di decapitare coloro che potevano guidare i cattolici verso destinazioni e percorsi diversi da quelli previsti dal comunismo.
Lo storico Roberto Beretta ci segnala nel suo studio del 2005, “Storia dei preti uccisi dai partigiani”, che il numero dei sacerdoti uccisi dall’odio comunista è stato in totale di 130 vittime !
Dopo aver condotto una vera e propria “caccia alla tonaca”, prodromica ad una lunga serie di esecuzioni, compiute appunto dai partigiani, divenne chiaro il tentativo dei comunisti di impadronirsi “politicamente” della società, mediante la forza e l’intimidazione.
Questa tesi fu sostenuta anche dal Cardinale di Bologna, sua Eccellenza Giacomo Biffi, nel 1995, in occasione del cinquantenario della Resistenza, riprendendo e amplificando ciò che già era stato affermato in precedenza da Don Lorenzo Tedeschi, un coraggioso sacerdote che citò la frase di un comandante partigiano comunista :
"Se dopo la liberazione, ogni compagno avesse ucciso il proprio parroco e ogni contadino il padrone, a quest’ora avremmo risolto il problema. "
Il Partito Comunista Italiano ha provveduto poi a mantenere una totale disinformazione sulle stragi, omettendo di parlarne e di pubblicizzare qualsiasi cosa fosse inerente a tutto ciò, stendendo un velo di minacciosa omertà sull’argomento.
Lo dimostra il fatto che ancora oggi si riferiscano a Togliatti come a : “il Migliore” !!!
i stima che gli uccisi, dopo il 21 aprile 1945 nel bolognese, ammontino a 773, di cui 334 civili (fra cui 42 donne).
Vorrei tentare di dare il giusto ricordo alle vittime, attraverso una serie di rievocazioni storiche, di racconti e di aneddoti, che permetta di collocarle in un contesto non più dimenticato.
Vorrei far riaffiorare le ignobili circostanze attraverso cui sono state messe in atto vere e proprie stragi contro persone spesso innocenti, perpetrate comunque a “sangue freddo”, e cioè a guerra finita, ad armi deposte.
La vigliaccheria è stato il motivo trainante che ha permesso al comunismo di approfittare della violenza insita nei suoi sostenitori per appropriarsi dei beni, oltre che della vita, di centinaia di vittime delle nostre zone.
Sono rimasti in pochi i superstiti, o i figli dei superstiti, o delle vittime, che potrebbero oggi dare luce alle pagine buie degli stermini effettuati dai partigiani nel 1945.
Il 25 aprile non deve essere celebrato per la liberazione dell'Italia perché nella realtà dei fatti passammo dall'occpazione tedesca a quella americana. E, nella sconfitta, ci andò bene perché a Yalta avevano deciso le sfere d'influenza dei vincitori e i comunisti furono esclusi.
(Il sangue dei vinti un bellissimo libro di Pansa)
71 notes
·
View notes