#Antialiasing
Explore tagged Tumblr posts
Text
antialiasing acronyms have a strict structure, 2 letters followed by AA (meaning antialiasing). supersample AA is shortened to SSAA, multisample AA is MSAA, morphological AA is MLAA, subpixel morphological AA is SMAA, fast aproximate AA is FXAA but temporal AA is just called TAA?
thats stupid. hell u could even call it TSAA because its taking temporal samples! but noooo it had to be different >:(
1 note
·
View note
Text
Both as someone who has done quite a lot of pixel art and as a homestuck fan, I despise antialiasing from the bottom of my heart.
2 notes
·
View notes
Text
wtf is aliasing and why are gamers so against it
0 notes
Text
Aliasing is hot, make those lines jagged and horrible I say
2 notes
·
View notes
Text
I am begging tumblr fractal artists to learn how to anti-alias your renders.
You can even do it the lazy way and just oversample, render it at 2x or 4x the resolution you want and downscale in photoshop/gimp.
Denoise your pixels y'all, infinite detail means infinite aliasing artifacts.
1 note
·
View note
Text
Help with Anti-aliasing
Is anyone else having problems with their games’ anti-aliasing, just like, not working AT ALL. Like, I have it off for reshades’ MXAO to work, but it looks jankier than usual. My presets look less refined than before and I didn’t change anything :(
Not only that, but my game seems to be running slower/lagging all of a sudden too. Idk if it’s from the last update maybe?
Am I the only one with this problem? :(((
1 note
·
View note
Photo
49 notes
·
View notes
Text
Pixel Brush on Fire Alpaca
As you may know, Fire Alpaca has a pixel brush implemented, though that brush only makes lines a pixel long. Do you want a bigger, or different type of pixel brush? Are you sick of THIS every time you want to edit a sprite, or do pixel work?
Well, we don’t have to move to MS Paint just yet!! There’s an easy fix to create pixel works right here in Fire Alpaca!
At the top of your screen, there should be a line of options. Right under Window, there’s a button that is checked, labeled ‘AntiAliasing.’
All you gotta do is uncheck that box!
And bam, baby!! Pixel brush!!
This works with lots of brushes, too!! So don’t be afraid to experiment!!
I hope I’ve helped!
#fire alpaca#pixel art#pixel brush#antialiasing#my stuff#i didnt know this for the longest time so!!#hs#homestuck#homestuck edit#homestuck edits#sprite#sprites#homestuck sprites#not art#fire alpaca help
26 notes
·
View notes
Text
L’apprendimento profondo
Abbiamo visto in questo articolo i processi di apprendimento supervisionato, non supervisionato e per rinforzo che esistono dagli anni ’50, l’apprendimento profondo è un approccio etichettabile come nuovo. Tramite esso, le macchine sono in grado di valutare le previsioni sbagliate, che devono essere conosciute dal sistema, analizzate, capite e corrette.
Durante il processo di inizializzazione di queste reti neurali i valori degli array costituenti i pesi vengono assegnati in maniera casuale, per poi essere aggiustati man mano che la macchina apprende al fine di rendere la predizione successiva più precisa della precedente. Una volta che l'input è stato analizzato, le reti neurali estraggono le sue proprietà caratterizzanti automaticamente, rimuovendo l'intervento umano.
La potenza computazionale è di primaria importanza per una rete neurale, e solo negli ultimi anni si è arrivato all'utilizzo delle schede grafiche, che vengono sfruttate in parallelo per accelerare in maniera notevole il processo di predizione dell'output.
Il nuovo approccio legato all’apprendimento profondo rende le reti neurali più generaliste e meno mirate, quindi applicabili su una svariata tipologia di contesti: dall'intelligenza artificiale al riconoscimento vocale, dalle identificazioni legate all'audio, Shazam per esempio, alle auto a guida autonoma.
Rete neurale semplice (a sinistra) a confronto con una rete neurale che usa l'apprendimento profondo (a destra). Fonte: Quora
Le informazioni possono essere generalizzate con la convoluzione.
Questa tecnica permette di miscelare due pezzi distinti di un’informazione scomponendoli nelle loro singole unità e rappresentandoli in una matrice. Questa operazione, che richiederebbe un numero di calcoli elevatissimo, viene semplificata dalla trasformata di Fourier, che trasforma, per esempio, un’operazione di integrazione in una moltiplicazione.
Convoluzione di un immagine con un kernel di convoluzione. Fonte: 1,2.
All’atto pratico, la convoluzione può descrivere la diffusione dell'informazione, ovvero il metodo con cui questa si propaga. Nello specifico, nell’apprendimento profondo le maschere di convoluzione sono degli strumenti che ci permettono di comprendere i dettagli di un'immagine, come quanto rosso c'è, quante e quali sono le fonti di luce o com'è il rapporto di contrasto. Se prendiamo un'immagine di input e ad essa applichiamo una determinata maschera di convoluzione, potremmo ottenere un'immagine risultate in cui la funzionalità che vogliamo analizzare viene isolata: se vogliamo capire dove sono i punti più scuri in una foto, allora avremmo una mappa risultante dei toni scuri.
Il pooling è un'altra delle procedure cardine che le schede grafiche inserite all'interno di una rete neurale convoluzionale devono saper portare a termine. Essa è un'operazione che, molto semplicemente, prende in ingresso una serie di input e li riduce ad un singolo valore, analogamente all'operazione di subsampling effettuata dall' antialiasing, che isola quattro sotto pixel e li riduce ad uno solo effettuando una media. Così facendo, si possono semplificare alcune caratteristiche della nostra immagine, per meglio adattarle al calcolo convoluzionale. Per esempio, se una determinata foto è troppo ricca di dettagli e la computazione è di conseguenza eccessivamente onerosa, si possono appiattire le informazioni ed effettuare comunque l'applicazione della maschera di convoluzione, senza infierire sulle prestazioni.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ec817d3ed642d798ecf515592f7004c3/tumblr_inline_paex15wLix1vfzeoa_540.jpg)
Architettura di convoluzione LeNet 5. Fonte: ResearchGate
C'è un limite comunque, nel caso di una foto, al numero di pixel massimo che si possono generalizzare: chiaramente, più questo buffer è largo e più informazioni si possono condensare; se è troppo grosso però, si generalizzano troppe informazioni contemporaneamente e viene persa una grossa porzione di dati.
Matteo Pazienza
#RivoluzDigitale#IntelligenzaArtificiale#Pooling#Subsmapling#antialiasing#convolutional neural networks#artificial intelligence#deeplearning
0 notes
Conversation
Me, after remembering to turn off the anti-aliasing: not today you soft edged bitch
3 notes
·
View notes
Text
Recursive Graphics, Bi/Tri-linear Interpolation, Anti-aliasing and Image Transformation in Python
The following problem appeared in an assignment in the Princeton course COS 126 . The problem description is taken from the course itself. Recursive Graphics Write a program that plots a Sierpinski triangle, as illustrated below. Then develop a program that plots a recursive patterns of your own design. Image 1of/1 Caption Close Image 1 of 1
We Tested 5 of the Most…
View On WordPress
0 notes
Note
Sorry if this has been asked before but whenever I zoom into my art work it gets all pixelated. Is that supposed to happen? Can I make it stop?
Hi Anonymous,
Try turning on your AntiAliasing at the top of the page.
Hope this helps,
- The MediBang Team
25 notes
·
View notes
Note
Is antialiasing the same as "suavizado"(soft)in spanish??
Yes!
I changed FireAlpaca to Spanish and it indeed reads Suavizado where it reads Antialiasing in English.
If you do not have any canvas open, you can change languages under the Help menu, Language - this requires FireAlpaca to close and start again.
-Obtusity
11 notes
·
View notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f6b1ebd9d0322a57ecbe8b50a6fe9c38/tumblr_osy3vwC1cI1un0271o1_540.jpg)
Improving IMVU Graphics (For Example) In IMVU you may know the graphics that have jagged edges for the lack of settings for antialiasing, but those settings can be implemented with a bit of help from your GPU driver — and it shows! Watch my tutorial in YouTube or Dailymotion.
0 notes