Sono atea, apostata ('sbattezzata') e anticlericale; sostengo il Diritto all'Autodeterminazione di ogni Individuo e sogno un mondo dove prevalga l'Etica.
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Il dolore non insegna nulla; il dolore è solo dolore: crea traumi, nidifica frustrazioni, accelera il processo di degrado mentale.
Mi rifiuto di sostenere che la sofferenza sia edificante; non è il dolore a rendere qualcuno migliore: è il suo carattere ad essere Eccellente.
0 notes
Text
Per discutere di Arte e Satira, serve Cultura; chi si è fatto una Cultura non scriverebbe mai per un giornaletto parrocchiale e neanche per una testata spazzatura di destra: attraverso la Cultura formiamo una Coscienza, che ci evita la disonestà intellettuale.
0 notes
Text
Il pene lungo, scuro, che eiacula di getto in faccia a Matteo Salvini (le cui misure, per pregiudizio - ma pure per esperienza - non rientrano negli standard degli 'stalloni italiani') commistiona le rivendicazioni contro il degrado razzista con quelle contro l'omofobia.
3 notes
·
View notes
Text
" Se non si crede al battesimo non si crede nemmeno allo "sbatezzo"... Per chi non é credente, hanno lo stesso valore... Inutilissimo ".
Lo 'sbattezzo' non è un contro-rito esorcistico con cui si toglie 'qualcosa', ma la richiesta ufficiale (a cui deve essere fornita congrua risposta dalla parrocchia/diocesi dove ci è stato imposto di diventare adepti della setta cattolica), di essere cancellati dal loro registro.
Quando leggo stupidaggini come quella scritta qui sopra, mi chiedo se sia solo una cosciente provocazione o la sortita imbecille, di chi è veramente imbecille: che manchi di sale in zucca, per capirsi. La religiosità fa pure questo: ti rende un imbecille, anche se non lo saresti.
0 notes
Text
Lo 'sbattezzo' non è un contro-rito esorcistico con cui si toglie 'qualcosa', ma la richiesta ufficiale (a cui deve essere fornita congrua risposta dalla parrocchia/diocesi dove ci è stato imposto di diventare adepti della setta cattolica), di essere cancellati dal loro registro.
0 notes
Text
Non è nell'interesse delle comunità religiose contrastare la povertà, perché sono proprio le persone meno colte ad essere vittime di truffa religiosa; inoltre, le sette religiose approfittano proprio dell'esistenza della povertà per speculare raccogliendo donazioni.
La religione cattolica, per principio, impedisce l'uso del profilattico nei Paesi poveri; più volte chi si occupa di diritti ha lanciato appelli anche verso i missionari cristiani affinché la smettano di contrastare il progresso civile di quelle comunità misere.
0 notes
Text
Nella commedia 𝗟'𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗘𝗿𝗻𝗲𝘀𝘁𝗼, un Oscar Wilde attento alle dinamiche sociali e familiari, gioca sui pregiudizi relativi alla genitorialità - quelli che pure oggi possiamo riscontrare in chi ha avuto un'educazione familiare bigotta.
0 notes
Text
In campo adozione, il minore in causa è spesso stato oggetto di maltrattamenti o porta con se i traumi dell'abbandono; non vi sono solo giudici a curare meri aspetti legali, ma soprattutto psicologi che verificano se i richiedenti siano in grado di crescerlo adeguatamente.
I minori adottati sono già stati abbandonati; nella gpa, la donna che si presta alla gravidanza ha un accordo precostituito di non riconoscere il neonato, qualora offra anche il suo ovulo; in caso diverso, l'ovulo è impiantato e la partoriente non ha legami genetici col neonato.
Le norme sull'adozione prevedono che i parenti dell'adottato, pur avendolo abbandonato, abbiano il diritto di interporsi alla pratica di azione, anche quando il minore già vive con i genitori adottivi, dando vita a ricatti economici di non facile soluzione.
Se la povertà è un problema, si combatte la povertà, ma non si condannano a priori, per pregiudizio morale, i soggetti che adottano o ricorrono alla gpa, poiché desiderano crescere un bambino con amore, mica seviziarlo.
Se non ci fosse l'indigenza, ci saranno comunque coppie eterosessuali, omosessuali o single che non possono avere figli in modo autonomo e persone generose, come accadeva in passato in famiglia, disposte a fare da madri surrogate per chi desidera crescere un bambino.
Sapere di cosa si sta parlando e supporre (ovvero sproloquiare, solo con l'intento di moralizzare o gettare veleno contro determinati soggetti) sono due cose nettamente opposte.
Le famiglie vere sono dove c'è Amore, Cultura, Rispetto per ogni tipo di altrui famiglia. Chi vive davvero un'esperienza di famiglia felice, non ha dubbio alcuno sul fatto che non conti il 'chi mette al mondo', ma i rapporti sani che si costruiscono fra Persone.
Il biochimico 𝗚𝗲𝗻𝗲 𝗕𝗿𝗲𝘄𝗲𝗿, nel suo romanzo 𝗞-𝗣𝗔𝗫, è riuscito ad argomentare efficacemente i concetti di rapporto umano e genitorialità: i 'legami di sangue' sono ininfluenti - e ciò vale non solo fra minori e tutori, ma anche fra adulti: contano Cultura ed Empatia.
0 notes
Text
Con il termine genitorialità non si intende solo '𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨', ma il costituire uno spazio psicodinamico capace di contribuire positivamente allo sviluppo di una Persona (il minore può essere anche adottato o affidato o nato con gpa).
#genitorialità#generare#spazio psicodinamico#sviluppo di una Persona#minore#adozione#affidamento#gpa
0 notes
Text
Ognuno con il SUO CORPO fa quello che vuole (non deve rendere conto a terzi, se non lede); l'importante è che se si tratta di prostituzione, essa sia legale, cioè non oggetto di sfruttamento, pienamente Consensuale, e adeguatamente protetta da clienti molesti e/o violenti.
0 notes
Text
Il governo Meloni ha fatto uscire allo scoperto tutti i trogloditi che desiderano 'dire la loro' senza argomentare e farsi pure rispettare solo con la forza della violenza e della repressione, perché Ignoranti, privi di idee, di autorevolezza.
0 notes
Text
Non serve a nulla una protesta che non sia incisiva.
C'è un modo semplice per far cessare le animate proteste degli Ambientalisti: prenderli in seria considerazione, dato che la loro battaglia è consona; la narrazione politica è tutta concentrata solo sui gesti di protesta, evitando volontariamente di prendere in causa il perché dissentano.
Gli ambientalisti non stanno compiendo meri atti vandalici, ma LECITI atti di protesta, necessari affinché tutti capiscano che è ora di prendersi cura di ciò che è più importante di un edifico storico e anche di un'opera d'Arte: il futuro delle nuove generazioni, che erediteranno il Pianeta.
0 notes
Text
gesù è immaginato mezzo uomo e mezzo dio, come Teseo, Eracle e Perseo. Il sinedrio ebraico si divideva fra simpatizzanti della cultura greca e detrattori. Il mito di gesù nasce ortodosso - lo si capisce pure dai vangeli l'avversione per la libertà dei greci.
0 notes
Text
'dio' non esiste.
La Conoscenza non ha nulla a che vedere con i dogmi religiosi, con la religione in senso lato, poiché sono solo il frutto di superstizione; di spiegazioni immaginate su fenomeni naturali, prima che il pensiero critico si sviluppasse.
#Conoscenza#religione#superstizione#spiegazioni#immaginazione#fenomeni naturali#Pensiero Critico#'dio' non esiste
0 notes
Text
Il rifiuto di considerare l'alcool come droga nasce da una narrazione ufficiale errata a riguardo, che non lo chiama droga, lo tratta come un alimento e fa in modo che, in caso di incidente, indichi come droga solo l'altra sostanza che aveva in corpo il conducente.
0 notes
Text
Non si può avere tutto: o hai la stima o hai la giovinezza; io ho la cretinezza: che va bene per tutte le stagioni; che è un'assicurazione sulla vita e la salute, se trovi qualcuno che desideri fare il cretino insieme a te.
0 notes
Text
Non esiste Rivoluzione che non disturbi i conservatori; non si può chiamare protesta o manifestazione se chi impedisce un progresso può starsene tranquillo perché i suoi interessi non vengono intaccati: chi è causa di inquinamento deve pulire, riparare i Danni, NON gli attivisti.
0 notes