#zenti
Explore tagged Tumblr posts
Text
In the spirit of @mlbfemslashfebruary , here's a picture I actually made for the @miraculousfanworks Fluff February event featuring girlfriends Zoé Lee, and Centi Couffaine (the artist formerly known as Sentibug) enjoying some sweethearts ice cream from Andre's cart... which would be in the picture, but I ran out of time.
The prompt was First Date.
Centi Couffaine is the main character of my fan fic series Kintsugi, which I really should post more about here considering the amount of art it's inspired.
#mlbfemslashfebruary#miraculous ladybug#kintsugi#oc art#my artwork#miraculous fanworks#zoé lee#centi couffaine#sentibug#bluebird#ice cream#kintsugi spoilers#technically#zenti#i totally didn't post this two days late#it kind of fits for the free spot though
8 notes
·
View notes
Text
Zenti found a shiny
6 notes
·
View notes
Text
Also part of the wider setting, Zenti. She does a great deal of magic nonsense as she tedtalks on the side here. You know, critical world building material.
18 notes
·
View notes
Link
Quando una donna viene a lavorare in Italia dall'estero, la prima cosa che colpisce è lo strisciante sessismo di tutta la società e in particolare sul posto del lavoro. TRASCRIZIONE [ENG translation below] Quando una donna viene a lavorare in Italia dall'estero, la prima cosa che colpisce è lo strisciante sessismo di tutta la società e in particolare sul posto del lavoro. Perché ve ne sto parlando? In parte per uno scambio che ho avuto di recente sui social, in parte perché ho appena finito di ascoltare l'ottimo podcast di Jonathan Zenti Estadeli, che vi consiglio caldamente di seguire vi metto anche il link poi nelle note del programma. Cosa succede in Italia? In Italia succede che c'è questa percezione che certi commenti sia lecito farli. Anche all'estero si fanno questi commenti, ma la differenza è che se tu fai un commento del genere in Australia sul posto di lavoro te ne vai, o comunque vieni sottoposto a un processo, nel senso una procedura disciplinare. Ecco, in Italia invece no, perché c'è la percezione che certi commenti non solo non siano offensivi ma siano 'neutri'? Quindi che so io dico guarda quella là che brutta come le sta male quell'abito, guarda quella è grassa eccetera o faccio commenti sulla sua presunta disponibilità sessuale, perché io li metto sullo stesso livello i commenti sull'abbigliamento, sulle forme di una donna o sulla sua disponibilità per passare fino alle molestie, ecco, penso che sia il grado neutro di espressione, cioè non sto offendendo nessuno, mi sto semplicemente limitando a dire quello che è, a descrivere la realtà. Io penso che la gente sia convinta di questo perché altrimenti non farebbe certe affermazioni che ne so, sulla televisione pubblica, penso a certi commenti di commentatori sportivi, appunto, che facevano degli orribili commenti sull'aspetto fisico delle atlete e lo facevano pubblicamente, non facevano nemmeno finta di nascondersi perché pensavano, non sto facendo niente di male, sto semplicemente commentando quello che vedo. Ecco, questa è la cultura tossica che c'è in generale nella società italiana e che poi naturalmente, perché c'è dappertutto, si trova anche sul posto di lavoro. Che fare? Quello che possiamo fare è non tollerare e quando vediamo che vengono fatti questi commenti, soprattutto quando non sono rivolti a noi, dovremmo intervenire, dovremmo dire qualcosa dovremmo farlo notare. Perché soprattutto quando non sono rivolti a noi? Perché spesso la persona che si trova al centro di questi commenti ci rimane malissimo, non sa come rispondere sul momento, una cosa umiliante, è una cosa che fa male, non sempre sia la prontezza di riflessi, quindi invece noi che ce ne rendiamo conto dovremmo intervenire e non dovremmo farne passare una, perché solo così si cambia la cultura tossica sessista che dilaga in Italia. E credetemi, è veramente così. Se si raschia sotto sotto anche le persone insospettabili fanno il commentino del cavolo. TRANSLATION When a woman comes to work in Italy from abroad, the first thing that strikes her is the creeping sexism throughout society and particularly in the workplace. Why am I telling you about this? Partly because of an exchange I had recently on social, partly because I just finished listening to Jonathan Zenti Estadeli's excellent podcast, which I highly recommend you follow I will also put the link then in the program notes. What is happening in Italy? What happens in Italy is that there is this perception that certain comments are permissible to make. You make these comments abroad as well, but the difference is that if you make such a comment in Australia in the workplace you leave, or at any rate you are subjected to a process, in the sense of a disciplinary procedure. Here, in Italy it is not, because there is a perception that certain comments are not only not offensive but are 'neutral'? So, e.g., one says look at that one there how ugly that dress looks on her, look at that one she's fat and so on or one makes comments about her alleged sexual availability, because I put them on the same level comments about clothing, about a woman's shape or her availability to go all the way to harassment, that's it, they think that's the neutral degree of expression, they think they are not offending anybody, that they are simply stating what it is, describing the reality . I think people are convinced of this because otherwise they would not make certain statements, I don't know, on public television, I think of certain comments of sports commentators, who were making horrible comments about the physical appearance of female athletes and they were doing it publicly, they were not even pretending to hide because they thought, I'm not doing anything wrong, I'm simply commenting on what I see. Here, this is the toxic culture that there is in general in Italian society and then of course, because it is everywhere, it is also found in the workplace. What to do? What we can do is not to tolerate and when we see these comments being made, especially when they are not directed at us, we should intervene, we should say something we should point it out. Why especially when they are not directed at us? Because often the person who is at the center of these comments is left feeling terrible about it, they don't know how to respond in the moment, a humiliating thing, it's a hurtful thing, you don't always have the quick thinking, so instead we, who are aware of it, should intervene and we shouldn't let one pass, because that's the only way to change the toxic sexist culture that is rampant in Italy. And believe me, it really is. If you scrape underneath even unsuspected people make the offensive comment. LINK Estadeli di Jonathan Zenti (e vi consiglio di ascoltarvi anche tutti gli altri suoi podcast) https://open.spotify.com/episode/7lfmc1uMhCzEI346mQ3lk7
#ambientetossico#bodyshaming#donne#estadeli#maschilismo#metoo#molestie#sessismo#sorellanza#speakup#zenti
0 notes
Text

@ithillia you always know how to word my problems with the fandom.
It really saddens me that you can't talk about the characters without someone going karentraviss over them. I want blorbo blurbs, not worrying about the fictional character's social status based on real life and feeling shame for enjoying a FICTION.
If I had tell you that I have dealt misogyny in my past workplace or in my family, you wouldn't give half as shit than you make a fuss about fictional characters. Because I'm a real person, I'm more abstract to you than Etain, or Ilippi or Besanny. You wouldn't take me seriously, you wouldn't raise a finger for me as a person, but you would kill over fictional women you don't even respect because "they are all cardboard plates" to you and you conveniently decide who is a good woman representation and who is just "karen traviss". Fuck off with your perfect women representation!
Who the fuck are you to tell who is a good women representation???
I don't want perfect women! I want my lonely city-girl Besanny! I want my not beautiful Etain with self-esteem issues and horrible life-choices! I want my collateral damage Jilka! I want my confident badass scientist Uthan who survived in isolation for three years and who dyes her hair! I want Ruu who made up with her father after all those years! I want old snarky widow Ny to find love! I want badass Ilippi who dared to divorce from his husband when she felt it was enough! These are the women you call cardboard plates.
I want Ordo and Besanny or Fi and Parja be happy in canon, and I can make Ordo stupidly gay for his boyfriend and Fi a fuckboy in my fictions simultaneously however I want!
Seriously, you act like the author pairing up her own characters are the most sinful act a person can do, when you do the same on tumblr, shipping blorbos.
fucking hell.
I just can't take this fictional misogyny debate seriously.
...
...
Yes. I held this in for a very long time. I'm not sorry.
#repcomm#republic commando#Ilippi Jiro#Etain Tur Mukan#Ovolot Quail Uthan#Jilka Zan Zentis#Nyleen Vollen#Ruusaan skirata#Besanny Wennen
20 notes
·
View notes
Text


The art market I went to this past weekend had a lot of really cool offerings. I wish I had the funds to buy everything I saw, alas. It was very difficult to choose from all the stalls that were there (80 different artists attended). In the end, I purchased a tote bag and three prints for my Chaos Wall from Sir Gregory & Co., three shop illustration prints from Zenti Designs, a linocut of Chaotic Good Designs' Cat, Jon Snow, an upcycled bag from Kimono Yamamoto, an illustrated book for my partner's goddaughter from La Source Australia, and a silver boundary bracelet from Mill Foundry.
There were just too many excellent artists, though. I was a bit overwhelmed on the day. I hope everyone did really well with their stalls, there seemed to be a lot of people just being drawn in via local foot traffic when we were leaving to venue.
#lessa musings#lessa photos#lessa wardrobe#traditional art#wafuku#textile art#sir gregory & co#zenti designs#chaotic good designs#kimono yamamoto#la source australia#mill foundry
2 notes
·
View notes
Text
#zentis#nusspli#I did it at last. I made an appropriate edit of zentina and put her on the new packaging#not sure about that shadow under her but. whatvs. otherwise she sticks out even more like a thumb
0 notes
Text
Fotoreporter
di Alessandro Zenti Un mondo che non voglio dimenticare Ogni scatto è un frammento di vita che combatte contro l’oblio. Sono fotografo di reportage, e il mio lavoro mi porta nei luoghi che il mondo spesso preferisce ignorare. Ogni giorno attraverso confini di miseria e abbandono, con la macchina fotografica come unica arma per dare voce a chi non ne ha. Penso ai volti che ho incontrato e…
0 notes
Text
❛❛ D'aonde eu venho isso se chama AGIOTAGEM ⸻ ❜❜ Ele mesmo sendo um devedor nato, não tem muito o que ARGUMENTAR sobre uma questão assim. ❛❛ Mas com diz o ditado: Dinheiro emprestado, anda mal PARADO. ❜❜
"Não posso ser devedora se os negócios fluem conforme o combinado, então é uma questão de empreendimento!"
#﹙⠀⚡⠀⋮⠀ꜱᴜʙᴊᴇᴄᴛ:ZACK⠀»⠀ᴅᴇᴠᴇʟᴏᴩᴍᴇɴᴛ:INTERACTIONS ! ﹚#﹙⠀☣⠀⋮⠀ʙʟᴏɢʜᴀᴢᴀʀᴅ ʟᴀɴɢᴜᴀɢᴇ:PT-BR ! ﹚#( ZENTY TÔ RESPIRANDO COM AJUDA DE APARELHOS JDAOIDIOA )#( SURPRISE BITCHES
3 notes
·
View notes
Text
HAIIIIII ヾ(≧▽≦*)o
hoy lez traigo una kirbizita, perdon por no eztar tan activo .·´¯`(>▂<)´¯`·. pero ez que hacer eztos dibujoz ze me tarda una eternidad
no la cambie mucho, zolo un par de colorez porque zenti que habia demazadoz parecidos, le acorte el pelo, y le cambie la eztrellita y loz calcetinez. como no ze ve lo digo aca, zigue teniendo el pendientito de la oreja, y la oreja que no tiene pendiente ez maz puntiaguda y ezta tapada. ( ̄︶ ̄)
voy a parar de ponerle laz lineaz, duraron poco pero laz extrañare, tambien parare de hacer la textura de papel, porque zuele hacer que miz dibujoz ze vean maz ozcuroz, y ziento que no queda con mi eztilo
con zuerte me animo y puedo continuar el lunez au, no me olvide chikoz, ez zolo que no ze me da bien ezcribir y al final ze me van laz ganaz (;´д`)ゞ
Noz vemoz! o(〃^▽^〃)o
#kirby#kirby fanart#kirby series#kirby gijinka#gikabi#genderbend#kirby au#my art#fanart#diurno draws#kirby of the stars#hoshi no kaabii#hoshi no kirby#my artwork#art#digital art#artists on tumblr#drawing#kirby nintendo#kirby gijinkas#gijinka#humanization#cute#cute art
21 notes
·
View notes
Text
warm dinner together on a cold winter night~ adorable comm for mizuno and their husband zenti!
#zilluart#furry#digital art#furry art#commission#furry commission#wicker#wickerbeast#wickerbeast art#couple#cute#snow#food#dinner#spaghetti#winter#christmas#furry couple#art
124 notes
·
View notes
Text
Buy now 👇🏻
https://s.click.aliexpress.com/e/_DCzP2ar



Superhero Wolverine Deadpool Cosplay Jumpsuit Wolverine Cosplay Costume Men Women Halloween Zenti James Howlett Party Bodysuit
#deadpool and wolverine#online store#redbubble#shopping#iphone#cases#iphone cases#etsy shop#shopify#apple music#artists on tumblr#m a estore#cosplay#deadpool 3#wolverine x reader#wolverine smut#wolverine fanart#wolverine x you#deadpool fanart#deadpool movie#deadpool x reader
8 notes
·
View notes
Text
Okok I've seen plenty of horny discussions about bg3 npcs, but never about the Zenty daddy, personally ive always find him kinda hot but that might also be because there's that one scene of him tied to a chair all beaten up and hmmm. Yummy
17 notes
·
View notes
Text
Sōnarra : Locative form of "Sōnar" (winter)
Zentyssy : plural of "Zentys" (guest)
Zenturliot : Locative form of "Zenturlion" (inn)
Māzīlzi : 3rd person and future of the verb "māzigon" (to come)
#high valyrian phrases#high valyrian language#high valyrian#house of the dragon#valyrian language#conlang#languages#game of thrones#valyrian#duolingo
5 notes
·
View notes
Text
Veneti Cattolici "brava gente"
Il caso dell'Istituto Provolo di Verona è emerso come uno degli scandali di abusi sessuali più gravi nella storia della Chiesa cattolica in Italia; fondato nel 1840 dal sacerdote Antonio Provolo, l'istituto si dedicava all'educazione di bambini sordomuti; tuttavia, nel 2008, un'inchiesta ha rivelato che numerosi ex allievi avevano subito abusi sessuali tra gli anni '50 e '80 da parte di sacerdoti e religiosi dell'istituto.
Le accuse sono state portate alla luce da un gruppo di ex studenti che ha denunciato abusi sessuali in un articolo pubblicato dal settimanale L'Espresso; le inchieste giornalistiche hanno rivelato dettagli inquietanti sulle violenze subite dai bambini sordomuti e sull'operato dei religiosi coinvolti: si stima che oltre 60 sordomuti abbiano subito abusi di varia natura, non solo all'interno dell'istituto ma anche in luoghi sacri.
Le accuse di abusi sessuali emerse nel 2008, hanno attirato l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica, portando a un forte discredito dell'istituto e della Compagnia di Maria; le testimonianze di oltre 60 ex alunni che hanno denunciato abusi hanno creato un clima di sfiducia nei confronti della congregazione.
La risposta iniziale da parte della Curia di Verona e del vescovo Giuseppe Zenti, che ha messo in dubbio l'attendibilità delle accuse, ha ulteriormente danneggiato la reputazione dell'istituto; Zenti ha descritto le denunce come una "montatura" e ha suggerito che fossero motivate da interessi economici, creando un'immagine di scarsa sensibilità verso le vittime; le incongruenze nelle indagini e il fatto che solo un numero limitato di vittime sia stato ascoltato hanno alimentato il sospetto che la Chiesa non fosse realmente intenzionata a perseguire la verità.
Nonostante le testimonianze, molti dei presunti reati sono caduti in prescrizione, rendendo difficile perseguire legalmente i responsabili; la Curia di Verona ha riconosciuto la veridicità delle accuse, ma non sono state intraprese azioni legali formali contro i presunti colpevoli; Mario Sannite, il magistrato a capo della commissione d'inchiesta, ha confermato che alcuni sacerdoti erano stati trasferiti per nascondere le accuse di abusi, ma il segreto d'ufficio e la mancanza di obbligo giuridico per i vescovi di denunciare abusi hanno ostacolato ulteriori azioni legali.
Il caso dell'Istituto Provolo di Verona ha avuto ripercussioni anche in Argentina, dove alcuni sacerdoti coinvolti sono stati condannati per abusi simili avvenuti negli istituti Provolo in quel paese - in particolare, don Nicola Corradi è stato condannato a 42 anni di carcere per abusi su minori sordomuti (la condanna è stata il risultato di un processo che ha visto testimonianze di oltre 20 vittime); un altro sacerdote, Horacio Corbacho, ha ricevuto una condanna a 45 anni, mentre un laico ha avuto una pena di 18 anni.
Le autorità argentine hanno preso misure severe contro i colpevoli; in Italia il dibattito continua senza azioni legali concrete fino ad oggi; mentre ci sono state condanne significative in Argentina, le conseguenze legali in Italia rimangono limitate e caratterizzate da una mancanza di azione concreta contro i presunti colpevoli. Nonostante le ammissioni da parte di alcuni membri del clero riguardo agli abusi, non sono state intraprese azioni legali significative contro i religiosi coinvolti in Italia, lasciando aperta la questione della responsabilità omissiva della Chiesa.
Le vittime hanno continuato a chiedere giustizia e hanno accusato la Chiesa di non aver agito adeguatamente, si sono attivate con manifestazioni pubbliche e richieste di incontri con il Papa, contribuendo a mantenere alta l'attenzione mediatica sul caso; in particolare, le vittime degli abusi accusano papa Francesco di non aver agito nonostante fosse a conoscenza dei fatti; hanno chiesto un incontro pubblico con il pontefice per presentare prove delle violazioni subite e denunciare l'inefficacia della Chiesa nell'affrontare il problema degli abusi sessuali.
Non serve andare lontano, in altri Paesi, per riscontrare casi di pedofilia: fin da bambina, e prima ancora che gli scandali della pedofilia della Chiesa Cattolica emergessero all'attenzione dell'opinione pubblica, sentivo veneti accostare alla parola "Chiesa" questa espressione "preti-pinciaputei" (preti-scopabambini); la gente stronza, in particolare della regione in cui io vivo, ha sempre saputo cosa accadesse nelle parrocchie, ma NON HA MAI MOSSO UN DITO PER DIFENDERE I MINORI - e non lo fa neanche adesso.
#Il caso dell'Istituto Provolo di Verona#Verona#Veneti Cattolici “brava gente”#abusi sessuali#chiesa cattolica#vittime di abusi#papa Francesco#fatti#prove#chiesa#omertà#giustizia#incontro#attivismo#attenzione#media#Argentina#Italia#Curia di Verona#Compagnia di Maria#bambini sordomuti#sordomuti
2 notes
·
View notes