#vittorio emanuele iii
Explore tagged Tumblr posts
hippography · 4 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
AK Famiglia Reale a Racconigi, Königsfamile von Italien zu Pferd
Alte Ansichtskarten.
29 notes · View notes
tanogabo · 5 months ago
Link
0 notes
italianiinguerra · 11 months ago
Text
9 maggio 1936, l’Italia ha finalmente il suo Impero.
Il 9 maggio 1936, alle ore 22.30, il Duce Benito Mussolini pochi giorni  dopo aver annunciato la vittoria nella guerra d’Etiopia, dal balcone di Palazzo Venezia proclamava: “L’Italia ha finalmente il suo Impero.” Chi volesse leggere il testo integrale del discorso che segnò l’apice del consenso del Fascismo e di Mussolini e il decreto che sanciva la sovranita’ piena ed intera del Regno d’Italia…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
philoursmars · 5 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Avec Christine, on a fêté nos 40 ans d'amitié en faisant un voyage de 15 jours en Sicile. Cette fois, on est basés à Modica.
On est allés à Noto, une des villes baroques du Sud-Est de l'île (2 fois car j'avais raté mes photos la première fois !)
Ici, le long du Corso Vittorio Emanuele III.
5 notes · View notes
postcard-from-the-past · 5 months ago
Text
Tumblr media
Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia, King Victor Emmanuel III of Italy
German vintage postcard
5 notes · View notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Teatro nelle Valli Bormida – III edizione 2024/2025. "SCIABOLETTA – La fuga del re" di e con Alessandro Blasioli
La terza edizione della rassegna Teatro nelle Valli Bormida prosegue con un appuntamento di grande valore storico e artistico: "SCIABOLETTA – La fuga del re", uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli.
📅 Sabato 8 marzo 2025 – ore 21:00📍 Teatro Comunale di Monastero Bormida (AT) La terza edizione della rassegna Teatro nelle Valli Bormida prosegue con un appuntamento di grande valore storico e artistico: “SCIABOLETTA – La fuga del re”, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli. Dopo il successo de “La Resa dei Conti”, la stagione teatrale organizzata in…
0 notes
forgotten-daydreamer · 1 year ago
Text
FYI the last heir to the former Italian throne*, Vittorio Emanuele di Savoia, died on February 3rd 2024!! The planet's getting rid of the royals one by one LMAO.
* Italy became a republic in 1946, and the royal family was exhiled after they collaborated with fascist dictator Mussolini, among other things
1 note · View note
francescosatanassi · 5 months ago
Text
TRA LE VERTEBRE
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Il 4 novembre terminava quella carneficina che prese il nome di I Guerra Mondiale. Mio bisnonno Alfredo fu costretto a parteciparvi nonostante fosse una riserva. Era un bracciante analfabeta che non era mai uscito dal paese, bloccato dentro a quel sistema di sfruttamento che separa chi lavora la terra da chi la possiede. Gli tolsero la zappa e gli diedero un fucile per sparare contro altri sfruttati, a 350 km da casa. Partecipò alla battaglia sul monte San Marco, a est di Gorizia, oggi territorio sloveno. Gli austro-ungarici avevano allestito uno sbarramento che gli italiani tentarono di abbattere con perdite gravissime, senza mai raggiungere la cima. Fu colpito alla schiena durante la ritirata, mentre i suoi colonnelli incitavano ostinati all’attacco. Rimase invalido a vita. Furono 450.000 quelli che tornarono infermi o mutilati dalla “grande guerra.” Un massacro che spinse molti alla diserzione e all'autolesionismo. Mentre in Italia continuava la propaganda patriottica, nelle trincee c’era chi si forava i timpani coi chiodi per tornare a casa. Nel 1923 il re Vittorio Emanuele III inaugurò su quel monte un obelisco a ricordo della battaglia, opera che nel 1949 fu abbattuta dalla Lega della Gioventù Comunista Jugoslava. Lo stesso anno fu costruita una replica nel castello di Gorizia, rivolta simbolicamente verso il monte. Alfredo trascorse il resto della vita su una carrozzina di legno, tirando a campare. Morì nel 1942 con un pallino di piombo tra le vertebre. Fece in tempo a vedere il fascismo al potere e suo figlio, mio nonno Dino, partire per la seconda guerra. Morì senza conoscere il significato della parola libertà. A Forlì c’è una piazzetta che lo ricorda.
21 notes · View notes
italiasparita · 18 days ago
Text
Tumblr media
Zara. Riva Vittorio Emanuele III
10 notes · View notes
gregor-samsung · 2 years ago
Text
“ Insieme col comunicato dell'armistizio, il ministero della C. P. [Cultura popolare] ci fa sapere che è desiderio personale di Badoglio che tale comunicato sia pubblicato fra due striscie nere a lutto. Formalismo nella tragedia. Il Primo ministro si raccomanda poi, e ne fa obbligo, che nel commento si elevi un pensiero grato al Re. Corre voce che Re e Badoglio siano scappati. Nessuno si è sentito di «elevare il pensiero ». Un tale, cui non avevo mai sentito dire nulla di impressionante, mi dice semplicemente: « Comincia una tragedia the costerà la vita a centinaia di migliaia d'italiani ».
A un angolo di strada, mentre lascio casa mia chissà per quanto tempo, vedo due soldati fermi, col fucile a tracolla, mentre la città convulsa ribollisce. Chiedo se sono là per l'ordine pubblico. No, sono stati mandati via dalle caserme e non sanno dove andare. Hanno la famiglia nell' Italia meridionale. Mi dicono che i soldati sono stati tutti cacciati dalle caserme, dai loro superiori.
All'Ambasciata di Germania si sono presentati tutti i grandi e piccoli fascisti della Capitale. Era affollato fino il giardino, e Dollman passava da un gruppo all'altro. Molti di quelli che reputavo innocui vi hanno fatto la loro comparsa, accanto alle loro amanti e confidenti. La radio trasmette notizie e appelli con una spiccata pronunzia tedesca. « Sarete nutriti, vestiti, pagati ». Che non abbiano trovato nessuno che volesse parlare in buon italiano?
Un bersagliere, presso la stazione, un povero bersagliere, si è messo a sparare come un pazzo da un carro armato italiano rovesciato, solo, in piedi, ed è stato ucciso facilmente dai tedeschi. “
Corrado Alvaro, Quasi una vita: giornale di uno scrittore, Bompiani, prefazione di Geno Pampaloni, Bompiani, 1951; pp. 367-368.
15 notes · View notes
blacklotus-bloog · 2 months ago
Text
Tumblr media
La differenza...
... tra coloro che hanno compreso davvero la storia e coloro che non ne conoscono neppure i presupposti temporali, sta nel fatto che quando si nomina Sua Maestà Vittorio Emanuele III pochi pensano al Re di Peschiera e molti al Re di Pescara eppure nessun monarca, in Italia, per quanto sia stato grande è stato un Re Soldato!
.
.
.
DUCA AMEDEO DI SAVOIA AOSTA
7 notes · View notes
that-starlit-wanderer · 16 days ago
Text
I realize this is me being persnickety, but:
There seems to be a convention in English-language history to translate the names of most European monarchs before about the mid-19th century into English from their native language. So for instance, the Holy Roman Emperor Charles V instead of the Holy Roman Emperor Karl V.
To a certain extent this makes sense, particularly in that case since he was also King Charles/Carlos I of Spain and you sort of need to settle on one name to call him. There's also the fact that his first and most natural language was French, and his coins would have called him Carolus.
Then in about the mid-19th century, you start seeing more and more monarch's names translated by convention (perhaps because of the rise of nationalism?). So for example, Wilhelm II is far more common than William II in English-language historiography, and Franz Josef is much more common for the Emperor of Austria than Francis Joseph. But - and here's where I get frustrated - his contemporary the Tsar of Russia is almost always called Nicholas II in English-language history, not Nikolai II! The contemporary King of Italy is usually called Victor Emmanuel III instead of Vittorio Emanuele, while his immediate predecessor and successor as King of Italy always their names translated as Umberto I/II instead of the English Humbert I/II. So the standard literally changes for the same country from one ruler to the next for no apparent reason other than "it's convention."
As for non-monarchs, their names are almost always given in their native language in modern histories. It's just monarchs that have this weird and very inconsistent double standard in how English-language historians write their names. I realize this isn't that serious an issue and again I'm just being persnickety, but I wish historians would pick a standard and stick to it
5 notes · View notes
archduchessofnowhere · 6 months ago
Text
Ok my frame by frame commentary of the trailer of the second season of Die Kaiserin because I'm a professional complainer at this point:
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
As I thought there'll be a lot of emphasis on Elisabeth needing to have a son. I don't hate this plot but that means that a) we are going to be stuck in the years before Rudolf is born for a while or b) they may push Rudolf's birth so it happens later than 1858 (the c) option is all these scenes happen in the first ep and in the second one Rudolf is born lol).
Tumblr media
The mob scene from the teaser was Italy after all!
Tumblr media
Is this meant to be Miramare??
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Elisabeth politcally involved in Lombardy-Venice... the girlbossification continue.
(Honestly I have Thoughts about the portrayal of Italian Unification in Sisi media but as I'm not that well informed in Italian nationalism I keep them to myself for now).
Tumblr media
I believe in Ludovika's redemption arc in season 2.
Tumblr media
Napoleon III or Vittorio Emanuele II???
Tumblr media Tumblr media
Look how they massacrated my boy/girl.
Sorry for the next one but is necessary (nsfw-ish):
Tumblr media
Definetely not going for the "Maximilian and Charlotte never had sex!" theory lol.
Anyway I hate that this season would be genuinely interesting if the writing didn't suck so much jgkgk. Like in my ideal ensemble Habsburg drama season 1 would cover these events, but I can't even get my hopes high for an interesting political drama because the plot will surely be "Elisabeth and Charlotte catfight while Max tries his third failed attempt at a coup" or something like that.
11 notes · View notes
soldan56 · 2 years ago
Text
Tumblr media
Il 10 giugno 1924 #GiacomoMatteotti venne rapito e ucciso dal gruppo guidato da Amerigo Dumini. Matteotti aveva già denunciato le violenze squadriste ma non venne ucciso per quello. Mussolini temeva molto di più quello che Matteotti aveva nella borsa e che avrebbe presentato alla Camera proprio quel giorno: le prove acquisite nel suo viaggio a Londra della maxi tangente versata dall’americana Sinclair Oil ad Arnaldo Mussolini, a qualche gerarca e alla stessa Corona (il silenzio di Vittorio Emanuele III sul delitto non fu distrazione ...) Le denunce di Matteotti avrebbero sgretolato il mito dell’incorruttibilità del partito fascista, un danno ben più grave delle accuse di violenza squadrista. Il fascismo senza macchia non è mai esistito, esiste solo nel mito di una falsa narrazione.
104 notes · View notes
princess-of-the-corner · 8 months ago
Note
I did in fact watch the first two seasons of SAO and even read the novels these seasons are based on, and the sister thing is a bit more complicated.
First of all, Suguha is his ADOPTED sister. Biologically they're cousins, Kazuto, and the legal name is important in this mess, was adopted after his parents died in a car crash. And since Japan managed to avoid stuff like Queen Victoria giving haemophilia to a large chunk of European royalty, Vittorio Emanuele III of Italy being so short they had to lower the minimum height for the Italian army due rampant inbreeding, and Carlos II of Spain (a look to this FLATTERING portrait will explain everything), they don't have the horror Europeans have at such close relationships.
Now, Suguha had a crush on her cousin when they were children, but once it set on her Kazuto was now her brother she grew out of it, and they were normal siblings.
Years later, while playing Alfheim Online, Suguha met this guy, Kirito, who reminded her of his brother, even his avatar was basically Kazuto as an elf, but hadn't retreated into himself after getting out of Sword Art Online, and quickly started crushing on him. They spent a lot of time in the game together trying to reach the World Tree, as Kirito had something to do there, and she full-on fell for him... Until he said something that made her realize Kirito was in fact Kazuto, her brother, and she was horrified with herself. That was also when Kirito realized this Leafa reminded him of his sister because behind her blonde bombshell avatar she was in fact his sister.
So no, Suguha isn't in love with her brother/cousin, she's not going to KNOWINGLY cross that line. And finding out she crossed it without knowing is enough of a turn off.
At least there's that!
14 notes · View notes
pazzoincasamatta · 5 months ago
Text
Per rispondere a chi lo accusava di sostenere il governo di Vittorio Emanuele III e Badoglio, nemici dell’Inghilterra sino a poco prima, Churchill spiegò che ciò era necessario per evitare un cambiamento della situazione proprio quando la battaglia aveva raggiunto il momento decisivo e l’esito era quanto mai incerto. Per chiarire il concetto, il premier britannico ricorse a una metafora rozza ma significativa: «Quando occorre tenere in mano una caffettiera, è meglio non rompere il manico fino a quando non si è sicuri di trovarne un altro altrettanto comodo e pratico o almeno finché non si abbia a portata di mano uno strofinaccio»
3 notes · View notes