#tartaruga marina
Explore tagged Tumblr posts
dely-pilar-99 · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
15 notes · View notes
maeba-zart · 2 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
0 notes
agronadraxum · 6 months ago
Text
Good evening to mutant and yokai-kind! …and I guess humanity as well. My name is Agrona Draxum, daughter of the great Baron Draxum!
I have come to this app to learn about other mutants, yokai, and…well, humans.
The only nicknames I will accept are Kame, Tortuga, Tortue, Sulhufaa, Tartaruga, Cherepakha, or any other ‘Turtle’ in any idiom.
I am 14, so no one dare flirt or try anything weird me. On top of that I am aroace, so no.
I am a mutant painted turtle. I like training and pasta. I have three main weapons: a kyoketsu shoge, naginata and a fukiya, all coated with poison.
Some singers I like are MARINA and Swae Lee. I have been told I have good music taste, so I am open to recommending.
Rules:
No t-cesters. That’s disgusting.
Do not, I repeat, do not flirt or make any flirty-jokes with me. It’s awkward for me.
My askbox is open at all times.
Tags:
#Notes and letters-Talking in general
#Biological family-Talking to my gene-sharing family (Donatello, Raphael, Leonardo and Michelangelo Hamato)
#The smart one-Talking to Donatello Hamato
#Q&A-Answering asks
#Alternates-Talking with other TMNT iterations
#shush the author is speaking-mod talking
#sexual and romantic attraction…is not for me-aroace talks
#my father :)-Baron Draxum
#twins(?)-Huginn and Muninn
HIHIHI!
Mod here! This is a 2018-RP blog, featuring my OC! Everyone is welcome to RP with my girlypop!
Anytime ima say something, ima just use these: ((example))
16 notes · View notes
gregor-samsung · 1 month ago
Text
" La prima, la primissima cosa che feci quando tornai dalla Crimea: cercai Pavlik. Pavlik viveva dalle parti della chiesa di Cristo Salvatore e per qualche ragione mi trovai ad entrare in casa sua dalla porta di servizio, sicché il nostro incontro avvenne in cucina. Pavlik indossava l'uniforme da ginnasiale, coi bottoni, il che accentuava ulteriormente la sua somiglianza col Puskin liceale. Un piccolo Puskin — con gli occhi neri: il Puskin della leggenda. Né lui, né io ci sentimmo imbarazzati dall’essere in cucina, ma anzi spinti l'uno verso l'altro attraverso pentolini e marmitte - sicché anche - dentro di noi - tintinnammo, non meno di quelle pentole e di quei tegami. L’incontro fu una specie di terremoto. Dal momento che io avevo capito chi era lui, egli capì chi ero io. (Non mi riferisco alle mie poesie, non so nemmeno se allora le conoscesse.) Non saprei dire quanto indugiassimo in quel cerchio magico, — prima di uscire — entrambi per la stessa porta di servizio inondandoci di versi e discoirsi… Insomma Pavlik era venuto via - e si era eclissato. Si era eclissato a lungo a casa mia, in vicolo Borisoglebskij. Ci restava per giorni, mattinate, notti intere… Come modello di quelle nostre sedute ripeterò appena un dialogo. Io, timidamente: «Che cosa ne dite, Pavlik -, si può chiamare pensiero quel che stiamo facendo adesso?» Pavlik, ancora più timidamente: «Questo si chiama star seduti nelle nuvole e governare il mondo.» "
Marina Cvetaeva, Il racconto di Sonečka, a cura di Giovanna Spendel, La Tartaruga edizioni (collana Le tascabili), Milano, 2012 [1ª ed.ne 1982]; p. 24.
[Versione originale: Повесть о Сонечке, 1939(?)]
4 notes · View notes
daniela--anna · 10 days ago
Text
GIGANTI BUONI NOSTRI AMICI 🤍
🐢La tartaruga delle Seychelles è una grande tartaruga con zampe potenti e una testa che in proporzione è relativamente piccola.
Il carapace può talvolta raggiungere i 120 cm, anche se nella maggior parte dei casi la sua lunghezza non supera i 105 cm.
E per quanto riguarda il peso, possono arrivare addirittura fino ai 250 kg.
🐢 Nonostante il loro aspetto imponente e robusto, i giganti delle Seychelles sono molto sensibili e rispondono affabilmente ai tocchi affettuosi, soprattutto quando gli viene accarezzato il collo.
🐢Si ritiene che l'animale più antico del pianeta sia la tartaruga gigante delle Seychelles di nome Jonathan, che vive sull'isola di Sant'Elena, la cui età è stata stimata intorno ai 192 anni.
🐢Ad oggi l'area naturale di queste tartarughe è limitata al piccolo territorio dell'isola di Aldabra nell'arcipelago delle Seychelles. La loro dieta consiste principalmente di vegetazione a crescita bassa: erbe, arbusti e giovani germogli di alberi.
🐢Queste tartarughe di terra sono davvero speciali, ma anche le loro parenti,le tartarughe di mare, hanno caratteristiche straordinarie come per esempio un sistema di orientamento talmente preciso da essere ancora oggetto di studio da parte degli scienziati.
📚🔍Per approfondire puoi vedere l'articolo:
"Il sistema di orientamento della tartaruga marina.
Frutto di un progetto?"
📌
https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/riviste/g201105/Il-sistema-di-orientamento-della-tartaruga-marina/
2 notes · View notes
joegrafia · 4 months ago
Text
A Culpa é das Estrelas, e o dolorido prazer de viver e morrer com propósito.
Tumblr media
A Culpa é das Estrelas é um livro fantástico sobre a dor, a morte, resoluções e também sobre o amor - sem uma ordem necessária destes. Dos livros que já li de John Green, o que mais diferente trata essa morte, que já é evento confirmado em suas obras.
Mas diferente dos outros (Tartarugas Até Lá Embaixo; Quem é você Alasca...), a morte é uma certeza logo em suas primeiras páginas - e nem quando acontecem as viradas, os "plotwists" da história, é algo necessariamente surpreendente. A perda também não é de supetão, mas lenta, dolorosa, sentida... Mas também não é só isso.
Hazel Grace e Augustus Waters nos "cutucam" com suas inquietudes acerca do mundo ao seu redor. E das injustiças, e na verdade até do niilismo, de sequer haver justiça a quem cobrar. Afinal, de quem é a culpa por seus cânceres, das estrelas?!
"Nas últimas semanas, nós nos limitamos a passar o nosso tempo juntos relembrando o passado, mas isso não significava mais nada: o prazer de lembrar tinha sido tirado de mim, porque não havia mais ninguém com quem compartilhar as lembranças."
John Green deixa novamente seus gostos transparecem na escrita destes personagens. São observadores, amorosos com o mundo ao redor - apaixonados demais pela vida, e pelas trivialidades do cotidiano. É bonito demais ver o mundo através de seus olhos , ou mesmo na ausência de seus olhos (como é o caso do Isaac, cujo câncer lhe tirou a visão), ainda através de seu humor irônico.
É triste - e real demais - quando a ironia, o ceticismo dos personagens, tão amorosos com o mundo e entre si mesmos, é substituído por dor e lamúria. Na verdade, é mais real do que triste. E por isso que é triste demais. De repente, não há mais energia em Hazel ou em Gus para ser carismático e gregário. É só a doença consumindo seu ser.
Uma morte rápida e lenta, da magia no mundo ao redor, mas de sua saúde, obliterada pelo câncer que se espalha. Mesmo tão anunciado em todas as quase 300 páginas, a morte é sempre uma morte. E deixa esse vazio que nunca é preenchido nas obras de John Green, mas podem ser sentidas. E eu gosto disso. Há espaço para morrer, mas também para o choro, o desamparo, para a raiva e quem sabe, para olhar para frente.
A Culpa é das Estrelas é, entre todos os livros de John, o mais real. E eu o odeio e o amo por isso. E a nostalgia me invade. A morte não necessariamente traz sentido, simbologias, um legado. Nem tudo são cruzamentos e respostas. Nem toda morte é mártir. E nenhum mártir durará a eternidade. Nenhum herói terá sua jornada contada por toda eternidade, muito menos a morte por uma doença lenta e dolorida, ou a morte rápida demais para ser vista. O fim é o esquecimento. O que fazemos com a cicatriz que em nós fica, até que seja a nossa vez?
"Parecia que a perda do colembrador representava a perda da própria memória, como se as coisas que tínhamos feito juntos fossem menos reais e importantes do que eram algumas horas antes."
E é claro, não estou lendo os livros de John Green agora por acaso. É a missão que designei a mim mesmo, em memória de Marina. Mas já falei disso incansavelmente aqui. O que me pegou nessa leitura foi essa passagem, o "colembrador." E meu coração foi ao chão; Marina e eu sempre fomos "guardiões da memória" (ou acumuladores digitais) dos Clovinalders. Quando não ela, era eu quem fazia os registros dos acontecimentos, de nossas aventuras, desde o ensino médio.
Perder Marina foi perder também essa colembradora, e isso me faz perder muito o sentido da memória. Quer dizer, é claro que todos ainda adoram as lembranças, quando as trago a tona. Mas já conheço todas. Sou eu o guardião. E de repente não tenho mais ninguém com quem trocar "figurinhas". Perdi a minha colembradora, quando perdi Marina.
No dia de seu enterro, nos juntamos na varanda da casa de Emily, e ficamos conversando e lembrando de alguns bons momentos, tentando abafar a dor (tarefa difícil). Inevitavelmente chegamos no assunto das fotos, dos vídeos, dos nossos áudios. E foi quando Pedro disse: É João, agora vai ter que ser contigo, a coisa toda de registrar.
Finalmente isso me alcançou. E me atingiu feito uma bala. "A nostalgia é um efeito colateral de se estar morrendo." E é mesmo. Ah, não sei se por destino, maldade ou o quê, mas esta semana o Facebook me lembrou dessa foto, de 11 anos atrás, na Bienal do Livro em Pernambuco. Marina, eu, Danilo, Emily, Laura e Acerola. E A Culpa é das Estrelas, bem ali. É engraçado o universo, quando busca ser notado. DFTBA.
Tumblr media
5 notes · View notes
chouncazzodicasino · 1 year ago
Text
Stamattina ho portato Barba alla mia spiaggia preferita, fin da quando ero bimba, la mia spiaggia, la spiaggia di zia. Mancavo da 24 anni.
Abbiamo nuotato con una tartaruga marina gigante. Sono sotto shock. In macchina ho pianto.
Zia te possino, lo so eh ❤️
24 notes · View notes
anchesetuttinoino · 8 months ago
Text
Wow
4 notes · View notes
venereinorbita · 2 years ago
Text
chi sono? l
a mia carta d'identità dice che sono una ragazza di 19 anni, che mi chiamo "", dice che sono una studentessa.
io però mi sento una tartaruga marina appena nata, che dalla sabbia cerca di raggiungere il mare, che le sembra così lontano, e la strada per arrivare fino a lì è tanto complessa.
ma una volta raggiunto il mare, si rende conto che è anche peggio.
nessuno le indica la strada corretta, nessuno le consiglia la corrente giusta da cui farsi trasportare.
la tartaruga però in più di me ha l'istinto, ed è fortunata perché riesce a capirsi e a fidarsi di quello e si fa guidare solo dal suo istinto.
io purtroppo non so fare affidamento sul mio istinto, e quindi ci aggiungo la mente, e penso, penso a chi sono, penso a chi mi piacerebbe essere.
e per quanto provi e riprovi, non riesco a far coincidere i due pensieri.
sarò mai chi voglio essere? esiste davvero qualcuno che è quel che sogna di essere?
so di essere una ragazza fortunata, ho una bella famiglia, ho la salute, ho stabilità economica.
eppure qualcosa che mi sfugge c'è.
forse chi sono non è chi penso di essere.
questo crea un conflitto nella mia testa che non mi permette di fidarmi di me stessa.
forse la risposta è questa: sono una ragazza che non si fida di se stessa e di conseguenza neanche del resto del mondo.
2 notes · View notes
nardonews24 · 3 months ago
Text
LIBERTÀ LA TARTARUGA CARETTA CARETTA: UN'EMOZIONANTE LEZIONE DI VITA
La tartaruga Caretta Caretta grazie all�� amore  e alla cura del  Centro Recupero delle Tartarughe Marina  di Calimera,  è ora libera. Le alunne e gli alunni con i rispettivi insegnanti delle classi seconde del  plesso di Via Pilanuova e delle classi terze del plesso di Via Crispi- I.C. Polo 2 di Nardò, hanno vissuto un momento di grande emozione. Continue reading LIBERTÀ LA TARTARUGA CARETTA…
0 notes
captainluigiverdecchia · 4 months ago
Text
0 notes
maeba-zart · 2 months ago
Text
Il mio cuore ❤️
Tumblr media Tumblr media
0 notes
lecodellariviera · 6 months ago
Text
Nidi di tartaruga marina sulle spiagge del Ponente ligure: il monitoraggio continua
Servizio di Francesco Basso
Tumblr media Tumblr media
Foto sulla spiaggia del Piccolo Lido ad Arma di Taggia
Da tempo i Delfini del Ponente, insieme ai biologi e tecnici di importanti istituti a livello regionale e non solo, come l’Acquario di Genova e il GLIT (Gruppo Ligure Tartarughe di mare), hanno avviato campagne di sensibilizzazione sul fenomeno nidi di tartaruga sulle spiagge.
Attraverso incontri, eventi a tema e volantini con istruzioni, questi sforzi si sono rivelati decisivi. Ad esempio, i volantini hanno permesso di riconoscere immediatamente le impronte lasciate dalla tartaruga sulle sabbie di Arma di Taggia.
L’associazione i Delfini del Ponente, insieme alla Capitaneria di Porto e al Comune di Taggia, è stata tra le prime a intervenire dopo la scoperta del nido sulla spiaggia di Arma di Taggia.
Tumblr media
La Caretta Caretta è la tartaruga marina per eccellenza che abita il Mediterraneo
Quello di Arma, oltre ad essere il quarto ritrovamento in Liguria è il primo registrato nella provincia di Imperia.
Sulle uova presenti ad Arma di Taggia è presente inoltre un servizio di vigilanza attivo di notte dalle 22 alle 6 per tenere sotto controllo lo stato del nido.
Situato sulle spiagge del Piccolo Lido, le tracce del passaggio del rettile erano state rinvenute dalla signora Federica che aveva riconosciuto le impronte di tartaruga sul bagnasciuga, durante una passeggiata mattutina. L’animale è stato ribattezzato dai biologi con il nome della signora che ha rinvenuto le tracce.
0 notes
pensieri-inlacrime · 6 months ago
Note
12
Top 3 animali che preferisco:
Megattera, absolutely
Gatto
Tartaruga marina
Grazie della domanda❤️
1 note · View note
sardies · 7 months ago
Text
Recuperata al largo di Capo Caccia una tartaruga caretta caretta
Alghero. Giovedì scorso un esemplare di Tartaruga marina Caretta caretta è stato individuato al largo di Capo Caccia e salvato dall’equipaggio della imbarcazione da motopesca “Enza I” con al comando di Pietro Piga. il povero animale, in evidente stato di difficoltà, era avviluppato da cime e nylon che ne compromettevano seriamente la sopravvivenza. I pescatori, dopo aver prestato le prime cure…
0 notes
newsnoshonline · 8 months ago
Text
La tartaruga liuto si tuffa più in profondità di un sottomarino della Marina, infrangendo il record mondiale La Straordinaria Impresa della Tartaruga Liuto All’inizio di quest’anno, una tartaruga liuto del Pacifico occidentale (Dermochelys coriacea) ha sorpreso il mondo animale tuffandosi a una profondità senza precedenti. Secondo quanto riportato da The Nature Conservancy, l’animale è arrivato a 1.344 metri (4.409 piedi) sotto la superficie dell’oceano, superando ogni record. Un Record da Record Questa incredibile impresa ha significato che la tartaruga ha nuotato più in profondità delle altre creature marine conosciute per simili immersioni. Il Guinness dei Primati ha riconosciuto la straordinaria impresa come la più profonda mai registrata per una tartaruga, superando il record precedente di 4.199 piedi
0 notes