#sviluppo della personalità
Explore tagged Tumblr posts
fantasticinternetkingdom · 2 months ago
Text
La divisione razionale del lavoro è una necessità importante, perché porta alla sicurezza materiale degli uomini; una sicurezza materiale che unita al tempo e all'energia disponibili, rappresenta elemento favorevole allo sviluppo della personalità.
14 notes · View notes
gregor-samsung · 1 month ago
Text
" L'educazione socialista, come quella antiautoritaria, intende evitare il destino borghese delle pulsioni. A questo fine essa deve iniziare in ambiti educativi distaccati dalla famiglia e dalla società. Essa non si arresta tuttavia al fatto che un ambiente diverso crea bambini diversi, ma vuole rendere questi bambini capaci di modificare autonomamente l'ambiente secondo gli interessi sociali. Ciò presuppone che il bambino nel confronto con gli altri bambini (esterni al collettivo), cioè nel suo specifico ambito sociale di conflitto, impari a far valere le « norme » acquisite nel collettivo di. bambini e mediate praticamente nel collettivo dei genitori. Il bambino si prepara così alla lotta nella scuola, al confronto con gli scolari educati autoritariamente e con gli insegnanti repressivi. L'educazione socialista dovrebbe abolire il tabú borghese della apoliticità dei bambini, mettendoli in grado, attraverso la chiarificazione sessuale e la divulgazione della informazione politica, di sostenere il confronto con le « masse infantili » negli asili statali, nei campi da gioco per l'infanzia e nei cortili. La comune infantile non dovrebbe essere un'isola pedagogica, ma servire quale base in cui i bambini esercitano un comportamento collettivo e combattivo nel confronto con le persone di riferimento (collettivo dei genitori). Nel collettivo infantile socialista il bambino deve imparare attraverso il lavoro con materiale di agitazione e di informazione, attraverso il teatro e il gioco infantile politico, « forme di lotta » socialiste che si dimostrino modificabili dall'Io nelle mutevoli fasi della lotta. "
Chiara Saraceno, Dall'educazione antiautoritaria all'educazione socialista, De Donato editore (collana Temi e problemi), 1972¹, pp. 195-196.
11 notes · View notes
crazy-so-na-sega · 3 months ago
Text
L'idea del "libero sviluppo della personalità" sembra degna di ammirazione finché non incappa in individui la cui personalità si è sviluppata liberamente.
-cit.
37 notes · View notes
estaticheparole · 12 days ago
Text
"L'avidità del tempo libero e la famelica ricerca di distrazioni per evitare che esso si tramuti in vuoto, risultano anche dall'incapacità di comprendere l'importanza e la funzione del bisogno di giacere incolti, per la psiche e la personalità dell'uomo. Nel corso degli ultimi sessanta o settant'anni ha avuto luogo una vera opera di disinformazione sulle caratteristiche essenziali della natura umana. Abbiamo confuso il dovere di lottare contro la povertà e la miseria col principio secondo il quale la vita dovrebbe essere sempre e solo divertente ed eccitante. L'industria del divertimento, nelle società contemporanee, ha ulteriormente sfruttato a fini economici le possibilità offerte dal tempo libero e inondato la gente di svaghi sempre a portata di mano e pronti per l'uso, cosicché nella vita privata non vi è più spazio alcuno per lo sviluppo di una spontanea consapevolezza dell'utilità di coltivare le proprie risorse personali, per poter approfittare di quei momenti in cui possiamo restare oziosi."
(Masud Khan)
16 notes · View notes
limportanzadello0 · 1 month ago
Text
RELAZIONI SOCIALI IN PROGRESS o REGRESSIVE?
Il ruolo dei genitori e il ruolo dei nonni e degli zii, dei cugini e dei nipoti, degli amici e degli sconosciuti
Ogni essere umano capita nel contesto di cui conosce solo emozioni, rumori, silenzi, urla, musiche, movimenti percepiti nel ventre materno, ma quei nove mesi hanno un’importanza vitale. Se la madre beve alcolici o fuma o svolge una professione stressante ogni conseguenza passa all’embrione e poi al feto.
Anche le eventuali liti tra partner determinano la produzione di sostanze e ormoni negativi per il nascituro, finanche certe caratteristiche genetiche problematiche mai diagnosticate in precedenza.
L’analisi del liquido amniotico fino a che punto può svelare o prevenire l’insorgere di patologie pesanti? Fino a che punto può far prevedere la trasmissione o l’ eventualità di malattie rare?
La scienza medica in sinergia con tutte le altre ha compiuto studi sempre più avanzati di cui non tutti sono a conoscenza perché non ne hanno avuto accesso.
Quanto incidono le condizioni ambientali sulle contaminazioni, degenerazioni genetiche?
Durante gli intensi studi di psicologia alle superiori, poi ancor di più in preparazione al concorso magistrale, e di seguito grazie ad acquisti di libri personali e ad abbonamenti pluriennali a riviste specializzate come PSICOLOGIA E SCUOLA e altre, potei approfondire argomenti significativi connessi alla mia professione docente e aderendo a progetti sperimentali AD ESEMPIO circa la comprensione della lettura col GRUPPO M.T. dell’ uniPD e partecipando a serissimi e importanti corsi di aggiornamento sulla didattica METACOGNITIVA e sul METODO DI STUDIO, sull’ APPRENDIMENTO COOPERATIVO, SULLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI e parecchi altri con docenti universitari, imparai ad applicare durante l’itinere scolastico le strategie apprese in prima persona.
La mia formazione in evoluzione continua, mai stagnante, ma sempre aperta allo studio dei metodi di verifica e valutazione oggettiva, nonché della letteratura per l’infanzia, del metodo storiografico e così via, è stata proficua nei diversi momenti progettuali sia come insegnante unica sia come componente di un gruppo docente spesso mutevole.
Cambiare spesso colleghi di lavoro ha comportato una continua necessità di adattamento non sempre facile, soprattutto in merito alla condivisione di regole indispensabili, da vivere quotidianamente in modo coerente fin dalla più tenera età.
Da sempre la continuità educativa tra scuola e famiglia è risultata fondamentale per lo sviluppo equilibrato della personalità dei minori, ma talora ha riscontrato conflitti nel gestire comportamenti oppositivi, difficoltà di apprendimento e addirittura condizionando scelte metodologiche e contenuti, specificità della professione docente.
Se i decreti delegati furono prova di democrazia, spesso, poi, hanno consentito ingerenze inadeguate nella vita scolastica da parte di genitori, vissuti, quasi, come controparte sindacale; laddove, invece, la collaborazione è stata improntata al rispetto dei ruoli si sono ottenute soddisfazioni reciproche di alto livello.
Le DINAMICHE RELAZIONALI tra le diverse componenti scolastiche ed extra scolastiche hanno subito col passare del tempo cambiamenti, in particolare con l’applicazione dell’ autonomia scolastica e delle sponsorizzazioni.
Dall’ incondizionata fiducia nella scuola si è passati all’attacco sconsiderato verso le componenti scolastiche, spesso motivato dai voti o dalle bocciature, dagli insuccessi affettivi e dalla sfrenata competitività sportiva favorita ad ogni età, da concorsi finalizzati ad ottenere visibilità e dunque finanziamenti e riconoscimenti per gli istituti, misurandone la ‘produttività’ sulla base dei premi vinti.
Cosa non è stato fatto per affrontare la dispersione scolastica nella scuola dell’obbligo ed evitare gli abbandoni o interruzione degli studi nelle università? Si è veramente garantito il diritto allo studio a chi versa e versava in condizioni economiche critiche, ma dimostrava o dimostra talento, attitudini, preparazione valida? Si sono attuati sul serio interventi per l’edilizia agevolata dedicata a studenti fuori sede?
Tutti i nodi sono venuti al pettine di colpo e spesso in modo drammatico proprio attraverso i SOCIAL, che non hanno sempre svolto un ruolo promotore di corretti comportamenti e nemmeno propulsivo di iniziative stimolanti la creatività più avanzata dei giovani promettenti, lasciando drammaticamente indietro proprio quelli privi di mezzi.
Volendo evitare sterili polemiche, ma intendendo rivolgere precise accuse di indolenza politica alle componenti parassite divise in correnti avverse fra loro, intendo sottolineare la necessità di raccordarsi su ciò che unisce e non su ciò che inesorabilmente divide per egoismi, interessi di parte, intrecci nascosti, tradimenti verso gli elettori col cambio di casacca in corso di legislatura, ad esempio.
FREEMIND, ricercatrice per << amore del sapere >>
31 marzo 2025
7 notes · View notes
purpleshelterquest · 8 days ago
Text
Ogni società politica esiste per garantire e difendere i diritti naturali e imprescrittibili di tutte le persone, senza distinzione di genere, e tra questi diritti spiccano la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all’oppressione.
Secondo la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, la sicurezza viene garantita principalmente come diritto alla sicurezza sociale, intesa come condizione che permette all’individuo di essere libero dal bisogno, dal potere arbitrario e dalla paura1. Questo diritto si realizza attraverso l’impegno degli Stati a istituire e mantenere un sistema di sicurezza sociale che protegga le persone da rischi e imprevisti quali malattia, disabilità, maternità, incidenti sul lavoro, disoccupazione, vecchiaia e altre situazioni di vulnerabilità.
La sicurezza deve essere garantita sia a livello nazionale, attraverso l’organizzazione e le risorse dello Stato, sia a livello internazionale tramite la cooperazione tra Stati e organismi multilaterali. 
La sicurezza non è solo assenza di pericoli, ma anche la protezione concreta dei diritti economici, sociali e culturali indispensabili alla dignità e al libero sviluppo della personalità umana.
La sicurezza va intesa come “sicurezza dei diritti”, ovvero la tutela contro interferenze arbitrarie da parte delle autorità pubbliche, che garantisce il pacifico esercizio delle libertà fondamentali. Essa deve essere bilanciata con il rispetto degli altri diritti umani, evitando che misure di sicurezza diventino pretesto per limitazioni ingiustificate delle libertà individuali.
2 notes · View notes
susieporta · 1 month ago
Text
Esiste sempre una causa antica che ci rende ciò che siamo oggi. Sia in positivo che in negativo.
😀
Se abbiamo vissuto amore nei primi anni di vita saremo emotivamente equilibrati, in salute, empatici verso gli altri.
Ci apriremo alla vita e all'amore, i nostri pensieri saranno fluidi come le nuvole del cielo...
Non avremo sensazioni di odio e rabbia verso gli altri altri...senza capirne l'origine o peggio ancora pensando che sia una responsabilità degli altri, se noi soffriamo (perché non tolleriamo che l'origine e la soluzione del dolore é dentro di noi)
Sapremo utilizzare i confini SANI, tra noi e gli altri, per proteggerci ma al tempo stesso vivere con coraggio le emozioni e gli alti e bassi della vita.
😞
Se, invece, nei primi anni di vita viviamo la paura, la violenza, le minacce, le punizioni... da adulti saremo emotivamente instabili a rischio di sviluppare serie problematiche dell'umore o della personalità, saremo attratti dal dolore e dalle dipendenze di ogni genere.
Salute cagionevole e traballante. Sintomi e sviluppo di malattie.
Si potrà avere difficoltà a provare empatia e rispetto per gli altri...in quanto nessuno ne ha avuto per noi...
Non sapremo creare limiti sani, ci faremo invadere dagli altri e noi stessi invaderemo, aggrappandoci disperatamente agli altri per reggerci.
Proprio perché durante la nostra infanzia i nostri genitori, non ci hanno aiutati a sviluppare e sperimentare l'autonomia e la libera espressione dei nostri bisogni, sentimenti ed emozioni.
Da adulti pretenderemo che altre persone vadano a soddisfare questi antichi bisogni inappagati...restando sempre delusi e frustrati e cambiando partner spesso senza trovare e provare mai amore profondo...
Si vivranno le novità con paura e angoscia e paradossalmente si creerà addirittura una dipendenza dal dolore.
Si trascurerá la salute personale magari dividendosi in pezzi per aiutare familiari oppure amici...
Si allontaneranno le persone che ci vogliono bene perché siamo intrappolati nell'idea che nessuno ci possa realmente comprendere o aiutare... (conflitto dipendenza /rifiuto)
Riportare alla luce la nostra infanzia ci libera da ogni catena, rendendoci adulti liberi ed indipendenti. Emotivamente maturi e responsabili.
Chi ha avuto un'infanzia particolarmente complicata e desidera avere dei figli dovrebbe iniziare prima un percorso di psicoterapia, di CURA DELL'ANIMA.
Anche se molte persone scelgono di non avere figli in quanto hanno già vissuto una iper responsabilità nei confronti della emozioni, reazioni e stati d'animo dei genitori. Uno stato perenne di preoccupazioni e occupazione di adulti emotivamente immaturi, ichiedenti, insaziabili e incontestabili. Questa esperienza forzata, non richiesta spesso si indica come INCESTO EMOTIVO. Essere abusati, usati e svuotati dai propri genitori.
Per queste persone l'idea di avere figli genera angoscia e voglia di fuggire.
Scelta che va rispettata e compresa.
Annarita Bavaro Psicoterapeuta
5 notes · View notes
holycowboystarlight · 2 months ago
Text
La divisione razionale del lavoro è una necessità importante, perché porta alla sicurezza materiale degli uomini; una sicurezza materiale che unita al tempo e all'energia disponibili, rappresenta elemento favorevole allo sviluppo della personalità.
2 notes · View notes
vincentp17 · 2 months ago
Text
Passione, desiderio etc... etc... (AMORE)
I° parte
Attraverso le sue vesti, sentii tutta la sua femminilità  premere con forza sulla mia virilità , in un batter d'occhio tutto il mio essere avvampa di viva fiamma, come immane incendio di foresta.
Sublime il suo calore, che attraverso le vesti si presentava alla mia pelle, il suo caldo e profumato alito a inondarmi dentro, insistenti baci saggiavano le mie labbra, esploravano la bocca a esprimere desiderio, passione. Le sue braccia, le sue mani, come inviolabili corde, a serrarmi al suo corpo, come a volersi fondere al mio. Non c'era scampo per me al suo abbraccio, impossibile staccarmi, da lei fuggire, non erano i nostro corpi a essere uniti, ad essere tutt'uno, questi esprimevano quanto nel loro intimo provavamo, sentivano nel profondo che si agitava.
Al librarsi delle loro anime, l'una verso l'altra, come attratti da immane gravità  di quella infinita massa che chiamiamo amore, a fondersi reciprocamente in un unico essere, un unica essenza.
Eppure, dopo quanto ho poc'anzi scritto, non so specificare realmente cos'è quel sentimento che chiamiamo AMORE.
Amare vuol dire donare sè stessi in tutto il proprio essere, così almeno ho sempre sentito dire del significato di voler bene (amare). Ma donare a chi? Soprattutto per quale motivo? La risposta ovvia sarebbe per amare la persona amata, giudizio pero che non specifica affatto ciò che significa realmente amare. Si limita semplicemente a dire che amiamo per amore, più o meno come l'espressione: "siamo fatti per amare"; un gioco di parole, come dire che tutto dipende da dio, dalla sua volontà , indipendentemente da come quest'essere faccia, dato che non è un nostro problema, in utile chiedersi come avvenga, restando così nell'ignoranza, oscurità  che è proprio giustificata dal fatto che è solo e soltanto compito del dio e che solo lui può svolgere essendo proprio il dio. Una rassegnazione a restare quello che siamo dato che esiste un essere supremo a svolgere il tutto.
Io comunque, posso sempre tentare a dare una risposta, non dico che sarà  verità  assoluta ma almeno un specificare a ciò che potrebbe essere il così detto sentimento che chiamiamo amore.
La risposta alla domanda potrebbe essere semplicemente -sopravvivenza- l'essere umano, creatura dal tempo limitato di esistenza a questa realtà  cui definisce vivere, ha biologicamente una tempo limitato di esistenza, problema a cui egli sopperisce riproducendosi. La riproduzione consiste nel mettere al mondo altri esseri umani che in principio sono del tutto inattivi e indifesi, ovvero privi di ogni conoscenza, esperienza a costruire quella che dovrà  essere la loro personalità , ovvero il loro io. Quella essenza che egli esprime in base a ciò che l'ha formata nel suo essere e che in base all'essere essa si forma. In poche parole, il soggetto che nasce dalla riproduzione di due individui, uomo e donna, altro non è che una copia mescolata di due individui differenti in ogni aspetto fisico e psicologico ma pur sempre un derivato (scisso) di carne, sangue e ossa dei due che si sono riprodotti. Per quanto riguarda quell'io che essi esprimeranno, ovvero quella essenza che essi saranno da adulti, dipenderà  esclusivamente da quell'ambiente in cui vivranno maggiormente e soprattutto maggiormente influirà  sulla loro formazione psicologica, ovvero quell'ambiente familiare da cui provengono e vivono sotto il controllo assoluto dei genitori, che poi altro non sono che gli elementi alfa del branco; motivo per cui hanno maggiore influenza nel loro sviluppo psicofisico. Ambiente in cui vivranno fino al raggiungimento della età  adulta, divenendo indipendenti poiché saranno in gradi di provvedere ai loro bisogni, soprattutto di relazionarsi con il resto dei loro simili.
Quindi, volendo rispondere alla domanda, possiamo dire che doniamo alla persona amata (moglie/marito) poiché con essa generiamo quella famiglia (branco) da cui genereremo la nostra discendenza, doniamo alla nostra progenie poiché essi sono coloro che proseguiranno quell'ulteriore esistenza che la natura ci nega.
Strategia di sopravvivenza. L'amore altro non è che un modo astuto, un piano ben congegnato per la nostra personale sopravvivenza. Un gesto egoistico il cui unico e solo scopo altro non è che dare ulteriore tempo a quella esistenza limitata che il destino ci impone. In parole povere, amare altro non è che una menzogna bella e buona a mandar giù quella pillola che la sorte ci impone di ingoiare volenti o nolenti.
L'amore verso i proprio cari, l'amore verso la propria famiglia, verso i propri genitori, verso i proprio figli, verso la propria/il proprio consorte, altro non è che un atto di convenienza, una menzogna a facilitare il reale obbiettivo che inconsciamente siamo predisposti a raggiungere. Menzogna poiché ciò che esterniamo di quei sentimenti, che definiamo puri e privi di ogni vincolo, sinceri, nonché esenti da ogni fine, in verità  sono proprio tutto l'opposto. Una menzogna che raccontiamo a noi stessi per convincerci, per farci ingoiare quella pillola amara cui siamo costretti ad adattarci per ottenere quello di cui abbisogniamo nella nostra esistenza.
Strategia di sopravvivenza che risulta essere alquanto efficace. Infatti è molto più facile vivere sotto quella bandiera che chiamiamo amore, convivendo pacificamente, che sprecare energie a sottomettere e dominare il prossimo per accaparrarci quel diritto a vivere e sopravvivere. Convivere significa collaborare, scambiarsi reciprocamente quanto necessitiamo per vivere ma soprattutto significa costruire una ambiente favorevole, privo di nemici da cui dobbiamo guardarci di continuo le spalle, consumando energie che risulterebbero preziose impiegandole in altre attività  produttive, invece che in attività belligeranti sprecando energie ma anche vite umane. In definitiva, una ambiente pacifico favorisce lo sviluppo, non che la sopravvivenza con maggiore certezza, quindi maggiori possibilità  di riprodursi e soprattutto di crescere con sicurezza i propri figli. Amare significa un minor spreco di energie, un ambiente pacifico e sicuro, maggiori possibilità  di raggiungere quegli obbiettivi che la natura ci impone.
4 notes · View notes
smokingago · 1 year ago
Text
Tumblr media
L'atto sessuale é un cerimoniale sacro all'interno del quale le anime si sposano, ma non solo, anche i corpi mentali, emotivi e fisici dei due partners entrano in uno spazio di comunanza e risonanza profonda.
Di due energie se ne forma una terza che é il connubio dell'energia di entrambi e questa energia di per sé ha già la natura di un vero e proprio concepimento.
Gli istinti non vanno certamente repressi, ma vanno ricondotti in una logica di cuore, di calore e di ascolto.Ecco perchè soprattutto nell'atto sessuale é importante onorare l'istinto dell'animale sacro che abita in noi e poi innalzare questo istinto per rincondurlo alla sua reale matrice divina.
Lo sviluppo dell'energia del cuore, lo sviluppo della vibrazione Cristica é il punto di partenza per uscire da schemi di egoismo, di falsa personalità e sacralizzare l'unione sessuale tra maschile e femminile.
Fiorella Calicchia
10 notes · View notes
ahmed-gamal · 9 months ago
Text
Il Museo Copto: custode del patrimonio copto e della storia del cristianesimo in Egitto
Scopri la bellezza dell'Egitto attraverso  pacchetti di viaggio in Egitto, vedrai  il Museo Copto, che ospita la più grande collezione di antichità copte del mondo, aperto nel 1910. Il museo è stato istituito grazie agli sforzi di Markus Smika Pasha, una figura cristiana di spicco che era interessata a preservare il patrimonio copto. Smika Pasha raccolse manufatti copti e molti elementi architettonici da vecchie chiese in fase di ristrutturazione, che usò per costruire il museo e stabilire la sua collezione. Unisciti ai nostri  tour in Egitto per vivere un'esperienza unica e indimenticabile.
Tumblr media
La collezione di antichità del museo riflette la storia copta dai suoi primi inizi in Egitto attraverso la sua prosperità come centro leader per il cristianesimo nel mondo. Le origini del cristianesimo copto in Egitto risalgono alla visita di San Marco ad Alessandria nel I secolo d.C. I manufatti esposti al museo riflettono la fusione dell'arte copta con le culture tradizionali tra cui faraonica, greca, romana, bizantina e ottomana, e il suo sviluppo nella sua personalità e identità. Oppure esplora la ricca storia con Tour di Pasqua in Egitto . Per chi cerca un'esperienza unica in questa stagione. Cairo Top Tours è la scelta migliore per le escursioni a terra in Egitto e la migliore destinazione turistica del mondo.
Tumblr media
La vasta collezione del museo comprende manoscritti squisitamente illuminati, icone, legno finemente intagliato ed elaborati affreschi decorati con scene religiose e resti di antichi monasteri e chiese. Cairo Top Tours offre  Crociera sul Nilo e Crociera sul Lago Nasser in Egitto che soddisfano tutte le vostre esigenze, tra cui  Tour Classici Egitto. Unisciti a noi per un viaggio indimenticabile!
4 notes · View notes
anchesetuttinoino · 5 months ago
Text
Tumblr media
ARSENALE K CHANNEL - Circolo Ricreativo delle Bestie di Satira:
🎙Dalla conferenza stampa di fino anno del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin
(19 dicembre 2024)
Persona un po’ diversa, ma altrettanto affabile nei rapporti umani, energica e molto perspicace, era Silvio Berlusconi. Ha fatto davvero moltissimo, così come Jacques Chirac, per lo sviluppo delle relazioni russo-italiane. Nonostante ciò che accade oggi, sentiamo che nella società italiana c’è una certa simpatia per la Russia, così come da parte nostra c’è simpatia per l’Italia.
Tutti loro hanno dato un contributo molto significativo allo sviluppo delle relazioni bilaterali e alla politica mondiale. Lavorare con loro era proficuo. Erano personalità con la propria opinione, concentrate sul conseguimento del massimo risultato per i loro rispettivi Paesi e sul rafforzamento della sovranità del proprio Stato.
Per fortuna gli stiam simpatici. In effetti gli stiamo facendo accurata manutenzione a ville e yacht "sequestrati". Siamo decisamente MOLTO simpatici ❤️
Segui ➡️ 🌐  t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥
🔴 Processo Open Arms, Salvini assolto perché "il fatto non sussiste".
Quante brutte notizie, poveri sinistrati. Già hanno incassato l'abolizione alle multe ai novax, e mò pure questa. Passo dopo passo sembrano sempre più inutili e fastidiosi parassiti.
Segui ➡️ 🌐  t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥
5 notes · View notes
gregor-samsung · 11 months ago
Text
La Liberation School dal punto di vista di una madre.
Mercoledì 25 giugno 1969 iniziò la prima Liberation School delle Pantere Nere ad East Bay, presso la chiesa del Buon Pastore, a Berkeley. Avendo udito í camion con gli altoparlanti che il giorno prima avevano annunciato in tutto il quartiere l'inizio della scuola, decisi di andarci con il mio maschietto di due anni per osservare la scena e vedere come potevo aiutare. Ciò che trovai fu una scuola ben organizzata e progressista, nel vero spirito del socialismo. Il primo giorno comparvero circa 10-15 bambini, di età dai quattro ai dieci anni. Ora, dopo più di una settimana, la frequenza varia da 25 a 30 ragazzi, A tutti viene dato un caloroso benvenuto nella « Grande Famiglia », come è chiamato il gruppo. Di fatto fui molto sorpresa quando parlando con una delle sorelle delle Pantere il primo giorno la sentii dire: « Potrebbe portare suo figlio tutti i giorni? ». Non molto sicura di ciò che un bambino vivace di due anni potesse imparare e/o offrire, decisi di dargli una possibilità e continuo a farlo con pochi rimpianti.
La giornata incomincia alle 9:00 con circa tre o quattro bambini. È servita loro una prima colazione di latte, frutta e cereali dallo staff delle Pantere e da volontari della comunità, molti dei quali sono anche attivi in altre organizzazioni. Appena quei pochi sono serviti, comincia il da fare per gli altri bambini che arrivano. […] L'insegnamento segue il programma delle Pantere e la conoscenza dei leader-chiave delle Pantere — Huey P. Newton, Eldridge Cleaver, Bobby Hutton, Bobby Seale soprattutto — costituisce quotidianamente una parte delle lezioni. Ai bambini si insegna anche a conoscere la società in termini di lotta di classe in modo chiaro, facilmente comprensibile per dei bambini. Ogni giorno della settimana è destinato ad uno studio particolare: un giorno si dovrà studiare la lotta di classe, un altro ci sarà un film su lotte come quella della Convenzione Democratica Nazionale di Chicago e venerdì è il giorno delle esperienze sul campo. I giorni delle esperienze sui campo sono organizzati attorno ad attività delle Pantere e sono programmati per dimostrare visivamente la natura razzista, di classe della società in cui i bambini vivono. Così i bambini un giorno visitarono la scena del massacro di polizia del 6 aprile 1968, che portò all'assassinio di Bobby Hutton. La classe vide anche il posto dove Huey P. Newton fu avvicinato dai maiali di Oakland e incastrato in una accusa di assassinio. Durante la settimana i bambini studiano gli avvenimenti di attualità, cultura rivoluzionaria e teoria della lotta di classe. L'educazione è ricevuta bene. I bambini imparano perché concetti chiave e complicati sono presentati in termini semplici. Definizioni come « liberazione significa libertà », « rivoluzione significa cambiamento », sono capite facilmente dai bambini ed ogni definizione è spiegata in maggior dettaglio durante il corso degli studi. Tutte le personalità chiave del partito delle Pantere Nere e nella politica sono identificate con grandi manifesti o fotografie, ognuno dei quali si contraddistingue per un particolare, cosi che i bambini non possano confondersi facilmente.
Chiara Saraceno, Dall'educazione antiautoritaria all'educazione socialista, De Donato editore (collana Temi e problemi), 1972¹, pp. 322-323.
10 notes · View notes
iviaggisulcomo · 2 years ago
Text
"Tutto ciò che è buono è costoso, e lo sviluppo della personalità è più costoso di ogni altra cosa. Vi costerà la vostra innocenza, le vostre illusioni, la vostra certezza."
C.G. Jung
30 notes · View notes
limportanzadello0 · 30 days ago
Text
Pensatoio introspettivo, critico, resistente
Come resistere alle tentazioni nocive per la salute?
Rifiutare la prima sigaretta.
Rifiutare qualsiasi pasticca.
Rifiutare ogni tipo di droga.
Rifiutare di abusare di alcolici.
Rifiutare le abbuffate dolci e salate.
Rifiutare le sostanze anabolizzanti.
Rifiutarsi di barare davanti a prove culturali da superare.
Rifiutare profferte depravate.
Rifiutarsi di vendere il proprio corpo.
Rifiutare ruoli non spettanti
Rifiutare poltrone di potere sottoposte a controllo politico avverso.
5 aprile 2025
Ore 14:21
Come allenare la resistenza alle tentazioni diffuse e molto nocive per la salute di tutti? https://www.focus.it/comportamento/psicologia/6-fattori-che-influenzano-lautocontrollo
https://sviluppo-personale.com/forza-di-volonta-le-ultime-scoperte-delle-neuroscienze/
https://diventarefelici.it/come-resistere-alle-tentazioni/
Imparare a rifiutare le tentazioni rappresenta il raggiungimento di quell’equilibrio perfetto per una persona matura e consapevole di aver vissuto una vita lavorativa intensa, interessante, irta di difficoltá, ma anche colma di soddisfazioni personali; che cosa possiamo intendere per soddisfazioni: il denaro, i premi, la riconoscenza, oppure sono quelle piccole e spontanee prove di affetto sincero dei bambini e dei ragazzi che riescono a vivere empaticamente il rapporto educativo con i propri insegnanti. Lo dimostrano partecipando con l’ascolto attivo alle lezioni, intervenendo al momento giusto con domande appropriate e collaborando come leader positivi durante le attività creative nelle diverse discipline. Sono proprio questi minori che sviluppano in modo integrale la propria personalità, infatti non dimenticano ciò che hanno imparato fin da piccoli., anzi ne fanno tesoro, in che modo? Continuando a costruire sulle fondamenta della scuola primaria, acquisite da protagonisti, conoscenze e competenze sempre più complesse. Per questo, nel recente passato, mi occupai della stesura di un progetto curricolare dalla gestazione all’università. Un progetto ambizioso che mi vedeva esaltare l’importanza della musica e delle arti in genere fin dai primi mesi. Lo potei constatare di persona, allorquando nei momenti più difficili della gravidanza mi fermavo ad ascoltare musica, a pensare a rielaborare i libri letti non solo di psicologia, ma anche di puericultura; ne avevo trovati di stupendi in negozi specializzati e durante convegni a cui avevo partecipato. Scegliere di diventare madre fu consapevolmente scelta impegnativa, date le conseguenze delle gravidanze vissute da tutte le mie zie materne. Non si può diventare genitori per caso, bisogna prepararsi, ma la vita può sempre riservare delle sorprese inaspettate. Col senno di poi, dopo riflessioni serie, ho capito che avrebbero dovuto farmi il parto cesareo d’urgenza, come le mie due colleghe di stanza, ben più giovani di me, perché mio figlio avrebbe sofferto sicuramente di meno, non era il caso di fargli vivere un traumatico travaglio pilotato. Esistono parti indolore con l’epidurale, disponibili per poche persone fortunate, che se lo possono pagare. Leggevo che in Italia sono praticati troppi parti cesari, tuttavia ritengo che abbiano salvaguardato madri e nascituro da complicazioni pericolose. Mia madre ne subì due nel giro di poco tempo, ossia a distanza di 14 mesi, uno dall’altro, in anni in cui la chirurgia era in mano a primari d’eccezione. Imparare ad evitare le tentazioni di megalomania, di gestione di situazioni al di sopra delle proprie possibilità dimostra elevata consapevolezza e non assenza di ambizione, infatti le specializzazioni sono indispensabili in tutti gli ambiti, per sostenere ruoli precisi accanto a persone affette da gravi patologie di vario tipo o da problematiche avverse.
Maria Luisa Grandin, mia madre aveva il cognome Basso!
7 aprile 2025 ore 12:52, buon compleanno ad una persona che ha combattuto e sta combattendo per la sua salute e la sua famiglia.
3 notes · View notes
susieporta · 10 months ago
Text
Il Sole
"La Fecondità della Vita".
La "Generatività" è un Dono riservato alle frequenze dell'Energia Femminile.
Essa si muove attraverso la produzione incessante di movimenti e atti creativi che provengono dalle profondità di noi stessi.
Ciascun essere umano può attingere a questo straordinario Dono. Esso è cinetico, estroverso, gentile e potente.
Quando la Generatività è "libera di esprimere se stessa" si affida all'Energia Maschile per produrre nella Materia tutte le condizioni necessarie affinché possa rendersi tangibile e feconda.
Se ci sono dei blocchi traumatici ad interrompere il flusso creativo, è necessario ripulire i campi di manifestazione e dialogare con gli automatismi traumatici ereditati dal Passato.
Non sempre il "problema" è partito da noi, dalla nostra attuale esperienza incarnazionale.
Ma la "soluzione", in ogni caso, è nostra.
E' nostra piena Responsabilità guarire ciò che limita o inibisce il pieno sviluppo dei Doni, siano essi ostacolati a livello umano o spirituale.
Solo noi possiamo prenderci carico delle nostre Ferite.
Non è realistico attendere la comprensione, l'aiuto o l'approvazione degli altri. Potrebbero non arrendersi mai all'evidenza, o negare fino all'ultimo respiro la complicità nel perpetrare la disfunzione, pur di proteggere il loro vissuto doloroso e insicuro.
Nessuno nasce "cattivo" o "violento", "anaffettivo" o "dipendente".
Il comportamento, nell'età adulta, è la somma di diversi fattori ereditari e personali.
Non è obbligatorio "cambiare". Non è necessità percepita da tutti procedere verso il miglioramento. Cambiare richiede sforzo, fatica e, a tratti, dolore immenso.
Ci sono dei "benefit" nell'interpretare il proprio ruolo disfunzionale. Altrimenti tutti si precipiterebbero in massa a partecipare all'Evoluzione.
Il Potere è uno di questi "benefit". Chi fin da piccolo assorbe nei nuclei familiari la "dominanza sociale" non sente la spinta al Cambiamento di status.
Il "riconoscimento a prescindere", anche se velato, viene interiorizzato velocemente a livello di personalità e offre una vantaggiosa posizione di preminenza, che difficilmente verrà messa in discussione.
Chi si sente "schiacciato" o "debole", invece, sarà più facilmente portato a trovare modalità alternative di esprimere il proprio ruolo nei Sistemi di aggregazione e sarà maggiormente motivato a partecipare al Movimento di Trasformazione.
E questo a prescindere dal Genere di appartenenza o dalla Classe sociale d'origine.
Quando però, il "presunto dominante" si scopre più debole di tutti, allora la possibilità di trasformazione si rende un'opzione anche per lui.
Se all'inizio potrebbe affidarsi all'aggressività, alla depressione o al disprezzo per gli altri e per se stesso, per esorcizzare il proprio senso di fallimento e vulnerabilità, in un secondo momento si potrebbe profilare per lui l'occasione concreta di una revisione più profonda dei vissuti.
Non per tutti. Non sempre. Molto raramente.
Ma questo fa parte del Viaggio della Vita: c'è chi viene a sperimentare l'incarnazione con obiettivi ed esperienze diverse.
I Forti e i "Risolti" di questa Epoca sono coloro che amano la Vita.
Fino in fondo. E nonostante tutto.
Sono qui per proteggerla. La vivono come un Dono prezioso. La accarezzano con dolcezza e affetto.
Sono coloro che rispettano fino in fondo la loro autentica Bellezza. Coloro che "generano" progresso e abbondanza per tutti, senza mai sacrificare o disonorare se stessi e i propri talenti.
Ci sono.
Non sono utopia.
L'Evoluzione ci ha regalato Uomini e Donne nuovi.
Che non temono di Amare ed essere Amati. Di Generare e di affidare il loro Dono creativo nelle sapienti mani dell'Energia Maschile.
Sono tanti.
E sono pronti a direzionare il Nuovo, a viverlo nella totale pienezza e maestosità.
Per noi ora giunge il momento di "crederci".
In questi giorni vedremo delle "timide anteprime di Futuro". Le percepiremo avvicinarsi a noi. Le "riconosceremo". Vibreranno alla nostra stessa frequenza Cristallina.
Ci riempiranno il Cuore.
Saranno attimi. Perché i tempi non sono ancora maturi.
Ma ci regaleranno un trailer emozionante di ciò che si sta progressivamente affacciando alle nostre Vite.
Ameremo questa anticipatoria "dimensione di pienezza" con tutto il Cuore. E saremo colmi di sincera Gratitudine.
La Fede ci ha salvati tante volte. Ora tocca nuovamente a lei.
E' tempo di piena fiducia in Noi stessi e nella nostra Generatività.
Nello Spirito che ci alberga. Che tutto sa e tutto muove.
E' tempo di Nuovo.
E' tempo di Vita.
Mirtilla Esmeralda
3 notes · View notes