#suggerimento di lettura
Explore tagged Tumblr posts
Text
signora mia ho trovato* un parallelo con bobbio PAZZESCO da usare per il mio intervento a [redacted] al punto tale che mi sto prefigurando il mio momento così
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9e20109205b6ccc5201f756c67d7b22c/973d4fcd8151cd14-98/s540x810/f17b09319bc4c9a8f2e5cddf066f3f20f026ac46.jpg)
(rip catilina nell’angolo ma ho dovuto fare un po’ di zoom)
arte maestria sapienza sacrificio professionalità
quando probabilmente sarò così
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ef027b8b3bfb173fa2d7855988e7664e/973d4fcd8151cd14-0f/s540x810/3c5c5d56f7f34b9bb4fdd6b922914d757587aa5c.jpg)
10 notes
·
View notes
Text
Ch-ch-changes
🌟 Novità
Nell'app per Android, abbiamo rimosso il popup di benvenuto della dashboard per i nuovi utenti in modo che possano trovare e curare prima i contenuti migliori.
Se hai un dominio personalizzato tramite tumblr, ora ti abbiamo dato la possibilità di trasferirlo a un nuovo registrar.
Per aiutarci ad agire rapidamente sui contenuti offensivi, i moduli di segnalazione ora richiedono un collegamento al post, all'immagine o al commento che viene segnalato.
Stiamo rimuovendo l'etichetta "Seguiti di recente" che viene presentata nella sezione dell'intestazione del post, dai post che vengono visualizzati nel seguente feed dopo aver seguito un nuovo blog.
Abbiamo aggiornato il testo per l'impostazione del blog che diceva che avrebbe "nascosto il tuo blog dai risultati di ricerca". Sfortunatamente, non siamo mai stati in grado di garantire di nascondere i contenuti ai crawler di ricerca, a meno che non funzionino bene con le misure di prevenzione standard di robots.txt e noindex. Con questo in mente, abbiamo modificato il testo di tale impostazione per renderlo più accurato, nella misura in cui lo sconsigliamo, ma non possiamo impedire l'indicizzazione della ricerca. Se vuoi isolare completamente il tuo blog da Internet esterno e richiedere solo alle persone che hanno effettuato l'accesso di vedere il tuo blog, allora questa è l'impostazione separata "Nascondi [blog] da persone senza account", che impedisce ai motori di ricerca di indicizzare il tuo blog.
Quando crei un sondaggio sul web, ora puoi avere 12 opzioni di sondaggio invece di 10. Wow.
Per le persone che utilizzano l'app per Android, se ricevi una notifica push che un blog a cui sei iscritto ha un nuovo post, quel suggerimento ti porterà al post stesso, invece che alla visualizzazione del blog.
Per quelli di voi che vedono il nuovo layout del sito web desktop, abbiamo ridotto un po la spaziatura tra le colonne per rendere le cose meno anguste. Grazie a tutti coloro che hanno inviato un feedback su questo! Stiamo ancora valutando altri feedback man mano che l'esperimento continua.
🛠 Correzioni
I granchi hanno rubato i segni di spunta del nostro blog Changes, ma li hanno riportati indietro.
Abbiamo corretto un bug sul web in cui la pagina delle attività non evidenziava nuovi elementi quando ci si spostava dal menu a discesa dell'account.
Sul web, abbiamo rimosso il collegamento per cambiare blog dal menu Account. Non ci apparteneva davvero e stiamo cercando di riordinare quel menu per rendere i tuoi blog più facili da gestire.
Durante la sperimentazione delle nuove opzioni di configurazione della scheda della dashboard, abbiamo rotto accidentalmente le schede della dashboard che erano state abilitate tramite Tumblr Labs, come la scheda Iscrizioni al blog. Abbiamo ripristinato tale modifica per correggere quelle schede.
Abbiamo risolto più problemi sul modo in cui scegliamo quali contenuti inserire nei feed RSS dei blog. Questa volta abbiamo risolto alcuni problemi riguardanti il modo in cui il contenuto del post di risposta viene mostrato come elementi RSS.
Abbiamo anche risolto alcuni problemi di layout con la nuova navigazione del sito web desktop, in particolare glitch causati durante il ridimensionamento della finestra del browser.
Risolto un problema visivo nel nuovo esperimento di riprogettazione delle attività sul web che rendeva difficile la lettura degli elementi di attività non letti in alcune tavolozze di colori.
Risolto un bug in Safari che impediva la corretta sfocatura dei contenuti per adulti.
Quando si utilizza Tumblr su un browser per telefono cellulare, l'icona del menu dell'hamburger ora avrà un indicatore quando si ha una richiesta o un invio non letto nella Posta in arrivo.
🚧 In corso
Stiamo continuando a rimuovere l'opzione per utilizzare l'editor di post legacy per più utenti.
Siamo a conoscenza di un problema che impedisce la riproduzione di alcuni video nell'app per iOS e stiamo lavorando a una soluzione il più rapidamente possibile.
🌱 In arrivo
Stiamo lavorando per aggiungere la possibilità di rispondere ai post come sideblog! Abbiamo appena iniziato, quindi potrebbe passare un po' di tempo prima di eseguire un esperimento con questo.
Hai riscontrato un problema? Invia una richiesta di supporto e ti risponderemo il prima possibile!
Vuoi condividere il tuo feedback su qualcosa? Dai un'occhiata al nostro blog Work in Progress e avvia una discussione con la community.
14 notes
·
View notes
Text
ISTITUTO GRAFICO vuole offrire un suggerimento di lettura su quelli che sono gli articoli scientifici più interessanti e in linea con i nostri argomenti.
Li trovate sul sito con la nostra introduzione
Marckalada e le prove della presenza europea nelle Americhe nel 1021 d.C.
Origini ed evoluzione del mtDNA degli Etruschi
Paleolitico Italia. Studio avanzato sui primi adattamenti umani nella penisola appenninica
#marckalada #americhe #etruschi #neanderthal #paleolitico #penisolaappenninica #italia
instagram
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b7b02b8d79b156c4203c0bf05bb37b64/6fbfba7ab78089e1-c7/s540x810/43d5526adc1835b57650deaebeaf0ab232906291.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/942e558d7e31f4d7823751905f94cf67/6fbfba7ab78089e1-9e/s540x810/d8268dd043444af82e6b12a2ba13365d7c5545e1.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9868095f782236a89c8633b4e944b98e/6fbfba7ab78089e1-5e/s540x810/af29df2b9ff566f079187e11ce0c99a2f18679bf.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1f0e0a30134b8f998b013e1a7248b036/6fbfba7ab78089e1-0b/s540x810/9489b0c53ff20226439b281b74c19f504ed595db.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2347ba19c4e990fc085f11b361fd7337/6fbfba7ab78089e1-23/s540x810/5c33adfddb4df983080e081d034abaeb28040d6e.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6181e3331067423fd440f9705a390b6e/6fbfba7ab78089e1-4b/s540x810/8b3f507c24bcfd4411fc40cfdfd0c69586cc0461.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4690fb4150cf8f6bf24c4ba3c0f0b195/6fbfba7ab78089e1-e8/s540x810/cd3cec95aec781da65f2cc4ce84c3a92defcb882.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e9f621cc484cc677f2cbcba9020b5aed/6fbfba7ab78089e1-02/s540x810/fb735922a0019d08e8a03bb1e2b56150497402fe.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/62d35f7b8f663820450ee4e7423449ab/6fbfba7ab78089e1-fe/s540x810/1f7fd9e353073072b476d82cd982d4821fb04b7a.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0273a71a3a4549319dce54ce4aca5b1a/6fbfba7ab78089e1-ad/s540x810/e553d99cb2a9b120fdeb8ae79b91e22d90a22c20.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2d486e9ef0f5ec8cf1bf630c9e437d07/6fbfba7ab78089e1-16/s540x810/390b4dd7005445457e086767caf08f69794fdc34.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/95b0d179afdcd252053fbee4a578921d/6fbfba7ab78089e1-68/s540x810/01b0e2e52035ac049e82b810966a25fd2bac4d20.jpg)
Italy Cross Sections of a Country
A project by Gabriele Basilico and Stefano Boeri
afterword by Marino Folin, graphic project Maurizio Zanuso
Scalo, Zürich 1998, 149 pages, 23x17cm, ISBN 3-931141-58-6
euro 80,00
email if you want to buy [email protected]
Basilico, a Milanese photographer, presents a photographic essay of the homogenized modern development that has taken place across Italy over the last 20 years, in defiance of its rich artistic and architectural traditions.
Il libro, una ricerca di Stefano Boeri e Gabriele Basilico, nasce come catalogo della mostra omonima, presentata alla VI Biennale Architettura di Venezia nel 1996. Scrive Boeri: "Le 108 fotografie di Gabriele Basilico ospitate in questo volume si prestano a una doppia lettura: come un invito a "guardarsi attorno", a riscoprire il paesaggio urbano che ci circonda e come un suggerimento a sperimentare nuove modalità della visione sullo spazio abitato".
La ricerca si sviluppa lungo sei "sezioni di paesaggio", idealmente di circa 50 km., che uniscono un'area urbana consolidata a una zona suburbana densamente popolata.
28/06/24
#Italy#photographybooks#Gabriele Basilico#Stefano Boeri#architecturalexhibitioncatalogue#BiennaleVenezia1996#fashionbooksmilano
0 notes
Text
I migliori libri da leggere per un uomo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b3ffbd693ae4044540ea3b8ae1708d5e/ecd086e838236571-a5/s540x810/74b6a7c7bcf016a9dbf54ffa3851b73545120eaa.jpg)
La lettura è un'attività importante per tutti, uomini e donne. Leggere ci aiuta a imparare cose nuove, ad espandere la nostra visione del mondo e a crescere come persone. Ma quali sono i migliori libri da leggere per un uomo? Ecco una lista di alcuni titoli che potrebbero interessare ai lettori maschi: Saggistica "Il Principe" di Niccolò Machiavelli è un classico della letteratura politica che offre una visione spietata del potere e della sua conquista. "L'arte della guerra" di Sun Tzu è un altro classico della letteratura militare che offre consigli pratici per vincere le battaglie. "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley è un romanzo distopico che immagina un futuro in cui la società è completamente controllata dallo Stato. "1984" di George Orwell è un altro romanzo distopico che immagina un futuro in cui il governo controlla ogni aspetto della vita delle persone. "L'uomo che non era mai stato" di Richard Bach è un romanzo filosofico che esplora il tema dell'identità e della libertà. Narrativa "Guerra e pace" di Lev Tolstoj è un romanzo storico che racconta la storia di due famiglie russe durante le guerre napoleoniche. "L'amante di Lady Chatterley" di D.H. Lawrence è un romanzo erotico che racconta la storia d'amore tra una donna sposata e un operaio. "Il cacciatore di squali" di Peter Benchley è un romanzo thriller che racconta la storia di un cacciatore di squali che si trova a combattere contro un pericoloso squalo bianco. "Il mago di Oz" di L. Frank Baum è un romanzo fantasy per bambini che racconta la storia di Dorothy e del suo viaggio nel Mondo di Oz. "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien è una trilogia fantasy che racconta la storia di Frodo e della sua missione per distruggere l'Anello del Potere. Autobiografie "Vita di Pi" di Yann Martel è un'autobiografia romanzata che racconta la storia di Pi Patel, un ragazzo indiano che sopravvive a un naufragio e si ritrova a vivere per 227 giorni su una zattera con un leone. "Papà, ho ammazzato un uomo" di Norman Mailer è un'autobiografia che racconta la storia di Norman Mailer, un famoso scrittore americano, e del suo coinvolgimento in un omicidio. "Long Way Down" di Anthony Bourdain è un'autobiografia che racconta la storia di Anthony Bourdain, un famoso chef e scrittore, e del suo viaggio in motocicletta da New York a Los Angeles. "Sapiens. Da animali a dèi" di Yuval Noah Harari è un'autobiografia che racconta la storia dell'umanità, dall'alba dei tempi ai giorni nostri. "Perché le cose accadono" di Nassim Nicholas Taleb è un'autobiografia che racconta la storia di Nassim Nicholas Taleb, un matematico e filosofo, e della sua visione del mondo. Questa lista è solo un suggerimento, e ovviamente ci sono molti altri libri che potrebbero interessare agli uomini. La cosa importante è scegliere libri che siano interessanti e stimolanti, e che possano aiutarci a crescere come persone. Ecco alcuni criteri che possono essere utili per scegliere i libri da leggere: Interessi personali: i libri che scegliamo dovrebbero essere in linea con i nostri interessi personali. Se ci piace la storia, potremmo scegliere di leggere romanzi storici o biografie di personaggi storici. Se ci piace la scienza, potremmo scegliere di leggere saggi scientifici o biografie di scienziati. Livello di lettura: è importante scegliere libri che siano adatti al nostro livello di lettura. Se siamo principianti, potremmo scegliere libri più semplici, con un linguaggio più accessibile. Se abbiamo un livello di lettura più avanzato, potremmo scegliere libri più complessi, con un linguaggio più tecnico. Tempo a disposizione: è importante scegliere libri che possiamo effettivamente leggere. Se abbiamo poco tempo a disposizione, potremmo scegliere libri brevi o romanzi di genere. Se abbiamo più tempo, potremmo scegliere libri più lunghi o romanzi impegnativi. La lettura è un'esperienza personale e soggettiva. Non esiste un libro che piaccia a tutti. L'importante è provare diversi libri e trovare quelli che ci piacciono di più. Foto di Pexels da Pixabay Read the full article
1 note
·
View note
Text
lo sport e il buonsenso
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7658dd189b106cc5680d202f35dfbd53/3345d84ceb7cfe2c-da/s540x810/c1be7d555d30860b5ff42c8b5e557657810e58b8.jpg)
Leggo oggi un articolo del corriere sull’abbandono giovanile delle attività sportive (sport a scuola), un po’ edulcorato, ma sicuramente abbastanza reale e pertinente. Non ci sono però consigli ne soluzioni, se non quelle che ognuno di noi percepisce tra le righe dello stesso articolo. I "non detti”. Ma se l’intenzione, anche remota, è quella di influenzare gli stessi genitori citati ……” la vedo durissima” ….I genitori oggi hanno la necessità di tempo libero, anche dai figli, per cui riempiono questi, di attività desiderate…o quasi…, così da avere momenti per se stessi. Quindi le varie strutture associative, scolastiche, parrocchiali, culturali, ecc, svolgono il compito di “babysitteraggio”. Le attività di famiglia Si è passati dai figli che dovrebbero continuare le attività di famiglia, spesso nate con sforzi biblici, ad una sequenza di momenti di momentaneo interesse più o meno duraturi. Il buon senso sarebbe la via di mezzo.. Ma ormai tutto e perso rimane solo il libero arbitrio e la speranza; che non muore mai! La speranza che la lettura dell’articolo del “corriere” influenzi più genitori possibili. A mio parere, il suggerimento scomodo non scritto, dovrebbe essere: ritirare dall’associazione agonistica immediatamente il proprio figlio . Nelle madri come è sempre stato si cela la soluzione….. Parlate tra di voi ritirate i vostri figli, e rivolgetevi ai P.o.f delle vostre scuole, insistete per avere un servizio sportivo più a misura di ragazzo, per nulla agonistico. Vi stupirete delle cose che potete imparare se alla prima riunione utile dei genitori mettete nell’ODG: “attività sportiva CSS" ( centro sportivo scolastico). Diritti dei cittadini, doveri della scuola , virtuosità economiche che migliorano il proprio budget familiare…….ed il benessere psicofisico dei nostri figli ! Incredibile ! Aumenterà anche il profitto scolastico ……. Non ci credete ? Provate! Oppure parliamone ! Read the full article
0 notes
Text
Il binomio fantastico, l’idea geniale di Rodari per svagarsi
All’interno della “Grammatica Della Fantasia” di Rodari troviamo un’idea geniale di esercitazione che pone alla massima espressione l’uso dell’immaginazione, il binomio fantastico. L'immaginazione che, come Rodari stesso dice, “non è una qualunque facoltà separata della mente: è la mente stessa, nella sua interezza…”. Non vanno neanche trascurati i suoi effetti d’allegria così ricordando che nelle nostre scuole si ride troppo poco! «La più bella e fortunata età dell'uomo, ch'è la fanciullezza, è tormentata in mille modi, con mille angustie, timori, fatiche dall'educazione e dall'istruzione, tanto che l'uomo adulto, anche in mezzo all'infelicità... non accetterebbe di tornar fanciullo colla condizione di soffrire quello stesso che nella fanciullezza ho sofferto.» Leopardi, Zibaldone Stiamo parlando del binomio fantastico ovvero la costruzione di una storia fantastica a partire solamente da due parole scelte contemporaneamente in maniera totalmente casuale. Per esempio dice Rodari: “Quando facevo il maestro, mandavo un bambino a scrivere una parola sulla facciata visibile della lavagna, mentre un altro bambino ne scriveva un'altra sulla facciata invisibile. Il piccolo rito preparatorio aveva la sua importanza. Creava un'attesa. Se un bambino scriveva, in vista di tutti, la parola «cane», questa parola era già una parola speciale, pronta a far parte di una sorpresa, a inserirsi in un avvenimento imprevedibile. Quel «cane» non era un quadrupede qualunque, era già un personaggio avventuroso, disponibile, fantastico. Girata la lavagna si leggeva, poniamo, la parola «armadio». Una risata la salutava.” Cioè consiste nel far scrivere contemporaneamente la prima parola venuta alla mente qualsiasi essa sia a due alunni alla lavagna e da questo binomio costruire una storia senza regole o limiti. La scelta di due termini e non uno solo , dice Rodari, è dovuta al fatto che non basta un polo elettrico a suscitare una scintilla, ce ne vogliono due. La parola agisce solo quando ne incontra una seconda che la provoca , la costringe ad uscire dai binari dell’abitudine, a scoprirsi nuove capacità di significare. Lo straniamento Qui entra anche un altro processo fondamentale nel pensiero dello scrittore, lo “straniamento” (Tolstoj lo descriveva come quel processo che ottieni parlando di un semplice divano nei termini in cui ne parlerebbe una persona che non avesse mai visto prima un divano, né avesse sospetto dei suoi possibili usi). Nel binomio fantastico le parole non sono prese nel loro significato quotidiano, ma liberate dalle catene verbali di cui fanno parte quotidianamente. Esse sono «estraniate», «spaesate», gettate l'una contro l'altra in un cielo mai visto prima. Allora si trovano nelle condizioni migliori per generare una storia. Suggerimento Il procedimento più semplice per strutturare il rapporto tra le due parole del binomio su cui basare la propria storia è quello di collegarle con una preposizione articolata. Facciamo l’esempio del binomio cane-armadio possiamo creare diversi rapporti: il cane con l’armadio, l’armadio del cane, il cane sull’armadio, il cane nell’armadio… Questi non saranno altro che lo schema di una situazione fantastica. Tirando le somme io consiglio assolutamente l’utilizzo di quest’attività che assicura sempre una forte partecipazione. Lascio anche il link per la “Grammatica Della Fantasia” in caso vi abbia creato interesse. https://amzn.to/3MqSugm Grazie per l’attenzione. Per altri contenuti riguardanti l'opera di Rodari suggerisco la lettura di questo articolo: https://www.archiviodelmaestro.it/category/italiano/ Read the full article
0 notes
Text
Secondo suggerimento di lettura: Cognetti
Sono arrivata, anche questa volta, più o meno in zona cesarini, quanto a data del mese, e a questo punto sarà meglio che lo fissi sempre negli ultimi giorni del mese e mi faccia un nodo al dito virtuale. Il Cognetti di cui parlo non è Le otto montagne di cui si è parlato molto, anche a proposito del film e non è l’ultimo, La felicità del lupo, che ho ma non ho ancora letto. È un Cognetti…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bbe94a882f51dc644251d51dfdd0e544/97aa64331039c0c0-77/s540x810/a07ab42888281b47bdc166373b536149d0fc4c40.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Buongiorno, raggio di sole! ☀️
Come stai oggi? Hai dormito bene? ✨
Questa mattina mi sento particolarmente allegra! Perché so che oggi avrò abbastanza tempo a disposizione per poter iniziare una nuova lettura. 🥹📚
Amo l'emozione di aprire un libro ed entrare in un nuovo mondo, in cui poter conoscere nuove storie e avere l'opportunità di crescere insieme ai vari personaggi! Questo mi fa sentire sempre molto grata.
Sinceramente ancora non ho deciso quale libro leggere, quindi se hai qualche suggerimento, sono tutta orecchie! Cioè... occhi! Ahaha 💕
La frase che ho deciso di condividere con te oggi, mi ha fatta riflettere molto.
Se ci pensi: ogni persona ha la propria storia e combatte ogni giorno con le proprie sfide, cercando allo stesso tempo di realizzare i propri sogni.
Sappiamo bene quanto sia difficile vivere tutto questo. Certamente, a volte è semplice perché riusciamo a vivere con leggerezza e di conseguenza riusciamo a notare e a goderci le cose positive che ci accadono.
Ma pensa che mentre tu stai vivendo la tua giornata sì, da un'altra parte, forse proprio la persona che cammina accanto a te per strada, sta attraversando un momento difficilissimo.
Quante volte mi è capitato di sentire persone giudicare l'aspetto di qualcun altro perché magari aveva i capelli raccolti male o perché era vestito in modo un po' trasandato... Tutti dovremmo sapere che non sempre si riesce a trovare il tempo o la forza di farsi una pettinatura in modo perfetto o di concentrarsi particolarmente su cosa indossiamo.
Imparare a osservare senza pregiudizi ci permette di comprendere meglio gli altri e il mondo che ci circonda.
Sii gentile con te stesso e con gli altri, e abbraccia la bellezza della diversità. Insieme possiamo creare un mondo più amorevole e libero dai pregiudizi. Tu sei capace di questo e tanto altro! ✨
Ti auguro una splendida giornata!
Scrivimi quando vuoi, ti voglio un moooondo di bene!
- frannie 🌷
“La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare”
- J. Krishnamurti
#art#books & libraries#diy#funny#history#books and reading#museums#nature#positivity#quotes#buongiorno#good morning#frasi#positività#amicizia#mental health#noia#compagnia#lgbt
4 notes
·
View notes
Link
#suggerimento di lettura#elena genero santoro#l'ultima risata#pubme#collana policromia#libri#book#Book suggestion#book blogger#book blog#blogspot#libri che passione#libri che passione blog#blog#blogger#Chiara D'Amico blog#chiara d'amico
2 notes
·
View notes
Text
INDISPETTIRE TUTTə. E QUANDO DICO TUTT* NON INTENDO SOLO TUTTU MA PROPRIO TUTT□.
Io posso pure confessare di essere un boomerone maschio bianco cinquantenne eterosessuale e benestante, però poi voi dovete contraccambiare ammettendo che questi miei privilegi non solo non sono stati una mia scelta ma essi non caratterizzano automaticamente il mio essere e il mio agire.
Semmai posso decidere di essere e di agire nonostante questi ma anche grazie a questi.
Una cosa che mi fa rabbia di me stesso, però, ve la voglio comunque dire: se vedo due uomini che si baciano provo qualche millisecondo di fastidio, come mi viene istintivamente da sbuffare quando una trama è forzata verso una shipping omoerotica o sollevo gli occhi al cielo se vedo una rappresentazione queer chiassosa e appariscente.
E sapete una cosa?
STACCE, KON-IGI
Perché sei un boomerone maschio bianco cinquantenne eterosessuale benestante e il mondo è andato avanti. Un mondo fatto di esseri umani giovani e non, che sono vivi e felici nel vedersi rappresentati e validati non più come una deviazione anormale. Punto.
Intendiamoci... il mio fastidio o il mio scully eyeroll non mi rappresentano davvero ma purtroppo sono il frutto di lunghi condizionamenti sociali (per fortuna non da parte della mia famiglia) a cui sono stato sottoposto negli anni ‘80 e ‘90... rappresentazioni televisive di frocioni sculettanti isterici, tranvioni brasiliani col vocione e coppie lesbiche che in fondo aspettano solo il maschio per il threesome
Ma qua vi dico con assoluta certezza che se ci fosse il bottone adozioni omosessuali/cancellazione del concetto di genere/fate-quel-che-cazzo-vi-fa-stare-bene sicuramente mi ci fratturerei sopra l’indice a forza di pestarlo. E poi vivrei vivo e felice insieme al non tanto piccolo resto di quel mondo.
Ragion per cui seguitemi nel ragionamento che andrò a fare, il quale tratta un argomento costituito dal 50% di inclusione, 50% di comunicazione e 50% di linguistica (e 0% di matematica).
La famosa Accademia della Crusca (che io considero il faro della Lingua Italiana anche se poi ognuno è libero di andare a navigare dove gli pare) si è espressa con un bell’articolo (attenzione... è lungo e va letto attentamente) sulla bagarre riguardante l’uso di desinenze di genere aspecifiche e inclusive e devo dire che le conclusioni che hanno tratto mi sono piaciute... ma temo che abbiano scontentato chiunque sia interessato direttamente alla questione (non certo i boomeroni maschi etc...)
A fronte del globale suggerimento dell’uso di:
ASTERISCO -> Buongiorno a tutt*
APOCOPE -> Buongiorno a tutt
VOCALE AGENERE -> Buongiorno a tuttu
SCEVÀ -> Buongiorno a tuttə
l’Accademia della Crusca rileva il non piccolo problema che l’utilizzo di tali artifici comporterebbe: ESISTE UNA MOSTRUOSA DIFFERENZA TRA GRAFEMA E FONEMA cioè tra lo scritto e il parlato.
Se nel linguaggio burocratico il nostro cervello attua una selezione automatica della locuzione IL/LA FIGLIO/A e ci permette di leggere a voce alta ‘IL FIGLIO’ o ‘LA FIGLIA’, nei casi sopra esposti avremo forse qualche attimo di perplessità alla lettura visiva ma di sicuro un’enorme difficoltà a leggere a voce alta.
Come lo rendereste il suono di un asterisco?
Davvero vorreste pronunciare la schevà come dovrebbe essere pronunciata e assomigliare a Genny di Gomorra?
Avete idea della perdita di fluidità di un testo scritto con l’inserimento di troncamenti o vocali atone aliene alle desinenze italiane?
La solita Accademia, però, ci viene in aiuto ricordandoci un qualcosa che pochi soggetti sanno:
LA LOCUZIONE ‘BUONGIORNO A TUTTI’ NON CONTIENE UN BANALE MASCHILE PLURALE CHE ESCLUDE QUELLO FEMMINILE MA UN MASCHILE PLURALE NON MARCATO DI GENERE INCLUSIVO, CONTEMPLATO DALLA NOSTRA GRAMMATICA.
Certo, qualche persona potrebbe obiettare che è stata comunque una scelta patriarcale che non ha nemmeno preso in considerazione l’idea di optare per un ‘femminile non marcato di genere inclusivo’ ma nell’attesa che chi parla la lingua italiana trovi, usi e sdogani largamente una qualche desinenza inclusiva non ancora considerata, suggerisco alla mia tumblera platea di provare a fare come il sottoscritto, che è riuscito a scrivere un pippone come questo senza usare un solo pronome, sostantivo o aggettivo di genere esclusivo.
P.S.
Dopo essere andati a rileggere per controllare, fatemi il regalo di eventualmente interloquire con la sensibilità di una persona che è andata avanti insieme al mondo e non come un boomerone maschio bianco cinquantenne eterosessuale e benestante qualsiasi. Grazie.
116 notes
·
View notes
Text
Elogio della calvizie
Un suggerimento di lettura per @ross-nekochan che negli ultimi post dichiara la sua predilezione per i calvi.
Sinesio di Cirene [373 - 414], [Φαλάκρας ἐλκώμιον, 396?], Elogio della calvizie, Viterbo, Millelire / Stampa Alternativa, 1998 [Trad. A. Castronuovo]
Il libro si può scaricare liberamente, in formato PDF, da QUESTA PAGINA.
9 notes
·
View notes
Text
Ch-ch-changes
🌟 Novità
La versione 24.6 dell'app iOS introduce la nostra nuova icona dell'app! Presto arriverà su Android.
Gli incorporamenti dei tweet ora includono il testo alternativo. Grazie a @erstlom per il suggerimento!
Abbiamo eseguito un esperimento per alcuni giorni che ha mostrato ad alcune persone i tag seguiti in alto a destra nella dashboard sul Web, da allora abbiamo disabilitato quell'esperimento. Restate sintonizzati, vi faremo sapere se lo rifaremo in qualche modo!
Sul Web stiamo testando alcuni miglioramenti al caricamento delle immagini, come la visualizzazione di immagini in anteprima per le GIF e gli indicatori di caricamento.
Ora stiamo includendo informazioni video sull'oggetto JSON-LD dei post di Tumblr, per aiutare a rendere i video più individuabili dai motori di ricerca.
🛠 Risolto
Di recente abbiamo risolto un problema che impediva la visualizzazione di immagini e GIF.
L'app Tumblr per iOS è di nuovo disponibile nell'App Store per le persone in Corea del Sud.
Risolto un problema con l'estensione "Post to Tumblr" per Google Chrome che poteva causare il caricamento infinito del form del post.
L'editor di post beta sul Web ora mostra solo il testo segnaposto sulla prima riga anziché su ogni nuova riga.
Risolti alcuni problemi che rendevano difficile la lettura del testo dei pulsanti in alcune tavolozze.
Risolto un problema con il menu di messaggistica sul Web che causava il taglio dell'icona di selezione del blog con nomi di blog lunghi (oltre 20 caratteri).
La pagina della coda sul Web è stata brevemente inaccessibile se si è passati direttamente all'URL.
Abbiamo corretto un bug che impediva alle persone di seguire alcuni tag relativi alla "scuola".
Le menzioni che vengono incollate nell'editor di post beta sul Web ora sono menzioni anziché collegamenti.
La scorsa settimana abbiamo accidentalmente mostrato annunci sulle pagine dell'archivio del blog per un breve periodo.
L'elenco dei paesi durante l'impostazione dell'autenticazione a due fattori è ora in ordine alfabetico.
🛠 Correzioni
Lo stesso bug che ha causato problemi con le immagini riguarda alcuni altri servizi di Tumblr. Stiamo lavorando a una soluzione.
Stiamo lavorando per correggere alcuni annunci nelle app mobili che sono difficili da scorrere.
La versione 24.6 dell'app iOS ha introdotto un bug che impedisce all'interruttore "Riduci post lunghi" di avere effetto. Stiamo lavorando a una soluzione, ma nel frattempo puoi regolare questa impostazione da un browser web.
🌱 In arrivo
Nelle ultime settimane abbiamo lavorato a un grande progetto per migliorare la consegna delle e-mail. Dovresti iniziare a ricevere e-mail da noi in modo più coerente!
Stiamo lavorando per aggiungere un editor HTML all'editor di post beta sul Web.
Hai riscontrato un problema? Invia una richiesta di supporto e ti risponderemo il prima possibile! Vuoi condividere il tuo feedback su qualcosa? Dai un'occhiata al nostro blog Work in Progress e avvia una discussione con la community.
18 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/32bcb523ef6b5c07591cf370d8980235/afe2742a8b25b8cb-c3/s540x810/e4081e8a5fa021093920838d72662b3705f00a7f.jpg)
🔮 La divinazione è uno strumento di crescita personale e di aiuto al prossimo da moltissimo tempo.
Questa pratica permette di dare uno sguardo al futuro e di rendere più chiaro il presente.
È un mezzo per sperimentare il Divino che c’è dentro di noi e per portare consapevolezza nel nostro cammino.
È una comunicazione diretta con l’Universo.
I metodi divinatori ci mostrano il nostro ruolo nella creazione del nostro futuro, spronandoci a cambiare interiormente.
Ci insegna che nulla è già scritto lavorando su predizione provabili, quasi mai parla di certezze assolute.
Sono molti gli strumenti di cui l’arte divinatoria si serve:
🔮 I tarocchi sono delle carte che possiedono un significato antico, sacro e magico. Offrono una visione pratica, psicologica e spirituale aiutandovi a mettere chiarezza nelle vostre situazioni.
🔮 Il pendolo è uno strumento molto semplice perché lavora con le energie circostanti. Può essere usato per connettersi con il proprio sé superiore o con altre entità.
🔮 La chiromanzia è l’arte di saper leggere le mani riuscendo a delineare il profilo del soggetto e il suo destino in questa vita.
🔮 La tasseomanzia, ovvero la lettura dei fondi del tè ( o del caffè) , é una pratica antichissima. Ti permette di guardare al tuo futuro tramite delle forme che le foglie del tè lascia al termine della bevanda in fondo alla tazzina.
🔮 L’astrologia è basata sulla posizione dei pianeti, del Sole, della Luna e delle forze che rispettivamente rappresentano. Il tema natale mostra la posizione di ognuno descrivendone la loro influenza sul carattere del soggetto e sulla personalità, permettendoci di capire i nostri talenti, difetti e inclinazioni.
🔮 Le Rune sono un alfabeto oracolare scandinavo, ogni lettera ha un nome, un suono e un significato magico e profetico diverso.
Tramite questi strumenti potresti ricevere delle risposte a delle domande, dei consigli spirituali o un suggerimento pratico.
Ovviamente non sono gli unici, esistono molte altre pratiche divinatorie, se ti piacerebbe scoprirle o vorresti approfondirne qualcuna, fammelo sapere!
Se ti è piaciuto il post e vuoi supportarmi, lascia un like e condividilo
Grazie 🙏🏼🥰
Ig: @__ahata
#aestethic#divinazione#divination#italia#tarocchi#chiromancy#tasseomancy#astrologia#runes#witchythings#tips#meditazione#crescitapersonale#crescita interiore#chakras
3 notes
·
View notes
Text
tra un discorso e l’altro in una pacata conversazione di gruppo, mi consigliarono “l’arte di correre” di Murakami, ed io curiosa chiesi perché proprio questo libro e non un altro con il vagone di conoscenze che si portavano dietro rispetto al mio. non mi risposero a parole, una sola persona sorrise e gesticolò come se volesse incitarmi vivamente a leggerlo. non ne ho iniziato la lettura, tantomeno l’ho comprato, mi fido del loro suggerimento ma non mi fido del mio interesse a riguardo. oggi ci siamo ritrovati, come se fosse un club di lettura in cui nessuno ha la minima voglia di ascoltare le dicerie degli altri: ci sediamo, ci guardiamo, c’è chi chiude gli occhi e balena i suoi pensieri velocemente pur di evitare le domande ripetitive, c’è chi legge, c’è chi gioca, chi disegna e chi in realtà non fa altro che prestare attenzione al modo in cui gli altri si rapportano al gruppo, in che modo questo miscuglio di persone totalmente diverse riesce a creare un gruppo uniforme e privo di interesse
12 notes
·
View notes
Text
Content bites #5
Devo assolutamente dirvi che anni fa avevo iniziato a leggere dune perché mi ero innamorata di un mio personale Paul Muadib, ero talmente innamorata di lui che ho dovuto tatuarmelo. Poi essendo che all'epoca la costanza non era il mio forte non ebbi modo né tempo di portare avanti la lettura impegnativa, ma Dune è sempre rimasto dentro di me piantato come un albero tanto da averci proprio il tarlo a ripetermi "ricordarti che devi finirlo, ricordati". Insomma è uscito il film e se ne parla da anni e alla fine visto che questo è un periodo in cui ho deciso di darmi del tempo e staccarmi da ogni cosa che non sia direttamente legata in prossimità di spazio e sangue al mio corpo, quindi io e qualche satellite al massimo rientriamo nelle mie funzioni necessarie, ho inserito Dune nella mia routine e poi sono entrata io direttamente nella routine di Dune, perché è Arrakis che comanda adesso nella mia vita, ci vado mentre mangio, mentre mi lavo, mentre mi si asciuga lo smalto, prima di dormire, se mi sveglio di notte, anche solo se ho 30 secondi e se non sto leggendo ci sto pensando, ma non riesco a spiegare perché, nel senso, li so i perché, ma son troppi. Lo sapevo che sarebbe andata così e infatti so che ho aspettato quando anche il mio corpo fosse pronto e il mio tempo e la mia testa che necessita, più che mai adesso, di cambiare pianeta e popolo e quale pianeta migliore se non Arrakis - Dune - The destert Planet.
Se non lo avete capito è un suggerimento. Dune è per antonomasia quella storia che ti rapisce e ti conduce in un universo totale fatto di tutto e che ti fa mancare il fiato e le parole, una visione. Quando lo finirò dovrà venire a recuperarmi uno psicologo dalla realtà in cui mi sarò immersa senza speranza.
Un po' come quando ho finito di vedere Neon Genesis Evangelion e ne abbiamo parlato due settimane fin quando Pan non ha vomitato l'anima innaffiata da White Russian e poi abbiamo capito che siamo dei tossici e forse ci dobbiamo dare una regolata.
Solo Dune e poi smetto. Giuro. Forse.
#dune#content bites#cose mie#libro#storia#arrakis#letture#sì ma vedo anche film serie tv legfo fumetti#sto proprio sotto un treno insomma#si capisce che non sto bene#atarassia#di nuova me#di vecchi malesseri#muadib#ovviamente lo sto leggendo in inglese ed è c a p o l a v o r o
7 notes
·
View notes