#pli
Explore tagged Tumblr posts
omggaypeople · 7 months ago
Text
Tumblr media
Pamela Isley would do that if they didn't gave her a pot for her plants
118 notes · View notes
lok-repository · 1 year ago
Text
LOK images from upcoming mobile game
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
32 notes · View notes
abridurif · 1 year ago
Text
Tumblr media
Simon Hantaï, Étude, 1969
18 notes · View notes
kneipe · 2 years ago
Photo
Tumblr media
karlsruhe 2023
21 notes · View notes
helene-tolden · 10 months ago
Text
🇫🇷 Café Gaudi Mai 2024. Jour 2.
Pli.
🇬🇧Café Gaudi May 2024. Day 2. Fold.
🇪🇦Café Gaudí Mayo 2024. Día 2. Pliegue.
Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes
stylearche · 11 months ago
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
bigarella · 1 year ago
Text
Il periodo storico della presidenza Cossiga si connota per l’entrata in crisi della formula pentapartitica
4.2.3. L’ultimo CossigaIl 9 giugno 1991, si tiene la consultazione referendaria sull’abrogazione della possibilità di esprimere la preferenza per più di un candidato, in occasione del quale prevalgono i voti a favore dell’introduzione della preferenza unica (vota “sì” il 95,6% dei cittadini e partecipa al voto il 62,5% degli aventi diritto), malgrado gli inviti di Bettino Craxi, Umberto Bossi e…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
adrianomaini · 1 year ago
Text
Il periodo storico della presidenza Cossiga si connota per l’entrata in crisi della formula pentapartitica
4.2.3. L’ultimo CossigaIl 9 giugno 1991, si tiene la consultazione referendaria sull’abrogazione della possibilità di esprimere la preferenza per più di un candidato, in occasione del quale prevalgono i voti a favore dell’introduzione della preferenza unica (vota “sì” il 95,6% dei cittadini e partecipa al voto il 62,5% degli aventi diritto), malgrado gli inviti di Bettino Craxi, Umberto Bossi e…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
bagnabraghe · 1 year ago
Text
Il periodo storico della presidenza Cossiga si connota per l’entrata in crisi della formula pentapartitica
4.2.3. L’ultimo CossigaIl 9 giugno 1991, si tiene la consultazione referendaria sull’abrogazione della possibilità di esprimere la preferenza per più di un candidato, in occasione del quale prevalgono i voti a favore dell’introduzione della preferenza unica (vota “sì” il 95,6% dei cittadini e partecipa al voto il 62,5% degli aventi diritto), malgrado gli inviti di Bettino Craxi, Umberto Bossi e…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
collasgarba · 1 year ago
Text
Il periodo storico della presidenza Cossiga si connota per l’entrata in crisi della formula pentapartitica
4.2.3. L’ultimo CossigaIl 9 giugno 1991, si tiene la consultazione referendaria sull’abrogazione della possibilità di esprimere la preferenza per più di un candidato, in occasione del quale prevalgono i voti a favore dell’introduzione della preferenza unica (vota “sì” il 95,6% dei cittadini e partecipa al voto il 62,5% degli aventi diritto), malgrado gli inviti di Bettino Craxi, Umberto Bossi e…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
mart-singer · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
CC1P-23, acrylic, canvas and wood on cut frame, 13.4 x 8.7 x 1.4 inches + preparatory drawing. CC1P-23, acrylique, toile et bois sur cadre coupé, 34 x 22 x 3,5 cm + dessin préparatoire.
2 notes · View notes
lok-repository · 2 years ago
Text
Red Lotus in Avatar Legends minecraft
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ghazan and Ming-hua
Tumblr media Tumblr media
Zaheer and P'li
17 notes · View notes
magauda · 18 days ago
Text
La controffensiva delle sinistre fu di chiamare a raccolta i militanti comunisti e socialisti nel movimento pacifista
Dopo la diretta legittimazione dei soggetti attivi tramite il voto popolare avvenuta con le elezioni del 18 aprile 1948 lo scenario politico italiano aveva preso forma attraverso la preponderante maggioranza della Democrazia Cristiana e lo scioglimento del Fronte nei partiti Comunista e Socialista.Uno scioglimento dovuto ad una clamorosa sconfitta che, a sua volta, si era sviluppata per la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
condamina · 18 days ago
Text
La controffensiva delle sinistre fu di chiamare a raccolta i militanti comunisti e socialisti nel movimento pacifista
Dopo la diretta legittimazione dei soggetti attivi tramite il voto popolare avvenuta con le elezioni del 18 aprile 1948 lo scenario politico italiano aveva preso forma attraverso la preponderante maggioranza della Democrazia Cristiana e lo scioglimento del Fronte nei partiti Comunista e Socialista.Uno scioglimento dovuto ad una clamorosa sconfitta che, a sua volta, si era sviluppata per la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
autoevtimes · 3 months ago
Text
0 notes