#platany
Explore tagged Tumblr posts
gennarocapodanno · 6 days ago
Text
Vomero: nuovo appello per la potatura degli alberi
Bisogna altresì piantare nuove essenze nelle fonti vuote Vomero, via Luca Giordano: platani non potati             “ Nonostante la stagione invernale sia oramai inoltrata e i recenti eventi con cadute di alberi e di rami, l’ultimo dei quali nei giorni scorsi in via Luca Giordano, che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, allo stato, l’operazione di potatura degli alberi nelle strade…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 9 months ago
Text
Ceccano, viale della Libertà e via Principe Umberto senza parcheggi lunedì e martedì
Non si potrà sostare per la potatura dei platani che è stata programmata appunto per il 20 e il 21 maggio. Il divieto di sosta andrà dalle ore 8 alle ore 17 di entrambe le giornate, in via Principe Umberto e in viale della Libertà a Ceccano. Gli alberi si trovano ora nel loro massimo rigoglio. E’ facile dunque che la potatura prevista non sia di quelle pesanti ma che riguardi soltanto qualche…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
uraandri · 2 years ago
Text
i ate the nastiest (positive) karađorđeva šnicla tonight and i'm still recovering
0 notes
coffeenewstom · 2 years ago
Text
Kaffeereise: Kos
Wo wäre es jetzt besser, als auf einem Eiland in der Ägäis? Unser zweites Reiseziel ist die Insel Kos. Bevor wir uns Kaffee und Kuchen widmen, zuerst etwas Kultur: Kos war in hellenistischer Zeit der Sitz einer Ärzteschule. Hier begegnet uns der berühmte Arzt Hippokrates in den Namen von Strassen, Plätzen und Tavernen und einigen Hot-Spots für Touristen, denn zumindest ist gesichert, dass der…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
francescointoppa · 4 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Roma 4 – I Platani di Lungotevere
22 notes · View notes
donaruz · 3 months ago
Text
Joy Division - Shadowplay
youtube
penso agli anni della gioventù
gli anni in cui ero forte, mi vedevo bello;
mi credevo "uno che sapeva il fatto suo"
...vanagloria.Mal celato disagio.
quante energie e tempo spesi
a cercare una felicità sfiorata
e che ancor oggi sfioro
per brevi attimi.
penso a quei giorni in cui la primavera
volge in estate...il cielo terso
l aria che odora di erbe, di piante.
mi diletto a passeggiare per la campagna
che ancora sopravvive oltre la ferrovia
dove da bambino cacciavo le serpi d acqua
e i ramarri..tra le i muri di vecchie case coloniche
abbattute ...
penso al sole che ti bacia il viso,
senza prepotenza,piacevole...l aria si muove tiepida
appena....
le fronde degli alti pioppi lungo i fossati
che conosco e che erano il mio orizzonte
le vigne e gli sterminati campi di grano
danzano e rumoreggiano.
di tanto in tanto un airone s alza in volo
e va a posarsi poco piu in là....
son tornate pure le candide garzette
le folaghe ....e vedo farfalle che non rammento
d aver mai notato da bambino...
e passo tra filari di ailandi platani
enormi e cercis,arbusti di alloro,frassini.
e sento le ombre toccare il mio volto,
il mio percorso è tafitto da raggi
di luce...che filtra tra i rami..mi toccano
mi rincorrono...è un GIOCO DI OMBRE.
Tutta la felicità di tutti gli uomini vissuti
e che vivranno può stare sulla punta
di un dito. .e non pesa più di un solo
granello di sabbia.
Ian Curtis ☆ 
9 notes · View notes
greenbor · 7 months ago
Text
Sola
Cadono le foglie, volteggiando aeree, da la fredda portate ala del vento.
Quai morti sogni.
Erra per l'aure un brivido. Come di bacio spento. Sui capelli di lei, ravvolti e morbidi, Muta agonizza l'ultima vïola. Ella guarda laggiù, fra i nudi platani, Ritta, scultoria—sola.  
Ada Negri
Poesia scelta da https://www.tumblr.com/lasignoradellaluce
Tumblr media
14 notes · View notes
marquise-justine-de-sade · 4 months ago
Text
Tumblr media
I platani del lungo Tevere🤎
7 notes · View notes
ypsilonzeta1 · 3 months ago
Text
Novembre” di Vincenzo Cardarelli
C’è un giorno che tutte le formiche escono dal bosco
a fare il fascio per l’invernata.
Sopraggiungono, di lì a poco,
le lunghe piogge autunnali,
simili a un gran pianto dirotto, interminabile.
È un pianto che sgorga a fiumi, a torrenti,
fa crescere il lago, solca le strade, rovina i ponti
e dilaga per i campi ostinatamente verdi.
I muri si ricoprono di vellutina.
Quando più nessuno se l’aspetta,
un sole freddoloso, più prezioso dell’oro vecchio,
torna poi, ogni mattina,
a trovare le foglie gialle d’acacia
che piovono ancora sui davanzali,
le foglie secche dei platani
che il vento trascina lungo i viali.
5 notes · View notes
poesiauncazzo · 9 months ago
Text
Rivelazione
Il sogno da bambino di essere magici, diversi svegliarsi un giorno e rivelarsi a sé stessi, al mondo  con talenti, miracoli celati  e lasciare tutti incantati  mostrando di saper volare,  anche solo levitando  di una spanna, un palmo sopra la buccia del suolo in un istante cristallino e calmo.
Chiamare a sé un merlo dal becco giallo o un pettirosso, una rana verde con un semplice gesto uno sguardo, un fischio un canto nella loro lingua  e lasciare tutti incantati  mentre la creatura salta in braccio «Visto!», dirsi, «Posso farlo!»  e anche solo per un attimo ammutolire la buriana.
Una figura non terrena  d’oltre tempo, d’oltremare  avrebbe allora attraversato i ghiacci e il tempo e la sua rena per vedere il mio raggio di luce  e dirmi, «lo sola t’ho visto», dirmi, «Siamo al mondo per volerci bene». Io l’avrei chiamata, senza fiatare e prima di prenderla in petto, nella sua lingua, le avrei detto: «Su, vieni, ché andiamo».
Era possibile, era possibile  mentre passeggiavo da piccolo  con una mamma, sotto i platani  in quella via paesana in discesa  larga ai miei occhi bambini come una Prospettiva russa e accanto a noi quel muro che indossava un mosaico  celeste e bianco e marrone  di cui mille tessere, ho perduto  nella dimenticanza.
Stasera, nella via cittadina tornavo, con una cena da passeggio e pensavo, nel chiarore della sera che è possibile, ancora, immaginarlo con la musica e nella musica nelle parole dei buoni scrittori o degli scrittori buoni, posso ancora incantare i presenti mentre ricompongo il mosaico e torno piccolo e vado, volando a salvare una tristezza.
8 notes · View notes
klimt7 · 1 year ago
Text
Paesaggio IX
C'è vento. Un vento fortissimo.
Smuove tutto oggi. Ogni cosa. Anche ci�� che appariva da sempre fermo nell'anima.
Eppure il vento paralizza. Come avere le vertigini da un altezza indicibile, senza l'altezza.
Mi restringo. Cerco scampo. Come l'animale che sono, mi rannicchio.
Cerco una tana, aspirando a sparire. Sperando una tregua.
Ma il vento prosegue. Rinforza. Un rombo sordo che fa piegare i platani nei viali Rumore e tremare di muri
Stupisce che reggano ancora le finestre dei palazzi, da qui all'orizzonte.
Oggi era domenica
Per me: vento e inquietudine. Cuore in gola e nervi annodati.
.
22 notes · View notes
gennarocapodanno · 12 days ago
Text
Vomero, via Luca Giordano, cade un ramo da un platano lambendo una passante. Ennesima tragedia sfiorata. Bisogna procedere subito  alla potatura degli alberi. Le foto
Nuovo pressante appello agli uffici comunali che fanno capo all’assessore al verde Santagada Via Luca Giordano Via Luca Giordano Via Luca Giordano Via Luca Giordano                         ” Ancora una volta si è sfiorata la tragedia al Vomero, dove oramai la caduta di rami se non d’interi alberi non rappresenta più un episodio eccezionale , ma un evento che si sta riprendendo con eccessiva…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
vecchiorovere · 2 months ago
Text
Tumblr media
Vincent van Gogh
"Grandi platani" - 1889
Cleveland museum
Per l'autunno nell'Arte...
5 notes · View notes
les-portes-du-sud · 8 months ago
Text
Tumblr media
Una vela va lontano
sulle azzurre acque del lago
nelle prime luci del giorno.
Ed io sul viale dei platani
in solitudine penso
a chi ho amato e non farà più ritorno.
6 notes · View notes
furlantravelfashionblogger · 5 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
L’Isola Tiberina … l’Isola di Roma !
Mi piace fotografarla così, con i platani del Lungotevere che ne lasciano intravedere tutta la sua grande storia e la bellezza …
Nata 2000 anni fa un cumulo di covoni del grano, è diventata poi la sede del tempio di Esculapio e centro vitale della città
Oggi ospita l’ospedale Fatebenefratelli, la chiesa di San Bartolomeo all’Isola e … il famoso ristorante della Sora Lella !
2 notes · View notes
nofatclips · 2 years ago
Photo
Tumblr media
La Corte Dei Platani, Cancello Ed Arnone
25 notes · View notes