#mufasa il re leone
Explore tagged Tumblr posts
Text
Luca glasses 🩵
#luca marinelli#nicolo di genova#immortal husbands#tog2#tog fandom#yusuf x nicolo#nasone del mio cuore#the old guard#mufasa il re leone#Luca doppiatore ❣️
159 notes
·
View notes
Text
I, ungenerously, look at Luca Marinelli and think, "Get a job!" because I want to see him acting, but he's a man of the people: opening a tiny cinema in his village, honouring past directors, doing a film for his wife,
and being supporting students, which is what he recently did with his M. IL FIGLIO DEL SECOLO / M. SON OF THE CENTURY director Joe Wright, when they did a Q&A with students of a high school after a preview of the series.
Excerpts from the Q&A.
He'll also be at MUBI Milano film fest for a Q&A and a film of his choice.
-I took for granted that MUFASA: THE LION KING was a musical, so colour me shocked that Luca and his costars supply songs for the film. Here's a Luca and Elodie offering, "Lo So, Sei Tu".
youtube
#luca marinelli#the old guard cast#Youtube#tog cast#the old guard#parental leave#mufasa#mufasa the lion king#mufasa il re leone#elodie#tog#m il figlio del secolo
103 notes
·
View notes
Text
That's kinda hot 🔥😏
#luca marinelli#nicolo di genova#tog cast#tog#the old guard#marwan kenzari#italian mufasa#mufasa#il re leone#Disney Italia
80 notes
·
View notes
Text
I know it was you, Scar
You broke my heart
YOU BROKE MY HEART
3 notes
·
View notes
Text
Mufasa - Il Re Leone: Un prequel che promette grandi emozioni
Ben tornati a tutti lettori, ieri sono stata al cinema a vedere “Mufasa” il Re Leone, il prequel del famoso cartone della Disney. Ho quindi deciso di parlarvene perché mi ha particolarmente colpito. “Il re leone” torna a ruggire sul grande schermo con “Mufasa”, un prequel che ci riporta alle origini di Simba e ci svela i segreti del passato di Mufasa. La storia, ambientata nelle Terre del…
0 notes
Text
Ho visto Mufasa e già ero dalla lacrima facile perché è basato sul mio film Disney preferito, ma poi non ho saputo trattenermi quando Kiara ha ruggito al cielo e dalla nuvola si è intravisto il ricordo/spirito di suo nonno. È una storia che ho sentito particolarmente vicino al cuore ed è stato dolce ricordare le persone a me care e ricordare anche che vivono in me
0 notes
Text
0 notes
Text
Luca Marinelli Is The Italian Voice Of Mufasa In The Upcoming "Mufasa - Il Re Leone"
#nicolo di genova#yusuf al kaysani#nicky#joe#yusuf x nicolo#joe x nicky#luca marinelli#marwan kenzari#the old guard
181 notes
·
View notes
Text
Luca Marinelli partecipa al photocall della première italiana di Mufasa: Il Re Leone, a Tenoha Milano
#<3#gorgessity#luca marinelli#ph: pamela rovaris#mufasa: the lion king#tenoha milano#italy#that scarf...#my set#my edit
55 notes
·
View notes
Text
"Sto per decollare dal Silvio Berlusconi"
non vedo l'ora di dirlo e chattarlo :D
Adoro l'effetto che fai ai sinistri, identico a quello che fa al loro equivalente morale Skar quando le jene gli dicono "Mufasa" ne il Re Leone.
33 notes
·
View notes
Text
Non solo doppiatore ma lui stesso è Mufasa, la criniera dei suoi capelli lo fa' sembrare un leone 🦁🧡
#luca marinelli#nicolo di genova#the old guard#immortal husbands#tog2#tog fandom#nasone del mio cuore#mufasa il re leone#Lui è Mufasa#Sei sempre più bello
23 notes
·
View notes
Text
We are less than two weeks away from Luca Marinelli's turn as Benito Mussolini in Sky Italia / Sky Atlantic's M. IL FIGLIO DEL SECOLO / M. SON OF THE CENTURY.
Every other day there's clips of interviews with Luca and Joe done while they were on the festival push for the series, as well as more MUFASA : IL RE LEONE. It's double the Luca!
-New to me: An updated description of THE OLD GUARD 2.
The old:
The new:
I went to a test screening in June of 2023 so I'm looking at the first half of the description like,
As we await (and wait and wait some more) the release of THE OLD GUARD 2, we can see Marwan Kenzari in at least one episode of the second series of Netflix's THE NIGHT AGENT. Marwan appears briefly in the recently released trailer.
Who will Marwan play in THE NIGHT AGENT?
His THE RETURN costar Amir Wilson posted a throwback pic.
#luca marinelli#il figlio del secolo#m son of the century#marwan kenzari#the old guard#the old guard 2#tog cast#the night agent#the return#the old guard cast#tog 2 cast#tog#mufasa#mufasa il re leone#mufasa the lion king
67 notes
·
View notes
Text
Oh Look, it's one of our favorite power couples
Imagine having a picture with all three of the Marinelli fam: Eugenio/Luca/Alissa 😲😍
#luca marinelli#alissa jung#italian mufasa#mufasa#il re leone#tog cast#2 old 2 guard#nicolo di genova#tog#the old guard
52 notes
·
View notes
Text
5 notes
·
View notes
Text
Mufasa - Il Re Leone: il tocco di Barry Jenkins e la forza di un ottimo live action
Il nuovo film Disney legato a Il Re Leone racconta le vicende e l'infanzia del famoso sovrano, papà di Simba. Il risultato? Decisamente convincente.
Se Il Re Leone di John Favreaou aveva colpito per l'incredibile livello raggiunto dalla CGI fotorealistica, sfidando anche gli spettatori a trovare l'unico fotogramma reale all'interno del lungometraggio, allora Mufasa ha il complesso compito di non risultare inferiore rispetto al precedente live action che, seppur non originale nella storia, aveva conquistato il pubblico, con un ottimo riscontro al botteghino.
Un piccolo Mufasa con i suoi genitori
Questa volta ci troviamo di fronte ad una storia inedita che va a completare il racconto generazionale su cui il primo film Disney si basa, ovvero la storia di Simba, dei suoi antenati e di quel cerchio della vita che include ogni essere vivente della savana, quella spiegazione chiara e certamente edulcorata di habitat che poi si estende non solo alla fauna selvaggia ma soprattuto alla società umana. Per quanto riguarda la regia, poi, è stato scelto un regista che in questi anni ha dimostrato di possedere una visione interessante e consolidata: Barry Jenkins, premio Oscar e autore di due grandi film come Moonlight e Se la strada potesse parlare. Sintomo che la casa di Topolino punti moltissimo su Mufasa e sulla sua capacità di trattare temi importanti.
L'importanza di raccontare una storia
Rafiki in una scena
Tutto parte da Simba e Nala che, a causa di un importante avvenimento, devono lasciare la loro figlia Kiara nelle capaci zampe di Timon e Pumba, due babysitter piuttosto improvvisati ma vivaci che promettono alla cucciola di raccontarle una storia. Come narratori, però, i due non si rivelano molto efficaci nell'intrattenere e per questo sarà provvidenziale l'arrivo di Rafiki che le racconterà le temerarie gesta di suo nonno Mufasa: un'avventura che trasformerà il suo progenitore da emarginato a sovrano della rupe. Dopo un'inondazione, infatti, Mufasa ancora cucciolo viene separato da suoi genitori e trascinato dall'acqua in un territorio gestito da un branco di leoni.
Mufasa e Taka da cuccioli
A salvarlo dalle acque sarà Taka, figlio del re di quel luogo, un leoncino suo coetaneo, che si batterà per far sì che il nuovo arrivato non sia eliminato dagli altri membri del branco. Dopo l'insistenza di Taka e sua madre, lo straniero non potrà far parte effettiva del gruppo ma gli sarà comunque concesso di restare, a patto che rimanga sempre con le leonesse occupandosi anche lui della caccia. Inizierà così per Mufasa una nuova vita con accanto Taka, che considererà suo fratello. Ma da un territorio adiacente e inospitale un altro branco di leoni ha mire di conquista, minacciando la sua nuova casa.
Mufasa: la forza del racconto generazionale
Una scena del film
Come era prevedibile Mufasa: Il Re Leone parte dal racconto generazionale per poi sviscerare una serie di tematiche fondamentali e in parte tra esse collegate. Nella storia del famoso re riconosciamo il dolore e la confusione di chi cerca un luogo sicuro, di chi viene guardato con diffidenza e timore solo perché originario di terre lontane. Il viaggio di Mufasa è per la salvezza propria e di chi gli è caro, un peregrinare irto di pericoli, che profuma di libertà ma che ricorda l'importanza di una stabilità affettiva prima che materiale, di una ricchezza che viene solo e soltanto conoscendo l'altro e riconoscendone diversità, pregi e capacità. La nuova favola Disney non è un film politico ma parla direttamente alle coscienze, con la giusta retorica e una grande semplicità che lo rendono fruibile da grandi e piccini, in egual misura.
Taka e Mufasa in un momento del lungometraggio
Una riflessione importante può essere fatta anche sul personaggio di Taka, centrale all'interno della narrazione anche per la sua crescita, con la quale viene mostrato come il contesto e le influenze con i quali cresci possono poi formare il tuo essere adulto. Nel bene e nel male, ciò che ci viene insegnati da piccoli rimane e costituisce tasselli della nostra personalità, ma soprattutto possono determinare il nostro agire anche dopo molti anni. Fondamentale diviene quindi la scelta, quel libero arbitrio, quelle decisioni dettate dalla coscienza che possiamo o meno esercitare e che, poi, fanno la differenza. Questa sembra essere una narrazione particolarmente cara a Jenkins: era alla base del suo Moonlight e ci viene da pensare che il regista sia stato scelto anche per questo, perché il più adatto a raccontare tutto questo su grande schermo, rendendo quindi giustizia all'ottima sceneggiatura di Jeff Nathanson.
Una regia non perfetta ma efficace
Simba durante un combattimento
A fare la parte del leone in questo film, prima ancora dei suoi protagonisti, è la regia di Barry Jenkins che, pur rimanendosi fedele a se stesso, abbraccia e si adatta al progetto confezionando un lungometraggio estremamente complesso e dinamico dove le scene più riuscite sono quelle in cui vengono simulate action e steadycam che seguono da vicino i personaggi mostrandoci il loro punto di vista e le loro espressioni durante la corsa e i combattimenti.
Mufasa: una suggestiva immagine del film Disney
Un espediente interessante e riuscito considerando che lo stampo fotorealistico non permette l'espressività e la mimica dell'animazione a mano. La mano del regista appare quindi molto più vicina all'impostazione live action che a quella dell'animazione e, se da un lato fa emergere qualche piccola sbavatura sullo sfruttamento del mezzo, dall'altro costituisce un elemento di freschezza che discosta questo nuovo titolo dal precedente, rendendolo una pellicola a tutti gli effetti riuscita, e nuova. In conclusione anche una menzione speciale per gli straordinari dialoghi di Timon e Pumba, brillanti e metacinematografici, si riconfermano l'anima comica e spensierata della quale Il Re Leone non può fare a meno.
Conclusioni
In conclusione Muafasa è un film riuscito, un prequel interessante che dimostra come attraverso la favola Disney si possano ancora raccontare tematiche importanti tenendo la leggerezza ma evitando la superficialità. La buona scrittura di Jeff Nathanson si addice perfettamente alla scelta del regista Barry Jenkins che, nonostante non sia riuscito sempre a sfruttare al meglio il mezzo dell’animazione, conferisce con alcune trovate tecniche e stilistiche freschezza e solidità al film.
👍🏻
La scrittura che espone con chiarezza e semplicità le varie tematiche.
Il personaggio di Taka, complesso e ambiguo.
Alcune trovate di regia particolarmente efficaci.
👎🏻
Il mezzo animato, in alcune scene, poteva essere sfruttato meglio.
#Mufasa#the lion king#the lion guard#mufasa the lion king#disney#disney live action#walt disney productions
1 note
·
View note