#misteri irrisolti
Explore tagged Tumblr posts
campadailyblog · 7 months ago
Text
Omicidio Notorious B.I.G.: Le Indagini e i Misteri Irresolti
Notorious B.I.G., nato Christopher George Latore Wallace, è stato un rapper di grande successo. Il suo omicidio nel 1997 a Los Angeles ha sconvolto il mondo dell’hip-hop. Questo articolo esplora i dettagli dell’omicidio e le teorie che lo riguardano, un cold case ancora oggi misterioso. Punti Chiave La morte di Notorious B.I.G. ha sconvolto l’industria musicale hip-hop Le indagini sul suo…
2 notes · View notes
pier-carlo-universe · 21 hours ago
Text
"La Promessa": il finale della telenovela spagnola tra segreti e colpi di scena
La telenovela spagnola "La Promessa" ha conquistato il pubblico con una trama ricca di colpi di scena e intrecci appassionanti.
La telenovela spagnola “La Promessa” ha conquistato il pubblico con una trama ricca di colpi di scena e intrecci appassionanti. Ambientata nel 1913, la serie segue le vicende di Jana Expósito, una giovane determinata a vendicare la morte di sua madre e a ritrovare il fratello scomparso. Per raggiungere i suoi obiettivi, Jana si introduce come domestica nel palazzo di La Promessa, residenza della…
0 notes
divulgatoriseriali · 11 months ago
Text
Sulle tracce di Azzurrina: Mistero e verità del castello di Montebello
Dal castello di Montebello, antico e misterioso, nasce una leggenda di una piccola bambina, Azzurrina, chiamata così per i suoi capelli turchini. Il destino fu crudele, in una giornata tempestosa Azzurrina scomparve senza lasciare tracce. Continue reading Sulle tracce di Azzurrina: Mistero e verità del castello di Montebello
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
1 note · View note
deathshallbenomore · 2 years ago
Text
signora mia ig mi sta pubblicizzando app di dating per musulmani e per vegetariani/vegani, mi aiuti la prego io non sono nulla di tutto ciò
18 notes · View notes
lalivella · 3 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Mostro di Firenze
Il Mostro di Firenze è uno dei casi di cronaca nera più inquietanti e dibattuti della storia italiana. Si tratta di una serie di otto duplici omicidi avvenuti tra il 1968 e il 1985 nelle campagne fiorentine, ai danni di giovani coppie appartate.
Chi era il Mostro di Firenze?
L'identità del Mostro di Firenze è rimasta un mistero. Nonostante le indagini e le numerose piste seguite, non è mai stato possibile individuare con certezza l'autore o gli autori di questi efferati delitti. Nel corso degli anni, sono state avanzate diverse ipotesi, coinvolgendo personaggi di ogni tipo, da semplici cittadini a figure più o meno note dell'epoca.
Cosa sappiamo degli omicidi?
Gli omicidi erano caratterizzati da una estrema violenza e da una precisa ritualità. Le vittime venivano spesso mutilate e gli oggetti personali delle donne rubati. L'arma del delitto era quasi sempre una Beretta calibro 22.
Le indagini e i processi
Le indagini sulla vicenda sono state lunghe e tortuose, caratterizzate da numerosi colpi di scena e da una forte pressione mediatica. Nel corso degli anni, sono stati arrestati e processati diversi sospettati, ma nessuna condanna è mai stata ritenuta definitiva.
Tra i casi più noti ricordiamo quello di Pietro Pacciani, condannato in primo e secondo grado per quattro dei duplici omicidi, ma poi assolto in Cassazione per insufficienza di prove.
Perché il caso è ancora aperto?
Il caso del Mostro di Firenze rimane aperto per diversi motivi:
Mancanza di prove concrete: Nonostante le numerose indagini, non sono mai emerse prove scientifiche inconfutabili che potessero incastrare un unico responsabile.
Tante ipotesi, pochi fatti: Nel corso degli anni sono state avanzate numerose teorie, spesso contraddittorie tra loro, che hanno reso difficile ricostruire una versione univoca dei fatti.
Errore giudiziario? La condanna e successiva assoluzione di Pietro Pacciani hanno alimentato i dubbi sull'operato della giustizia e sulla possibilità che un innocente sia stato condannato.
Il Mostro di Firenze oggi
Il caso del Mostro di Firenze continua a suscitare grande interesse, sia in Italia che all'estero. Sono numerosi i libri, i documentari e gli articoli dedicati a questa vicenda, che rappresenta uno dei più grandi misteri irrisolti della cronaca nera italiana.
Avvertenza: È importante sottolineare che molte delle informazioni disponibili sul Mostro di Firenze sono basate su ipotesi e congetture. È quindi fondamentale approcciarsi a questo argomento con spirito critico e valutare attentamente le diverse fonti.
2 notes · View notes
raffaeleitlodeo · 1 year ago
Text
Tumblr media
🧡
Foto: Circumvesuviana. Guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti, Facebook
10 notes · View notes
abatelunare · 9 months ago
Text
Di misteri irrisolti
La quinta e la sesta stagione di Lupin III hanno lasciato in sospeso due grossi misteri concernenti il ladro più famoso al mondo.
Primo mistero A quanto pare, il viso di Lupin è una maschera. Ma allora qual è il vero aspetto?
Secondo mistero Riguarda le origini del nostro. Chi era sua madre? Chi lo ha cresciuto? Chi gli ha insegnato a rubare?
Ingenuamente credevo che la serie Lupin Zero avrebbe dissipato almeno un poco della nebbia che avvolge il passato di Lupin. Invece a me non sembra vi sia alcunché di rilevante o di sfizioso. Toccherà aspettare le prossime serie. Forse.
3 notes · View notes
valentina-lauricella · 10 months ago
Text
Tumblr media
Leggendo un articolo sull'eclissi di domani, apprendo che c'è ancora un mistero sul Sole:
"La corona, solitamente nascosta dal bagliore della stella, rappresenta uno dei più grandi misteri irrisolti dell'astronomia. E' costituita da un gas elettricamente carico (il cosiddetto plasma) che si estende per milioni di chilometri e che nonostante ciò è centinaia di volte più caldo della superficie solare, con una temperatura che supera il milione di gradi. Resta dunque da capire quali meccanismi determinino il trasferimento di energia al plasma."
2 notes · View notes
libero-de-mente · 1 year ago
Text
L'ISOLA DEI DIVULGOSI
Canale Ventordici, diretta TV.
Comincia la prima puntata dell'Isola dei Divulgosi.
Inquadratura a tutto campo della spiaggia deserta, il rumore del mare è il sottofondo naturale di questo paesaggio, dove finisce la spiaggia inizia una foresta tropicale.
All'improvviso, con una posa da "cucù" sbuca dalla vegetazione Alberto Angela: - Buonasera e benvenuti a questa puntata. Faremo un lungo viaggio nella sopravvivenza con la cultura.
Mario Tozzi: - Ciao Alberto, hai notato come in alcune zona della costa ci siano depositi antropici? Senza i bagnanti antipatici? Che poi siamo in anticipo? Sull'orario, dico
Roberto Giacobbo: - Salve colleghi, avete mica visto Omar?
Alberto Angela: - No, Roberto. Mario ed è proprio qui - rivolgendosi a Tozzi e allargando le mani con il palmo rivolto in basso - che l'esercito romano sbarcò per conquistare Cartagine.
Roberto Giacobbo: - Omar! Omaaaar! Dove sei?
Mario Tozzi: - Roberto, Omar, Omar... vide 'Omar quant'è bello!
Roberto Giacobbo: - Mario mica si scherza qui, è pieno di gradini. Ma tu hai il permesso speciale per stare qui?
Alessandro Barbero: - Orsù saluto tutti voi cari vassalli, valvassori e valvassini - sorridendo a denti stretti - caro Alberto qui ci fu un massacroH, neh vero?!
Roberto Giacobbo: - Secondo me fu opera degli "aglieni", extraterrestri provenienti dal pianeta Aglio in una dimensione parallela
Alberto Angela: - Roberto, non fidarti di tutto quello che vedi. Anche l'aglio nella padella sembra una patata al forno
Mario Tozzi comincia a scrivere con un pennarello usando la mano sinistra, e al contrario, su una lastra di vetro: "ilucarap id oizaps onu ni onoviv itlom olellarap ehc ùiP"
Avete detto dimensione? - da una nuvola in cielo appare Barbara Gallavotti - la dimensione giusta è la quinta dimensione
Roberto Giacobbo, guardando Barbara Gallavotti: - Una dea, Omar falle una ripresa da qui che la inquadriamo bene
Alessandro Barbero: - La spranga colpisce et non s'arresta una hora, hehehehe
Mario Tozzi: - Alessandro, tutto bene? Ti vedo un po' su di giri
Alessandro Barbero: - Mario, ci sono terre da conquistare. Orsù andiamo a bruciargli le caseH!
Alberto Angela, nel frattempo che i suoi colleghi stavano confabulando, scopre una necropoli e dei reperti paleontologici di eccezionale portata. Cosa? Probabilmente non lo sapremo mai.
Roberto Giacobbo: - Ragazzi ho una notizia in anteprima, tra poco ci raggiungerà Zahi Hawass, che parerà in inglese ma con il doppiaggio in italiano
Alberto Angela: - Zahi, lo conosco!
Roberto Giacobbo: - Co-come lo conosci...
Mario Tozzi: - In realtà lo conobbi anche io, durante un convegno sulla famosa frase trovata incisa nella piramide di Cheope, quella che citava "Si te vede la morte, se gratta"
Roberto Giacobbo: - Ma... ma Zahi aveva detto che ero il suo più grande amico!
Alessandro Barbero: - E beh, Dio hatti dato due gambe e due spalle da omone, che lo Rubeus Hagrid de potteriana memoria, uno gnometto sembri!
Roberto Giacobbo: - Ma è una frase misteriosa?
Mario Tozzi scrive sul vetro "ossorg e ednarg ies ehc odnecid ats iT"
Roberto Giacobbo che legge a testa in giù: - Ah, ho capito! Omar sono l'amico più grosso di Zahi, non è magnifico?
Giunta la sera la comitiva divulgosa si ritrova davanti a un falò, dove a turno si raccontano di bighe e gladi scintillanti, di misteri irrisolti e di irrisolti cervelli, di leggende e di gradini schivati.
Ma sarà in un'altra puntata.
Arrivederci.
3 notes · View notes
campadailyblog · 7 months ago
Text
Omicidio Olof Palme: Le Indagini e i Sospetti Politici
L’omicidio di Olof Palme, ex primo ministro svedese, è avvenuto il 28 febbraio 1986 a Stoccolma. Ha sconvolto la Svezia e il mondo. Nonostante decenni di indagini, il caso rimane irrisolto. Ci sono molti sospetti e teorie politiche. Questo articolo esplorerà le circostanze dell’omicidio e le indagini. Vedremo i principali sospetti e le ipotesi sui moventi politici. Inoltre, analizzeremo l’impatto…
0 notes
pier-carlo-universe · 2 days ago
Text
“Ninfa Dormiente” di Ilaria Tuti: Un Giallo tra Arte, Storia e Mistero. Recensione di Alessandria today
La commissaria Teresa Battaglia torna con un’indagine che fonde passato e presente in un affascinante intreccio narrativo.
La commissaria Teresa Battaglia torna con un’indagine che fonde passato e presente in un affascinante intreccio narrativo. Biografia dell’Autrice. Ilaria Tuti, scrittrice italiana originaria del Friuli Venezia Giulia, ha conquistato il pubblico con i suoi romanzi capaci di unire il genere giallo a una profonda introspezione psicologica. Con “Fiori sopra l’inferno”, suo romanzo d’esordio, ha…
0 notes
telodogratis · 2 months ago
Text
Asia Argento è stata rapita dagli alieni: “Mi hanno aperto la..
[[{“value”:” In questi giorni sui principali giornali internazionali stiamo leggendo delle notizie molto particolari relative ad avvistamenti di oggetti volanti non identificati. Si tratta di una situazione che destando allarme soprattutto in alcune regioni del nostro Paese. Il mondo come si sa è pienissimo di misteri irrisolti che ancora oggi fanno discutere. Quando parliamo di misteri…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
1 note · View note
divulgatoriseriali · 2 months ago
Text
Teoria delle piramidi: 3 segreti incredibili che nessuno ti ha mai raccontato
Le grandi piramidi dell’Egitto, in particolare la celebre Piramide di Cheope a Giza, continuano a esercitare un fascino irresistibile su studiosi, appassionati e curiosi di tutto il mondo. Questi imponenti monumenti, considerati tra le più grandi meraviglie dell’antichità, sono da secoli al centro di dibattiti accesi e misteri irrisolti. Tra le teorie più controverse che ruotano attorno alla loro…
0 notes
diarionet · 2 months ago
Link
Scopri i Rotoli del Mar Morto: antichi manoscritti che rivelano segreti del Secondo Tempio, tra storia, archeologia e misteri ancora irrisolti.
0 notes