#legumi
Explore tagged Tumblr posts
Text
Piselli selvatici, (fiori e frutto) nella mia lingua..."pisurci burdu "
57 notes
·
View notes
Text
2. Cucina Light Vegetariana
Descrizione: Un ricettario dedicato a chi ama la cucina vegetariana e desidera mantenersi in forma. Tante ricette leggere e sfiziose, senza carne e pesce, ricche di gusto e di nutrienti. Ideale per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole ridurre il consumo di proteine animali.
#vegetariano#light#salutare#vegan#ricettefacili#senza carne#senza pesce#legumi#verdure#frutta#tofu#seitan#proteine vegetali
3 notes
·
View notes
Text
SIGNOR MINESTRONE
INGREDIENTI: 4 persone 1 confezione di Ceci precotti 1 confezione di Lenticchie precotte 1 bicchiere di Polpa di Pomodoro verdure per soffritto 3 Patate 4 foglie di Cavolo Nero 2 Carote 1 Sedano 1 Porro mezzo Finocchio Croste di Parmigiano Reggiano Pepe in grani Peperoncino Rosmarino Prezzemolo Aglio Sale Olio DIFFICOLTA’: facile TEMPO: 60 min CALORIE: 220 KCal a…
#cavolo nero#ceci#dietetico#fagioli#foodlover#foodporn#inverno#legumi#lencticchie#minestrone#pescitariano#ricette per intolleranti#ricetteregionali#tondini#vegetariano
0 notes
Text
Alimenti energetici e leggeri: come mantenere il peso forma senza rinunciare all’energia. Cibi nutrienti per una dieta equilibrata e un’energia costante
Mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata è essenziale per chi desidera mantenere il peso forma senza rinunciare all’energia necessaria per affrontare le giornate
Mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata è essenziale per chi desidera mantenere il peso forma senza rinunciare all’energia necessaria per affrontare le giornate. Esistono molti alimenti energetici che, grazie alle loro proprietà, forniscono nutrienti fondamentali senza appesantire o incrementare il contenuto calorico. Questi cibi possono essere inseriti facilmente nella dieta quotidiana,…
#alimentazione sana#alimenti energetici#alimenti naturali#antiossidanti#avocado#benessere fisico#carboidrati a lento rilascio#cibi leggeri#cibi nutrienti#cibi per energia#cibi sazianti#consigli alimentari#dieta e nutrizione#dieta energetica#dieta equilibrata#dieta leggera#dieta proteica#fiocchi d’avena#frutta fresca#Frutta secca#grassi sani#Legumi#livello di energia#mangiare sano#mantenere forma fisica#mantenere peso forma#metabolismo#nutrienti essenziali#Omega-3#pesce azzurro
0 notes
Text
Ceci: piccoli giganti della nutrizione!
Hai mai assaggiato l’hummus? O magari hai provato i falafel? Entrambi questi deliziosi piatti hanno un ingrediente segreto in comune: i ceci! Ma cosa rende questi legumi così speciali? Scopriamolo insieme! Perché i ceci fanno bene? I ceci sono dei veri e propri scrigni di nutrienti. Sono ricchi di: Proteine: Perfette per far crescere i muscoli e darti l’energia necessaria per affrontare la…
0 notes
Text
Cicerchia con cicoria
Dosi per: 6 persone Difficoltà: bassa Tempo: 40 minuti Costo: basso Ingredienti 400 g. di cicerchia decorticata 500 g. cicoria o catalogna 1 cipolla bianca 1 spicchio d’aglio Alloro Rosmarino Olio extravergine d’oliva Acqua q. b. Procedimento Fate un soffritto di cipolla con olio EVO in una casseruola preferibilmente antiaderente. Dopo aver accuratamente lavato le cicerchie…
View On WordPress
0 notes
Text
Si celebra il 10 febbraio la giornata mondiale dei legumi e ti invitiamo a partecipare unendoti alla campagna “Aggiungi un legume a tavola” promossa da Slow Food Italia. Puoi partecipare alla giornata mondiale dei legumi 2024 cercando i ristoranti e le pizzerie della tua zona che hanno aderito alla campagna di Slow Food Italia “Aggiungi un legume a tavola”, ma anche preparando tu stesso una ricetta con protagonista un legume del tuo territorio.
Nella settimana compresa tra il 10 e il 17 febbraio cucina il tuo piatto, fotografalo, pubblica la tua ricetta sui social e non dimenticarti di taggare Veggie Channel, Slow Food Italia e Slow Food Youth Network Italia e di utilizzare l’hashtag ufficiale della campagna #AggiungiUnLegumeaTavola Se, invece, scegli di recarti a gustare un piatto proposto in un locale aderente alla campagna, fotografalo ugualmente e pubblicalo con le medesime accortezze!
#AggiungiUnLegumeaTavola#slow food italia#legumi#giornata mondiale dei legumi#Slow Food Youth Network Italia#veggie channel#Aggiungi un legume a tavola
0 notes
Photo
Posted @withregram • @slowfoodmodena Ripartono i laboratori di DeGustibus dal 6 Marzo! 🐌 Con noi quest’anno ad ogni serata esperti di agricoltura o clima, produttori, nutrizionisti e Cuochi dell’Alleanza SlowFood per approfondire tutti gli aspetti che possano portarci a fare una spesa più sana possibile. Cosa significhi un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, un cibo che sia per noi un arricchimento nutrizionale e che provenga da una fonte rispettosa dell’ecosistema e delle persone che ci lavorano, sono alcuni degli aspetti di cui parleremo, assaggiando e confrontando sempre con prodotti della grande distribuzione cercando di capirne anche il valore. Info e prenotazioni: [email protected] Vi aspettiamo! 🐌 . . . #slowfoodmodena #degustibus #laboratoridelgustoslowfood #slowfood #modena #buonopulitogiustosano #legumi #miele #uova #vino (presso Polisportiva Modenese) https://www.instagram.com/p/CpLQe22tjId/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#slowfoodmodena#degustibus#laboratoridelgustoslowfood#slowfood#modena#buonopulitogiustosano#legumi#miele#uova#vino
1 note
·
View note
Photo
WORLD PULSES DAY - FEBRUARY 10TH
February 10th is a day aimed at encouraging the production and consumption of pulses: a healthy food with benefits for us and for environmental sustainability
@gw-360
#giornatamondialedeilegumi#worldpulsesday#worlddays#legumi#legumes#pulses#chickpeas#beans#lentils#peas#sustainability#sustainablefuture#gw360#greenwhereabouts
1 note
·
View note
Text
🍎🥕 "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo" - Ippocrate. 🌿🍇 Scegli un'alimentazione sana e consapevole per prevenire malattie e vivere al meglio! 💪
#cibo#medicina#salute#benessere#alimentazionesana#prevenzione#frutta#verdura#cerealiintegrali#legumi#pesce#stiledivitasano#ippocrate
1 note
·
View note
Text
Offerta vegetariana in Sardegna: culurgiones, pasta al pomodoro, pasta alle verdure, ravioli ricotta e spinaci, pizza.
6 notes
·
View notes
Text
VOTE MFTT IN THIS POLL!!
@whatinthefuckingninjaturtles @gumy-shark
14 notes
·
View notes
Text
Zuppa di lenticchie e verdure invernali: Una ricetta nutriente e confortante per le giornate fredde
La zuppa di lenticchie e verdure invernali è un piatto caldo e salutare, ideale per riscaldare il corpo e deliziare il palato durante i mesi più freddi.
Introduzione:La zuppa di lenticchie e verdure invernali è un piatto caldo e salutare, ideale per riscaldare il corpo e deliziare il palato durante i mesi più freddi. Ricca di proteine vegetali, fibre e vitamine, questa ricetta combina la cremosità delle lenticchie con la dolcezza delle verdure di stagione, creando un equilibrio di sapori irresistibile. Ingredienti per 4 persone: 250 g di…
#Alessandria today#alimentazione naturale#alimentazione sana#cavolo nero#comfort food#cucina casalinga#cucina facile#cucina invernale#cucina mediterranea#cucina regionale#Cucina tradizionale#cucina vegetariana#Google News#italianewsmedia.com#lenticchie classiche#lenticchie e verdure#lenticchie nutrienti#patate e lenticchie#piatti nutrienti#piatti salutari#piatti semplici#Pier Carlo Lava#proteine vegetali#ricette calde#ricette con legumi#ricette di stagione#ricette facili#ricette invernali#ricette italiane#ricette per famiglia
0 notes
Text
And he (Megumi) married the woman he had one conversation with... Gregarious I kneel.
756 notes
·
View notes
Text
Il 10 febbraio si celebra la giornata mondiale dei legumi istituita dalle Nazioni Unite per dare valore a questo prezioso alimento. L’obiettivo di questa data è quello di aumentare la consapevolezza delle persone in merito ai valori nutrizionali dei legumi ed alla loro sostenibilità ambientale.
#isabella vendrame#veggie channel#giornata mondiale dei legumi#legumi slow food#aggiungi un legume in tavola 2024#giornata legumi 2024#Slow Food Italia#Slow Food Youth Network Italia#AggiungiUnLegumeaTavola#legumi
0 notes
Text
Le allergie ai legumi: dai più comuni ai meno impiegati, cambiando i tempi cambiano anche le prospettive
Crescente popolarità degli alimenti a base vegetale I legumi sono ricchi di proteine, nutrienti essenziali e minerali e i loro componenti di fibre possono favorire la salute dell’intestino e la produzione di energia. Nonostante questi benefici, l’aumento delle diete a base vegetale ha coinciso con un aumento delle allergie ai legumi segnalate, potenzialmente innescate da fattori come cambiamenti…
#allergene#allergia ai legumi#anafilassi#arachidi#dieta#dieta vegetariana#fattore di rischio#salute pubblica#shock anafilattico
0 notes