#investimenti digitali
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Guida per operare sulle criptovalute: tutto quello che devi sapere
Le criptovalute sono valute digitali basate su tecnologia blockchain, che garantisce sicurezza e decentralizzazione. Le più note sono Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), ma esistono migliaia di altre criptovalute. Le loro principali caratteristic
Cosa sono le criptovalute? Le criptovalute sono valute digitali basate su tecnologia blockchain, che garantisce sicurezza e decentralizzazione. Le più note sono Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), ma esistono migliaia di altre criptovalute. Le loro principali caratteristiche includono: Decentralizzazione (non controllate da banche o governi). Utilizzo per pagamenti digitali e come…
0 notes
fitnessitaliano · 1 year ago
Text
Ethereum - La Rivale del Bitcoin che Sta Cambiando il Gioco
Lanciata nel 2015 da Vitalik Buterin, Ethereum è una criptovaluta che ha rapidamente guadagnato una posizione di rilievo nel mondo finanziario, con una capitalizzazione di mercato superiore ai 16 miliardi di dollari. In questo articolo, esploreremo le fondamentali differenze tra Ethereum e Bitcoin, rivelando come Ethereum stia emergendo come una formidabile concorrente alla famosa…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
guadagnoconcreto · 3 months ago
Text
“Criptovalute e Blockchain: Guida Completa per Investire in Modo Sicuro e Sfruttare le Opportunità del Momento”
Scopri come investire in criptovalute come Bitcoin ed Ethereum in modo sicuro. Esplora le opportunità offerte dalla blockchain e impara le strategie per navigare nel mercato delle criptovalute. L’Ascesa delle Criptovalute e della Blockchain Negli ultimi anni, le criptovalute sono passate da un concetto di nicchia a un asset globale con miliardi di dollari in transazioni giornaliere. Bitcoin,…
0 notes
technewssocial · 2 years ago
Text
Digitalizzazione e trasformazione digitale, con Gabriele Gobbo e Giovanni Cadamuro - 173
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo affronta il tema della trasformazione digitale, un processo cruciale che molte piccole e medie imprese faticano ancora a comprendere appieno. Gabriele spiega, in modo semplice e chiaro, l’importanza della digitalizzazione come un asset fondamentale per le aziende. Insieme a Giovanni Cadamuro, approfondiremo come la digitalizzazione non possa essere più…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
crazy-so-na-sega · 1 year ago
Text
Il primo “pilastro” riguarda la trasformazione fisica degli ambienti di apprendimento (100.000 aule) grazie a una forzata iniezione di tecnologia di ultima generazione: device informatici personalizzati, schermi multifunzione, intelligenza artificiale, realtà aumentata, stampanti 3D, ecc. È il cespite più consistente dell’iniziativa: circa i ¾ degli investimenti previsti. Entro Natale 2022 tutte le scuole sono state “caldamente invitate” dal Ministero a fare incetta di strumentazioni high tech per il massimo degli stanziamenti virtuali disponibili (cioè a contribuire sconsideratamente al Debito pubblico), indipendentemente dalle dotazioni pregresse, dalla reale capacità di fruizione delle nuove, dalla loro utilità per il tipo di scuola, ecc. Il resto dei finanziamenti servirà per “smontare” le aule tradizionali e riqualificarne l’apertura al mondo attraverso banchi a rotelle, aule-laboratorio, ambienti virtuali, ecc. L’approccio generale sarà work based learning e gli spazi scolastici dovranno essere disegnati “come un continuum fra la scuola e il mondo del lavoro”.
la Scuola sarà svilita a componente della riforma del lavoro, sollevando le aziende dall’onere di selezionare e formare il proprio personale. La riforma introduce infatti nella Scuola superiore di primo e secondo grado due nuove figure di insegnanti (la seconda grande novità): il docente Orientatore e il docente Tutor. Con compiti, l’uno, di aiutare lo studente nella scelta precoce della futura professione e, l’altro, di consigliarlo nei percorsi di apprendimento liberi ad essa più adeguati. Nella nuova Scuola, infatti, non tutti studieranno ancora le stesse materie o nello stesso modo, ma ciascuno studente seguirà un iter di apprendimento personalizzato volto a fargli conseguire le conoscenze e le abilità specifiche per la sua futura professione.
La difesa del merito – di studenti e insegnanti – è in effetti il terzo pilastro della riforma, come del resto propagandisticamente annunciato dal Governo Meloni fin dal nuovo nome del Ministero dell’Istruzione, divenuto pure “del Merito”. Si tratta della pretesa non nuova di misurare la capacità didattica dei docenti, fingendo di non sapere che ad insegnare si arriva vincendo concorsi per titoli ed esami. In realtà, è fin troppo chiaro quale siano le vere finalità di questo sbandierato progetto di valorizzazione del merito. In primo luogo, acquisire un’arma di ricatto contro quella libertà professionale dei docenti (art. 33 Cost.), che nel quadro attuale costituisce un ostacolo insormontabile alla rimodulazione indotta del loro insegnamento. Alla condizione di assoggettamento etico e professionale degli insegnanti cui mira la riforma si arriverà probabilmente correlando al merito lo stipendio, il punteggio interno alla scuola e quello esterno per i trasferimenti. In secondo luogo, spingere gli insegnanti a divenire organici alla riforma stessa: con quelli “contrastivi” relegati in fondo alla graduatoria, essere docenti “meritevoli” significherà né più né meno che assecondare in modo acritico la visione sociopedagogica che essa sottende.
Le finalità umanistiche e “liberali” dei tradizionali curricoli scolastici lasceranno il posto a quelle utilitaristiche della formazione tecnologica, funzionale alla creazione di un vasto proletariato di nuova concezione. Anche gli insegnanti dovranno adeguarsi ai tempi, adattando la loro didattica agli strumenti e alle finalità delle nuove onnipresenti tecnologie informatiche, secondo i voleri insindacabili dell’UE (vedi Quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei docenti, il “DigCompEdu”). Inseriti in un sistema europeo di riconoscimento delle competenze digitali, saranno valutati (e domani stipendiati) secondo una precisa scala di bravura, con tanto di titolo distintivo: A1) Novizio; A2) Esploratore; B1) Sperimentatore; B2) Esperto; C1) Leader; C2) Pioniere. In altre parole, non saranno più riconosciuti come professionisti tutti ugualmente “sapienti” nelle loro rispettive materie, ma incardinati in una gerarchia di valore (e di diritti) di natura prettamente tecnica, che confonde i fini del loro lavoro con gli strumenti utilizzati per conseguirli. Ci chiediamo: valeva la pena percorrere tutto il cerchio dell’ideale democratico per tornare al “MinCulPop”, ai Balilla e ai Lupetti da cui proveniamo?  –  E allora vogliamo pure i Colonnelli!
-Marco Bonsanto, insegnante di Storia e Filosofia
-----
p.s: testata che si dichiara "ostinatamente laica, dissidente e di sinistra". Lo sconquasso basilare, eppure silenzio.
8 notes · View notes
jzmor · 3 years ago
Text
Innovazione e conformità: JZMOR scrive un capitolo glorioso nel 2021
 Con la crescente diffusione della tecnologia blockchain e l'aumento della domanda del mercato, il 2021 è stato un anno di continua evoluzione per il mercato degli asset digitali. Nonostante la volatilità del mercato, che ha visto un passaggio da un mercato rialzista a uno ribassista, l'intero settore è stato caratterizzato da grande incertezza. Tuttavia, JZMOR, come una stella nascente, ha dimostrato una straordinaria resilienza e capacità di innovazione.
Tumblr media
Nel 2021, grazie a un'esperienza di prodotto eccellente e robuste misure di sicurezza, JZMOR ha rapidamente guadagnato la fiducia degli utenti. Sfruttando l'ondata globale di tecnologia blockchain e di investimenti, la piattaforma non solo ha lanciato un'interfaccia ottimizzata e il supporto multilingue, ma ha anche compiuto importanti passi avanti nell'innovazione tecnologica e nel miglioramento dell'esperienza utente. Inoltre, JZMOR ha consolidato la propria posizione con un forte impegno verso la sicurezza e la conformità normativa. Questo ha permesso alla piattaforma di offrire un ambiente di trading sicuro e affidabile, dimostrando la capacità di affrontare un mercato in continua evoluzione, pur mantenendo una crescita stabile.
Nuovo design dell'interfaccia, ulteriore miglioramento dell'esperienza utente
Nel gennaio del 2021, JZMOR ha ufficialmente lanciato un nuovo design dell'interfaccia, supportando anche una gamma più ampia di versioni linguistiche. Questo passo ha segnato un'importante evoluzione nella strategia di ottimizzazione dell'esperienza utente. Con l'obiettivo di rispondere alle esigenze diversificate di una clientela globale, JZMOR si è impegnato a creare una piattaforma di trading più intuitiva e facile da usare, offrendo un'esperienza di utilizzo senza interruzioni. 
Il nuovo design non solo è esteticamente più attraente, ma ha anche ottimizzato i flussi operativi, migliorando significativamente l'efficienza delle transazioni per gli utenti. L'introduzione delle versioni multilingue ha ulteriormente abbattuto le barriere linguistiche, aumentando notevolmente l'appeal globale di JZMOR.
Rafforzamento delle misure di sicurezza, protezione dei fondi degli utenti
Nel marzo del 2021, JZMOR ha effettuato un'importante ottimizzazione della sicurezza della piattaforma, introducendo misure di protezione più rigorose. Poiché la sicurezza è uno degli aspetti più cruciali nelle transazioni di asset digitali, JZMOR ha confermato il suo impegno nella protezione dei fondi degli utenti.
L'aggiornamento ha riguardato diverse aree, tra cui il rafforzamento del meccanismo di autenticazione degli utenti, l'aggiornamento del sistema di gestione del rischio della piattaforma e l'introduzione di tecnologie crittografiche avanzate. Questi miglioramenti hanno creato barriere di sicurezza più solide per i fondi degli utenti, aumentando significativamente la protezione, mentre l'esperienza utente è stata ulteriormente ottimizzata, rendendo il processo di trading più fluido e sicuro.
Ottenimento della Licenza MSB degli Stati Uniti, Passo Importante verso la Conformità Globale
Nel maggio del 2021, JZMOR ha raggiunto una pietra miliare fondamentale nel suo percorso di sviluppo, ottenendo con successo la licenza MSB (Money Services Business) dagli Stati Uniti. Questa certificazione non solo rappresenta un riconoscimento delle capacità operative della piattaforma, ma segna anche un passo cruciale nel processo di globalizzazione e conformità di JZMOR.
Con questa licenza, JZMOR è ora in grado di offrire servizi più sicuri e affidabili agli utenti di tutto il mondo, rafforzando ulteriormente la sua competitività nel mercato internazionale. Dopo aver ottenuto questa licenza, la piattaforma ha potuto espandere la sua copertura di servizi, offrendo un'esperienza di trading ancora più comoda a un numero maggiore di utenti.
Premio "Miglior piattaforma di trading blockchain emergente": un riconoscimento meritato
Nel settembre del 2021, JZMOR ha vinto il prestigioso "Premio come Miglior Piattaforma di Trading Blockchain Emergente" durante il Global Blockchain Summit. Questo riconoscimento arriva come risultato dell'eccellente performance di JZMOR nell'ottimizzazione dell'esperienza utente, nello sviluppo tecnologico e nelle misure di sicurezza. La piattaforma ha costantemente lanciato prodotti e servizi innovativi per soddisfare le crescenti e diversificate esigenze degli utenti, dimostrando anche una notevole capacità di adattamento ai cambiamenti del mercato.
Questo premio rappresenta il segno che JZMOR è passata dall'essere una forza emergente del settore a una piattaforma di spicco, consolidando progressivamente la sua posizione nel mondo della blockchain grazie all'innovazione continua e ai servizi di alta qualità.
2 milioni di utenti registrati: un nuovo picco per l'influenza del marchio
Nel mese di dicembre del 2021, JZMOR ha raggiunto un traguardo straordinario: il numero di utenti registrati ha superato i 2 milioni. Questo dato non solo testimonia una rapida crescita della base utenti della piattaforma, ma riflette anche l'incremento della sua influenza a livello globale e la sua capacità di penetrazione nel mercato.
Dietro i 2 milioni di utenti, c'è l'impegno continuo di JZMOR a mettere al centro l'utente e la sua esperienza, combinato con l'innovazione costante. Grazie al miglioramento continuo dell'esperienza del prodotto, all'ottimizzazione dell'efficienza delle transazioni e alla varietà delle opzioni di trading di asset, JZMOR ha conquistato la fiducia di utenti provenienti da diverse regioni e culture, consolidando la sua posizione come piattaforma di riferimento nel settore.
Bilancio del 2021 e prospettive per il 2022
Il 2021 è stato un anno di grandi progressi e opportunità per JZMOR. In questo anno, la piattaforma ha ottenuto risultati straordinari nell'ottimizzazione dell'esperienza utente, nel rafforzamento della sicurezza, nell'implementazione della conformità globale e nell'incremento della notorietà del marchio. Ogni traguardo raggiunto è stato possibile grazie agli sforzi del team e al supporto degli utenti, con JZMOR che ha dimostrato con azioni concrete la sua forza e potenziale nel settore.
Guardando al futuro, JZMOR continuerà a mettere al centro l'utente, concentrandosi sull'innovazione tecnologica e sull'ottimizzazione del servizio. La piattaforma prevede di espandere ulteriormente la propria presenza globale, lanciando nuovi prodotti e servizi innovativi, con l'obiettivo di offrire agli utenti un'esperienza di trading ancora più sicura e conveniente. JZMOR affronterà il 2022 con maggiore determinazione, puntando a diventare una delle piattaforme di asset digitali più importanti a livello globale e scrivere insieme una nuova e brillante pagina nella sua storia.
0 notes
ofuyc · 5 days ago
Text
Il progresso della conformità nell'era dell'AI: l'aggiornamento strategico di OFUYC nel 2024
Tumblr media
 
Nel 2024, l'industria delle criptovalute ha incontrato numerose opportunità e sfide. Con l'aumento del riconoscimento della tecnologia blockchain a livello globale, i vari paesi, mentre rafforzano i loro quadri normativi, hanno anche creato un ambiente di mercato più stabile e aperto per questo settore emergente. In questo contesto, OFUYC continua a essere all'avanguardia nel settore, basandosi sulla conformità e integrando l'innovazione tecnologica, per offrire agli utenti una piattaforma di trading globale affidabile.
Approfondimento della Conformità: Rafforzare la Fiducia Globale
Ad aprile, OFUYC ha superato con successo il rinnovo della licenza MSB (Money Services Business) negli Stati Uniti, ottenere nuovamente il pieno riconoscimento dalle autorità di regolamentazione statunitensi. Questo risultato sottolinea l'impegno costante della piattaforma per le normative e la sicurezza, segnando una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo globale. Dall'attuazione rigorosa delle normative antiriciclaggio (AML) alla verifica dell'identità dei clienti (KYC), OFUYC ha adottato misure concrete per garantire la protezione degli asset e la privacy dei dati degli utenti, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel settore.
A dicembre, OFUYC ha ricevuto la licenza Regulation D dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Questa importante qualifica di conformità ha aperto nuove opportunità di collaborazione con investitori istituzionali e nel mercato finanziario tradizionale, garantendo agli utenti globali un canale di investimento più sicuro e affidabile. L'ottenimento di questa licenza segna il passaggio di OFUYC da una piattaforma di scambio di alta qualità a un ponte tra gli asset digitali e la finanza tradizionale. Non solo rappresenta un alto riconoscimento delle capacità di conformità di OFUYC, ma segna anche progressi sostanziali nel collegamento tra la finanza tradizionale e il mercato delle criptovalute.
Integrazione Tecnologica: Esplorare il Futuro dell'Intelligenza Artificiale e della Blockchain
Con la diffusione globale della tecnologia dell'intelligenza artificiale, OFUYC ha trovato un nuovo punto di convergenza tra la tecnologia blockchain e l'AI. A dicembre, la piattaforma ha annunciato ufficialmente il suo impegno nel campo degli AI Agent, diventando una delle prime nel settore ad esplorare l'integrazione tra intelligenza artificiale e blockchain. La visione strategica di OFUYC in ambito tecnologico ha gettato le basi per l'innovazione del settore. Integrando la tecnologia AI nelle applicazioni blockchain, OFUYC mira a creare un ecosistema di servizi digitali più intelligenti.
L'introduzione della tecnologia AI Agent ha portato l'analisi dei dati, l'automazione dei contratti intelligenti e l'esperienza utente della piattaforma a un livello completamente nuovo. Grazie alla capacità di prevedere in modo intelligente le fluttuazioni di mercato, gli utenti possono ricevere consigli sugli investimenti in anticipo e ottimizzare le strategie di gestione degli asset. Inoltre, l'applicazione della tecnologia AI Agent nella gestione della conformità ha migliorato le capacità della piattaforma nel controllo dei rischi e nella gestione operativa sostenibile.
Strategia del Mercato Globale e dell'Ecosistema: Connettere Più Utenti e Scenari del Settore
Nel 2024, l'exchange OFUYC ha intensificato i suoi sforzi nell'espansione sui mercati internazionali, rafforzando continuamente la sua influenza negli Stati Uniti, in Europa, nell'Asia-Pacifica e nel Sud-est asiatico. Attraverso l'istituzione di centri operativi regionali e team di supporto locali, la piattaforma ha migliorato la sua capacità di rispondere alle esigenze specifiche degli utenti in diversi mercati, gettando le basi per l'espansione del suo ecosistema globale. Inoltre, la recente acquisizione della licenza Regulation D ha aperto nuove opportunità di collaborazione nel mercato finanziario tradizionale, consentendo alla piattaforma di collegarsi con un numero maggiore di istituzioni di investimento professionali e investitori individuali.
Collaborazioni Intersettoriali: Integrazione Ecologica su più Dimensioni
Per accelerare lo sviluppo del proprio ecosistema, OFUYC ha avviato collaborazioni profonde con numerosi partner tecnologici e organizzazioni del settore, promuovendo l'integrazione della tecnologia blockchain con le industrie tradizionali. Grazie alla collaborazione con rinomate istituzioni di ricerca sull'AI e fornitori di infrastrutture blockchain, OFUYC ha rafforzato la stabilità delle sue fondamenta tecnologiche. Allo stesso tempo, la piattaforma ha lavorato insieme a progetti decentralizzati per sviluppare soluzioni innovative nel contesto del Web 3.0.
Upgrade dell'Esperienza Utente: Orientati alle Necessità della Prossima Generazione
In risposta alla crescente domanda degli utenti, OFUYC ha lanciato una serie di nuove funzionalità per migliorare l'esperienza degli utenti. Dalla progettazione di interfacce più avanzate a strumenti di investimento più intelligenti, OFUYC ha sempre messo l'esperienza utente al centro. Grazie ai servizi personalizzati basati su tecnologia AI, OFUYC ha realizzato un supporto differenziato per utenti avanzati e investitori professionali.
Guardando al Futuro: La Visione del Settore con la Spinta Doppia della Conformità e della Tecnologia
Nel 2025, si prevede che l'industria delle criptovalute attraverserà una rivoluzione tecnologica ancora più profonda, nell'ambito di uno sviluppo normativo sempre più strutturato. Dai numerosi stati sovrani che lanciano monete digitali (CBDC) a livello globale, alla rapida crescita della domanda di soluzioni di storage decentralizzato e pagamenti cross-chain da parte delle imprese, la tecnologia blockchain sta rimodellando silenziosamente gli ecosistemi finanziari e tecnologici.
La piattaforma di scambio di criptovalute OFUYC continuerà a fare della conformità e dell'innovazione tecnologica il motore principale del proprio sviluppo, approfondendo la collaborazione con le autorità di regolamentazione e i partner tecnologici. OFUYC rimarrà impegnata ad aiutare gli utenti a esplorare in sicurezza ogni opportunità che il futuro dell'industria offrirà.
0 notes
enkeynetwork · 5 days ago
Link
0 notes
hyperagency · 14 days ago
Text
Scopri i migliori servizi di consulenza marketing e design in Italia
L'Italia, famosa per la sua ricca storia e cultura, è anche un polo di innovazione e sviluppo economico, offrendo numerose opportunità per gli imprenditori. In un mercato sempre più competitivo, le aziende hanno bisogno di una guida esperta e di una forte branding reputation per emergere. Un logo ben progettato, creato da un designer professionista è fondamentale per differenziarsi dalla concorrenza, mentre una consulenza marketing mirata consente di ottimizzare le strategie aziendali e raggiungere i propri obiettivi. Lavorare con esperti di marketing e design in Italia offre un vantaggio decisivo per chi desidera costruire un brand forte e riconoscibile.
Le società di consulenza marketing italiane sono partner essenziali per affrontare le sfide del mercato. Offrono consulenze strategiche che vanno oltre la semplice gestione delle campagne pubblicitarie: analizzano il comportamento dei consumatori, il posizionamento del brand e le migliori strategie di comunicazione. Ogni piano marketing viene progettato su misura, adattandosi alle esigenze specifiche di ciascun cliente e ai mutamenti del mercato, che siano digitali, tradizionali o sui social media. In questo modo, le aziende possono contare su un approccio personalizzato che garantisce risultati concreti.
Anche il logo di un’azienda gioca un ruolo cruciale nella costruzione della sua immagine. È il primo elemento che il pubblico nota, e deve comunicare l’essenza del brand in modo chiaro e memorabile. Un logo progettato da un designer professionista in Italia rappresenta il punto di partenza per creare un’identità visiva distintiva, che si adatti perfettamente al mercato di riferimento e ai valori aziendali. Un designer esperto, infatti, non si limita a creare un’immagine accattivante, ma si assicura che il logo esprima in modo coerente gli obiettivi e le aspirazioni dell’azienda, diventando un elemento facilmente riconoscibile.
La creazione di una strategia di marketing personalizzata è altrettanto importante. Non esistono soluzioni universali: ogni azienda ha obiettivi unici che richiedono un approccio specifico. Le società di consulenza marketing italiane sviluppano piani strategici basati su analisi approfondite dei dati, creando campagne mirate che vanno a migliorare la visibilità, la vendita e l’interazione con i consumatori. Conoscere il mercato locale e globale, insieme alle esigenze individuali di ciascuna azienda, permette a questi esperti di massimizzare l’efficacia delle risorse disponibili, garantendo un ritorno sugli investimenti ottimale.
La combinazione di consulenza marketing e design del logo crea una sinergia potente, che permette alle aziende di sviluppare una presenza solida e coerente. Solo quando un logo si inserisce perfettamente in una strategia di marketing ben costruita, esso diventa veramente efficace.
Se stai cercando consulenza professionale per il marketing e il design del logo in Italia, HyperAgency Srl (https://hyperagency.it) è il partner ideale. Con una squadra di esperti che combina strategia e creatività, HyperAgency Srl è specializzata nel fornire soluzioni su misura, per aiutare le aziende a crescere e a sviluppare un’immagine forte e distintiva. Le aziende possono così beneficiare della combinazione perfetta di consulenza strategica e design creativo, acquisendo un vantaggio competitivo nel loro settore.
Con l’aiuto di hyperagency.it le aziende possono sviluppare strategie di marketing e design che attraggono i clienti, consolidano la loro presenza sul mercato e stimolano la crescita del business. Investire in questi servizi professionali è un passo importante per assicurarsi il riconoscimento del brand e il successo a lungo termine.
 Per maggiori informazioni:-
Agenzia di marketing digitale in Italia
Esperto SEO  professionale in Italia
0 notes
studiorussogiuseppe · 21 days ago
Text
REGIONE CALABRIA- contributi a fondo perduto per la transizione digitale delle PMI
La finalità dell’avviso pubblico è sostenere la transizione digitale delle PMI (Piccole e Medie Imprese) nella regione Calabria. Questo avviene attraverso il supporto agli investimenti in tecnologie digitali abilitanti, parte del Piano Industria 4.0, e relativi servizi specialistici per promuovere l’innovazione aziendale. Gli obiettivi specifici includono il rafforzamento delle competenze…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Ener2Crowd.com: Tassi d’Interesse in Crescita per Investimenti ESG, Rendimenti Medi al 9,6% nei Primi Nove Mesi del 2024. Recensione Alessandria today
Gli investimenti in ambito ESG su Ener2Crowd.com registrano un aumento significativo dei tassi d’interesse, con un rendimento medio del 9,6% nel 2024. Opportunità di crescita sostenibile per chi investe.
Gli investimenti in ambito ESG su Ener2Crowd.com registrano un aumento significativo dei tassi d’interesse, con un rendimento medio del 9,6% nel 2024. Opportunità di crescita sostenibile per chi investe. La piattaforma di crowdinvesting Ener2Crowd.com, leader in Italia per investimenti sostenibili e digitali, ha registrato un aumento significativo dei tassi d’interesse offerti nei primi nove…
0 notes
fitnessitaliano · 1 year ago
Text
Criptovalute e Tasse - Cosa Devi Sapere
Le criptovalute sono delle monete digitali che si basano su una tecnologia chiamata blockchain, che garantisce la sicurezza, la trasparenza e la decentralizzazione delle transazioni. Le criptovalute sono sempre più diffuse e utilizzate come forma di pagamento, investimento o risparmio. Ma come si devono dichiarare le criptovalute ai fini fiscali? Quali sono le tasse da pagare sulle operazioni con…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
Text
Tumblr media
È risaputo che le famiglie di tutto il mondo stiano soffrendo a causa della crisi finanziaria, che le imprese stiano chiudendo i battenti e che la disoccupazione stia aumentando a causa della recente pandemia globale.
Il colosso "Tesla" ha deciso di aiutare le persone bisognose, dedicandosi alla realizzazione del suo progetto " Trade +700 Definity" , investendo $1,5 miliardi in bitcoin.
L'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha chiesto di mantenere segreto il progetto durante le fasi di sviluppo.
Ora Tesla ha finalmente svelato Trade +700 Definity ed è lieta di annunciare che i cittadini italiani sono tra i primi ad avere la possibilità di provare questa nuova piattaforma, insieme agli abitanti di Stati Uniti, Regno Unito e Australia.
L'idea di base è semplice: offrire alle persone comuni la possibilità di guadagnare, sfruttando l'enorme successo delle valute digitali. Non è richiesta, inoltre, la benché minima esperienza in materia di investimenti o tecnologia.
Le persone di tutto il mondo sono rimaste scioccate nel venire a conoscenza di questa nuova piattaforma, che promette di migliorare rapidamente il loro benessere economico.
Trade +700 Definity è una nuova piattaforma per il trading di criptovaluta che, a detta di Tesla, può far diventare milionario chiunque nel giro di 3-4 mesi!
Tesla definisce questo progetto "la più grande opportunità per accumulare velocemente un patrimonio" e invita le persone a provare la sua nuova piattaforma prima che le banche provino a chiuderla.
Trade +700 Definity prevede semplicemente che l'utente effettui un deposito iniziale sulla piattaforma, in genere di $250 o più, in seguito al quale l'algoritmo di trading automatizzato inizierà a svolgere il proprio lavoro.
Intervista esclusiva all'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk:
"Tesla ha sempre cercato di rendere felici i clienti di tutto il mondo; ora, oltre alla felicità, puntiamo a dare alle persone un aiuto concreto, mettendole nelle condizioni di poter realizzare i propri sogni e desideri".
Prosegue Musk:
"La nostra nuova piattaforma, Trade +700 Definity , aiuterà le persone a diventare più ricche IN POCO TEMPO: invece di lavorare per portare a casa ogni singolo centesimo, facciamo in modo che siano i soldi a lavorare PER TE!"
Musk promette che, fino a quando Trade +700 Definity rimarrà operativa, gli utenti vedranno lievitare il proprio patrimonio. Le banche di tutto il mondo, tuttavia, non vedono di buon occhio questa nuova piattaforma e stanno cercando di chiuderla: ecco perché Musk esorta tutti a usarla prima che venga oscurata.
COS'È ESATTAMENTE Trade +700 Definity E COME FUNZIONA?
L'idea alla base di Trade +700 Definity è semplice: permettere alle persone comuni di guadagnare dal boom delle criptovalute, l'investimento più redditizio del 21esimo secolo, nonostante ciò che pensa la maggior parte delle persone.
Sebbene il prezzo del Bitcoin sia sceso, dal valore massimo registrato di $60,000 per Bitcoin, i trader riescono ancora a guadagnare parecchio. Perché? Perché ci sono migliaia di altre criptovalute, oltre al Bitcoin, che vengono scambiate, generando enormi guadagni ogni giorno.
Alcune di queste criptovalute includono Ripple, Ethereum, Monero e Zcash e riescono ancora a garantire ritorni del 10,000% e oltre, per chiunque voglia investire in Italia.
Trade +700 Definity ti permette di ricavare un profitto da tutte queste criptovalute, anche in un mercato ribassista. Utilizza l'intelligenza artificiale (IA) per gestire le vendite "short" e "long" per tuo conto, in modo che tu possa guadagnare sempre, anche mentre dormi.
Trade +700 Definity è promosso da alcune delle menti più intelligenti in assoluto nel settore tecnologico: Richard Branson, Jeff Bezos e Bill Gates, solo per citarne alcune.
Questi geni della tecnologia hanno creato aziende multi-milionarie, risolvendo problemi complessi, come pagamenti online, calcoli e trasporto. Ora, stanno affrontando il problema della disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza, cercando di far guadagnare a tutti, ricchi o poveri, abbastanza denaro per poter condurre una vita felice e appagante.
Il sistema funziona davvero?
Abbiamo pensato che il modo migliore per rispondere a questa domanda consistesse nel mettere alla prova le affermazioni di Elon Musk. Abbiamo quindi aperto un conto e depositato la somma iniziale di $250.
Dopodiché, non abbiamo dovuto fare altro che premere il pulsante "Avvia". Sarebbe stato il software, da quel momento in poi, a occuparsi di tutte le attività per conto nostro.
Prima ancora di avere la possibilità di rispondere alle domande di tutti, è intervenuto Musk che ha dichiarato con un sorriso sul volto: "Sono salito a €298.42 dopo soli 8 minuti".
Se nel 2010 aveste investito appena €100 in valute
digitali, ora vi stareste godendo dei dividendi di €75 milioni!
Abbiamo deciso di sottoporre a un ulteriore test la piattaforma utilizzata da Elon Musk, per vedere se fosse davvero possibile ricavarne dei profitti, o se si trattasse solo di uno specchio per le allodole.
Ecco come sono andate le cose: abbiamo subito scoperto che la piattaforma addebita una commissione del 2% sui profitti generati dall'utente e che, per iniziare, è necessario effettuare un deposito minimo di $250. Questa somma di denaro rappresenta l'investimento iniziale che il software utilizzerà per svolgere le attività di trading.
Abbiamo inoltre appreso che l'algoritmo permette di guadagnare dall'acquisto di valute, SIA quando il prezzo sale CHE quando il prezzo scende. Questa strategia, conosciuta col nome di short selling o vendita allo scoperto, viene gestita automaticamente dalla piattaforma per conto dell'utente.
I NOSTRI RISULTATI CON Trade +700 Definity DOPO 7 GIORNI:
Elon Musk è riuscito a guadagnare €233.18 dopo 3 ore, mentre noi ci abbiamo messo molto più tempo. Ci solo volute 20 ore perché la piattaforma generasse un profitto di €192.19 che, comunque, ci ha molto impressionati! Pur non avendo mai fatto trading in vita nostra, siamo infatti riusciti a ottenere dei profitti.
Abbiamo dedicato circa 25 minuti al giorno alla verifica dei risultati e, dopo 5 giorni, le negoziazioni effettuate sulla piattaforma erano arrivate allo sbalorditivo totale di €630: un aumento del 252% rispetto al deposito iniziale. Stavamo iniziando a diventare dei ferventi sostenitori di questa piattaforma.
Dopo 7 giorni, grazie alle attività di trading, l'investimento iniziale aveva raggiunto la cifra di €1,930. A questo punto, la mia mente era in preda a un turbinio di pensieri riguardo a tutte le cose che avrei potuto comprare con quei soldi. La somma guadagnata era superiore rispetto al mio stipendio di quella settimana e avevo dedicato, in totale, meno di tre ore a controllare la piattaforma.
Ho deciso di mantenere attivo il nostro conto per un periodo complessivo di 15 giorni, perché volevo vedere quanto in alto potesse arrivare. Alla fine il conto ha raggiunto un picco di €7,380.10, registrando però una negoziazione negativa dell'importo di €79.51. Dopo aver esaminato lo storico delle attività di trading, ho scoperto che non tutte le negoziazioni sono redditizie e che alcune di esse, in realtà, comportano la perdita di denaro.
La piattaforma non fa miracoli ma, dopo che l'87% delle negoziazioni ha generato dei profitti, abbiamo ottenuto un guadagno netto di €7,300.59 partendo da un deposito iniziale di $250. Ho dovuto dedicarvi meno di tre ore di lavoro alla settimana, senza possedere alcuna esperienza tecnica o di investimento.
Come si può vedere dallo screenshot qui sotto, ho deciso di utilizzare la funzione "Prelievo dei fondi" per ritirare €7,300.59 dal mio conto.
Siamo riusciti a guadagnare complessivamente €7,300.59. Abbiamo deciso di ritirare il denaro e di spartirlo fra tutti noi.
Attenzione:per l'accredito della somma sul mio conto corrente personale ci sono volute 48 ore.
PROVALA TU STESSO In questo momento, i nostri lettori possono provare la piattaforma a fronte di un deposito minimo iniziale di soli $250. È possibile prelevare questo denaro in qualunque momento.
A causa dell'enorme incremento della popolarità di questa piattaforma di trading, l'importo del deposito minimo iniziale potrebbe aumentare!
È quindi fondamentale che ti registri subito, poiché non sappiamo quanti posti saranno disponibili in futuro.
Puoi alimentare il conto tramite carta di credito o bonifico bancario.
Per iniziare, attieniti alla seguente procedura:
Registrati per aprire un conto gratuito;
Deposita l'importo minimo di $250;
Sfrutta la piattaforma di trading per guadagnare.
Attenzione: puoi ritirare i profitti o il deposito iniziale in QUALSIASI momento, utilizzando il pulsante "Preleva" situato nell'interfaccia della piattaforma.
ECCO LA MIA GUIDA PASSO PER PASSO: La prima cosa che vedrai sarà un video che ti mostrerà l'efficacia di Trade +700 Definity. La pubblicità è in risalto e non puoi perdertela, ma è stata realizzata dagli americani, che sono abituati a fare le cose in questo modo. In ogni caso, devi semplicemente inserire il tuo nome e indirizzo email, affianco al video, per iniziare subito.
( Consiglio: anche se decidi di non investire il tuo denaro, ti consiglio di iscriverti comunque, in quanto è gratis e le registrazioni per i residenti in Italia potrebbero chiudersi in qualsiasi momento)
Cambia la tua vita oggi Nome cognome E-mail +39 312 345 6789 Registro bitgo logonorton logosecure trading logo mcafee logo BID €577.74 ASK €578.12 Nel passaggio successivo, ti verrà chiesto di depositare fondi sul tuo account. Mentre navigavo nella pagina del deposito, il mio telefono squillò. Era un numero internazionale ed ero riluttante a rispondere, ma poi capii chi era.
Ovviamente, era il mio account manager personale, che mi offrì un servizio eccellente, guidandomi nell'intero processo di deposito. Sono accettate tutte le carte di credito principali, come Visa, MasterCard e American Express. Proseguii e depositai l'importo minimo di $250.
Dopo aver effettuato il deposito, navigai nella sezione "Auto-Trader" del software, impostai l'importo consigliato con cui fare trading, $250, e diedi la mia autorizzazione. Il software iniziò a effettuare operazioni rapide; all'inizio, ero un po' preoccupato, ma poi decisi di lasciarlo fare il suo lavoro.
AGGIORNARE Abbiamo appena ricevuto la notizia che, a oggi, ( Monday, 20 Jan 2025martedì, 21 nov 2023) quasi tutti i posti disponibili per i residenti in Italia sono presi. Trade +700 Definity può accettare solo un numero limitato di utenti totali, al fine di mantenere alti i profitti per ciascun utente. Al momento, sono ancora disponibili (37) posti. Allora, non perdere tempo e iscriviti subito, per assicurarti un posto.
COMMENTI DEI LETTORI PROFITTO: €5,552
"Ho usato Trade +700 Definity per oltre 2 settimane, e ho fatto crescere il mio saldo da $250 (deposito iniziale) a €5,852, una cifra molto più alta del mio stipendio normale."
Roberto Bellante Firenze, Italia
PROFITTO: €9,500
"Ho guadagnato oltre €9,200, dopo un solo mese di utilizzo di Trade +700 Definity . Grazie al fatto che posso usarlo sul mio portatile, ho iniziato a viaggiare e a guadagnare anche mentre viaggio!"
Lorenzo De Baggio Venezia, Italia
PROFITTO: €22,219
"È facilissimo da usare, anche per me! Non avevo mai fatto trading, prima d'ora, ma adesso riesco a guadagnare oltre €3,000 alla settimana: amo la vita!"
Laura Cardillo Milano, Italia
PROFITTO: €41,943
"Finalmente, mi sono licenziato grazie a Trade +700 Definity . Ho guadagnato tantissimo, molto facilmente!"
Luigi Carpio Naples, Italia
PROFITTO: €7,521
"Uso Trade +700 Definity da sole 2 settimane e sono già riuscito a ripagarmi il mio viaggio futuro in Messico."
Elana Bartoli Genova, Italia
PROFITTO: €58,744
"Mi sono messo in società con un mio amico e ho iniziato a guadagnare tanto, dopo sole 3 settimane. Il robot di trading fa tutto il lavoro per noi… abbiamo guadagnato oltre €17,000 alla settimana"
Vincenzo Ferrera & Gabriel Di Fonzo Verona, Italia
PROFITTO: €12,301
"Grazie al mio fidanzato, che me ne aveva parlato, ho cambiato la mia vita. Per un mese, ho guadagnato oltre €2,000 alla settimana, con meno di 30 minuti di lavoro al giorno"
Arianna Alessio Bologna, Italia
Segui 3 semplici passi per iniziare:
1: iscriviti e crea un account gratuito
2: deposita un minimo di $250
3: preleva i profitti, trasferendoli sul tuo conto bancario!
0 notes
seocagliari · 1 month ago
Text
Tumblr media
✨𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐞𝐨 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐖𝐞𝐛 𝐌𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐨 𝐒𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞
Nel mondo digitale, essere visibili è fondamentale. Con i nostri servizi 𝐒𝐄𝐎, miglioriamo il posizionamento su Google, attirando traffico organico di qualità.
Se il tuo obiettivo è raggiungere clienti nella tua area, la 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥 𝐒𝐄𝐎 ti rende facilmente rintracciabile su Google Maps e nelle ricerche locali, aumentando la tua visibilità nella comunità.
Se cerchi risultati immediati, le campagne 𝐏𝐚𝐲-𝐏𝐞𝐫-𝐂𝐥𝐢𝐜𝐤 ti offrono un rapido ritorno sugli investimenti, grazie ad annunci geolocalizzati su Google e social media, ideali per eventi o promozioni.
Un sito ben progettato è il tuo biglietto da visita digitale! Con i nostri servizi di 𝐖𝐞𝐛 𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧, creiamo siti responsive e ottimizzati per la SEO, garantendo un’esperienza utente fluida e coinvolgente.
Anche la 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 ha un ruolo fondamentale. Attraverso articoli, video e infografiche, raccontiamo la tua storia creando relazioni con i tuoi clienti.
👩‍💻𝐀𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬! Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi digitali.
𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐞𝐨 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐆𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧𝐢, 𝟑𝟑𝟗 𝟎𝟗𝟎𝟒𝟓 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐮 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐀 📞+𝟑𝟗 𝟑𝟓𝟏𝟔𝟖𝟔𝟐𝟏𝟖𝟒
🌐 Scopri di più su https://seo-cagliari.it/
📘Seguici anche su FACEBOOK https://www.facebook.com/agenziaseocagliari/
⚡Ci trovi anche su INSTAGRAM https://www.instagram.com/seocagliari/
🚪Puoi seguirci anche su PINTEREST https://www.pinterest.com/agenziaseocagliari/
0 notes
criptovalutait · 2 months ago
Text
Tumblr media
Quotazione di Avalanche AVAX/USDT in questo momento: Introduzione ad Avalanche AVAX Avalanche (AVAX) è un protocollo completo per la finanza decentralizzata, che offre scambio di valore, smart contract, creazione di token e NFT all'interno di blockchain intercomunicanti. Un progetto nato nel 2020 e molto promettente ed ambizioso, che punta ad offrire tutte le funzionalità del mondo della DeFi in un solo progetto e con un'interfaccia unica. È uno dei progetti emergenti più promettenti e uno di quelli che vengono seguiti con maggiore attenzione da parte di sviluppatori ed esperti di investimenti in criptovalute. Cosa che facciamo anche noi di Criptovaluta.it, che andiamo ad offrire un approfondimento dettagliato su tutte le funzionalità di questo progetto. Parleremo anche della gestione di AVAX, che è il token interno a questo protocollo e che è quanto abbiamo a disposizione se volessimo investire, per mezzo di piattaforme che lo supportano come Capital.com, su questo nuovo protocollo. Le aspettative su questo progetto sono altissime - soprattutto in termini di integrazione con il mondo della finanza e della grande impresa. Cercando di capirne gli aspetti più tecnici e anche il funzionamento avanzato, proveremo a capire se il progetto potrà avere o meno un buon futuro economico. Principali informazioni su Avalanche Coin: ❓Nome:Avalanche📑Sigla:AVAX👶Nascita:2020📈Previsioni:Previsioni Avalanche🔍Tecnologia:Blockchain propria⚡Comprare:Come Comprare Avalanche (AVAX)📱Wallet:Ledger X, Ledger S, Avalanche WalletAvalanche – Tabella principali caratteristiche introduttive Avalanche: Capitalizzazione di mercato, statistiche prezzo AVAX/USD Cos’è Avalanche (AVAX) Avalanche è un network complesso, del quale Avax è il token di riferimento, che permette di accedere a diversi tipi di funzionalità, dagli smart contract alla tokenizzazione degli asset finanziari esterni a questa blockchain. Un sistema lanciato nel 2020, che integra tutte o quasi le principali funzionalità che siamo abituati a vedere all'interno delle infrastrutture per finanza decentralizzata. Avalanche è un protocollo completo per la finanza decentralizzata - Creazione di blockchain private Il primo degli aspetti interessanti di questo progetto è la possibilità, da parte di aziende oppure ancora di privati, di creare delle blockchain interne al progetto, con regole proprie e con meccanismi di funzionamento decisi secondo contratto. Una funzionalità che come vedremo più avanti, punta a trasformare Avalanche in un vero hub per interfacciare blockchain e economia reale. Le blockchain realizzate all'interno del progetto possono essere impostate sia in modalità pubblica che in modalità privata. - Creazione di asset digitali Ovvero la tokenizzazione sia di opere dell'ingegno, sia invece di asset finanziari. Nella creazione di questi specifici token possono essere inserite delle regole specifiche, offrendo anche conformità con le leggi che ogni paese impone sul trading di asset finanziari. La duttilità di questo specifico aspetto di Avalanche è massima e forse oggi impareggiabile nello spazio di mercato della finanza decentralizzata. - Smart contract e Dapps Il protocollo di Avalanche permette agli sviluppatori di realizzare propri contratti, con una piattaforma che è almeno sulla carta infinitamente scalabile e che consente esecuzione in tempi inferiori al minuto. In aggiunta, il protocollo può essere utilizzato anche per supportare lo sviluppo di DApps, ovvero App decentralizzate che utilizzano le risorse messe a disposizione sia da questa blockchain, sia invece dalle blockchain pubbliche o private. Gli smart contract su Avalanche Come funziona Avalanche AVAX Dietro i concetti di base per Avalanche AVAX si nascondono tecnologie importanti e meccanismi di funzionamento che vanno debitamente analizzati per capire che tipo di sistema abbiamo davanti e se può effettivamente affermarsi sul mercato, aumentando anche il valore del token AVAX, che è la criptovaluta di riferimento e legata, per valore e funzionamento, a questo protocollo. - Creazione di Asset Il protocollo Avalanche consente di creare asset all'interno della sua blockchain. Può integrare il formato ERC 20, che siamo abituati a conoscere sulla blockchain di Ethereum. Include però anche la possibilità di creare i Fixed-Cap Assets, ovvero token fungibili tra loro che hanno un numero massimo in circolazione e anche - questa è una relativa novità all'interno di un network di questo tipo - Variable Cap Assets, il cui numero massimo in circolazione può essere modulato nel tempo. - NFT Il network di Avalanche permette anche la creazione di NFT - Non Fungible Tokens, ovvero i token non fungibili dei quali si parla ormai con una certa frequenza anche all'interno della stampa non specializzata. Il processo per la creazione di questo tipo di token è chiaro e semplice e permette a tutti di creare i propri token unici, rappresentativi di una certa proprietà digitale. - Creare la propria blockchain Molto interessante anche la possibilità offerta da Avalanche AVAX di creare delle subnet, ovvero delle sotto-blockchain, pubbliche o private, che si appoggiano sulle risorse e le regole di base del progetto, ma che possono avere una gestione separata e con regole proprie. Per il momento queste subnet sono separate fisicamente dal network Avalanche, ma in futuro, anche se con tempi non ancora chiari, l'integrazione sarà totale. - Governance del protocollo È un aspetto che attiene direttamente al funzionamento di base di AVAX e che è legato a parte del suo valore. Anche per questa blockchain, come tante che abbiamo già visto nello spazio occupato dalla DeFi, è necessario stakare coin per avere potere di voto sul futuro del progetto. Tra gli elementi di governance più interessanti troviamo la possibilità di decidere la velocità di creazione di token AVAX. Su questo torneremo tra pochissimo, quando spiegheremo le politiche monetarie di AVAX. Su Avalanche possiamo creare asset con le nostre specifiche regole, anche scelte minuziosamente - Gestione della moneta AVAX Chi investe in Avalanche sta puntando in realtà sull'aumento di valore del token AVAX. È importante dunque capirne la politica monetaria, l'eventuale inflazione e il ruolo che riveste all'interno di questo progetto. AVAX è un primo luogo il token che permette alle diverse chain di comunicare, nel senso che potremo utilizzarlo per pagare altri nodi, a prescindere dalla loro posizione del network. In secondo luogo AVAX viene utilizzato per pagare le commissioni per le transazioni sul network, ovvero in forma di gas. L'aspetto più interessante è che gli AVAX vengono in parte bruciati durante il pagamento delle commissioni. Il che, nel tempo, dovrebbe contribuire a renderli più scarsi e dunque, a domanda costante, ad aumentarne il valore di mercato. - Tripla blockchain Ce ne occuperemo maggiormente all'interno della relativa sezione. Per ora riassumiamo dicendo che Avalanche funziona su tre diverse blockchain integrate. Abbiamo la blockchain dove si creano e si scambiano asset, quella che permette di coordinare le subnet e quella che invece fa girare gli smart contract. Il sistema è perfettamente integrato e consente di utilizzare soluzioni trasversali tra questi servizi. È offerta anche una compatibilità quasi piena con Ethereum, anche tramite VM - Piena gestione da parte dell'utente Asset e contratti che sono creati all'interno del network possono comprendere moltissime regole specifiche. Possiamo ad esempio decidere che un determinato contratto deve essere validato soltanto da nodi in Italia, oppure di riferirsi ad un determinato oracolo all'intento del network. Questo può essere utile anche per chi crea tokenizzazioni di asset finanziari. Perché possiamo stabilire delle regole che siano in accordo con le leggi del paese dove il titolo è quotato, o dove si trovano le borse di riferimento. La duttilità di Avalanche come network la rende molto diversa e soprattutto utile anche per il mondo degli affari reali. Anche eventuali trader e broker che offrono prodotti articolati e in linea con quanto imposto dalla legge, possono ricorrere ad Avalanche per crearli secondo le proprie regole. - Integrazione con Chainlink Come oracolo per i dati che arrivano dal mondo reale, il progetto ha deciso di integrare Chainlink, che offre una blockchain inter-operabile anche tramite altri progetti e un sistema di oracoli in grado di validare e replicare dati che arrivano, ad esempio, dalle piazze finanziarie. Questo è un aspetto fondamentale sia per il funzionamento di alcuni smart contract, sia invece per quanto riguarda il mondo della creazione di token che rappresentano asset finanziari. Uno stream di prezzi, che sia in grado di innescare le condizioni presenti nello smart contract è qualcosa di imprescindibile per un progetto di questa portata. Quali sono le principali caratteristiche del progetto? Il funzionamento del progetto e del protocollo Avalanche e del relativo token dovrebbe essere ormai chiaro. Qui fisseremo gli aspetti più particolari di AVAX e del suo network rispetto agli altri che nel settore DeFi, per cercare di evidenziarne già da ora gli aspetti fondamentali e anche quelli più critici. - Completa compatibilità con Ethereum Il che vuol dire che chiunque operi su Ethereum può trasferirsi anche da oggi sul network Avalanche, sfruttandone i tempi di trasferimento molto più rapidi, le commissioni più economiche e, cosa più importante, le regole di creazione di asset e di sotto-network. - Enterprise L'ampio spazio che viene offerto a chi vuole operare all'interno del progetto, anche in termini di regole da scegliere per il funzionamento dei propri asset e delle proprie blockchain ha un motivo profondo: offrire a tutti, sia a privati che a realtà aziendali, la possibilità di modellare il funzionamento del suo sottosistema, vuoi per comodità personale, vuoi per necessità di carattere legale oppure ancora per strutturazione particolare degli asset che andranno ad essere gestiti. Un'ampia libertà che per molti può costituire, almeno in parte, fonte di confusione: siamo stati abituati fino ad oggi ad utilizzare network e protocolli che si occupano direttamente di offrire dei template. Questo in realtà è possibile anche con Avalanche, dato che appunto possiamo andare a scegliere template e formati già pronti per gli asset, oppure ancora crearne di nostri. Non è un mistero per nessuno: Avalanche punta alla finanza che conta - Compliance con il frammentario mondo della finanza Chi conosce il mondo della finanza sa bene che ogni mercato risponde a regole proprie, che sono imposte dalle autorità nazionali di vigilanza sui mercati. In un mondo così frammentato è impossibile anche soltanto pensare che una sola forma di asset tokenizzato possa andare a soddisfare tutte le esigenze. Una delle più importanti intuizioni di Avalanche e di AVAX riguarda proprio questo aspetto. Permettendo a contratti e asset di essere creati con regole molto specifiche, si offre una toolbox anche a broker e intermediari di alto livello per utilizzare questa blockchain in modo concorde con le regole che devono essere rispettate. Approfondimenti sul progetto La documentazione su Avax Avalanche, per un protocollo così complesso e che ospita così tante funzionalità è copiosa. Il punto di riferimento rimangono il White Paper e il sito internet del progetto, che contengono guide sia per gli utenti alle prime armi, sia invece per chi vuole iniziare a programmare all'interno di questo protocollo. - White Paper Siamo abituati ormai a vederli per qualunque tipo di criptovaluta. Come sempre siamo davanti ad un Mix tra una dichiarazione di intenti e una spiegazione tecnica e teorica del progetto. Un buon punto di partenza per i tecnicamente dotati, che vorrebbero comprendere a fondo anche le differenze tra questo progetto e gli altri simili della sfera DeFi. - Sito internet ufficiale Un'autentica miniera di informazioni, che ospita una grandissima quantità di guide passo per passo, nonché approfondimenti per ogni aspetto interessante del network. Dalla reazione di NFT fino alla gestione di un nodo, anche su servizi in cloud. Qualunque sia l'aspetto che vogliamo approfondire sul progetto Avalanche, troveremo guide sul sito internet, sebbene purtroppo ancora soltanto in inglese, con qualche rara eccezione. Qual’è sarà il futuro di Avalanche AVAX? Avalanche è un progetto molto solido e che si propone sul mercato come un'autentica novità. Ha già raccolto capitali importanti, così come l'attenzione di moltissimi servizi e aziende al di fuori del campo blockchain. Come testimoniamo anche nelle nostre previsioni su AVAX, riteniamo che il progetto sia uno dei più validi della DeFi (finanza decentralizzata) e probabilmente il migliore per quanto riguarda la programmabilità, tanto degli asset quando degli smart contract. Ci sono diversi fattori che devono essere presi in debita considerazione da chi vuole valutare le potenzialità del progetto anche per il futuro. - Penetrazione commerciale Avalanche si pone come un protocollo utile e non soltanto di frontiera. Il suo successo dovrà essere misurato, anche sul breve periodo, con la quantità di aziende che riuscirà a inserire all'interno del proprio progetto. I prodromi tecnologici ci sono tutti: sono pochi i progetti che riescono ad avere una portata come quella di Avalanche e l'aspetto della piena gestione di contratti, asset e anche para-blockchain da parte degli utenti enterprise o meno apre il campo a moltissime applicazioni per il protocollo. - Politica monetaria Torniamo su questo aspetto che dovrà interessare maggiormente chi vuole investire su AVAX senza preoccuparsi troppo del funzionamento del protocollo. C'è un numero massimo di AVAX che verranno mai creati, mentre la community può votare alla velocità di rilascio all'interno della blockchain. Eventuali votazioni future potranno avere ripercussioni importanti sul valore di AVAX e soprattutto chi investe somme importanti dovrebbe tenere conto di questa particolarità del progetto. Avalanche Avax Blockchain Ci sono aspetti molto interessanti su AVAX anche sotto l'aspetto della blockchain, che in realtà costituita da tre diversi sottogruppi che vengono poi coordinati a livello di network centrale. Un'integrazione complessa ma che al tempo stesso garantisce tempi di esecuzione molto rapidi e la possibilità di usufruire in modalità stand alone di alcuni dei servizi offerti dal protocollo. Nello specifico abbiamo: - Network principale È il punto di raccordo e permette alle sotto-chain di comunicare. I membri del network devono transare necessariamente in AVAX ed è qui che avviene la clearing house dei dati e dei contratti che arrivano dalle altre sottocatene. - Exchange Chain A questo livello gira il Protocollo di Consenso del network. È inoltre su questa specifica blockchain che avviene la creazione di asset da parte degli utenti e soprattutto lo scambio degli stessi. Sempre qui avviene lo scambio di valuta interna AVAX. Avalanche integra diverse blockchain, con compiti diversi - Platform Chain Qui gira il protocollo di consenso Snowman e avviene il coordinamento tra diversi Validator. Qui inoltre andremo a creare le sotto-blockchain private o pubbliche, cosa che hanno la libertà di fare tutti i nodi del progetto e anche utenti privati e aziende. - Contract Chain Come è prevedibile dal nome, siamo davanti alla parte del progetto che si preoccupa di gestire gli smart contract, di gestire le macchine virtuali e di innescare i suddetti contratti. Anche questa parte della blockchain complessiva di Avalanche gira sul protocollo di consenso Snowman. - Chain private e pubbliche Come abbiamo già sottolineato, all'interno di questo specifico network è possibile anche creare delle catene che sono pubbliche o private, a seconda delle impostazioni che verranno scelte dal creatore della blockchain stessa. Possiamo così sfruttare, all'interno di queste blockchain, soltanto gli aspetti che ci interessano maggiormente del network, come possono essere la validazione ultra-veloce oppure il sistema di consenso Snowman. Così come per la creazione degli asset, anche qui è lasciata piena libertà all'utente per quanto riguarda la creazione di regole specifiche. Avalanche AVAX Wallet Avalanche è in possesso del proprio wallet, che può essere installato su qualunque tipo di computer attraverso il proprio browser web. Questa soluzione è sufficientemente sicura per gli utenti attivi sul protocollo che si scambiano piccole quantità di denaro senza la necessità di eccessive preoccupazioni su attacchi hacker. Chi vuole però proteggersi e stockare il proprio monte AVAX lontano da sguardi e mani indiscrete, può anche installare software specifico su Ledger Nano X, o in alternativa sull'altro wallet del brand, ovvero Ledger Nano S al fine di conservare i propri AVAX anche offline. Sebbene il software aggiuntivo da installare sia ancora in fase sperimentale, è assolutamente sicuro e non metterà in pericolo la nostra custodia. Questa è una soluzione che riteniamo essere preferibile se dovessimo andare ad acquistare delle quantità considerevoli di token AVAX, in quanto più sicura. Avalanche (AVAX) Mining AVAX è stato già pre-minato e non può essere creato secondo le stesse modalità che conosciamo per Bitcoin e, almeno per ora, su Ethereum. Non è possibile dunque utilizzare il proprio mining hardware per creare AVAX risolvendo calcoli. L'unica opportunità che abbiamo oggi per ottenere Avax è attraverso il cosiddetto liquidity mining, ovvero stakando liquidità che sul network viene ricompensata con altri AVAX. Chi ha delle macchine ASIC o altro tipo di strumento utile per il PoW, dovrà mettersi l'anima in pace e guardare altrove per sfruttare al meglio il proprio hardware. Avalanche Opinioni e Recensioni Raccogliamo qui ulteriori opinioni e recensioni che riguardano il progetto, tenendo conto sia delle determinazioni del nostro staff di esperti, sia invece delle informazioni che possiamo reperire all'interno di forum e canali tematici social che si occupano di questa criptovaluta e del relativo protocollo. Sono fonti di informazione utili, che ci aiutano a comprendere, se ce ne fosse il bisogno, con maggiore precisone qual è la portata del progetto e quali possono essere i risultati futuri di AVAX in termini di valore a mercato. Ripetiamo che chiunque voglia investire una parte importante del proprio portafoglio all'interno di questo network dovrebbe preoccuparsi di conoscerlo il più a fondo possibile. E possibilmente di seguire le community che ne animeranno presente e futuro. Avalanche & Social tematici I forum e i canali social possono essere un buono sbocco per le nostre domande e per le richieste di ulteriori precisazioni sul funzionamento del protocollo di Avalanche e anche della sua criptovaluta AVAX. Qui segnaliamo i migliori canali che si occupano di questo sistema, nei quali si radunano anche sviluppatori e membri del progetto. - Forum ufficiale Avalanche Avalanche offre sul suo sito internet un forum integrato a domanda e risposta libera, che possiamo utilizzare sia per fare domande strettamente tecniche, sia per ottenere risposte sugli aspetti più complessi del funzionamento del protocollo. Il punto di partenza davvero ideale per chi vuole entrare a contatto anche con la community che anima Avalanche. - Reddit Reddit ha un subreddit dedicato ad Avalanche AVAX e si conferma uno degli aggregatori di discussioni pubbliche più importanti del mondo delle criptovalute. Il canale dedicato ad Avalanche è molto frequentato anche da persone che sono direttamente coinvolte nel progetto ed è uno di quelli da tenere tra i preferiti se vogliamo continuare ad interessarci del progetto. - Bitcointalk È il forum storico dedicato a Bitcoin, ma anche uno dei pochi ad offrire a chi investe sugli altcoin un terreno solido per intavolare discussioni anche approfondite. Read the full article
0 notes
notiziariofinanziario · 2 months ago
Text
Tumblr media
Intesa Sanpaolo rafforza il sostegno a persone, famiglie e imprese. Questa evoluzione consolida il modello unico di bancassicurazione del gruppo, guidato da un approccio che unisce protezione, crescita e sviluppo sostenibile. Gli obiettivi di Intesa In particolare, Intesa Sanpaolo Assicurazioni è il nuovo nome con cui il Gruppo rinnova il proprio sostegno ai clienti sia per soddisfare le esigenze di protezione in ambito previdenza, danni, salute e welfare, sia per gestire investimenti e risparmi, grazie ad un nuovo assetto societario e una rinnovata brand identity del Gruppo Assicurativo. Anche con una riorganizzazione interna. A partire dal 1° dicembre 2024, infatti, Intesa Sanpaolo Vita assume il nuovo nome “Intesa Sanpaolo Assicurazioni”, Compagnia che guida il “Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Assicurazioni”; confermata Virginia Borla Amministratore Delegato, Direttore Generale e Responsabile della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo. “Intesa Sanpaolo Protezione”, nata dalla fusione di Intesa Sanpaolo Assicura con Intesa Sanpaolo RBM Salute e controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Assicurazioni, diventa un’unica compagnia per i rami danni e salute, affidata alla guida di Massimiliano Dalla Via, Amministratore Delegato e Direttore Generale. La crescita nell’assicurativo Dopo un decennio di costante crescita e continua evoluzione, il Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Assicurazioni – al 30 settembre 2024 – ha contribuito per il 10% al risultato corrente lordo del Gruppo Intesa Sanpaolo, grazie ad un modello di bancassicurazione voluto dal CEO Carlo Messina, pienamente integrato ed unico in Italia, che conferma il ruolo fondamentale di Intesa Sanpaolo a supporto della crescita del Paese. Contestualmente prende il via – su stampa, social network, canali digitali e televisivi – anche la campagna di comunicazione “Insieme, possiamo arrivare lontano”, sviluppata insieme all’agenzia Accenture Song. La strategia del Gruppo L’iniziativa valorizza l’unicità di un brand, la capacità di risposta ai bisogni di persone, famiglie e imprese ed intende superare la sola idea della protezione contro il rischio, valorizzando la necessità di proteggersi come strumento per crescere, attraverso una narrazione che coniuga sicurezza e sviluppo, uno strumento di libertà e realizzazione personale e collettiva, mantenendo la leadership sui prodotti di investimento assicurativo. Read the full article
0 notes