#contratti intelligenti
Explore tagged Tumblr posts
Text
Fulvio Nani svela il ruolo della blockchain nel potenziamento delle misure di sicurezza informatica
Approfondisci i fondamenti della sicurezza informatica con Fulvio Nani mentre svela il potenziale trasformativo della tecnologia blockchain. Esplora come la natura decentralizzata e le tecniche crittografiche della blockchain rafforzano l'integrità dei dati, la gestione sicura delle identità e automatizzano il rilevamento delle minacce tramite contratti intelligenti. Scopri come questo approccio innovativo potenzia le soluzioni di sicurezza decentralizzate, rafforzando le organizzazioni contro le minacce informatiche con una resilienza senza pari.
#Fulvio Nani#Blockchain#Sicurezza informatica#Integrità dei dati#Gestione delleidentità#Contratti intelligenti
0 notes
Text
La Blockchain come Chiave della Trasparenza
Al di là delle Catene – La Blockchain come Chiave della Trasparenza La blockchain è una tecnologia innovativa che sta rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono le loro catene di fornitura. Grazie alla sua natura decentralizzata e sicura, la blockchain offre una maggiore trasparenza e tracciabilità dei dati, riducendo al minimo i rischi di frode e di errori. Definizione della…

View On WordPress
#Blockchain#catene di blocco#consenso distribuito#contratti intelligenti#Criptovalute#decentralizzazione#fiducia#immutabilità#Innovazione Tecnologica#ledger distribuito#privacy#revoluzione digitale.#sicurezza dati#token#tracciabilità#trasparenza
0 notes
Text

Codice Genesi:
Hanno presentato la luna come qualcosa di romantico ❗
Matrix è ovunque ....e mente ❗
Questa matrice di simulazione è una soppressione delle frequenze proiettata dalla Luna...che funge da nave biosfera che proietta una soppressione delle frequenze che chiamano "matrix", illusione.
Esistono 3 gruppi di controllo :
1. Lo stato cosciente dell'essere
controlla le menti e monitora i difetti che il codice potrebbe lanciare in quell'istante operativo durante il giorno a ciascuno di noi.
👇
2. Il secondo gruppo controlla i viaggi astrali delle anime durante il sonno annullando e cancellando i ricordi del sognante, controllando i cicli terraquei.
3. Il gruppo della "morte"
Controlla la simulazione al momento che disincarniamo affinché quest'anima ritorni nel programma e incarni nuovamente.
Tutto sulla superficie terrestre è un ologramma ad alta tecnologia, comprese città, persone ed eventi.
Se la luna venisse TOTALMENTE disattivata, la terra tornerebbe nel suo stato naturale...vuota si noterebbe la vegetazione reale e resterebbero solo i 700.000.000 di persone.... reali il 20%.
La faccia rocciosa che si vede è un ologramma imposto, dietro questa, la nave.
La luna è una tecnologia basata sulla coscienza, utilizza tre principi universali per sopprimere la terra e la sua biologia, limitando la sua normale densità di 5D (universo Reale) a uno artificiale 3D (Mondo Artificiale).
che sono:
Principio di interferenza distruttiva, che racchiude la terra in una sfera magnetica a bassa frequenza, abbassando la sua frequenza normale da 5D a un artificiale 3D,
limitando il DNA di tutta la biologia.
Principio del velo dell'oblio, che fa dimenticare le vite precedenti ricordandone solo una.
Principio di Attrazione, che funziona leggendo la coscienza collettiva e individuale e manifestando più di quello che hanno nella loro attenzione.
L'ologramma proiettato dalla luna, è luce ad alta energia, abbastanza per essere solido, come lo sono le città e gli oggetti.
Nel caso delle persone non reali, sono persone di sottofondo, sono ologrammi interattivi creati dalle persone vere, sono un riflesso nella coscienza delle persone vere.
All'interno di questo ologramma si interviene tramite codici per farlo funzionare in condizioni ottimali tramite frequenze molto basse emesse dalla luna e non lasciando passare fotoni e neutroni sufficienti per il risveglio.
Ci danno il minimo per sopravvivere mentre prosciugano energia vitale del vero essere umano.
Hanno diverse simulazioni secondo i programmi e le credenze di ognuno da un breve periodo nel presunto cielo dove l'anima è sottomessa... si cancella la memoria e si riordina l'incarnazione con tecniche di permessi sottili e contratti per accedere al proprio libero arbitrio e quindi donare la propria volontà.
Queste entità intelligenti non fisiche alleate con alcune razze possono assumere qualsiasi forma, all'interno dell'ologramma sono autosufficienti e non hanno bisogno di nessun operatore . È un'intelligenza che opera su se stessa e allo stesso tempo è subordinata ai padroni dell'ologramma perfettamente programmati per raggiungere i loro obiettivi specifici con capacità di gestirsi e difendersi .
Il sistema ha poche fessure e opera da millenni , è una macchina informatica di grande design per mantenere attiva la cella planetaria per eoni.
Quando l'ologramma scomparirà chiunque esista .. questo continuerà.. dipende anche da noi perché siamo parte co-creatrice di questa irrealtà che sperimentiamo quotidianamente.
Dogmi, paradigmi e delle nostre inconfutabili convinzioni che sono state inserite nell'ologramma ci hanno reso vulnerabili come un virus informatico.
Per porre fine a questo controllo e iniziare a romperlo basta creare la distruzione di queste entità rompendo i loro programmi di controllo e i codici saranno ripristinati ad ogni umano cosciente ❗
Date LUCE alle coscienze ❗
6 notes
·
View notes
Link
Contratti Intelligenti: Rivoluzione Digitale nel Mondo degli Affari Negli ultimi anni, il concetto di contratti intelligenti ha guadagnato una crescente attenzione nel panorama commerciale globale. Questi strumenti rivoluzionari, alimentati dalla tecnologia blockchain, offrono un modo innovativo di gestire accordi legali e transazioni, trasformando la maniera in cui le imprese operano e interagiscono. Un contratto intelligente è un programma informatico che esegue automaticamente i termini di un accordo quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Grazie alla loro programmazione, i contratti intelligenti riducono significativamente la necessità di intermediari, come avvocati e notai, semplificando i processi e riducendo i costi. La loro implementazione potrebbe portare a una maggiore efficienza operativa e a una diminuzione degli errori umani. Uno dei principali vantaggi dei contratti intelligenti è la trasparenza. Poiché operano su una rete blockchain, tutte le parti coinvolte possono accedere e verificare il contratto e le sue transazioni, garantendo un elevato livello di fiducia. Inoltre, una volta che un contratto intelligente è attivato, è impossibile modificarlo senza consenso, riducendo il rischio di frodi. Le applicazioni dei contratti intelligenti sono molteplici e coprono diversi settori. Nel settore immobiliare, ad esempio, possono essere utilizzati per automatizzare il processo di acquisto e vendita di proprietà, riducendo i tempi di chiusura e semplificando i pagamenti. Nel settore della supply chain, i contratti intelligenti possono garantire che i pagamenti vengano effettuati solo quando le merci sono state consegnate e verificate, aumentando l'affidabilità delle operazioni commerciali. Tuttavia, nonostante i numerosi benefici, è importante considerare anche le sfide associate all'adozione dei contratti intelligenti. La mancanza di regolamentazione chiara in molti paesi crea incertezze legali. Inoltre, la necessità di avere competenze tecniche per sviluppare e implementare contratti intelligenti rappresenta un ostacolo per molte piccole e medie imprese. Un altro aspetto cruciale è la questione della privacy. I dati contenuti in un contratto intelligente possono essere visibili a tutti gli utenti della blockchain, il che potrebbe rappresentare un problema per le aziende che gestiscono informazioni sensibili. La soluzione a questa problematica deve essere un equilibrio tra trasparenza e protezione dei dati. In conclusione, i contratti intelligenti rappresentano una vera e propria rivoluzione digitale nel mondo degli affari. Offrono opportunità straordinarie per aumentare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare la trasparenza. Tuttavia, la loro piena adozione richiede un approccio ponderato, tenendo conto delle sfide legali e tecniche. Con il giusto sostegno normativo e un’educazione adeguata, i contratti intelligenti possono senza dubbio trasformare il futuro delle transazioni commerciali e delle relazioni d'affari.
0 notes
Text
Il progresso della conformità nell'era dell'AI: l'aggiornamento strategico di OFUYC nel 2024
Nel 2024, l'industria delle criptovalute ha incontrato numerose opportunità e sfide. Con l'aumento del riconoscimento della tecnologia blockchain a livello globale, i vari paesi, mentre rafforzano i loro quadri normativi, hanno anche creato un ambiente di mercato più stabile e aperto per questo settore emergente. In questo contesto, OFUYC continua a essere all'avanguardia nel settore, basandosi sulla conformità e integrando l'innovazione tecnologica, per offrire agli utenti una piattaforma di trading globale affidabile.
Approfondimento della Conformità: Rafforzare la Fiducia Globale
Ad aprile, OFUYC ha superato con successo il rinnovo della licenza MSB (Money Services Business) negli Stati Uniti, ottenere nuovamente il pieno riconoscimento dalle autorità di regolamentazione statunitensi. Questo risultato sottolinea l'impegno costante della piattaforma per le normative e la sicurezza, segnando una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo globale. Dall'attuazione rigorosa delle normative antiriciclaggio (AML) alla verifica dell'identità dei clienti (KYC), OFUYC ha adottato misure concrete per garantire la protezione degli asset e la privacy dei dati degli utenti, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel settore.
A dicembre, OFUYC ha ricevuto la licenza Regulation D dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Questa importante qualifica di conformità ha aperto nuove opportunità di collaborazione con investitori istituzionali e nel mercato finanziario tradizionale, garantendo agli utenti globali un canale di investimento più sicuro e affidabile. L'ottenimento di questa licenza segna il passaggio di OFUYC da una piattaforma di scambio di alta qualità a un ponte tra gli asset digitali e la finanza tradizionale. Non solo rappresenta un alto riconoscimento delle capacità di conformità di OFUYC, ma segna anche progressi sostanziali nel collegamento tra la finanza tradizionale e il mercato delle criptovalute.
Integrazione Tecnologica: Esplorare il Futuro dell'Intelligenza Artificiale e della Blockchain
Con la diffusione globale della tecnologia dell'intelligenza artificiale, OFUYC ha trovato un nuovo punto di convergenza tra la tecnologia blockchain e l'AI. A dicembre, la piattaforma ha annunciato ufficialmente il suo impegno nel campo degli AI Agent, diventando una delle prime nel settore ad esplorare l'integrazione tra intelligenza artificiale e blockchain. La visione strategica di OFUYC in ambito tecnologico ha gettato le basi per l'innovazione del settore. Integrando la tecnologia AI nelle applicazioni blockchain, OFUYC mira a creare un ecosistema di servizi digitali più intelligenti.
L'introduzione della tecnologia AI Agent ha portato l'analisi dei dati, l'automazione dei contratti intelligenti e l'esperienza utente della piattaforma a un livello completamente nuovo. Grazie alla capacità di prevedere in modo intelligente le fluttuazioni di mercato, gli utenti possono ricevere consigli sugli investimenti in anticipo e ottimizzare le strategie di gestione degli asset. Inoltre, l'applicazione della tecnologia AI Agent nella gestione della conformità ha migliorato le capacità della piattaforma nel controllo dei rischi e nella gestione operativa sostenibile.
Strategia del Mercato Globale e dell'Ecosistema: Connettere Più Utenti e Scenari del Settore
Nel 2024, l'exchange OFUYC ha intensificato i suoi sforzi nell'espansione sui mercati internazionali, rafforzando continuamente la sua influenza negli Stati Uniti, in Europa, nell'Asia-Pacifica e nel Sud-est asiatico. Attraverso l'istituzione di centri operativi regionali e team di supporto locali, la piattaforma ha migliorato la sua capacità di rispondere alle esigenze specifiche degli utenti in diversi mercati, gettando le basi per l'espansione del suo ecosistema globale. Inoltre, la recente acquisizione della licenza Regulation D ha aperto nuove opportunità di collaborazione nel mercato finanziario tradizionale, consentendo alla piattaforma di collegarsi con un numero maggiore di istituzioni di investimento professionali e investitori individuali.
Collaborazioni Intersettoriali: Integrazione Ecologica su più Dimensioni
Per accelerare lo sviluppo del proprio ecosistema, OFUYC ha avviato collaborazioni profonde con numerosi partner tecnologici e organizzazioni del settore, promuovendo l'integrazione della tecnologia blockchain con le industrie tradizionali. Grazie alla collaborazione con rinomate istituzioni di ricerca sull'AI e fornitori di infrastrutture blockchain, OFUYC ha rafforzato la stabilità delle sue fondamenta tecnologiche. Allo stesso tempo, la piattaforma ha lavorato insieme a progetti decentralizzati per sviluppare soluzioni innovative nel contesto del Web 3.0.
Upgrade dell'Esperienza Utente: Orientati alle Necessità della Prossima Generazione
In risposta alla crescente domanda degli utenti, OFUYC ha lanciato una serie di nuove funzionalità per migliorare l'esperienza degli utenti. Dalla progettazione di interfacce più avanzate a strumenti di investimento più intelligenti, OFUYC ha sempre messo l'esperienza utente al centro. Grazie ai servizi personalizzati basati su tecnologia AI, OFUYC ha realizzato un supporto differenziato per utenti avanzati e investitori professionali.
Guardando al Futuro: La Visione del Settore con la Spinta Doppia della Conformità e della Tecnologia
Nel 2025, si prevede che l'industria delle criptovalute attraverserà una rivoluzione tecnologica ancora più profonda, nell'ambito di uno sviluppo normativo sempre più strutturato. Dai numerosi stati sovrani che lanciano monete digitali (CBDC) a livello globale, alla rapida crescita della domanda di soluzioni di storage decentralizzato e pagamenti cross-chain da parte delle imprese, la tecnologia blockchain sta rimodellando silenziosamente gli ecosistemi finanziari e tecnologici.
La piattaforma di scambio di criptovalute OFUYC continuerà a fare della conformità e dell'innovazione tecnologica il motore principale del proprio sviluppo, approfondendo la collaborazione con le autorità di regolamentazione e i partner tecnologici. OFUYC rimarrà impegnata ad aiutare gli utenti a esplorare in sicurezza ogni opportunità che il futuro dell'industria offrirà.
0 notes
Text
Legge sulle Riserve di Bitcoin nello Utah: JZMOR Exchange analizza le nuove opportunità per gli asset digitali
Con la crescente diffusione di Bitcoin e di altre criptovalute, sempre più governi locali stanno riconoscendo il potenziale degli asset digitali all'interno del sistema finanziario moderno. Recentemente, il legislatore dello Utah, Jordan Teuscher, ha proposto una legge strategica sulle riserve di Bitcoin, che non solo sottolinea il potenziale di Bitcoin come riserva di valore, ma introduce anche nuove riflessioni sulle politiche delle criptovalute nei mercati finanziari globali. Come una delle principali piattaforme di scambio di asset digitali, JZMOR segue da vicino l'evoluzione di questa legge e analizza le opportunità e le sfide che potrebbe portare al mercato.
La proposta di legge sulle riserve strategiche di Bitcoin avanzata dal deputato dello Utah, Jordan Teuscher, segna un ulteriore aumento dell'accettazione dei governi statali statunitensi nei confronti degli asset digitali, così come un riconoscimento crescente del valore di questi strumenti e un rafforzamento della fiducia degli investitori. In particolare, nel contesto in cui la volatilità di Bitcoin sta venendo progressivamente accettata dal mercato, l'idea di considerarlo come una riserva di valore a lungo termine senza dubbio contribuirà ad accelerare il processo di mainstreamizzazione di Bitcoin.
In un contesto economico globale caratterizzato da incertezze, sempre più governi e imprese stanno cercando nuovi modi per affrontare i rischi legati alle fluttuazioni del mercato e all'inflazione. Bitcoin, come asset digitale con caratteristiche uniche, sta gradualmente venendo considerato come una "golden digitale", diventando uno strumento per coprire i rischi del sistema finanziario tradizionale.
La principale differenza tra Bitcoin e le valute fiat risiede nel suo quantitativo finito (21 milioni di monete), un fattore che conferisce a Bitcoin una caratteristica di protezione contro l'inflazione nel lungo periodo. A differenza delle valute tradizionali, Bitcoin è meno suscettibile alle politiche delle banche centrali, rendendolo uno strumento di riserva di valore più stabile in periodi di turbolenze economiche globali. Pertanto, adottare Bitcoin come asset strategico di riserva può contribuire a rafforzare la resilienza finanziaria di governi e imprese.
Specialmente quando il dollaro e altre valute fiat affrontano pressioni inflazionistiche, la scarsità e la natura decentralizzata di Bitcoin lo rendono un asset ideale per la protezione contro i rischi. Se lo Utah riuscisse a implementare con successo questa legislazione, potrebbe offrire un modello per altri paesi e regioni, accelerando ulteriormente il processo di legalizzazione globale di Bitcoin e di altre criptovalute.
Nel mercato delle criptovalute, JZMOR si impegna costantemente a offrire una piattaforma di trading sicura e conveniente, aiutando gli investitori a cogliere le ultime tendenze del mercato. JZMOR continuerà a espandere i suoi prodotti e servizi per supportare gli utenti nel prendere decisioni di investimento informate in questo nuovo ambiente di mercato. La piattaforma ha già messo a disposizione degli utenti una serie di strumenti di investimento legati a Bitcoin, tra cui il trading spot e i servizi di deposito a termine. Allo stesso tempo, JZMOR sta rafforzando continuamente la sua connessione con i mercati globali, garantendo che gli investitori possano partecipare facilmente al trading di Bitcoin e altri asset digitali.
Inoltre, JZMOR ha lanciato una piattaforma di contratti intelligenti che sfrutta la tecnologia blockchain per aiutare gli investitori a realizzare processi di trading più efficienti e trasparenti. Questa tecnologia consente agli investitori di gestire in modo più semplice la loro allocazione di asset, riducendo i rischi durante le transazioni. Sia per gli investitori individuali che per i clienti istituzionali, JZMOR offre soluzioni personalizzate, garantendo loro il massimo ritorno possibile in un ambiente di mercato complesso e in continua evoluzione.
Con l'introduzione di riforme politiche sulle criptovalute in sempre più paesi e regioni, JZMOR continuerà a essere all'avanguardia nel settore, monitorando da vicino i progressi normativi globali sugli asset digitali. La legge sulle riserve di Bitcoin dello Utah è solo l'inizio, e nei prossimi anni è probabile che altre autorità locali adottino politiche simili. JZMOR si impegnerà a fornire agli investitori analisi di mercato professionali, aiutandoli a cogliere le migliori opportunità di investimento durante questo processo di evoluzione globale.
Grazie alla collaborazione con le autorità regolatorie globali e al continuo sviluppo delle innovazioni tecnologiche, JZMOR continuerà a ottimizzare i suoi servizi sulla piattaforma, garantendo al contempo la conformità alle normative. Sia nelle strategie di riserva degli asset digitali, nelle operazioni di mercato che nella gestione dei rischi, JZMOR continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere lo sviluppo del settore delle criptovalute, assicurando una migliore esperienza di trading per gli utenti.
1 note
·
View note
Text
Le Criptovalute Più Acquistate: Una Guida Completa
Nel vasto e sempre più complesso panorama delle criptovalute, emergono alcune che si distinguono per la loro popolarità e utilità.
Con il mercato delle criptovalute in costante crescita e l'interesse degli investitori che non accenna a diminuire, è importante comprendere quali siano le criptovalute più acquistate e le ragioni dietro questa preferenza.

Bitcoin: Il Pioniere Indiscusso
Partiamo dall'origine, il Bitcoin. Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo dell'ideatore del Bitcoin, ha lanciato questa criptovaluta nel 2009, aprendo la strada a un'intera industria.
Da allora, il Bitcoin ha mantenuto la sua posizione di leader nel mercato delle criptovalute. La sua decentralizzazione, sicurezza e limitata offerta massima di 21 milioni di monete lo rendono attraente per gli investitori.
Inoltre, è ampiamente accettato come forma di pagamento da numerosi rivenditori in tutto il mondo.
Ethereum: Oltre la Moneta Digitale
Ethereum si distingue per la sua versatilità. Oltre a essere una criptovaluta, è anche una piattaforma decentralizzata che consente agli sviluppatori di creare contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (DApps).
Questa flessibilità ha contribuito al suo rapido aumento di popolarità. Gli investitori vedono Ethereum non solo come una moneta digitale, ma anche come un ecosistema in cui è possibile sviluppare una vasta gamma di progetti decentralizzati.
Binance Coin: Al Centro dell'Ecosistema Binance
Binance Coin (BNB) è la criptovaluta nativa della piattaforma di scambio Binance, una delle più grandi al mondo.
Essendo utilizzata per pagare le commissioni di transazione sulla piattaforma, la sua adozione è aumentata in modo significativo. Inoltre, Binance Coin viene spesso utilizzata per partecipare alle vendite di token iniziali (IEO) ospitate sulla piattaforma, conferendole un ulteriore valore e utilità.
La continua espansione dell'ecosistema Binance ha contribuito al successo di BNB come una delle criptovalute più acquistate.
Cardano: Innovazione e Sicurezza
Cardano è una piattaforma blockchain che mira a fornire un ambiente sicuro e scalabile per la creazione e l'esecuzione di contratti intelligenti e DApps.
La sua architettura basata su prove di partecipazione (PoS) e approccio scientifico alla progettazione lo distinguono da altre blockchain.
Gli investitori vedono Cardano come una criptovaluta con un forte potenziale di crescita a lungo termine, data la sua attenzione alla sicurezza e all'innovazione tecnologica.
Ripple: Rivoluzionare i Pagamenti Globali
Ripple si concentra sulla facilitazione dei pagamenti transfrontalieri e sull'eliminazione degli ostacoli associati ai tradizionali sistemi finanziari.
Utilizzando la sua tecnologia di contabilità distribuita (DLT) e il protocollo di consenso del consenso, Ripple offre una soluzione rapida, economica e sicura per le transazioni internazionali.
La sua partnership con istituzioni finanziarie di tutto il mondo ha contribuito a aumentare la sua popolarità tra gli investitori che vedono il suo potenziale nel trasformare il settore dei pagamenti globali.
Litecoin: Il "Piccolo Fratello" di Bitcoin
Litecoin è spesso considerato il "piccolo fratello" del Bitcoin, condividendo molte delle sue caratteristiche fondamentali. Tuttavia, presenta alcune differenze chiave, come una velocità di transazione più rapida e un algoritmo di mining diverso.
Queste caratteristiche lo rendono attraente per coloro che cercano un'alternativa più economica e veloce al Bitcoin. Inoltre, la sua ampia adozione e la sua comprovata affidabilità nel corso degli anni lo rendono una scelta popolare tra gli investitori.
Polkadot: L'Interconnessione delle Blockchain
Polkadot è una piattaforma blockchain progettata per facilitare l'interoperabilità tra diverse blockchain.
La sua architettura unica consente la comunicazione e lo scambio di dati tra blockchain, aprendo la strada a una maggiore collaborazione e interoperabilità nel settore delle criptovalute.
Gli investitori vedono Polkadot come una criptovaluta con un grande potenziale nel creare un ecosistema blockchain più interconnesso e scalabile.
Le criptovalute più acquistate riflettono le diverse esigenze e interessi degli investitori. Mentre alcune sono preferite per la loro sicurezza e stabilità, altre sono scelte per la loro innovazione e potenziale di crescita.
Con un mercato in continua evoluzione, è importante condurre una ricerca approfondita prima di investire in qualsiasi criptovaluta, tenendo conto dei propri obiettivi finanziari e del livello di rischio.
0 notes
Text
Criptovalute nei casinò online: una guida passo-passo
Le criptovalute sono delle monete digitali che si basano su una rete decentralizzata e sicura chiamata blockchain, che permette di effettuare transazioni anonime, rapide ed economiche. Le criptovalute sono sempre più apprezzate nel settore del gioco online, sia dai casinò che dai giocatori, per i numerosi benefici che offrono. In questa guida, scopriremo quali sono le principali criptovalute usate nei casinò online, come si usano, come scegliere il casinò più adatto alle proprie esigenze e come effettuare depositi e prelievi con le valute virtuali. Quali vantaggi offrono le criptovalute nei casinò online? Le criptovalute offrono numerosi vantaggi nei casino online, rendendo questa scelta conveniente e vantaggiosa per i giocatori. Innanzitutto, la sicurezza è una caratteristica fondamentale delle criptovalute. Protette da robusti algoritmi crittografici, queste monete digitali non richiedono l'inserimento di dati personali o bancari durante le transazioni. Inoltre, grazie alla registrazione permanente delle transazioni sulla blockchain, il rischio di furto o falsificazione delle valute diventa praticamente inesistente. La velocità delle transazioni rappresenta un altro vantaggio significativo. Le criptovalute consentono di effettuare depositi e prelievi in modo rapido e diretto, senza l'intermediazione di istituti finanziari. Le conferme delle transazioni avvengono in pochi minuti o addirittura secondi, eliminando la necessità di attese prolungate, che, al contrario, sono spesso richieste dai tradizionali metodi di pagamento. La privacy costituisce un ulteriore punto di forza delle criptovalute. Con queste monete digitali, i giocatori possono mantenere l'anonimato senza dover condividere dati personali o bancari per effettuare le transazioni. Inoltre, le transazioni sono visibili solo alle parti coinvolte e non possono essere tracciate da terze parti, garantendo una maggiore discrezione e sicurezza. Quali sono le principali criptovalute usate nei casinò online? Esistono diverse criptovalute sul mercato, ma quando si tratta di casinò online, alcune sono particolarmente popolari e ampiamente utilizzate. Bitcoin è considerata la pioniera delle criptovalute, essendo stata creata nel 2009. Questa moneta digitale gode di una vasta diffusione e accettazione nei casinò online, grazie alla sua affidabilità, sicurezza e popolarità. Inoltre, il suo valore elevato e in costante crescita può contribuire ad aumentare i profitti dei giocatori. Ethereum, invece, non è solo una criptovaluta, ma anche una piattaforma decentralizzata che consente la creazione di applicazioni e giochi basati sulla tecnologia blockchain. La criptovaluta associata a questa piattaforma è l'Ether, ed è la seconda più utilizzata nei casinò online, subito dopo Bitcoin. Grazie ai contratti intelligenti e ai token non fungibili (NFT), Ethereum offre nuove opportunità per accedere a giochi interattivi e innovativi. Litecoin, infine, è stata creata da Charlie Lee nel 2011 ed è una criptovaluta derivata da Bitcoin. Pur condividendo alcune caratteristiche con la sua controparte, Litecoin è noto per essere più veloce, leggero ed economico. Queste peculiarità lo rendono una scelta preferita per molti casinò online, in quanto offre stabilità e affidabilità nel suo utilizzo. Come usare le criptovalute nei casinò online? Per usare le criptovalute nei casinò online, bisogna seguire alcuni passaggi: - Aprire un portafoglio digitale: per poter usare le criptovalute, bisogna avere un portafoglio digitale (wallet), che è un software o un dispositivo che permette di conservare, inviare e ricevere le valute virtuali. Esistono diversi tipi di wallet, come wallet online, wallet offline, wallet hardware e wallet mobile. È importante scegliere un wallet sicuro e affidabile, che supporti la criptovaluta desiderata. - Acquistare le criptovalute: per poter depositare con le criptovalute nei casinò online, bisogna avere delle valute virtuali nel proprio wallet. Per acquistare le criptovalute, si possono usare diverse modalità, come carte di credito o debito, bonifici bancari o altri metodi di pagamento. Si possono acquistare le criptovalute su piattaforme specializzate chiamate exchange (come Coinbase, Binance o Kraken), oppure su siti peer-to-peer (come LocalBitcoins o Paxful). - Registrarsi al casinò online: per poter giocare con le criptovalute nei casinò online, bisogna registrarsi al sito scelto. Per registrarsi al casinò online, bisogna fornire alcuni dati personali (come nome, cognome, email e password) e confermare la propria identità (con un documento valido). Alcuni casinò online richiedono anche di verificare il proprio indirizzo (con una bolletta o una lettera) e il proprio numero di telefono (con un codice SMS). - Depositare con le criptovalute: per poter depositare con le criptovalute nei casinò online, bisogna accedere alla sezione cassa del sito e scegliere la criptovaluta desiderata come metodo di pagamento. Il casinò online fornirà un indirizzo del wallet del casinò (o un codice QR) a cui inviare la criptovaluta dal proprio wallet. Bisogna inserire l’importo da depositare e confermare la transazione. Il gioco online e le opportunità delle valute digitali Il settore del gioco online è in continua evoluzione e deve adeguarsi alle nuove tecnologie e alle nuove richieste dei giocatori. Tra le innovazioni più rilevanti, ci sono le valute digitali, che stanno cambiando il modo di giocare e di pagare nei casinò online. Queste valute, come Bitcoin, Ethereum e Litecoin, si basano su una rete decentralizzata e sicura, che permette di effettuare transazioni anonime, rapide ed economiche. Inoltre, offrono la possibilità di accedere a giochi creativi e interattivi, basati su contratti intelligenti e token non fungibili. Le valute digitali rappresentano il futuro del gioco online, in quanto offrono una soluzione efficace e conveniente per i giocatori e per i casinò. Read the full article
0 notes
Text
Blockchain e criptovalute: la rivoluzione digitale del mondo finanziario

Negli ultimi anni, la tecnologia blockchain e le criptovalute hanno rivoluzionato molti settori, inclusi il settore finanziario, l'industria immobiliare e il mondo dell'arte. Si tratta di una rivoluzione digitale che sta cambiando il modo in cui le transazioni finanziarie vengono gestite, offrendo maggiore sicurezza, trasparenza e velocità. Ma cos’è esattamente la tecnologia blockchain e come funzionano le criptovalute? La tecnologia blockchain è un registro digitale distribuito che consente di immagazzinare e condividere dati in modo sicuro e trasparente. Si tratta di un database decentralizzato che si basa sulla condivisione di informazioni tra una rete di nodi, ovvero computer che verificano e validano le transazioni. In pratica, ogni transazione viene registrata in un blocco, che viene poi aggiunto alla catena di blocchi (o blockchain) in modo permanente e immutabile. In questo modo, la blockchain garantisce l'integrità e la sicurezza delle transazioni, eliminando la necessità di intermediari e di controlli centralizzati. Le criptovalute, invece, sono valute digitali che utilizzano la tecnologia blockchain per garantire la sicurezza e la trasparenza delle transazioni. La più famosa di queste è sicuramente il Bitcoin, ma ce ne sono molte altre, come Ethereum, Litecoin e Ripple, ognuna con le proprie caratteristiche e potenzialità. Ad esempio, Ethereum è una piattaforma decentralizzata che consente di sviluppare applicazioni basate sulla blockchain, mentre Ripple è una criptovaluta che si concentra sulle transazioni finanziarie tra banche e istituzioni finanziarie. Ma quali sono le implicazioni della tecnologia blockchain e delle criptovalute per il mondo finanziario? In primo luogo, la blockchain consente di eliminare gli intermediari e di ridurre i costi delle transazioni, rendendo il sistema finanziario più efficiente e trasparente. Inoltre, la blockchain consente di garantire la sicurezza delle transazioni, eliminando il rischio di frodi e di manipolazioni dei dati. Le criptovalute, invece, offrono una serie di vantaggi rispetto alle valute tradizionali. In primo luogo, le criptovalute sono decentralizzate e non sono controllate da alcuna autorità centrale, come le banche centrali. Inoltre, le criptovalute sono anonime e consentono di effettuare transazioni in modo rapido e sicuro, senza dover fornire informazioni personali o finanziarie. Tuttavia, le criptovalute sono ancora oggetto di molte controversie e critiche. In primo luogo, le criptovalute sono ancora poco diffuse e non sono accettate ovunque come forma di pagamento. Inoltre, le criptovalute sono soggette a forti oscillazioni di valore, rendendo difficile prevedere il loro futuro e il loro impatto sul mondo finanziario. Nonostante queste critiche, la tecnologia blockchain e le criptovalute stanno rivoluzionando il mondo finanziario e offrono molte opportunità per le imprese e gli investitori. Ad esempio, molte banche e istituzioni finanziarie stanno sperimentando l'utilizzo della blockchain per migliorare l'efficienza e la sicurezza delle transazioni. Inoltre, molte startup stanno sviluppando nuove applicazioni basate sulla blockchain, come i contratti intelligenti e le piattaforme di crowdfunding. In conclusione, la tecnologia blockchain e le criptovalute rappresentano una rivoluzione digitale che sta cambiando il modo in cui le transazioni finanziarie vengono gestite. Sebbene ci siano ancora molte incertezze e critiche, la blockchain e le criptovalute offrono molte opportunità per le imprese e gli investitori che vogliono sfruttare le potenzialità di questa tecnologia innovativa. Read the full article
0 notes
Link
0 notes
Text
Ethereum - La Rivale del Bitcoin che Sta Cambiando il Gioco
Lanciata nel 2015 da Vitalik Buterin, Ethereum è una criptovaluta che ha rapidamente guadagnato una posizione di rilievo nel mondo finanziario, con una capitalizzazione di mercato superiore ai 16 miliardi di dollari. In questo articolo, esploreremo le fondamentali differenze tra Ethereum e Bitcoin, rivelando come Ethereum stia emergendo come una formidabile concorrente alla famosa…

View On WordPress
#applicazioni decentralizzate#automazione aziendale#Bitcoin#contratti intelligenti#criptocurrency#criptovaluta#Ethereum#finanza digitale#gaming decentralizzato#Innovazione Finanziaria#Investimenti digitali#mercato delle criptovalute#Tecnologia Blockchain#Tecnologia Finanziaria#valuta virtuale
0 notes
Text

La "Matrice" è una soppressione di frequenze proiettata dalla Luna❗
La Luna è una nave biosfera di costruzione elohim, che proietta una soppressione di frequenze che chiamano "matrice", illusione,
Ci sono 3 gruppi di controllo
1. lo stato cosciente dell'essere
Controlla le menti e monitora i guasti che potrebbero essere lanciati dal codice in quell'istante operativo durante il giorno, a ciascuno di noi.
2. Il secondo gruppo controlla i viaggi astrali delle anime durante il sonno.
delle anime durante il sonno, annullando e cancellando i ricordi e le memorie del sognatore e controllando i cicli terrestri.
3. Il gruppo della morte
Controlla la simulazione al momento della morte, in modo che l'anima ritorni al programma e si incarni di nuovo.
Tutto ciò che si trova sulla superficie terrestre è un ologramma high-tech, comprese le città, le persone e gli eventi,
Se la luna venisse disattivata, la terra verrebbe lasciata nel suo stato normale, vuota, la vegetazione reale si noterebbe e rimarrebbero solo i 700.000.000 di persone reali - il 20%,
La faccia rocciosa che vedete è un ologramma imposto, dietro c'è la navicella spaziale,
La luna è una tecnologia basata sulla coscienza, che utilizza tre principi universali per sopprimere la terra e la sua biologia, limitando la sua densità normale da 5D (Universo reale) a un 3D artificiale (Mondo artificiale).
che sono:
Principio dell'interferenza distruttiva, che racchiude la Terra in una sfera magnetica a bassa frequenza, abbassando la sua normale frequenza 5D a una 3D artificiale,
limitando la
che limita il DNA di tutta la biologia,
Principio del velo dell'oblio, che fa dimenticare le vite precedenti ricordandone solo una.
Principio dell'attrazione, che funziona leggendo la coscienza collettiva e individuale e manifestando di più ciò che hanno nella loro attenzione.
L'ologramma proiettato dalla luna, è una luce ad alta energia, tanto da essere solida, così come le città e gli oggetti, nel caso di persone non reali, sono persone di sfondo, sono ologrammi interattivi creati da persone reali, sono un riflesso nella coscienza di persone reali.
All'interno di questo ologramma interveniamo per mezzo di codici per farlo funzionare in condizioni ottimali attraverso frequenze molto basse emesse dalla luna e che non lasciano passare abbastanza fotoni e neutroni per risvegliare, ma solo quanto basta per farci sopravvivere mentre prosciugano l'energia vitale dell'umano reale.
Hanno simulazioni diverse a seconda dei programmi e delle credenze di ciascuno, a partire da un breve periodo nel presunto paradiso in cui l'anima viene sottomessa, la sua memoria viene cancellata e verrebbe riordinata per incarnarsi attraverso sottili tecniche di permesso e contratti per accedere al suo libero arbitrio e quindi cedere la sua volontà.
Queste entità intelligenti non fisiche, alleate di alcune razze, possono assumere qualsiasi forma all'interno dell'ologramma e sono autosufficienti e non hanno bisogno di operatori, è un'intelligenza che opera da sola ed è subordinata ai padroni dell'ologramma.
Gli ologrammi interattivi creati da persone reali sono un riflesso nella coscienza di persone reali.
All'interno di questo ologramma intervengono per mezzo di codici per farlo funzionare in condizioni ottimali attraverso frequenze molto basse emesse dalla luna e che non lasciano passare abbastanza fotoni e neutroni per il risveglio, dandoci a malapena il necessario per sopravvivere e prosciugando l'energia vitale dell'uomo reale.
Hanno simulazioni diverse a seconda dei programmi e delle credenze di ciascuno, a partire da un breve periodo nel presunto paradiso in cui l'anima viene sottomessa, la sua memoria viene cancellata e verrebbe riordinata per incarnarsi attraverso sottili tecniche di autorizzazione e contratti per accedere al suo libero arbitrio e quindi cedere la sua volontà.
3 notes
·
View notes
Text
Chain Link è un buon investimento nel 2022?
Chain link è un progetto blockchain strutturato per integrare i dati del mondo reale in contratti intelligenti. È stato popolare nei mercati finanziari da quando il mercato delle criptovalute è in pieno boom. Era diventato un solido attore di mercato in criptovalute come Ethereum.

Inizialmente, il token di collegamento a catena era di circa $ 0,11, ma con il tempo il valore è salito a un massimo di $ 52,88. Questo è stato durante l'ultima condizione di mercato rialzista nel mercato delle criptovalute. Tuttavia, il collegamento della catena è al minimo a causa del più ampio mercato delle criptovalute. Per decidere se l'anello di catena è buono su cui investire o meno, capiamo prima di tutto come funziona e cosa lo rende un buon investimento.
Blockchain è una tecnologia avanzata che consente alle transazioni di essere irreversibili e trasparenti per i trader. I dati vengono verificati prima dell'esecuzione della transazione. Tuttavia, i contratti intelligenti come Ethereum e Cardano non sono in grado di integrare i dati del mondo reale nei contratti. Quindi, c'è bisogno di una fonte di dati affidabile che venga denominata Oracle per la verifica e il supporto di contratti intelligenti e transazioni degli stessi.
Chain Link è un popolare oracolo nel mercato delle criptovalute e in particolare per le monete DeFi. Inoltre, ha una rete di oracoli decentralizzata (DON); ovvero, ci vuole una comunità di utenti decentralizzati che verifichino i dati. Quindi, eliminando la necessità di verificare le piattaforme di smart contract con più parti. Ciò consente di risparmiare tempo e lavoro non necessario.
La tecnologia è stata introdotta nel 2017 e da allora ha registrato una performance positiva sul mercato. Principalmente nell'anno 2020, la mania della criptovaluta. Nel 2021 il token era al suo massimo storico, e ora è di circa $ 14,53, e questo continua a fluttuare secondo le condizioni di mercato.
Il collegamento a catena presenta i seguenti vantaggi per i commercianti:
Monete stabili
Memecoin
Monete di pagamento
Concorrenza agguerrita
Assicura miliardi di dollari
Contratti intelligenti
Oracolo sviluppato e distribuito
I trader possono facilmente investire in questi collegamenti della catena; i trader possono acquistare questi token sul mercato tramite scambi di criptovalute o broker online. Alcune delle piattaforme conosciute includono coinbase, PrimeFin , ecc.
Inoltre, le maglie della catena potrebbero essere archiviate dai commercianti. Questi potrebbero essere tenuti in borsa, ma i trader dovrebbero stare attenti agli hacker. Oltre a questo, sul mercato sono disponibili portafogli software e hardware. I commercianti possono immagazzinare le loro monete in questi e commerciare nel mercato.
Nell'anno 2022, chain link è un oracolo leader che offre servizi per aumentare il numero di contratti intelligenti. Inoltre, nel mercato delle criptovalute, è il commercio meno rischioso in cui investire. Pertanto, i trader possono prendere in considerazione queste opzioni di collegamento a catena per fare trading sul mercato e realizzare profitti.
Tuttavia, dovrebbero verificare la situazione del mercato e se la moneta farà loro profitto o meno. Insieme a questo, anche il broker o lo scambio da negoziare dovrebbe essere selezionato saggiamente per un investimento redditizio . Quindi, in sostanza, il collegamento a catena è un buon investimento per il 2022 e i trader possono investire in contratti intelligenti dopo aver analizzato il mercato.
Linea di fondo
Chainlink è una rete Oracle decentralizzata che fornisce dati del mondo reale a contratti intelligenti sulla blockchain.
Introducendo un mezzo per combinare i dati fuori catena richiesti dai contratti intelligenti blockchain, Chainlink ha risolto una sfida significativa che ha ostacolato la tecnologia blockchain.
La sua capacità di delegare la governance ad altre reti lo distingue dagli altri concorrenti della tecnologia blockchain. Nel complesso, può essere un buon investimento nel 2022 e molti altri anni a venire.
Maggiori informazioni su:
L’Angolo delle Criptovalute
#investimento Chainlink#chainlink#catena#altcoin#cripto#investire in criptovalute#angolocripto#strategia altcoin#criptovalute emergenti
5 notes
·
View notes
Text
AZURE BLOCKCHAIN SERVICE al Wpc2019 grazie a Sandro Vecchiarelli
Una delle tecnologie più discusse e utilizzate è sicuramente quella che tenta di elaborare grandi quantità di dati dai dispositivi IoT. Molte aziende devono essere in grado di essere sicuri dell'immutabilità dei dati da questi dispositivi. A tal fine, la combinazione di tecnologie IoT e Blockchain è una combinazione innovativa e vincente. In questa versione verrà mostrata una vera implementazione di IoT-Blockchain, costruita attraverso le nuove tecnologie del servizio Blockchain di Azure che introduce interessanti innovazioni in termini di semplificazione delle tecnologie di gestione dell'infrastruttura e gestione intelligente dei contratti. Sarà interessante vedere come sono state seguite le migliori pratiche per la gestione di un gran numero di dati con contratti intelligenti sviluppati in Solidity.
#SandroVecchiarelli #POMIAGER #Wpc2019
https://www.wpc2019.it/cms/it-IT/SessionDetail?Parameters%5B0%5D=138804&fbclid=IwAR2qxS-ZTFIfsd0YOIkLF8-wSUy1wayP4bsPIB7iDWaxH7OgnmKT1-Hcah8
1 note
·
View note
Text
Cos'è il Trilemma Blockchain? Le 6 migliori soluzioni

Il Trilemma Blockchain, termine coniato per la prima volta da Vitalik Buterin (creatore di Ethereum), rappresenta il vero problema di questa tecnologia. Il problema consiste nel creare una Blockchain che sia perfettamente equilibrata tra: Decentralizzazione, Sicurezza e Scalabilità.La Blockchain è una tecnologia in espansione, e sembrerebbe che per il momento non ci sia una vera soluzione. Bisogna sacrificare uno dei tre punti. Ancora non si è capito come creare una Blockchain perfetta.Ma è davvero così? Analizziamo ogni soluzione possibile al Trilemma Blockchain, ma prima cerchiamo di capire cosa realmente sono Scalabilità, Sicurezza e Decentralizzazione.
Cos'è la Blockchain
La Blockchain è la tecnologia alla base di Criptovalute, NFT, Smart Contract e molto altro.La caratteristica fondamentale di questa tecnologia è la capacità di verificare registri di dati e informazioni in modo sicuro, distribuito, immutato e aperto.Senza necessità di avere un ente centralizzato che la controlli.La Blockchain permette quindi di evitare intermediari negli scambi di valuta: banche, istituzioni finanziarie e altro.

Le informazioni sono sicure perchè la rete della Blockchain è distribuita. Tutti i nodi della Blockchain devono confermare la validità delle operazioni.Ogni nodo è un elaboratore e ognuno di essi aiuta a validare le transazioni.Questa distribuzione della rete la rende estramente sicura e impossibile da sabotare o hackerare.Inoltre i dati di tutte le transazioni sono ovviamente pubblici. È difficile leggendo solamente queste righe capire le vere potenzialità della Blockchain. Vi mostro qualche esempio per rendere meglio l'idea.
Esempi di utilizzo della Blockchain
Il potere della Blockchain non si limita alle semplici transazioni di denaro. È più di un semplice metodo per inviare soldi in modo sicuro. Può sosituire tutto il sistema bancario. Sistema di pagamento L'utilizzo più conosciuto di questa tecnologia.I Bitcoin, e molte altre Criptovalute come Ethereum, non possono essere paragonati ad una semplice valuta come l'Euro.
Bitcoin emette la valuta, verifica le transazioni e regola gli scambi. Potremmo parlare anche di tutto quello che Ethereum e le sue applicazioni possono fare. Si parla di prestiti, smart contract e tanto altro. Tutte queste sono funzioni che oggi vengono ricoperte dalle più grandi banche del mondo.Milioni di edifici, tantissimi lavoratori e tantissime risorse vengono utilizzate per regolare gli scambi di tutto il mondo. Bitcoin, grazie alla Blockchain, può prendere il posto di tutto questo. Social Network decentralizzati I Social Network decentralizzati sono ancora una nicchia, conosciuti da pochi. Sono basati su Blockchain e le loro caratteristiche sono: libertà di espressione, immutabilità e privacy.Questo è utile sopratutto ai creatori di contenuti. Non è una novità che social come Instagram e Tik Tok scelgano di rimuove contenuti che non gli piacciono.Succede spesso e non solo con i tipi di contenuti che pensate voi, che neanche vengono postati su quelle piattaforme. Molti contenuti vengono rimossi dai social network per motivi futili, andando a danneggiare la libertà di parola.Inoltre, essendo solitamente basati su rete Ethereum, sono anche meno soggetti a guasti dei server centrali.La rete Ethereum, come tutte le reti Blockchain, non ha un server centrale ma ha un funzionamento peer to peer.
Quindi è composta da tanti nodi: tutte le persone che permettono alla rete di funzionare e che la rendono decentralizzata. Smart Contract Gli Smart Contract sono uno sviluppo di questa tencologia di cui non si parla molto ma che in realtà sono utilizzatissimi.Infatti le applicazioni sono infinite, sono utili in qualsiasi campo e permettono di risparmiare molto tempo e soldi oltre ad essere estremamente sicure.Gli Smart Contract sono dei Contratti Intelligenti che vengono programmati in modo da agire in automatico a determinate scadenze o situazioni. Una volta inizializzati riescono in autonomia a regolare un accordo, automatizzando i termini di fine contratto. Gli stipendi possono essere Smart Contract: ogni primo del mese in automatico scatta il pagamento. Un biglietto per un evento può essere uno Smart Contract: se viene rimandato ricevi in automatico il rimborso.Sembrano cose fattibili senza Blockchain, ma essa serve ad eseguirle con la certezza che non si possano contraffare.In questo modo non c'è bisogno ne di lavoro ne di controllo umano.Sono trasparenti: quindi tutti possono vedere i movimenti o i dettagli dell'accordo. Sono immutabili: quindi l'accordo non può essere modificato in alcun modo. Internet of Things L'Internet delle Cose è il processo che porta all'unione del mondo reale con quello virtuale. Avviene con la domotizzazione di molti oggetti di utilizzo comune.
Avrete sicuramente notato quanti oggetti "Smart" stanno nascendo negli ultimi anni.Ebbene sono proprio questi oggetti quelli che fanno parte dell'Internet of Things (IoT).La loro particolarità è la capacità di connettersi alla rete.Tutti questi oggetti solitamente di uso offline riescono quindi a connettersi tra di loro e con Internet.Questo processo si chiama domotizzazione e sta avvenendo da qualche anno in maniera più intensa. La Blockchain può essere sfruttata anche in questo campo.Come ormai avrai già capito, anche in questo caso la Blockchain è utile per la sicurezza dei dati. Molti dati provenienti da oggetti dell'IoT sono sensibili ed è importante che si sappia per certo la loro autenticità.Per esempio tecnologie per gli animali domestici o per il commercio e i trasporti. NFT Si lo so cosa stai pensando...ma gli NFT non sono solo le immagini vendute a milioni di euro di cui si è discusso molto ultimamente.NFT significa Non Fungible Token, ovvero Token non Fungibile. Il fatto che non sia fungibile significa che non è scambiabile.A differenza delle Criptovalute, che sono scambiabili l'una con l'altra, gli NFT sono unici. Questa caratteristica è data dalla loro particolarità di avere un codice che li riconosca. Così possono essere distinti. Se si prova a pensare oltre all'applicazione nell'arte digitale, questa tecnologia di token non fungibili può essere una svolta nel mondo digitale.Tante cose che prima online si potevano contraffare possono adesso diventare molto sicure. Per esempio una carta d'identità che prima si poteva photoshoppare. O anche biglietti di concerti e eventi. Vendita di proprietà Il trasfermimento di proprietà è molto più semplice se fatto su Blockchain.Con la vendita o acquisto di una casa o un terreno, per esempio, vanno firmati e letti tantissimi contratti e documenti legali.La tecnologia Blockchain, grazie al suo potere intrinseco, permette di operare il cambio di proprietà in automatico, digitalmente.E se ti stai preoccupando della sicurezza di questa operazione, torniamo al punto di prima. Essendo immutabile e decentralizzata, la sicurezza delle operazioni è al primo posto. Sarebbe la prima volta in cui il mondo digitale supera la sicurezza del mondo reale. E considerando che la preoccupazione di molti è proprio questa, credo sia un grande passo avanti per lo sviluppo tecnologico dell'uomo.
Cos'è il Trilemma Blockchain
Parliamo finalmente del Trilemma Blockchain. Abbiamo capito cos'è questa tecnologia e cosa è in grado di farci fare, però il Trilemma evidenzia il suo grande punto debole. Come accennato nella prefazione, questo termine è stato coniato dal creatore di Ethereum: Vitalik Buterin. Lui stesso si è trovato ad affrontare questo problema con la creazione della sua Criptovaluta. E in realtà lo sta affrontando ancora ora. Questo perché non siamo riusciti per il momento ad ottenere una vera e propria soluzione definitiva.Il Trilemma Blockchain suddivide le caratteristiche principali di questa tecnologia in tre parti:- Scalabilità - Sicurezza - DecentralizzazioneEsse sono le tre peculiarità che una rete Blockchain deve fornire.Ma non è così semplice. Anzi, è piuttosto complicato.Una rete sicura e decentralizzata come Bitcoin non è molto scalabile.Una rete molto scalabile e sicura non è decentralizzata. Sembra impossibile trovare il giusto equilibrio tra questi tre valori. Anche se forse delle soluzioni stanno nascendo.Ma prima di vederle, è meglio capire bene i tre punti del Trilemma Blockchain.
Trilemma Blockchain: La Scalabilità
Che cos'è la scalabilità di una rete?La scalabilità è la capacità di una Blockchain di sostenere un numero elevato di transazioni senza risentirne in termini di tempi e costi.La ricerca della decentralizzazione nelle Criptovalute rende spesso difficile gestire molte transazioni in poco tempo, questo perché il processo di verifica è lento.

Problemi della scalabilità I principali problemi riscontrati sono: lentezza delle transazioni, basso throughput e commissioni elevate. Lentezza transazioni La lentezza delle transazioni in una rete si verifica per la sua forte decentralizzazione. Sono molto lente specialmente le reti che si appoggiano su un sistema di verifica delle transazioni di tipo Proof of Work (PoW), come Bitcoin.Tutte le Criptovalute più recenti stanno ormai adottando un sistema Proof of Stake (PoS), che è più veloce e anche meno costoso dal punto di vista delle commissioni. Basso Throughput Il Throughput è il sistema di misura delle transazioni. La sua unità di misura sono i tps, transazioni al secondo. Serve a misurare la velocità di una rete: quando il limite di transazioni viene superato, essa è costretta a metterle in coda. Questo causa ovviamente dei grandi tempi di attesa.Le reti PoW sono le più lente.Bitcoin ha ua velocità media di 3.5 tps, invece Ripple che è la più veloce arriva a 1500 tps. Ma su questo confronto torneremo dopo. Commissioni Elevate Quest'ultimo punto si collega agli altri. A causa dei punti precedenti la rete subisce degli aumenti di costi. I miner, coloro che offrono potenza di calcolo per sostenere una Blockchain Proof of Work, devono essere ricompensati. Transazioni più lente, transazioni più costose.
La scalabilità di Bitcoin e altre crypto
Bitcoin ha una pessima scalabilità. Riprendiamo l'immagine del Trilemma Blockchain.

Bitcoin è una Crypto estremamente decentralizzata e molto sicura. Questo come potete vedere significa scarsa scalabilità. Purtroppo ha una velocità massima di soli 7 tps, e media di 3,5.Anche per questo viene considerata da molti più che una moneta di scambio una riserva di valore. Da usare per pochi grossi movimenti.Il problema di Bitcoin proviene dal limite che è stato imposto ai suoi blocchi quando è stato programmato.Essi possono raggiungere la dimensione massima di 1Mb. Questa scelta è stata fatta per evitare attacchi hacker, che se non ci fosse stato un limite avrebbero potuto congestionare la rete inviando blocchi di enormi dimensioni.Però porta con sé anche dei lati negativi: con questo limite il massimo di transazioni al secondo che Bitcoin può operare, che è veramente basso.Torniamo al paragone di prima: Bitcoin e Ripple.
Ho deciso di confrontare Bitcoin con Ripple perché essa è tra la Criptovalute più veloci e più capitalizzate.Ripple è meglio di Bitcoin? Cos'ha Ripple che Bitcoin non ha?La virità è che non c'è nessun segreto.Ripple infatti riesce ad avere una velocità di transazioni elevata solo perché manca un altro pilastro del Trilemma Blockchain.Il più importante di tutti e il punto caratteristico delle criptovalute: la decentralizzazione.La "Criptovaluta" Ripple è in realtà più simile ad una banca centralizzata.È completamente centralizzata e le monete non sono neanche di tua proprietà, ma appartengono ai laboratori Ripple. State attenti quindi, perché questo sistema è esattamente come quello di ente centralizzato, mancano i valori con i quali sono nate le Crypto.
Trilemma Blockchain: La Sicurezza
La Sicurezza è un punto forte della rete Blockchain e se viene impiegata in molti campi molte volte è proprio per questo.Avere una tecnologia digitale che riesce a garantirti una sicurezza completa dei dati è incredibile.

La Blockchain è decentralizzata quindi prendere il possesso del 51% della rete è pressocchè impossibile (la possibilità di fare una mossa di questo tipo intaccherebbe gravemente la sicurezza).Solitamente, essendo la sicurezza implicita nella tecnologia, questo è il punto che perde meno. Anche se un aumento della Scalabilità può diminirla.Infatti anche se il trilemma blockchain è composto da tre punti, il vero problema è tra: Scalabilità e Sicurezza-Decentralizzazione, che si contrappongono.
Trilemma Blockchain: La Decentralizzazione
La Decentralizzazione è il motivo per cui la Blockchain è stata creata.Una rete è decentralizzata quando il controllo non è su un singolo ente o su poche persone ma su un grande numero di utenti, tutti sullo stesso livello.Chi è il "capo" di Bitcoin? Chi controlla Bitcoin?Nessuno. Ogni persona che usa o sostiene la rete è sullo stesso livello e ha lo stesso potere. Questo significa decentralizzazione, non c'è nessuno che può decidere di chiudere la rete da un giorno all'altro o di cambiargli le regole.È fondamentale che una Criptovaluta sia decentralizzata ed è il punto che più di tutti non può venire a mancare. Problema della decentralizzazione Il problema principale di mantenere una Decentralizzazione alta è il rapporto che deve avere con la scalabilità.Si stanno cercando soluzioni per migliorare la scalabilità delle reti senza intaccare la decentralizzazione.

Che non deve in alcun modo essere danneggiata.Più elebaratori partecipano alla rete, più è decentralizzata e lenta.Meno elaboratori ma molto potenti aumentano invece la velocità e quindi la scalabilità. Ma una rete composta da pochi elaboratori non è una rete decentralizzata.
Le possibili soluzioni del Trilemma
Abbiamo analizzato tutti i tre punti del Trilemma Blockchain.Se pensate o avete letto che non ci siano soluzioni a questo problema vi sbagliate. C'è un sacco di gente che lo spaccia per un problema irrisolvibile o che lo usa come preteste per andare contro alla Blockchain.La verità è che è un problema secondario. Nel senso che la Blockchain rimane comunque una tecnologia incredibile e utilissima. La più importante degli ultimi anni.Qua si tratta solo di equilibrio e perfezionismo. Di trovare la tecnica che può garantire a questa tecnologia l'equilibrio perfetto. Inoltre, come adesso vedremo, ci sono già molte soluzioni. Tutte nate da poco, per questo si sta ancora cercando la migliore.L'avanzamento informatico, sebbene sia veloce rispetto a quello meccanico, richiede comunque del tempo. La Blockchain ha bisogno di tempo per crescere. Sia come tecnologia sia dal punto di vista di diffusione pubblica. Pensate che internet ci ha messo anni per arrivare sulle mani di tutti. E la curva di espansione è esponenziale: all'inizio poche persone ne parlano, poi con il tempo si espande a macchia d'olio. Read the full article
0 notes