#exchange criptovalute
Explore tagged Tumblr posts
Text
Guida per operare sulle criptovalute: tutto quello che devi sapere
Le criptovalute sono valute digitali basate su tecnologia blockchain, che garantisce sicurezza e decentralizzazione. Le più note sono Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), ma esistono migliaia di altre criptovalute. Le loro principali caratteristic
Cosa sono le criptovalute? Le criptovalute sono valute digitali basate su tecnologia blockchain, che garantisce sicurezza e decentralizzazione. Le più note sono Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), ma esistono migliaia di altre criptovalute. Le loro principali caratteristiche includono: Decentralizzazione (non controllate da banche o governi). Utilizzo per pagamenti digitali e come…
#Alessandria today#analisi tecnica criptovalute#Binance#Bitcoin#blockchain#Coinbase#CoinGecko#CoinMarketCap#cold wallet#comprare criptovalute#Criptovalute#criptovalute 2025#CryptoSlate#DeFi#Ethereum#exchange criptovalute#finanza decentralizzata#futures criptovalute#Google News#guida criptovalute#hot wallet#investimenti digitali#investire in criptovalute#italianewsmedia.com#Ledger#mercati digitali#mercato delle criptovalute#mercato spot criptovalute#monitoraggio prezzi criptovalute#news criptovalute
0 notes
Text
https://href.li/?https://gee.bio/register?k=0x49560
#criptomonedas#criptonoticias#criptovalute#criptocurrency#criptografia#blockchain#writers block#art block#blocklist#block printing#bitcoin#crypto exchange#binance#ethereum#coinbase#sec#GEE#GEE - Unleash the power of Web3 with our short video app! Explore#enjoy#and earn !
3 notes
·
View notes
Link
0 notes
Link
The Rock Trading: cosa è successo?🤔 Scomparse tutte le cripto dei clienti? Come fare per custodire in sicurezza i propri bitcoin e le altre criptovalute? Scoprilo qui con F.Ametrano .. The Rock Trading è dal 17 febbraio 2023 che ha bloccato i prelievi dai conti dei clienti. Che succede? Sta per fallire come ha fatto FTX? .. Sei un cliente di The Rock Trading? Hai tutti i bitcoin e le altre criptovalute bloccate nell'exchange? Vuoi sapere se puoi fare qualcosa? Vuoi capire come fare per depositare le tue criptovalute in sicurezza? .. Ascolta questa puntata dove intervisto Ferdinando Ametrano di CheckSig, l'unico exchange che "SEMBRA" e dico "sembra", avere tutte le caratteristiche di sicurezza per custodire i tuoi bitcoin e le tue criptovalute. .. Ascolta l'episodio fino alla fine e poi dimmi nei commenti se ti ha convinto o se hai ancora dubbi e quali sono questi dubbi. .. Puoi scrivermi a [email protected] o andare sul mio sito www.alfonsoselva.it e prenotare una consulenza con me. .. Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari). .. Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te. .. https://www.alfonsoselva.it/ [email protected] .. 338 3169801 .. SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ .. Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me. .. RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA .. Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3 .. Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai. Cell. 338-3169801 .. Vuoi saperne di più su di me? .. SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ .. .. VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/ ..
#alfonsoselva#bitcoin#checksig#comefarecontherocktrading#consulentefinanziario#consulenzafinanziaria#cosasuccedeatherocktrading#criptovalute#economia#exchange#fallimentotherocktrading#ferdinandoametrano#finanza#finanzapersonale#finanzasemplice#ftx#investimento#investire#therocktrading#wallet
0 notes
Text
#ULTIMORA
Binance, Changpeng Zhao si dimette da CEO della più grande exchange di criptovalute del mondo e si dichiara colpevole di frode e riciclaggio di denaro. La società dovrà pagare una multa di 4,3 miliardi di dollari
🗞️ @ultimora24
3 notes
·
View notes
Text
Il progresso della conformità nell'era dell'AI: l'aggiornamento strategico di OFUYC nel 2024
Nel 2024, l'industria delle criptovalute ha incontrato numerose opportunità e sfide. Con l'aumento del riconoscimento della tecnologia blockchain a livello globale, i vari paesi, mentre rafforzano i loro quadri normativi, hanno anche creato un ambiente di mercato più stabile e aperto per questo settore emergente. In questo contesto, OFUYC continua a essere all'avanguardia nel settore, basandosi sulla conformità e integrando l'innovazione tecnologica, per offrire agli utenti una piattaforma di trading globale affidabile.
Approfondimento della Conformità: Rafforzare la Fiducia Globale
Ad aprile, OFUYC ha superato con successo il rinnovo della licenza MSB (Money Services Business) negli Stati Uniti, ottenere nuovamente il pieno riconoscimento dalle autorità di regolamentazione statunitensi. Questo risultato sottolinea l'impegno costante della piattaforma per le normative e la sicurezza, segnando una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo globale. Dall'attuazione rigorosa delle normative antiriciclaggio (AML) alla verifica dell'identità dei clienti (KYC), OFUYC ha adottato misure concrete per garantire la protezione degli asset e la privacy dei dati degli utenti, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel settore.
A dicembre, OFUYC ha ricevuto la licenza Regulation D dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Questa importante qualifica di conformità ha aperto nuove opportunità di collaborazione con investitori istituzionali e nel mercato finanziario tradizionale, garantendo agli utenti globali un canale di investimento più sicuro e affidabile. L'ottenimento di questa licenza segna il passaggio di OFUYC da una piattaforma di scambio di alta qualità a un ponte tra gli asset digitali e la finanza tradizionale. Non solo rappresenta un alto riconoscimento delle capacità di conformità di OFUYC, ma segna anche progressi sostanziali nel collegamento tra la finanza tradizionale e il mercato delle criptovalute.
Integrazione Tecnologica: Esplorare il Futuro dell'Intelligenza Artificiale e della Blockchain
Con la diffusione globale della tecnologia dell'intelligenza artificiale, OFUYC ha trovato un nuovo punto di convergenza tra la tecnologia blockchain e l'AI. A dicembre, la piattaforma ha annunciato ufficialmente il suo impegno nel campo degli AI Agent, diventando una delle prime nel settore ad esplorare l'integrazione tra intelligenza artificiale e blockchain. La visione strategica di OFUYC in ambito tecnologico ha gettato le basi per l'innovazione del settore. Integrando la tecnologia AI nelle applicazioni blockchain, OFUYC mira a creare un ecosistema di servizi digitali più intelligenti.
L'introduzione della tecnologia AI Agent ha portato l'analisi dei dati, l'automazione dei contratti intelligenti e l'esperienza utente della piattaforma a un livello completamente nuovo. Grazie alla capacità di prevedere in modo intelligente le fluttuazioni di mercato, gli utenti possono ricevere consigli sugli investimenti in anticipo e ottimizzare le strategie di gestione degli asset. Inoltre, l'applicazione della tecnologia AI Agent nella gestione della conformità ha migliorato le capacità della piattaforma nel controllo dei rischi e nella gestione operativa sostenibile.
Strategia del Mercato Globale e dell'Ecosistema: Connettere Più Utenti e Scenari del Settore
Nel 2024, l'exchange OFUYC ha intensificato i suoi sforzi nell'espansione sui mercati internazionali, rafforzando continuamente la sua influenza negli Stati Uniti, in Europa, nell'Asia-Pacifica e nel Sud-est asiatico. Attraverso l'istituzione di centri operativi regionali e team di supporto locali, la piattaforma ha migliorato la sua capacità di rispondere alle esigenze specifiche degli utenti in diversi mercati, gettando le basi per l'espansione del suo ecosistema globale. Inoltre, la recente acquisizione della licenza Regulation D ha aperto nuove opportunità di collaborazione nel mercato finanziario tradizionale, consentendo alla piattaforma di collegarsi con un numero maggiore di istituzioni di investimento professionali e investitori individuali.
Collaborazioni Intersettoriali: Integrazione Ecologica su più Dimensioni
Per accelerare lo sviluppo del proprio ecosistema, OFUYC ha avviato collaborazioni profonde con numerosi partner tecnologici e organizzazioni del settore, promuovendo l'integrazione della tecnologia blockchain con le industrie tradizionali. Grazie alla collaborazione con rinomate istituzioni di ricerca sull'AI e fornitori di infrastrutture blockchain, OFUYC ha rafforzato la stabilità delle sue fondamenta tecnologiche. Allo stesso tempo, la piattaforma ha lavorato insieme a progetti decentralizzati per sviluppare soluzioni innovative nel contesto del Web 3.0.
Upgrade dell'Esperienza Utente: Orientati alle Necessità della Prossima Generazione
In risposta alla crescente domanda degli utenti, OFUYC ha lanciato una serie di nuove funzionalità per migliorare l'esperienza degli utenti. Dalla progettazione di interfacce più avanzate a strumenti di investimento più intelligenti, OFUYC ha sempre messo l'esperienza utente al centro. Grazie ai servizi personalizzati basati su tecnologia AI, OFUYC ha realizzato un supporto differenziato per utenti avanzati e investitori professionali.
Guardando al Futuro: La Visione del Settore con la Spinta Doppia della Conformità e della Tecnologia
Nel 2025, si prevede che l'industria delle criptovalute attraverserà una rivoluzione tecnologica ancora più profonda, nell'ambito di uno sviluppo normativo sempre più strutturato. Dai numerosi stati sovrani che lanciano monete digitali (CBDC) a livello globale, alla rapida crescita della domanda di soluzioni di storage decentralizzato e pagamenti cross-chain da parte delle imprese, la tecnologia blockchain sta rimodellando silenziosamente gli ecosistemi finanziari e tecnologici.
La piattaforma di scambio di criptovalute OFUYC continuerà a fare della conformità e dell'innovazione tecnologica il motore principale del proprio sviluppo, approfondendo la collaborazione con le autorità di regolamentazione e i partner tecnologici. OFUYC rimarrà impegnata ad aiutare gli utenti a esplorare in sicurezza ogni opportunità che il futuro dell'industria offrirà.
0 notes
Text
Legge sulle Riserve di Bitcoin nello Utah: JZMOR Exchange analizza le nuove opportunità per gli asset digitali
Con la crescente diffusione di Bitcoin e di altre criptovalute, sempre più governi locali stanno riconoscendo il potenziale degli asset digitali all'interno del sistema finanziario moderno. Recentemente, il legislatore dello Utah, Jordan Teuscher, ha proposto una legge strategica sulle riserve di Bitcoin, che non solo sottolinea il potenziale di Bitcoin come riserva di valore, ma introduce anche nuove riflessioni sulle politiche delle criptovalute nei mercati finanziari globali. Come una delle principali piattaforme di scambio di asset digitali, JZMOR segue da vicino l'evoluzione di questa legge e analizza le opportunità e le sfide che potrebbe portare al mercato.
La proposta di legge sulle riserve strategiche di Bitcoin avanzata dal deputato dello Utah, Jordan Teuscher, segna un ulteriore aumento dell'accettazione dei governi statali statunitensi nei confronti degli asset digitali, così come un riconoscimento crescente del valore di questi strumenti e un rafforzamento della fiducia degli investitori. In particolare, nel contesto in cui la volatilità di Bitcoin sta venendo progressivamente accettata dal mercato, l'idea di considerarlo come una riserva di valore a lungo termine senza dubbio contribuirà ad accelerare il processo di mainstreamizzazione di Bitcoin.
In un contesto economico globale caratterizzato da incertezze, sempre più governi e imprese stanno cercando nuovi modi per affrontare i rischi legati alle fluttuazioni del mercato e all'inflazione. Bitcoin, come asset digitale con caratteristiche uniche, sta gradualmente venendo considerato come una "golden digitale", diventando uno strumento per coprire i rischi del sistema finanziario tradizionale.
La principale differenza tra Bitcoin e le valute fiat risiede nel suo quantitativo finito (21 milioni di monete), un fattore che conferisce a Bitcoin una caratteristica di protezione contro l'inflazione nel lungo periodo. A differenza delle valute tradizionali, Bitcoin è meno suscettibile alle politiche delle banche centrali, rendendolo uno strumento di riserva di valore più stabile in periodi di turbolenze economiche globali. Pertanto, adottare Bitcoin come asset strategico di riserva può contribuire a rafforzare la resilienza finanziaria di governi e imprese.
Specialmente quando il dollaro e altre valute fiat affrontano pressioni inflazionistiche, la scarsità e la natura decentralizzata di Bitcoin lo rendono un asset ideale per la protezione contro i rischi. Se lo Utah riuscisse a implementare con successo questa legislazione, potrebbe offrire un modello per altri paesi e regioni, accelerando ulteriormente il processo di legalizzazione globale di Bitcoin e di altre criptovalute.
Nel mercato delle criptovalute, JZMOR si impegna costantemente a offrire una piattaforma di trading sicura e conveniente, aiutando gli investitori a cogliere le ultime tendenze del mercato. JZMOR continuerà a espandere i suoi prodotti e servizi per supportare gli utenti nel prendere decisioni di investimento informate in questo nuovo ambiente di mercato. La piattaforma ha già messo a disposizione degli utenti una serie di strumenti di investimento legati a Bitcoin, tra cui il trading spot e i servizi di deposito a termine. Allo stesso tempo, JZMOR sta rafforzando continuamente la sua connessione con i mercati globali, garantendo che gli investitori possano partecipare facilmente al trading di Bitcoin e altri asset digitali.
Inoltre, JZMOR ha lanciato una piattaforma di contratti intelligenti che sfrutta la tecnologia blockchain per aiutare gli investitori a realizzare processi di trading più efficienti e trasparenti. Questa tecnologia consente agli investitori di gestire in modo più semplice la loro allocazione di asset, riducendo i rischi durante le transazioni. Sia per gli investitori individuali che per i clienti istituzionali, JZMOR offre soluzioni personalizzate, garantendo loro il massimo ritorno possibile in un ambiente di mercato complesso e in continua evoluzione.
Con l'introduzione di riforme politiche sulle criptovalute in sempre più paesi e regioni, JZMOR continuerà a essere all'avanguardia nel settore, monitorando da vicino i progressi normativi globali sugli asset digitali. La legge sulle riserve di Bitcoin dello Utah è solo l'inizio, e nei prossimi anni è probabile che altre autorità locali adottino politiche simili. JZMOR si impegnerà a fornire agli investitori analisi di mercato professionali, aiutandoli a cogliere le migliori opportunità di investimento durante questo processo di evoluzione globale.
Grazie alla collaborazione con le autorità regolatorie globali e al continuo sviluppo delle innovazioni tecnologiche, JZMOR continuerà a ottimizzare i suoi servizi sulla piattaforma, garantendo al contempo la conformità alle normative. Sia nelle strategie di riserva degli asset digitali, nelle operazioni di mercato che nella gestione dei rischi, JZMOR continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere lo sviluppo del settore delle criptovalute, assicurando una migliore esperienza di trading per gli utenti.
1 note
·
View note
Text
Il 2024 ha registrato una serie di eventi, dall'arrivo degli ETF su Bitcoin e Ethereum, a una lunga serie di ATH di Bitcoin, cambio di politica verso le crypto con l'elezione di Trump, ma anche l'impennata nel mercato delle stablecoin. La crescita delle stablecoin Allo stato attuale, il mercato delle stablecoin ha registrato una crescita significativa, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 213 miliardi di dollari, sulla base dei dati forniti da CoinMarketCap. Le stablecoin censite al momento sono 195, ma quelle con almeno 1 miliardo di market cap sono solo 5: USDT, USDC, USDE, DAI e FDUSD, come si può osservare dall'immagine allegata. Capitalizzazione totale e domince di Tether Questo dato relativo alla capitalizzazione totale può variare, per lo più al ribasso, in quanto altre fonti di dati non considerano tutte le stablecoin in circolazione con capitalizzazione effettivamente irrilevante. Per lo più la capitalizzazione riportata è di circa 204 miliardi. Tether (USDT) rimane l'attore dominante in questo scenario, con una capitalizzazione di 139,3 miliardi di dollari. Nel solo mese di dicembre ha registrato una crescita di 5,20 miliardi, che equivale a un +3,85%. Crescita di Tether nel 2024 Market Cap Tether Dollar YTD 2024 Osservando il grafico allegato, si può vedere come l'impennata maggiore sia stata fatta a novembre, proprio in concomitanza con l'elezione di Trump e il boom del mercato crypto. Se allarghiamo lo sguardo all'andamento da inizio anno, la crescita del Tether dollar è di circa il 51%. USDT rappresenta circa il 67% della quota di mercato delle stablecoin, mentre USD Coin (USDC) detiene circa il 19%. A scalare ci sono tutte le altre, che hanno una rilevanza minore, se non il DAI, che è la stablecoin del protocollo MakerDAO ed è supportata da garanzie in crypto. Ruolo delle stablecoin nella DeFi Total market cap Stablecoins- Fonte: DefiLlama Le stablecoin svolgono un ruolo centrale nell'ecosistema DeFi, con una funzione fondamentale nei DEX (exchange decentralizzati), nei protocolli di Lending e Borrowing, e come base per strategie di yield farming e staking. - USDT è la stablecoin più capitalizzata, mentre la blockchain di Ethereum è la più utilizzata per le sue transazioni. - La dominance di Ethereum sul settore DeFi è del 54,12%, con un valore bloccato di circa 110 miliardi di dollari, seguita da Tron, come evidenziato nell’immagine allegata dal sito DefiLlama. Analisi dei Flussi di Stablecoin e Sentiment del Mercato Attraverso un'analisi dei flussi netti di stablecoin sugli exchange, è possibile interpretare il sentiment del mercato e prevedere i possibili movimenti delle criptovalute principali. “Stablecoins: Exchange Net Flow Volume” - Fonte: Glassnode Nell’immagine allegata riportiamo la metrica di Glassnode “Stablecoins: Exchange Net Flow Volume”, che indica l’afflusso o il deflusso di stablecoin sugli exchange. - La linea verde “Exchange Net Flow Volume (7D-EMA)” mostra che, in questa ultima fase, prevalgono i ritiri di stablecoin dagli exchange. - Gli outflow di stablecoin possono segnalare che gli investitori stanno liquidando posizioni o ritirando profitti dopo i recenti rialzi di Bitcoin. Impatto sul Prezzo di Bitcoin Nonostante i net outflow di stablecoin, il prezzo di BTC rimane stabile, vicino ai massimi annuali. Questo potrebbe indicare che i flussi di stablecoin non stanno ancora esercitando una pressione significativa sul prezzo, con gli investitori che traggono profitto in modo moderato. Stablecoin Supply Ratio (SSR) Un altro indicatore rilevante è lo “Stablecoin Supply Ratio (SSR)”, che aiuta a valutare la pressione di acquisto potenziale di Bitcoin da parte delle stablecoin disponibili. Stablecoin Supply Ratio (SSR)” - Fonte: Glassnode Il fulcro è rappresentato dalla linea arancione (SSR), che misura il rapporto tra il valore di mercato di Bitcoin e l'offerta di stablecoin. - Valore più basso dell’SSR: indica una maggiore disponibilità di stablecoin rispetto alla capitalizzazione di Bitcoin, suggerendo un potenziale rialzista per BTC, poiché ci sono più fondi liquidi pronti a essere investiti. - Valore più alto dell’SSR: suggerisce una minore pressione di acquisto da parte delle stablecoin. Stato Attuale dell’SSR L’attuale valore di SSR è 10,05, vicino alla fascia alta, come si può osservare dal grafico. Ciò suggerisce che la disponibilità di stablecoin rispetto alla capitalizzazione di Bitcoin è limitata, e quindi la pressione di acquisto da parte delle stablecoin è relativamente bassa. Read the full article
0 notes
Text
⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
👉A NOVEMBRE SI PARTE💪
🫵 Entra nella nostra community di AI Sharing!** 🌟
👉Lasciati sorprendere dalle opportunità che abbiamo in serbo per te!
Iscriversi è facile: clicca sul link del post, assicurati di essere un cittadino europeo, e segui le istruzioni che riceverai via email. E non dimenticare: per qualsiasi dubbio, 👉🫵CONTATTAMI! E ti darò informazioni sul progetto
💪 Non perdere i webinar del lunedì 😃😃
Soprattutto ora che sta x avvicinando il giorno dell’evento
https://app.aisharing.ai/registration/ref=3g23mp
#crypto #exchange #finance #criptovalute #iniziativa #disponibilità #premi #bonus #plus #tutti #tutto #playtoearn #EsploraIlMetaverso #intelligenzaartificiale #metaverso #NFT #staking #stakingcrypto #compounding #shearing #smartcontract
#opportunity #opportunita #follower #following #token
https://www.facebook.com/share/r/2XxR3rkLkqbz6rX4/?mibextid=UalRPS
0 notes
Text
Sony ha acquistato Amber Japan
Ennesima mossa di Sony per l’ingresso nel mondo delle criptovalute. Soltanto pochi giorni fa Sony aveva annunciato l’apertura di un marketplace NFT. È un’ottima notizia per il settore, dato che parliamo di un gruppo non solo visibile e conosciuto, ma anche di un gruppo che potrà portare valore aggiunto all’interno del comparto. In Amber avevano già investito in passato Coinbase, Pantera, Sequoia e anche Temasek, gruppo di investitori che più e più volte ha condotto operazioni di questo tipo in passato e anche nel presente. Anche in relazione a questa notizia il mercato crypto ha aperto la sessione asiatica in modo assai pimpante, come abbiamo già commentato sul nostro Canale Telegram. Entra nel nostro canale per rimanere sempre aggiornato. Asia frizzante: Sony compra un exchange crypto Si era partiti già nella giornata di domenica con il tentativo di recupero da parte di Bitcoin e crypto. Il recupero definitivo però di quota 63.000$ è stato spinto da almeno due ottime notizie che arrivano appunto dall’Asia. La prima è che Sony ha acquisito Amber Group, che gestisce un exchange crypto regolarmente registrato in Giappone, per una cifra che non è stata però resa pubblica. Si tratta del secondo grande impegno verso le crypto per il gigante dell’elettronica e dell’intrattenimento, che soltanto pochi giorni fa aveva annunciato il lancio di un marketplace per i NFT e che ad inizio aprile aveva comunicato l’avvio delle esplorazioni del settore stablecoin, probabilmente allo scopo di avere una base anche monetaria da far circolare all’interno dei suoi servizi. Il gruppo è inoltre attivo nell’ecosistema di Astar e ha più e più volte in passato corteggiato il mondo crypto, complice anche un ambiente legale in Giappone che, seppur restrittivo, offre confini chiari all’interno del quale le grandi aziende possono muoversi. Vedremo che tipo di progetti avrà Sony con il suo nuovo acquisto – che sospettiamo verrà integrato in servizi aggiuntivi, per quelle che sono letteralmente delle grandi manovre per il gigante dell’intrattenimento e dell’elettronica, che potrebbe mettere sul tavolo anche un’integrazione, per quanto per ora se ne sappia davvero poco, con il mondo di Playstation. Altre ottime notizie anche dalla Cina 200 milioni di dollari di più in capitalizzazione per la divisione blockchain di Ant Group. È questa l’altra notizia, che arriva da Shanghai, e che complet un’apertura di settimana che difficilmente avrebbe potuto essere migliore. Secondo quanto riportato da The Block si tratterebbe, per Ant Group e la sua divisione blockchain, di un aumento di capitale di 15x, segnale che il gruppo starebbe puntando appunto su questo tipo di infrastrutture. Sebbene il prezzo di Bitcoin sia stato fondamentalmente fermo nel corso delle ultime settimane, c’è tanto che si sta muovendo per il mondo crypto in generale. Con buona pace di chi aveva preparato un altro funerale. Read the full article
0 notes
Text
Criptovalute: il nuovo hobby che ti fa guadagnare un piccolo extra mensile
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5717627b23f44c2a5f92c3c86d33cba0/206abf87332b8b86-71/s540x810/372b07c4a8fc6420d11c40f92215ac20a8b4750c.jpg)
Chi non vuole un piccolo reddito extra tutti i mesi? Specialmente in un momento difficile, qualche soldo in più a fine mese fa sempre comodo. Oggi, la tecnologia ci permette di fare molte cose dal divano di casa tra cui il trading online di criptovalute per guadagnare un piccolo reddito extra mensile. Cominciamo per gradi. Che cosa sono le criptovalute? Prima di tuffarci nel trading, facciamo un passo indietro. Le criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, sono monete digitali che utilizzano la crittografia per garantire la sicurezza e la trasparenza delle transazioni. Sono decentralizzate, quindi non controllate da governi o banche centrali. Questo le rende potenzialmente più stabili e meno soggette a manipolazioni rispetto alle valute tradizionali. Prima di andare oltre, vorrei specificare che la cosa fondamentale rimane sempre la conoscenza e l’istruzione. La fortuna è che non sono necessari investimenti per iniziare, basta seguire dei portali specializzati dove trovare informazioni preziosissime o recensioni come questa su Coinbase. Non devi studiare, basta leggere con regolarità e inizierai a conoscere bene la materia. Perché fare trading di criptovalute? I motivi per cui dovresti considerare questo tipo di trading sono diversi: - Potenziale di alti rendimenti: Le criptomonete sono un mercato relativamente nuovo e volatile, il che significa che i prezzi possono fluttuare molto rapidamente mettendo un po’ a rischio il capitale, ma allo stesso tempo permettendo anche rapidi guadagni. - Accessibilità: Iniziare è facile e relativamente economico. Non è necessario un grande capitale per iniziare, come per la tua formazione. In più, puoi farlo da qualsiasi parte del mondo con una connessione internet. - Decentralizzazione: Come già accennato, queste valute non sono controllate da enti centrali. Questo le rende un investimento potenzialmente più sicuro, resistente alle crisi economiche e all’inflazione. Come fare trading di criptovalute? Ecco i passaggi essenziali per iniziare: - Scegli un exchange affidabile: Un exchange è una piattaforma online dove puoi comprare e vendere gli asset digitali. Assicurati di sceglierne uno in base al tuo livello di preparazione e che sia affidabile. Coinbase è ottimo per cominciare. - Crea un account e deposita fondi: Una volta scelto l'exchange, dovrai creare un account e depositare un minimo di fondi. In molti casi si parte anche da 10 Euro. Puoi farlo utilizzando bonifici bancari, carte di credito o altre cripto. - Scegli le valute su cui fare trading: Esistono migliaia di valute diverse, quindi è importante scegliere quelle che ritieni abbiano il maggior potenziale di crescita. Come? Leggi blog specializzati o segui esperti su YouTube. Trovi tutto gratis! - Analizza il mercato: Prima di effettuare qualsiasi azione, è fondamentale analizzare il mercato e cercare di capire come si muovono i prezzi. Ancora una volta, basta affidarsi a risorse online che possono aiutarti a capire come si fa. - Effettua i tuoi trade: Una volta che hai analizzato il mercato e sei pronto a fare un trade, semplicemente scegliendo la moneta che vuoi acquistare e l’importo desiderato. Inizia con cifre basse, tanto per divertimento. Cripto wallet: la tua cassaforte digitale Proprio come hai bisogno di un conto in banca per conservare i tuoi euro, hai bisogno di un cripto wallet per conservare i tuoi asset. Esistono diversi tipi di wallet, ognuno con i suoi pro e contro: - Wallet online: I wallet online sono i più semplici da usare, ma sono anche i meno sicuri. Ma per cominciare sono ottimi poiché gratuiti e semplici da usare. - Wallet mobile: La scelta migliore per chi comincia. I wallet mobile sono più sicuri dei wallet online e ti permettono di accedere ai tuoi asset da qualsiasi parte del mondo tramite il tuo smartphone. - Wallet hardware: I wallet hardware sono i più sicuri in assoluto. Sono dispositivi fisici che conservano le tue monete cripto offline, ma il loro costo e utilizzo potrebbe scoraggiare i principianti. Scegliere il wallet giusto per te La scelta del wallet giusto dipende dalle tue esigenze e dal livello di sicurezza che desideri. Se sei un principiante, un wallet mobile come Coinbase Wallet o Exodus è la scelta migliore. Se invece hai intenzione di conservare grandi quantità di monete digitali, dovresti prendere in considerazione un wallet hardware come Ledger Nano S o Trezor Model T. Anche su questo argomento trovi molto su portali specializzati. Tre app per fare trading di criptovalute online Quindi, quali sono le app per fare trading online? Elencarle tutte sarebbe troppo lungo e forse anche non necessario. Partiamo dalle più popolari e sicure. - eToro: eToro è una piattaforma di trading facile da usare che offre una vasta gamma di cripto e altri asset. È perfetta per i principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue funzionalità di social e copy trading. - Coinbase: Coinbase è un altro exchange molto popolare, noto per la sua affidabilità, sicurezza e facilità d’uso. Offre una gamma media di criptovalute e strumenti di trading semplici da usare. È una buona scelta per trader di livello intermedio. - Binance: Binance è uno degli exchange più grandi al mondo. Offre una larga varietà di cripto e strumenti di trading avanzati, che la rende adatta a trader più esperti. Ricorda, il trading di criptovalute è un'attività ad alto rischio. Quindi ricordati di investire solo quello che sei disposto a perdere. Un po’ come quando giochi a poker con gli amici. Ma con l’esperienza e la formazione vedrai che sarà un modo divertente di investire i tuoi soldi. Potrai trovare app e portali adatti al tuo livello di conoscenza e abilità, quindi ricordati di consultare i portali online che ti forniscono quintali d’informazione precisa e gratuita. Questo ti permetterà di avere sempre gli strumenti giusti per la tua esperienza. Inoltre non dimenticare che con un po' di studio, pazienza e disciplina, il trading può essere un modo interessante per guadagnare un piccolo reddito extra. Ma ricorda che qui non si parla di una di quelle storie in cui si diventa ricchi da oggi a domani. Però con pazienza e un minimo d’impegno, il trading potrebbe tranquillamente trasformarsi in un lavoro a tempo pieno. Un consiglio finale: è importante rimanere sempre informati sugli ultimi sviluppi nel mondo delle criptovalute. Leggi articoli, segui gli influencer e partecipa a forum online per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e opportunità. Con un po' di impegno e dedizione, potresti diventare un investitore di successo! Read the full article
0 notes
Text
Bolla speculativa o maggiore fiducia nei Bitcoin?
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/43fb2d6f65d0683ae7a9fb001d9fa79d/51cf1dcdf3afadaa-5d/s540x810/66d40eb46779e9caba40483a8ab1fb9372040a8d.webp)
Il prezzo del Bitcoin sale sopra i 42.000 dollari mentre le scommesse sul taglio dei tassi alimentano il rally tra asset. L’oro tocca il massimo storico mentre crescono le speculazioni secondo cui la Fed ridurrà presto i costi di finanziamento. Il prezzo di Bitcoin sale sopra i 42.000 dollari mentre le scommesse sul taglio dei tassi alimentano il rally tra asset su x progresso attuale 3% Il Bitcoin è salito al suo prezzo più alto in quasi 20 mesi, mentre l’oro ha raggiunto il picco storico lunedì, mentre la frenetica speculazione degli investitori secondo cui i tassi di interesse sarebbero caduti l’anno prossimo si è diffusa tra gli asset di tutto il mondo. Lunedì la criptovaluta è salita a oltre 42.000 dollari, spinta anche dall’ottimismo sul fatto che le sanzioni normative più severe per il settore siano state superate. Successivamente è sceso a 41.662 dollari, in aumento del 7,4% rispetto al giorno precedente. Lunedì l'oro ha registrato un rally del 3% arrivando a 2.135 dollari per oncia troy, un nuovo record, prima di scivolare a 2.025 dollari per oncia troy, secondo i dati LSEG.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0388e4c6cfb53ce3a12467fccbc51df7/51cf1dcdf3afadaa-6d/s540x810/8b7e74ee248893ae8ec5b9e88e72842f020a5bcb.webp)
Il valore del Bitcoin è salito di oltre un quinto nell’ultimo mese © Reuters Le mosse seguono una recente corsa verso azioni e obbligazioni, alimentata dalle crescenti aspettative che la Federal Reserve americana taglierà presto i costi di finanziamento nonostante l’affermazione di venerdì del presidente Jay Powell secondo cui era “prematuro” concludere che la banca centrale ha vinto la sua battaglia con l’inflazione. . “Guardando bitcoin e oro si vede un tipo di evoluzione molto simile”, ha affermato Luca Paolini, capo stratega di Pictet Asset Management. “Tutte le classi di asset che tendono ad andare bene quando la Fed taglia i tassi in modo aggressivo stanno andando bene”. Gli operatori ora scommettono che la prima riduzione dei tassi potrebbe arrivare già a marzo, dopo un forte calo dei costi di finanziamento governativi e aziendali, mentre i mercati obbligazionari statunitensi hanno registrato il loro più grande rally mensile in quasi quattro decenni a novembre. I rendimenti più bassi sul debito del Tesoro americano ultra-sicuro hanno reso altri asset relativamente più attraenti per gli investitori. L’indice S&P 500 ha chiuso la scorsa settimana al livello più alto da marzo 2022, anche se a metà sessione di lunedì era in ribasso dello 0,6%. I recenti dati economici statunitensi si sono dimostrati resilienti anche quando l’inflazione è scesa, rafforzando ulteriormente gli asset rischiosi come le azioni. Max Kettner, capo stratega multi-asset di HSBC, ha affermato che i mercati sono nella morsa di un “raduno di riccioli d’oro in cui tutti sono felici” in “praticamente tutte le classi di attività”. I trader hanno affermato che lo slancio verso l'acquisto di bitcoin, il cui valore è salito di oltre un quinto nell'ultimo mese, è stato guidato anche dal crescente interesse tra gli investitori dopo la chiusura di due dei casi penali di più alto profilo che avevano incombeto sul mercato per la prima volta. l'anno scorso. Il mese scorso gli Stati Uniti hanno perseguito con successo Sam Bankman-Fried, ex amministratore delegato di FTX, e Binance, il più grande scambio di criptovalute al mondo. Bankman-Fried è stato condannato per frode e Binance ha pagato 4,3 miliardi di dollari di sanzioni dopo essersi dichiarato colpevole di accuse penali legate al riciclaggio di denaro e alla violazione delle sanzioni finanziarie.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c68cd5c415e10f55e931cac55ef10fac/51cf1dcdf3afadaa-c2/s540x810/9e366098fceb5261fe7f7991ceb2ae04d8cdc2e4.webp)
Il grafico della crescita del prezzo del Bitcoin Ma nonostante i timori di molti trader, le autorità statunitensi non hanno chiuso Binance. L'exchange di criptovalute continua ad affrontare una causa separata da parte della Securities and Exchange Commission per presunta violazione delle leggi sui titoli. "Il messaggio di molti investitori istituzionali è stato che avevano bisogno di due cose prima di guardare nuovamente allo spazio: chiusura su FTX e chiarezza su Binance", ha affermato Henri Arslanian, co-fondatore di Nine Blocks Management, un gestore di hedge fund cripto con sede a Dubai. Lunedì anche Ethereum, la seconda criptovaluta più scambiata, è salita dell'8,3% a 2.260 dollari, il livello più alto da maggio dello scorso anno. Gli investitori sperano anche che la SEC approvi un exchange traded fund per bitcoin nelle prossime settimane. Per un decennio l’autorità di regolamentazione ha rifiutato di approvare gli ETF spot su bitcoin, fondi azionari che investono direttamente nella criptovaluta. Alcuni dei maggiori investitori di Wall Street, tra cui BlackRock e Franklin Templeton, si sono uniti ad aziende come VanEck e WisdomTree nel presentare documenti alla SEC. Il mercato considera da tempo gli ETF spot su Bitcoin come un modo per strappare il controllo degli asset digitali ai gruppi cripto tormentati dagli scandali a favore di aziende tradizionali come BlackRock. "La speculazione sugli ETF continuerà a guidare il comportamento nel mercato delle criptovalute questa settimana, poiché gli investitori credono nell'impatto trasformativo che l'apertura del mercato agli investitori istituzionali avrà sull'ecosistema", ha affermato Simon Peters, analista di mercato di eToro. Mentre la SEC ha avviato un giro di vite durato un anno sulle criptovalute, comprese azioni coercitive contro gruppi come Coinbase, quotato negli Stati Uniti, cresce la pressione sul regolatore affinché approvi un ETF spot su bitcoin. Quest'anno il gestore patrimoniale di criptovalute Grayscale ha ottenuto una vittoria legale spartiacque quando una corte d'appello federale ha stabilito che la SEC aveva sbagliato a respingere la sua richiesta di convertire il suo fiore all'occhiello Grayscale Bitcoin Trust in un ETF. Read the full article
#Binance#BitCoin#Blockchain#Coinbase#criptovalute#Ethereum#exchange#Gold#oro#speculazione#tassidiinteresse
0 notes
Text
Da Lira Coin a WeWe Global, da TBE a Xera a Lyopay: tanti nomi, un’unica, gigantesca, truffa (ANALISI ON CHAIN)
WeWe Global è una truffa che negli anni ha più volte cambiato nome per sfuggire alla chiusura e alle autorità di controllo e per, ovviamente, attirare nuovi capitali.
Tutto è nato nel 2018 come LiraCoin, un “progetto” che combinava un sistema di finto staking con uno schema Ponzi da manuale. Il funzionamento era semplice: acquistavi la moneta della piattaforma, la bloccavi sulla stessa per poi ricevere magicamente dei rendimenti. Nel 2019 la CONSOB bloccò la piattaforma perché accusata di frode finanziaria.
Nel 2021 viene però riproposta con un nome diverso: WeWe Global. Come per LiraCoin, WeWe era solo l’ennesimo Ponzi nascosto dietro false promesse agli investitori. A giugno 2023 il progetto si espande, lanciando addirittura un exchange: LyoPay, accompagnato dal suo token.
La truffa però collassa di nuovo e viene lanciato il token LFI per raccogliere nuovi capitali. La strategia però non si rivela azzeccata e dopo soli due mesi WeWe Global collassa definitivamente.
Il gruppo di truffatori con a capo, probabilmente, il brasiliano Luis Goez si saranno arresi qua? Ovviamente no.
A settembre 2023 nasce infatti The Blockchain Era, una nuova edizione della solita truffa che però chiude dopo soli tre mesi. Per essere riproposta di nuovo sotto il nome di Xera.
Iniziamo quindi la nostra inchiesta per comprendere meglio l’enorme giro di affari che si cela dietro uno delle più popolari crypto-truffe degli ultimi anni.
Per approfondire la storia e il funzionamento di questi scam potete trovare le nostre analisi e approfondimenti a riguardo qua:
Se siete stati vittima di una truffa online con pagamenti in criptovalute vi ricordiamo che Decripto, grazie al suo team di esperti, può aiutarti a rintracciare i tuoi soldi e capire se sono recuperabili.
Analisi on chain
Polygon
La nostra analisi on chain, sicuramente tra le più complesse della storia di Decripto, inizia dagli smart contract dei token LFI e cLFI creati sulla blockchain Polygon.
Analizzano il pattern delle transazioni e le informazioni reperibili in rete abbiamo creato un cluster (insieme di indirizzi presumibilmente riconducibili alla stessa entità) composto da 67 wallet che interagisce con diversi indirizzi di inoltro che però, come possiamo vedere dal grafico, vanno tutti a finire nella piattaforma MetatDex, una piattaforma di scambio token cross chain, utile se si vuole far perdere le tracce dei propri fondi. Su MetatDex finiscono un totale di circa 500.000$ dagli indirizzi che abbiamo censito e che sono riconducibili alle attività di LFI.
Ma non solo, i 67 address del cluster hanno in totale generato un giro di affari pari a 56 milioni di USDT inviandone il 50% verso Binance, il 25% a Gate.io e il 22% a OKX. Il restante 3% è poi diviso tra Kraken, Nexo, MEXC.com, Wirex, BitGet e CoinSpot.
I principali wallet o smart contract coinvolti sono:
0xb090cDcC7B0dEa3400487348bF7E2499f70E9231
0x4B3D2798B49CF29057413E6892eA36eE499CF698
0x172774A4eB07B5646307b39AeB9781d44D08475F
0x1083ec3dBbcAd4Cf653721a07f7cDe1FEA477F08
0x0F4610D93A96101D2a873c5F88aDE208A43F755d
Tron
Il cluster degli indirizzi di LFI interagisce, inviando una grossa quantità di token cLFI, con una serie di indirizzi che l’azienda di intelligence on chain Chainalysis aveva già riconosciuto come appartenenti a LFI.io, questi wallet operano sia su rete Polygon che, sopratutto, sulla blockchain di Tron.
Il giro di affari sulla blockchain di Tron da parte di questi indirizzi (TM5n8DVxqFfouSfoCUYrG76komiubAaB4B, TQrizfAJNFkBmSGh65xjZsDPPgAYN3B4Gc e TWftTvemy9YtF69W29MZvgw6zLLdGV4TSU) è pari a 3,13 milioni di USDT ricevuti con più di 4.000 transazioni di deposito e prelevati con sole 29 transazioni.
Questo pattern ci fa pensare ad un indirizzo usato per raccogliere fondi dagli utenti, ma dove vanno a finire tutti questi USDT?
La maggior parte verso TJwRK4WXrfptr1Dk3os6AhXCJ1S7wWPW4n che in 11 trasferimenti riceve da LFI.io 3.085.338 USDT, mentre 50.000 USDT finiscono nell’exchange MEXC.com, noto per non richiedere KYC.
TJwRK4WXrfptr1Dk3os6AhXCJ1S7wWPW4n preleva poi circa 6 milioni di dollari su un gran numero di exchange come: Binance, OKX, Kraken, ByBit e sopratutto Cobo.com, un provider di soluzioni di custodia per digital asset.
Il cluster di indirizzi di LFI.io interagisce poi con un secondo cluster stavolta riconducibile a TBE.io, informazione confermata anche da utenti del nostro gruppo Telegram che hanno depositato fondi proprio in quei wallet.
TBE.io riceve ben 6.039 transazioni per un valore totale di 4.649.373 USDT che preleva con soli 13 spostamenti su un wallet Cobo.com e su altri 2 indirizzi: TJwRK4WXrfptr1Dk3os6AhXCJ1S7wWPW4n (già analizzato prima) e TGMM54gkfMSdFA93SEFj6UEqP5ywrw8Rva che sposta quasi tutti i fondi ricevuti a TK9rebvaa7XnSqbzB3d6ff9Uft1hp91wSW per un totale di 3.184.005 USDT.
Quest’ultimo wallet riceve la bellezza di 41.3 milioni di USDT dal sito di gambling turco 96ack.com, usato anche da terroristi islamici per ripulire fondi illeciti, come possiamo vedere al collegamento con vari indirizzi segnalati dall’intelligence israeliana.
TK9rebvaa7XnSqbzB3d6ff9Uft1hp91wSW fa parte di un insieme di wallet che generano un giro d’affari di circa 5 miliardi di dollari e che vede coinvolto, ancora una volta, il provider di pagamenti HuionePay, usato da molti scam asiatici (come Cdiscount) per riciclare denaro.
Anche se non direttamente attribuibili a WeWe Global è chiaro come la piattaforma, in tutte le sue versioni, faccia parte di un’enorme rete di riciclaggio internazionale, come già abbiamo notato nell’analisi on chain del phishing scam Cdiscount.
Bitcoin
Grazie a dati reperibili online siamo a conoscenza degli indirizzi appartenenti all’exchange LyoPay. Questi wallet muovono un totale di 1.063 Bitcoin, per un valore attuale di 74 milioni di dollari.
Notiamo poi come il cluster di indirizzi riconducibili a LyoPay invii 15 milioni di dollari ad un insieme di wallet che appartengono a WeWe Global, altra versione della tessa truffa.
WeWe Global ha avuto durante il suo periodo di attività, terminato il 18 dicembre 2023, un giro di affari totale di 4.465 Bitcoin, attualmente circa 312 milioni di dollari. Un parte di questi fondi, circa 70 milioni di dollari, vengono ripuliti tramite il bridge cross chain RenProject.io, già coinvolto nel riciclaggio di fondi appartenenti a gruppi di hacker russi.
Altri 100 milioni di dollari vengono invece prelevati su exchange, principalmente Binance e Pionex.
I principali indirizzi coinvolti sono:
18xrLLFFJJfc4PCL2gzDfYoiYhnKQo1SVB
bc1qv6585udmshc928hch74e20nd8hf0da4fc6mf96
bc1q20l4dnxkuqslce49pvd3dsjgt792qvp6w29vrg
14ud2aw8zBGjbjxa4Ven8ycRgHYbW7vuWt
1Nv3pH63Zg54JoCYz7PgUGdtqgbKQ2q9vW
bc1qthqdclt2y29dmlzmap40hgdkdk2mg0vugt49vf
bc1qh7yxk8afz3dw03cj2ylg66x09xw267ujng9ex7
Conclusioni
La nostra analisi on chain conferma WeWe Global (in tutte le sue versioni) come uno dei più grandi crypto scam degli ultimi anni, secondo i nostri esperti il totale dei fondi rubati agli utenti ammonta ad un minimo di mezzo miliardo di dollari, questo perché non ci è stato possibile recuperare i wallet di LiraCoin, la prima versione della truffa.
Il grosso giro di denaro fa capire che si trova una strutturata ed esperta organizzazione dietro lo scam, al contrario di altre analisi on chain di truffe online l’entità dietro WeWe fa largo uso di strumenti per il mixing con lo scopo di far perdere le tracce dei fondi rubati. Nonostante questo una grossa fetta del riciclaggio avviene sempre tramite exchange centralizzati che dimostrano, ancora una volta, grosse lacune nel prevenire questo tipo di reati sulle proprie piattaforme.
1 note
·
View note
Text
Dall'innovazione nella conformità alla crescita degli utenti: panoramica sull'espansione strategica di OFUYC nel 2023
Nel 2023, l'industria delle criptovalute ha vissuto una nuova crescita e trasformazione a livello globale. Dall'approfondimento dell'applicazione della tecnologia blockchain alla diversificazione degli investimenti in asset digitali, le criptovalute sono diventate una parte sempre più importante dei mercati finanziari tradizionali. L'incertezza dell'economia globale e la crescente attenzione di istituzioni e paesi verso la blockchain hanno aperto nuove possibilità per il settore. In questo contesto, OFUYC ha registrato un anno da record nella sua storia, grazie alla sua acuta capacità di analisi del mercato e a una solida strategia aziendale. OFUYC ha raggiunto nuovi massimi in termini di numero di utenti e volume di transazioni, e ha consolidato la sua posizione sulla scena internazionale grazie a progressi tecnologici ed espansione dell'ecosistema. La piattaforma, focalizzandosi sulle esigenze degli utenti e sulle tendenze di conformità del settore, ha ampliato ulteriormente le sue capacità di servizio, rafforzando progressivamente la sua competitività sui mercati globali. Sotto la guida della strategia "crescita stabile e progressiva", ogni passo di OFUYC è stato solido e preciso.
Nuovi record per la base utenti e il volume delle transazioni
All'inizio del 2023, il rialzo dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum ha stimolato un aumento dell'attività di mercato, portando a una nuova ondata di interesse nell'industria delle criptovalute. In questo contesto di ripresa del settore, OFUYC ha continuato ad ampliare la propria base utenti, raggiungendo nel mese di febbraio un totale di oltre 10 milioni di utenti registrati, con un volume di transazioni mensile che ha superato per la prima volta i 60 miliardi di dollari. Essere così apprezzati e godere di tale fiducia a livello globale è un grande onore per il team di OFUYC!
È importante sottolineare che nel 2023, i mercati emergenti (come America Latina e Sud-est asiatico) hanno visto una crescita esplosiva del numero di utenti criptovalutari, favorendo l'integrazione tra la tecnologia blockchain e l'empowerment economico. L'afflusso di nuovi utenti ha aperto nuove opportunità di sviluppo per il settore, e OFUYC ha risposto con servizi localizzati e programmi educativi per aiutare gli utenti di queste regioni a familiarizzare rapidamente con il mondo delle criptovalute e a comprenderne le potenzialità.
Inoltre, l'espansione rapida e diversificata della base utenti globale ha fornito una solida base per la crescita continua della piattaforma. Quest'anno, gli utenti di OFUYC non sono più limitati ai mercati emergenti o agli investitori individuali interessati alle tecnologie decentralizzate, ma anche un numero crescente di operatori del settore finanziario tradizionale ha iniziato a entrare nella piattaforma, infondendo nuova energia nello sviluppo a lungo termine di OFUYC e dimostrando ancora una volta la lungimiranza della sua strategia di conformità.
Aggiornamento tecnologico: l'esperienza intelligente grazie alla tecnologia LLM
A maggio, OFUYC ha ufficialmente integrato la tecnologia del Modello di Linguaggio di Grande Dimensione (LLM, Large Language Model) nelle operazioni di conformità della piattaforma, diventando uno dei primi exchange ad adottare questa tecnologia all'avanguardia. Grazie alle sue straordinarie capacità di elaborazione del linguaggio naturale e comprensione semantica, la tecnologia LLM ha giocato un ruolo fondamentale in aree quali il supporto agli utenti, la moderazione dei contenuti e la gestione della conformità.
Questo progresso tecnologico non solo ha migliorato l'efficienza operativa di OFUYC, ma ha anche reso ogni transazione e interazione sulla piattaforma più comoda e sicura per gli utenti.
Espansione globale e ampliamento dell'ecosistema
Nel 2023, OFUYC non solo ha aggiornato le sue funzionalità di trading core, ma ha anche attivamente ampliato il suo ecosistema, offrendo servizi più completi agli utenti.
Per servire al meglio le diverse comunità di utenti a livello globale, OFUYC ha creato team operativi localizzati in regioni con un'elevata attività di criptovalute, come Europa e Sud-est asiatico. Questi team sono responsabili del supporto agli utenti, della consulenza legale e delle attività di marketing, garantendo un servizio più personalizzato e attento agli utenti locali.
OFUYC ha inoltre lanciato soluzioni di trading personalizzate per clienti aziendali, rispondendo alle esigenze specifiche degli utenti istituzionali in termini di volume di trading, conformità e gestione della liquidità. Questo servizio è stato accolto con grande favore da numerosi fondi hedge, società di gestione patrimoniale e istituzioni di wealth management.
Inoltre, attraverso collaborazioni con piattaforme di analisi di terze parti e gestori di portafoglio, OFUYC ha realizzato una connessione senza soluzione di continuità dei dati, aprendo la strada alla cooperazione nell'ecosistema e offrendo agli utenti un servizio completo di gestione e analisi degli asset. Questa apertura ha rafforzato la fidelizzazione degli utenti e ha posto le basi per l'ulteriore espansione dell'ecosistema della piattaforma.
Crescita stabile: la direzione futura sotto la spinta della conformità
In un contesto di crescente volatilità del mercato nel 2023, la gestione della conformità è diventata un requisito fondamentale per tutte le aziende del settore criptovalutario. OFUYC ha aderito alla strategia di "crescita stabile", mantenendo un equilibrio tra innovazione e conformità. La piattaforma ha rafforzato i meccanismi KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering), collaborando strettamente con rinomati fornitori di servizi di conformità internazionali e rispondendo attivamente alle normative dei principali paesi globali, diventando uno dei punti di riferimento per la conformità nel settore delle criptovalute.
Sia nelle operazioni di trading tradizionali che nello sviluppo di funzionalità decentralizzate, OFUYC ha rigorosamente rispettato le normative locali, migliorando costantemente le proprie capacità di gestione della conformità. Questo approccio responsabile ha garantito lo sviluppo a lungo termine della piattaforma e ha diventando un punto di riferimento per l'intero settore.
Che si tratti della creazione di team operativi globali o del costante aggiornamento tecnologico, tutti gli sforzi convergono verso un unico obiettivo: garantire agli utenti un'esperienza di trading conforme e sicura.
Riflessioni e prospettive
Con l'espansione della tecnologia blockchain verso ambiti più profondi, il Web 3.0 e i principi di decentralizzazione stanno diventando il cuore dell'economia digitale del futuro. Le applicazioni innovative, rappresentate da identità decentralizzate (DID), archiviazione distribuita e tecnologie cross-chain, stanno ridefinendo il modo in cui utilizziamo Internet. Nei prossimi anni, assisteremo a una rapida diffusione di servizi finanziari decentralizzati (DeFi), realtà virtuale immersiva (Metaverso) e sistemi di pagamento in criptovalute conformi a livello globale.
OFUYC continuerà a cogliere le opportunità in questo trend di sviluppo del settore, perfezionando ulteriormente la propria matrice di funzionalità. Sia promuovendo su larga scala i servizi decentralizzati, sia integrando tecnologia e servizi, OFUYC punta a essere uno dei principali protagonisti e motori del cambiamento del settore.
Il team di OFUYC è convinto che, grazie all'impegno congiunto degli utenti globali e dell'industria, l'integrazione della finanza decentralizzata e della tecnologia porterà un valore aggiunto alla società. Insieme, affrontiamo un 2024 migliore, esplorando le infinite possibilità dell'industria blockchain!
0 notes