#Finanza decentralizzata (DeFi)
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Guida per operare sulle criptovalute: tutto quello che devi sapere
Le criptovalute sono valute digitali basate su tecnologia blockchain, che garantisce sicurezza e decentralizzazione. Le più note sono Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), ma esistono migliaia di altre criptovalute. Le loro principali caratteristic
Cosa sono le criptovalute? Le criptovalute sono valute digitali basate su tecnologia blockchain, che garantisce sicurezza e decentralizzazione. Le più note sono Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), ma esistono migliaia di altre criptovalute. Le loro principali caratteristiche includono: Decentralizzazione (non controllate da banche o governi). Utilizzo per pagamenti digitali e come…
0 notes
guadagnoconcreto · 5 months ago
Text
“Criptovalute e Blockchain: Guida Completa per Investire in Modo Sicuro e Sfruttare le Opportunità del Momento”
Scopri come investire in criptovalute come Bitcoin ed Ethereum in modo sicuro. Esplora le opportunità offerte dalla blockchain e impara le strategie per navigare nel mercato delle criptovalute. L’Ascesa delle Criptovalute e della Blockchain Negli ultimi anni, le criptovalute sono passate da un concetto di nicchia a un asset globale con miliardi di dollari in transazioni giornaliere. Bitcoin,…
0 notes
coincraft · 2 years ago
Text
Pulse Valley (PVC) è un progetto che mira a rivoluzionare il settore delle criptovalute, offrendo nuove esperienze nel campo dei giochi online e delle finanze decentralizzate (DeFi). Questa innovativa iniziativa si propone di ridefinire le regole del gioco, offrendo opportunità interessanti sia per gli investitori che per gli appassionati di giochi. Ti invitiamo ad esplorare il mondo di Pulse Valley e scoprire perché questo progetto sta suscitando tanto interesse.
Pulse Valley non è un progetto cripto ordinario, né un semplice token meme o una piattaforma tutto-in-uno. Si tratta di una piattaforma che combina il meglio di due mondi: i giochi online e la finanza decentralizzata. Grazie al suo token nativo, PVC, Pulse Valley intende creare un ecosistema in cui gli utenti possano partecipare a giochi di poker, esplorare una vasta gamma di esperienze di iGaming e coinvolgersi in attività di finanza decentralizzata.
Il token PVC di Pulse Valley è stato progettato per essere deflazionistico, generando una scarsità che aumenta il suo valore nel tempo. Ogni mano vincente giocata sulla piattaforma comporta una riduzione del 2% dei token PVC, rendendoli sempre più rari e preziosi. Possedere token PVC offre agli investitori l'opportunità di ottenere guadagni consistenti, poiché l'offerta di token diminuisce e la domanda aumenta.
2 notes · View notes
jzmor · 20 days ago
Text
Trump firma la legge sulle criptovalute, la piattaforma JZMOR analizza le nuove opportunità DeFi
Tumblr media
Nel campo delle criptovalute, ogni cambiamento normativo può avere implicazioni profonde. Recentemente, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato una storica legge sulle criptovalute, abolendo la regola dell’IRS relativa agli intermediari DeFi. Questa mossa non solo segna il primo intervento legislativo degli Stati Uniti in materia di criptovalute, ma rimuove anche un importante ostacolo allo sviluppo della finanza decentralizzata (DeFi). In qualità di piattaforma di scambio di criptovalute di livello mondiale, JZMOR presta grande attenzione a questo cambiamento normativo, analizzandone attivamente i potenziali effetti sull’intero settore.
La legge firmata dal presidente Trump ha abrogato la norma introdotta durante l’amministrazione Biden, che richiedeva all’IRS di raccogliere dati fiscali dalle piattaforme decentralizzate di criptovalute. Questa decisione ha un significato storico e rappresenta un passo fondamentale verso la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Le reazioni nel settore sono contrastanti, ma la maggior parte degli osservatori ritiene che essa offra nuove opportunità per l’innovazione e lo sviluppo del comparto DeFi.
Dal punto di vista normativo, l’abolizione della regola sugli intermediari DeFi significa che le piattaforme decentralizzate non dovranno più conformarsi ai tradizionali obblighi di segnalazione dell’IRS. Ciò non solo riduce i costi di conformità, ma semplifica anche le operazioni, offrendo maggiore flessibilità ai progetti DeFi. Secondo JZMOR, questo cambiamento stimolerà la partecipazione di nuovi imprenditori e sviluppatori nel settore DeFi, promuovendo la diversificazione dei prodotti finanziari decentralizzati e l’espansione del mercato.
Secondo i dati del settore, il valore totale bloccato (TVL) nel mercato DeFi è aumentato di più volte nell’ultimo anno, raggiungendo diverse decine di miliardi di dollari. L’allentamento delle politiche normative rafforzerà ulteriormente la fiducia degli investitori e attirerà nuovi capitali nel settore. Con l’espansione del mercato, la variet�� e la complessità dei prodotti DeFi continueranno a crescere, offrendo agli investitori maggiori scelte e opportunità.
Da una prospettiva internazionale, questa azione legislativa degli Stati Uniti potrebbe indurre altri paesi a riconsiderare le proprie politiche di regolamentazione della DeFi. Essendo la DeFi una delle frontiere più avanzate dell’innovazione finanziaria globale, il suo ritmo di sviluppo e il suo potenziale hanno già catturato l’attenzione delle autorità regolatorie di tutto il mondo. Il cambiamento di rotta degli Stati Uniti potrebbe offrire un punto di riferimento per altri paesi, specialmente su come bilanciare innovazione e regolamentazione. In futuro, le politiche globali di regolamentazione della DeFi potrebbero evolversi in direzioni più diversificate, influenzando l’intero ecosistema delle criptovalute.
Inoltre, l’innovazione tecnologica sarà la chiave per affrontare i cambiamenti normativi nel settore DeFi. Con l’allentamento delle regole, le piattaforme decentralizzate disporranno di maggiori risorse e motivazioni per lo sviluppo tecnologico, al fine di migliorare la sicurezza dei prodotti e l’esperienza degli utenti. JZMOR ritiene che le piattaforme DeFi del futuro punteranno maggiormente sulla protezione della privacy degli utenti e sulla trasparenza delle transazioni, in linea con i requisiti normativi e in grado di rafforzare la fiducia e la partecipazione degli utenti.
In questo contesto, JZMOR, in quanto piattaforma globale conforme alle normative, ha rapidamente adattato la propria strategia grazie alla sua tecnologia avanzata e al suo posizionamento globale, per rispondere al nuovo scenario di mercato.
Inoltre, la piattaforma sta espandendo attivamente il proprio mercato internazionale, mantenendo una stretta collaborazione con le autorità di regolamentazione in diversi paesi e regioni per garantire un’operatività conforme. La piattaforma ha già ottenuto certificazioni di conformità in numerosi mercati chiave. Queste certificazioni offrono maggiore sicurezza agli utenti e rappresentano una solida base per l’espansione globale della piattaforma.
Lo sviluppo dell’industria delle criptovalute è ricco di opportunità e sfide. L’azione legislativa statunitense che abroga la regola sugli intermediari DeFi fornisce una nuova direzione e impulso al settore. In questo scenario, le imprese devono saper cogliere con prontezza le opportunità offerte dai cambiamenti normativi, rafforzando la propria competitività attraverso l’innovazione tecnologica e l’espansione del mercato.
Come ha affermato un esperto del settore: “In un mercato in rapida evoluzione, l’unica costante è il cambiamento.” Per i partecipanti al settore delle criptovalute, comprendere e adattarsi al cambiamento è la chiave del successo. JZMOR continuerà a guidare l’innovazione nel settore, offrendo servizi eccellenti agli utenti globali e mantenendo una posizione di leadership nel nuovo contesto di mercato.
0 notes
ofuyc · 2 months ago
Text
OFUYC Exchange: Stablecoin, Lightning Network e AI per la rivoluzione dei pagamenti decentralizzati
 Negli ultimi dieci anni, il settore dei pagamenti in criptovaluta ha attraversato diverse fasi di trasformazione, affrontando sfide come costi elevati, bassa efficienza e requisiti normativi complessi. Nel 2025, Tether ha annunciato l'integrazione di USDT nell'ecosistema BTC, segnando un importante passo avanti nelle capacità di pagamento di BTC e sottolineando l’impatto crescente delle stablecoin nel settore dei pagamenti globali. Nel frattempo, il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale (AI) ha reso gli AI Agents attori sempre più attivi nell'economia on-chain, ampliando ulteriormente gli scenari applicativi dell’ecosistema BTC.
Tumblr media
Secondo l’analisi di OFUYC Exchange, la crescita del settore dei pagamenti decentralizzati si concentrerà sull'intersezione tra stablecoin, Lightning Network e AI. Questa convergenza non solo fornirà maggiore liquidità all’ecosistema BTC, ma risolverà anche problemi di inefficienza e attrito nel sistema di pagamento tradizionale, consentendo la realizzazione concreta dell’economia basata sull’AI. In qualità di piattaforma di scambio di criptovalute operante in conformità alle normative, OFUYC sta espandendo attivamente la sua presenza globale, promuovendo l'integrazione dell'AI nei pagamenti decentralizzati per costruire un'infrastruttura più efficiente e sicura.
L’evoluzione dei pagamenti in BTC: le stablecoin come nuovo standard di regolamento globale
L’ascesa delle stablecoin è stata una delle tendenze più significative nel mercato delle criptovalute negli ultimi anni. Con l'implementazione di Tether nell'ecosistema BTC, il loro utilizzo si sta estendendo dal mercato cripto all'economia reale su scala più ampia.
Breve termine (1-3 anni): Le stablecoin domineranno settori come le rimesse transfrontaliere, i pagamenti commerciali e il trading di asset digitali. Grazie alle basse commissioni, alla regolazione immediata delle transazioni e alla conformità normativa, le aziende inizieranno a preferire le stablecoin ai tradizionali sistemi bancari e SWIFT.
Medio termine (3-7 anni): L’adozione delle stablecoin si espanderà alle catene di approvvigionamento aziendali, alle transazioni B2B e al commercio internazionale, trasformando la struttura dei sistemi di pagamento tradizionali. Le grandi aziende potranno facilmente convertire tra criptovalute e valute fiat, ottimizzando la liquidità finanziaria tramite la tecnologia blockchain.
Lungo termine (oltre 7 anni): Le stablecoin potrebbero diventare un'alternativa digitale alle valute legali tradizionali, venendo impiegate per pagamenti fiscali, spese governative e distribuzione di benefici sociali. OFUYC Exchange prevede che l’ulteriore maturazione della finanza decentralizzata (DeFi) e dell’economia Web3 trasformerà le stablecoin in uno standard globale di regolamento, rendendole parte integrante dell’economia mainstream.
Come OFUYC favorisce l’integrazione dell’AI nell’ecosistema BTC
L’intelligenza artificiale sta diventando un motore chiave dell’economia on-chain, con gli AI Agents che stanno evolvendo in attori indipendenti del mercato. OFUYC Exchange ha identificato tre principali applicazioni dell’AI nei pagamenti crittografici:
Ottimizzazione dei pagamenti intelligenti: Gli algoritmi AI possono analizzare i dati delle transazioni storiche degli utenti e le condizioni di mercato per ottimizzare in modo dinamico i percorsi di pagamento, selezionando automaticamente le opzioni più efficienti per ridurre i costi e migliorare la gestione del capitale. La combinazione tra AI e Lightning Network di BTC offre un ambiente di pagamento ideale per le microtransazioni ad alta frequenza.
Automazione del trading DeFi: Gli AI Agents possono fungere da market maker automatizzati (AMM) nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), monitorando le fluttuazioni di mercato in tempo reale e regolando dinamicamente le strategie di liquidità.
Interfaccia AI per l’ecosistema Web3: Gli AI Agents non solo eseguiranno transazioni, ma fungeranno anche da livello di interazione intelligente per l’ecosistema Web3, gestendo assistenza clienti automatizzata, esecuzione di smart contract e allocazione autonoma dei fondi.
La rapida evoluzione degli AI Agents sta guidando l’ecosistema BTC verso una nuova fase di intelligenza decentralizzata, in cui AI, pagamenti e DeFi si integrano in un unico sistema. Secondo l’analisi di OFUYC Exchange, il ruolo dell’AI nei pagamenti non si limiterà più alla semplice esecuzione di operazioni, ma diventerà un elemento fondamentale dell'economia intelligente, ridefinendo la rete di valore dell’ecosistema BTC.
OFUYC e la prossima fase dello sviluppo dei pagamenti in BTC
Con l’evoluzione dell’ecosistema BTC, OFUYC Exchange sta accelerando la propria espansione strategica per promuovere l'integrazione di AI, Lightning Network e stablecoin nei sistemi di pagamento globali. L'analisi di OFUYC ha identificato tre fattori chiave che guideranno la competizione nei sistemi di pagamento del futuro:
Espansione delle reti di micropagamenti: La diffusione del Lightning Network consentirà all’ecosistema BTC di supportare transazioni di piccolo importo ad alta frequenza, migliorando l’efficienza dei pagamenti.
Sistemi di regolamento automatizzati per l’economia AI: In futuro, gli AI Agents non dipenderanno più dai tradizionali sistemi finanziari, ma saranno in grado di eseguire in autonomia operazioni di pagamento, regolamento e investimento attraverso reti di pagamento intelligenti.
Operazioni globali conformi alle normative: Con il progressivo sviluppo dei quadri normativi per l’industria cripto, la conformità normativa diventerà un vantaggio competitivo essenziale per le piattaforme di trading.
In questo contesto, la capacità di pagamento dell’ecosistema BTC continuerà a migliorare, integrandosi progressivamente con il sistema economico globale. OFUYC Exchange prevede che il modello di pagamento del futuro sarà intelligente, efficiente e decentralizzato, portando le criptovalute a diventare una parte essenziale dell'infrastruttura finanziaria globale.
1 note · View note
freenancer · 2 years ago
Text
Investire Soldi in Banca
INDICECome investire soldi in banca? 1.Conti di risparmio ad alto rendimento 2.Certificati di deposito 3.Fondi comuni di investimento 4.Obbligazioni 5.Portafogli di investimento gestiti Come investire soldi in banca senza rischi? Investire in banca: quanto si guadagna? Le migliori banche per investire Conviene tenere soldi in banca? Come investire oggi 40.000 euro? Quanto fruttano 10 mila euro in banca? Da un punto di vista finanziario, investire in una banca significa allocare capitale in strumenti finanziari offerti dalla banca, come conti di risparmio, certificati di deposito e obbligazioni, con l'obiettivo di ottenere un rendimento futuro. Questo viene spesso analizzato come un problema di ottimizzazione del portafoglio, dove fattori come il rendimento atteso e la varianza del rendimento sono importanti. D'altra parte, l'investimento in banca può anche includere l'acquisto di prodotti finanziari più innovativi come fondi indicizzati, ETF o prodotti di finanza decentralizzata (DeFi). In questo caso, l'investimento è spesso valutato utilizzando metodi quantitativi avanzati come modelli di valutazione delle opzioni o modelli di rischio come il Value at Risk. Fonti di questa informazione includono lavori accademici come "Portfolio Selection" di Harry Markowitz e "The Pricing of Options and Corporate Liabilities" di Fischer Black e Myron Scholes. Ecco la tabella con i 5 modi per investire soldi in banca (tipi di investimeni bancari) Modi per Investire in Banca Metodo Rendimento Rischio Costi Fonte Conti di Risparmio ad Alto Rendimento 0,5-1% annuo Basso Nessuna o bassa commissione Varie banche Certificati di Deposito (CD) 1-3% annuo Basso Nessuna commissione Molte banche e istituzioni finanziarie Fondi Comuni di Investimento Varia; 5-10% annuo potenziale Medio-Alto Commissioni di gestione Banche e istituzioni finanziarie Obbligazioni 2-5% annuo Medio Commissioni di acquisto Banche o broker Portafogli di Investimento Gestiti Varia Medio-Alto Commissioni di gestione Servizi di consulenza finanziaria e banche
Come investire soldi in banca?
Ecco la lista dei 5 Strumenti per investire soldi in banca: - Conti di risparmio ad alto rendimento - Certificati di deposito - Fondi comuni di investimento - Obbligazioni - Portafogli di investimento gestiti 1.Conti di risparmio ad alto rendimento I Conti di Risparmio ad Alto Rendimento sono un'opzione di investimento bancario che offre un rendimento annuo superiore rispetto ai tradizionali conti di risparmio. Con tassi di interesse che variano generalmente tra lo 0,5% e l'1%, questi conti rappresentano un modo sicuro e a basso rischio per far crescere i tuoi risparmi nel tempo. In genere, non hanno commissioni o hanno commissioni molto basse, il che li rende un'opzione attraente per gli investitori che preferiscono una strategia di investimento più conservativa. Diverse banche e istituzioni finanziarie offrono questo tipo di conti, ognuna con le proprie condizioni e requisiti, come ad esempio un saldo minimo. Essendo un investimento a basso rischio, i Conti di Risparmio ad Alto Rendimento sono spesso utilizzati come parte di una strategia di investimento più ampia, fornendo un equilibrio tra rendimento e sicurezza. 2.Certificati di deposito I Certificati di Deposito (CD) sono un altro strumento di investimento bancario che offre un rendimento fisso su un periodo di tempo prestabilito. Con tassi di rendimento che variano generalmente tra l'1% e il 3% all'anno, i CD sono considerati un investimento a basso rischio. A differenza dei conti di risparmio, tuttavia, i CD richiedono che il capitale sia bloccato per una durata specifica, che può variare da pochi mesi a diversi anni. In cambio di questo impegno, gli investitori ricevono un tasso di interesse garantito che è solitamente superiore a quello offerto dai conti di risparmio standard. Non vi sono generalmente commissioni associate all'apertura o alla gestione di un CD, il che lo rende un'opzione attraente per chi cerca un ritorno garantito senza costi nascosti. Molte banche e istituzioni finanziarie offrono varie opzioni di CD, permettendo agli investitori di scegliere la durata e il tasso che meglio si adattano alle loro esigenze finanziarie. 3.Fondi comuni di investimento I Fondi Comuni di Investimento sono strumenti di investimento che raccolgono capitali da diversi investitori per acquistare un portafoglio di azioni, obbligazioni o altri asset finanziari. A differenza dei conti di risparmio ad alto rendimento e dei certificati di deposito, i fondi comuni presentano un livello di rischio e rendimento più variabile. Il rendimento può variare notevolmente in base al fondo scelto e alle condizioni di mercato, con potenziali rendimenti annuali che possono oscillare tra il 5% e il 10%, o anche di più. Tuttavia, il rischio associato è generalmente medio-alto, a seconda della composizione del portafoglio del fondo. I fondi comuni di solito hanno commissioni di gestione, che possono erodere una parte del rendimento complessivo. Questi fondi sono offerti da una varietà di banche e istituzioni finanziarie, ognuna con le proprie strategie di investimento e obiettivi. Sono spesso utilizzati come parte di una strategia di investimento diversificata, fornendo un equilibrio tra potenziale di rendimento e rischio 4.Obbligazioni Le Obbligazioni sono titoli di debito emessi da entità come governi, municipalità o aziende per raccogliere capitali. Quando acquisti un'obbligazione, in pratica presti denaro all'emittente in cambio di un tasso di interesse fisso e del rimborso del capitale alla scadenza dell'obbligazione. Il rendimento annuo delle obbligazioni varia generalmente tra il 2% e il 5%, a seconda del tipo di obbligazione e delle condizioni di mercato. Sono considerate un investimento a rischio medio, poiché il rendimento è generalmente più stabile rispetto ad altre forme di investimento come le azioni, ma possono essere influenzate da fattori come tassi di interesse e rischio di credito dell'emittente. Le obbligazioni possono avere commissioni di acquisto, ma queste sono generalmente basse. Sono disponibili attraverso banche, broker e altre piattaforme di investimento. Grazie alla loro natura meno volatile, le obbligazioni sono spesso utilizzate per fornire un elemento di stabilità in un portafoglio di investimenti più ampio. 5.Portafogli di investimento gestiti I Portafogli di Investimento Gestiti sono conti di investimento personalizzati e gestiti da consulenti finanziari o gestori di portafoglio professionisti. Questi servizi combinano una varietà di asset come azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento e altri strumenti finanziari in un unico portafoglio, con l'obiettivo di raggiungere specifici obiettivi di rendimento e rischio per l'investitore. Il rendimento di un portafoglio gestito può variare notevolmente in base alla strategia di investimento e alle condizioni di mercato. Tuttavia, grazie alla gestione professionale, questi portafogli spesso cercano di ottimizzare il rendimento rispetto al rischio, che può essere medio o alto a seconda della strategia adottata. I costi associati ai portafogli gestiti includono solitamente commissioni di gestione, che possono variare in base al fornitore e al tipo di servizi offerti. Molti servizi di consulenza finanziaria e banche offrono portafogli di investimento gestiti, rendendoli un'opzione accessibile a gli utenti che vogliono investire soldi e che cercano un approccio più personalizzato e gestito al loro investimento. Ecco qui sotto un diagramma con i metodi per investire soldi in banca
Tumblr media
Come investire soldi in banca senza rischi?
Se desideri investire denaro in banca con un livello di rischio minimo, ci sono diverse opzioni a tua disposizione che sono generalmente considerate sicure. I Conti di Risparmio ad Alto Rendimento e i Certificati di Deposito (CD) sono tra le più comuni e sono ottimi modi per far fruttare i soldi. Offrono rendimenti modesti ma più elevati rispetto ai conti di risparmio standard, con il vantaggio di commissioni basse o nulle. Altre opzioni includono Obbligazioni di Stato e Fondi del Mercato Monetario, che offrono un rendimento fisso e sono noti per la loro stabilità. In alcuni casi, le Assicurazioni sulla Vita a Capitalizzazione possono anche offrire un rendimento garantito con un rischio molto basso. Investire Soldi in Banca senza rischi è l'obiettivo principale delle persone che hann obiettivi finanziari, tuttavia è fondamentale ricordare che nessun investimento è completamente esente da rischi, quindi è sempre consigliabile consultare un consulente finanziario e prende le misure di sicurezza necessarie
Investire in banca: quanto si guadagna?
Il guadagno che si può ottenere investendo in banca varia considerevolmente in base al tipo di investimento e alle condizioni di mercato. Per esempio, i Conti di Risparmio ad Alto Rendimento offrono un rendimento annuo che oscilla tra lo 0,5% e l'1%. I Certificati di Deposito (CD) possono offrire rendimenti annuali tra l'1% e il 3%. A questo punto, potresti chiederti: "investire in banca conviene?" I Fondi Comuni di Investimento hanno un rendimento che può variare notevolmente, con potenziali guadagni annuali tra il 5% e il 10%. Le Obbligazioni, a seconda del tipo e della durata, possono offrire un rendimento annuo tra il 2% e il 5%. Infine, i Portafogli di Investimento Gestiti hanno un rendimento che è variabile e dipende dalla gestione e dalla strategia di investimento adottate. È fondamentale considerare anche le commissioni e le tasse, che possono erodere i guadagni. Per una valutazione più precisa, è sempre consigliabile consultare un consulente finanziario. https://youtu.be/swGBXAO25OA Video su come investire soldi in banca
Le migliori banche per investire
Le migliori banche per investire in Italia offrono una varietà di servizi e strumenti finanziari per soddisfare diverse esigenze di investimento. Tinaba, in partnership con Banca Profilo, è nota per il suo servizio di Roboadvisor. Fineco Bank si distingue per la sua solidità finanziaria, con un CET1 Ratio del 20,8%. Banca Sella e Webank offrono diverse piattaforme di trading online e una varietà di strumenti finanziari. Widiba e Mediolanum presentano una gamma di opzioni di investimento che includono azioni, obbligazioni e fondi comuni di investimento; Mediolanum ha anche un CET1 Ratio del 20,7%, indicando una forte posizione finanziaria. UniCredit e Intesa Sanpaolo, tra le più grandi banche in Italia, offrono una vasta gamma di servizi di investimento. Anche Revolut, sebbene non sia una banca tradizionale, offre opzioni di investimento come l'acquisto di azioni e criptovalute. La scelta tra una banca e un broker online dipenderà dai tuoi obiettivi finanziari, dalla tua tolleranza al rischio e dalle tue conoscenze in materia di investimenti. Le banche tendono ad offrire consulenti finanziari e una gamma più ampia di servizi, ma possono avere commissioni più elevate rispetto ai broker online. Conviene tenere soldi in banca? Tenere soldi in banca può avere vantaggi e svantaggi. Da un lato, è un modo sicuro per conservare i tuoi risparmi, con protezioni come l'assicurazione sui depositi fino a un certo limite. Le banche offrono anche vari strumenti di investimento a basso rischio come conti di risparmio ad alto rendimento e certificati di deposito. Tuttavia, i tassi di interesse su questi strumenti sono spesso bassi, specialmente in un ambiente di tassi di interesse bassi, e potrebbero non tenere il passo con l'inflazione. Inoltre, alcune banche potrebbero addebitare commissioni che erodono ulteriormente i tuoi guadagni. Pertanto, mentre tenere una parte dei tuoi soldi in banca è generalmente una buona idea per la sicurezza e la liquidità, potrebbe non essere la strategia migliore per far fruttare i tuoi soldi nel lungo termine. Come investire oggi 40.000 euro? Investire 40.000 euro oggi dipende dai tuoi obiettivi finanziari, tolleranza al rischio e orizzonte temporale. Una strategia diversificata potrebbe includere una combinazione di conti di risparmio ad alto rendimento, certificati di deposito, fondi comuni di investimento, azioni e obbligazioni. Se sei più avverso al rischio, potresti optare per strumenti più sicuri come obbligazioni di stato o conti di risparmio ad alto rendimento. Se sei disposto a tollerare un maggiore livello di rischio per un potenziale rendimento più elevato, potresti considerare azioni o fondi indicizzati. È anche possibile considerare investimenti alternativi come immobili o criptovalute, ma questi comportano livelli di rischio e complessità diversi. Quanto fruttano 10 mila euro in banca? Il rendimento di 10.000 euro depositati in banca dipende dal tipo di investimento scelto e dai tassi di interesse correnti. Per esempio, un conto di risparmio ad alto rendimento con un tasso di interesse annuo dell'1% frutterebbe 100 euro in un anno. Un certificato di deposito con un tasso del 2% potrebbe generare 200 euro in un anno. Fondi comuni di investimento e altri strumenti finanziari potrebbero offrire rendimenti più elevati, ma con un livello di rischio più alto. È importante considerare anche eventuali commissioni o costi associati, che potrebbero ridurre il rendimento netto. In generale, gli investimenti a basso rischio offerti dalle banche tendono a offrire rendimenti modesti, soprattutto in un ambiente di bassi tassi di interesse. Read the full article
0 notes
paoluccimax · 3 years ago
Text
A Proposito di DApps...
Il termine Dapps è l’acronimo di “Decentralized Application”, ovvero “applicazione decentralizzata”. La differenza tra un’app e una Dapps è da ricercare nel luogo di esecuzione del codice back-end. Nel primo caso il codice è eseguito su server centralizzati, nel secondo su reti peer-to-peer decentralizzate. In termini di capacità, le Dapps possono gestire di tutto, dai giochi, alle piattaforme di prestito di finanza decentralizzata ( DeFi ) ecc. Tuttavia, le Dapps ha caratteristiche di base che le distinguono dai loro parenti centralizzati…. continua a leggere da questo link https://criptovaluteweb.com/dapps/
Tumblr media
0 notes
discobar · 3 years ago
Text
BitSong: un nuovo sistema blockchain
BitSong: un nuovo sistema blockchain
BitSong è un sistema blockchain open source che unisce l’intera filiera musicale, dall’artista ai suoi fan, dalle etichette discografiche ai professionisti del settore. BitSong consente in particolare al singolo artista di accelerare la propria carriera grazie ad un sistema di finanza decentralizzata (DeFi), che per la prima volta permette la creazione del Fan-Token, la moneta in cryptovaluta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lignanolanotte · 3 years ago
Text
BitSong: un nuovo sistema blockchain
BitSong: un nuovo sistema blockchain
BitSong è un sistema blockchain open source che unisce l’intera filiera musicale, dall’artista ai suoi fan, dalle etichette discografiche ai professionisti del settore. BitSong consente in particolare al singolo artista di accelerare la propria carriera grazie ad un sistema di finanza decentralizzata (DeFi), che per la prima volta permette la creazione del Fan-Token, la moneta in cryptovaluta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nftfun · 3 years ago
Text
Binance Smart Chain supera il volume delle vendite mensili NFT più alto di tutti i tempi
Binance Smart Chain supera il volume delle vendite mensili NFT più alto di tutti i tempi
Nonostante un calo del volume totale delle vendite di diversi NFT che è stato dannoso per il conteggio delle transazioni di diversi blockchain, Binance Smart Chain continua a vedere un picco nel volume delle vendite NFT dal 1 gennaio 2022. Binance Smart Chain è stata parte integrante della finanza decentralizzata (DeFi) e il non fungibile spazio token (NFT) da quando è stato lanciato a settembre…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lecriptovalute · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Dove e come comprare #Synthetix [#SNX] Previsioni prezzi https://www.lecriptovalute.org/comprare-synthetix-snx/ In questa guida parleremo di dove e come comprare Synthetix $SNX con un’analisi del suo funzionamento e delle previsioni di prezzo. Synthetix, un protocollo di #finanza #decentralizzata (#DeFi)
0 notes
jzmor · 1 month ago
Text
L’entrata in vigore della regolamentazione sulle criptovalute in Australia: JZMOR Exchange analizza le nuove tendenze normative globali
Tumblr media
 Di recente, il governo australiano ha annunciato una nuova regolamentazione per le piattaforme di scambio di criptovalute e le stablecoin, con l’obiettivo di migliorare la trasparenza del settore e tutelare i diritti dei consumatori attraverso un quadro normativo più chiaro. Questa iniziativa segna un passo significativo nel processo di conformità dell’Australia nel mercato globale delle criptovalute e apre nuove possibilità per la regolamentazione del settore. JZMOR Exchange, piattaforma globale impegnata nella promozione di uno sviluppo sano del mercato degli asset digitali, sta monitorando attentamente questa evoluzione e offre un’analisi approfondita delle tendenze del settore e degli interessi degli investitori.
Secondo la dichiarazione rilasciata dal Ministero del Tesoro australiano, la riforma impone alle principali piattaforme di scambio di criptovalute l’ottenimento di una licenza per i servizi finanziari in Australia, mentre le piccole imprese e quelle che non offrono servizi finanziari ne sono esentate. Questo approccio regolatorio differenziato garantisce l’equità del mercato e, al tempo stesso, offre agli operatori di diverse dimensioni una maggiore flessibilità. Inoltre, il nuovo regolamento include le stablecoin nei quadri normativi relativi ai pagamenti, al fine di mitigare i rischi potenziali per il mercato e per la protezione dei consumatori.
Vale la pena notare che il governo australiano ha chiaramente dichiarato l’intenzione di mantenere il proprio quadro normativo allineato agli standard internazionali. Ad esempio, l’Unione Europea ha adottato il regolamento MiCA per stabilire una normativa uniforme sul mercato delle criptovalute, mentre Singapore ha ampliato la Payment Services Act per includere i fornitori di servizi di asset digitali nei requisiti di licenza e conformità. L’iniziativa dell’Australia non solo trae ispirazione da queste esperienze internazionali, ma rappresenta anche un passo strategico per rafforzare la competitività del Paese nel settore degli asset digitali a livello globale.
Negli ultimi anni, con la rapida espansione del mercato delle criptovalute, l’interesse dei governi di tutto il mondo per questo settore emergente è aumentato costantemente. I dati mostrano che dal quarto trimestre del 2023 alla fine del 2024, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è passata da 1 trilione di dollari a 4 trilioni di dollari, registrando un incremento del 300%. Tuttavia, a fronte di questa crescita esponenziale, il ritardo nell’introduzione di normative adeguate è diventato un ostacolo significativo per lo sviluppo del settore. L’introduzione della nuova regolamentazione australiana rappresenta quindi un passo in direzione della conformità, con l’obiettivo di proteggere gli investitori e favorire la stabilità e la sostenibilità del mercato.
Per le piattaforme di scambio di criptovalute, la conformità normativa rappresenta sia una sfida che un’opportunità. Da un lato, i requisiti per l’ottenimento di una licenza per i servizi finanziari potrebbero aumentare i costi operativi delle piattaforme, ma dall’altro, la regolamentazione rafforza la fiducia del mercato. Gli exchange che riusciranno a soddisfare i requisiti di conformità avranno un vantaggio competitivo nel mercato futuro.
Inoltre, l’inclusione delle stablecoin nel quadro normativo implica un aumento della trasparenza e della regolamentazione di questo segmento. Le stablecoin svolgono un ruolo cruciale nei pagamenti transfrontalieri e nella finanza decentralizzata (DeFi). Con una regolamentazione adeguata, il loro utilizzo diventerà più sicuro, contribuendo alla crescita sana e sostenibile del mercato delle criptovalute.
Per gli operatori del settore, l’accelerazione del processo di regolamentazione implica la necessità di aggiornamenti strategici, tecnologici e operativi per adattarsi al nuovo contesto di mercato. In qualità di piattaforma di scambio di criptovalute con una presenza globale, JZMOR Exchange pone la fiducia degli utenti al centro della propria missione e si impegna a offrire un servizio di trading sicuro, trasparente e stabile. Oltre a rispettare i requisiti normativi nei vari paesi in cui opera, la piattaforma continua a ottimizzare la propria infrastruttura tecnologica e il proprio modello operativo per adattarsi ai continui cambiamenti del mercato.
JZMOR Exchange segue da vicino l’evoluzione normativa a livello globale e mantiene un dialogo costante con le autorità di regolamentazione in diversi paesi. Dopo l’introduzione del nuovo regolamento australiano, la piattaforma ha rapidamente adattato la propria strategia per garantire la conformità in questo mercato emergente. In futuro, JZMOR Exchange prevede di espandere ulteriormente le proprie attività nella regione dell’Asia-Pacifico, offrendo agli investitori un maggior numero di servizi locali e opzioni di investimento diversificate.
L’entrata in vigore del nuovo regolamento australiano non rappresenta solo un passo avanti verso la maturità dell’industria delle criptovalute, ma anche una nuova opportunità per gli investitori globali. In questo contesto, la scelta di una piattaforma sicura e conforme alle normative diventa fondamentale. JZMOR Exchange continuerà a basarsi su tecnologia e conformità per offrire un ambiente di investimento affidabile, aiutando ogni investitore a trovare il proprio valore nel futuro degli asset digitali.
0 notes
ofuyc · 2 months ago
Text
OFUYC osserva perché i progetti Web3 sono frequentemente coinvolti in controversie e la strada dell'operatività conforme delle criptovalute
Il progetto Redstone ha suscitato ampio interesse nel mercato a causa di modifiche alle regole dell'airdrop, distribuzione ingiusta e la presenza di fenomeni di "front-running" denunciati dalla comunità. Questo evento non solo ha messo Redstone sotto i riflettori, ma ha anche messo in discussione la credibilità di "Binance Selezionata". La base di fiducia del mercato delle criptovalute sta subendo un colpo a causa dell'operatività opaca dei progetti e della mancanza di meccanismi di revisione efficaci.
L'exchange OFUYC, che da tempo segue la conformità del mercato e la protezione dei diritti degli utenti, ritiene che l'incidente Redstone abbia messo in evidenza le lacune nei meccanismi di selezione dei progetti e governance delle piattaforme di scambio di criptovalute, accentuando ulteriormente l'importanza dell'operatività conforme. In un contesto di normative globali sempre più severe, garantire la sicurezza delle transazioni e aumentare la trasparenza del mercato è diventata una questione cruciale per le piattaforme di scambio. La ricerca e l'analisi di OFUYC sostengono che solo costruendo un solido sistema di gestione dei rischi e meccanismi di governance trasparenti si potrà realmente mantenere la fiducia degli utenti e promuovere lo sviluppo a lungo termine del settore delle criptovalute.
Tumblr media
Le Anomalie del Settore delle Valute Digitali: La Crisi di Fiducia nel Mercato delle Criptovalute attraverso l'Incidente Redstone
L'esplosione dell'incidente Redstone ha rivelato tre principali punti di rischio nel mercato delle criptovalute. In primo luogo, la mancanza di trasparenza nelle regole. I promotori del progetto, durante l'operazione a lungo termine, non hanno chiaramente divulgato le regole dell'airdrop e, nelle fasi finali, hanno introdotto improvvisamente una soglia per "ruoli speciali", escludendo la maggior parte dei primi sostenitori. La ricerca di OFUYC mostra che tale comportamento di "cambio arbitrario delle regole" ha indebolito la fiducia degli utenti nel progetto, alimentando il dubbio generale sull'equità di altri progetti nel mercato.
In secondo luogo, la distribuzione ingiusta dei benefici. I feedback della comunità di Redstone hanno indicato che solo il 2% dell'airdrop è stato distribuito agli utenti della comunità, mentre la percentuale promessa inizialmente era del 10%. Questo evidente ridimensionamento della distribuzione ha alimentato ulteriormente il malcontento degli investitori. OFUYC sottolinea che, nei settori della finanza decentralizzata (DeFi) e dell'ecosistema Web3, è fondamentale un meccanismo di incentivazione trasparente, e le piattaforme e i promotori dei progetti devono seguire principi di governance equi e giusti per garantire uno sviluppo sano del mercato.
Inoltre, l'efficacia dei meccanismi di revisione delle piattaforme di scambio centralizzate è stata messa in discussione. Binance, come leader di settore, ha ideato il meccanismo "selezionato" con l'intento di scegliere i progetti di qualità, ma l'incidente Redstone ha dimostrato che il solo costo di listing o le operazioni finanziarie non possono garantire la qualità dei progetti. Ciò ha sollevato la domanda su quali debbano essere gli standard di selezione e i processi di due diligence delle piattaforme di scambio centralizzate.
Strategie di Risposta di OFUYC: Innovazione Tecnologica e Trasparenza del Mercato
Di fronte alla crisi di fiducia del mercato, OFUYC ha adottato una strategia di sviluppo basata su "innovazione tecnologica + operazioni conformi" per garantire i diritti degli utenti e la stabilità del mercato. In primo luogo, OFUYC ha costruito un sistema di gestione dei rischi basato sull'intelligenza artificiale, attraverso AI Core, per monitorare i comportamenti dei promotori dei progetti e identificare attività sospette. Ad esempio, nell'incidente Redstone, se fosse stato implementato un sistema di analisi dei dati più dettagliato e una revisione tramite AI, si sarebbero potuti individuare prima le anomalie nelle "modifiche delle regole" e "distribuzione dei benefici".
In secondo luogo, OFUYC si sta impegnando per promuovere un'operatività conforme nel mercato globale. OFUYC ha ottenuto la licenza Regulation D ed è attivamente in fase di richiesta di certificazioni di conformità in diverse giurisdizioni per garantire che l'operatività dell'exchange sia conforme ai quadri legali locali. Grazie a rigorosi controlli di conformità, OFUYC è in grado di offrire un ambiente di scambio più sicuro agli utenti, evitando che i rischi simili a quelli dell'incidente Redstone si ripetano in futuro.
Infine, OFUYC investe nell'educazione degli utenti, promuovendo il programma di ambasciatori globali per la sicurezza Web3, per aiutare gli utenti a riconoscere i potenziali rischi, aumentare la trasparenza delle informazioni di mercato e ridurre gli effetti negativi delle "operazioni opache" sugli investitori al dettaglio.
Conformità e Trasparenza di OFUYC: La Nuova Direzione per lo Sviluppo del Settore
Guardando al futuro, lo sviluppo del mercato delle criptovalute dipenderà sempre più dalla trasparenza e dall'operatività conforme. La ricerca di OFUYC sostiene che, con l'incremento della regolamentazione globale, le piattaforme di scambio e i promotori dei progetti devono adattarsi a standard di governance più severi, migliorare la trasparenza delle informazioni e rafforzare la fiducia del mercato.
Inoltre, la tecnologia blockchain stessa contribuirà a rendere il mercato più trasparente. L'adozione di organizzazioni autonome decentralizzate (DAO), governance on-chain e smart contract ampiamente diffusi ridurrà l'intervento umano, rendendo le regole di mercato più eque e giuste. OFUYC prevede che il mercato delle criptovalute crescerà in modo più regolamentato in futuro, con una graduale restituzione della fiducia da parte degli investitori.
L'incidente Redstone ricorda nuovamente al settore che la fiducia è la pietra angolare del mercato delle criptovalute. OFUYC ritiene che solo attraverso l'innovazione tecnologica, l'operatività conforme e la trasparenza del mercato si possano veramente proteggere i diritti degli utenti e guidare l'industria verso un futuro sano e sostenibile.
0 notes
angelo-bonanata-monaco · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Security Token: lo studio sulla prima emissione di security token su blockchain
Il security token è unp strumento potenzialmente rivoluzionario e oggi – in Italia – si sta studiando la sua prima emissione su blockchain.
E’ Maria Antonietta Scopellitti, segretaria generale della Consob – secondo la notizia Ansa – che afferma che lo studio è già iniziato.
Stiamo studiando insieme alla Banca d’Italia, ad altre istituzioni e ad alcuni dei principali operatori del Paese la prima emissione di security token su blockchain. Vogliamo dimostrare la possibilità di utilizzare questo strumento, assicurando al tempo stesso la trasparenza delle transazioni e la riduzione dei costi.
Consob, ha concluso Scopelliti, è convinta della necessità di essere “dentro ai processi di sperimentazione del Fintech”
Il security token – o titolo digitale – è stato reso possibile proprio dalla tecnologia blockchain. E’ stato considerato come modello per raccogliere capitale, ed è tornato in auge grazie al crescente interesse nei confronti della Finanza Decentralizzata (DeFi). Un token di sicurezza, d’altra parte, rappresenta una quota di proprietà in un bene, in genere una società, e dà diritto al suo possessore a una quota dei profitti nel bene. Tuttavia il mondo dei titoli digitali è in via di sviluppo, e vengono ancora frenati. Infatti, un universo multimiliardario di asset privati illiquidi è pronto per essere cartolarizzato sulla blockchain, ed è Michele Schueli che ci racconta cosa succede e quali siano i motivi del freno sui token, secondo tre fattori principali.
Continua a leggere su Angelo Bonanata Fintech News
0 notes
simoneazzurri · 4 years ago
Video
Finanza decentralizzata from simone on Vimeo.
Per iscrizioni: academycbi.com/defi
0 notes
rinnova-blog · 4 years ago
Link
AAVE ha caratteristiche, potenzialità e futuro tutto da definire ma molto promettenti, si tratta di un token nativo incentrato sulla piattaforma di prestito decentralizzata Aave.
Il protocollo Aave, che utilizza AAVE, offre servizi unici come Flash Loan e Credit Delegation, ed è un progetto che sta attirando l’attenzione nel campo del prestito DeFi (finanza decentralizzata). Al momento, il patrimonio totale bloccato dal protocollo Aave è di 1,04 miliardi di dollari, secondo solo a Maker nel servizio di prestito DeFi.
AAVE è un token nativo dello standard ERC-20 del protocollo di prestito decentralizzato Aave e viene utilizzato come token di governance di Aave.
0 notes