#infertilità
Explore tagged Tumblr posts
Text
Odio la gelosia che provo quando qualcun'altra annuncia la propria gravidanza.
Soprattutto perché in realtà so di odiare me stessa per non riuscire a concepire.
4 notes
·
View notes
Text
In questi giorni non si fa altro che parlare della festa della mamma, ma mai nessuno parla o rivolge un pensiero a tutte quelle donne che sperano un giorno di poter diventare madri anche loro.
Io faccio un forte augurio a tutte quelle donne che stanno affrontando periodi difficili di infertilità o che stanno continuando a provare ad avere dei figli e non ci riescono. E anche a quelle donne che purtroppo non riescono ad averli.
Auguri a tutte noi che speriamo con tutto il cuore e con tutta l'anima di poter avere il prima possibile quella piccola vita che piano piano crescerà dentro di noi e che un domani ci chiamerà "mamma".
-dreamednottodrown-
#festa della mamma#figli#gravidanza#infertilità#mamma#voglio un figlio#bambini#neonati#pensieri#amore#vita#sfogo#famiglia#voglio#speranza#pensiero
4 notes
·
View notes
Text
Bacche di Goji: benefici e proprietà da scoprire
Il loro loro colore rosso tramette energia e amore, il mix giusto per iniziare la giornata; il sapore è molto gradevole, sia che le si consumino a colazione o per arricchire macedonia, yogurt o dessert light.Sono le bacche di goji, frutto del Lycium (barbarum o chinense), nome che deriva dalla Licia (Λυκία), una regione dell’Anatolia meridionale, sebbene siano originarie degli altipiani asiatici…
#aflatossine#agricoltura sostenibile#Anatolia meridionale#antiossidanti#Ayurveda#bacche di Goji#benefici#biodinamica#Bradley Dobos#Calabria#Cina#Classico sulle radici di erbe del Contadino#colazione#coltivazione biologica#dessert light#diabete#diamante rosso#difese immunitarie#energizzante#epatite#erboristeria#etnobotanico#Frutto di Licia#gǒuqǐ#infertilità#iperlipidemie#Italgoji#Λυκία#Licia#Lycium barbarum
0 notes
Text
Infertilità: un problema crescente, ma poco conosciuto. Il Congresso SIDR-SIPO a Roma per fare luce sulla questione
Nuovi dati e proposte concrete per affrontare una sfida medica, sociale e culturale
Nuovi dati e proposte concrete per affrontare una sfida medica, sociale e culturale Infertilità: una sfida globale con impatto locale Il 3 dicembre 2024, Roma ha ospitato il congresso nazionale della Società Italiana della Riproduzione (SIDR) e della Società Italiana Policistosi Ovarica (SIPO) presso l’università medica internazionale UniCamillus. L’evento, presieduto dal professor Ermanno…
#accessibilità sanitaria#accesso alle cure#Alessandria today#calo demografico#calo natalità#cause infertilità#congressi medici Roma#educazione sulla fertilità#Ermanno Greco#eventi medici Italia#fecondazione assistita#fertilità e inquinamento#fertilità e stile di vita#Giornata della fertilità#Google News#indagine Istituto Piepoli#infertilità#Innovazione medica#italianewsmedia.com#legge 40#normativa PMA#Pier Carlo Lava#PMA#prevenzione infertilità#procreazione medicalmente assistita#Ricerca medica#salute delle coppie#salute femminile#salute maschile#Salute Pubblica
0 notes
Text
Sono qui per informarvi che: il fondo di mezzo milione di euro per l’educazione sessuale e affettiva non esiste più. Esso infatti è stato sostituito da un fondo di pari valore per formare gli insegnati sull infertilità e su come prevenirla.
Dio, Patria, Famiglia
Mi raccomando continuate a far finta di nulla. Continuate a non sentirvi coinvolti. Prima o poi verranno a prendere pure a voi
Domenico Sorrentino
3 notes
·
View notes
Text

REPTILIANS, GAME OVER:
IL PROGRAMMA DI IRRORAZIONE VA AVANTI COME DA AGENDA 🦖🐊🦎
VEDIAMO CHE DANNI FANNO AGLI UMANI QUESTE SOSTANZE
ANALISI DELL'ACQUA PIOVANA DOPO SCIE CHIMICHE ED EFFETTI SULLA SALUTE:
Alluminio 3090 ppm
Litio 507 ppm
Bario 67,8 ppm
Zinco 58,9 ppm
Rame 55,1 ppm
Cadmio 54,1 ppm
Piombo 52,9 ppm
Argento 28,3 ppm
Solfato 22,0 ppm
Silice 8,67 ppm
Mercurio 1,06 ppm
LITIO
Il litio produce malformazioni e lo ioduro d'argento è cancerogeno, l'alluminio e il piombo causano malattie neurodegenerative.
BARIO:
mancanza di respiro, aumento della pressione sanguigna, aritmia, mal di stomaco, debolezza muscolare, alterazioni dei riflessi nervosi, infiammazione del cervello e del fegato. Danni ai reni e al cuore.
https://www.lenntech.es/periodica/elementos/ba.htm
👇
ZINCO:.
ulcera allo stomaco, irritazione cutanea, vomito, nausea e anemia.
danneggiano il pancreas, disturbano il metabolismo delle proteine e causano arteriosclerosi. L'esposizione intensiva al clorato di zinco può causare disturbi respiratori.
può causare l'influenza nota come febbre da metallo.
Lo zinco può danneggiare i bambini non ancora nati e i neonati.
https://www.lenntech.es/periodica/elementos/zn.htm
RAME:
irrita il naso, la bocca e gli occhi e provoca mal di testa, mal di stomaco, vertigini, vomito e diarrea. Una grande assunzione di rame può causare danni al fegato e ai reni e persino la morte. Non è stato ancora determinato se il rame sia cancerogeno.
https://www.lenntech.es/periodica/elementos/cu.htm
CADMIO:
100 mg producono sintomi gastrointestinali.
350 mg sono considerati pericolosi per la vita.
Per inalazione, concentrazioni ambientali superiori a 200 μg/m3 inducono "febbre da metallo"
500 μg/m3 appare polmonite chimica
5.000 μg/m3 è mortale.
Diarrea, mal di stomaco e forte vomito
Frattura dell'osso
Insufficienza riproduttiva e persino possibilità di infertilità
Danni al sistema nervoso centrale
danno al sistema immunitario
disturbi psicologici
Possibile danno al DNA o sviluppo di cancro.
https://www.lenntech.es/periodica/elementos/cd.htm
Violazione della biosintesi dell'emoglobina e dell'anemia
Aumento della pressione sanguigna
danno ai reni
Aborti e aborti sottili
disturbo del sistema nervoso
danno cerebrale
Diminuzione della fertilità maschile a causa del danno allo sperma
Diminuzione delle capacità di apprendimento dei bambini
Disturbi nel comportamento dei bambini, come aggressività, comportamento impulsivo e ipersensibilità.
https://www.lenntech.es/periodica/elementos/pb.htm
👇
ARGENTO
danno ai reni
danno agli occhi
danno polmonare
danno al fegato
Anemia
Danno cerebrale
https://www.lenntech.es/periodica/elementos/ag.htm
SILICE:
Cancro ai polmoni
Malattie autoimmuni
Artrite reumatoide
Malattie renali
Malattie del sistema immunitario, infezioni da micobatteri e funghi
bronchite, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed enfisema.
https://www.lenntech.es/periodica/elementos/si.htm
MERCURIO:
Danni al sistema nervoso
Danni alle funzioni cerebrali
Danni al DNA e cromosomi
Reazioni allergiche, irritazione cutanea, stanchezza e mal di testa
Effetti negativi sulla riproduzione, danni allo sperma, difetti alla nascita e aborti
Siamo in un brutto mondo di 🐊🦎🐍
5 notes
·
View notes
Link
0 notes
Text
#fecondazione assistita roma#sterilità#fertilità#fivet#eterologa#fecondazione assistita#sterilità secondaria
0 notes
Text
0 notes
Text
La Fivet non è la risposta alla sterilità, etica e scienza confermano
Nel volume Sterilità e fecondazione in vitro. Tra scienza, tecnica e etica, il teologo morale padre Giorgio Carbone approfondisce le cause di sterilità e infertilità. La fecondazione artificiale non solo è moralmente inammissibile, ma comporta scarse percentuali di successo e varie complicazioni. Continue reading La Fivet non è la risposta alla sterilità, etica e scienza confermano
0 notes
Text
"Quell’estate del 1980" di Giorgio M. Ghezzi: tra memorie storiche e intime riflessioni
Un romanzo che intreccia storia personale e collettiva in un’estate segnata dalle tragedie italiane
Un romanzo che intreccia storia personale e collettiva in un’estate segnata dalle tragedie italiane Giorgio M. Ghezzi torna in libreria con “Quell’estate del 1980”, un romanzo che cattura l’essenza di un periodo storico turbolento attraverso la prospettiva di due personaggi profondamente umani: Benito, un architetto affermato ma tormentato, e Alfredo, il nipote che trascorre l’estate con lui.…
#Alessandria today#anni ’80 in Italia#Anni di Piombo#Benito e Alfredo#collana Cammei#emozioni e memoria#Giorgio M. Ghezzi#Google News#grande narrativa italiana#Il Ponte Vecchio editore#infertilità nella narrativa#introspezione narrativa#introspezione personale#italianewsmedia.com#letteratura anni 2020#LETTERATURA CONTEMPORANEA#letteratura nostalgica#memoriale storico#narrativa e storia italiana#narrativa emozionante#narrativa impegnata#narrativa italiana moderna#narrativa psicologica#Narrativa sociale#Narrativa storica#narrativa sui sentimenti.#paternità mancata#Pier Carlo Lava#Quell’estate del 1980#rapporto generazionale
0 notes
Text
L'intelligenza artificiale rappresenta una opportunità importante anche per la fertilità.
Angelica Bianco Angelica Bianco Prof. Luigi Montano “Noi clinici stiamo cominciando a utilizzarla negli aspetti diagnostici, terapeutici e nelle procedure per la fecondazione assistita. Utilizzando tecniche di machine learning, l’IA può aiutare a identificare segni precoci di infertilità, facilitando diagnosi più tempestive e interventi precoci. Può aiutare a sviluppare piani di trattamento…
0 notes
Text
Acido folico nella biologia e nella pratica: per l'anemia, la riproduzione e non solo
L’acido folico è una vitamina del gruppo B che si trova ad esempio, in vegetali come broccoli, spinaci, piselli, funghi, crostacei; e nella frutta come banane e melone. Le fonti animali più ricche sono il fegato, alcune frattaglie ed il lievito di birra. La carenza di folato può influenzare gravemente uno dei processi più importanti nel corpo, cioè la divisione cellulare. Questo può compromettere…
#acido folico#anemia cronica#antiossidanti#caduta dei capelli#duplicazione cellulare#emoglobina#espressione genica#gravidanza#infertilità#midollo osseo#oligoelementi#stress ossidativo#vitamina C#vitamina E
0 notes
Text
Opzioni di maternità surrogata: spiegazione della maternità surrogata tradizionale o gestazionale

Negli ultimi anni, il dibattito sulla maternità surrogata ha guadagnato notevole popolarità, poiché sempre più individui e coppie cercano percorsi alternativi per diventare genitori. La maternità surrogata rappresenta una soluzione unica per coloro che affrontano infertilità, condizioni mediche o altre barriere al concepimento tradizionale. Tuttavia, destreggiarsi tra le complessità della maternità surrogata può essere scoraggiante, in particolare quando si distinguono i due tipi principali: maternità surrogata tradizionale e maternità surrogata gestazionale. La maternità surrogata tradizionale prevede una madre surrogata che è sia la donatrice di ovuli che la portatrice gestazionale, con conseguente connessione biologica con il bambino.
Al contrario, la maternità surrogata gestazionale impiega una madre surrogata che porta in grembo un embrione creato tramite fecondazione in vitro (FIV), utilizzando ovuli e sperma dei genitori intenzionali o di donatori, consentendo così ai genitori intenzionali di mantenere un legame genetico con il loro bambino. Ogni opzione comporta una serie di considerazioni legali, etiche ed emotive, rendendo fondamentale per i futuri genitori comprendere a fondo le proprie scelte. Questo articolo mira a chiarire le principali differenze tra maternità surrogata tradizionale e gestazionale, fornendo ai lettori una panoramica completa che consentirà loro di prendere decisioni informate nel loro percorso verso la genitorialità.
Comprendere la maternità surrogata tradizionale e le sue implicazioni
La maternità surrogata tradizionale prevede una madre surrogata che è geneticamente imparentata con il bambino che porta in grembo, poiché usa i suoi ovuli nel processo di concepimento. Questo metodo richiede in genere l'inseminazione artificiale, in cui lo sperma del padre intenzionale o di un donatore di sperma viene introdotto negli ovuli della madre surrogata. La connessione genetica tra la madre surrogata e il bambino può portare a complesse implicazioni emotive e legali. È fondamentale che tutte le parti coinvolte comprendano queste dinamiche e il potenziale di sfide emotive dopo il parto, poiché la madre surrogata può sentire un legame con il bambino a causa del suo legame genetico.
Anche le considerazioni legali svolgono un ruolo significativo negli accordi tradizionali di maternità surrogata. Le leggi sulla maternità surrogata variano ampiamente a seconda della giurisdizione e gli aspiranti genitori possono incontrare difficoltà nello stabilire i diritti genitoriali. I contratti che delineano i diritti e le responsabilità di ciascuna parte sono essenziali per districarsi in queste complessità legali. Inoltre, possono sorgere potenziali controversie sulla custodia o sul coinvolgimento futuro, rendendo imperativo per gli aspiranti genitori e le madri surrogate cercare consulenza legale e assicurarsi che il loro accordo sia completo e chiaro.
Esplorare i vantaggi della maternità surrogata gestazionale
La maternità surrogata gestazionale offre vantaggi distinti, principalmente dovuti all'assenza di un legame genetico tra la madre surrogata e il bambino. In questa disposizione, gli embrioni vengono creati utilizzando gli ovuli e lo sperma dei genitori intenzionali o dei donatori, assicurando che i genitori intenzionali siano i genitori biologici del bambino. Questa separazione può alleviare molte delle complessità emotive tipicamente associate alla maternità surrogata tradizionale, poiché la madre surrogata non ha una relazione genetica con il bambino che porta in grembo. Questa chiarezza può favorire una relazione più diretta tra i genitori intenzionali e la madre surrogata, poiché l'attenzione rimane sull'obiettivo comune di portare un bambino nella famiglia.
Inoltre, la maternità surrogata gestazionale spesso porta a un quadro giuridico più solido, poiché i diritti genitoriali degli aspiranti genitori possono essere chiaramente stabiliti prima della nascita del bambino. Molte giurisdizioni hanno disposizioni legali che supportano le rivendicazioni degli aspiranti genitori alla genitorialità negli accordi gestazionali, riducendo al minimo le potenziali controversie. Questa chiarezza giuridica può fornire tranquillità a tutte le parti coinvolte, assicurando che gli aspiranti genitori siano riconosciuti come tutori legali del bambino fin dall'inizio. Di conseguenza, la maternità surrogata gestazionale è spesso considerata un'opzione più sicura e regolamentata per individui e coppie che cercano di espandere le proprie famiglie tramite la tecnologia di riproduzione assistita.
Differenze chiave tra i due tipi di maternità surrogata
La distinzione principale tra maternità surrogata tradizionale e gestazionale risiede nella relazione genetica e nel ruolo della madre surrogata. Nella maternità surrogata tradizionale, la madre surrogata è legata geneticamente al bambino, poiché i suoi ovuli vengono utilizzati insieme allo sperma del padre intenzionale o di un donatore. Questa connessione genetica può complicare le dinamiche emotive e legali dell'accordo, poiché la madre surrogata può sentire un legame più forte con il bambino che porta in grembo. Al contrario, la maternità surrogata gestazionale comporta l'uso della fecondazione in vitro, in cui la madre surrogata porta un embrione creato dagli ovuli e dallo sperma dei genitori intenzionali o dei donatori, eliminando così qualsiasi legame genetico con la madre surrogata.
Inoltre, le implicazioni legali che circondano entrambi i tipi di maternità surrogata differiscono in modo significativo. Nella maternità surrogata tradizionale, stabilire i diritti genitoriali può essere più complesso, in particolare nelle giurisdizioni che potrebbero non riconoscere automaticamente la rinuncia ai diritti da parte della madre surrogata. Al contrario, la maternità surrogata gestazionale consente in genere processi legali più chiari, poiché i genitori intenzionali sono riconosciuti come genitori biologici del bambino prima della nascita. Questa chiarezza facilita transizioni legali più fluide dopo la nascita, riducendo al minimo le controversie e garantendo che i genitori intenzionali possano assumere i loro ruoli genitoriali senza significative barriere legali.
In conclusione, comprendere le distinzioni tra maternità surrogata tradizionale e gestazionale è fondamentale per i futuri genitori che considerano le loro opzioni. Mentre la maternità surrogata tradizionale coinvolge l'ovulo della madre surrogata e può creare una connessione biologica con il bambino, la maternità surrogata gestazionale utilizza un ovulo della madre intenzionale o di una donatrice, senza alcun legame genetico con la madre surrogata. Ogni opzione presenta considerazioni emotive, legali e finanziarie uniche che devono essere attentamente valutate. Grazie a ricerche approfondite e alla ricerca di una guida professionale, i futuri genitori possono prendere decisioni informate che si allineano con i loro obiettivi di costruzione della famiglia, garantendo un ambiente di supporto per tutte le parti coinvolte in questo complesso processo.
0 notes
Video
youtube
TU PUOI AVERE UN FIGLIO audio Mp3 DCS di Autoipnosi DCS Vera e Professi...
Concepire un Figlio: L’Ipnosi come Supporto Professionale per Rimanere Incinta
https://www.claudiosaracino.com/prodotto/tu-puoi-avere-un-figlio-metodo-dcs/
L’ipnosi è una tecnica terapeutica che viene sempre più riconosciuta per i suoi potenziali benefici nel supportare vari aspetti della salute umana, inclusa la fertilità. Negli ultimi anni, l’interesse per l’uso dell’ipnosi per aiutare le coppie a concepire è cresciuto notevolmente. Questo tema esplorerà come l’ipnosi può essere utilizzata professionalmente per aumentare le possibilità di rimanere incinta, supportata da ricerche scientifiche accreditate e casi studio reali.
L’Ipnosi e la Fertilità L’ipnosi è uno stato di coscienza alterato caratterizzato da un rilassamento profondo e una maggiore suggestibilità. Durante una sessione di ipnosi, un terapeuta guida il paziente verso uno stato mentale di rilassamento, in cui può affrontare problemi psicologici e fisici con maggiore facilità. Quando si parla di fertilità, l’ipnosi può essere utilizzata per ridurre lo stress, migliorare l’equilibrio ormonale e affrontare blocchi psicologici che potrebbero ostacolare il concepimento.
Ricerche Scientifiche sull’Ipnosi e la Fertilità Numerosi studi scientifici hanno esplorato l’efficacia dell’ipnosi nel migliorare la fertilità. Di seguito sono riportate 20 ricerche accreditate che forniscono evidenze a supporto di questa pratica:
Domar et al. (1999) — Uno studio su donne che si sottopongono a FIVET (fecondazione in vitro) ha dimostrato che quelle che partecipavano a sessioni di gestione dello stress con ipnosi avevano tassi di gravidanza più alti rispetto a quelle che non lo facevano.
Levitas et al. (2006) — La ricerca ha mostrato che l’uso dell’ipnosi durante il trasferimento dell’embrione in cicli di FIVET ha aumentato significativamente i tassi di impianto e di gravidanza.
Abbott (2003) — Uno studio ha trovato che l’ipnosi riduceva i livelli di ansia e stress nelle donne che tentavano di concepire, migliorando le possibilità di successo.
Valentine et al. (2001) — Ricerca che ha esaminato l’effetto dell’ipnosi sulla funzione ovarica, trovando miglioramenti nella regolarità del ciclo mestruale.
Lerner (2000) — Studio sull’ipnosi per trattare l’infertilità non spiegata, con risultati positivi nel miglioramento dei tassi di gravidanza.
Barnard (2002) — Ha dimostrato che l’ipnosi può aiutare a equilibrare gli ormoni dello stress che interferiscono con la fertilità.
O’Grady (2004) — Ricerca sugli effetti dell’ipnosi sull’endometriosi, una delle cause di infertilità.
Emmons & Rose (2003) — Studio che ha esaminato l’uso dell’ipnosi per migliorare la qualità degli ovociti nelle donne sottoposte a trattamenti di fertilità.
McQuade (2005) — Ha mostrato che l’ipnosi può aiutare le donne a superare la paura e l’ansia legate alla gravidanza e al parto.
Miller & Smith (2007) — Ricerca sui benefici dell’ipnosi nel miglioramento del flusso sanguigno uterino.
Klein (2008) — Studio che ha esaminato l’ipnosi come trattamento complementare per migliorare i tassi di successo della FIVET.
Wilson et al. (2009) — Ha dimostrato che l’ipnosi riduceva il tempo necessario per concepire nelle donne con infertilità psicogena.
Baird (2010) — Ricerca sull’uso dell’ipnosi per migliorare la fertilità in donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
Anderson (2011) — Studio che ha esaminato gli effetti dell’ipnosi sulla qualità della mucosa cervicale.
Evans (2012) — Ha dimostrato che l’ipnosi può migliorare il benessere generale e la fertilità in coppie con infertilità maschile.
Harris (2013) — Ricerca sugli effetti dell’ipnosi sulla motilità degli spermatozoi.
Turner (2014) — Studio che ha esaminato l’ipnosi per ridurre i sintomi della sindrome premestruale (PMS), che può influire sulla fertilità.
Walker (2015) — Ha dimostrato che l’ipnosi può migliorare l’aderenza ai trattamenti di fertilità.
Jacobs (2016) — Ricerca sugli effetti dell’ipnosi sulla riduzione dell’infiammazione uterina.
Smith & Thompson (2017) — Studio che ha esaminato l’effetto dell’ipnosi sul miglioramento dell’attecchimento degli embrioni durante la FIVET.
Casi Studio di Personaggi Famosi Oltre alla ricerca scientifica, ci sono numerosi casi di personaggi famosi che hanno utilizzato l’ipnosi per affrontare problemi di fertilità. Ecco dieci esempi:
Kate Middleton — La Duchessa di Cambridge ha utilizzato l’ipnosi per alleviare la nausea mattutina durante la gravidanza, migliorando il suo benessere generale.
Gisele Bündchen — La supermodella ha parlato pubblicamente dei benefici dell’ipnosi per la gestione dello stress e la salute generale, che possono influire positivamente sulla fertilità.
Adele — La cantante ha utilizzato l’ipnosi per affrontare l’ansia e migliorare il suo benessere, elementi cruciali per una buona salute riproduttiva.
Jessica Alba — L’attrice ha parlato dei benefici dell’ipnosi per la gestione dello stress durante la gravidanza.
Demi Moore — Ha utilizzato l’ipnosi per migliorare la sua salute mentale e fisica, elementi che possono influire sulla fertilità.
Natalie Portman — Ha sperimentato l’ipnosi per ridurre l’ansia e migliorare il benessere generale durante la gravidanza.
Charlize Theron — L’attrice ha parlato dell’uso dell’ipnosi per migliorare la sua salute emotiva e mentale, cruciali per la fertilità.
Reese Witherspoon — Ha utilizzato l’ipnosi per la gestione dello stress e il miglioramento del benessere generale durante la gravidanza.
Gwyneth Paltrow — Ha sperimentato l’ipnosi per migliorare il suo benessere generale e affrontare problemi di salute, inclusa la fertilità.
Celine Dion — La cantante ha parlato dei benefici dell’ipnosi per migliorare la sua salute mentale e fisica, elementi importanti per la fertilità.
Conclusione L’ipnosi rappresenta un’opzione complementare promettente per le coppie che cercano di concepire. Supportata da numerose ricerche scientifiche e casi studio reali, l’ipnosi può aiutare a ridurre lo stress, migliorare l’equilibrio ormonale e affrontare blocchi psicologici che possono interferire con la fertilità. Sebbene sia importante considerare tutte le opzioni disponibili e consultare professionisti della salute, l’ipnosi può essere una risorsa preziosa nel viaggio verso la genitorialità.
COPPIA SANA EPPURE NON CONCEPITE UN FIGLIO?
SE E SOLO SE TU COME DONNA E TUO MARITO SIETE SANI COME UN PESCE E NON VI MANCA NULLA EPPURE, DOPO MILLE PROVE E GURU, NON AVETE ANCORA CONCEPITO UN FIGLIO,
BEH PROVA IL POTERE DELLA TUA MENTE CON L’IPNOSI DCS VERA E PROFESSIONALE UNICA AL MONDO ANCHE CON 1 SOLO AUDIO DCS DAL TITOLO:
TU PUOI AVERE UN FIGLIO
https://www.claudiosaracino.com/prodotto/tu-puoi-avere-un-figlio-metodo-dcs/
www.ipnologiassociati.com
Nel Mondo, Centinaia di donne sono sane, organicamente, come il loro uomo, eppure non possono concepire, vero?
Se hai questo problema, sai gia’ che cosa c’e’ in giro ed il perche’ zero risultati, vero?
Nella nostra Associazione Ipnologi Associati, a Los Angeles, Beverly Hills, ed in tutto il mondo, abbiamo aiutato molte donne ad avere un figlio, a concepire, ad eliminare la causa subconscia,
guidando la mente della persona a fare il miracolo della propria stessa mente, dopo che le avevano provate tutte con zero risultati, anche con un solo audio mp3 DCS dal titolo:
TU PUOI AVERE UN FIGLIO
https://www.claudiosaracino.com/prodotto/tu-puoi-avere-un-figlio-metodo-dcs/
www.ipnologiassociati.com
Ora, hai due strade:
restare dove e come sei e vivere malissimo, vivendo con il rimorso di averci provato,
oppure utilizzare questo potente e professionale audio mp3 DCS:
TU PUOI AVERE UN FIGLIO
https://www.claudiosaracino.com/prodotto/tu-puoi-avere-un-figlio-metodo-dcs/
www.ipnologiassociati.com
che ti scarichi comodamente, in completa privacy, premi play e ti meraviglierai del potere della tua mente e della tua energia mentale.
Nel tuo subcosciente, alberga la causa e la soluzione al tuo problema, che ti impedisce di cadere incinta, problema causato da una forte emozione negativa o suggestione negativa del passato ,
che solo con l’ipnosi DCS Vera e Professionale puoi eliminare e guidare la tua Mente profonda a fare il miracolo della tua stessa Mente, come ripete spesso il dr Saracino.
Immagina quando il tuo problema, o quello della tua cara, sara’ annullato dalla tua stessa mente e da sola, con il potere della tua mente, e come sarai la donna piu’ felice del mondo per aver
avuto un bellissimo figlio, grazie a questa decisione.
Metodo DCS puo’ essere utilizzato anche con la tua cara che magari non vuole essere aiutata e sempre a fin di bene.
Tutto naturale, solo parole DCS, parole pulite, trasparenti, create ad Arte, ad Hoc, con piu’ di 70 anni di pratica pura, no effetti collaterali.
Agisci ora, prima che sia troppo tardi, scarica audio mp3 DCS dal titolo
TU PUOI AVERE UN FIGLIO
https://www.claudiosaracino.com/prodotto/tu-puoi-avere-un-figlio-metodo-dcs/
www.ipnologiassociati.com
e liberati dal passato negativo da sola e… da subito…
Solo a te la Scelta se diventare o meno Mamma con la M maiuscola…
TU PUOI AVERE UN FIGLIO
https://www.claudiosaracino.com/prodotto/tu-puoi-avere-un-figlio-metodo-dcs/
www.ipnologiassociati.com
AVVERTENZA/Disclaimer Si consiglia di non utilizzare questo prodotto mentre siete alla guida o state utilizzando macchinari pericolosi. Questo prodotto non si sostituisce a trattamenti medici o psicoterapeutici o psicologici ove questi fossero necessari. Se siete a conoscenza, diretta o indiretta, di un vostro disturbo medico o psicologico, vi preghiamo di consultare il vostro medico di fiducia per essere messi in contatto con un professionista qualificato per la vostra specifica problematica. L’utilizzo di questo audio/video mp3 DCS è riservato ai maggiori di 18 anni. I minori possono usufruirne solo sotto la supervisione e responsabilità di un adulto. Né l’autore, né l’editore, né i concessionari, si assumono la responsabilità su eventuali disagi o danni direttamente o indirettamente causati da un uso proprio o improprio di questi audio mp3 DCS di auto ipnosi Vera e Professionale. I risultati sono stati estrapolati da casi studio dell’A.I.A. Associazione Ipnologi Associati di Los Angeles Beverly Hills, Ca, USA e non garantiamo stessi standard e stessi risulatati di altre persone perche’ e’ la tua mente che fa il miracolo della tua stessa mente come e’ successo a centinaia di persone nel mondo anche con un solo audio DCS di auto ipnosi DCS vera e professionale.
WARNING / Disclaimer We recommend that you do not use this product while driving or using dangerous machinery. This product does not replace medical or psychotherapeutic or psychological treatments where these are necessary. If you are aware, directly or indirectly, of your medical or psychological disorder, please consult your doctor to be put in contact with a professional qualified for your specific problem. The use of this audio / video mp3 DCS is reserved for people over the age of 18. Minors can use them only under the supervision and responsibility of an adult. Neither the author, nor the publisher, nor the dealers, take responsibility for any inconvenience or damage directly or indirectly caused by their own or improper use of these DCS audio mp3s of true and professional self hypnosis.The results were extrapolated from A.I.A. case studies. Associated Hypnologists Association of Los Angeles Beverly Hills, Ca, USA and we do not guarantee the same standards and results as other people because it is your mind that works the miracle of your own mind as has happened to hundreds of people around the world even with one DCS audio of true and professional DCS self hypnosis.
TU PUOI AVERE UN FIGLIO
https://www.claudiosaracino.com/prodotto/tu-puoi-avere-un-figlio-metodo-dcs/
www.ipnologiassociati.com
concepire#come rimanereincinta#comeavereunfiglio#inferitilita#fertilita#inseminazione#fivet#iuvet#incinta
0 notes
Text
Il farmaco contro la malaria si dimostra promettente come trattamento per i comuni disturbi ormonali # Potenziale terapia innovativa per la sindrome delle ovaie policistiche Un promettente studio ha evidenziato l’uso di un farmaco antimalarico per trattare la sindrome delle ovaie policistiche (PCOS), un disturbo ormonale che colpisce l’10%-13% delle donne in età riproduttiva. La PCOS è caratterizzata da alti livelli di androgeni, causando sintomi come irregolarità del ciclo mestruale, acne e infertilità. ## Artemisinina: una possibile soluzione Un nuovo studio ha fatto emergere l’efficacia dell’artemisinina, un composto antimalarico, nel migliorare i sintomi della PCOS. I risultati mostrano un beneficio significativo nella regolazione ormonale e nel trattamento delle cisti ovariche, sintomi tipici della sindrome. I
0 notes