#il messaggero
Explore tagged Tumblr posts
elelandia · 10 months ago
Text
The Giver o anche: Mondadori fa anche cose buone.
The Giver è una saga distopica composta da quattro libri e scritta da Lois Lowry iniziata nel lontano 1993 e che Mondadori ha da poco ristampato in un volume unico, da qui il titolo di questo articolo. Quattro libri, dunque: Il Donatore, La Rivincita, Il Messaggero e Il Figlio, tutti autoconclusivi e tutti con un salto temporale di qualche anno tra loro, fino a coprire un arco narrativo di dieci…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
lucasamandi · 10 days ago
Text
Intanto Cabiria...
“Convincila tu a lasciare!” ha detto Meloni a La Russa, secondo quanto riferito da Il Messaggero. “Santan-chi?” avrebbe risposto il vecchio cane. Dopo il rinvio a giudizio per false comunicazioni sociali sui bilanci Visibilia, la ministra Santan-qualcosa è sulle spine. Perciò, secondo la premier, il presidente del Senato deve convincerla a levarsi dalle pall… Avete presente quei pastori barboni…
0 notes
primepaginequotidiani · 7 months ago
Photo
Tumblr media
#ilmessaggero https://www.primepaginequotidiani.com/quotidiano.php?id=17
0 notes
greciaroma · 10 months ago
Text
Hermes, il dio greco dei ladri
Mercurio, o Hermes, antica divinità dei Greci e dei Romani. Secondo la leggenda greca, era figlio di Giove e Maia, figlia di Atlante. Nacque in una grotta del monte Cillene, in Arcadia, donde il suo epiteto cilleno. Poco dopo la sua nascita, scappando dalla sua culla, si recò a Pieria e rubò alcuni dei buoi di Apollo, che condusse a Pilo, dove ne uccise due per un banchetto e un sacrificio, e nascose il resto. Ritornato a Cillene, trovò una tartaruga all'ingresso della sua caverna, del cui guscio e di alcuni intestini di bue costruì la prima lira. Apollo, sapendo chi aveva rubato il suo bestiame, andò a Cillene per chiedere la restituzione; e quando Mercurio negò il furto lo condusse davanti a Giove, che lo obbligò a confessare. Ma quando Apollo sentì Mercurio esibirsi sulla lira, ne fu così felice che permise al giovane musicista di trattenere il bestiame e gli presentò il suo caduceo d'oro, o bastone pastorale
Tumblr media
0 notes
illuminatas-blog · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
1 note · View note
dominousworld · 1 year ago
Text
MELCHISEDEC: IL TERZO MESSAGGERO
MELCHISEDEC: IL TERZO MESSAGGERO
di Mike Plato Pistis Sophia: Quando giungeva il tempo del numero di Melchisedec, il grande ricevitore della luce (Paralemptor), egli era solito entrare fra gli eòni e fra tutti gli arconti che sono uniti nella sfera e nel destino; da tutti gli arconti degli eòni, da tutti gli arconti del destino e da quelli della sfera egli asportava la luce purificata, alimentando tra loro ciò che era motivo di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
falcemartello · 3 days ago
Text
Tumblr media
«L’avvocato Luigi Mele ha presentato un esposto a Roma contro il suo collega Luigi Li Gotti e il procuratore capitolino Francesco Lo Voi, in merito alla vicenda Almasri e all'iscrizione nel registro delle notizie di reato dei vertici di governo.
La notizia è stata anticipata oggi dal Messaggero.
Nella sua denuncia Mele ipotizza per Li Gotti i reati di calunnia aggravata, attentato contro organi costituzionali e vilipendio delle istituzioni. Nei confronti di Lo Voi, invece, l'ipotesi è di omissione di atti d'ufficio aggravata e oltraggio a un corpo politico.
Mele ha chiesto la trasmissione della sua denuncia alla Procura di Perugia, la sede competente per le questioni che riguardano i magistrati del distretto di Roma, dove al momento non risulta ancora nulla.»
Leonardo Gallo via Twitter X
(@Agenzia_Ansa)
[Chissà se a queste denunce seguiranno “ATTI DOVUTI”.]
52 notes · View notes
sonounacattivapersona · 11 months ago
Text
Non ho bisogno di te, ho voglia di te.
Non ho spazi vuoti da riempire, ho spazi da condividere.
Non mi aspetto che tu mi renda felice, desidero sorridere della tua gioia e farti sorridere della mia.
Non ti amo da morire, non sono tua e non sei mio.
Sono completa anche senza di te, sei perfetto anche senza di me.
Non morirò se andrai via, non smetterai di essere felice se andrò via.
Non ti carico della responsabilità della mia personale soddisfazione,
ti accolgo come specchio e messaggero, ti offro i miei occhi per indagare nei tuoi.
Non ti lego né mi lascio legare dal bisogno di essere amata, dalla paura dell'abbandono.
Io non sono sola senza di te, tu non sei perso senza di me.
Siamo due meravigliosi e preziosi universi, completi, perfetti, che si incontrano per creare nuovi mondi.
Non chiuderò porte e finestre per tenerti accanto a me, non ti permetterò di limitare il mio volo.
Onoro la tua libertà scegliendo ogni giorno la mia.
Emanuela Pacifici
126 notes · View notes
anchesetuttinoino · 2 months ago
Text
Tumblr media
Anal-isti politici e dove trovarne
Putin ha la tosse!
Beh, non proprio tosse, ma una volta ha tossito.
Leggete bene tra le righe.
Per gli esperti del Messaggero il motivo può essere solo uno: Lo Tristo Mietitore bussa alle porte dorate del Cremlino!
La vittoria Ucraina è quindi vicina. Game, set, match!
Segui ➡️ 🌐  t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥
15 notes · View notes
blueiscoool · 1 year ago
Text
Tumblr media
A 2,600-Year-Old Unopened Etruscan Tomb Discovered in Italy
Community leaders and archeologists in central Italy recently gathered in the municipality of Montalto di Castro for the opening of a tomb that dates back more than 2 1/2 millennia, the municipality announced in a social media post last week.
"Today … we witnessed the opening of an ancient Etruscan tomb buried at the Osteria Necropolis in Vulci," the municipality of Montalto di Castro, which sits along the Mediterranean Sea about 100 miles northwest of Rome, wrote Oct. 27 on Facebook, calling the grand unveiling "a day of culture and history" in a translated statement.
Tumblr media Tumblr media
Historians say the Etruscans built their civilization on a portion of the land that is now modern-day Italy, beginning as early as 900 B.C., and operated as a network of city-states not completely unlike the Roman Republic that came after it. The Etruscans dominated Italy until falling, as a result of the Roman-Etruscan wars, to the then-expanding Roman empire around the 4th century B.C.
Vulci, an archaeological site in the northern Lazio region not far from Montalto di Castro, was once a rich Etruscan city. Its ruins have become a popular spot for tourist visits and as well as a place of interest for archaeological excavations.
The tomb discovered there earlier this year was found remarkably intact when it was officially opened at the end of October, for the first time in about 2,600 years, according to the Italian online magazine Finestre sull'Arte, which focuses on ancient and contemporary art. It was opened and explored following the opening of a similar tomb in the area this past April, the magazine reported. Montalto di Castro Mayor Emanuela Socciarelli attended the opening along with Simona Baldassarre, the councilor of culture for the Lazio region, Simona Carosi, the manager of the Superintendency of Archaeology for the province of Viterbo and southern Etruria, and Carlos Casi, the director of the Vulci Foundation, which helped lead the excavation alongside archeologists.
Tumblr media Tumblr media
Archaeologists found a collection of long-lost treasures inside the ancient tomb, including a collection of pottery and amphorae, which are tall jars with two handles and a narrow neck typically associated with ancient Greek or Roman cultures. The jars contained wine from Greece, likely from the island of Chios, Finestre sull'Arte reported. It could be a relic of the wine trade happening at that time in history.
Utensils, cups, iron objects, and a variety of ceramics and decorative accessories were also found inside the tomb in perfect condition, as was a tablecloth that may have been used for a funerary ritual offering called "the last meal" or "meal of the dead." A bronze cauldron was also found.
The stockpile of personal belongings found inside the tomb suggests the family for whom it was constructed was probably quite wealthy in their day.
The complex structure and layout of the burial site is also important to archeologists and historians, Casi told the Italian news outlet Il Messaggero, noting that the tomb "appears to be characterized by a partition saved in the rock which creates a passage arch between the dromos, i.e. the short corridor with steps, and the vestibule, from which the two rooms were accessed, the front one and the one on the left: the usual one on the right is missing, evidently because the space had already been occupied by other tombs."
By EMILY MAE CZACHOR.
Tumblr media Tumblr media
131 notes · View notes
primepaginequotidiani · 7 months ago
Photo
Tumblr media
#ilmessaggero https://www.primepaginequotidiani.com/quotidiano.php?id=17
0 notes
angelap3 · 7 months ago
Text
Tumblr media
Puoi uccidere il messaggero, ma non potrai mai uccidere il messaggio!
Qual era il messaggio di Bob Marley?
Vorrei ricordarlo o scoprirlo. Credo che ognuno di noi ha successo per ciò che di vero dice, la verità ha una luce propria che non dipende dalla simpatia o bravura a fare determinate cose, é come le fai, perché le fai. Poi ci sono le eccezioni e le manipolazioni...ma quelle non m' interessano.
Perché Bob Marley era così seguito? Per il ritmo della sua musica o per il messaggio che portava?
Amore e libertà: questa è la filosofia del cantautore giamaicano Bob Marley, una filosofia di vita che lo segnerà per sempre nella storia della musica contemporanea. Basti pensare che oltre ad essere stato un grande cantante, Bob Marley abbia dedicato la sua vita ai più poveri e emarginati della società di allora, perfino ottenendo una medaglia di pace delle Nazioni Unite nel 1978.
Bob Marley ha voluto raccontare la sua lotta personale ma in particolare quella del popolo, contro il razzismo, l’oppressione politica e tutti quei mali che la società del suo tempo portava con sé.
La sua musica esorta a lottare per l’uguaglianza e per i diritti che ognuno di noi merita di avere.
32 notes · View notes
elperegrinodedios · 8 months ago
Text
Il pellegrino impara camminando la lezione del saper uscire da sè stesso, abbandona il vecchio io, per entrare nella più alta ed edificante realtà della dimensione dell'anima e dello spirito. Ecco vive nel mondo ma non è più del mondo. Cosi è nuova creatura, le cose vecchie sono passate e, ora tutto è nuovo, il viaggio, le persone, l'amore.
Cammina, fa fatica, suda, guarda, vede, ammira, ascolta il canto del silenzio, riflette, medita sulla grande opera della creazione, il senso della vita.
È messaggero d'amore, vive per amare, ama per vivere. Testimone di pace nell'anima e nel cuore.
lan ✍️
35 notes · View notes
invisibleicewands · 2 months ago
Text
A Very Royal Scandal, interview from Il Messaggero
9 notes · View notes
unwinthehart · 16 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
fonti: tv blog, il fatto quotidiano, la gazzetta del mezzogiorno, vanity fair, il messaggero
9 notes · View notes
susieporta · 2 months ago
Text
Quanto é importante imparare a "concentrarsi sul messaggio e lasciare andare il messaggero".. credo sia uno dei passaggi fondamentali se si vuole riuscire a crescere e cambiare..
La vita, nel suo tentativo incessante di farci uscire dallo stato onirico, ci presenta situazioni, persone che inconsciamente ci mostrano ombre che attendono di essere integrate.
Ogni volta che qualcosa ci aggancia emotivamente, ci sta dando la possibilità di portare lí la nostra attenzione, di far luce su una zona ancora in ombra.
Come in ogni miglior film o incubo, nell'ombra risiedono i mostri, i fantasmi, ciò che abbiamo oscurato perché troppo difficile da affrontare, troppo doloroso da sentire..
Se l'emotività riattivata da una circostanza ci riempie totalmente reagiamo senza scelta a ciò che ci accade, proiettandovi tutto ciò che di irrisolto risiede in quel buio.. viene a mancare lo spazio dal quale decidere come agire.
Ci focalizziamo all’esterno sul messaggero, che quasi sempre é inconsapevole del messaggio che porta.. ma é sul messaggio che siamo chiamati a porre la nostra attenzione.. Il messaggio che accompagna quei fantasmi che ciclicamente tornano e chiedono di essere visti, così che il messaggero sia finalmente libero di andare..
In un certo senso la Vita ci iscrive a una scuola per imparare a diventare i migliori Ghostbusters del nostro mondo interiore..
perché é solo entrando in quel buio che possiamo portarvi la luce necessaria per integrarlo.
Elena Lazzarini
8 notes · View notes