#fiera Milano
Explore tagged Tumblr posts
Text
A BIT 2025 una Toscana in crescita tra sostenibilità e nuove proposte enogastronomiche
a cura della redazione A BIT 2025 una Toscana in crescita tra sostenibilità e nuove proposte enogastronomiche Il 2024 ha visto un incremento dei visitatori internazionali, in particolare asiatici e americani. Per il 2025, la Regione punta a coinvolgere sempre più i piccoli borghi e valorizzare le tradizioni. Oltre 46,8 milioni di pernottamenti e 15,1 milioni di arrivi in Toscana nel 2024,…
0 notes
Text
La Pasticceria Zoccola rappresenta Alessandria ad Artigiano in Fiera 2024Cannoncini alla crema di panettone, panettoni artigianali e oltre due secoli di eccellenza dolciaria alessandrina
Un’istituzione dolciaria alessandrina in mostra a Milano
Un’istituzione dolciaria alessandrina in mostra a Milano Dal 30 novembre all’8 dicembre 2024, la storica Pasticceria Zoccola di Alessandria parteciperà ad Artigiano in Fiera, l’evento internazionale che celebra l’eccellenza artigianale. Situata al Padiglione 6, Stand F101 di Fieramilano Rho, la pasticceria porterà la tradizione piemontese sotto i riflettori, con una proposta ricca e autentica…
#Alessandria dolci#Alessandria today#amaretto#Artigianato italiano#artigianato natalizio#Artigiano in Fiera#baci di dama#brutti e buoni#cannoncini alla crema#crema di panettone#cremini#cuneesi#dolci al pistacchio#dolci artigianali#dolci di qualità#dolci natalizi#dolci tipici piemontesi#dolci tradizionali#eccellenza alessandrina#Fiera Milano#gastronomia piemontese#generazioni di pasticceri#Google News#italianewsmedia.com#lievito madre#Molino F.lli Lingua#Natale 2024#Natale in Piemonte#padiglione 6 stand F101#panettoni artigianali
0 notes
Text
miart 2024 – No time no space
Ad Aprile la 28ma edizione di Miart alla Fiera di Milano
0 notes
Text
MIBA 2023: a Fiera Milano dal 15 Novembre riflettori sull’edificio del futuro
Una prima edizione all’insegna della sinergia e dell’innovazione. Più di 1250 espositori da 41 Paesi, 8 padiglioni, 420 hosted buyer: i numeri di una sinergia vincente
Dal 15 novembre a Fiera Milano (Rho) si terrà la prima edizione di MIBA-Milan International Building Alliance, il format che accoglie quattro manifestazioni che hanno come fil-rouge l’evoluzione dell’edificio e della città: GEE-Global Elevator Exhibition, il nuovo progetto dedicato alla mobilità orizzontale e verticale, MADE Expo, appuntamento internazionale leader per soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni e l’involucro,SBE-SMART BUILDING EXPO, manifestazione di riferimento per l’home and building automation e l’integrazione tecnologica, e SICUREZZA, manifestazione leader in Italia e tra le più importanti in Europa per security&fire.
I numeri sono importanti: 8 padiglioni, più di 1250 aziende da 41 Paesi, con le maggiori provenienze da Italia, Germania, Spagna, Francia e Cina.
Un appuntamento che richiamerà a Milano decine di migliaia di operatori professionali, cui si aggiungono i 420 hosted buyer da 74 Paesi, provenienti dai 5 continenti (34% dall’Europa; 20% dall’Africa; 12% dal Medio Oriente; 10% dal Nord America; 8% da Centro e Sud America; 8% dall’Asia 8%; 6% dai Paesi Cis 6% e 2% dall’Oceania), altamente profilati e selezionati da Fiera Milano in collaborazione con ITA-ICE Agenzia. Le delegazioni più numerose arriveranno da Stati Uniti, Sud Africa, Emirati Arabi Uniti, Turchia, Georgia.
“Milan International Building Alliance ha raggiunto e superato l’obiettivo numerico che ci eravamo dati, ma è soprattutto un progetto riuscito dal punto di vista della forza che rappresenta. In un mondo in cui mercati e professionisti sono sempre più chiamati a dialogare e interagire con un approccio progettuale condiviso, anche noi abbiamo scelto di partecipare a questa evoluzione, contribuendo allo sviluppo di sinergie positive. – afferma Simona Greco, Direttore Manifestazioni di Fiera Milano – A dimostrare la centralità del progetto, sono le aziende leader italiane e internazionali che hanno scelto di esserci, condividendo spirito e finalità di MIBA”.
MIBA-Milan International Building Alliance, che con la sua offerta trasversale offrirà una panoramica a 360° su tecnologie, processi, soluzioni, materiale e prodotti coinvolti nella realizzazione di edifici e città a basso impatto ambientale, smart, sicuri ed accessibili.
Gli oltre 250 convegni ed eventi in programma offriranno un'occasione unica di formazione per gli operatori in visita. Convegni, seminari e workshop affronteranno i temi più importanti per i settori di riferimento, declinati secondo tre direttrici: sostenibilità, innovazione e normative.
Ad inaugurare MIBA sarà il Building Innovation Forum dedicato al futuro delle città tra innovazione, qualità della vita, sostenibilità e partenariato pubblico-privato, mettendo a confronto esperti del panorama internazionale, esponenti delle istituzioni e attori chiave del mercato, con l’obiettivo di condividere tendenze attuali e possibili scenari, attraverso il racconto delle best practice e delle esperienze più avanzate degli ultimi anni.
La sostenibilità non sarà solo uno dei temi chiave della offerta di MIBA, ma anche un tratto distintivo dell’evento.
Fiera Milano, in linea con il Piano di Sostenibilità di Gruppo e con la propria Mission, ha infatti avviato un percorso di misurazione dell’impronta carbonica generata dai suoi eventi. Questa edizione di MIBA si inserisce concretamente in questo percorso virtuoso, che ha previsto la misurazione delle emissioni di CO2 generate dall’evento secondo un approccio di Life Cycle Assessment (LCA), con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale generato e di intraprendere mirate azioni di efficientamento, che rendano MIBA parte del percorso che punta alla neutralità carbonica degli eventi entro il 2050.
****
Le 4 fiere di MIBA:
GEE-Global Elevator Exhibition, manifestazione della mobilità orizzontale e verticale. Fiera Milano, 15-17 novembre 2023
MADE Expo, manifestazione internazionale leader in Italia per il settore dell’edilizia. Fiera Milano, 15-18 novembre 2023
SICUREZZA, manifestazione leader in Italia e tra le più importanti in Europa per security&fire. Fiera Milano, 15-17 novembre 2023
SMART BUILDING EXPO, manifestazione di riferimento in Italia per l’home and building automation e l’integrazione tecnologica. Fiera Milano, 15-17 novembre 2023
Link: https://www.rinnovabili.it/le-aziende-informano/miba-manifestazione-dedicata-edificio-del-futuro-a-fiera-milano/
1 note
·
View note
Text
ITALIA VACANZE 2023: UNA MANIFESTAZIONE IN
Soddisfazione ed entusiasmo per Italia Vacanze 2023 (more…) “”
View On WordPress
0 notes
Text
Evanescence in Fiera Milano via Evanescenceville
(x)
4 notes
·
View notes
Text
Dall’antica saggezza al futuro dell’impresa: Business Leaders Summit e CEO Italian Summit & Awards. Roma. Milano
Fiera Milano ispira i top manager con i grandi maestri del passato e strategie innovative per affrontare le sfide del futuro.
Fiera Milano ispira i top manager con i grandi maestri del passato e strategie innovative per affrontare le sfide del futuro. Due eventi d’eccellenza per il top management italianoRoma, 26-27 novembre 2024 | Milano, 4 dicembre 2024 – Con il Business Leaders Summit a Roma e il CEO Italian Summit & Awards a Milano, Fiera Milano, attraverso la sua divisione Business International, offre due…
#Aldo Cazzullo#Alessandria today#amministratori delegati#Business International#Business Leaders Summit#C-level#capitale umano#CEO Awards#CEO Italian Summit & Awards#conoscenza e cultura#creatività e disciplina#Cyrille Schwellnus#driver di crescita#economia italiana#eventi business Italia#eventi Fiera Milano#Fiera Milano#Forbes Italia#formazione manageriale#Frecce Tricolori#futuro del management#Google News#Hotel Principe di Savoia#impresa contemporanea#Innovazione#Innovazione sostenibile#integrazione processi aziendali#italianewsmedia.com#Italo Calvino#Leadership
0 notes
Text
Identikit(s) per una fiera (del franchising) - Parte 1 (di 2): i franchisor da evitare
– § – IDENTIKIT(S) PER UNA FIERA (DEL FRANCHISING) – PARTE 1 (DI 2): I FRANCHISOR DA EVITARE – § – Pochi giorni e si apriranno le porte del Salone del Franchising di Milano che si svolgerà dal 19 al 21 ottobre. Un importante appuntamento e tra i molti consigli tecnici da dare ai visitatori e agli espositori… Estratto dal libro “Franchising – Quello che professionisti e imprese devono veramente…
View On WordPress
#affiliante#affiliato#affiliazione commerciale#contratto di affiliazione commerciale#fiera franchising#franchise#franchisee#franchising#franchisor#Mirco Comparini#Salone Franchising Milano#Studio Comparini & Russo#Tutto quello che professionisti e imprese devono veramente sapere
1 note
·
View note
Text
Evanescence in Italy - Fiera Milano Live 2024/06/12: fantastic photos by Ash Settantuno / Luca Iacono (x)
#evanescence#amy lee#amy lee outfits#the bitter truth era#the bitter truth tour#european mini tour 2024#fiera milano live italy#going through the heap of pics from the last week and loving every one of these
2 notes
·
View notes
Text
mammamia, oggi ho guidato da sola fino a Milano, sono stata tutto il giorno ad un convegno, conosciuto persone, ho parlato davanti a un pubblico e il tutto senza ansia e paranoie. Che passi da gigante! Tanto tanto fiera di me.❤️
50 notes
·
View notes
Text
Il grande mercato della motocicletta Fiera di Milano 1924
8 notes
·
View notes
Text
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: fine ottobre 2023 - Urbanfile
21 notes
·
View notes
Text
Evanescence in Milan, Italy - Fiera Milano Live 2024: photos by Matteo Musazzi for Spaziorock.it (x)
#evanescence#amy lee#amy lee outfits#the bitter truth era#the bitter truth tour#fiera milano live italy#made of stone#made of stone fingers#look at these#european mini tour 2024
1 note
·
View note
Text
3 notes
·
View notes
Note
Ancora con la storia che il Salone del mobile fa schifo? Eppure detta le tendenze. That's it!
Ma chi te lo tocca l'amore tuo.
Però tu lo sai vero che quello che viene presentato come "innovativo" a Milano viene presentato anche in tutte (o quasi) le altre fiere di design d'Europa e del mondo? Tipo a settembre e gennaio a Parigi o a febbraio a Stoccolma o in parte a Cersaie e così via?
Dai, essi bono.
Inoltre, le "tendenze" le dettano i marchi non la fiera o dove viene fatta.
Tendenze dettate dai marchi che, a mio modesto parere e nel mio settore, valgono pochi spicci. C'è una grandissima differenza tra quello che viene proposto come tendenza e quello che effettivamente poi funziona sul mercato. O almeno adesso è così, non è più come prima.
POI ci tengo a dire che a me il Salone del Mobile di Milano non piace proprio come viene organizzato. Dispersivo. Evanescente. Poca sostanza. Attenzione all'apparenza e ai vernissage e poco al vero fulcro che dovrebbe essere il design. Ovviamente queste patinature ci sono anche nelle altre fiere ma lì ho trovato tutto ciò ridicolo e insostenibile.
Milano ha un po' questo modo di vivere il design che va su un binario diametralmente opposto al mio. Questo però è un mio limite ed è un vero peccato.
9 notes
·
View notes