#eventi 2025 Torino
Explore tagged Tumblr posts
Text
Ecomafia 2024: Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia. Torino
Mercoledì 12 febbraio a Torino, Legambiente e Libera presentano il rapporto sui reati ambientali con un focus sul Piemonte
Mercoledì 12 febbraio a Torino, Legambiente e Libera presentano il rapporto sui reati ambientali con un focus sul Piemonte Torino, 12 febbraio 2025 – Si terrà presso La Fabbrica delle E, in Corso Trapani 91/B, l’evento di presentazione del Rapporto Ecomafia 2024, organizzato da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta in collaborazione con Libera Piemonte. L’incontro, che si svolgerà dalle 10:00…
#30 anni Ecomafia#abusi edilizi#Alessandria today#ambiente e sostenibilità#Biodiversità#conferenza ecologia#Criminalità organizzata#crimini ambientali#crimini ecologici#dati ambientali Piemonte#difesa territorio#Ecologia#Ecomafia 2024#ecomafia Piemonte#emergenza rifiuti#eventi 2025 Torino#eventi ambientali#eventi Torino#focus crimini ambientali#Gestione rifiuti#Google News#illegalità ambientale#Impatto ambientale#Incendi boschivi#Inquinamento#italianewsmedia.com#La Fabbrica delle E#Legalità#Legambiente Piemonte#Libera Piemonte
0 notes
Text
All'inizio del 2018 conobbi un astrofisico, uno di quelli che cercano esopianeti intorno a stelle simili al Sole( e uno l'ha anche trovato)
Ci sono uscita un paio di volte, ma senza risvolti sessuali, perche ai tempi ero occupata, ma la sua compagnia mi ha sempre molto affascinata
Ci siamo risentiti a volte,ma mai più visti
Prima di Natale mi ha invitata ad uno spettacolo a teatro Carignano e durante la serata ho nuovamente constatato come l'intelligenza possa essere erotica
Oltre che di astronomia ho scoperto che si era appena dedicato alla lettura di libri di insetti
Altra mia passione! Così tra mimetismo mulleriano e ed entropia (argomento ostico 🤪) , mi ha parlato dei 100 anni extra galattici
Avevo appena partecipato ad una conferenza alla Cavallerizza Reale proprio sull'argomento, così ieri, mi ha girato dei link per alcuni eventi
Boh, nn so se a qualcuno possa mai interessare, non so nemmeno se ci sia qualcuno di Torino tra voi, ma uno di questi eventi è al planetario Infini.To di Pino Torinese
Posto cmq da visitare, con un museo interattivo di tutto rispetto
Chissà magari ci si incontra.
Io sarò quella con gli occhi a forma di cuore. Con un gigante buono vicino.(lui lavora li) ☺️
Cieli sereni
L'altro è al rettorato
https://www.unito.it/eventi/1925-2025-payne-e-leavitt-due-astronome-un-centenario
16 notes
·
View notes
Text
Marco Frattini - A Due Passi Dal Cielo
A Due Passi Dal Cielo è il titolo del tour 2025 che vede il ritorno di Marco Frattini con spettacoli-concerto in tutta Italia. Appuntamenti in diverse location e in occasioni degli eventi podisti più partecipati di tutto lo stivale: Milano, Roma, Ravenna, Cuneo, Rimini, Verbania, Verona, Torino e non solo.Un tour che si annuncia ricco di intense emozioni in cui l’atleta e artista audioleso…
0 notes
Text
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
Programmi e Scadenze
Si segnalano scadenze ed eventi in programma:
· Entro 14/01/2025: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia, ecc.) su Shoah e Deportazione per Video Conferenza del 21/01
· Entro 16/01/2025. Invio opere Premio Kuliscioff XXXII per Poesia e Narrativa breve. Partecipazione gratuita con una sola opera. - Vai al link
· https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20LetterariEntro 20/02/2025. Invio opere Premio Piemonte Letteratura XXXIII per Poesia e Narrativa breve. Montepremi 800,00 Euro. - Vai al link
Martedì 07/01/2025 ore 21:00
Ariosto all'Inferno
Versi danteschi nell'Orlando Furioso
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Stefano BORGOGNI
· Bancarella dei libri: Marino BERGALLA
· Mazzolino di Poesie offerto da Silvia SARZANINI
· Le figlie di ATENA: La Mamma di San Francesco d’Assisi - Le figure femminili che si sono distinte nelle Arti e nella Scienza e nella Vita Sociale, proposte da Marina GALLIA.
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
Giulio PERUGI; Silvia SARZANINI; Patrizia STEFANELLI ;Loretta ZOPPI
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 08/01/2025 ore 16:00
Pianoforte classico con il M° Fabrizio Sandretto
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Martedì 14/01/2025 ore 18:00
Incontri d'Autore
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Mercoledì 15/01/2025 ore 16:00
La magia dell'Inverno
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Sabato 18/01/2025 ore 15:30
Caffè Letterario - I Sentimenti: Rabbia
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Conducono Doriana DE VECCHI e Bruno GIOVETTI
Ospite musicale Franco NERVO
Libro in bancarella: Filomena IOVINELLA
Petali di Poesia offerti da:
Martedì 21/01/2025 ore 21:00
L’Oblio è Colpa 1 - Shoah e Deportazione (Giorno della Memoria)
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione con documenti e testimonianze Video
· Bancarella dei libri: Carolina MANFREDINI
· Mazzolino di Poesie offerto da XXX. Nessun vincolo di tema. Cinque poesie, cui una, Il fiore più bello, ammessa al Premio Scrittori dell’Anno
· NOBELtà Letteraria: André GIDE (Francia) - Un Nobel per la Letteratura proposto da Silvia SARZANINI per la sua opera artisticamente significativa, nella quale i problemi e le condizioni umane sono stati presentati con un coraggioso amore per la verità e con una appassionata penetrazione psicologica
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il 14/01. Ricordare di orrori della Shoah Pieri per contrastare l'antisemitismo militante di oggi
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 22/01/2025 ore 16:00
Su e giù per le Montagne
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email [email protected] oppure [email protected]
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
RispondiInoltra
Aggiungi reazione
0 notes
Text
Cenando & Ballando fa scatenare Como e Torino
Ecco i prossimi appuntamenti, tutti imperdibili: Mart. 26/11 Cenando & Ballando @ Boccaccio 80 - Torino
Ven. 29/11, sab. 7/12, ven. 13/12, ven 27/12, mart. 31/12 @ Yacht Club - Como
Tra i locali che nell'autunno / inverno / primavera 2024 - 2025 ospitano più frequentemente Cenando & Ballando, ovvero il sound Cucky, il dj del party, e Icio, la storica voce dell'evento, la cena spettacolo per eccellenza (è nata nel 2002!), spicca il Feel Party Restaurant di Curno (Bergamo). Qui, Cenando & Ballando è di casa… ma non solo qui.
Martedì 26 novembre, Cenando & Ballando sbarca per la prima volta a Torino, al Boccaccio 80, per una cena spettacolo scatenata ad alto tasso di stile. Ed eccoci a Como, la città in cui l'evento è nato e in cui è ovviamente molto amato e molto… scatenato. Le date già fissata allo Yacht Club Como, una location d'eccezione sono queste, tra fine e novembre venerdì 29/11, sabato 7/12, venerdì 13/12, venerdì 27/12, mart. 31/12 @ Yacht Club - Como
Cucky e Icio, che collaborano da decenni, trasformano ogni serata in una lezione di musica ed energia. Con una capacità unica di connettersi con il pubblico, riescono a far cantare tutti con brani indimenticabili.
Dopo un'estate straordinaria, caratterizzata da eventi di altissimo livello (ad esempio cena esclusiva e scatenata alle Cantine Bellavista in Franciacorta), riassumendo, il calendario dell'inverno 2024 2025 di Cenando & Ballando è già ricco di appuntamenti imperdibili. Il programma dei dinner party Cenando & Ballando, in fondo, è sempre lo stesso: Welcome drink, dinner & music by Cucky & Icio, ovvero, in console alla musica pensa Cucky, esperto dj che da sempre fa ballare il Nord Italia con un sound molto originale ed una grande energia, mentre al microfono arriva Icio, un altro grande professionista. Non divertirsi con una coppia così all'opera è semplicemente impossibile.
Cenando & Ballando fin dal 2002, ovvero da più di vent'anni, fa divertire mettendo insieme musica, ottimi piatti, qualcosa di buono da bere, amici, sorrisi e voglia di far tardi ballando… In location sempre diverse. Vent'anni fa eventi di questo tipo, semplicemente, quasi non c'erano. Oggi invece si chiamano dinner show. Ma già allora Cenando & Ballando già spopolava.
Cenando & Ballando @ Feel Party Restaurant - Curno (BG), due weekend al mese
www.cenandoeballando.it
https://www.instagram.com/cenandoeballando/
info e prenotazioni 393 8008071
0 notes
Text
Cenando & Ballando fa scatenare Como e Torino
Ecco i prossimi appuntamenti, tutti imperdibili: Mart. 26/11 Cenando & Ballando @ Boccaccio 80 - Torino
Ven. 29/11, sab. 7/12, ven. 13/12, ven 27/12, mart. 31/12 @ Yacht Club - Como
Tra i locali che nell'autunno / inverno / primavera 2024 - 2025 ospitano più frequentemente Cenando & Ballando, ovvero il sound Cucky, il dj del party, e Icio, la storica voce dell'evento, la cena spettacolo per eccellenza (è nata nel 2002!), spicca il Feel Party Restaurant di Curno (Bergamo). Qui, Cenando & Ballando è di casa… ma non solo qui.
Martedì 26 novembre, Cenando & Ballando sbarca per la prima volta a Torino, al Boccaccio 80, per una cena spettacolo scatenata ad alto tasso di stile. Ed eccoci a Como, la città in cui l'evento è nato e in cui è ovviamente molto amato e molto… scatenato. Le date già fissata allo Yacht Club Como, una location d'eccezione sono queste, tra fine e novembre venerdì 29/11, sabato 7/12, venerdì 13/12, venerdì 27/12, mart. 31/12 @ Yacht Club - Como
Cucky e Icio, che collaborano da decenni, trasformano ogni serata in una lezione di musica ed energia. Con una capacità unica di connettersi con il pubblico, riescono a far cantare tutti con brani indimenticabili.
Dopo un'estate straordinaria, caratterizzata da eventi di altissimo livello (ad esempio cena esclusiva e scatenata alle Cantine Bellavista in Franciacorta), riassumendo, il calendario dell'inverno 2024 2025 di Cenando & Ballando è già ricco di appuntamenti imperdibili. Il programma dei dinner party Cenando & Ballando, in fondo, è sempre lo stesso: Welcome drink, dinner & music by Cucky & Icio, ovvero, in console alla musica pensa Cucky, esperto dj che da sempre fa ballare il Nord Italia con un sound molto originale ed una grande energia, mentre al microfono arriva Icio, un altro grande professionista. Non divertirsi con una coppia così all'opera è semplicemente impossibile.
Cenando & Ballando fin dal 2002, ovvero da più di vent'anni, fa divertire mettendo insieme musica, ottimi piatti, qualcosa di buono da bere, amici, sorrisi e voglia di far tardi ballando… In location sempre diverse. Vent'anni fa eventi di questo tipo, semplicemente, quasi non c'erano. Oggi invece si chiamano dinner show. Ma già allora Cenando & Ballando già spopolava.
Cenando & Ballando @ Feel Party Restaurant - Curno (BG), due weekend al mese
www.cenandoeballando.it
https://www.instagram.com/cenandoeballando/
info e prenotazioni 393 8008071
0 notes
Text
Luci d’Artista 2023 a Torino
Con l'avvicinarsi alle festività natalizie, Torino si prepara, come da 26 anni, alle Luci d'Artista, il momento in cui la città si trasforma in un museo a cielo aperto di opere luminose. Le Luci d’Artista all’inizio nacquero come inedite luminarie per celebrare le feste natalizie e da subito furono l’ oggetto di un obiettivo ambizioso: creare una collezione pubblica di installazioni d’arte contemporanea, espressione di una cultura alta capace di comunicare con tutti, come affermava Fiorenzo Alfieri, che ne era stato l’ideatore. La scelta di accendere la Luce della cultura a Torino e nelle sue periferia nasce dalla volontà di celebrare una tradizione che unisce la cittadinanza sotto il segno dell’arte, come valore condiviso. Inoltre sono state attivate nuove iniziative rivolte a scuole, famiglie e comunità locali per favorire l’accesso a questo patrimonio collettivo, coinvolgendo tutti i musei e i centri d’arte dedicati al contemporaneo. Dal 27 ottobre all'8 gennaio le strade e le vie del capoluogo piemontese, nelle varie Circoscrizioni, torneranno a brillare grazie alle opere luminose di molti artisti contemporanei italiani e stranieri, con nomi come Daniel Buren, Piero Gilardi, Jenny Holzer, Rebecca Horn, Joseph Kosuth, Mario Merz, Giulio Paolini e Gilberto Zorio. In tutto saranno, anche per quest'anno, oltre una trentina di installazioni, sparpagliate sul territorio urbano, dalla collina alla periferia. E già in città si respira l'aria natalizia, mentre si lavora per la loro collocazione in un vero museo a cielo aperto che come ogni anno si inaugura in vista anche di Artissima, uno degli eventi artistici torinesi più rinomati, che quest'anno compie 30 anni. I torinesi sono già stati sorpresi con il naso all'insù nel guardare i tecnici, intenti a piazzare fili e strutture, dato che in piazza Palazzo di Città si può già individuare l'ormai leggendario Tappeto volante di Daniel Buren, mentre nella Galleria Umberto I a Porta Palazzo, stanno montando l'opera di Marco Gastini e in via Roma già si può vedere il Planetario di Carmelo Giammello. Luci d'Artista è curato per la prima volta da Antonio Grulli, il primo esperto chiamato a svolgere questo compito, che si occuperà anche dell'edizione 2024-2025. Read the full article
0 notes
Text
Il Cuspo di Alessandria protagonista alle Universiadi di Torino 2025
Sport, inclusione e competizione nelle FISU World University Games Winter
Sport, inclusione e competizione nelle FISU World University Games Winter La delegazione del Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale (Cuspo) di Alessandria ha partecipato attivamente alla cerimonia inaugurale delle Universiadi – FISU World University Games Winter Torino 2025, tenutasi presso l’Inalpi Arena di Torino. Questo evento ha visto la partecipazione di circa 2.500…
#Alessandria sport#Alessandria today#Atleti italiani#Biathlon#Carolina Kostner#cerimonia di apertura Universiadi#Cirque du Soleil#competizione sportiva#CUSPO#Cuspo Alessandria#Cuspo Piemonte Orientale#eventi sportivi 2025#Federazione Italiana Sport Universitario#FISU World University Games#Gabriel Curtaz#Giovanni Allevi#Google News#Inalpi Arena Torino#inclusione sportiva#italianewsmedia.com#manifestazioni sportive.#novità Cuspo#Pier Carlo Lava#sport e crescita personale#sport e cultura#sport e pace#sport internazionale#sport invernale#sport universitario#sport universitario Piemonte
0 notes
Text
Universiadi: a Bardonecchia due giorni di snow volley
Fra gli eventi di avvicinamento, il 18 e 19 marzo (ANSA) – TORINO, 13 MAR – La road to Torino 2025 porta in Piemonte lo snow volley che si candida a diventare una delle discipline opzionali delle Universiadi Invernali. Fra gli eventi di avvicinamento ai Giochi universitari, il 18 e 19 marzo Bardonecchia ospita una due giorni sullo sport lanciato in Austria nel 2008. Il sabato è in programma il…
View On WordPress
0 notes
Text
Stagione Teatrale 2024-2025 al Teatro Marenco di Novi Ligure: Tra Classici e Nuove Produzioni
Un ricco cartellone di prosa, danza e spettacoli per famiglie, con 14 appuntamenti imperdibili da novembre 2024 a maggio 2025.
Un ricco cartellone di prosa, danza e spettacoli per famiglie, con 14 appuntamenti imperdibili da novembre 2024 a maggio 2025. La nuova stagione teatrale 2024-2025 del Teatro Marenco di Novi Ligure si preannuncia ricca di emozioni, offrendo un vasto programma che abbraccia classici del teatro, nuove drammaturgie e spettacoli per bambini e famiglie. La Fondazione Teatro Marenco, in collaborazione…
#Accessibilità#audiodescrizione#balletto contemporaneo#balletto Torino#Cappuccetto Rosso#Danza contemporanea#eventi culturali Novi Ligure#Falcone e Borsellino#Fondazione Piemonte dal Vivo#FRANCO BRANCIAROLI#Giulio Graglia#Neil Simon#Novi Ligure#novità teatrali#produzione teatrale.#prosa e danza#rassegna danza#Shakespeare#spettacoli inclusivi#spettacoli Piemonte#spettacoli prosa#Stagione teatrale 2024-2025#Teatro Classico#teatro e cultura#teatro italiano#Teatro Marenco#Teatro No Limits#teatro per bambini#Teatro per famiglie#tributo a Lucio Dalla
0 notes
Text
Giorno della Memoria 2025: Alessandria ricorda le vittime dell’Olocausto
Lunedì 27 gennaio 2025, la città di Alessandria ospiterà una serie di eventi istituzionali e culturali in occasione del Giorno della Memoria, nell'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.
Commemorazioni e approfondimenti per non dimenticare.Lunedì 27 gennaio 2025, la città di Alessandria ospiterà una serie di eventi istituzionali e culturali in occasione del Giorno della Memoria, nell’80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Le iniziative, organizzate in collaborazione con la Comunità Ebraica di Torino, l’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro e altre…
#Alessandria#Alessandria cultura#Alessandria today#Associazione Memoria della Benedicta#Auschwitz#Árpád Weisz#Biblioteca Francesca Calvo#Braciere della Memoria#Carro della Memoria#Commemorazione#Commemorazione vittime#Comunità Ebraica di Torino#consultazioni studentesche#Cultura Alessandria#deportati alessandrini#Deportazione#Educazione storica#Eventi Alessandria#eventi culturali Alessandria#Giorno della memoria#giovani e memoria#Google News#ISRAL#italianewsmedia.com#memoria collettiva#memoria ebraica#Memoria storica#monumento Mafalda di Savoia#Novità editoriali#Olocausto
0 notes
Text
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
Programmi e Scadenze
Si segnalano scadenze ed eventi in programma:
· Entro 14/01/2025: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia, ecc.) su Shoah e Deportazione per Video Conferenza del 21/01
· Entro 16/01/2025. Invio opere Premio Kuliscioff XXXII per Poesia e Narrativa breve. Partecipazione gratuita con una sola opera. - Vai al link
· https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20LetterariEntro 20/02/2025. Invio opere Premio Piemonte Letteratura XXXIII per Poesia e Narrativa breve. Montepremi 800,00 Euro. - Vai al link
Martedì 07/01/2025 ore 21:00
Ariosto all'Inferno
Versi danteschi nell'Orlando Furioso
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Stefano BORGOGNI
· Bancarella dei libri: Marino BERGALLA
· Mazzolino di Poesie offerto da Silvia SARZANINI
· Le figlie di ATENA: La Mamma di San Francesco d’Assisi - Le figure femminili che si sono distinte nelle Arti e nella Scienza e nella Vita Sociale, proposte da Marina GALLIA.
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
Giulio PERUGI; Silvia SARZANINI; Patrizia STEFANELLI ;Loretta ZOPPI
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 08/01/2025 ore 16:00
Pianoforte classico con il M° Fabrizio Sandretto
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Martedì 14/01/2025 ore 18:00
Incontri d'Autore
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Mercoledì 15/01/2025 ore 16:00
La magia dell'Inverno
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Sabato 18/01/2025 ore 15:30
Caffè Letterario - I Sentimenti: Rabbia
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Conducono Doriana DE VECCHI e Bruno GIOVETTI
Ospite musicale Franco NERVO
Libro in bancarella: Filomena IOVINELLA
Petali di Poesia offerti da:
Martedì 21/01/2025 ore 21:00
L’Oblio è Colpa 1 - Shoah e Deportazione (Giorno della Memoria)
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione con documenti e testimonianze Video
· Bancarella dei libri: Carolina MANFREDINI
· Mazzolino di Poesie offerto da XXX. Nessun vincolo di tema. Cinque poesie, cui una, Il fiore più bello, ammessa al Premio Scrittori dell’Anno
· NOBELtà Letteraria: André GIDE (Francia) - Un Nobel per la Letteratura proposto da Silvia SARZANINI per la sua opera artisticamente significativa, nella quale i problemi e le condizioni umane sono stati presentati con un coraggioso amore per la verità e con una appassionata penetrazione psicologica
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il 14/01. Ricordare di orrori della Shoah Pieri per contrastare l'antisemitismo militante di oggi
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
Mercoledì 22/01/2025 ore 16:00
Su e giù per le Montagne
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email [email protected] oppure [email protected]
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
RispondiInoltra
Aggiungi reazione
0 notes
Text
Cirio vuole Universiadi e Special Olympics 2025: “Il Piemonte ha fame di eventi”
Proseguono i lavori per candidare ufficialmente il Piemonte a ospitare, nel 2025, le XXXII Universiadi Invernali e i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics. Questa mattina a Torino, presso il Palazzo della Regione, si è svolto un incontro organizzato dal presidente Alberto Cirio e l’assessore allo Sport Fabrizio Ricca in cui sono state gettate le basi … Leggi tutto L'articolo Cirio... Per il contenuto completo visitate il sito https://ift.tt/1tIiUMZ
da Quotidiano Piemontese - Home Page https://ift.tt/2Z7Iql7 via Adriano Montanaro - Alessandria
0 notes