#diversità e autenticità
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 28 days ago
Text
FazioPentheater 2024-2025: VIII Spettacolo della VII Edizione. Rassegna Nazionale di Teatro - Danza - Arti Performative. Sala Teatro di Palazzo Fazio, in Via Seminario 10, Capua (Caserta)
La rassegna FazioPentheater 2024-2025 prosegue con il suo ottavo spettacolo, un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza contemporanea e delle arti performative.
La rassegna FazioPentheater 2024-2025 prosegue con il suo ottavo spettacolo, un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza contemporanea e delle arti performative. L’evento si terrà domenica 19 gennaio 2025, alle ore 19.00, presso la suggestiva Sala Teatro di Palazzo Fazio, in Via Seminario 10, Capua (CE). Un Evento di Spicco per il TeatroDanza Sotto la direzione artistica di Antonio…
0 notes
metacardverse · 29 days ago
Text
1. Origine e identità del brand
"Ogni grande idea nasce da un desiderio di cambiamento. Renegara è per chi non ha paura di essere diverso, di riscrivere le proprie regole e di raccontare la propria storia attraverso ciò che indossa. Qui non vendiamo solo abbigliamento, vendiamo libertà."
2. Mission e valori
Promuovere la libertà di espressione attraverso la moda.
Offrire prodotti unici che sfidano la normalità e abbracciano la diversità.
Creare un legame profondo con un pubblico che cerca qualcosa di autentico e fuori dal comune.
“Renegara parla agli spiriti liberi, agli innovatori e a chi non ha paura di distinguersi.”
3. Immagine del brand
"Renegara è nato dall'idea di rompere le catene delle convenzioni. Ogni prodotto che creiamo è pensato per chi non si accontenta di seguire la massa, ma vuole lasciare un segno. Il nostro logo è il tuo tag personale: un simbolo di autenticità e coraggio. Unisciti al movimento e ridefinisci il tuo stile."
"La nostra etichetta non è un semplice tag: è il simbolo di una comunità. Ogni volta che indossi Renegara, dichiari chi sei al mondo, senza bisogno di parole.""Non sei qui per seguire il sentiero tracciato da altri. Sei qui per creare il tuo. Noi di Renegara ti diamo gli strumenti per farlo, con stile e audacia. Sei pronto a far parte del cambiamento?"
4. Community e movimento
"Renegara non è solo moda. È un modo di vivere, un movimento che celebra chi osa essere autentico. Unisciti a noi e mostra al mondo cosa significa essere un renegade."
#BeRenegara
0 notes
oltrearcobaleno · 29 days ago
Text
Cinema inclusivo: l’impatto e l’eredità di “Figli di un dio minore”
Il film “Figli di un dio minore” (titolo originale: Children of a Lesser God), diretto da Randa Haines nel 1986, rappresenta un punto di riferimento per il cinema inclusivo, un genere che mette in luce la diversità e l’importanza dell’accettazione. Basato sull’omonima opera teatrale del 1980 di Mark Medoff, già un successo di Broadway, il film è un esempio straordinario di narrazione che intreccia temi universali come l’amore, l’identità e la resilienza con la rappresentazione autentica della comunità dei sordi.
Tumblr media
La trama: un incontro tra diversità e amore
La storia si svolge in un istituto per sordomuti nel New England, dove arriva un giovane insegnante, James Leeds, interpretato da William Hurt. James porta con sé metodi educativi innovativi che inizialmente incontrano la resistenza del direttore dell’istituto. Tuttavia, il suo approccio umano conquista rapidamente i suoi studenti. Tra questi, la custode Sarah Norman, interpretata da Marlee Matlin, spicca per il suo carattere complesso e la sua bellezza. Sarah, sorda dalla nascita, si è sempre rifiutata di tentare di parlare, comunicando esclusivamente attraverso la lingua dei segni.
Il rapporto tra James e Sarah evolve in una storia d’amore intensa e complicata. Sarah, che lotta per essere accettata per il suo valore intrinseco, rifiuta ogni forma di pietà. La loro relazione esplora i limiti e le possibilità del dialogo tra mondi diversi, rendendo il film un esempio emblematico di cinema inclusivo.
L’importanza di Marlee Matlin
Marlee Matlin, sorda nella vita reale, ha interpretato Sarah con una profondità e autenticità che le hanno valso l’Oscar come miglior attrice protagonista. Con questa vittoria, Matlin è diventata la più giovane attrice a ricevere l’ambita statuetta, un riconoscimento che sottolinea l’importanza del cinema inclusivo nella celebrazione della diversità. La sua interpretazione ha aperto nuove strade per la rappresentazione delle persone sorde nell’industria cinematografica, dimostrando che l’inclusione non solo arricchisce la narrazione, ma ispira anche il pubblico.
Critica e riconoscimenti
Il successo internazionale di Figli di un dio minore si riflette nelle quattro nomination agli Oscar, inclusa quella per il miglior film, e nel Golden Globe vinto da Matlin come miglior attrice in un film drammatico. Inoltre, al Festival di Berlino, il film ha ottenuto l’Orso d’Argento per il suo tema inclusivo, un altro tributo al suo ruolo pionieristico nel cinema inclusivo.
La pellicola è stata anche inserita tra i “10 migliori film dell’anno” dalla National Board of Review Awards, dimostrando come il pubblico e la critica abbiano accolto calorosamente il messaggio universale del film.
Un esempio di cinema inclusivo
Il cinema inclusivo mira a rappresentare e celebrare le diverse realtà umane, e Figli di un dio minore è uno degli esempi più brillanti di questo approccio. La relazione tra Sarah e James esplora le sfide e le gioie del superamento delle barriere comunicative, portando lo spettatore a riflettere sul valore dell’empatia e del rispetto reciproco.
In particolare, il film si distingue per la sua capacità di non ridurre Sarah a una figura passiva o vittimizzata. Invece, la sua personalità forte e la sua determinazione a essere riconosciuta per le sue capacità e la sua individualità incarnano perfettamente i valori del cinema inclusivo.
Il messaggio universale del film
Uno degli aspetti più potenti di Figli di un dio minore è il suo messaggio universale: l’amore e la comprensione possono superare qualsiasi ostacolo, purché si rispettino le differenze e si valorizzi la dignità umana. Questo messaggio è centrale nel cinema inclusivo, che utilizza le storie per sfidare gli stereotipi e promuovere la consapevolezza.
La scena finale, in cui Sarah e James si riconciliano, rappresenta un momento di grande emozione e speranza. Il loro dialogo dimostra che, per costruire un legame autentico, è necessario accettare l’altro per quello che è, senza cercare di cambiarlo.
L’eredità del film
A distanza di quasi quattro decenni dalla sua uscita, Figli di un dio minore continua a essere un esempio di come il cinema inclusivo possa avere un impatto duraturo. Non solo ha aperto la strada a una maggiore rappresentazione delle persone sorde e con disabilità, ma ha anche ispirato altre produzioni a raccontare storie autentiche e significative.
Il successo di Matlin e l’accoglienza positiva del film dimostrano che il pubblico è pronto ad abbracciare narrazioni che celebrano la diversità e sfidano i pregiudizi. Nel panorama cinematografico odierno, dove la richiesta di inclusività è sempre più forte, Figli di un dio minore rimane una pietra miliare.
Conclusione
Figli di un dio minore non è solo un film, ma un manifesto del cinema inclusivo. La storia di Sarah e James dimostra che le barriere possono essere superate con amore, pazienza e rispetto. Rappresenta un invito a celebrare le differenze e a riconoscere il valore unico di ogni individuo.
Attraverso il suo messaggio potente e la sua esecuzione magistrale, il film ha lasciato un’impronta indelebile, ricordando a tutti che la vera forza del cinema risiede nella sua capacità di unire e ispirare.
Leggici su Tumblr
Leggici su Linkedin
Indicaci come contattarti
0 notes
viaggitoursonline · 2 months ago
Text
Viaggi in Oman: La Guida Completa per Un'Esperienza Indimenticabile
L’Oman è una destinazione che incanta con la sua combinazione unica di storia, cultura e paesaggi naturali straordinari. Con Viaggi in Oman, puoi esplorare una terra autentica, lontana dai circuiti turistici tradizionali, dove ogni viaggio si trasforma in un’avventura memorabile. Dalle dune dorate del deserto alle maestose montagne e spiagge incontaminate, l’Oman è il luogo perfetto per una vacanza che lascia il segno.
Perché Scegliere l’Oman?
Viaggi in Oman offrono un’esperienza ricca e variegata. Il paese vanta una straordinaria diversità di paesaggi, come il deserto Wahiba Sands, le verdi montagne di Jebel Akhdar e le acque turchesi delle sue spiagge. Ogni angolo dell’Oman riflette una storia affascinante, una cultura profondamente radicata e un’ospitalità calorosa.
Perfetto sia per chi cerca avventura che per chi desidera relax, l’Oman conquista con il suo equilibrio tra modernità e tradizioni secolari, regalando esperienze che rimangono nel cuore.
Tumblr media
Esperienze Imperdibili
Intraprendere Viaggi in Oman significa scoprire luoghi ed emozioni indimenticabili:
Deserto Wahiba Sands: Vivi l’emozione di esplorare le dune dorate e trascorri una notte sotto il cielo stellato.
Muscat: La capitale affascina con il mix tra antico e moderno, con la Grande Moschea del Sultano Qaboos come una delle sue icone principali.
Jebel Akhdar: Ideale per gli amanti della natura e del trekking, offre panorami mozzafiato e una vegetazione unica.
Salalah: Rilassati tra spiagge paradisiache e paesaggi naturali da cartolina.
Ogni itinerario in Oman è un viaggio unico, perfetto per gli esploratori curiosi e gli amanti della bellezza autentica.
I Vantaggi di Viaggiare con Viaggi Tours
Con Viaggi Tours, i tuoi Viaggi in Oman sono progettati per essere rilassanti, autentici e memorabili:
Itinerari su misura: Creati in base ai tuoi interessi e desideri, per offrirti un’esperienza unica e personalizzata.
Guide locali esperte: Condividono con te la cultura e la storia del paese, arricchendo ogni visita.
Assistenza continua: Dal momento della pianificazione fino al tuo ritorno, siamo al tuo fianco per garantire un’esperienza senza stress.
Sicurezza e comfort: Ogni viaggio è organizzato con cura per offrirti tranquillità e benessere in ogni momento.
Pianifica il Tuo Viaggio in Oman
Organizzare Viaggi in Oman è semplice e piacevole con Viaggi Tours:
Scegli il periodo migliore: Da ottobre ad aprile il clima è perfetto per esplorare l’Oman.
Personalizza l’itinerario: Decidi se vuoi avventure nel deserto, immersioni culturali o momenti di relax sulle spiagge.
Prenota con facilità: Grazie al nostro supporto dedicato, ogni dettaglio sarà curato per garantire un viaggio perfetto.
Domande Frequenti
Quando è il momento migliore per visitare l’Oman? Il periodo ideale è da ottobre ad aprile, quando le temperature sono fresche e confortevoli.
L’Oman è una meta sicura per i viaggiatori? Sì, l’Oman è uno dei paesi più sicuri del Medio Oriente, conosciuto per la sua ospitalità e la bassa criminalità.
Cosa devo portare per un viaggio in Oman? Abiti leggeri per il giorno, qualcosa di più caldo per le serate in montagna, occhiali da sole, crema solare e scarpe comode per le escursioni.
Contattaci per i Tuoi Viaggi in Oman
Per pianificare i tuoi Viaggi in Oman, contatta Viaggi Tours:
Telefono: +968 95401025
Sito Web: https://viaggitours.it
Concludendo
Viaggi in Oman ti invitano a esplorare una terra di meraviglie e autenticità. Con Viaggi Tours, ogni viaggio è un’esperienza unica, pensata per regalarti ricordi indimenticabili. Grazie a itinerari personalizzati e un’assistenza costante, puoi vivere l’Oman senza preoccupazioni, scoprendo il meglio che questa straordinaria destinazione ha da offrire.
0 notes
micro961 · 4 months ago
Text
Gipsy Fiorucci - Fuori il nuovo singolo “Unico In Questo Universo”
L’eclettica artista umbra lancia un potente slogan dall’essenza universale abbracciando vecchie e nuove generazioni: “Io non sono diverso, sono unico in questo universo!”
Tumblr media
A partire dal 23 ottobre è in radio in promozione nazionale e internazionale e su tutti gli stores digitali, il nuovo singolo “Unico In Questo Universo”, un brano dall’essenza universale e dall’anima rock che racchiude sonorità graffianti ed incisive volte a veicolare con assoluta energia e potenza comunicativa ed espressiva un vero e proprio slogan: “Io non sono diverso, sono unico in questo universo”. Dedicato soprattutto ai giovani e alle nuove generazioni, il brano è volto a promuovere l’inclusione in tutte le sue forme, sottolineando al tempo stesso il valore prezioso dell’unicità, che ci permette di manifestare nel mondo i doni e i talenti che ci contraddistinguono per vivere una vita in piena gioia e autenticità, ed essere così un faro nella notte non solo per noi stessi, ma anche per le persone che incontriamo lungo il cammino.
Lo slogan “Io non sono diverso, sono unico in questo universo”, può essere definito rivoluzionario nel suo nobile intento; un brano talmente “universale” da abbracciare tante tematiche sensibili e preoccupanti che affliggono oggigiorno la società e in particolar modo il mondo dei giovani quando affrontano la delicata fase dell’adolescenza, in cui spesso si trovano persi, vulnerabili e senza punti di riferimento.
Il brano, di cui l’artista è anche unica autrice e compositrice, promuove l’inclusività in ogni sua forma, sottolineando il prezioso valore dell’unicità e allo stesso tempo ci allontana da ogni tipo di omologazione o vincolo… Parole cariche di speranza e conforto che vanno ad abbracciare temi come: bullismo, disturbi alimentari, soprusi e violenze di qualunque genere, il credere in sé stessi e nelle proprie potenzialità, l’importanza di chiedere aiuto nei momenti di difficoltà e il coraggio di rimanere fedeli alla propria vera natura camminando sempre a testa alta! Una canzone che affronta la diversità non come un limite, ma come trampolino di lancio per prendere consapevolezza dentro di noi del fatto che più che “diversi”, siamo “unici”, “divini”, “speciali”, ed “irripetibili” in tutto il nostro essere e in tutto lo splendore delle nostre potenzialità.
Ascolta il brano
Cantautrice, autrice, speaker radiofonica e suonoterapeuta vibrazionale con lo strumento del Monocorda armonico, Gipsy Fiorucci, che incarna appieno l’espressione del pop mistico e spirituale in tutte le sue sfumature, diffonde il potere trasformativo, evolutivo e terapeutico della musica e del suono, promuovendo da sempre il valore dell’unicità e favorendo la riconnessione con il frammento divino che vive dentro ognuno di noi.
Un progetto importante che Gipsy Fiorucci sta presentando e promuovendo anche nelle scuole, nei teatri e in diversi centri di varia tipologia e genere, attraverso eventi mirati alla divulgazione e promozione di tali valori fondamentali. E, come recita il brano e il progetto “Fiamma dell’Unicità”, fondato dalla stessa artista, per divulgare il valore dell’unicità anche attraverso una linea di abbigliamento dedicata e intrisa di vibrazioni positive: “Difendiamo la nostra unicità e doniamo al mondo il nostro vero essere!”
L’artista umbra, da sempre impegnata nel sociale e attenta alle varie tematiche ad esso collegate attraverso la divulgazione di messaggi contenuti nelle sue canzoni, è reduce da importanti premi e riconoscimenti che nell’ultimo periodo hanno valorizzato il suo talento arricchito di grande sensibilità, carisma e originalità; tra questi il premio “Roma Videoclip In Tour” ad ottobre 2023, il “Festival d’autore Pianeta Donna” a gennaio 2024 che la vede vincitrice per la sezione musica e videoclip con una menzione speciale anche rivolta al look e il premio “UmbriaRoma 2024” in Campidoglio a giugno 2024, che ha lo scopo di rappresentare e diffondere i valori culturali e spirituali della regione Umbria con l’obbiettivo di dare il giusto riconoscimento alle persone che li hanno incarnati pienamente anche e soprattutto come esempio per le generazioni future.
Link utili
Web Site: www.gipsyfiorucci.com
YouTube: https://youtube.com/user/martafiorucci
Facebook: https://www.facebook.com/Gipsyofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/gipsyfiorucci_official/
TikTok: https://www.tiktok.com/@gipsyfiorucciofficial?_t=8hMSPpdYSxd&_r=1
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/11kQLnTGWWxzIPNBlTm4F5?si=SmNQrUIYQRi-tnkRkYoJHA
0 notes
cinquecolonnemagazine · 10 months ago
Text
La moda e i giovani: lo street style
Nelle strade delle città di tutto il mondo, lo street style continua a prosperare come un'espressione vivace e dinamica del rapporto tra la moda e i giovani. Mentre le passerelle delle capitali della moda ci ispirano con le loro creazioni haute couture, è nelle strade che vediamo la moda prendere vita in modi sorprendenti e innovativi. Il potere dello street style risiede nella sua autenticità e nel suo senso di individualità, incarnando una forma di arte accessibile a tutti. La diversità come punto di forza Uno dei tratti distintivi dello street style è la sua incredibile diversità. Ogni città, quartiere e cultura contribuisce con la propria interpretazione unica della moda. Da New York a Tokyo, da Berlino a Città del Messico, ogni luogo ha il proprio stile distintivo che riflette le influenze locali, le tendenze globali e l'individualità dei suoi abitanti. Nello street style, l'individualità è celebrata e incoraggiata. Ogni persona è libera di esprimere se stessa attraverso il proprio abbigliamento, senza paura di giudizi o pregiudizi. Questo senso di libertà ha reso lo street style un movimento inclusivo e diversificato, che accoglie persone di tutte le età, generi, razze e background culturali. In un mondo in cui la moda può essere spesso associata a standard di bellezza irrealistici o a norme rigide, lo street style offre un rifugio dove la diversità è veramente celebrata e apprezzata. La creatività senza limiti Nell'ambito dello street style, le regole rigide sono un concetto estraneo. La creatività regna sovrana, trasformando la moda in un entusiasmante campo di gioco dove è possibile esplorare senza timori nuove idee e combinazioni piene di audacia. I capi d'abbigliamento vintage si fondono armoniosamente con pezzi di alta moda contemporanea, mentre gli stili urbani si amalgamano con elementi tradizionali, dando vita a un affascinante caleidoscopio di look unici e pieni di carattere. Accessori eccentrici e vistosi, scarpe dalle tonalità vivaci e accattivanti, e dettagli intricati e sofisticati diventano gli ingredienti fondamentali per elevare un outfit comune a un'affermazione di stile straordinaria e memorabile. La moda e i giovani: l'influenza dei social media I social media hanno notevolmente amplificato l'influenza dello street style in tutto il mondo, permettendo a milioni di individui di condividere le proprie esperienze e di scoprire nuove fonti d'ispirazione nel vasto universo della moda ogni singolo giorno. Piattaforme digitali come Instagram e TikTok operano efficacemente come vetrine virtuali estremamente popolari tra gli appassionati di moda, dove gli utenti hanno l'opportunità di esibire i propri look più innovativi, scoprire le ultime tendenze del momento e connettersi con una comunità globale di fashionisti, sempre più numerosa e attiva. Questo scambio continuo e vivace di idee, abbinamenti e immagini ha significativamente contribuito a rendere lo street style un fenomeno ancora più dinamico ed estesamente accessibile, catturando l'attenzione di un pubblico in continua espansione. In copertina foto di Pexels da Pixabay Read the full article
1 note · View note
giovannimielemanagementt · 11 months ago
Text
Agenzia di modelle di Milano: la tua porta d'accesso all'eccellenza nella moda
Milano, il cuore cosmopolita dell'Italia, è rinomata in tutto il mondo come una potenza della moda. Dalle passerelle dell'alta moda alle strade affollate, milano agenzia modelle, lo stile e l'innovazione. Nell'epicentro di questa mecca della moda si trovano le agenzie di modelle di Milano, che fungono da trampolino di lancio per gli aspiranti modelli che vogliono trasformarsi in icone del settore. Immergiamoci nel mondo delle agenzie di modelle milanesi ed esploriamo come modellano il futuro della moda.
Tumblr media
Le agenzie di modelle di Milano sono molto più che semplici centri di talenti; sono istituzioni che coltivano la creatività, la diversità e l’individualità. Con un occhio attento all'individuazione del potenziale, queste agenzie cercano volti nuovi, cercando quella sfuggente combinazione di fascino, carisma e unicità. Una volta scoperti, i modelli vengono sottoposti a una formazione meticolosa, affinando le loro abilità nel posare, camminare ed esprimere emozioni, trasformandoli in risorse versatili pronte ad abbellire passerelle e campagne in tutto il mondo.
Ciò che distingue le agenzie di modelle milanesi è il loro rapporto simbiotico con l'élite della moda. Collaborando a stretto contatto con rinomati designer, fotografi e stilisti, queste agenzie fungono da canali tra talento e opportunità. Che si tratti di sfilare sulle passerelle della settimana della moda di Milano o di recitare in campagne pubblicitarie di alto profilo, i modelli rappresentati dalle agenzie milanesi sono in prima linea nell'eccellenza sartoriale, stabilendo tendenze e ridefinendo gli standard di bellezza.
La diversità è un punto fermo delle agenzie di modelle di Milano. Abbracciando modelli di ogni provenienza, etnia e tipologia corporea, queste agenzie celebrano l’individualità, sfidando le norme convenzionali e promuovendo l’inclusività all’interno del settore. Dalle formose alle androgine, dalle piccole alle taglie forti, le agenzie di Milano riconoscono che la bellezza non conosce limiti, consentendo alle modelle di abbracciare la propria unicità e mostrare la propria autenticità su un palcoscenico globale.
Inoltre, le agenzie modello di Milano fungono da incubatori di innovazione. In un settore in continua evoluzione, la creatività è fondamentale e queste agenzie coltivano un ambiente dinamico in cui fiorisce l'immaginazione. Dagli editoriali d'avanguardia alle sfilate di moda all'avanguardia, le agenzie di Milano spingono oltre i limiti, ispirando tendenze e plasmando lo zeitgeist del panorama della moda di domani.
Ma le agenzie di modelle di Milano non si occupano solo di estetica; danno inoltre priorità alla professionalità e all'integrità. Con un impegno verso pratiche etiche e un trattamento equo, queste agenzie forniscono un’infrastruttura di supporto per i loro modelli, offrendo guida, protezione e patrocinio. Dalle trattative contrattuali alla gestione della carriera, le agenzie di Milano garantiscono che i loro modelli siano dotati degli strumenti e delle risorse necessari per navigare nel competitivo mondo della moda con sicurezza e integrità.
Inoltre, le agenzie di modelle agenzia milano sono determinanti nel spingere le carriere verso nuovi traguardi. Con le loro estese reti e connessioni nel settore, queste agenzie aprono le porte a opportunità senza precedenti, catapultando i modelli dall'oscurità alla celebrità. Che si tratti di ottenere sponsorizzazioni ambite, ottenere copertine di riviste o realizzare lucrose partnership con marchi, i modelli rappresentati dalle agenzie milanesi hanno il potenziale per ascendere ai vertici della gerarchia della moda.
0 notes
biancheriaecotone · 11 months ago
Text
I Mercati Rionali dei Prodotti Tessili nella Provincia di Cuneo: Un'Esperienza Locale e Autentica
I Mercati Rionali dei Prodotti Tessili nella Provincia di Cuneo: Un'Esperienza Locale e Autentica.
Nella suggestiva provincia di Cuneo, immersa tra le splendide colline e le vette delle Alpi Marittime, fioriscono mercati rionali dedicati ai prodotti tessili, che incarnano l'autenticità e la ricchezza culturale del territorio.
Questi mercati non solo offrono una vasta gamma di tessuti di alta qualità, ma rappresentano anche un punto d'incontro sociale e culturale per la comunità locale. I mercati tessili presenti nella provincia di Cuneo si distinguono per la loro varietà di offerte e l'atmosfera vibrante che li contraddistingue.
Tra i più rinomati, spicca il mercato settimanale di Alba, celebre per i suoi prodotti tessili di eccellenza e l'atmosfera vivace che attira visitatori da ogni angolo della provincia e oltre. Uno dei tratti distintivi di questi mercati è la vasta selezione di tessuti locali, spesso realizzati con tecniche artigianali tramandate da generazioni.
I visitatori possono scoprire una vasta gamma di tessuti, dai pregiati filati di lana e cotone ai pregiati tessuti di seta, impreziositi da ricami e decorazioni tradizionali che ne esaltano la bellezza e l'unicità.
Tumblr media
È un viaggio nella tradizione tessile locale, dove è possibile incontrare artigiani che lavorano al telaio e creano autentiche opere d'arte tessile sotto gli occhi dei visitatori.
Questo connubio tra passato e presente, tra maestria artigianale e innovazione, conferisce ai mercati tessili un fascino irresistibile. Inoltre, i mercati tessili della provincia di Cuneo offrono un'opportunità unica per sostenere l'economia locale e promuovere la filiera del tessile piemontese.
Acquistare tessuti dai produttori locali non solo garantisce la qualità e l'autenticità del prodotto, ma contribuisce anche alla valorizzazione delle tradizioni e delle competenze artigianali radicate nel territorio. I visitatori dei mercati tessili possono anche godere di un'esperienza culinaria unica, grazie alla presenza di bancarelle di prodotti gastronomici locali.
Le prelibatezze enogastronomiche della provincia di Cuneo, come i formaggi, i salumi e i vini delle Langhe, aggiungono un tocco di gusto e autenticità alla visita ai mercati tessili. L'atmosfera vivace e multiculturale dei mercati tessili della provincia di Cuneo li rende luoghi ideali non solo per fare acquisti, ma anche per socializzare e immergersi nella vita quotidiana della comunità locale.
Le bancarelle colorate, le voci allegre dei venditori e l'odore dei tessuti appena tessuti creano un'esperienza sensoriale indimenticabile per tutti i visitatori.
Infine, i mercati tessili rappresentano un'opportunità unica per scoprire la bellezza e la diversità della provincia di Cuneo, invitando i visitatori a esplorare le sue pittoresche città e i suggestivi paesaggi circostanti.
La visita ai mercati tessili diventa così non solo un'occasione per fare acquisti, ma anche per immergersi nella cultura e nella tradizione di questa affascinante regione italiana. In conclusione, i mercati tessili della provincia di Cuneo sono molto più di semplici luoghi di commercio. Sono luoghi di incontro, di scoperta e di condivisione, dove la bellezza dei tessuti si unisce alla ricchezza della tradizione locale.
Per chiunque desideri vivere un'esperienza autentica e unica, i mercati tessili della provincia di Cuneo sono una tappa imprescindibile nel proprio viaggio alla scoperta della bellezza del Piemonte.
ragncampagnin
Prodotti dei Mercati Rionali della Provincia di Cuneo
News sulla Biancheria
0 notes
trasimenoviaggi · 1 year ago
Text
Tumblr media
Bucarest: Tesori Nascosti di una Capitale in Evoluzione
Bucarest, la capitale della Romania, è una città che si svela con calma, rivelando i suoi tesori nascosti tra le sue strade animate e i suoi quartieri affascinanti. Il mio viaggio attraverso Bucarest è stato un'esperienza di scoperta, un'esplorazione di una città in costante evoluzione, dove il passato si fonde con il presente in un modo affascinante.
Il cuore storico di Bucarest è rappresentato dal suo affascinante centro, dove ho passeggiato tra edifici eleganti, piazze spaziose e parchi lussureggianti. La Piazza della Rivoluzione, con il suo monumento al potere popolare e il Palazzo del Parlamento, testimonia la storia tumultuosa del paese e la sua lotta per la libertà.
Il quartiere di Lipscani è stato una piacevole scoperta, con le sue strade lastricate e i suoi edifici storici restaurati. Qui, ho esplorato boutique alla moda, caffetterie accoglienti e ristoranti alla moda, godendo dell'atmosfera vivace e cosmopolita che pervade la zona.
Bucarest è anche una città che abbraccia l'arte e la cultura, come dimostra il suo vivace quartiere degli artisti, la zona di Piața Amzei e Piața Rosetti. Qui, ho visitato gallerie d'arte moderne, teatri indipendenti e spazi creativi, immergendomi nella scena artistica emergente della città.
Il Parco Herastrau è stato un'oasi di tranquillità nel cuore della città, dove ho trascorso momenti di relax passeggiando lungo i sentieri alberati e ammirando il lago sereno. Le attività ricreative come il ciclismo, il pattinaggio e il kayak hanno reso l'esperienza ancora più piacevole.
La cucina rumena mi ha deliziato con la sua semplicità e autenticità. Ho assaggiato piatti tradizionali come il sarmale (foglie di cavolo ripiene) e la mămăligă (polenta), accompagnati da salsicce affumicate e formaggi locali. Ogni pasto era un'esplosione di sapori che rifletteva la ricca tradizione culinaria del paese.
Le serate a Bucarest si sono animate nei suoi vivaci bar e locali notturni, dove ho ballato al ritmo della musica e ho fatto nuove amicizie con i locali e i visitatori provenienti da tutto il mondo. La vivace vita notturna della città è un riflesso della sua energia e della sua diversità culturale.
In conclusione, Bucarest è una città che sorprende e affascina con la sua bellezza, la sua storia e la sua vivace atmosfera. Con i suoi tesori nascosti e le sue opportunità in continua evoluzione, Bucarest è una destinazione imperdibile per chiunque desideri scoprire il cuore pulsante della Romania.
人工智能
Blaze
0 note
Blaze
0 note
0 notes
tarditardi · 1 year ago
Text
Tumblr media
PAR TY (Kimura): esce il singolo "AFTER PARTY"
Dal 17 novembre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale "AFTER PARTY", il nuovo ep di PAR TY (Kimura), anticipato da uno snippet contenente i teaser dei brani su Youtube e Spotify il 10 novembre.
"After party" è il secondo progetto ufficiale rilasciato nel 2023 da PAR TY. L'ep racconta la crescita e la rivoluzione che ha contraddistinto la vita dell'artista durante l'ultimo anno. Si tratta di un progetto rap composto da otto tracce, ciascuna con il proprio stile, testi originali e messaggi unici. Questo lavoro musicale offre una varietà di sonorità, dalle energiche e coinvolgenti basi musicali a testi che spaziano dalla celebrazione dell'individualità e dell'energia festosa a temi più profondi come la nostalgia, la relazione e la critica sociale.
Le tracce "Cookbook","Bazza" e "Malo" (in apertura del disco) trasmettono un'atmosfera notturna di festa e divertimento, con riferimenti a temi di lotta e contrasti. "Tik Tak" solleva questioni sociali e politiche, offrendo una prospettiva critica sul sistema. "Qué onda?" esprime un forte desiderio e attrazione, mentre "OWO" riflette sulla nostalgia e sul cambiamento legato a un trasferimento internazionale. Infine, "Yoyo" sottolinea l'importanza del supporto reciproco in una relazione.
"After party" è un lavoro che raccoglie una vasta gamma di emozioni e riflessioni, dalla gioia dell'intrattenimento e della passione all'angoscia della nostalgia e alla critica sociale. Questa varietà di contenuti e stili musicali rende l'album estremamente coinvolgente e rappresenta una celebrazione della diversità dell'esperienza umana.
Spiega l'artista a proposito della nuova release: "AFTER PARTY è il risultato di un viaggio musicale straordinario che ho intrapreso con tutto il cuore e l'anima. Questo album rappresenta la mia crescita artistica e la mia dedizione per offrire ai miei ascoltatori un'esperienza unica. Ogni brano in questo disco racconta una parte diversa della mia storia e delle esperienze che ho vissuto. È il mio modo di condividere la magia delle notti e delle avventure con chiunque sia disposto ad ascoltare. Ho voluto creare un'esperienza in cui i suoni e le parole si fondono per creare un'atmosfera irripetibile, spero che chi lo ascolta possa sentirsi ispirato e coinvolto."
Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/afterparty
TRACK-LIST:
Cookbook
Bazza
Malo
Tik Tak
Qué onda?
OWO
YoYo
Biografia
L'artista PAR TY è stato profondamente influenzato dalla cultura hip-hop e dalla sua passione per il mondo streetwear. Cresciuto in una città come Bologna in cui la musica rappresenta una forma di espressione vitale, ha iniziato a creare la propria, trasportando con sé uno stile di vita intriso di autenticità e audacia. 
Dopo aver perfezionato le sue abilità nel rap e aver ottenuto il riconoscimento locale, ha attirato l'attenzione dell'etichetta discografica italiana Kimura. La firma con Kimura è stata una svolta nel suo percorso, poiché ha permesso al rapper di condividere la sua musica con un pubblico più ampio. 
Con l'uscita del progetto d'esordio Party, si è immediatamente generata un'enorme ondata di hype. Le liriche ricche di significato e le melodie incisive sono state accompagnate da uno stile unico caratterizzato da dettagli streetwear eclettici e innovativi. 
Ora, PAR TY sta per lanciare un nuovo progetto, anticipato dai singoli Qué onda?, OWO, YoYo, un lavoro che promette di superare ogni aspettativa. L'artista ha dedicato mesi di intenso lavoro in studio, perfezionando ogni dettaglio delle nuove tracce e cercando di superare i confini del genere.  L'album, ancora senza titolo, è una fusione esplosiva di testi taglienti, ritmi avvincenti e produzioni innovative. PAR TY continua a rappresentare la voce di una generazione, con liriche che affrontano temi profondi e attuali, spingendo l'ascoltatore a riflettere sulle sfide e le gioie della vita. La festa continua.
"AFTER PARTY " è il nuovo ep di PAR TY disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 novembre 2023 che sarà anticipato da uno snippet contenente i teaser dei brani su Youtube e Spotify il 10 novembre.
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Frida Kahlo: Un invito alla forza interiore e all’autenticità. Le parole di Frida Kahlo come inno alla libertà di essere se stessi, oltre i giudizi e le convenzioni. Recensione di Alessandria today
Frida Kahlo, icona di forza e autenticità, ci regala un messaggio che risuona con forza nelle vite di chiunque abbia mai sentito il peso dei giudizi altrui
Frida Kahlo, icona di forza e autenticità, ci regala un messaggio che risuona con forza nelle vite di chiunque abbia mai sentito il peso dei giudizi altrui. In queste parole, si celebra la capacità di restare fedeli a sé stessi, anche di fronte alla paura e all’incomprensione degli altri. La ribellione della diversità Essere chiamati “pazzi”, “intensi”, o “egoisti” è spesso il prezzo che si…
0 notes
djs-party-edm-italia · 1 year ago
Text
Tumblr media
PAR TY (Kimura): esce il singolo "AFTER PARTY"
Dal 17 novembre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale "AFTER PARTY", il nuovo ep di PAR TY (Kimura), anticipato da uno snippet contenente i teaser dei brani su Youtube e Spotify il 10 novembre.
"After party" è il secondo progetto ufficiale rilasciato nel 2023 da PAR TY. L'ep racconta la crescita e la rivoluzione che ha contraddistinto la vita dell'artista durante l'ultimo anno. Si tratta di un progetto rap composto da otto tracce, ciascuna con il proprio stile, testi originali e messaggi unici. Questo lavoro musicale offre una varietà di sonorità, dalle energiche e coinvolgenti basi musicali a testi che spaziano dalla celebrazione dell'individualità e dell'energia festosa a temi più profondi come la nostalgia, la relazione e la critica sociale.
Le tracce "Cookbook","Bazza" e "Malo" (in apertura del disco) trasmettono un'atmosfera notturna di festa e divertimento, con riferimenti a temi di lotta e contrasti. "Tik Tak" solleva questioni sociali e politiche, offrendo una prospettiva critica sul sistema. "Qué onda?" esprime un forte desiderio e attrazione, mentre "OWO" riflette sulla nostalgia e sul cambiamento legato a un trasferimento internazionale. Infine, "Yoyo" sottolinea l'importanza del supporto reciproco in una relazione.
"After party" è un lavoro che raccoglie una vasta gamma di emozioni e riflessioni, dalla gioia dell'intrattenimento e della passione all'angoscia della nostalgia e alla critica sociale. Questa varietà di contenuti e stili musicali rende l'album estremamente coinvolgente e rappresenta una celebrazione della diversità dell'esperienza umana.
Spiega l'artista a proposito della nuova release: "AFTER PARTY è il risultato di un viaggio musicale straordinario che ho intrapreso con tutto il cuore e l'anima. Questo album rappresenta la mia crescita artistica e la mia dedizione per offrire ai miei ascoltatori un'esperienza unica. Ogni brano in questo disco racconta una parte diversa della mia storia e delle esperienze che ho vissuto. È il mio modo di condividere la magia delle notti e delle avventure con chiunque sia disposto ad ascoltare. Ho voluto creare un'esperienza in cui i suoni e le parole si fondono per creare un'atmosfera irripetibile, spero che chi lo ascolta possa sentirsi ispirato e coinvolto."
Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/afterparty
TRACK-LIST:
Cookbook
Bazza
Malo
Tik Tak
Qué onda?
OWO
YoYo
Biografia
L'artista PAR TY è stato profondamente influenzato dalla cultura hip-hop e dalla sua passione per il mondo streetwear. Cresciuto in una città come Bologna in cui la musica rappresenta una forma di espressione vitale, ha iniziato a creare la propria, trasportando con sé uno stile di vita intriso di autenticità e audacia. 
Dopo aver perfezionato le sue abilità nel rap e aver ottenuto il riconoscimento locale, ha attirato l'attenzione dell'etichetta discografica italiana Kimura. La firma con Kimura è stata una svolta nel suo percorso, poiché ha permesso al rapper di condividere la sua musica con un pubblico più ampio. 
Con l'uscita del progetto d'esordio Party, si è immediatamente generata un'enorme ondata di hype. Le liriche ricche di significato e le melodie incisive sono state accompagnate da uno stile unico caratterizzato da dettagli streetwear eclettici e innovativi. 
Ora, PAR TY sta per lanciare un nuovo progetto, anticipato dai singoli Qué onda?, OWO, YoYo, un lavoro che promette di superare ogni aspettativa. L'artista ha dedicato mesi di intenso lavoro in studio, perfezionando ogni dettaglio delle nuove tracce e cercando di superare i confini del genere.  L'album, ancora senza titolo, è una fusione esplosiva di testi taglienti, ritmi avvincenti e produzioni innovative. PAR TY continua a rappresentare la voce di una generazione, con liriche che affrontano temi profondi e attuali, spingendo l'ascoltatore a riflettere sulle sfide e le gioie della vita. La festa continua.
"AFTER PARTY " è il nuovo ep di PAR TY disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 novembre 2023 che sarà anticipato da uno snippet contenente i teaser dei brani su Youtube e Spotify il 10 novembre.
0 notes
sounds-right · 1 year ago
Text
Tumblr media
PAR TY (Kimura): esce il singolo "AFTER PARTY"
Dal 17 novembre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale "AFTER PARTY", il nuovo ep di PAR TY (Kimura), anticipato da uno snippet contenente i teaser dei brani su Youtube e Spotify il 10 novembre.
"After party" è il secondo progetto ufficiale rilasciato nel 2023 da PAR TY. L'ep racconta la crescita e la rivoluzione che ha contraddistinto la vita dell'artista durante l'ultimo anno. Si tratta di un progetto rap composto da otto tracce, ciascuna con il proprio stile, testi originali e messaggi unici. Questo lavoro musicale offre una varietà di sonorità, dalle energiche e coinvolgenti basi musicali a testi che spaziano dalla celebrazione dell'individualità e dell'energia festosa a temi più profondi come la nostalgia, la relazione e la critica sociale.
Le tracce "Cookbook","Bazza" e "Malo" (in apertura del disco) trasmettono un'atmosfera notturna di festa e divertimento, con riferimenti a temi di lotta e contrasti. "Tik Tak" solleva questioni sociali e politiche, offrendo una prospettiva critica sul sistema. "Qué onda?" esprime un forte desiderio e attrazione, mentre "OWO" riflette sulla nostalgia e sul cambiamento legato a un trasferimento internazionale. Infine, "Yoyo" sottolinea l'importanza del supporto reciproco in una relazione.
"After party" è un lavoro che raccoglie una vasta gamma di emozioni e riflessioni, dalla gioia dell'intrattenimento e della passione all'angoscia della nostalgia e alla critica sociale. Questa varietà di contenuti e stili musicali rende l'album estremamente coinvolgente e rappresenta una celebrazione della diversità dell'esperienza umana.
Spiega l'artista a proposito della nuova release: "AFTER PARTY è il risultato di un viaggio musicale straordinario che ho intrapreso con tutto il cuore e l'anima. Questo album rappresenta la mia crescita artistica e la mia dedizione per offrire ai miei ascoltatori un'esperienza unica. Ogni brano in questo disco racconta una parte diversa della mia storia e delle esperienze che ho vissuto. È il mio modo di condividere la magia delle notti e delle avventure con chiunque sia disposto ad ascoltare. Ho voluto creare un'esperienza in cui i suoni e le parole si fondono per creare un'atmosfera irripetibile, spero che chi lo ascolta possa sentirsi ispirato e coinvolto."
Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/afterparty
TRACK-LIST:
Cookbook
Bazza
Malo
Tik Tak
Qué onda?
OWO
YoYo
Biografia
L'artista PAR TY è stato profondamente influenzato dalla cultura hip-hop e dalla sua passione per il mondo streetwear. Cresciuto in una città come Bologna in cui la musica rappresenta una forma di espressione vitale, ha iniziato a creare la propria, trasportando con sé uno stile di vita intriso di autenticità e audacia. 
Dopo aver perfezionato le sue abilità nel rap e aver ottenuto il riconoscimento locale, ha attirato l'attenzione dell'etichetta discografica italiana Kimura. La firma con Kimura è stata una svolta nel suo percorso, poiché ha permesso al rapper di condividere la sua musica con un pubblico più ampio. 
Con l'uscita del progetto d'esordio Party, si è immediatamente generata un'enorme ondata di hype. Le liriche ricche di significato e le melodie incisive sono state accompagnate da uno stile unico caratterizzato da dettagli streetwear eclettici e innovativi. 
Ora, PAR TY sta per lanciare un nuovo progetto, anticipato dai singoli Qué onda?, OWO, YoYo, un lavoro che promette di superare ogni aspettativa. L'artista ha dedicato mesi di intenso lavoro in studio, perfezionando ogni dettaglio delle nuove tracce e cercando di superare i confini del genere.  L'album, ancora senza titolo, è una fusione esplosiva di testi taglienti, ritmi avvincenti e produzioni innovative. PAR TY continua a rappresentare la voce di una generazione, con liriche che affrontano temi profondi e attuali, spingendo l'ascoltatore a riflettere sulle sfide e le gioie della vita. La festa continua.
"AFTER PARTY " è il nuovo ep di PAR TY disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 novembre 2023 che sarà anticipato da uno snippet contenente i teaser dei brani su Youtube e Spotify il 10 novembre.
0 notes
3rosesbloom · 5 years ago
Text
Una volta lessi delle parole di un uomo che disse che per fare la differenza si deve essere diversi. Sembra scontato, ma tanti diversi si sentono semplicemente FUORI dal mondo. La diversità non dovrebbe essere vissuta come una condanna o un limite, se ti senti differente c'è qualcosa di speciale in te, e tu hai il diritto e il dovere di esprimere tutto te stesso nella maniera che preferisci, attraverso qualcosa alla quale ti senti appartenere. Che cosa ci può essere di interessante in tutte quelle persone stereotipate? Se ne conosci una, le hai conosciute tutte. E allora noi che ci siamo sempre sentiti fuori dal coro, dovremmo smetterla di associare la parola 'diverso' alla parola 'sbagliato', ma piuttosto considerarla un sinonimo di bellezza e autenticità. Perché non c'è nulla di più bello della vera natura di una persona, del suo essere se stessa mentre dona al mondo il suo valore.
8 notes · View notes
bangtanitalianchannel · 4 years ago
Text
Tumblr media
[INTERVISTA] Incontrate i candidati per la prima volta ai GRAMMY: i BTS parlano estasiati dei GRAMMY Award 2021 e del rappresentare la Corea e il K-Pop su un palcoscenico globale
“Prima della loro esibizione ai GRAMMY Award 2021 e per celebrare la loro nomination per la migliore performance di gruppo/duo pop per ‘Dynamite’, GRAMMY.com ha incontrato i BTS, superstar del pop mondiale. 
Il 2020 è stato un altro anno importante per i BTS. Il settetto sudcoreano (formato da RM, Jin, SUGA, J-Hope, Jimin, V e Jungkook) era già un fenomeno mondiale prima ancora della sua prima nomination ai GRAMMY per la Best Pop Duo/Group Performance ai GRAMMY Award 2021 per il singolo da primo posto ‘Dynamite’. Tuttavia, è stato il successo senza precedenti di suddetta canzone che ha spinto il mondo della musica in generale a prestare un’attenzione maggiore. Non solo la nomination è una grande novità per loro, ma è anche la prima nomination ai GRAMMY per un artista K-pop.
I BTS hanno pubblicato il loro album ‘BE’ nel novembre 2020 in risposta alla pandemia del COVID-19, e il singolo ‘Life Goes On’ è diventato la prima canzone non inglese a debuttare in cima alla Billboard Hot 100. Dopo l'uscita di ‘BE’, i BTS sono diventati il ​​gruppo più veloce a guadagnare tre canzoni numero 1 in tre mesi dai Bee Gees che avevano segnato il record più di 42 anni fa. Per finire, i BTS sono il gruppo più veloce dai tempi dei Beatles ad aver avuto cinque album da primo posto e il primo gruppo ad avere due album in cima alle classifiche negli Stati Uniti nel 2020 (con l’album ‘Map of the Soul: 7′).
I BTS, che il TIME ha nominato ‘Intrattenitori dell'anno 2020’, sono un gruppo che ha familiarità con i primati. Basta guardare il modo in cui hanno sconvolto l'industria della musica pop americana nel corso degli anni, il che è stato un piacere. Ogni anno sono diventati sempre più importanti proprio sotto ai nostri occhi. Nel 2017 sono diventati il ​​primo gruppo pop coreano a esibirsi in una premiazione americana, nello specifico agli AMA. Come se non bastasse, il 2018 ha visto poi non solo il gruppo vincere il Top Social Artist Award per la seconda volta consecutiva (questo è ormai diventato un evento ricorrente) ai Billboard Music Award, ma anche tenere un discorso alle Nazioni Unite.
Nel 2019 i BTS hanno fatto la storia come il primo gruppo coreano a presentare ai GRAMMY, occasione in cui hanno consegnato a H.E.R. il premio per il miglior album R&B, e l'anno successivo sono diventati il ​​primo gruppo coreano a esibirsi sul palco dei GRAMMY quando si sono uniti al remix-multiverso di ‘Old Town Road’ di Lil Nas X. Torneranno sul palco dei GRAMMY anche quest'anno, ma per esibirsi da soli e, questa volta, con l'aggiunta del titolo di candidati a un premio.
I loro messaggi universali e toccanti vanno oltre le arti. Il gruppo ha, ad esempio, appena rinnovato il proprio impegno a proseguire con la campagna benefica ‘LOVE YOURSELF’ con l'UNICEF, con cui collaborano dal 2017 in occasione del rilascio dell’album ‘LOVE YOURSELF 承 Her’. Questa collaborazione, oltre a canzoni allegre come ‘Dynamite’ o album come ‘BE’, ha confermato l’autenticità dell’impegno dei BTS a mettere in pratica ciò che predicano. I fan dei BTS, alias gli ARMY, sono cresciuti enormemente e hanno sostenuto con passione le superstar per anni da quando la band ha espresso per la prima volta interesse per una vittoria ai GRAMMY.
La loro nomination ai GRAMMY per la Best Pop/Duo Group Performance non è soltanto un evento storico, ma anche prova del fatto che l’onestà, il duro lavoro e fan dedicati sono gli ingredienti base della ricetta per il successo. Il settetto ha ottenuto innumerevoli riconoscimenti e distrutto così tante barriere che è ormai difficile tenere il conto, ma ciò che colpisce è che in tutto questo i membri siano rimasti dei ragazzi estremamente umili.
Come ha detto durante la nostra intervista RM, il leader del gruppo, sono solo ‘sette ragazzi coreani qualunque’, e con i loro sforzi per fare bene e catturare e spiegare la complessità della vita hanno dato conforto a molti, indipendentemente dalla lingua. I BTS hanno conquistato internet, ottenuto il riconoscimento dei loro illustri predecessori e colleghi, mostrato tanti lati di sé agli ARMY e in tutto ciò hanno continuato a rilasciare musica eccezionale. L’impatto culturale e il ruolo dominante dei BTS nell’industria musicale continueranno a essere determinanti e loro non smetteranno di aprire la strada a tutti quegli artisti che appartengono a gruppi etnici per cui fino a ora lo spazio per emergere è stato ridotto. 
In occasione della 63esima edizione dei GRAMMY Award, GRAMMY.com ha potuto discutere con i BTS dell’importanza della nomination da loro ricevuta, del significato della rappresentazione in spazi diversi e di molto altro.
-DOMANDA- Come vi state preparando alla cerimonia dei GRAMMY Award 2021? Cosa vi passa per la testa con l'avvicinarsi della data?
V: Con l'avvicinarsi della premiazione, l'entusiasmo e le aspettative aumentano. Non riesco ancora a credere che siamo stati nominati e che ci esibiremo. Ottenere una vittoria sarebbe ancora più sorprendente.
-DOMANDA- ‘Dynamite’ era una canzone per i fan, per rallegrare le loro vite in un momento difficile. Eppure è stata questa spontanea autenticità che vi ha fatto ottenere la vostra prima nomination ai GRAMMY.  Come vi sentite a riguardo? È questa [canzone] a catturare meglio il cuore dei BTS?
J: Il fulcro dell’operato dei BTS è raccontare le nostre storie in modo genuino attraverso la musica. ‘Dynamite’ rappresenta tutto ciò. È una canzone che ci dà forza e incarna il messaggio che vogliamo trasmettere ai nostri fan. Crediamo che la sincerità arrivi sempre.
-DOMANDA- Questa nomination è la prima non solo per i BTS, ma anche in generale per un gruppo K-pop. Molti artisti vi ammirano per i vostri successi nell'industria occidentale. Cosa significa per voi avere così tanti giovani che vi vedono come coloro che stanno spianando la strada agli artisti coreani all'estero? Come ci si sente a essere i rappresentanti globali della Corea?
JK: Siamo sopraffatti dall'essere considerati i rappresentanti della Corea. Siamo semplicemente grati per il supporto e l'attenzione che abbiamo ricevuto non solo dai nostri fan, ma anche dai nostri colleghi. Continueremo a lavorare di più per portare sul palco musica e performance ancora migliori. Ed è un incredibile onore essere i primi artisti pop coreani a essere nominati per un GRAMMY, speriamo che questo sia solo l'inizio. Una vittoria sarebbe significativa non solo per noi, ma anche per molti che perseguono la diversità nella musica.
-DOMANDA- ‘BE’ è il vostro progetto più personale fino a oggi e tutti voi avete contribuito a crearlo per gli ARMY. Come mai avete deciso di incanalare le vostre frustrazioni sulla pandemia in un album?
JM: Abbiamo sentito il bisogno di dire agli altri che condividiamo le loro stesse emozioni e mostrare loro in che modo siamo rimasti coerenti alle nostre vite quotidiane che sono cambiate così bruscamente, perché la vita va avanti. Quello che potevamo fare era fare musica ed esibirci, così abbiamo creato l'album ‘BE’ nella speranza che le persone si relazionassero e fossero confortate dalla nostra musica.
-DOMANDA- Come avete passato il vostro tempo negli ultimi mesi? Cosa non vedete l'ora di fare una volta finita la pandemia?
JH: Abbiamo lavorato sulla nostra musica. Penso di poter parlare per tutti noi quando dico che la prima cosa che vorremo fare una volta che la pandemia sarà finita sarà andare in tour ed esibirci davanti ai nostri fan. Voglio guardarli negli occhi e gridare: ‘Vi amo ARMY!’
-DOMANDA- Il grande pubblico potrebbe conoscervi come idol del K-pop, ma la vostra musica ha trasceso quei confini e la vostra fanbase è ampia e diversificata, tanto che conta, ad esempio, anche il presidente della Corea del Sud. Cosa ne pensate dell'etichetta di K-pop posta sulla vostra musica? Come vi descrivereste come artisti, con parole vostre? 
RM: ‘K-pop’ è un termine che in origine era usato per riferirsi alla musica popolare coreana, ma che a un certo punto è diventato un genere a sé stante. In realtà è abbastanza difficile definire cosa sia il K-pop. A essere onesti, siamo solo molto grati e felici di mostrare la nostra musica e le nostre performance ai fan e di ricevere così tanto amore. Per descriverci brevemente, direi che siamo solo sette ragazzi coreani qualunque. 
-DOMANDA- Spesso siete gli unici artisti provenienti dall’Asia dell’Est a partecipare agli eventi musicali più importanti o a essere menzionati nelle discussioni circa la cultura pop mainstream. Come vi sentite a riguardo? Come vorreste che i vostri traguardi cambiassero il panorama musicale anche per gli altri, se non del tutto? 
SU: Siamo testimoni sempre più spesso di movimenti che spingono verso la ‘diversità’, nell’industria musicale globale. Speriamo vivamente che il corso di questi cambiamenti subisca un’accelerazione e vada oltre. Nella stessa Corea ci sono tantissimi altri artisti, oltre a noi, che creano musica eccellente, e sono sicuro del fatto che la cosa valga ancora di più su scala globale. Speriamo davvero di poter essere d’aiuto affinché le persone si abituino sempre di più a essere esposte a musica diversa e più musicisti possano essere conosciuti a livello globale. 
-DOMANDA- Secondo le vostre opinioni personali, a quali canzoni o album della vostra discografia dareste un GRAMMY? Per le persone che potrebbero non aver ancora esplorato in profondità tutta la vostra musica, di quali dei vostri lavori precedenti siete più fieri e perché? 
RM: Mi sento di consigliare di ascoltare ‘LOVE YOURSELF: 轉 TEAR’ perché è un album grandioso e lo abbiamo rilasciato nel 2018 in un periodo per noi estremamente difficile. Personalmente, poi, ‘Spring Day’ è il singolo a me più caro ed è molto speciale. 
-DOMANDA- Cos’hanno in serbo per il 2021 i BTS? Musica nuova? Progetti da solisti? 
RM: Come abbiamo fatto con ‘Dynamite’, speriamo di poter diffondere ancora una volta, attraverso bella musica e belle esibizioni, un messaggio di speranza e conforto in tempi in cui la pandemia ancora aggrava le vite di tutti noi.
J: Stiamo lavorando sodo per rilasciare nuova musica, quindi aspettate con impazienza le novità future! 
SU: Speriamo che la situazione pandemica migliori così da poter fare un tour nel 2021 e che sia qualcosa che state aspettando anche tutti voi [fan]. 
JH: Vogliamo confortare le persone e donare loro gioia attraverso esibizioni sensazionali e nuova musica, quindi questo è ciò su cui stiamo lavorando più duramente, al momento. 
JM: Considerando la situazione attuale, non possiamo stabilire con sicurezza quando riusciremo a rivedere di persona i nostri fan, ma faremo del nostro meglio per accorciare le distanze con loro e stare loro quanto più vicino possibile, non importa se lo faremo attraverso un album o altro tipo di contenuto. 
V: Spero che potremo essere come una brezza che soffia sulle persone portando loro conforto e un senso di empatia. 
JK: Nel 2021 ci esibiremo sul grande palco dei GRAMMY, continueremo a fare ciò che possiamo e a mostrare i lati migliori di noi. Inoltre, vorremmo dare prova ancora di più ai nostri fan della nostra versatilità musicale”. 
Traduzione a cura di Bangtan Italian Channel Subs (©MatchaMochi, ©VRonnie, ©jimindipityR) | ©GRAMMY.com
15 notes · View notes
cinquecolonnemagazine · 10 months ago
Text
La moda e i giovani: lo street style
Nelle strade delle città di tutto il mondo, lo street style continua a prosperare come un'espressione vivace e dinamica del rapporto tra la moda e i giovani. Mentre le passerelle delle capitali della moda ci ispirano con le loro creazioni haute couture, è nelle strade che vediamo la moda prendere vita in modi sorprendenti e innovativi. Il potere dello street style risiede nella sua autenticità e nel suo senso di individualità, incarnando una forma di arte accessibile a tutti. La diversità come punto di forza Uno dei tratti distintivi dello street style è la sua incredibile diversità. Ogni città, quartiere e cultura contribuisce con la propria interpretazione unica della moda. Da New York a Tokyo, da Berlino a Città del Messico, ogni luogo ha il proprio stile distintivo che riflette le influenze locali, le tendenze globali e l'individualità dei suoi abitanti. Nello street style, l'individualità è celebrata e incoraggiata. Ogni persona è libera di esprimere se stessa attraverso il proprio abbigliamento, senza paura di giudizi o pregiudizi. Questo senso di libertà ha reso lo street style un movimento inclusivo e diversificato, che accoglie persone di tutte le età, generi, razze e background culturali. In un mondo in cui la moda può essere spesso associata a standard di bellezza irrealistici o a norme rigide, lo street style offre un rifugio dove la diversità è veramente celebrata e apprezzata. La creatività senza limiti Nell'ambito dello street style, le regole rigide sono un concetto estraneo. La creatività regna sovrana, trasformando la moda in un entusiasmante campo di gioco dove è possibile esplorare senza timori nuove idee e combinazioni piene di audacia. I capi d'abbigliamento vintage si fondono armoniosamente con pezzi di alta moda contemporanea, mentre gli stili urbani si amalgamano con elementi tradizionali, dando vita a un affascinante caleidoscopio di look unici e pieni di carattere. Accessori eccentrici e vistosi, scarpe dalle tonalità vivaci e accattivanti, e dettagli intricati e sofisticati diventano gli ingredienti fondamentali per elevare un outfit comune a un'affermazione di stile straordinaria e memorabile. La moda e i giovani: l'influenza dei social media I social media hanno notevolmente amplificato l'influenza dello street style in tutto il mondo, permettendo a milioni di individui di condividere le proprie esperienze e di scoprire nuove fonti d'ispirazione nel vasto universo della moda ogni singolo giorno. Piattaforme digitali come Instagram e TikTok operano efficacemente come vetrine virtuali estremamente popolari tra gli appassionati di moda, dove gli utenti hanno l'opportunità di esibire i propri look più innovativi, scoprire le ultime tendenze del momento e connettersi con una comunità globale di fashionisti, sempre più numerosa e attiva. Questo scambio continuo e vivace di idee, abbinamenti e immagini ha significativamente contribuito a rendere lo street style un fenomeno ancora più dinamico ed estesamente accessibile, catturando l'attenzione di un pubblico in continua espansione. In copertina foto di Pexels da Pixabay Read the full article
0 notes