#dinamica dell’incidente
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 9 days ago
Text
Grave incidente sulla SP 590 a Robella (Asti): un’auto si scontra con due cavalli
Un 26enne trasportato in codice rosso, i due animali deceduti Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina alle ore 5:15 circa sulla Strada Provinciale 590, in località Robella. Un’auto condotta da un ragazzo di 26 anni si è scontrata violentemente contro due cavalli che si trovavano sulla carreggiata. L’impatto è stato devastante e, in assenza di testimoni, l’allarme ai soccorsi…
0 notes
abr · 1 year ago
Text
(N)eppure il tempo di contare i morti e curare i feriti, che già i giornali hanno emesso la sentenza: se il bus elettrico è caduto dal cavalcavia di Mestre (...) è tutta colpa del guardrail. (...). “Stiamo lavorando sulla dinamica dell’incidente che ha visto il bus toccare e scivolare lungo il guardrail per un cinquantina di metri e infine, con un’ulteriore spinta a destra, precipitare”, ha detto il procuratore di Venezia Bruno Cherchi. (...) Cadendo, le batterie del mezzo hanno provocato l'incendio (dello stesso) (...) Sui giornali siamo praticamente già alla sentenza: “Mestre, il guardrail con il varco. ‘Ne mancavano due metri’. E mai un restauro”. (...) l’assessore ai trasporti Renato Boraso (...) si è un tantino infuriato contro “affermazioni inaccettabili“. “Il bus – spiega – non è caduto perché ‘c’era un buco’ nel guardrail. Quel buco è un varco di sicurezza, di servizio, previsto dal progetto originario del manufatto”. Soprattutto: “L’autobus è caduto 50 metri dopo il varco, dopo aver strisciato sul guardrail, senza segno di frenata o contro-sterzata. O vogliamo dire che senza il ‘buco’, la barriera avrebbe tenuto un mezzo in corsa, che sbanda, di 13 tonnellate?”.
via https://www.nicolaporro.it/strage-del-bus-e-davvero-tutta-colpa-del-buco-sul-guardrail/
I giornalai sono persino più scemi della gente che li legge.
Tutto un A ME GLI OCCHI per sviare le masse in fase RIEDUCHESCIONAL sui benefici del salire su mezzi elettrici - che, autobus a parte, non potranno permettersi.
39 notes · View notes
rallytimeofficial · 10 days ago
Text
Rovanperä sull’incidente con lo spettatore "Non so cosa gli passasse per la testa"
🔴🔴 Rovanperä sull’incidente con lo spettatore "Non so cosa gli passasse per la testa"
L’Arctic Lapland Rally ha vissuto momenti di grande tensione ieri, quando Kalle Rovanperä, impegnato nella prima prova speciale, è stato costretto a una manovra d’emergenza per evitare uno spettatore in una posizione pericolosa. Il due volte campione del mondo WRC ha raccontato l’episodio ai microfoni dei media locali, spiegando la dinamica dell’incidente che lo ha costretto a uscire di strada e…
0 notes
telodogratis · 30 days ago
Text
Attimi di terrore, ambulanza si scontra con un’auto e si ribalta completamente
[[{“value”:” Un incidente stradale si è verificato questa mattina, domenica 12 gennaio 2025, in piazza Adriano a Torino, coinvolgendo un’autoambulanza e un veicolo del car sharing. La collisione, avvenuta intorno alle ore 9:30, ha visto l’ambulanza ribaltarsi a causa dell’impatto. La dinamica dell’incidente L’ambulanza, con le sirene accese, stava procedendo da corso Vittorio Emanuele II in…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
benzinazero · 2 months ago
Text
Roma Parioli, 'donna investita da auto' guidata dall'uomo invisibile [Roma Today]
Immagine da Roma Today al5 novembre 2024 I giornalistri di cronaca spesso cucinano i pezzi sugli incidenti stradali mezzi crudi. In questo per esempio manca qualsiasi dettaglio sulla dinamica dell’incidente, l’auto non è guidata da nessuno, lo scontro sembra frutto di pura inspiegabile sfortuna. Vittima protagonista e raddoppiata nel titolo (‘donna investita da auto, grave 62enne’, come se la…
0 notes
m2024a · 7 months ago
Video
Incidente mortale a Cesena: giovane ristoratore e calciatore perde la vita a 21 anni Incidente mortale a Cesena, dove un giovane ristoratore e promessa del calcio, è morto in seguito a un sinistro fra una vettura e una moto. Incidente mortale a Cesena Nella mattina dell’8 luglio, intorno alle 9, Alberto Stefano ha perso la vita in un incidente stradale sulla via Cervese, all’incrocio con via Targhini, a Cesena. Il 21enne risiedeva a Cervia, giocava nella squadra di calcio locale e lavorava nel ristorante di famiglia sul lungomare cervese. La famiglia era molto conosciuta nella zona. Nel frontale, la cui dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti, sono rimasti coinvolti una vettura Skoda e uno scooter Honda. Gli agenti stanno ricostruendo i fatti e valutando aspetti come il rispetto della precedenza, per capire di chi sia la responsabilità della tragedia. Saranno utili a tal proposito le immagini delle videocamere di sorveglianza della zona. Incidente a Cesena: l’arrivo dei soccorsi Sul luogo dell’incidente sono giunti gli agenti della polizia locale di Cesena. Tempestivo anche l’arrivo dei soccorritori, che hanno subito prestato soccorso al 21enne, alla guida dello scooter. Il ragazzo è stato caricato in ambulanza e trasportato in codice rosso all’ospedale Bufalini ma è morto durante il trasporto. Alla guida dell’auto invece c’era un ragazzo di 31 anni che è rimasto illeso, si tratta di un ingegnere di Gambettola che verrà ascoltato appena possibile per chiarire la dinamica dell’impatto. Al momento è in stato di shock ed è stato soccorso dai sanitari, tuttavia è risultato negativo ai test di droga e alcol. La circolazione stradale ha risentito dell’incidente, infatti è rimasta sospesa per un’ora, in modo da agevolare lo svolgimento dei rilievi. In queste ore sono arrivati messaggi di affetto da molte persone, come Matteo Bondi, direttore sportivo del Cervia United, dove Alberto giocava.
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 10 months ago
Text
Incidente sul lavoro nel Senese, la vittima è un 23enne
Aveva 23 anni, come è stato poi precisato, la vittima dell’incidente sul lavoro avvenuto nella tarda mattinata di oggi nel territorio di Montepulciano, in provincia di Siena. L’infortunio si è verificato alle 12.51 in una autocarrozzeria in località Tre Berte: da quanto appreso il giovane sarebbe stato colpito al petto da un tubolare in ferro. Da chiarire la dinamica dell’incidente. Il 23enne,…
View On WordPress
0 notes
wdonnait · 11 months ago
Text
Incidente su A1 nel Modenese: Pullman Coinvolto, un Passeggero Perde la Vita
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/incidente-su-a1-nel-modenese-pullman-coinvolto-un-passeggero-perde-la-vita/117386?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=117386
Incidente su A1 nel Modenese: Pullman Coinvolto, un Passeggero Perde la Vita
Tumblr media
Un tragico incidente ha coinvolto un autobus della compagnia Flixbus sull’autostrada A1, tra Modena Sud e Valsamoggia, specificatamente al chilometro 174 in direzione sud. L’evento si è verificato durante la notte e ha portato alla morte di uno dei passeggeri del veicolo.
Le forze dell’ordine, insieme ai team di soccorso, al personale del 118 e ai vigili del fuoco, sono attualmente impegnati sul luogo dell’incidente per gestire la situazione.
L’incidente si è verificato intorno alle ore 3. In seguito, è stato organizzato un servizio di trasporto per spostare le altre persone coinvolte fino a un’area di servizio nelle vicinanze, dove è stato poi predisposto un autobus sostitutivo. Al momento, la dinamica esatta dello scontro rimane incerta e l’incidente ha causato significative code di traffico sulla tratta autostradale interessata.
0 notes
notiziariofinanziario · 1 year ago
Text
Bitcoin schizza in alto, poi crolla
Tumblr media
C’è un che di beffardo nella notizia dell’attacco informatico alla Sec legato all’attesa decisione dell’Autorità di vigilanza sull’opportunità di approvare un fondo quotato in borsa per Bitcoin. È accaduto che l’account X (ex Twitter) della Security and exchange commission (piattaforma hi tech) sia stato compromesso con un post falso riguardo all’approvazione dell’Exchange traded fund sul Bitcoin (moneta tecnologica per antonomasia). I pirati informatici hanno fatto credere che la tanto odiata (dagli adepti delle cripto valute) Sec stava preparandosi a dare l’ok al prodotto finanziario. Il che non era vero. Dalla beffa alla manipolazione Di più. La beffa consiste anche nel fatto che violazione di sicurezza informatica ha colpito un regolatore il quale ha ripetutamente messo in guardia sulle vulnerabilità online delle criptovalute. Una contraddizione che non è sfuggita ai critici, i quali hanno trascorso anni aspettando che la Sec approvasse un ETF Bitcoin. Al di là di ciò, l’attacco ovviamente non è sfuggito nemmeno a coloro i quali - molto probabilmente - hanno sfruttato (o creato) l’evento anche per manipolare il mercato. Inutile dire che il bitcoin, seppure gli operatori abbiano in grande parte scontato l’ok della Sec, sulla scia della notizia è schizzato verso l’alto. La cripto regina, tra un balzo all’insù e uno all’ingiù, viaggiava intorno ai 46.000 dollari. Poi, in un lampo, è arrivata fino a 47.800 dollari. Arrivata la smentita, il token di Satoshi Nakamoto è ri-atterrato a circa 45.000 dollari. In un simile scenario c’è chi è stato in grado di portatsi a casa un’importante plusvalenza. A partire dai trader ultra veloci. L’indagine In particolare, rispetto all’evento, la Sec ha affermato che martedì si è verificata un’attività non approvata sull’account @SECGov X «da parte di un soggetto sconosciuto per un breve periodo di tempo, successivamente alle 16:00». Dopo che il post falso è stato rimosso, Joe Benarroch, responsabile delle operazioni aziendali di X, ha dichiarato che «l’account è sicuro e stiamo indagando sulla causa principale». Il social media ha peraltro confermato come «un individuo non identificato», abbia compromesso l’account della Sec acquisendo il controllo di un numero di telefono associato. Ha aggiunto, poi, che al momento dell’incidente l’account non aveva abilitata l’autenticazione a due fattori. Il che, per l’appunto, ha scatenato l’ironia social. L’autenticazione in oggetto, infatti, aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, che sta diventando sempre più comune con il proliferare degli attacchi informatici. L’effetto dell’Etf Al di là dell’attacco hacker l’attesa per la “scelta” di Gensler - rispetto alla quale un termine scade proprio oggi - è comunque alto. Il mercato, affermano diversi esperti, avrebbe già scontato il presumibile ok dell’authority. «L’approvazione - sottolinea Ferdinando Ametrano, fondatore di CheckSig - è già nei prezzi della cryptocurrency». Ciò detto l’eventuale nulla osta «non implica il tradizionale “buy on rumor sell on the news”. La presenza di un Etf scambiato a Wall Street, infatti, porterà investimenti per miliardi di dollari. Una dinamica la quale crea una pressione rialzista sulla quotazione del token di Satoshi Nakamoto». Non solo. «Il possibile “ok” ha anche un’elevata valenza simbolica. È un punto di svolta che segnala come sia diventato possibile investire sul bitcoin in maniera diretta, trasparente e senza rischi che non siano quelli di mercato». Gli scandali, i fallimenti cui «abbiamo assistito negli ultimi anni, e rispetto ai quali la cripto regina è sempre uscita indenne, sono stati un elemento fortemente negativo per la cryptoeconomy». Adesso, il passaggio, unitamente all’arrivo di regolamentazioni quali il MiCa in Europa, pone un punto fisso importante nel processo di maturazione del bitocin e dell’intero sistema. Ideali traditi? Almeno, dal punto di vista degli operatori tradizionali. Che poi gli ideali dei Cypherpunk, e dello stesso Satoshi Nakamoto (video) , fossero un po’ diversi da quelli di BlackRock & co pare non troppo importare. È l’evoluzione in ottica capitalistica. Rilevante è il profitto la plusvalenza. Tutta l’idea della disintermediazione dalle banche tradizionali, dagli operatori istituzionali può finire sullo sfondo. Ciò che conta è che il prezzo salga. Money is king! Read the full article
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Casale Monferrato: Incidente sulla S.S. 596 vicino al casello Nord, conducente soccorso dai Carabinieri e dal 118
Sinistro autonomo sulla Strada Statale 596 prima del casello autostradale “Nord”: l'autista trasportato in ospedale in codice verde. Accertamenti in corso per stabilire la dinamica dell'incidente.
Sinistro autonomo sulla Strada Statale 596 prima del casello autostradale “Nord”: l’autista trasportato in ospedale in codice verde. Accertamenti in corso per stabilire la dinamica dell’incidente. Nella giornata odierna, sulla Strada Statale 596 nei pressi di Casale Monferrato, si è verificato un incidente autonomo poco prima del casello autostradale “Nord”. Il sinistro ha coinvolto un veicolo…
0 notes
giancarlonicoli · 1 year ago
Text
5 dic 2023 19:30
GIUSTIZIA A MISURA DI RICCHI – IL 12 APRILE 2022, POCO FUORI ROMA, ALESSANDRO MAGGIORE, 33ENNE FIGLIO DEL PATRON DELL’OMONIMA SOCIETÀ DI AUTONOLEGGI CONOSCIUTA A LIVELLO EUROPEO, UBRIACO AL VOLANTE DI UNA FUORISERIE, SI È SCHIANTATO A 140 CHILOMETRI ORARI CONTRO UNA CITROEN. NELL’IMPATTO HA AVUTO LA PEGGIO UN 25ENNE, MORTO DOPO 10 GIORNI DI AGONIA – LA FAMIGLIA MAGGIORE HA RISARCITO I GENITORI DELLA VITTIMA CON MEZZO MILIONE DI EURO E OTTENUTO PER IL RAMPOLLO UNA CONDANNA PATTEGGIATA DI 2 ANNI E 4 MESI – LA RABBIA DEI PARENTI DELLA VITTIMA DOPO LA SENTENZA: “UNA VITA SPEZZATA PUÒ VALERE TANTO POCO?” -
Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per https://roma.repubblica.it/
Ubriaco al volante di una fuoriserie, al doppio del limite consentito, disintegra un Citroen e uccide il giovane automobilista alla guida. Oggi il responsabile dell’incidente, Alessandro Maggiore, 33enne figlio di una importante famiglia di imprenditori del Lazio, è stato condannato a 2 anni e 4 mesi, per omicidio stradale.
Dopo la sentenza è scoppiata la protesta di familiari e amici fuori dall'aula: “Una vita spezzata può valere due anni e 4 mesi?”.
La Bmw Serie 1 bianca è lanciata a tutta velocità. Un missile che sfiora i 140 chilometri orari in una strada periferica, stretta, circondata da alberi e con un limite di settanta. Al volante c’è un ragazzo ubriaco, di 33 anni, figlio del patron dei Maggiore, la dinasty degli autonoleggi a livello europeo.
Alle 23,45 del 12 aprile 2022 Alessandro Maggiore tampona, da dietro, una Citroen Saxo. A bordo dell’altra automobile, sulla via Sacrofano — Cassia, c’è un ragazzo di 25 anni, si chiama Manuele Iencinella. Non doveva essere lì, ma dopo una partita di calcio aveva deciso di accompagnare un amico a casa per evitare di fargli prendere l’autobus a quell’ora.
L’impatto è devastante, le lamiere si accartocciano, il muso della Serie 1 si schiaccia, il posteriore della piccola utilitaria francese si comprime e arriva quasi fino ai sedili del guidatore. È come una cannonata presa alle spalle da Iencinella che viene scaraventato fuori dalla macchina. Le auto, nel frattempo, sbandano attaccate una all’altra e così percorrono una decina di metri. La vittima è sulla strada in agonia.
Viene trasportato in ospedale dove lotta, per quasi dieci giorni, appeso tra la vita e la morte. Alla fine, muore il 21 aprile del 2022 al Sant’Andrea.
[��]
Per gli inquirenti, perciò, non ci sono dubbi. È un omicidio stradale, la velocità è doppia rispetto al limite, i valori nel sangue testimoniano un consumo di alcolici ben oltre il massimo consentito di 0,5. Il test alcolemico dice che il trentatreenne aveva un valore di 2,5.
La potente famiglia del ragazzo corre subito ai ripari, la dinamica è chiara, il loro ragazzo stava correndo e l’alcol nel sangue a quei livelli peggiora ulteriormente il quadro. Sono queste due prove tangibili che confermano la responsabilità in capo al giovane. La cosa peggiore, ovviamente, è l’epilogo tragico, la morte di un venticinquenne. I genitori vengono, perciò, subito risarciti dai Maggiore con una somma che supera il mezzo milione di euro.
Ma non è tutto, perché l’atto finale di questa storia fa storcere a molti la bocca, ovvero la possibilità che la vicenda si chiuda oggi con una condanna patteggiata di 2 anni e 4 mesi. Questa la richiesta della procura di Tivoli, del pubblico ministero Federico Carrai in accordo con il legale del giovane, l’esperto penalista Stefano Valenza. La gip Chiara Miraglia ha deciso - di fronte al legale dei parenti della vittima, l’avvocata Valeria Morreale - di accordare la richiesta.
0 notes
kritere · 1 year ago
Text
Fidanzati morti carbonizzati dopo incidente, chiesta nuova perizia: forse coinvolta quarta auto
DIRETTA TV 4 Novembre 2023 Indagini in corso per stabilire la dinamica dell’incidente in cui morirono carbonizzati a Savignano sul Panaro, in provincia di Modena, Lara Zanni e il fidanzato Stefano Papotto: nuova perizia per eventuale coinvolgimento di una quarta auto. 251 CONDIVISIONI A quasi cinque mesi dall’incidente in seguito al quale morirono carbonizzati, continuano le indagini su…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
corciano-trasimeno-online · 2 years ago
Link
Nuovo incidente sul raccordo a Torricella: 29enne si schianta contro il guardrail La scorsa notte un ragazzo di 29 anni ha perso la vita in un devastante incidente stradale lungo il raccordo Perugia-A1, nel territorio comunale di Ma...
0 notes
emilioalessioloiacono · 2 years ago
Text
0 notes
telodogratis · 1 month ago
Text
Ancona, morti due pedoni: investiti, poi lo schianto sulla colonnina del gas
[[{“value”:” Questa mattina, poco prima delle 8, si è verificato un grave incidente stradale a Torrette, Ancona, che ha provocato due vittime. Un’auto si è schiantata contro una colonnina del gas, causando una pericolosa fuga di metano. Le vittime, un uomo e una donna, sono due pedoni e non sono ancora state identificate. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire. I soccorritori stanno…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
benzinazero · 7 months ago
Text
Padova, due scontri stradali *mortali*. Cause? Non pervenute [AdnKronos]
Immagine da Adnkronos al 23 giugno 2024 I giornalisti di cronaca quando parlano di incidenti stradali tendono a sorvolare sulle cause e sulle responsabilità (morali, materiali e non necessariamente legali) e sul ruolo di chi guida veicoli a motore nella dinamica dell’incidente. Qui un articolo emblematico: due incidenti, due morti, nessuna causa: Vittime protagoniste nel titolo Auto animate…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes