#condizioni atmosferiche
Explore tagged Tumblr posts
Text
Meteo Weekend Alessandria: Cosa Aspettarsi nei Prossimi Giorni
Le previsioni dettagliate per il weekend ad Alessandria: tra sole, nubi e qualche banco di nebbia. Scopri come pianificare il tuo fine settimana.
Le previsioni dettagliate per il weekend ad Alessandria: tra sole, nubi e qualche banco di nebbia. Scopri come pianificare il tuo fine settimana. Previsioni meteo per Alessandria Venerdì:La giornata sarà prevalentemente soleggiata, con qualche nube sparsa durante le prime ore del mattino. Le temperature rimarranno miti per la stagione, con massime intorno ai 12°C-15°C e minime che scenderanno a…
#Alessandria città#Alessandria rilassante#Alessandria tempo#Alessandria today#attività al chiuso#attività all��aperto#cielo nuvoloso#clima novembre Alessandria#condizioni atmosferiche#condizioni meteo#Cultura Alessandria#domenica Alessandria#Eventi culturali#Eventi locali Alessandria#Google News#italianewsmedia.com#Mercatini Alessandria#Meteo Alessandria#mostre Alessandria#museo Alessandria#nebbia Alessandria#nubi basse#passeggiate Alessandria#Pier Carlo Lava#previsioni dettagliate#previsioni weekend#relax domestico#relax e cultura Alessandria.#relax weekend#sabato Alessandria
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/adf807951085afc8973779c740b329be/c460ccbe4bd2cf70-f6/s540x810/4b6bdee116450f01f3ad087795e3b20c7bc6959d.jpg)
Così titolava questa copertuna "La Domenica del Corriere" nel luglio del 1957....
Così come avevano già fatto per l'estate torrida del 1952
"Un calore torrido ha tenuto tutta l'Alta Italia, e gran parte dell'Europa Centrale, per parecchi giorni, sotto una soffocante cappa infocata. A Milano si è raggiunta l'eccezionale temperatura di 38.1°all'ombra.
Purtroppo, tanta canicola, oltre al diffuso disagio per le popolazioni, ha provocato degli eventi luttuosi: in molti ospizi dell'Alta Italia - in particolare a Venezia, Milano e Padova - alcune decine di vecchi ricoverati non hanno potuto resistere per lungo tempo a così gravose condizioni atmosferiche e sono morti nel giro di poche ore.
Aggiungo soltanto, che in quella eccezionale fase calda di inizio luglio del 1957 vennero raggiunti i 40°C a Piacenza, i 42°C a Bologna e Firenze, i 43°C a Rovigo e Ferrara.
Di, Marcello Mazzoleni
12 notes
·
View notes
Text
Le turbine eoliche stanno causando il cambiamento climatico Incredibile: l'uomo sta modificando l'ambiente e il clima per prevenire il cambiamento.
Le turbine estraggono energia cinetica dal campo eolico per generare elettricità.
Sottovento alle turbine eoliche si sviluppano le cosiddette scie atmosferiche, caratterizzate da velocità del vento ridotta, condizioni di pressione specifica e maggiore turbolenza dell'aria.
In condizioni atmosferiche stabili, i deficit di velocità del vento si estendono fino a 70 km/h dietro i parchi eolici.
Gli effetti di scia sono sufficientemente potenti da reindirizzare le correnti esistenti, e quindi si traducono in uno spostamento delle temperature medie e in una diversa distribuzione della salinità nelle aree dei parchi eolici.
“È probabile che la trasformazione relativa alle correnti e alla miscelazione influenzi la produzione di plancton e la struttura della rete alimentare.
Infine, i possibili feedback sullo scambio aria-mare influenzano potenzialmente le condizioni atmosferiche regionali e le dinamiche degli ecosistemi.
Fortunato Nardelli
44 notes
·
View notes
Text
Spesso rimango disteso qui fino a tarda sera e sento il tempo ripiegarsi dentro di me, disse Austerlitz […] [Austerlitz]
La negazione del tempo, si legge nello scritto sull’Orbis Tertius, è l’assioma principale delle scuole filosofiche di Tlon. Stando a questo assioma il futuro possiede realtà solo nella forma delle nostre presenti paure e speranze, il passato solo come ricordo. Secondo un’altra opinione, il mondo e tutto quanto in esso vive, è stato creato appena pochi istanti fa insieme alla sua completa quanto illusoria storia precedente. Una terza scuola di pensiero descrive la terra vuoi come un vicoletto cieco nell’immensa città di Dio, vuoi come una camera buia ricolma di quadri incomprensibili, vuoi come un alone di foschia attorno a un sole migliore. I seguaci di una quarta scuola filosofica sostengono invece che il tempo è già finito e che la nostra vita non è che un riflesso postumo di un processo irreversibile. In effetti non sappiamo quante delle sue possibili mutazioni il mondo si sia già lasciato alle spalle e quanto tempo, ammesso che ne esista uno, ancora gli resti. Certo è che la notte dura molto più a lungo del giorno, se si confronta la vita del singolo, la vita nel suo insieme o il tempo stesso con il rispettivo sistema di ordine superiore. The night of time, scrive Thomas Browne nel suo trattato The Garden of Cyrus del 1658, far surpasseth the day and who knows when was the Aequinox? [Gli anelli di Saturno]
A mio giudizio, disse Austerlitz, noi non comprendiamo le leggi che regolano il ritorno del passato, e tuttavia ho sempre più l’impressione che il tempo non esista affatto, ma esistano soltanto spazi differenti, incastrati gli uni negli altri, in base a una superiore stereometria, fra i quali i vivi e i morti possono entrare e uscire a seconda della loro disposizione d’animo, e quanto più ci penso, tanto più mi sembra che noi, noi che siamo ancora in vita, assumiamo agli occhi dei morti l’aspetto di esseri irreali e visibili solo in particolari condizioni atmosferiche e di luce. [Austerlitz]
Ogni volta che, per via di un piccolo spostamento che si verifica nella vita psichica, riemerge un frammento di questo tipo, si crede di poter ricordare. Ma in verità naturalmente non si ricorda: troppi gli edifici crollati, troppe le macerie accumulate, insuperabili i sedimenti e le morene. [Gli anelli di Saturno]
[…] e tutte le volte che arrivavamo alla pagina – diceva Vera, disse Austerlitz – in cui si parlava della neve che scendeva in mezzo ai rami degli alberi e presto avrebbe ricoperto l’intero sottobosco, io alzavo lo sguardo su di lei e domandavo: Ma quando tutto sarà bianco, come faranno gli scoiattoli a sapere dove hanno nascosto le loro provviste? Ale kdyz vsechno zakryje snih, jak veverky najdou to misto, kde si schovaly zasoby? Proprio così, disse Vera, suonava quella domanda che io ripetevo di continuo e che ogni volta, da capo, mi metteva in ansia. Sì, come fanno a saperlo gli scoiattoli, e che cosa veramente sappiamo noi, e qual è il meccanismo che muove i nostri ricordi e che cosa in definitiva riusciamo a scoprire? [Austerlitz]
Vero è però che anche io non sono in grado di difendermi dai miei ricordi, che mi assolgono tanto spesso e in maniera tanto imprevista, se non mediante la scrittura. Se rimanessero chiusi nella mia memoria, diventerebbero sempre più grevi col passare del tempo, tanto che alla fine sarei costretto a soccombere sotto il loro peso sempre crescente. Per mesi e per anni i ricordi dormono dentro di noi, e continuano a crescere finché vengono evocati da una qualsiasi futilità e in maniera strana ci accecano per la vita. Quante volte, per questa ragione, ho considerato i miei ricordi e la trascrizione dei miei ricordi una faccenda svilente e in fondo deplorevole! Eppure, cosa saremmo senza ricordi? Non saremmo in grado di mettere ordine tra i pensieri più elementari, il cuore più sensibile perderebbe la capacità di aprirsi a un altro, la nostra esistenza sarebbe solo un’infinita sequela di attimi senza senso, e non ci sarebbe più alcuna traccia del passato. Che gran miseria è la nostra vita! Così piena di idee sbagliate, così vana che in fondo altro non è che l’ombra delle chimere prodotte dalla nostra memoria. [Gli anelli di Saturno]
Su ogni forma nuova pende già l’ombra della distruzione. La storia di ogni individuo, quella di ogni essere comune e quella dell’universo intero, non si sviluppa secondo un arco che si libra in alto sempre più ampio e sempre più bello, ma segue una traiettoria che, dopo aver raggiunto lo zenit, riaffonda nelle tenebre. La tesi della scomparsa di ogni cosa nel buio è per Browne indissolubilmente legata alla fede che nel giorno della resurrezione, come a teatro, compiute le ultime rivoluzioni, tutti gli attori ritorneranno sul palcoscenico to complete and make up the catastrophe of this great piece. [Gli anelli di Saturno]
2 notes
·
View notes
Text
Le repentine e consistenti variazioni termiche, l’avvicendarsi di condizioni estremamente siccitose con situazioni addirittura alluvionali, le violente manifestazioni atmosferiche improvvise dopo periodi di stabilità, sono aspetti che certo preludono a modificazioni del quadro climatico nel suo complesso. - 1996
31 notes
·
View notes
Video
youtube
Nuova puntata delle Pillole, stavolta il Pier ci parla del giocare sotto diverse condizioni atmosferiche....
1 note
·
View note
Text
Italia, firmata l’ordinanza: scuole chiuse martedì 14 gennaio 2025
[[{“value”:” Un’ordinanza di chiusura delle scuole viene emessa dalle autorità locali, come il sindaco o la regione, in caso di situazioni eccezionali che impediscono la normale attività scolastica. Le ragioni di tale ordinanza possono essere varie, tra cui condizioni atmosferiche estreme,, eventi straordinari, o altre situazioni che mettono a rischio la sicurezza degli studenti e del personale…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5b273126f8298cf50c0bef4965e43da4/b7ad3049adde13f5-0b/s540x810/73a27fc05eb0c4f60c76a9b0cc57dc3fff7a1abf.webp)
View On WordPress
0 notes
Text
6 Migliori Cappelli Moncler Uomo per Stile e Comfort
Se stai cercando di unire stile e comfort, i cappelli Moncler per uomo rappresentano un’ottima scelta. In questo articolo, esploreremo i sei migliori modelli che offrono non solo un design elegante, ma anche funzionalità per affrontare le varie condizioni atmosferiche. Tra i prodotti selezionati, troverai opzioni versatili come il Cappello Unisex Nero Colmar 5056-99, il Cappello Unisex Colmar Blu…
0 notes
Text
Nuovi veicoli tattici Volvo Defense alla Estonia In Estonia la Difesa ha arricchito la propria flotta con l’introduzione dei nuovi autocarri tattici 4×4 e 6×6 forniti da Volvo Defense. Questi veicoli consentono spostamenti rapidi su terreni difficili, migliorando l’efficienza delle operazioni logistiche e tattiche. Tale nuova acquisizione rappresenta un passo importante per migliorare le capacità delle Forze di Difesa Nazionale. Gli autocarri 44R 4×4 e 66R 6×6 sono costruiti per affrontare anche le condizioni atmosferiche difficili e possono essere adattati a diversi compiti come il trasporto di attrezzature e personale. Inoltre, i veicoli tattici sono dotati di tecnologie di sicurezza all’avanguardia e sistemi di assistenza alla guida
#Forze_Terrestri#autocarri_4x4#autocarri_6x6#autocarri_ad_alta_mobilità#esercito_estone#Estonia#Volvo_Defense#Volvo_Estonia
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5e6415037495e6e3e81a59a72dae53f8/d55078c0c4a2aad1-ba/s540x810/2e8fd8a96d15b89ec18d8c9472dd3189a2cccc73.jpg)
A seguito dell'allerta meteo arancione emessa per la giornata di domani, il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, ha disposto la chiusura delle scuole sul territorio comunale. Anche il personale scolastico non si recherà negli edifici. La decisione è stata ufficializzata questa sera con un'ordinanza sindacale, motivata dal rischio di intensi fenomeni temporaleschi e possibili criticità idrogeologiche. L'allerta, diffusa dalle autorità di protezione civile, prevede infatti precipitazioni abbondanti, venti forti e un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche che potrebbe causare disagi alla circolazione e rischi per la sicurezza della popolazione. La chiusura delle scuole è stata quindi ritenuta una misura precauzionale per tutelare studenti e personale scolastico. Il sindaco Palumbo ha inoltre invitato i cittadini a prestare massima cautela, evitando spostamenti non strettamente necessari e seguendo le indicazioni fornite dagli enti preposti per fronteggiare le situazioni di emergenza. Questo provvedimento interessa tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti a Favara, garantendo che siano prese le precauzioni necessarie per affrontare eventuali emergenze legate al maltempo. Read the full article
0 notes
Text
Meteo di Novembre: Arriva il Freddo? Facciamo Chiarezza sulle Proiezioni Climatiche
Previsioni meteorologiche di metà novembre: cosa aspettarsi dal clima e dalle temperature in Italia
Previsioni meteorologiche di metà novembre: cosa aspettarsi dal clima e dalle temperature in Italia. Le proiezioni meteo di metà novembre 2024 suggeriscono un possibile abbassamento delle temperature in diverse zone d’Italia. Questo cambiamento climatico, già discusso nei bollettini meteo, potrebbe portare un’ondata di freddo in gran parte del territorio nazionale. Tuttavia, gli esperti…
#Alessandria today#allerta freddo#bollettino meteo#bollettino neve#Cambiamento climatico#clima autunnale#clima instabile#clima Italia#condizioni atmosferiche#condizioni climatiche#freddo anomalo#freddo Italia#freddo novembre#Google News#ilmeteo.it#inizio inverno#italianewsmedia.com#meteo centro Italia#meteo Italia#meteo nord Italia#Meteo novembre#meteorologia Italia#nevicate novembre#notizie meteo#novembre 2024#ondata di freddo#Pier Carlo Lava#previsioni accurate#previsioni invernali#previsioni lungo termine
0 notes
Text
Bawoo Lampada solare da esterno, giardino, 12 pezzi, lampada da giardino LED a t...
Price: (as of – Details) Descrizione prodotto ★【Carica Automatico】2024 Nuova Lampada solare ha una funzione di sporgenza automatico, che si spegne durante il giorno, caricata automaticamente dal sole per 4-6 ore, è illuminata di notte per 6-8 ore.★【Tutte Condizioni Atmosferiche】Lampade da giardino impermeabili sono fatte di materiali in acciaio INOX con grado di protezione IP65 refrattario,…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/aef62eae4218e91af940c558656828ad/d3f31e8da0f3dcc9-ae/s540x810/2990e0a64d3d939710d346c525d6dd52ecb41656.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Maltempo e allerta in Sicilia
Il maltempo ha colpito la Sicilia con forza segnando la prima vera ondata autunnale. Le piogge intense hanno spinto numerosi comuni siciliani, soprattutto nella parte orientale dell’isola, a chiudere le scuole per prudenza. A partire dalla mezzanotte, l’allerta meteo è passata da gialla ad arancione, segnalando un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con precipitazioni abbondanti e…
0 notes
Text
Lo arrivo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/48979e49c1bf5dc9bcb47e3282567fb1/d228c10dd5dec127-c7/s540x810/35ae7a121211a7b0edc5b019e27360aad3d9709f.jpg)
Giunti nella capitale tramite l’uccello di ferro di Ryan, neanche il tempo di guardar lo panorama che subito incontravamo delle genti elvetiche anelanti del nostro aiuto per immortalarli tramite i moderni dagherrotipi. Prontamente Odhràn interveniva, intessendo un lungo eloquio con il poco simpatico capo della delegazione. Finiva il tutto senza il tradizionale scambio di favori fotografico, come avrete potuto notare qui sopra.
Ma senza perdersi d’animo, in pochi minuti entravamo in possesso della potente carrozza d’acciaio, adatta alle strade più impervie e alle condizioni atmosferiche più avverse, trainata da 500 piccoli tori.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/7107a26916018955bbb42333c38ad4cc/d228c10dd5dec127-5a/s540x810/8a99445eec1ad44687f58cb8b710839efdb44a1a.jpg)
Eravamo pronti ad iniziare la nostra rivendicazione!
0 notes
Text
L'INSOSTENIBILE SUPERFICIALITÀ DEL METEO
Una cosa a cui non mi sono mai abituata della vita adulta (e ho 43 anni) è la superficialità. Essere adulti significa dimostrarsi, di giorno in giorno, sempre più superficiali, distanti, distaccati. Significa intessere rapporti basati sulle omissioni, sui non detti, sui sorrisi di circostanza e sulle frasi fatte. Quelli bravi lo chiamano "marketing".
Alla nostra età, si può essere amici solo se non si disturba troppo l'altro, solo se va tutto bene, solo se ostentiamo un benessere fisico e mentale plastificato. Siamo persone con cui è piacevole interagire solo se siamo rassicuranti.
E questo vale anche quando gli amici sono di vecchia data. Anche quando ci si vuole bene, ma magari ci si sente due volte l'anno solo per i compleanni, perché sai, gli impegni, il lavoro, i genitori anziani, i figli.
Per l'amicizia c'è poco tempo, perché siamo fagocitati dal resto (appunto: gli impegni, il lavoro, i genitori anziani, di figli). Le risposte devono essere quindi standardizzate, prevedibili, automatiche.
"Come stai?"
"Bene grazie, e tu?"
"Benone"
"Bene"
...
"Fa fresco in questi giorni, non è vero?"
Ed ecco che subentra il meteo, che fastidio. Che fastidio, quando si riempiono i vuoti con le frasi fatte sulle condizioni atmosferiche. Le classiche frasi fatte di quando non si ha più nulla da dire. O meglio: di quando si sente di non poter dire nulla che esca da un tranquillo e rassicurante standard di risposte automatizzate. E mi maledico per il fatto che spesso, quella che finisce a parlare del meteo per prima, sono proprio io.
Però esiste una specie di regola non scritta che dice che gli adulti possono avere degli amici solo se non si disturbano troppo tra loro.
Le amicizie a quarant'anni sono così: devi farti sentire ogni tanto, ma devi rassicurare sul fatto che non disturberai. Che non sarai impegnativa, che la conversazione con te richiederà il minimo dello sforzo, intellettuale ed emotivo. Perché sai, gli impegni, il lavoro, i genitori anziani, i figli.
Non puoi raccontare che hai un problema di salute, o che sei triste, o che sei scoraggiata, o che ti senti inadeguata, o che sei stufa, o che non trovi le soluzioni per fare davvero quello che vuoi e questo ti abbatte, o che sei in preda all'ansia, o che sei arrabbiata, o che ti preoccupano le spese, o che ti preoccupa lo stato di salute delle persone che hai attorno. Non puoi. Se lo fai, se anche solo ne fai cenno, significa che ti stai lamentando. E chi si lamenta è sgradito e sgradevole.
E i quarantenni non si lamentano. Vanno avanti e si tengono tutto dentro. Non fanno i "capricci". Non si confidano. Fanno il bilancio dei pro e dei contro e vanno avanti. Perché questo vuol dire essere adulti. Giusto? Avere sempre la soluzione e non perdere mai la bussola. E non mostrarsi fragili nemmeno per un secondo, mai.
Gli amici vanno rassicurati. Agli amici bisogna dire SEMPRE che va tutto bene, anche quando non è propriamente così. È qualcosa che anch'io sento di dover fare. Sento di non poter dire troppo, di dover restare in superficie. Perché la superficie è facile, nel bene e nel male. La superficie non richiede sforzi per nessuno, non fa perdere tempo, e in qualche modo ti garantisce di essere ancora amata, ben voluta. Saremo pure animali sociali, ma almeno a questa età lo siamo perché siamo superficiali.
Ma che vita è?
Conto sulle dita di una singola mano le vecchie amiche con cui i rapporti non si sono deteriorati in questo senso e con sui sono sempre autentica, nel bene e nel male. E ringrazio che sia così, perché penso che altrimenti impazzirei del tutto. C'è anche tanto bene nell'autenticità. È quel bene che fa sorridere, anzi, ridere. Che in queste vite complicate, forse, è l'unica cosa che ci salva.
Con tutti gli altri - TUTTI gli altri - quando si inizia una conversazione, a un certo punto si finisce a parlare del meteo. Magari tu vorresti tanto una conversazione cuore a cuore, perché magari tieni particolarmente all'opinione di quell'amico o amica su una particolare questione. E invece no, ti tocca parlare dell'ultimo temporale o della corrente tra finestre aperte di una casa biesposta.
Meglio discorsi insignificanti che cadono subito nel vuoto, che discorsi problematici. O no?
Fa quasi sorridere che, nonostante la crisi climatica in corso, sapere se faccia freddo, caldo, se tiri vento, se piova sia ancora una delle cose più tranquillizzanti e rassicuranti che esistano sulla faccia della Terra.
Ma a me non piace.
Questa superficialità con le persone a cui voglio bene per me è insostenibile. Emotivamente e mentalmente insostenibile.
La detesto. È qualcosa di stupido, insensato, persino crudele. È crudele, da un lato perché è sintomo che siamo tutti vittime di un sistema che ci annulla come persone e ci vuole performanti pretendendo che siamo efficienti anche nei discorsi tra amici; dall'altro perché a volte è la spia di amicizie che semplicemente, dopo tanto tanto tempo, si sono esaurite: non c'è più niente da dare, da ricevere, o da dire, stop.
E se hai quarant'anni, prendere atto dell'una e dell'altra cosa è sempre e comunque crudele.
0 notes