#detrazione
Explore tagged Tumblr posts
primepaginequotidiani · 4 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Corriere Adriatico di Oggi mercoledì, 02 ottobre 2024
0 notes
matteobaudone · 5 months ago
Text
Detrazione materiale sportivo: una concreta possibilità?
Lo stato può essere un concreto aiuto per chi vuole fare attività sportiva. A patto che non ci si approfitti dei soldi Praticare sport, in questo caso a livello dilettantistico o per la salute personale, può diventare un problema per chi ha poco portafogli. Si potrebbe dire che non c’è bisogno di spendere migliaia di euro in attrezzature per fare 30 minuti di camminata al giorno. Basta comprare…
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025: Guida Completa alle Detrazioni Fiscali
Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è stato prorogato anche per il 2025, offrendo ai contribuenti la possibilità di beneficiare di una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi destinati ad arr
Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è stato prorogato anche per il 2025, offrendo ai contribuenti la possibilità di beneficiare di una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione. Chi Può Beneficiare del Bonus? Possono richiedere il bonus i contribuenti che: Hanno avviato…
0 notes
studiorussogiuseppe · 3 months ago
Text
Le sanzioni per omesso versamento si riducono
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 150/2024 del D.lgs. 87/2024, in attuazione della Riforma fiscale, il legislatore ha apportato una modifica al sistema sanzionatorio in materia tributaria, apportando una riduzione delle penalità applicabili. La modifica riguarderà: l���omessa, tardiva e infedele dichiarazione; l’omessa e infedele fatturazione; l’errata e indebita detrazione dell’Iva…
0 notes
vintagebiker43 · 3 months ago
Text
paolgr su Threads
Simulazioni per la riduzione delle detrazioni a partire dal 2025. Con reddito di 20k: detrazione massima 1600, rimborso (19% e franchigia): 280 Con reddito di 40k: 3200, 580 Con reddito di 60k: 3600, 660 Con reddito di 90k: 4500, 745 Con reddito di 150k: 6000, 1115. Quindi un (MOLTO) ricco potrà ricevere detrazioni per spese sanitarie (e altre) 4 volte superiori a un lavoratore che vive con 1000 euro al mese di stipendio. Questo è lo schifo che stanno facendo.
7 notes · View notes
abr · 1 year ago
Text
SUPERBONUS - II
Recuperiamo un po' di soldi in maniera equa.
(premessa: lavorando su medie, il valore dei rimborsi, 27 miliardi, supera del 40% l'intero valore catastale delle 23.700 case su cui son stati fatti e rimborsati i lavori di efficientamento. Come dire, spendere 14mila euro su un'auto che ne vale 10mila. Tipica "stranezza" italica, abbastanza geolocalizzabile, ma era tutto cratiss ... ).
Mia proposta. Si fa pagare l'IMU sull'eccedenza tra valore catastale e detrazione goduta, anche su prime case, adeguando contestualmente la rendita catastale al valore dell'investimento detratto per le case che ne hanno usufruito e sono quindi aumentate di valore.
Questo comporterà un > gettito che ad ora non ho quantificato(ma i dati li hanno) che concorrerà a limare il buco creatosi. Con un esborso tutto sommato lieve per i proprietari (se sono stati onesti potrebbe essere nullo). E nessuno potrebbe obiettare alcunchè.
via https://twitter.com/SignorErnesto/status/1704014073162047817
Molto Sud avrebbe da obiettare.
Btw, una ulteriore distorsione per gestire gli effetti di una megadistorsione di mercato (lavori gonfiati due volte, come si fa del resto per qualunque fornitura allo Stato); certo che lasciar correre la furberia ...
Cmq. i responsabili non sono i "furbi", son quelli che non hanno previsto gli effetti. A partire dai megaeshperti alla Trachi - prendersela solo col tamarro Gonde è come picchiare un malato.
12 notes · View notes
altrovemanonqui · 1 year ago
Text
- Vuole fare detrazione?
- Non ho tempo….
(MA
IN
CHE
SENSO???)
Sipario.
3 notes · View notes
eyelinerda3euro · 1 year ago
Text
ho passato 3 ore a guardare come ottenere una copia della mia fedina penale per lavorare nella scuola in cui non mi possono assumere se non ho un conto corrente norvegese che non posso aprire se non ho un numero di sicurezza sociale che non posso avere perché mi serve una carta di detrazione fiscale per pagare le tasse che non posso avere perché l’ufficio delle tasse è pieno fino a ottobre. ☠️ sono piena
5 notes · View notes
portaaportasud · 2 years ago
Text
3 notes · View notes
primepaginequotidiani · 4 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Libero di Oggi sabato, 12 ottobre 2024
0 notes
hellogiuseppemerolafan · 24 hours ago
Text
Detrazioni per la scuola aumentano
Spese per l’Istruzione Detraibili nel Modello 730: Novità 2025 La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità per le famiglie riguardo alle spese scolastiche detraibili nella dichiarazione dei redditi. Queste spese comprendono i costi sostenuti per l’istruzione dei figli, dalle scuole dell’infanzia fino ai corsi universitari e di specializzazione. Aumento della Soglia di Detrazione Con…
0 notes
antonellosementilli · 4 days ago
Text
BONUS UNIVERSITA' PRIVATE
Nel 2024 sono previste anche agevolazioni per gli iscritti agli atenei privati sotto forma di detrazioni fiscali, quindi da presentare nella dichiarazione dei redditi. Bonus università private: cos’è? Si parla di Bonus Università Private, ma in realtà è una detrazione fiscale da indicare nella dichiarazione dei redditi 730/2024 il cui importo varia in base all’area disciplinare e alla zona…
0 notes
lavoripubblici · 5 days ago
Text
❓ Come si utilizza il #sismabonusacquisti in dichiarazione dei redditi?
🧐 Lo chiarisce il nostro esperto
0 notes
drking77 · 14 days ago
Text
Cassazione: spese di assistenza per disabili al 100% sempre deducibili
La Cassazione ha stabilito che le spese di assistenza per disabili con invalidità al 100% sono sempre deducibili dal reddito, riconoscendo il diritto alla detrazione integrale per garantire supporto economico alle famiglie coinvolte La Corte di Cassazione ha stabilito un importante principio con la sentenza n. 449: le spese sostenute per l’assistenza a persone con disabilità al 100% sono…
0 notes
abr · 1 year ago
Text
Ti spiego il Superbonus. Al 31 agosto u.s 23.647 edifici unifamiliari hanno cumulato detrazioni per 26.992.283.416,43€ (ventisette miliardi di onere per lo Stato). Fa 114.145€ a unifamiliare. Poi ci sono 6 castelli che hanno cumulato detrazioni per 839.532,17€ . Fa 139.922€ a castello ... (differenza minima rispetto alla media, ergo i responsabili del disastro NON SONO i castelli o, come pensa il povero Barisoni, non aver limitato il Superbonus ai pezzenti, ndr). Comunque. Il valore medio catastale per abitazione in Italia è di 82.000€ scarsi circa, calcolato come (rendita catastale media+5%)*160. E qui la cosa diventa MOLTO strana: gli investimenti ammessi a detrazione superano del 40% circa il valore medio del sottostante. Domanda: @marattin (PD), non si poteva prevedere un limite LOGICO, ovvero una soglia (...) max=valore catastale? Che ci siamo rincoglioniti?
via https://twitter.com/SignorErnesto/status/1704014073162047817
15 notes · View notes
rassegnanotizie · 18 days ago
Link
Bonus mobili 2025: ecco come usufruirne per rimettere a nuovo la casa. La detrazione fiscale è del 50%, davvero vantaggiosa. Il Bonus mobili 2025 rappresenta un’opportunità significativa per i cittadini italiani che desiderano rinnovare gli arredi delle proprie abitazioni. Grazie a una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 5.000 euro, questa misura offre un sostegno concreto per chi intende ristrutturare o semplicemente rinnovare il mobilio di casa. È fondamentale comprendere le caratteristiche principali e le modalità di richiesta di questo bonus. Il Bonus mobili si inserisce in un contesto di promozione della ristrutturazione edilizia e della sostenibilità ambientale. Per beneficiare della detrazione, l’acquisto di nuovi arredi deve essere legato a lavori di ristrutturazione edilizia avviati prima dell’acquisto dei mobili. I requisiti principali includono la necessità di avere i lavori di ristrutturazione già in corso e la possibilità di ripartire la detrazione in dieci quote annuali uguali, richiedendola tramite il modello 730 o il modello Redditi. Questa misura rende il Bonus mobili accessibile a un ampio numero di contribuenti, incentivando una maggiore partecipazione alle ristrutturazioni. Gli articoli che possono beneficiare del bonus comprendono mobili nuovi come letti, divani, armadi, e materassi, ma anche grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica. È importante che gli elettrodomestici acquistati appartengano a specifiche classi energetiche e siano dotati di etichetta energetica, contribuendo così a una maggiore sostenibilità ambientale. La richiesta del Bonus mobili avviene attraverso la dichiarazione dei redditi, e per questo è essenziale conservare tutte le fatture relative all’acquisto e dimostrare il collegamento tra l’acquisto e i lavori di ristrutturazione. I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario o postale con la causale specifica. In aggiunta, la legge di Bilancio 2025 ha introdotto il nuovo Bonus elettrodomestici, che prevede uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, fino a un massimo di 100 euro. Per famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo può arrivare fino a 200 euro, ma è valido solo per un singolo acquisto e necessita della rottamazione di un vecchio elettrodomestico, favorendo un ciclo di vita più sostenibile e contribuendo alla riduzione dei rifiuti.
0 notes