#casa circondariale
Explore tagged Tumblr posts
Text
URLA DI SILENZIO
Canzone costruita in carcere da Dj Tubet insieme agli studenti dei Licei C. Percoto e G. Sello e ai detenuti della Casa Circondariale di Udine all'interno del progetto "Il piacere della legalità? Mondi a confronto”
Rappo ciò che vedo con pazienza e coraggio; io so che il carcere è solo di passaggio. Penso a quanto manco alla famiglia là fuori; il dolore non ha tempo e nemmeno orologi. Non puoi tornare indietro, ciò che è perso è perso; chiuso dentro qualche metro, perciò cerco un senso la routine, tra attese e permessi, dove i volti e i luoghi son sempre gli stessi. Tra visite contate e mancanza d'affetti, l'amicizia è onestà a tutti gli effetti, sognando libertà e giustizia condivisa emozioni in subbuglio come una perquisa.
Urla di silenzio, Urla di silenzio siam voce voce di un tempo lento. Urla di silenzio, Urla di silenzio siam cuori umani, questo è ciò che sento.
Chi ha problemi fuori sta tranquillo, dentro qua abbiamo poche gioie, ma tanto tempo; la solidarietà qui è al cento per cento. Attendo il fine pena come inizio certo. Futuro incerto? tra pare di altre pene tra sogni logoranti e speranze a mo' di seme conviene spegnere la testa! Ricordi e affetti sono come coltellate dimmi fuori chi è che resta? Per rivederci liberi e far due passeggiate. Per il passato non ci giudicate male, noi sogniamo di riprendere una vita normale; c'è chi vuole essere riconosciuto padre, vedere i figli crescere e goderseli danzare.
Urla di silenzio, Urla di silenzio siam voce voce di un tempo lento Urla di silenzio, Urla di silenzio siam cuori umani, questo è ciò che sento.
I sogni non son miraggi o chiacchiere, chissà se avremo aiuti fuori dal carcere; il destino è un cammino da riscrivere Legalità e Libertà e nuova gioia di vivere!
Urla di silenzio, Urla di silenzio siam voce voce di un tempo lento Urla di silenzio, Urla di silenzio siam cuori umani, questo è ciò che sento.
#dj tubet#testo#testi delle cazoni#lyrics#urla di silenzio#carcere#detenuti#rapper#rap#progetti#legalità#casa circondariale#udine#friuli venezia giulia#hip hop pedagogy#pedagogia rap#pedagogia hip hop#rap italiano#hip hop italiano#giornata della legalità#progetti educativi
2 notes
·
View notes
Text
Bande di topi d’appartamento sgominate dai Carabinieri. Valenza, Pecetto, Bassignana, Quargnento, San Salvatore
Slegate fra loro, colpivano contemporaneamente fra Valenza, Bassignana, Pecetto e Quargnento.
Slegate fra loro, colpivano contemporaneamente fra Valenza, Bassignana, Pecetto e Quargnento. Valenza – Sono le otto di sera e la pattuglia dei Carabinieri ha appenata terminato l’ultimo di due sopralluoghi di furto in abitazione commessi poco prima, quando arriva una segnalazione in merito alla presenza di persone sospette nella zona di Rivarone. Proprio in quel momento, lungo la Strada…
#Alessandria#Alessandria today#Arresto#attività investigativa#auto sospetta#azione rocambolesca#banda sgominata#bande di ladri#Bassignana#Carabinieri#casa circondariale#contrapposizione#Criminalità#cronaca di Alessandria.#Cronaca locale#Cronaca nera#fuga#furti in abitazione#furti serali#Google News#inseguimento#italianewsmedia.com#misure cautelari#operazione Carabinieri#operazione coordinata#pattuglia#pattugliamento#Pecetto di Valenza#Pier Carlo Lava#porto abusivo
0 notes
Text
PROGETTO GATTI GALEOTTI
Progetto Gatti Galeotti: Una Nuova Casa per i Nostri Amici Felini e Nuove Opportunità per i Detenuti Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione al Progetto Gatti Galeotti, un’iniziativa unica promossa dalla Regione Piemonte e dal Comune di Ivrea, che ha visto la luce grazie all’assessora con deleghe: Pari opportunità, Lavoro e sviluppo economico, Processi partecipativi, Recupero e…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/8e1097136c6998827b1679d070957d68/ceaf594202774826-96/s540x810/238bc08bbf4f8dc48e3e196125b7491802ec572a.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
LEO BENEDUCI - Violenze della Polizia penitenziaria su un detenuto nel carcere di Reggio Emilia
Violenze della Polizia penitenziaria su un detenuto a Reggio Emilia. Giusto indignarsi ma dovrebbe accadere sempre, anche quando in carcere gli “abusati” sono i poliziotti. – di Leo Beneduci Violenze su un detenuto incappucciato, percosso e denudato nel carcere di Reggio Emilia nell’aprile 2023, orrore. 10 Poliziotti penitenziari contro uno, una spedizione punitiva alla Far West, manca solo lo…
View On WordPress
#.it#agente#agenti#alsippe#anppe#asppe#attenuata#autonoma#autonomo#beneduci#camera#carcere#carceri#casa#casa circondariale#cella#cgil#circondariale#cisl#cnpp#colloqui#comunicato#comunicato stampa#consippe#CORPO#cortile#cosp#custodia#denudato#detentiva
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1fbd6e1051ecec48d8b088bd16e83f49/6167dc31b2e37c98-f3/s540x810/a45bd8860b515970f7536ee32997b87ce2b4132f.webp)
PRIMA PAGINA Corriere Umbria di Oggi domenica, 01 dicembre 2024
#PrimaPagina#corriereumbria quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi intercettato#sopra#casa#circondariale#telefonini#mila#euro#drone#carcere#stop#camion#della#flaminia#francesca#ilaria#vite#spunte#dello#sport#come#strage
0 notes
Text
Il reinserimento dei detenuti
Un titolo professionale riconosciuto per il reinserimento sociale e lavorativo per i detenuti della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere di Stanislao Scognamiglio PORTICI | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Nella prestigiosa e storica Sala Cinese della settecentesca ex Reggia borbonica, oggi sede del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sita al civico…
View On WordPress
#Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere#detenuti#Dipartimento di Agraria#protocollo d’intesa#Regione Campania#reinserimento#Università degli Studi di Napoli Federico II
0 notes
Link
16 notes
·
View notes
Link
Casa Circondariale ARGHILLA’ REGGIO CALABRIA. Mancata rotazione e mancata attuazione Mobilità Interna ex art. 3 DPR 395/1995. Grave disattenzione al
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2669ae2aa99f0354c72a5ba076aff1d6/cf9660a5ed172fe2-70/s540x810/79b07f1518eaa20a92f8d08e28ddc3632d323bfe.jpg)
🔵 CARCERI, DELMASTRO E ROSA (FdI): 10 NUOVI AGENTI PER LA CASA CIRCONDARIALE DI POTENZA
Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane.
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani.
In particolare, alla Casa Circondariale di Potenza, verranno assegnati 10 nuovi agenti.
“Il loro arrivo migliorerà le condizioni lavorative di chi vive il carcere, alleviando le carenze di organico causate dalla grave noncuranza dei governi precedenti. Queste nuove assunzioni si innestano nel percorso intrapreso dal Governo negli ultimi 28 mesi e finalizzato a potenziare gli organici delle Forze dell'Ordine, e in particolare la Polizia Penitenziaria. Presto ci saranno altre assegnazioni: 2568 agenti inizieranno il 185° Corso a maggio 2025 mentre, con la firma del nuovo bando allievi agenti del 15 gennaio scorso, è iniziato il reclutamento di ulteriori 3246 unità”, dichiara il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove.
“Queste nuove assegnazioni sono una preziosa boccata d’ossigeno per gli uomini e le donne in divisa che lavorano negli istituti penitenziari e dimostrano l’attenzione del Governo Meloni per le esigenze del nostro territorio. Ringraziamo il Sottosegretario Delmastro per il suo instancabile impegno verso la Polizia Penitenziaria, continueremo a lavorare al suo fianco per il bene del territorio”.
#basilicata#politica#fdi#fratelliditalia#carceri#sistema carcerario#governomeloni#giustizia#riforma giustizia#riforma
0 notes
Text
youtube
Il filmato della mia esibizione all'evento Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità durante Vicino/lontano 2024.
Felice di aver rappato il nuovo testo "Urla di Silenzio" canzone costruita in carcere da Dj Tubet insieme agli studenti dei Licei C. Percoto e G. Sello e ai detenuti della Casa Circondariale
Non sono mancate le consuete improvvisazioni freestyle con i temi del pubblico e alcune canzoni richieste dalla platea al momento conclusivo di un percorso formativo rivolto agli studenti su etica e responsabilità al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
#dj tubet#rapper#carcere#detenuti#rap#casa circondariale#legalità#progetti#vicino lontano#vl2024#teatro#udine#friuli venezia giulia#educazione#etica#freestyle rap#concerto#rapper italiano#rap italiano#hip hop italiano#hip hop pedagogy#friulano#rap friulano#Youtube#pedagogia rap#pedagogia hip hop
2 notes
·
View notes
Text
SERGIO MATTARELLA PREMIA L'ECCELLENZA: L'ONORIFICENZA AL MERITO A CARMINE FALANGA, PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA SOCIALE IDEE IN FUGA PER L'IMPEGNO NELLE DUE CARCERI DI ALESSANDRIA
Un onore che attraversa le mura del carcere per raggiungere il cuore di un impegno sociale straordinario. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio l’Onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Itali
Un onore che attraversa le mura del carcere per raggiungere il cuore di un impegno sociale straordinario. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Carmine Falanga, presidente della cooperativa sociale Idee in Fuga, per la sua attività volta a creare un collegamento tra le mura del…
#agricoltura in carcere#Alessandria today#bistrò sociale#carcere come risorsa#carceri di Alessandria#Carmine Falanga#Casa Circondariale Piazza Don Soria#chef in carcere#cultura della legalità.#dignità del lavoro#Diritti Umani#economia carceraria#Economia circolare#esempi virtuosi#Formazione professionale#Fuga di Sapori#futuro oltre le sbarre#giustizia riparativa#Google News#IDEE IN FUGA#Inclusione sociale#innovazione sociale#italianewsmedia.com#lavoro in carcere#lotta alla recidiva#Onorificenza al Merito#opportunità di impiego#pasticceria carceraria#Pier Carlo Lava#Premi e riconoscimenti
0 notes
Text
Un’opera d’arte che racconta il potere della rinascita e dell’inclusione sociale
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/83834a473674eaccee1ff5f57ae32928/58ffaf75d37824e7-c0/s540x810/e4e5708b572191d43c7e821756803101f264b0d0.webp)
Questo lo spirito di "Perdonami", un'opera pittorica la cui creazione è stata curata da Igor Scalisi Palminteri insieme ad alcuni detenuti della Casa Circondariale “A. Burrafato” di Termini Imerese. Il tutto, nell'ambito di "Open", un progetto finanziato dall’Assessorato regionale per la famiglia col Piano Operativo del Fondo Sociale Europeo e promosso dal Centro Studi Opera Don Calabria. L’obiettivo di OPEN unisce arte, cultura, orientamento professionale e inclusione sociale con un approccio profondamente umano: favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, tramite percorsi di formazione, orientamento e qualificazione professionale. PERDONAMI non è quindi solo un’opera artistica, ma strumento e simbolo tangibile di trasformazione e speranza. Durante il percorso di Street Art, Igor Scalisi Palminteri, coadiuvato da Nino Carlotta, ha lavorato fianco a fianco con i detenuti, trasformando le pareti della sala colloqui della struttura – un luogo di incontri e di emozioni intense – in uno spazio di bellezza e riflessione. L’opera, che è stata inaugurata nello scorso fine settimana, è il frutto di un processo condiviso, in cui l’arte ha fatto da ponte tra mondi apparentemente distanti, offrendo ai partecipanti l’opportunità di raccontarsi e riconquistare dignità attraverso la creatività. Il progetto ha coinvolto complessivamente 232 persone detenute o sottoposte a misure penali, attraverso 11 percorsi formativi che hanno spaziato dalla ristorazione alla manutenzione, dal giardinaggio all’alfabetizzazione digitale. Ogni attività è stata pensata per fornire strumenti concreti per il reinserimento sociale e lavorativo, abbattendo le barriere tra “dentro” e “fuori” grazie alla collaborazione di partner istituzionali e organizzazioni come la CNA e gli uffici locali del Ministero della Giustizia. “PERDONAMI non è solo un gesto artistico, ma un potente simbolo di speranza e riscatto,” ha dichiarato Don Ivo Pasa, Direttore del Centro Studi Opera Don Calabria. “Questo progetto dimostra che il lavoro e l’arte possono diventare strumenti fondamentali per trasformare vite e costruire ponti tra chi è dentro e chi è fuori.” Per Igor Scalisi Palminteri, “l'incontro con i detenuti è stato un viaggio straordinario, un lento abbattimento di pregiudizi e paure. Ho ancora una volta visto che ogni persona, anche chi vive ai margini, custodisce dentro di sé amore e il bisogno di riceverlo. Nei loro occhi, nelle voci e nei gesti, ho percepito dolore, amore e un profondo disagio per una vita lontana dall'equilibrio. Questo laboratorio è stato tra i più belli della mia vita, possibile grazie a chi ha collaborato con passione. Luoghi come il carcere di Termini Imerese, periferie del cuore e degli affetti, richiedono cura e bellezza per ispirare cambiamento e dignità. La bellezza, infatti, insegna la speranza e la possibilità di una rinascita.” Antonio Macaluso di VediPalermo, che ha documentato il progetto con un’opera audiovisiva, ha sottolineato “l’importanza di dare visibilità a esperienze spesso invisibili: raccontare storie come questa è un privilegio. L’opera e il video diventano strumenti per dare voce a chi lotta per una seconda opportunità, dimostrando che sbagli ed emozioni ci accomunano tutti.” Con un finanziamento complessivo di circa 600.000 euro da parte della Regione Siciliana, il progetto si inserisce in una più ampia visione di inclusione sociale promossa dal Don Calabria, che da anni lavora per creare percorsi di dignità e reinserimento lavorativo attraverso iniziative come Jail to Job e i progetti di ristorazione sociale Cotti in Fragranza e Al Fresco bistrot. Fonte: Pietro Galluccio - Foto originale Read the full article
0 notes
Text
Violento attacco con lametta Carcere Poggioreale: Polizia Penitenziaria neutralizza detenuto aggressore
Ieri, intorno alle 15:30, presso la Casa Circondariale Poggioreale di Napoli, nel Reparto detentivo “Avellino”, si è verificato un episodio di violenza che ha coinvolto un detenuto straniero. Mentre rientrava dai “passeggi”, l’uomo è improvvisamente andato in escandescenza, scagliandosi contro un altro detenuto del reparto isolamento. Il detenuto aggressore, che aveva occultato una lametta tra le…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3c5ace3d52a71ec4f2d25868fbbf4a34/3a73a221b957b1d3-84/s540x810/e6f09c218ab20e868d61b234d3a8ed42430b78f3.jpg)
View On WordPress
#.it#agenti#alsippe#anppe#asppe#autonoma#autonomo#campania#carcere#casa#casa circondariale#casco#cgil#circondariale#cisl#cnpp#complimenti#comunicato#comunicato stampa#consippe#CORPO#cortile#cosp#detentivo#detenuto#DI#elogia#generale#guanti#ISPETTORE
0 notes
Text
Rivolta dei detenuti al carcere Malaspina di Caltanissetta
Rivolta dei detenuti al carcere Malaspina di Caltanissetta.
Ieri mattina il carcere Malaspina di Caltanissetta è stato teatro di una protesta da parte dei detenuti che hanno denunciato una situazione al limite della sopravvivenza. La più recente delle gravi criticità che sono emerse all’interno della casa circondariale del capoluogo, riguarda la mancanza di acqua calda. I carcerati hanno esposto dalle finestre striscioni realizzati con le lenzuola,…
0 notes
Text
Anche in carcere viene Natale
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ae36ab45b7bdb3bba48096e3e0934e84/6b39ee5bafb86476-e0/s540x810/0ba085cb8c4bbf894b2a8ec1f767539db9582de6.jpg)
View On WordPress
#Anche in carcere viene Natale#Casa Circondariale Femminile#Giovanna di Francia#Palazzo Migliaresi a#Pozzuoli#Rione Terra
0 notes
Text
Rafforzato il personale infermieristico al carcere di Agrigento, Cisl Fp: "Adesso più agenti di custodia a tutela dei sanitari"
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1afc1fe73ec1399a6138a096291f4d8f/c16e6c06967021b2-5d/s540x810/9dbf2e94d44bff8be8dd259af4466721dfa47828.jpg)
Rafforzato il personale infermieristico al carcere di Agrigento, Cisl Fp: "Adesso più agenti di custodia a tutela dei sanitari" Rafforzato il personale infermieristico alla Casa circondariale “Di Lorenzo” di Agrigento, la... #SiciliaTV #SiciliaTvNotiziario Read the full article
0 notes