#Thomas Trabacchi
Explore tagged Tumblr posts
omarfor-orchestra · 2 years ago
Text
Tumblr media
Come immaginavo nessun posto si è liberato. Però una mezza idea di andarmene a fanculo Milano in ogni caso ce l'ho
6 notes · View notes
notiziariofinanziario · 4 months ago
Text
Chi ha vinto ieri gli ascolti tv?
Tumblr media
Cosa hanno gradito di più gli italiani ieri in TV?  Da "Sempre al tuo fianco" su Rai 1 a "La Rosa della vendetta" su Canale 5. Ma soprattutto ieri su Nove c'è stato il debutto di Amadeus che ha portato sulla rete il "Suzuki Music Party" e “Chissà chi è”. Vediamo dunque le pagelle dei top e flop dei programmi tv di ieri sera secondo i dati Auditel. Pagelle ascolti tv, top e flop di ieri: il podio Canale 5: La rosa della vendetta. La serie con Murat Unalmis e Melis Sezen è stato visto da 1.976.000 spettatori con uno share del 15.3% Rai 1: Sempre al tuo fianco. La serie tv con Ambra Angiolini, Fortunato Cerlino, Thomas Trabacchi ha conquistato 2.265.000 spettatori pari al 14.7% di share Rai 3: PresaDiretta. Il programma di Riccardo Iacona è stato seguito da 1.190.000 spettatori pari al 7.1% Gli Altri: Amadeus crolla Italia 1: Jurassic Word Il Dominio. Il film è stato visto da 1.048.000 spettatori con il 7.2% Rete 4: Zona Bianca. Il talk di approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi ha registrato 694.000 spettatori (5.4%) Nove: Suzuki Music Party. Amadeus abbandona la Rai e migra sulla nuova rete con un programma tutto musicale. Il suo debutto su Nove ha incuriosito solamente 628.000 spettatori e il 4.6%. Certo era un debutto di un programma tutto nuovo che strizzava forse troppo l'occhio al Festival di Sanremo, ma neanche Chissà chi è, andato in onda nel prime ha brillato, Amadeus con il programma simile a I Soliti Ignoti fa totalizzare il 5,2% di share. Certo non numeri bassissimi per Nove, ma bisogna anche ricordare che Fazio con Che Tempo che Fa registrò il 13% di share alla prima. Gli ultimi Rai2: 9-1-1. I due episodi della serie tv hanno registrato rispettivamente 624.000 spettatori (3.5%) e 660.000 spettatori (4%) La7: Eden - Un Pianeta da salvare. Il programma di Licia Colò è stato visto da 387.000 spettatori e il 2.7% Tv8: No Escape – Colpo di Stato ha ottenuto 192.000 spettatori con l’1.3% Read the full article
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 11 months ago
Text
La serie tv Rai ''Studio Battaglia'' con Thomas Trabacchi
source
View On WordPress
0 notes
peter-tschirky · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Amori - Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli - 2017
18 notes · View notes
bravagente · 4 years ago
Text
*breaks through your window* THOMAS TRABACCHI INTERPRETA PRIMO LEVI IN UN FILM TV RAI CHE ANDRÀ IN ONDA IL 27 GENNAIO
7 notes · View notes
diecifotogrammi · 5 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
TROPPA GRAZIA del 2018, regia di GIANNI ZANASI
17 notes · View notes
letterboxd-loggd · 6 years ago
Photo
Tumblr media
Nico, 1988 (2017) Susanna Nicchiarelli
July 23rd 2019
2 notes · View notes
universalmovies · 7 years ago
Text
[Recensione] Amori che non sanno stare al mondo, di Francesca Comencini
“Amori che non sanno stare al mondo” é l’ultimo lungometraggio diretto da Francesca Comencini che ha lavorato sul (suo) romanzo omonimo coadiuvandosi con le sceneggiatrici Francesca Manieri (Smetto quando voglio, Veloce come il vento, Il primo re) e Laura Paolucci (Gli sfiorati, Diaz, Caos Calmo). Lei lo riempie di sms e lui, non risponde. Il loro amore é sfumato e Claudia (Lucia Mascino)…
View On WordPress
0 notes
supersergiofabi · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Ci sarà anche Valerio Mastandrea nella serie  “La storia” di Elsa Morante regia di Francesca Archibugi Cinemotore aveva già svelato altri 3 nomi (Elio Germano, Lorenzo Zurzolo e Asia Argento) oltre alla già annunciata – protagonista – Jasmine Trinca serie Tv 8 pp da 50 Picomedia per Rai Fiction SI GIRA FINO A NOVEMBRE A ROMA E DINTORNI Rivedremo Valerio Mastandrea in 5 film Cinema – DATA CONFERMATA – 18 Agosto  – ITALIA –  “IL PATAFFIO” di FRANCESCO LAGI di Francesco Lagi con Lino Musella, Giorgio Tirabassi, Viviana Cangiano, Giovanni Ludeno, Vincenzo Nemolato, Alessandro Gassmann, Valerio Mastandrea – 01 Distribution CINEMA – ITALIA –  17 novembre  – “Diabolik 2″ dei Manetti Bros (Antonio e Marco Manetti) con Giacomo Gianniotti,  Valerio Mastandrea,  Miriam Leone,  Alessio Lapice – 01 Distribution “PENDING – ITALIA –  “Diabolik 3″  dei Manetti Bros (Antonio e Marco Manetti) con Giacomo Gianniotti,  Miriam Leone,  Valerio Mastandrea  - 01 Distribution PENDING – ITALIA -.”Il primo giorno della mia vita” di Paolo Genovese con Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Toni Servillo,Sara Serraiocco, Vittoria Puccini, Elena Lietti, Antonio Gerardi, Thomas Trabacchi, Alessandro Tiberi,Lino Guanciale – Medusa PENDING – ITALIA – “Siccità” di Paolo Virzì con Monica Bellucci, Emanuela Fanelli, Elena Lietti, Vinicio Marchioni, Valerio Mastandrea, Silvio Orlando, Claudia Pandolfi, Tommaso Ragno, Sara Serraiocco, Max Tortora … – Vision Distribution https://www.instagram.com/p/CeyThONsn4W/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
omarfor-orchestra · 9 months ago
Text
Ok grazie Thomas Trabacchi (scene in un profe: 2)
2 notes · View notes
notiziariofinanziario · 4 months ago
Text
Chi ha vinto ieri secondo gli ascolti tv?
Tumblr media
Cosa hanno gradito di più gli italiani ieri in TV?  Da "Sempre al tuo fianco" su Rai 1 a "La Rosa della vendetta" su Canale 5. Ma soprattutto ieri su Nove c'è stato il debutto di Amadeus che ha portato sulla rete il "Suzuki Music Party" e “Chissà chi è”. Vediamo dunque le pagelle dei top e flop dei programmi tv di ieri sera secondo i dati Auditel. Pagelle ascolti tv, top e flop di ieri: il podio Canale 5: La rosa della vendetta. La serie con Murat Unalmis e Melis Sezen è stato visto da 1.976.000 spettatori con uno share del 15.3% Rai 1: Sempre al tuo fianco. La serie tv con Ambra Angiolini, Fortunato Cerlino, Thomas Trabacchi ha conquistato 2.265.000 spettatori pari al 14.7% di share Rai 3: PresaDiretta. Il programma di Riccardo Iacona è stato seguito da 1.190.000 spettatori pari al 7.1% Gli Altri: Amadeus crolla Italia 1: Jurassic Word Il Dominio. Il film è stato visto da 1.048.000 spettatori con il 7.2% Rete 4: Zona Bianca. Il talk di approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi ha registrato 694.000 spettatori (5.4%) Nove: Suzuki Music Party. Amadeus abbandona la Rai e migra sulla nuova rete con un programma tutto musicale. Il suo debutto su Nove ha incuriosito solamente 628.000 spettatori e il 4.6%. Certo era un debutto di un programma tutto nuovo che strizzava forse troppo l'occhio al Festival di Sanremo, ma neanche Chissà chi è, andato in onda nel prime ha brillato, Amadeus con il programma simile a I Soliti Ignoti fa totalizzare il 5,2% di share. Certo non numeri bassissimi per Nove, ma bisogna anche ricordare che Fazio con Che Tempo che Fa registrò il 13% di share alla prima. Gli ultimi Rai2: 9-1-1. I due episodi della serie tv hanno registrato rispettivamente 624.000 spettatori (3.5%) e 660.000 spettatori (4%) La7: Eden - Un Pianeta da salvare. Il programma di Licia Colò è stato visto da 387.000 spettatori e il 2.7% Tv8: No Escape – Colpo di Stato ha ottenuto 192.000 spettatori con l’1.3% Read the full article
0 notes
matteomartaridaily · 5 years ago
Text
Matteo Martari will play the main protagonist in Rai 2′s upcoming 4-episode miniseries “L’Alligatore,” based on the series of mystery novels by Massimo Carlotto. L’Alligatore is a former blues singer who was unjustly sentenced to prison for 7 years and emerges with an obsession with justice, leading him to begin work as a private investigator.
Filming starts in November with a probable air date of fall 2020. The cast also includes Thomas Trabacchi and Eleonora Giovanardi.
33 notes · View notes
eleanoroliphant · 5 years ago
Text
maronn a me thomas trabacchi fa cose ma neanche poche 
0 notes
peter-tschirky · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Amori
1 note · View note
bravagente · 5 years ago
Video
youtube
2 notes · View notes
ruleof3bobby · 6 years ago
Video
youtube
BARNEY’S VERSION (2010) Grade: B- 
A little long. Well acted. Gets better as the story gets deeper. Worth watching drama. Wraps up nicely.
0 notes