#Sanguineti
Explore tagged Tumblr posts
elegialane · 1 year ago
Text
Tumblr media
se d’amore si muore, siamo morti noi:
siamo un romanzo d’appendice in atto: (anzi,
siamo un romanzo nazional-popolare, ma calibraticamente camuffato da romanzetto rosa): (anzi,
siamo un romanzo osè): (un rosè): (anzi, una coppia di vegeti, di vegetanti vecchietti,
torchiati nel torpido torchio delle nozze d’argento): (a un passo, a un pelo, appena,
da un romanzo nero): (siamo un romanzo rosso, quasi): e noi facciamo, parliamoci chiaro,
pena piena, e pietà
comunico le coordinate necessarie; torno da Como, è il 26
settembre, sono le 21,37, ho chiesto il conto al ristorante, prenderò il rapido
delle 21,50, e ti ho capito: è tutto:
perchè, per te, per me, non è possibile
sopportarla più oltre, questa ambivalenza insolubile, nel vino della vita che viviamo:
questa vita, anzi: (la vita): (annacquata, innacquata): e se ti dico e se ti scrivo che
non sono altro che un contemporaneo, a capirmi, a capirci, se va bene, abbiamo, in tutto
e per tutto, il 25% dei nostri eredi naturali, allo stato attuale delle cose:
così, con tanti auguri, ti aggiungo, poi, che noi
se d’amore si vive, siamo vivi
Edoardo Sanguineti
12 notes · View notes
marcogiovenale · 4 days ago
Text
pezzi da 'officina' (ppp & es)
tutto il bisticcio tra i poetanti itali sembra essere (anzi: sicuramente è) iniziato nel remotissimo 1957, in quei due numeri di “Officina” in cui Pasolini diede a Sanguineti del “neosperimentale”, trattenendo per sé la palma della vera sperimentazione, faccenda che non andò giù all’ES, il quale da par suo rispose con la celeberrima Polemica in prosa. frammenti di quei due numeri (il primo con…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
oubliettederien · 11 months ago
Text
“[…] Quando ci penso, che il tempo è venuto,
la partigiana che qui ha combattuto,
quella colpita, ferita una volta,
e quella morta, che abbiamo sepolta,
femmina penso, se penso la pace […]”
Continua a leggere “Ballata delle donne” cliccando qui (attenzione: la lettura provoca talvolta alcuni sintomi di reazioni allergiche):
-
0 notes
leggerezza-dell-essere · 10 months ago
Text
Tumblr media
Rifletti bene, versati il vino, e taglia la tua lunga speranza in breve spazio: mentre parliamo, è già fuggito, a noi ostile, il tempo: vivi questo tuo giorno, e non fidarti niente di un domani.
Edoardo Sanguineti
____Antonio Palmerini
79 notes · View notes
solochiacchiere · 3 months ago
Text
nell’anno novecento e ottanta e due
sul principio del mese di novembre,
gabbati i santi, e gabbati anche i morti,
tra le ore diciassette e le diciotto,
questo settimo giorno, che è domenica,
io qui presente sottoscritto, in Como,
dentro i locali della Media Foscolo,
novanta e nove di via Borgo Vico,
pubblicamente dichiaro e certifico
che per sempre rinuncio all’universo:
testimoniate per me, per un’ora,
e per un’ora, con me, vigilate:
se oggi chiudo e sbaracco e mollo e stacco,
getto la spugna e faccio il punto e a capo,
sarà perché tengo ragioni buone,
che tutte non le vengo a raccontare.
Edoardo Sanguineti, Novissimum Testamentum
16 notes · View notes
canesenzafissadimora · 17 hours ago
Text
Quando ci penso, che il tempo è passato,
le vecchie madri che ci hanno portato,
poi le ragazze, che furono amore,
e poi le mogli e le figlie e le nuore,
femmina penso, se penso una gioia:
pensarci il maschio, ci penso la noia.
Quando ci penso, che il tempo è venuto,
la partigiana che qui ha combattuto,
quella colpita, ferita una volta,
e quella morta, che abbiamo sepolta,
femmina penso, se penso la pace:
pensarci il maschio, pensare non piace.
Quando ci penso, che il tempo ritorna,
che arriva il giorno che il giorno raggiorna,
penso che è culla una pancia di donna,
e casa è pancia che tiene una gonna,
e pancia è cassa, che viene al finire,
che arriva il giorno che si va a dormire.
Perché la donna non è cielo, è terra
carne di terra che non vuole guerra:
è questa terra, che io fui seminato,
vita ho vissuto che dentro ho piantato,
qui cerco il caldo che il cuore ci sente,
la lunga notte che divento niente.
Femmina penso, se penso l’umano
la mia compagna, ti prendo per mano.
2 notes · View notes
marcelskittels · 2 years ago
Text
Tumblr media
Elisa Balsamo & Ilaria Sanguineti of Italy and Lidl-Trek prior to the 2nd Tour de France Femmes 2023, Stage 4 a 177.1km stage from Cahors to Rodez on July 26, 2023 in Cahors, France. (Photo by Alex Broadway/Getty Images)
25 notes · View notes
horacio-oliveira-74 · 1 year ago
Text
Tumblr media
8 notes · View notes
chez-mimich · 7 months ago
Text
“… Se per ideologia intendiamo una visione del mondo con ciò che implica sul piano delle esperienze e dei valori, allora direi che ogni giudizio è ideologico. Piuttosto, tutta la guerra mossa contro le ideologie in realtà è una battaglia contro il marxismo. Fine delle ideologie? È un finto plurale. Si esige dalla sinistra di non esibire alcuna posizione ideologica, mentre tutte le altre rimangono in piedi, anzi sono esasperate: il liberalismo, il polo cattolico, eccetera. Da tutto ciò le destre escono rassicurate e soddisfatte…”
(Edoardo Sanguineti, 1994)
4 notes · View notes
marcogiovenale · 25 days ago
Text
oggi, 9 gennaio, in partenza il corso su edoardo sanguineti @ centroscritture.it
Con Maria Teresa Carbone, Massimiliano Manganelli, Francesco Muzzioli, Angelo Petrella, Gian Luca Picconi, Gilda Policastro Info e iscrizioni ancora effettuabili, su www.centroscritture.it
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
intotheclash · 5 months ago
Text
mi autoproduco, fragile, mi clono, stacco me da me stesso, e a me mi dono: mi autodigitalizzo, ologrammatico, replicandomi in toto, svelto e pratico: mi automaschero e, assai plasticamente, sindonizzo il mio corpo, e la mia mente: mi autoregistro, ormai, se mi iconizzo, cromocifrato in spettro – e mi ironizzo:
Edoardo Sanguineti - Identikit
6 notes · View notes
aitan · 9 months ago
Text
Se ti rivivi, cosa ti correggi?
ebbene, niente: (sono riboccante di torturanti
[rimorsi,
o donna mia): (sono un’orripilante enciclopedia di cazzate incoglionate, di
[semicriminali
supergaffes: e furono, i miei anni, un inimitabile campionario di
irrimediabili
[refusi
esistenziali):
ebbene, non ritoccherei una virgola sola, un puro punto solo: (avrei
[terrore
dell’effetto domino): (ti modifichi un gesto, una parola: ti rifai, tanto per
fare,
[il nodo
alla cravatta): (ma che dico? ti tagli via, da una narice, un giorno, un pelo
[appena in più,
non altro): (e ti giuochi un destino – il destino: et tout se tient): (e, poni caso
[e poni
mente, poi: tu mi sparisci, allora, fuori dalla rivita che io vivrei,
concedendomi
[il bis):
ebbene:
quello che ho avuto, così, me lo tengo: (pur di tenerti, io mi ritengo,
[identico)
Edoardo Sanguineti (Genova, 1930 – 2010), da Mikrokosmos
3 notes · View notes
genevieveetguy · 2 years ago
Text
Tumblr media
Sweet Dreams (Sogni d'oro), Nanni Moretti (1981)
7 notes · View notes
swingtoscano · 2 years ago
Text
Se mi stacco da te, mi strappo tutto:
ma il mio meglio (o il mio peggio)
ti rimane attaccato, appiccicoso, come un miele, una colla, un olio denso:
ritorno in me, quando ritorno in te...
Edoardo Sanguineti
18 notes · View notes
schizografia · 2 years ago
Text
se d’amore si muore, siamo morti
noi:
siamo un romanzo d’appendice in
atto: (anzi,
siamo un romanzo nazional-
popolare, ma calibraticamente
camuffato da romanzetto rosa):
(anzi,
siamo un romanzo osè): (un rosè):
(anzi, una coppia di vegeti, di
vegetanti vecchietti,
torchiati nel torpido torchio delle
nozze d’argento): (a un passo, a un
pelo, appena,
da un romanzo nero): (siamo un
romanzo rosso, quasi): e noi
facciamo, parliamoci chiaro,
pena piena, e pietà
comunico le coordinate necessarie;
torno da Como,
è il 26
settembre, sono le 21,37, ho chiesto il
conto al ristorante, prenderò il
rapido
delle 21,50, e ti ho capito: è tutto:
perché, per te, per me, non è
possibile
sopportarla più oltre, questa
ambivalenza insolubile, nel vino
della vita che viviamo:
questa vita, anzi: (la vita):
(annacquata, innacquata): e se ti
dico e se ti scrivo che
non sono altro che un
contemporaneo, a capirmi,
a capirci, se va bene, abbiamo,
in tutto
e per tutto, il 25% dei nostri eredi
naturali, allo stato attuale delle
cose:
così, con tanti auguri, ti aggiungo,
poi, che noi
se d’amore si vive, siamo vivi.
Edoardo Sanguineti
6 notes · View notes
iosonoblu · 30 days ago
Text
se mi stacco da te, mi strappo tutto:
ma il mio meglio (o il mio peggio)
ti rimane attaccato, appiccicoso, come un miele, una colla, un olio denso:
ritorno in me, quando ritorno in te: (e mi ritrovo i pollici e i polmoni):
tra poco atterro a Madrid:
(in coda qui all’aereo, selezionati miei connazionali
gente d’affari, dicono numeri e numeri, mentre bevono e fumano, eccitati,
agitatamente ridendo):
vivo ancora per te, se vivo ancora:
(Edoardo Sanguineti)
Tumblr media
1 note · View note