#ROR - Radio Onda Rossa
Explore tagged Tumblr posts
marcogiovenale · 27 days ago
Text
ora/oggi più che mai è fondamentale sostenere r.o.r. e tutte le testate antagoniste
non solo è importante sostenere realtà come Radio Onda Rossa, ma è fondamentale crearne di nuove.  è necessaria una diffusione/rivoluzione molecolare, una disseminazione di realtà nemiche dello stato di cose presente. intanto sosteniamo ROR:  ROR non campa d’aria
Tumblr media
View On WordPress
4 notes · View notes
adrianomaini · 2 years ago
Text
Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa
Una delle prime esigenze che si manifestano nel momento in cui hanno inizio le trasmissioni di Radio Onda Rossa è quella di garantire la continuità della diffusione radiofonica nell’arco della giornata. A differenza della Rai, infatti, i cui palinsesti occupano le ore diurne lasciando scoperte quelle notturne <1, Ror ha la necessità di coprire tutto l’arco delle 24 ore, per evitare che la radio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bagnabraghe · 2 years ago
Text
Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa
Una delle prime esigenze che si manifestano nel momento in cui hanno inizio le trasmissioni di Radio Onda Rossa è quella di garantire la continuità della diffusione radiofonica nell’arco della giornata. A differenza della Rai, infatti, i cui palinsesti occupano le ore diurne lasciando scoperte quelle notturne <1, Ror ha la necessità di coprire tutto l’arco delle 24 ore, per evitare che la radio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 28 days ago
Text
'tutta scena teatro', su radio onda rossa, presenta "nido di vespe" (di simona orlando) e "l'importanza di donatella" (di e con donatella mei)
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm martedì 04 marzo 2025 ore 14 ● NIDO DI VESPE scritto da Simona Orlando con Daniele Miglio, Fabrizio Bordignon, Emanuele Cecconi, Vittoria Rossi, Valentina Di Odoardo, Angela Brusa, Emanuele Capecelatro al pianoforte Massimo Gervasi; interviste audio di Riccardo Russo, regia Federico Giorgio Ridolfi e Daniele Miglio Lo spettacolo vuole commemorare le…
0 notes
marcogiovenale · 1 month ago
Text
oggi, 18 febbraio, h. 14, su radio onda rossa: "doctor faustus", di christopher marlowe (trad. di rodolfo j. wilcock)
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm oggi, martedì 18 febbraio 2025, ore 14:00 Teatro Belli presenta ● DOCTOR FAUSTUS di Christopher Marlowe traduzione in versi di Rodolfo Wilcock con Edoardo Siravo e Antonio Salines e (in ordine alfabetico) Francesca Bianco, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Germano Rubbi, Roberto Tesconi, Anna Paola Vellaccio musiche Francesco…
0 notes
marcogiovenale · 2 months ago
Text
"diario di fabbrica", di rosamaria vaccaro
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm http://archive.org/details/Radioteatro.DiarioDiFabbrica ● DIARIO DI FABBRICA liberamente ispirato a La condizione operaia di Simone Weil drammaturgia di Rosamaria Vaccaro con Ermelinda Bonifacio musiche di Alessandro Sgarito «Quando ci si mette davanti alla macchina bisogna uccidere la propria anima per 8 ore al giorno, i propri pensieri, i…
0 notes
marcogiovenale · 2 months ago
Text
"risiera di san sabba 1945>1995. la memoria dell'offesa", testo e regia di renato sarti
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm presenta ● RISIERA DI SAN SABBA 1945>1995 la memoria dell’offesa testo e regia Renato Sarti con Giorgio Strehler, Mira Sardoč e Omero Antonutti, Orazio Bobbio, Marisa Fabbri, Fulvio Falzarano, Lidija Kozlovič, Moni Ovadia, Lučka Počkaj, Ariella Reggio, Paolo Rossi, Bebo Storti, Barbara Valmorin, Xenia Bevitori musiche originali Alfredo…
0 notes
marcogiovenale · 4 months ago
Text
oggi, 3 dicembre, su radio onda rossa 87.9 fm: "tango", di francesca zanni _ la sottrazione e l'adozione dei figli dei desaparecidos
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm martedì 3 dicembre 2024, ore 14 ● TANGO di Francesca Zanni con Crescenza Guarnieri e Rolando Ravello musiche originali di Daniele Silvestri Quando ‘Tango’ è andato in scena per la prima volta, nel 2000, in pochi sapevano che la sottrazione e l’adozione dei figli dei “desaparecidos” era una consuetudine nell’Argentina del golpe. Da allora ad oggi…
0 notes
marcogiovenale · 5 months ago
Text
"aspettando godot", su radio onda rossa
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm oggi, martedì 12 novembre 2024, ore 14 ● ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett regia di Alessandro Averone con Marco Quaglia, Gabriele Sabatini, Mauro Santopietro, Antonio Tintis L’arte di sopravvivere. Sempre. Comunque. Giocando. Per non perdersi. Là, dove si aspetta Godot. Quello che mi ha sempre affascinato in Beckett è la sottile e fine poesia che…
1 note · View note
marcogiovenale · 6 months ago
Text
oggi, radio onda rossa, h. 14, "lasciatemi libera", omaggio a patti smith, di alessandro fea
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm martedì 24 settembre 2024, alle ore 14 ● LASCIATEMI LIBERA (omaggio a Patti Smith) di Alessandro Fea con Nina Ricci (voce / readings) e Alessandro Fea (chitarra) Nei primi anni ’70, già ragazza madre e scriveva poesie. Viveva anche con cinque dollari al giorno, dormendo in metropolitana o sulle scale esterne degli edifici. Per anni si barcamenò come…
0 notes
marcogiovenale · 7 months ago
Text
oggi alle 14 su radio onda rossa: "teatro proibito. scene di teatro mai visto", di e con federica testa
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm martedì 17 settembre 2024, ore 14 ● TEATRO PROIBITO scene di teatro mai visto di e con Federica Festa regia Ennio Coltorti e con Patrizia Bernardini, Rebecca Bosco, Marco Delle Fratte, Bruno Governale, Rosa Inserra, Daniele Miglio Per annullare uno spettacolo, fino al 1962 decideva l’Ufficio della Censura Teatrale. In un secolo di storia italiana, più…
0 notes
marcogiovenale · 7 months ago
Text
oggi, 10 settembre, radio onda rossa: "brigantesse", di marina leone
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm martedì 10 settembre 2024, ore 14 la compagnia Narro e Canto presenta lo spettacolo ● BRIGANTESSE idea, testo, organizzazione tecnica di Marina Leone voci narranti Marina Leone e Claudia Mineide musiche dal vivo dell’ensemble Sonate Siamo alla fine dell’800, nel meridione della nostra penisola. L’esercito sabaudo combatte per unificare l’Italia,…
0 notes
marcogiovenale · 9 months ago
Text
audio di "gaza ora. messages from a dear friend", di hossam al-madhoun (radio onda rossa, 4 giu. 2024)
● GAZA ORA messages from a dear friend https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/06/gaza-ora-messages-dear-friend-martedi testi: Hossam al-Madhoun progetto: AZ Theatre (Londra) e Theatre for Everybody (Gaza) regia: Jonathan Chadwick, Ruth Lass, Iante Roach produzione: Iante Roach, Tanita Spang direzione artistica: Iante Roach letture di Elio Germano, Antonio De Matteo,…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
marcogiovenale · 10 months ago
Text
oggi, 4 giugno, alle 14, su radio onda rossa: "gaza ora. messages from a dear friend", di hossam al-madhoun
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/06/gaza-ora-messages-dear-friend-martedi TUTTA SCENA TEATRO OGGI, martedì 4 giugno 2024 ore 14 -> 16 in streaming qui: https://www.ondarossa.info/player-ror.html ● GAZA ORA messages from a dear friend testi: Hossam al-Madhoun progetto: AZ Theatre (Londra) e Theatre for Everybody (Gaza) regia: Jonathan Chadwick, Ruth Lass, Iante…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 10 months ago
Text
6 giugno, bologna, federico raponi: "un segnale e un disturbo" / le radio libere e la satira, comunità contro il potere
Nell’ambito della mostra SENZA CUORE25 anni senza un settimanale di resistenza umana (maggio/settembre 2024), incontro con Federico Raponi:UN SEGNALE E UN DISTURBOle radio libere e la satira, comunità contro il potereBologna – Gallery 16, giovedì 6 giugno 2024, ore 21:00. * Qui il programma completo: https://www.culturabologna.it/events/senza-cuore
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 1 year ago
Text
"elisabetta i - le donne e il potere", di david norisco: su radio onda rossa, oggi
Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fmmartedì 5 marzo 2024, ore 14:50● ELISABETTA Ile donne e il poteredi David Noriscoregia di Filippo d’Alessiocon Maddalena Rizzimusiche di Eugenio TassitanoIl tema del potere da sempre vive di un immaginario al maschile, anche quando è una donna al posto di comando. Lo sguardo che osserva i comportamenti e le dinamiche che identificano il potere è spesso…
View On WordPress
0 notes