#Ilaria Giorgi
Explore tagged Tumblr posts
Text
2024 olympics Italy roster
Archery
Federico Musolesi (Bologna)
Mauro Nespoli (Voghera)
Alessandro Paoli (Torino)
Chiara Rebagliati (Savona)
Athletics
Riccardo Orsoni (Asola)
Chituru Ali (Albate)
Lamont Jacobs; Jr. (Rome)
Eseosa Desalu (Casalmaggiore)
Filippo Tortu (Milan)
Diego Pettorossi (Bologna)
Luca Sito (Milan)
Davide Re (Milan)
Simone Barontini (Ancona)
Cătălin Tecuceanu (Savona)
Pietro Arese (Turin)
Ossama Meslek (Vincenza)
Federico Riva (Rome)
Lorenzo Simonelli (Rome)
Alessandro Sibilio (Naples)
Yassin Bouih (Reggio Nell'Emilia)
Osama Zoghlami (Bracciano)
Yeman Crippa (Trento)
Eyob Faniel (Venice)
Daniel Meucci (Pisa)
Francesco Fortunato (Andria)
Massimo Stano (Palo Del Colle)
Matteo Melluzzo (Syracuse)
Vladimir Aceti (Giussano)
Edoardo Scotti (Lodi)
Mattia Furlani (Marino)
Stefano Sottile (Borgosesia)
Gianmarco Tamberi (Civitanova Marche)
Claudio Stecchi (Bagno A Ripoli)
Andrea Dallavalle (Piacenza)
Andy Díaz (Azzurri)
Chiebuka Ihemeje (Verdellino)
Leonardo Fabbri (Bagno A Ripoli)
Zane Weir (Westville, South Africa)
Zaynab Dosso (Rome)
Anna Bongiorni (Pisa)
Dalia Kaddari (Cagliari)
Alice Mangione (Niscemi)
Elena Bellò (Schio)
Eloisa Coiro (Rome)
Ludovica Cavalli (Genoa)
Federica Del Buono (Vicenza)
Sintayehu Vissa (Bertiolo)
Nadia Battocletti (Cles)
Ayo Folorunso (Fidenza)
Alice Muraro (Vicenza)
Rebecca Sartori (Bassano Del Grappa)
Giovanna Epis (Venice)
Sofiia Yaremchuk (Rome)
Eleonora Giorgi (Milan)
Antonella Palmisano (Mottola)
Valentina Trapletti (Magenta)
Arianna De Masi (Milan)
Irene Siragusa (Poggibonsi)
Ilaria Accame (Savona)
Anna Polinari (Verona)
Gia Butler (Los Angeles, California)
Roberta Bruni (Rome)
Elisa Molinarolo (Soave)
Larissa Iapichino (Borgo San Lorenzo)
Dariya Derkach (Pagani)
Ottavia Cestonaro (Vicenza)
Daisy Osakue (Turin)
Sara Fantini (Fidenza)
Sveva Gerevini (Cremona)
Badminton
Giovanni Toti (Chiari)
Boxing
Diego Lenzi (Bologna)
Salvatore Cavallaro (Catania)
Aziz Mouhiidine (Campania)
Sirine Charaabi (San Prisco)
Giordana Sorrentino (Rome)
Irma Testa (Torre Annunziata)
Alessia Mesiano (Rome)
Angela Carini (Rome)
Breakdancing
Anti Sandrini (Livorno)
Canoeing
Raffy Ivaldi (Cazzago-Ex Polo)
Giovanni De Gennaro (Brescia)
Nicolae Craciun (Rome)
Carlo Tacchini (Verbania)
Gabriel Casadei (Turin)
Marta Bertoncelli (Ferrara)
Stefanie Horn (Sabaudia)
Climbing
Matteo Zurloni (Cassano d'Adda)
Camilla Moroni (Genoa)
Beatrice Colli (Sondrio)
Laura Rogora (Rome)
Cycling
Pietro Bertagnoli (Verona)
Alberto Bettiol (Castelfiorentino)
Luca Mozzato (Arzignano)
Elia Viviani (Isola Della Scala)
Filippo Ganna (Verbania)
Simon Consonni (Ponte San Pietro)
Francesco Lamon (Mirano)
Jonathan Milan (Tolmezzo)
Simon Avondetto (Moncalieri)
Luca Braidot (Gorizia)
Sara Fiorin (Desio)
Elisa Balsamo (Cuneo)
Elena Cecchini (Udine)
Elisa Longo-Borghini (Verbania)
Silvia Persico (Alzano Lombardo)
Miriam Vece (Crema)
Chiara Consonni (Ponte San Pietro)
Martina Fidanza (Ponte San Pietro)
Letizia Paternoster (Cles)
Vittoria Guazzini (Pontedera)
Martina Berta (Turin)
Chiara Teocchi (Bergamo)
Diving
Andreas Sargent-Larsen (Copenhagen, Denmark)
Riccardo Giovannini (Rome)
Lorenzo Marsaglia (Rome)
Giovanni Tocci (Cosenza)
Maia Biginelli (Rome)
Elena Bertocchi (Milan)
Chiara Pellacani (Rome)
Sarah Di Maria-Jodoin (Rome)
Equestrian
Emiliano Portale (Rome)
Giovanni Ugolotti (Parma)
Pietro Sandei (Parma)
Emanuele Camilli (Rome)
Evelina Bertoli (Rome)
Fencing
Federico Vismara (Milan)
Michele Gallo (Rome)
Pietro Torre (Livorno)
Davide Di Veroli (Rome)
Andrea Santarelli (Foligno)
Gabriel Cimini (Pisa)
Guillaume Bianchi (Frascati)
Filippo Macchi (Pontedera)
Tommaso Marini (Ancona)
Alessio Foconi (Terni)
Luca Curatoli (Naples)
Luigi Samele (Foggia)
Chiara Mormile (Rome)
Rossella Fiamingo (Catania)
Giulia Rizzi (Udine)
Alberta Santuccio (Catania)
Mara Navarria (Carlino)
Arianna Errigo (Monza)
Martina Favaretto (Camposampiero)
Alice Volpi (Siena)
Francesca Palumbo (Potenza)
Michela Battiston (Palmanova)
Martina Criscio (Foggia)
Irene Vecchi (Livorno)
Golf
Guido Migliozzi (Vicenza)
Matteo Manassero (Verona)
Alessandra Fanali (Alatri)
Gymnastics
Yumin Abbadini (Ranica)
Lorenzo Casali (Offagna)
Mario Macchiati (Fermo)
Carlo Macchini (Fermo)
Nicola Bartolini (Milan)
Alice D'Amato (Genoa)
Manila Esposito (Boscotrecase)
Giorgia Villa (Brescia)
Angela Andreoli (Brescia)
Elisa Iorio (Brescia)
Millie Baldassarri (Fabriano)
Sofi Raffaeli (Chiaravalle)
Alessia Maurelli (Rivoli)
Martina Centofanti (Rome)
Agnese Duranti (Spoleto)
Daniela Mogurean (Padua)
Laura Paris (Rho)
Judo
Andrea Carlino (Torino)
Matteo Piras (Torino)
Gennaro Pirelli (Naples)
Manuel Lombardo (Turin)
Antonio Esposito (Naples)
Christian Parlati (Naples)
Veronica Toniolo (Trieste)
Savita Russo (Ragusa)
Asya Tavano (Udine)
Assunta Scutto (Naples)
Odette Giuffrida (Rome)
Kim Polling (Leek, The Netherlands)
Alice Bellandi (Brescia)
Pentathlon
Matteo Cicinelli (Rome)
Giorgio Malan (Turin)
Elena Micheli (Rome)
Alice Sotero (Asti)
Rowing
Matteo Sartori (Rome)
Davide Comini (Lecco)
Giovanni Codato (Saronno)
Nicholas Kohl (Sorengo, Switzerland)
Matteo Della Valle (Como)
Jacopo Frigerio (Como)
Salvatore Monfrecola (Naples)
Emanuele Capponi (Latina)
Nicolò Carucci (Milan)
Stefano Oppo (Oristano)
Gabriel Soares (Sabaudia)
Giacomo Gentili (Cremona)
Luca Chiumento (Padua)
Andrea Panizza (Lecco)
Luca Rambaldi (Ferrara)
Giuseppe Vicino (Naples)
Matteo Lodo (Terracina)
Giovanni Abagnale (Gragnano)
Vincenzo Abbagnale (Scafati)
Gennaro Di Mauro (Massa Di Somma)
Emanuele Gaetani-Liseo (Palermo)
Leonardo Pietra-Caprina (Milan)
Davide Verità (Angera)
Alessandra Faella (Naples)
Veronica Bumbaca (Turin)
Alice Codato (Saronna)
Linda De Filippis (Varese)
Alice Gnatta (Udine)
Elisa Mondelli (Como)
Giorgia Pelacchi (Lecco)
Silvia Terrazzi (Pisa)
Stefania Gobbi (Padua)
Clara Guerra (Verona)
Aisha Rocek (Erba)
Sailing
Nicolò Renna (Rovereto)
Lorenzo Chiavarini (Rome)
Bruno Festo (Brescia)
Riccardo Pianosi (Pesaro)
Ruggero Tita (Rovereto)
Chiara Benini-Floriani (Riva Del Garda)
Jana Germani (Trieste)
Giorgia Bertuzzi (Fraglia Vela Malisine)
Marta Maggetti (Cagliari)
Maggie Pescetto (Genoa)
Elena Berta (Rome)
Caterina Banti (Rome)
Shooting
Edoardo Bonazzi (Novi Ligure)
Danilo Sollazzo (Casorate Sempione)
Paolo Monna (Fasano)
Federico Maldoni (Bologna)
Riccardo Mazzetti (Busto Arsizio)
Massimo Spinella (Reggio Di Calabria)
Mauro De Filippis (Taranto)
Giovanni Pallielo (Vercelli)
Tammaro Cassandro (Capua)
Gabriel Rossetti (Florence)
Barbara Gambaro (Silandro)
Martina Bartolomei (Laterina)
Silvana Stanco (Winterthur, Switzerland)
Jessica Rossi (Cento)
Diana Bacosi (Città Della Pieve)
Skateboarding
Alessandro Sorgente (Lake Worth Beach, Florida)
Alessandro Mazzara (Erice)
Surfing
Leonardo Fioravanti (Rome)
Swimming
Giovanni Caserta (Catanzaro)
Carlos D'Ambrosio (Valdagno)
Leonardo Deplano (Florence)
Lorenzo Zazzeri (Florence)
Alessandro Miressi (Turin)
Alessandro Ragaini (Castelplanio)
Filippo Megli (Firenze)
Marco De Tullio (Bari)
Luca De Tullio (Bari)
Matteo Lamberti (Brescia)
Michele Lamberti (Brescia)
Greg Paltrinieri (Carpi)
Thomas Ceccon (Thiene)
Matteo Restivo (Udine)
Nicolò Martinenghi (Varese)
Ludovico Viberti (Turin)
Giacomo Carini (Piacenza)
Alberto Razzetti (Lavagna)
Paolo Conte-Bonin (Thiene)
Manuel Frigo (Cittadella)
Domenico Acerenza (Potenza)
Marta Iacoacci (Rome)
Sofia Mastroianni (Desio)
Giulia Vernice (Rome)
Linda Cerruti (Savona)
Lucrezia Ruggiero (Rome)
Enrico Piccoli (Castelfranco Veneto)
Isotta Sportelli (Rome)
Francesca Zunino (Savona)
Emma Menicucci (Torino)
Chiara Tarintino (Corato)
Giulia D'Innocenzo (Rome)
Matilde Biagiotti (Bagno A Ripoli)
Viola Scotto-Di Carlo (Pozzuoli)
Sara Curtis (Savigliano)
Simona Quadarella (Rome)
Ginerva Taddeucci (Lastra A Signa)
Margherita Panziera (Montebelluna)
Lisa Angiolini (Poggibonsi)
Benedetta Pilato (Taranto)
Francesca Fangio (Livorno)
Costanza Cocconcelli (Bologna)
Sara Franceschi (Livorno)
Sofia Morini (Reggio Nell'Emilia)
Giulia Gabbriellescchi (Pistoia)
Table tennis
Giorgia Piccolin (Bolzano)
Debora Vivarelli (Bolzano)
Taekwondo
Vito Dell'Aquila (Mesagne)
Simon Alessio (Livorno)
Ilenia Matonti (Salerno)
Tennis
Matteo Arnaldi (Sanremo)
Luciano Darderi (Villa Gesell, Argentina)
Lorenzo Musetti (Monte Carlo, Monaco)
Andrea Vavassori (Pinerolo)
Simon Bolelli (Monte Carlo, Monaco)
Lucia Bronzetti (Anzio)
Elisabetta Cocciaretto (Ancona)
Sara Errani (Bologna)
Jasmine Paolini (Bagni Di Lucca)
Triathlon
Alessio Crociani (Rimini)
Gianluca Pozzatti (Trento)
Bianca Seregni (Milan)
Alice Betto (Cavaria Con Premezzo)
Verena Steinhauser (Brexen)
Volleyball
Samuele Cottafava (Formia)
Paolo Nicolai (Ortona)
Alex Ranghieri (Pordenone)
Adrian Carambula (Rome)
Alessandro Michieletto (Desenzano Del Garda)
Simon Giannelli (Bolzano)
Fabio Balaso (Camposampiero)
Riccardo Sbertoli (Milan)
Giovanni Sanguinetti (Bologna)
Mattia Bottolo (Bassano Del Grappa)
Gianluca Galassi (Trento)
Daniel Lavia (Cariati)
Yuri Romanò (Monza)
Roberto Russo (Palermo)
Alessandro Bovolenta (Rome)
Luca Porro (Genoa)
Valentina Gottardi (Formia)
Marta Menegatti (Ariano Nel Polesine)
Marina Lubian (Moncalieri)
Carlotta Cambo (Montopoli In Val d'Arno)
Ilaria Spirito (Albisola Superiore)
Monica De Gennaro (Piano Di Sorrento)
Alessia Orro (Oristano)
Caterina Bosetti (Busto Arsizio)
Anna Danesi (Brescia)
Myriam Syllo (Lecco)
Paola Egonu (Cittadella)
Sarah Fahr (Piombino)
Oghosasere Omoruyi (Lodi)
Kate Antropova (Sassuolo)
Gaia Giovannini (Bologna)
Water polo
Marco Del Lungo (Tarquinia)
Francesco Di Fulvio (Pescara)
Alessandro Velotto (Naples)
Tommaso Gianazza (Legnano)
Andrea Fondelli (Genoa)
Francesco Condemi (Catania)
Vincenzo Renzuto-Iodice (Naples)
Gonzalo Echenique (Rosario, Argentina)
Nicholas Presciutti (Rome)
Lorenzo Bruni (Prato)
Edoardo Di Somma (Genoa)
Matteo Iocchi-Gratto (Berane, Montenegro)
Gianmarco Nicosia (Rome)
Giuseppina Condorelli (Catania)
Giuditta Galardi (Prato)
Silvia Avegno (Genoa)
Sofia Giustini (Arenzano)
Dafne Bettini (Bentivoglio)
Domitilla Picozzi (Rome)
Valeria Palmieri (Catania)
Claudia Marletta (Catania)
Agnese Cocchiere (Lavagna)
Giulia Viacava (Genova)
Caterina Banchelli (Firenze)
Chiara Tabani (Prato)
Roberta Bianconi (Rapallo)
Weightlifting
Sergio Massidda (Ghilarza)
Antonino Pizzolato (Castelvetrano)
Lucrezia Magistris (Pavia)
Wrestling
Frank Chamizo (Ostia)
Aurora Russo (Turin)
Emanuela Liuzzi (Giugliano In Campania)
#Sports#National Teams#Italy#Celebrities#Races#Fights#Boxing#Boats#Denmark#Animals#Golf#The Netherlands#Switzerland#Florida#Tennis#Argentina#Monaco#Montenegro
0 notes
Text
TACTUS RADIO FESTIVAL \ 1-3 DICEMBRE 2023 \ REPUBBLICA DI SAN MARINO
Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023, l'Antico Monastero Santa Chiara si trasformerà in un santuario di Radio Art, Performance, Talk, Ascolto, Podcast e Narrazione █ TACTUS Radio Festival, a cura di Usmaradio – Centro di Ricerca per la Radiofonia dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, vi invita ad una tre giorni in cui sarà possibile incontrare alcuni tra i protagonisti della scena radiofonica istituzionale e indipendente, del podcasting e della sound art internazionale ◾Cosa significa Tactus: nella musica dei secoli XV e XVI tactus è l'unità di misura del tempo, espressa dal gesto della mano. La durata effettiva fa riferimento al battito del polso connettendo così fortemente musica, corpo e sensorialità ▄ SARANNO CON NOI:
alien productions (Andrea Sodomka, Norbert Math)
Andrea Borgnino
Anna Friz
Bauhaus Radio Ensemble
Carola Haupt
Daria Corrias
David Monacchi
Elisabeth Zimmermann
Franco Masotti
Gabriele Frasca
Gaia Ginevra Giorgi
Giacomo Fronzi
Gianluca Nicoletti
Gianni Gozzoli
Graciela Martínez Matías
Ilaria Gadenz
Johann Merrich
Katatonic Silentio
Leandro Pisano
Lefteris Krysalis
L’Impero della Luce
Lucia Amara
Mariachiara Troianiello
Matteo Cavezzali
Meira Asher
Nathalie Singer
NicoNote
Pier Luigi Capucci
Radioimmaginaria
Roberto Paci Dalò
Tiziano Bonini
Tobia Bandini
Vittoria Assembri
Alcuni degli interventi faranno parte di un volume curato da Usmaradio, dedicato alla Radiofonia e alla Radio Art, in uscita nel 2024 per CUE Press ��� LUOGO: Antico Monastero Santa Chiara, Contrada Omerelli 20, Repubblica di San Marino Ingresso libero Il programma completo sarà disponibile sul sito usmaradio.org
#TACTUSRadioFestival#RadioArt#SaveTheDate#UNIRSM#usmaradio#radioart#radio#soundart#podcast#performance#onair#sanmarino
0 notes
Text
TACTUS RADIO FESTIVAL \ 1-3 DICEMBRE 2023 \ REPUBBLICA DI SAN MARINO
Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023, l'Antico Monastero Santa Chiara si trasformerà in un santuario di Radio Art, Performance, Talk, Ascolto, Podcast e Narrazione █ TACTUS Radio Festival, a cura di Usmaradio – Centro di Ricerca per la Radiofonia dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, vi invita ad una tre giorni in cui sarà possibile incontrare alcuni tra i protagonisti della scena radiofonica istituzionale e indipendente, del podcasting e della sound art internazionale. ◾Cosa significa Tactus: nella musica dei secoli XV e XVI tactus è l'unità di misura del tempo, espressa dal gesto della mano. La durata effettiva fa riferimento al battito del polso connettendo così fortemente musica, corpo e sensorialità.
▄ SARANNO CON NOI:
alien productions (Andrea Sodomka, Norbert Math)
Andrea Borgnino
Anna Friz
Bauhaus Radio Ensemble
Carola Haupt
Daria Corrias
David Monacchi
Elisabeth Zimmermann
Franco Masotti
Gabriele Frasca
Gaia Ginevra Giorgi
Giacomo Fronzi
Gianluca Nicoletti
Gianni Gozzoli
Graciela Martínez Matías
Ilaria Gadenz
Johann Merrich
Katatonic Silentio
Leandro Pisano
Lefteris Krysalis
L’Impero della Luce
Lucia Amara
Mariachiara Troianiello
Matteo Cavezzali
Meira Asher
Nathalie Singer
NicoNote
Pier Luigi Capucci
Radioimmaginaria
Roberto Paci Dalò
Tiziano Bonini
Tobia Bandini
Vittoria Assembri
Alcuni interventi faranno parte di un volume curato da Usmaradio, dedicato alla Radiofonia e alla Radio Art, in uscita nel 2024 per CUE Press Il programma completo sarà disponibile sul sito www.usmaradio.org 📍 LUOGO: Antico Monastero Santa Chiara, Contrada Omerelli 20, Repubblica di San Marino Progetto grafico: Davide Di Gennaro
Salva la data e preparati ad un viaggio nel mondo della radiofonia! Ingresso libero
0 notes
Photo





Oggi si è svolta l’estrazione dei premi della Lotteria Protezione Artistica³ (al cubo) della Protezione Civile di Sarzana.
Ecco i numeri estratti:
“Autunno ladro di lune” di Francesco Musante: 2692
“I grilli gotici” di Piero Colombani: 3457
“L’arco di Ponzano sud” di Sergio Scantamburlo: 2308
“Senza titolo #1 e #2″ di Giorgia: 0385
“Untitled” di Giorgia: 4669
“Piano Bar” di Lolita Donatella Coli: 1169
“Le pettegole” di Gabriella Cavazzuti: 2307
“Scorcio di borgo” di Maria Chiocca: 0115
“Colline di Lunigiana” di Framarin Giò Batta: 2243
“Untitled” di Fabrizio Tognoni: 0305
“Il roseto” di Ilaria Azzarini: 3737
“The gift” di Otaner: 0335
“Colline innevate” di Lucia Giorgi: 1532
“Al lago” di Lucia Giorgi: 0239
“Marinella” di Anna Scaltriti: 2329
“Villaggio tribale” artista sconosciuto: 0023
“Sarzana” di Bruna Montepagani: 0405
“Santo Stefano” di Bruna Montepagani: 2199
“Vezzano” di Bruna Montepagani: 4387
Resti antichi della chiesa di San Francesco” di Elio Bagnaroli: 3544
“Codice a barre modificato” di Alebà: 0766
“Uomo con cuore” di Paolo Emilio Gironda: 0958
“Libertà” di Renato Bartecchi: 1214
“A portrait of Sqire Cholmley of Howsham” artista sconosciuto: 2143
“Paris” di Tonnini: 2359
“Scorcio” di Millo Lasio: 0605
“Il gufo” di Sabrina Raineri: 1965
“Nell’acqua” di Alessandra Baruzzo: 1236
“Ritorno dei pescatori” di Mino Argento: 2416
“Attese” di Mino Argento: 0107
“Perchè non parli?” di Scatu: 0509
“Toxic” di Scatu: 1511
“Take care” di Scatu: 0911
“De par le roi” manifesto storico: 1025
Orecchini vintage oro con pietra turchese: 1585
“Fiore rosso” orecchini di Alice Fornaciari: 3048
Poesie 32x43 cm: 0128
Poesie 23x32cm: 4876
Ciotole artigianali per sakè: 1355
“La sirena” piatto in ceramica di Monica Baronti: 5049
Grazie a tutti gli artisti che hanno donato le opere. Grazie a tutti coloro che hanno acquistato i biglietti.
Per informazioni contattateci al numero 349 3895959
1 note
·
View note
Text
InTransito 2019
Quarta edizione della Rassegna biennale di teatro under 35 organizzata dal Comune di Genova – coadiuvato da Teatro Akropolis, La Chascona e Officine Papage.
(more…)
View On WordPress
#Alessandro Cosentini#Chiara Taviani#Claudia Guidi#Gioia D’Angelo#Henrique Furtado Vieira#Ilaria Fantozzi#Ilaria Giorgi#La Chascona#Laura Nardinocchi#Lorenzo Covello#Luca Oldani#Mariagiulia Colace#Mariasilvia Greco#Martina Testa#Officine Papage#Recensione Un po’ di più#Tommaso Fermariello#Zoé Bernabéu
0 notes
Text










1977
Tutti defunti... tranne i morti
Also Known As (AKA)
Italy Tutti defunti... tranne i morti
UK (DVD title) All the Souls... Except the Dead
West Germany Neun Leichen hat die Woche
World-wide (English title) (English title) All Deceased Except the Dead
Directed by PUPI AVATI
Music by Amedeo Tommasi
Filming Dates
15 November 1976
Writing Credits
Maurizio Costanzo
Antonio Avati
Pupi Avati
Gianni Cavina
Release Dates
Italy 10 March 1977
West Germany 2 December 1977
technical specifications
Runtime 1 hr 45 min (105 min)
Filming Locations
Casalecchio di Reno, Bologna, Emilia-Romagna, Italy
Massa Finalese, Modena, Emilia-Romagna, Italy
Cast
Gianni Cavina... Martini
Francesca Marciano... Ilaria
Carlo Delle Piane... Dante
Bob Tonelli... Ariano
Greta Vayan... Hilde
Michele Mirabella... Buster
Flavia Giorgi ... Letizia
Giulio Pizzirani... Giulio
Luciano Bianchi... Ottavio
Carla Astolfi ... Isabella
Pietro Bona... Donald
Ferdinando Orlandi... Tipografo
Valentino Macchi... Prete
Andrea Matteuzzi... Ignazio
#tutti defunti tranne i morti#pupi avati#francesca marciano#gianni cavina#carlo delle piane#bob tonelli#giallo comedy#giallo fever#giallofever#italian cult#italian giallo#cinema cult#italian sexy comedy#international cult#cult#gialli#giallo
1 note
·
View note
Photo

DOTLAND II (2018, BERLIN) Peninsula returns with the second edition of dotLand in the spaces of the Ehemalige Zigarettenfabrik Schmargendorf. After exploring the theme of the so-called Third Culture in 2014, DOTLAND II deals with the notion of Spannung (tension) as the socio-political status experienced within the first two decades of the new Millennium, as the tension between forms, as a curiosity towards the future and at the same time a profound uncertainty about it. Twenty-five Peninsula members have each invited international artists:
Rebecca Agnes > YA-WEN FU | Yvonne Andreini > NIKOLAUS LIST | Elena Bari > KERSTIN KARY | Ilaria Biotti > ALEXANDER WOLFF | Cristiano Cesolari > JEREMY SHAW | Costantino Ciervo > ALESSANDRA ERAMO | Loris Cecchini > SOPHIE KO | Marco Dalbosco > ANTON KATS | Fiorentino De Martino > NICHOLÉ VELÁSQUEZ | Flatform > ROEE ROSEN | Bernardo Giorgi > ÇAĞDAŞ SARI | Matteo Grassetti > DYR | Daniele Jost > CHRISTOPHE CONSTANTIN | Maruska Mazza > HEIKE GALLMEIER | Stefania Migliorati > GIORGOS PAPADATOS | Mocellin e Pellegrini > LOUISA BABARI | Molino & Lucidi > LOTTE MERET EFFINGER | Lea Mugnaini > DAVID MOSER | Christian Niccoli > MING WONG | Marco Poloni > HEKTOR MAMET | Emilio Rapaná > ALMAGUL MENLIBAYEVA | Fried Rosenstock > ALESSANDRO LUPI | Luca Vitone > GIOVANNI OBERTI | Jade Vlietstra > ROSARICCI | Alexandra Wolframm > DONATELLA LANDI
0 notes
Photo

ciao amici, quest’estate sarò ospite della XII° Stagione de Lo Street Talk di Andrea Villani, un'estate a Salsomaggiore 2019, in onda su 16 emittenti in tutta Italia, (da sinistra a destra, dall'alto verso il basso) l'assistente alla conduzione Nadia Calzi l'attrice e modella Gloria Anselmi, la fashion designer Ilaria Toncelli, la scrittrice Carla Menaldo, l’operatrice culturale e fotografa d'arte Francesca Parenti la scrittrice Paola Silvia Dolci, la sessuologa Francesca Bocchi, la critica cinematografica Mariangela Sansone, la musicista e cantante Cristina Fontanelli, la pittrice Alexia Solazzo, la scrittrice Laura Campiglio, la musicista e cantante Giorgi Camurati, la poetessa Yuleisy Cruz Lezcano, l'assistente alla conduzione Sery Badia, la giornalista Aurora Pepa e la cantante Letizia Brugnoli #andreavillanibrand #estate2019 (presso Nice, France) https://www.instagram.com/p/BwzBz8_Bf6F/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=vtd4rbohhmqf
0 notes
Text
Roma, Teatro Trastevere: Attort’, evento speciale dal 17 al 20 ottobre 2019
Roma, Teatro Trastevere: Attort’, evento speciale dal 17 al 20 ottobre 2019
L’Associazione Culturale Teatro Trastevere
presenta
L’EVENTO DA NON PERDERE
Dal 17 al 20 ottobre 2019
ATTORT’
da un progetto originale del gruppo Project xx1
drammaturgia di Riccardo Brunetti e Anna Maria Avella
regia
Riccardo Brunetti
performer
Anna Maria Avella
tecnica e set-up
Project xx1
video
Simone Palma
costumi
Sandra Albanese
foto
Ilaria Giorgi
staff
Silvia Ferrante, Sandra Albanese,…
View On WordPress
0 notes
Link
SAN BENEDETTO – Presso la rinnovata Biblioteca del Liceo Classico G. Leopardi di San Benedetto del Tronto, si è tenuta una piccola cerimonia durante la quale il preside Maurilio Piergallini, alla presenza di genitori e studenti, ha premiato gli allievi che nell’a.s.2017/2018 hanno dato lustro al Liceo, distinguendosi in concorsi e competizioni culturali e sportive di alto valore formativo. Gli alunni coinvolti hanno ricevuto un Attestato di merito e un libro offerto dalla Libreria La Bibliofila di San Benedetto del Tronto.
Premiato, tra gli altri, Giorgio Sciamanna che ha partecipato alla VIII edizione delle Olimpiadi di Italiano classificandosi terzo alla finale nazionale di Firenze dopo una selezione che ha visto impegnate 1162 scuole e più di 60.000 studenti.
Menzione di merito anche per Giorgi Rosenov Iotzov e Emanuele Colonnella che, nell’ambito della selezione regionale della XXVI edizione delle Olimpiadi della Filosofia, si sono classificati rispettivamente al quinto ed all’ottavo posto della graduatoria regionale, mentre per il canale B internazionale, in lingua straniera, Silvia Valeri e Sara Ignazi si sono collocate al 3° e al 4° posto.
Un plauso è andato a ben undici studenti che hanno sostenuto l’esame finale delle Olimpiadi dell’inglese 2018 organizzate dal Bim Tronto e conseguito la Certificazione FCE – First Certificate (B2), facendo sì che il Liceo Classico Leopardi fosse premiato per averfatto registrare il più alto numero di certificazioni.
Un riconoscimento è andato anche ai componenti della squadra di scacchi che ha partecipato a Maggio alla Fase finale di Pescara, piazzandosi decima nella categoria juniores e seconda tra i Licei Classici d’Italia. Premiata anche Ilaria Montenovo che si è classificata terza (sezione poesia) al Premio Nazionale di Poesia e Fotografia “Alfonso Sgattoni”, promosso dalla Lega Navale Italiana – Sezione di San Benedetto del Tronto.
I presenti alla cerimonia si sono dati appuntamento al prossimo anno per premiare l’impegno e il talento di quei ragazzi e ragazze che, senza trascurare lo studio, sapranno distinguersi nelle tante iniziative proposte dalla Scuola.
0 notes
Text
In 80 si sono presentati alla festa dei quarantenni chiaravallesi
CHIARAVALLE, 2 novembre 2018 – Fu l’anno del rapimento e della barbara uccisione di Aldo Moro e della sua scorta da parte delle Brigate Rosse, dell’omicidio mafioso del giornalista Peppino Impastato ma anche dell’elezione di Sandro Pertini come Presidente della Repubblica.
This slideshow requires JavaScript.
Il 1978 fu l’anno in cui vinse in casa il Mondiale di calcio l’Argentina e morirono due papi: Paolo VI° e Giovanni Paolo I° a cui succedette l’amatissimo Karol Wojtyla. Il 1978 è stato l’anno di nascita di tanti chiaravallesi che in questi giorni hanno festeggiato i loro primi quarant’anni con una serata all’agriturismo Casale del Gufo nella periferia di Chiaravalle, a cui hanno partecipato ben 82 persone tra musica, divertimento e ottime pietanze.
Un cocktail di benvenuto e una maglietta ricordo hanno accolto tutti i partecipanti con il gran cerimoniere Marco Michieluzzi che aveva organizzato diversi momenti di intrattenimento. Roberto Pediconi, dj conosciuto ed apprezzato, titolare di Hot Music, al mixer ha alternato vari tipi di musica con i neo quarantenni che hanno ballato e danzato al ritmo della disco dance degli anni ’90. Gli organizzatori Marco Michieluzzi, Verusca Giorgi, Giulia Bolognini, Leonardo Burgio, Ilaria Capecci, Mara Pennacchietti, Lorenzo Rinaldi, Pamela Palmini, Marika Mancinelli hanno allestito alcuni giochi a squadre molto divertenti e quello in cui si testavano le conoscenze del dialetto chiaravallese è stato davvero apprezzato dai partecipanti.
È stato anche creato un video emozionante sulla pagina facebook “Quelli del 78” con tante foto degli anni spensierati dell’infanzia e dell’adolescenza, di fronte alle scuole elementari di via Leopardi con gli amati insegnanti, in palestra e nelle attività sportive e in altri luoghi caratteristici di Chiaravalle. Una serata per ricordare i primi quarant’anni e ripartire per altri quaranta pieni di vita, speranze e sogni.
Un evento davvero riuscito dove i partecipanti hanno anche raccolto una piccola somma di denaro che hanno devoluto in beneficenza alla comunità socio educativa riabilitativa “La compagnia del vicolo” di Chiaravalle.
Gianluca Fenucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA
CHIARAVALLE / “QUELLI DEL 78” TRA RICORDI, SOGNI E BENEFICENZA In 80 si sono presentati alla festa dei quarantenni chiaravallesi CHIARAVALLE, 2 novembre 2018 - Fu l’anno del rapimento e della barbara uccisione di…
0 notes
Text
Eterogeneità teatrale del nuovo millennio / Fringe Festival Roma 2019
Eterogeneità teatrale del nuovo millennio / Fringe Festival Roma 2019
In attesa della premiazione del 28 gennaio al Teatro Vascello, qualche dettaglio su quanto andato in scena alla Pelanda – Ex Mattatoio: sei spettacoli molto diversi fra loro, uniti dal Fringe Festival, che dimostrano, seppure nella loro forma non sempre completa e definita, l’eterogeneità possibile dei linguaggi teatrali. (more…)
View On WordPress
#Andrea Onori#Claudia Guidi#Elisabetta Jane Rizzo#Eva Martucci#Francesca Grisenti#Francesco Gori#Fringe Festival#Ida Vinella#Ilaria Fantozzi#Ilaria Giorgi#Jesus Emiliano Coltorti#Laura Nardinocchi#Lorenzo Clemente#Lorenzo Gioielli#Mariagrazia Torbidoni#Massimo Donati#Nicola Grimaldi#Pietro Naglieri#Recensione Ladro di Saponette#Recensione Le sorelle prosciutti#Recensione Matteo 1914#Recensione Out is me#Recensione Pezzi#Recensione Waiting for Macbeth#Roma Fringe Festival#Yuri Tuci
0 notes
Text










1977
Tutti defunti... tranne i morti
Also Known As (AKA)
Italy Tutti defunti... tranne i morti
UK (DVD title) All the Souls... Except the Dead
West Germany Neun Leichen hat die Woche
World-wide (English title) (English title) All Deceased Except the Dead
Directed by PUPI AVATI
Music by Amedeo Tommasi
Filming Dates
15 November 1976
Writing Credits
Maurizio Costanzo
Antonio Avati
Pupi Avati
Gianni Cavina
Release Dates
Italy 10 March 1977
West Germany 2 December 1977
technical specifications
Runtime 1 hr 45 min (105 min)
Filming Locations
Casalecchio di Reno, Bologna, Emilia-Romagna, Italy
Massa Finalese, Modena, Emilia-Romagna, Italy
Cast
Gianni Cavina... Martini
Francesca Marciano... Ilaria
Carlo Delle Piane... Dante
Bob Tonelli... Ariano
Greta Vayan... Hilde
Michele Mirabella... Buster
Flavia Giorgi ... Letizia
Giulio Pizzirani... Giulio
Luciano Bianchi... Ottavio
Carla Astolfi ... Isabella
Pietro Bona... Donald
Ferdinando Orlandi... Tipografo
Valentino Macchi... Prete
Andrea Matteuzzi... Ignazio
#tutti defunti tranne i morti#pupi avati#gianni cavina#carlo delle piane#francesca marciano#bob tonelli#giallo comedy#giallo fever#giallofever#italian cult#cult#italian giallo#cinema cult#italian sexy comedy#international cult#gialli#giallo
0 notes
Text
Pollini
Dopo il sorprendente Fallisci facile, Alessia Giovanna Matrisciano prosegue la sua ricerca al Teatro Studio Uno con Pollini, andando ancora più amaramente (ma anche giocosamente) in fondo all’enigma dell’amore. (more…)
View On WordPress
0 notes