Tumgik
#Giufà
tanogabo · 7 months
Photo
Tumblr media
(via Giufà, la moglie e l'asino)
0 notes
atlantidekids · 1 year
Text
L'uomo dei palloncini; quello giusto per ogni bambino
L’uomo dei palloncini, Giovanna Zoboli, Simone Rea – Topipittori, 2023 Talvolta il presente si colora di persone che divengono personaggi, di uomini che sono talmente buffi da ricordarci Giufà, di donne schizzinose che diventano principesse sul pisello, di bambini pestiferi che apostrofiamo Gian Burrasca. Altre volte capita l’inverso, e il processo è ben più magico. Esula dalla deduzione per…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
siciliatv · 2 years
Text
Parco di Giufà di Favara l’area di verde più votata. Verranno messe a dimora 200 nuove piante
Tumblr media
Parco di Giufà di Favara l’area di verde più votata. Verranno messe a dimora 200 nuove piante Il Parco di Giufà di Favara è stata l’area più votata nel contest della campagna “Insieme piantiamo... #SiciliaTV #SiciliaTvNotiziario Read the full article
0 notes
calandraecalandra · 4 years
Photo
Tumblr media
Giucà #carnevale #carnaval #carnevale2020 #carnival #Carnevalealcamese #fiesta #festa #calandraecalandra #mascotte #maschera #giufà #personaggio #vip #Sicilia #comics #cartoon #canzonisiciliane #Alcamo #febbraio https://www.instagram.com/p/B8pDkUQIFdy/?igshid=16erx4kynh51z
0 notes
sciatu · 5 years
Video
youtube
Videoclip Brucia - Giufà
Brucia, brucia, brucia l’amore, il sentimento, il peccato e il pentimento, rucia il sole e il peperoncino, brucia la sabbia e il difficile destino, brucia il tradimento, brucia l’estate e il suo vento, brucia il fuco ed i sogni, brucia non avere e non saziare i propri bisogni, brucia chi un amore non ce l’ha, brucia brucia pure Giufà.
6 notes · View notes
hollow-press · 6 years
Photo
Tumblr media
At Giufà Libreria in Rome on WEDNESDAY 24TH JANUARY 7:30 pm presentation of the #graphicnovel
#THERUSTKINGDOM by @tommasodispigna
The author will be present by RATIGHER, editorial director of Coconino Press
1 note · View note
frank-stella · 3 years
Photo
Tumblr media
Giufà, la luna, i ladri e le guardie, 1984, Frank Stella
38 notes · View notes
nusta · 3 years
Text
Tumblr media
Tra le cose belle di oggi, c'è la fiaba russa "Caval sauro, caval mauro" che è una specie di crossover tra la gatta Cenerentola e le fiabe di Giufà o Giovanni matto della tradizione nostrana, con Ivan che è il fratello bistrattato che ama stare sulla stufa e che riceve un dono dal padre morto e conquista la principessa Bella-come-nessuna sotto mentite e migliorate spoglie. Scappa e torna a casa e i fratelli non gli danno credito, ma la principessa lo riconosce nonostante si sia di nuovo trasformato nella sua versione sporca di fuliggine e "le cose, dopo, non furono lunghe: un allegro banchetto e poi le nozze".
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
In questi giorni mi stanno passando per le mani i miei millemila libri e la tentazione di fermarmi a leggere tutto è estenuante. Resisto solo perché so che prima o poi li tirerò di nuovo fuori dalle scatole in cui li sto chiudendo. Una fiaba ogni tanto però me la devo concedere, altrimenti scoppio XD
Tumblr media
3 notes · View notes
senzalinea-blog · 5 years
Text
ITINERARIO LETTERARIO REGIONALE. SICILIA
ITINERARIO LETTERARIO REGIONALE. SICILIA
Fa caldo, anzi caldissimo e il nostro giro d’Italia fa tappa in una delle isole più belle ed accoglienti: la Sicilia, la più grande isola del nostro Paese e del Mediterraneo, conta isolette ed arcipelaghi da favola. Le più antiche tracce umane risalgono alla preistoria, fu colonizzata dai Fenici e dai Greci, nonchè Bizantini ed Arabi. Una terra di grandissimo valore culturale ed archeologico,…
View On WordPress
0 notes
italreport · 6 years
Text
“GIUFA’? FORSE…” di Antonio Cammarana
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 2 ottobre 2018.- Da più giorni, ormai, la levatrice del paese andava e veniva dalla casa della gnà Nunzia, prossima a partorire. Sembrava che la donna fosse sempre lì lì per sgravarsi e, poi, si pentisse di farlo. Eppure il tempo giusto della gravidanza era trascorso, tanto che la gente a…
“GIUFA’? FORSE…” di Antonio Cammarana was originally published on ITALREPORT
0 notes
dimensionesogno · 2 years
Text
OMNIS POTESTAS NON A DEO
OMNIS POTESTAS NON A DEO
Voglio accompagnarmi a te con fare gentile e tendenzioso mentre il Burian grida sconfortato dal profondo Nord in questa giornata tutta siberiana il suo desiderio di gioia e di felicità in tanto tormento dei sensi brutti e cattivi. Voglio sedermi vicino a te sulla seggiola impagliata dei sogni e rassicurarti sul futuro atomico dell’umanità, sulle balle che racconta il solito fesso in tivvù e sui…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cantuscanti · 7 years
Text
Contes de la Méditerranée - Nasr Eddin Hodja
Contes de la Méditerranée – Nasr Eddin Hodja
Renoncer à toute chose qui vient de la raison. À présent est venu le temps de la folie. DJALAL-ED-DIN RÛMI
Introduction de Jean-Louis MaunouryUn texte très ancien décerne à Nasr Eddin Hodja le titre d’ « idiot complet ». Il ne faut pas se méprendre : cette qualification n’est pas un blâme mais un éloge. Elle ne signifie pas que Nasr Eddin soit complètement idiot, selon l’expression usuelle, mais…
View On WordPress
0 notes
allinfoit · 7 years
Text
Giufà il mare e le nuvole a Centrale Preneste domenica 8 Gennaio
Giufà il mare e le nuvole a Centrale Preneste domenica 8 Gennaio
Testo, regia e interpretazione Tiziana Lucattini e Fabio Traversa (more…)
View On WordPress
0 notes
attaccapannipress · 5 years
Photo
Tumblr media
Questo finesettimana siamo allo splendido festival ‘La Città Incantata’ con l’editor e co-fondatrice @eryslash!
Una selezione dei titoli Attaccapanni sarà in vendita nel bookshop di Giufà all’interno del festival che è a ingresso gratuito, nella splendida location del Castello di Santa Severa!
Qui trovate il programma del festival e gli appuntamenti con gli interventi relativi ad Attaccapanni di Sabato e Domenica: https://bit.ly/2WXoueK
Speriamo di vedervi lì e festeggiare con voi la fine di successo del crowdfunding di SYNTH/org, che trovate qui e ha ancora bisogno di voi!
2 notes · View notes
sciatu · 5 years
Video
youtube
Giufà Live @ Paléo Festival, Nyon - Dalla Grecia Alla Sicilia
Nella cultura popolare siciliana Giufà è un personaggio delle farse paesane, un contadino che dietro un apparente bonarietà è furbo e grazie alla furbizia riesce a districarsi dalle situazioni più difficili. Alle volte Giufà appare solo come il contadinotto stupido ed ingenuo che compie sempre disastri a rappresentare come senza furbizia nessuno può sopravvivere nell'isola. Il gruppo musicale i Giufà, partendo dalla tradizione siciliana si allargano a suoni e temi dell’area balcanica, in un continuo rimando ed assimilazione dove l’elemento estraneo diventa elemento siciliano come per secoli è sempre stato nella nostra cultura. 
In Sicilian popular culture Giufà is a character of village farces, a farmer who is cunning behind an apparent good nature and thanks to cunning he manages to extricate himself from the most difficult situations. Sometimes Giufà appears only as the stupid and naive peasant who always makes disasters to represent how without cleverness nobody can survive on the island. The musical group i Giufà, starting from the Sicilian tradition, widens to sounds and themes of the Balkan area, in a continuous reference and assimilation where the foreign element becomes a Sicilian element as it has always been in our culture for centuries.
7 notes · View notes
lookmumnohandsdfw · 2 years
Photo
Tumblr media
L'incontro tra due voci incredibili della narrativa italiana: Luciano Funetta dialoga con Andrea Esposito, autore di Voragine (@ilsaggiatoreed ) Un incipit che lascia senza fiato: "Sono venuti a scacciarli. Giovanni aveva cinque anni e il fratello sette e il padre li ha portati via senza dire niente. Hanno dormito in case sconosciute. Passavano da una casa all'altra senza sapere nemmeno il nome di chi li ospitava. Cadevano come una bottiglia rotola giù per una scala. Quando sono venuti a chiamarli il padre parlava solo con sussurri e si mordeva le labbra e le dita fino a farsi uscire il sangue. E per la prima volta Giovanni ha visto i fratelli del padre alti e magri come lui. Con il freddo era morto il padre del padre e i fratelli si erano spartiti le sue cose e al padre di Giovanni era toccata la casa tra una ferrovia morta e le mura di un acquedotto romano.il padre ha pulito e costruito e ha buttato e bruciato e ha chiuso e rimpiazzato. Sono entrati un giorno nella casa dove il padre sarebbe impazzito. Sono entrati insieme nella casa in cui il fratello sarebbe morto. Sono entrati in silenzio nella casa che Giovanni avrebbe visto inghiottita." (presso Giufà Libreria Caffe') https://www.instagram.com/p/Bepi-htHeu4Te8GwGXN8vberyWiFqGg0qqJnPg0/?utm_medium=tumblr
0 notes