#Francesco Landi
Explore tagged Tumblr posts
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/afc0d8216b044515ac31bdda6ad52cca/dc561c436d4f79e5-95/s540x810/ee57b3115c35568c972ba173e99e516d1736b55a.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ab5f819586305fccf9d73fe2443b55ea/dc561c436d4f79e5-97/s540x810/3cd12ad81294c9f8b922952a1849488993355648.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/09e209c70a1ed2ed78285f0bf1912a20/dc561c436d4f79e5-2f/s540x810/c5cb367a42ede29ef2a819d1aa3b50176a773de4.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9b079fcb3f5f455ed3593ba0d6d5a381/dc561c436d4f79e5-2f/s540x810/5281daeb74f4026e4405f4da75dff78d00710e05.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/42253b7e4b07dab04b0aacf09452a94f/dc561c436d4f79e5-65/s540x810/3979c5bd7a5a0cdabe56d71524bf2d2a18f37b16.jpg)
Abarth Scorpione 1300 Corsa, 1968, by Francis Lombardi. A racing version of the diminutive rear-engined sports car created by engineer Francesco Landi. The original 903cc engine was replaced with 1,280cc Abarth-tuned Fiat engine and the bodywork was modified to improve aerodynamics. Unfortunately, the sporting results did not satisfy Landi who decided to sell it. The car passed through several Italian owners in the 80s and 90s, only to be rediscovered in France in 1999. Completely restored in 2003, the Abarth Scorpione 1300 became part of the Fendt Collection.
source
#Abarth#Abarth Scorpione#Abarth Scorpione 1300 Corsa#rear engine#Francis Lombardi#1968#race car#track car#Francesco Landi
168 notes
·
View notes
Text
IL PRESIDENTE PIELLE FARNETI DOPO LA SCONFITTA CONTRO LA VIRTUS ROMA: "NON CI NASCONDIAMO DIETRO AGLI INFORTUNI. SAPPIAMO CHE SERVONO SOLUZIONI CONCRETE"
Il presidente #PielleLivorno Francesco Farneti dopo la sconfitta contro la Virtus Roma: "Non ci nascondiamo dietro agli infortuni. Sappiamo che servono soluzioni concrete" #Livorno #ilbasketlivorneselive #SerieB
(foto by Massimo Landi) Intervento del numero uno biancoazzurro dopo la pesante sconfitta di domenica al PalaMacchia Dopo il pesante stop casalingo subito nel match di domenica contro la Virtus Roma sono arrivate, in un comunicato, le dichiarazioni della società tramite il presidente biancoazzurrro Francesco Farneti. Ecco quanto è stato dichiarato: “La partita di ieri sera è stata una…
0 notes
Text
a firenze, oggi, 11 settembre, presentazione di 'semicerchio' n. 68: "zanzotto e le altre lingue"
VOCI LONTANE, VOCI SORELLE festival internazionale di poesia, 21a edizione Firenze, giugno e settembre 2023 OGGI, lunedì 11 Settembre, alle ore 17:00, Sala storica Dino Campana, Biblioteca delle Oblate Via dell’Oriuolo 24 – Firenze (in collaborazione con Associazione Semicerchio) Presentazione del numero 68 di Semicerchio. Rivista di poesia comparata (Pacini Editore) Zanzotto e le lingue altre a…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/64c5d91ab4533016cadab327b8314a9f/7d6d4613b65df61a-22/s540x810/9182dd1006ed9b8409cc3ce192841f688d58ab93.jpg)
View On WordPress
#Andrea Zanzotto#Associazione Semicerchio#Biblioteca delle Oblate#comparatistica#Francesco Stella#letterature comparate#Luigi Tassoni#Michela Landi#Pacini#Pacini Editore#poesia#poesia comparata#presentazione#Sala storica Dino Campana#Sara Svolacchia#Semicerchio#Semicerchio. Rivista di poesia comparata#Tommaso Gennaro#Vittorio Biagini#Voci lontane voci sorelle#Zanzotto#Zanzotto e le lingue altre
0 notes
Text
RAFFAELLA FENOGLIO È IN SEMIFINALE DEL PREMIO BANCHERELLINO CON LA RAGAZZA CHE AMAVA MIYAZAKI
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3c8b14b0030171481c092fa595343f5f/65f3e5536511dac3-41/s540x810/cfc26f9a787a73f3eb23e417701c5374b5f48690.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a7670e79c24892ce7a09676b4e810a67/65f3e5536511dac3-14/s540x810/694a25e34ab2e9ac69f5e181e01acb6751c4bd66.jpg)
La Commissione di scelta del Premio Bancarellino, presieduta dal Presidente della Fondazione Città del Libro Ignazio Landi, dal Vicepresidente Giuditta Bertoli, dal Segretario del Premio Enrico Polverini, dal Consigliere della Fondazione Città del Libro Giovan Battista Varoli, dalla Professoressa Daniela Loreni, dall’ Autrice Valentina Zinzula e dalla Dottoressa Paola Rubbi delegata di Vittoria Assicurazioni S.p.A. ha selezionato i venti libri che parteciperanno al 68° Premio Bancarellino 2025.
I 63 libri, pubblicati da 31 case editrici, sono stati analizzati e discussi dalla Commissione di scelta che ne ha apprezzato la qualità, le tematiche affrontate, i contenuti e la veste grafica. I venti volumi, che d’ora in poi parteciperanno al Progetto Lettura riservato alle Scuole Secondarie di 1° grado di tutto il territorio nazionale, sono da ritenersi, a parere insindacabile della Commissione, la massima espressione dell’editoria per ragazzi 2024.
Tra i libri semifinalisti spicca La ragazza che amava Miyazaki scritto da Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua e edito da Einaudi Ragazzi. Uno degli aspetti più interessanti dell’opera è il modo in cui la figura di Miyazaki funge da catalizzatore per l’esplorazione di temi complessi. Il regista, noto per le sue straordinarie opere d’animazione, non è solo un simbolo culturale, ma diventa un punto di riferimento per la protagonista, Sofia, un’aspirante mangaka che cerca di trovare la propria voce nel tumulto dell’adolescenza. Le opere di Miyazaki, caratterizzate da una profonda connessione con la natura e un’attenzione alle dinamiche interpersonali, rappresentano un’ispirazione per la giovane protagonista, la quale attraversa un viaggio di auto-scoperta che riflette i valori di rispetto, amore e ricerca del vero sé.
Inoltre, il libro affronta anche la dimensione dell’immaginazione, sottolineando come queste sia una componente essenziale non solo nel processo creativo, ma anche nel cammino verso la realizzazione personale. La fantasia, così intrisa nei film di Miyazaki, diventa un mezzo attraverso il quale la protagonista può esplorare le proprie aspirazioni. In un certo senso, l’opera invita i lettori a non rinunciare mai ai propri sogni, anche quando il mondo esterno sembra opprimente.
Per giunta, dato che le eroine di Miyazaki sono protagoniste attive in grado di affrontare e superare le avversità, anche Sofia riflette questi principi morali. Infatti, non cerca di conformarsi a ideali esterni, ma si mostra per quello che è, con tutti i suoi difetti e le sue virtù. Ciò sottolinea un messaggio fondamentale: la salvezza non è sempre un atto eroico compiuto da qualcun altro, ma un viaggio di auto-determinazione, perché la vera forza risiede nello scovare il proprio talento, nell’accettare la propria unicità e nel riconoscere l’importanza dei propri desideri.
In definitiva, La ragazza che amava Miyazaki è una storia che non solo offre una celebrazione dell’immaginifico, ma spinge i lettori a riflettere sulla propria esistenza. In un mondo sempre più complesso e frenetico, il libro rappresenta un invito a tornare all’essenziale, a coltivare la bellezza delle piccole cose e soprattutto a scovare lo straordinario nell’ordinario. In fin dei conti, se davvero ascoltati nel profondo, il tumulto dei sogni e il rombo del cuore sanno davvero fare la differenza.
RAFFAELLA FENOGLIO
Fa parte del comitato «Città che legge» di Bordighera.
È fondatrice di P.E.N.E.L.O.P.E. odv per la parità di genere.
È fondatrice e presidente dell'associazione "Il festival delle Ragazze" di Bordighera che promuove scrittrici e artiste.
È foodblogger di «Tre Civette sul Comò».
È scrittrice per ragazzi:
La ragazza che amava Miyazaki – Einaudi Edizioni;
8 giorni per diventare furba - Giunti;
Gala Cox – Fanucci;
Storie della buonanotte per principesse pestifere e mostri favolosi - Didattica Attiva Voglino.
È autrice di ricettari:
Detox – Gribaudo;
Abbasso l'indice glicemico! 50+4 ricette per contenere l'IG mangiando bene - Terra Nuova Edizioni;
Indice gliceAmico: Ricette per vivere meglio, restare in forma e tenere sotto controllo il diabete – Gribaudo.
È autrice dei cinericettari:
Pulp Kitchen. Le ricette tratte dai film di Quentin Tarantino - Trenta editore;
Il taccuino delle parole perdute – L’Erudita;
50 sfumature di caffè. Segreti, curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo - Sonda Editore;
Lettere d'amore in dispensa. 10 ingredienti afrodisiaci, 10 menu romantici, 10 appassionate lettere d'amore - Megenes;
Un tè con Mr Darcy: Tutta la magia dei veri tea party inglesi - Ultra;
I dolci dello zodiaco. Vaniglia, popcorn e polvere di stelle - Megenes;
Indomite in cucina. Le ricette amate da Hermione Granger, Katniss Everdeen, Lisbeth Salander (e tante altre) – Trenta editore;
Stranger food. Le ricette tratte dalla serie dei Duffer Brothers - Trenta editore;
La cucina incantata (Trenta editore), che dopo essere uscito in versione illustrata (La cucina incantata illustrata, Trenta editore), pubblicato anche in Spagna (La cocina encantada, Dolmen Editorial) col titolo La cucina incantata illustrata, ed è stato anche fonte di ispirazione della mostra Itadakimasu - Piccole Storie Nascoste nella Cucina degli Anime (la prima edizione si è tenuta presso il Palazzo della Meridiana a Genova).
0 notes
Text
Claudio Trionfera
iKonoPlast Magazine numero 41 – In sommario: Giornalisti da caccia terza puntata, la delazione; “Princes of the Universe” dei Queen in “Highlander”; Francesco Guccini, Nick Cave e John Landis al cinema; le recensioni dei film in uscita. Tutti i numeri della rivista gratis su http://www.ikonoplast.com https://youtu.be/CxRF14MoHGY
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/dcb6d2bbaae4a9de0656f4170feb3d01/386807fce6c9059d-c2/s500x750/9bd05f1c221e62741d7ec3f97e9e161203a72732.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/107e10d462e68022da59f6a02338b5ec/386807fce6c9059d-83/s500x750/939515f2b687bfc745e194202700aa9276b302fc.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/edf80260539fb1640a4ef3e92c490b4f/386807fce6c9059d-9c/s500x750/0009d89968bdcfe99ae83ef4a2fe14df9771a621.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/acd5952a8b20e0862071f7a096adc1f8/386807fce6c9059d-c2/s500x750/1c6536788531854988f92a4e99560359d796f240.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e7ae91d36682540d109996201c944702/386807fce6c9059d-89/s500x750/7b488fd3ef545637876f7e4b8f2ef3128162e9ec.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/09f7d13bd9ab8ea16505009b13c43d3d/386807fce6c9059d-16/s500x750/7eb8c34fb891bac47ddf70ff876f25c046767aae.jpg)
0 notes
Text
“LOCANZA”: VALORE IDENTITARIO DEL LUOGO
Anna Landi
Keywords: luogo, conoscenza, idee, valorizzazione, ripopolamento
C’è una piccola grande Italia nascosta, borghi sparsi da Nord a Sud. Territori dove è sempre più difficile incontrare bambini che giocano e giovani che passeggiano. Il cuore dell’Italia che ha un battito sempre più lento e affaticato, ma dal temperamento determinato e tenace, con tanta voglia di riscatto. Quando si parla di codesti luoghi, lo si fa con la nostalgia del passato, ma è doveroso raccontarli con la complessità del presente e la necessità del futuro. Si potrebbe coniare un termine ricco di significato che ben sintetizzare l’essenza dei piccoli territori: “locanza”. Cosa significa?
🔗 Continua a leggere sul sito
Nelle foto
Brienza (PZ), agosto 2023
Aliano (MT), agosto 2023
Nonno Adamo fa i mazzetti di ginestra - Borgo Prepezzano, Giffoni Sei Casali (SA), luglio 2024
Pisciotta (SA), giugno 2024
Montesano sulla Marcellana (SA), luglio 2018
Castelnuovo Cilento (SA), giugno 2024
Complesso Monumentale San Francesco, Giffoni Valle Piana (SA), gennaio 2019
Felitto (SA), settembre 2017
#istitutografico #locanza #annalandi #luogo #conoscenza #idee #valorizzazionedelterritorio #ripopolamento #areeinterne #paesi #paesologia #meridione #svilupposostenibile #valoreidentitario #tradizioni #innovazione
instagram
0 notes
Text
ASC27 al G7!
È un grande onore essere invitati a un evento collaterale del G7 in Puglia, in cui si discuteranno temi legati all'Intelligenza Artificiale con i più influenti esperti del settore. Verrà affrontata la strategia che l'Italia e l'Unione Europea dovranno seguire in materia di IA; si discuterà del ruolo delle organizzazioni internazionali nella governance del settore; si confronterà la politica italiana in materia di IA con quella di altri Paesi europei ed extraeuropei; e si esamineranno temi specifici selezionati dall'Istituto EuropIA, analizzando le sfide e le opportunità dell'introduzione dell'IA in settori economici chiave. Nicola Grandis, CEO di ASC27, parteciperà a una tavola rotonda su “Le sfide del settore primario nella digitalizzazione e nella raccolta dei dati” il 12 giugno alle ore 9:30. L'argomento sarà l'applicazione di soluzioni di intelligenza artificiale, fondamentali per migliorare la produttività e conservare le risorse naturali, elementi chiave per la crescita e la sostenibilità a lungo termine. Tra gli altri partecipanti all'evento ci saranno: - Nicolo' Andreula, Founder and Managing Director Disal Consulting - Marco Landi, Presidente e Fondatore Istituto EuropIA - Andrea Benetton, Presidente Maccarese S.p.A. - Alberto Baban, Presidente VeNetWork - Anna Mareschi Danieli, Vice Chairwoman Acciaierie Bertoli Safau SpA - Gianfranco Cuscito, Managing Director & Partner, System Leader BCG Platinion EMC - Mario Nobile, Direttore Generale AgID - Marco Trombetti, Co-Founder & CEO Translated - Francesco Ciuccarelli, Chief Information & Technology Officer Alpitour - Maddalena Amoruso, Senior Director A.I. Delivery Center Intesa Sanpaolo - Daniele Meini, Partner PwC Italia - Giuliano Noci, Professore di Strategia e Marketing Politecnico di Milano - Giovanni Landi, Vice-Presidente Istituto EuropIA & VP Portfolio FINIX Technology Solutions - Danilo Cattaneo, CEO InfoCert - Alessandro Moricca, Amministratore Unico PagoPA S.p.A. - Andrea Pescino, Partner and Founder StratejAI - Francesca Portincasa, Direttrice Generale AQP - Alberto Forchielli, Partner Fondatore Mindful Capital Partners - Narciso Mostarda, Direttore Generale San Camillo Forlanini - Dante Caliento, Business Support Processes & Systems e Project AI Grupo Tesselis - Alessandro Ladiana , Capo della comunicazione Teleperformance - Barbara Carfagna, Giornalista e Conduttrice, RAI - Gianmarco Biagi, Presidente Vection Technologies - Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro Ambiente e Agricoltura - Gianpaolo Vitulano, Global Data Architecture & Governance, AA & AI Sr Manager Gruppo Barilla - Mario De Santis, CEO e Co-Founder, Humans.tech - Gianna Elisa Berlingerio, Direttora, Dipartimento Sviluppo Economico, Regione Puglia Un ringraziamento particolare agli organizzatori, l’Istituto Europ.AI e l’Istituto Humans.tech, per questo che si preannuncia uno dei più prestigiosi eventi sull'AI in Italia.
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/437d8a0198a98648a2e86f5cc0857e35/013df5b77b7a4966-e2/s540x810/b552f6f96f57a6b76c13eeca6a4b6d0aa152fc1b.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/647984428769b5b9f49e3ba8318d66b0/013df5b77b7a4966-91/s540x810/4ad025bb030d17502bcbcfc2a0132621fbc45448.jpg)
Santa Lucia in Selci: choir and Landi Chapel by Francesco Borromini, 1638-1643.
(as close as I was able to get without bothering the nuns)
📷by me
0 notes
Text
Bianca Milesi Mojon (1790-1849) pintora italiana. Patriota, escritora y figura clave en la Revolución de 1820.
Provenía de una rica familia de comerciantes milaneses de origen bergamesco y se educó en un convento florentino de los seis a los dieciocho años.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e8b6d25a18bec0c3b2d7ef5795580149/879a9035437320a3-76/s500x750/29df765c994cb1bc7b12101ef116d5ebc92c121f.jpg)
Después viajó por la Toscana y Suiza y se interesó por la filosofía iluminista. A su vuelta a Milán, frecuentó a la intelectualidad de la ciudad y continuó viajando por Florencia y Roma entablando amistad con Luisa de Stolberg-Gedern, Antonio Canova o Sophie Reinhard.
Animada por un espíritu antinapoleónico ayudó a muchos carboneros como su prima Metilde Viscontini. Ambas se adhirieron a las conspiraciones a través de la Sociedad de las Jardineras.
El emperador Francisco II ordenó a la policía vigilar a algunas mujeres sospechosas y las dos fueron arrestadas.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0df78aa2de39fe325905272933041cbc/879a9035437320a3-79/s540x810/07b4b9d21ec611e16bbbfdf7fb643c0cab151032.jpg)
Tras su liberación, siguió con sus actividades artísticas y se relacionó con los pintores Francesco Hayez, Andrea Appiani y la pintora Ernesta Bisi, o la maestra de diseño Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Además impartió clases.
Pero por el clima político dejó Milán, refugiándose primero en Ginebra donde su amigo Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi, y más tarde en París e Inglaterra donde contactó con la escritora Maria Edgeworth.
En 1825, se casó con el médico genovés Benedetto Mojon, y tuvieron tres hijos: Enrico Carlo, Benedetto Giuseppe y un segundo Enrico.
En 1833, la pareja se estableció en París y Bianca se convirtió al protestantismo.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/11fdc70954f81f2a086ef17be57ef632/879a9035437320a3-73/s400x600/43417378b7c4a49cc0b754e582dedd6907c0e5a9.jpg)
En 1849, comenzó a presentar los primeros síntomas del cólera, y su marido que la asistía, unos días después. Ambos fallecerían al día siguiente. Le ponemos cara en este retrato de Gaspar Landi.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/3bbb59bdbc9bc842badc0e77c8504d7a/879a9035437320a3-0a/s540x810/fa16a7841111d9970b452f81d6fe137e72f7b827.jpg)
0 notes
Text
Festival Sette Parole 2023 a Todi
Dal 28 al 30 luglio a Todi si terrà la terza edizione del Festival Sette Parole, interamente dedicato alla musica da camera. L’idea che ha guidato la nascita di Festival Sette Parole è stata quella di proporre un’alternativa più accessibile all’ascolto della musica classica che rimane per molti musica elitaria, intellettuale e colta, poi cui è nato un evento che come obiettivo fondamentale si ponesse quello di riuscire a parlare con lo spettatore in maniera lontana da stereotipi. Ecco quindi che oltre ai concerti ci sono durante l’evento aperitivi, prove aperte e guide all’ascolto, oltre a due splendide location. Tra i vicoli, dietro al Duomo di Todi, si nasconde la Chiesa della Nunziatina, così soprannominata in quanto sede della Confraternita della Santissima Annunziata. Grazie ai lasciti elargiti dal Vescovo Angelo Cesi, da Francesco degli Atti e da altri benefattori, vennero acquistate alcune case dei Carocci, adiacenti al Palazzo Landi-Corradi, detto del Vignola e nel 1609 furono avviati i lavori di costruzione della chiesa. Da fuori, la facciata non suggerisce nulla ma varcato il portone, si rimane sbalorditi dalla ricchezza di affreschi e tele di artisti barocchi locali, tra i quali Andrea Polinori. Nel 1699 un incendio distrusse il soffitto a cassettoni, decorato con rosoni intagliati e dorati, e parte degli affreschi, così il Vescovo Giuseppe Pianetti fece ricostruire il tetto e commissionò al pittore Paolo Barla la decorazione ad affresco della volta per completare i lavori di restauro. Il soggetto la scena centrale non è quello che ci si aspetterebbe in una Chiesa dedicata all’Annunziata, ovvero L’Annunciazione, ma il momento precedente ad essa con Dio nell’atto di consegnare il giglio all’Arcangelo Gabriele che questi porgerà alla Vergine. Il Palazzo Landi Corradi, o del Vignola, è a fianco della Chiesa della Nunziatina, fu acquistato nel 1712 dal Vescovo Filippo Antonio Gualtieri per trasferirvi la sede arcivescovile. In seguito, per l’ampliamento del palazzo, ora diventato un seminario, furono comprate alcune case adiacenti della famiglia Cherubini e vennero poi collegati i locali della sede arcivescovile con la Chiesa della Nunziatina. Il nome del palazzo deriva dall’attribuzione di un portale e di una corte all’architetto Jacopo Barozzi, detto il Vignola, che venne a Todi per seguire la costruzione della Consolazione. Il seminario fu poi dismesso nel 1959 e da quel momento l’edificio ospitò manifestazioni, convegni e mostre. Dopo un lungo restauro, il Palazzo del Vignola è stato riaperto nel 1993 ed è il fulcro delle attività culturali di Todi ospitando mostre e manifestazioni culturali e anche concerti ed eventi per il grande pubblico. Read the full article
0 notes
Text
Nico Arezzo ~ Complicated and Delightful!! by Susan
Nico Arezzo ~ Complicated and Delightful!! by Susan
It’s always difficult to decide where to start with Nico. Yes, he’s complicated but, always delightful! Perhaps looking at where Nico came from can give us a better idea of who he is. Nico (Domenico) Arezzo was born in Ragusa, Sicily on October 2, 1998. You might say he was born and raised on a stage, initially “with drumsticks in his hands” … but soon the need to put one note after another…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/15d34b3d2ca17aa0f7c1809526d12d98/d7433df46e194e27-66/s540x810/53b9498e6a8882a46c0a3350aea8c53172b92d16.jpg)
View On WordPress
#Bologna#Davide Marchi#Floki Productions#Francesco Landi#Gorilla#Ignazio Boschetto#Michele Torpedine#Nico Arezzo#Nico Donvito#Peppe Arezzo#Pino Daniele#Polline#Ragusa#Sicily
0 notes
Text
Francesco Carosi Landi, "Damos la vuelta a la ciudad"
0 notes
Text
SERIE B: TRASFERTA LUCCHESE VIETATA PER I TIFOSI DELLA PIELLE LIVORNO
#SerieB: trasferta lucchese vietata per i tifosi della #PielleLivorno #Livorno #ilbasketlivorneselive
(foto by Massimo Landi) La Questura ha vietato la vendita dei biglietti ai tifosi biancoazzurri, il Presidente Francesco Farneti: “Ci dispiace molto, soprattutto perché uno delle sfide più importanti del campionato” Era attesa da tempo, ma l’ufficialità è arrivata solo oggi: i tifosi biancoazzurri della Pielle non potranno partecipare alla trasferta di Lucca per la partita contro gli Herons…
0 notes
Text
firenze, 11 settembre, presentazione di 'semicerchio' n. 68: "zanzotto e le altre lingue"
VOCI LONTANE, VOCI SORELLE festival internazionale di poesia, 21a edizione Firenze, giugno e settembre 2023 Lunedì 11 Settembre, alle ore 17:00, Sala storica Dino Campana, Biblioteca delle Oblate Via dell’Oriuolo 24 – Firenze (in collaborazione con Associazione Semicerchio) Presentazione del numero 68 di Semicerchio. Rivista di poesia comparata (Pacini Editore) Zanzotto e le lingue altre a cura…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/64c5d91ab4533016cadab327b8314a9f/629ff2b3c053052a-cd/s540x810/aa756d0edd9f2171e2d76b2c2a3de8ca33a5e017.jpg)
View On WordPress
#Andrea Zanzotto#Associazione Semicerchio#Biblioteca delle Oblate#comparatistica#Francesco Stella#letterature comparate#Luigi Tassoni#Michela Landi#Pacini#Pacini Editore#poesia#poesia comparata#presentazione#Sala storica Dino Campana#Sara Svolacchia#Semicerchio#Semicerchio. Rivista di poesia comparata#Tommaso Gennaro#Vittorio Biagini#Voci lontane voci sorelle#Zanzotto#Zanzotto e le lingue altre
0 notes
Text
memo
ho appena sentito un costituzionalista incalzato dalle domande del buon vecchio c. landi rispondergli:
“La domanda è giustissima, abbiamo perfettamente ragione entrambi”
(me la segno che può tornar buona)
1 note
·
View note
Link
1 note
·
View note