#Commissione europea
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 4 days ago
Text
Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale
“Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti.” — Frédéric Bastiat Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’intenzione di aumentare drasticamente i dazi sulle importazioni cinesi, portandoli fino al 104%, a partire dal 9 aprile. Questa mossa rappresenta una risposta diretta alle recenti ritorsioni…
0 notes
saggiosguardo · 23 days ago
Text
Aumentano le richieste dell’UE ad Apple per le aperture di iOS e iPadOS
La Commissione Europea ha annunciato nuove misure per garantire una maggiore interoperabilità tra dispositivi e servizi digitali. Tra le aziende coinvolte, Apple è ancora al centro dell’attenzione per la chiusura del suo ecosistema, che dovrà essere ancora più aperto a soluzioni di terze parti in conformità con il Digital Markets Act (DMA). Le nuove disposizioni impongono ad Apple di apportare…
0 notes
unita2org · 6 months ago
Text
IL RUOLO DEGLI STATI UNITI E DI ISRAELE NEI GOVERNI DELL'UE E DELLA FRANCIA
di Thierry Meyssan L’Unione Europea non è stata fondata dagli europei, ma dagli Stati Uniti e dal Regno Unito, allo scopo di controllarli meglio. La Commissione Europea, che un tempo si chiamava Alta Autorità, è l’amministrazione non-eletta cui è affidato il compito d’imporre la volontà degli anglosassoni ai Paesi membri. Negli ultimi anni è riuscita a estendere le proprie prerogative a scapito…
0 notes
drking77 · 7 months ago
Text
Così Ursula von der Leyen ha declassato la disabilità: un pericoloso passo indietro per i diritti sociali e l’uguaglianza
La recente riorganizzazione della Commissione Europea, guidata da Ursula von der Leyen, ha sollevato non poche polemiche per quanto riguarda l’assegnazione dei portafogli legati ai diritti sociali, in particolare quelli relativi alla disabilità e all’uguaglianza di genere. Il cambiamento della struttura e delle deleghe ha fatto sorgere forti preoccupazioni tra le organizzazioni che rappresentano…
0 notes
davidececchinato · 2 years ago
Text
L’Unione europea limita l'esposizione alla formaldeide
La Commissione europea il 14 luglio scorso ha adottato delle misure per proteggere meglio le persone dal rischio di cancro introducendo un limite massimo di emissione per la sostanza cancerogena formaldeide in una serie di prodotti di consumo. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mediaresenzaconfini · 2 years ago
Text
La relazione UE sullo Stato di diritto 2023 in Italia
La relazione 2023 sullo Stato di diritto è un documento di importanza fondamentale per un Paese dei 27. Lo scrivente non comprende dunque per quale motivo sia stata apprestata soltanto una versione in inglese, ed alcuni documenti in francese e in tedesco. Credo che sia anche interesse della UE che tutti i cittadini europei possano essere informati nella loro lingua di come le cose stanno…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
womenforwomenitaly · 2 years ago
Text
Il FUTURO DELL’ITALIA CON IL PNRR
Il PNRR non è un programma di spesa ma un progetto per raggiungere risultati e obiettivi: una leva economica per realizzare riforme necessarie per il Paese. L’Italia dovrà gestire 222,1 mld di euro fino al 2026 e predisporre interventi su lavoro, digitalizzazione, transizione green, mobilità, trasporti, istruzione e formazione per donne e giovani.
Tumblr media
La soglia di povertà in Italia dal 3,3% nel 2005 è passata al 7,7% nel 2019 con un picco del 9,4% nel 2020. Il Paese con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dovrà intervenire su lavoro, digitalizzazione, transizione verde, mobilità, trasporti, istruzione, formazione, inserimento al lavoro di donne e giovani, dove l’occupazione femminile è al 53,8% contro una media europea del 67,3%. Tra le missioni del Piano ci sono l’inclusione sociale, la coesione e la sostenibilità per attuare riforme strutturali di cui il Paese ha bisogno.
1 note · View note
primepaginequotidiani · 1 month ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Milano Finanza di Oggi mercoledì, 12 marzo 2025
0 notes
ginogirolimoni · 7 months ago
Text
Siamo sicuri che Ursula von der Leyen sia la persona giusta a presiedere la Commissione Europea? Non ci sono bastati i primi 5 anni? Dovevamo arrivare a Fitto?
0 notes
sauolasa · 2 years ago
Text
La Commissione europea "fiduciosa" sulle indagini di Atene su Pylos
Gli eurodeputati hanno chiesto una procedura internazionale indipendente, ma Bruxelles si limita ad ammettere la mancanza di competenze in merito. Johansson: "Accadrà di nuovo"
0 notes
pier-carlo-universe · 9 days ago
Text
Trump impone dazi fino al 49%: escalation shock nella guerra commerciale. L’Europa si prepara alla risposta
Dazi senza precedenti: impatti globali e reazioni italiane tra tensioni geopolitiche e rischi economici I nuovi dazi annunciati da Donald Trump superano ogni previsione: il presidente americano ha colpito l’economia globale con tariffe punitive fino al 49%, nel nome della “liberazione economica” degli Stati Uniti. La Cina è colpita con un 34%, l’Unione Europea con un 20%, ma la vera sorpresa…
0 notes
saggiosguardo · 1 year ago
Text
La Commissione Europea ha deciso che anche iPadOS dovrà essere più aperto
Nel momento in cui la Commissione Europea ha identificato Apple come un Gatekeeper per gli smartphone, con il suo sistema operativo iOS e relativo App Store, ha lasciato fuori l’iPad. La decisione è scaturita da una semplice osservazione dei numeri, in quanto il tablet di Apple non raggiunge la medesima diffusione degli iPhone in Europa. Tuttavia, la differente regolamentazione applicata a due…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
unita2org · 7 months ago
Text
Rivoluzione colorata in Bangladesh
di Thierry Meyssan Dopo aver organizzato il rovesciamento di Imran Khan in Pakistan, gli Stati Uniti sono riusciti a rovesciare anche Sheikh Hasina in Bangladesh. Un terzo cambiamento di regime sarebbe in preparazione nella regione.Washington, faro del “mondo libero”, non si smentisce: impone ai popoli leader in dispregio della loro volontà. Rete Voltaire | Parigi (Francia) |3 settembre…
0 notes
rifondazione · 2 years ago
Link
0 notes
mamifacciailpiacere0 · 17 days ago
Text
Tumblr media
“Le ho solo toccato una spalla”.
Su Prodi Oriana Fallaci scrisse questo:
“Signor Presidente della Commissione Europea, so che in Italia la chiamano Mortadella. E di ciò mi dolgo per la mortadella, che è uno squisito e nobile insaccato di cui andar fieri, non certo per lei che in me suscita disistima fin dal 1978, ossia dall’anno in cui partecipò a quella seduta spiritica per chiedere alle anime del Purgatorio dove i brigatisti nascondessero il rapito Aldo Moro. Non mi parve serio, Monsieur Meglio: non mi parve rispettoso, pietoso, umano, nei riguardi di Moro che stava per essere ucciso. E supplicai il Padreterno di tenerLa lontana dalla politica. Peccato che al solito il Padreterno non m’abbia ascoltato, che in politica lei ci si sia buttato senza pudore. E da allora quella disistima s’è approfondita nonché arricchita d’una antipatia quasi epidermica. Il solo udire la sua voce manierosa e melliflua m’innervosisce, il solo guardare la sua facciona guanciuta e falsamente benigna mi rattrista, Monsieur. Mi rammenta la Comèdie Italienne o Commedia dell’Arte, Pulcinella e Brighella, Arlecchino e Tartaglia. La Comèdie Italienne non mi ha mai divertito, Monsieur. Infatti grazie a lei ho riso due volte e basta. Quando al suo agglomerato politico dette l’acconcio nome e l’acconcia immagine d’un Asino, e quando D’Alema La rimpiazzò a Palazzo Chigi. Il guaio è che per spodestarLa, dovette rifilarla all’Unione Europea, ove ci ha fatto fare non poche figuracce, Monsieur. Pensi a quella che fece con l’Eurobarometro nell’ottobre del 2003, cioè quando promosse tra i cittadini dell’Ue il sondaggio sulla legittimità-della-guerra-in-Iraq. Sondaggio con cui si chiedeva, fra l’altro, quale fosse il Paese che minacciava di più la pace nel mondo e a cui risposero 7515 persone. Però lei lo rese noto come se si fosse trattato d’un referendum plebiscitario, e in anteprima dette la risposta da cui risultava che secondo il 59 per cento degli europei il paese che più minacciava la pace nel mondo era Israele. Oppure pensi a quella che commise, in completo dispregio per il suo incarico, inviando ai dirigenti dell’Ulivo le sessanta pagine in cui si offriva come loro leader. Le sue figuracce sono le nostre figuracce, Monsieur. Figuracce dell’Italia. E io soffrii tanto a leggere i tre aggettivi che Hans-Gert Poettering, il capo del Ppe, aveva scelto per condannare il suo secondo exploit: Scorretto, Inaccettabile, Irresponsabile. Soffrii in egual misura a leggere l’editoriale che sul Times di Londra si concludeva con le tremende parole: Mister Prodi ha rinunciato al diritto morale di guidare la Commissione Europea e ai popoli d’Europa renderebbe un miglior servigio se tornasse nel calderone della politica italiana. Non ci mancava che lei, Monsieur. Voglio dire oltre a Pulcinella e Brighella, Arlecchino e Tartaglia, non ci mancava che Mortadella. Santo Cielo, non le bastavano gli immeritati fasti di Bruxelles? Dove ogni mese lei riceve cinquanta milioni di vecchie lire italiane! E, perbacco!, sono tante! Così tante che mi chiedo come facciano gli italiani, anzi gli europei, a non rinfacciargliele”.
80 notes · View notes
pettirosso1959 · 1 month ago
Text
Tumblr media
La stampa tedesca ha ricordato, un minuto dopo l'annuncio di Ursula von der Leyen del piano RearmEurope, alcune cosette della presidente UE quando era ministro della Difesa della Germania, dal 2013 al 2019.
Ha ricordato, per esempio, i controversi contratti per decine di milioni di euro sui quali è intervenuta la Corte dei conti federale tedesca che definì quegli acquisti «spese non necessarie».
Anche il parlamento della Germania, il Bundestag, ha indagato aprendo una commissione d'inchiesta per i contratti di appalti da miliardi di euro assegnati senza supervisione da Frau Ursula a Katrin Sauder, fisica tedesca che per 14 anni aveva lavorato in McKinsey&Company, società internazionale di consulenza in realtà struttura affaristica di congiunzione tra le multinazionali e gli apparati governativi. La disinvolta, troppo disinvolta Katrin Sauder, ricorda il quotidiano "Die Welt" , rispondeva unicamente alla von der Leyen e tutti gli appalti dell'era Ursula avevano una cosa in conune: assegnati in maniera diretta, senza gara.
Inoltre, la commissione d'inchiesta del Bendestag ha rivelato che Ursula von der Leyen ha anche assegnato diversi contratti a società di consulenza esterne, in particolare la KPMG e più ancora la Accenture tanto che, ha scritto il giornale "Spiegel" , dopo 4 anni di collaborazione con il ministero della Difesa guidato dalla baronessa Ursula, la Accenture aveva aumentato i ricavi da 460mila euro del 2014 a circa 20 milioni di euro del 2019, cioè un incremento di 40 volte. Ma c'è altro: l'inchiesta portò a galla l'amicizia tra la Sauder e un alto dirigente della Accenture.
La rivista "Spiegel" ha evidenziato come la commissione parlamentare d'inchiesta avesse dimostrato che i consulenti assunti all'attuale presidente UE avevano fatto il bello e cattivo tempo e documentato numerose irregolarità finite sotto la lente della Corte dei conti, la quale ha poi scoperto la bellezza di 182 contratti individuali con società di consulenza per circa 200 milioni di euro.
I danni maggiori della von der Leyen li scontò l'aeronautica: il fermo consigliato dai suoi strapagati consulenti per riorganizzare l'aviazione - cosa mai avvenuta - provocò un disastro: nel 2016 su 109 caccia Thyphoon a disposizione solo 42 erano operativi, su 89 bombardieri Tornado la metà era parcheggiata negli hangar inutilizzata.
Le cose non andarono bene neanche per l'esercito: nel 2016 dei 244 carri armati Leopard in organico, 105 risultavano «pronti all'uso» ma solamente 9 erano armati secondo i requisiti della NATO.
Alle truppe mancavano il 31% di fucili necessari e 41% di pistole e 3/4 dei preziosi visori notturni: insomma, soldati equipaggiati parecchio al di sotto degli standard minimi stabiliti dalla NATO.
E nelle caserme mancavano le autoblinde indispensabili per le esercitazioni: la Sauder le aveva sostituite con normali furgoncini Mercedes Vivio buoni per portare il latte.
Siamo davvero sicuri che sia lei, che in patria si è presa una denuncia penale per aver cancellato i dati dai suoi telefoni prima di consegnarli al ministero della Difesa, la persona adeguata cui affidare il futuro esercito della UE?
Nel 2019 un sondaggio pubblicato nel giornale "Bild am Sonntag" definì Ursula von der Leyen «la seconda persona più incompetente del governo tedesco». Per Martin Schultz, capo del partito socialista, addirittura «l'elemento peggiore».
Quando la von der Leyen lasciò il ministero per fare rotta su Bruxelles, il "Financial Times" riportò Il commento di un deputato cristiano-democratico compagno di partito di Ursula: «È una buona notizia per l'esercito della Germania che se ne stia andando, giacchè i suoi anni al ministero sono stati mortificanti per le forze armate tedesche».
È questa la signora che oggi chiede ai governi dell'Unione Europea, cioè ai cittadini, 800 miliardi di euro?
Lorenzo Benetton -------------------------------------------- Guardate, cosa stanno pianificando. E guardate chi vi investirà... https://www.fortuneita.com/2025/03/05/difesa-europea-perche-serve-una-banca-per-il-riarmo-secondo-il-suo-ideatore/?fbclid=IwY2xjawI2O25leHRuA2FlbQIxMAABHbyPTsSfN4rV8-tQYhqLsWdRDBgpGXKnhgoK8rKzZ2Y-wWM-h0X5bhjAgQ_aem_p0ZXz6k5tbhmrBHiw59YMg --------------------------------------------- Parrebbe che i giochi siano fatti, pensati già da tempo!
75 notes · View notes