#Antonella Di Martino
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Tramonto d’Inferno di Antonella Di Martino: l’umanità al limite della sopravvivenza. Recensione di Alessandria today
Antonella Di Martino racconta un conto alla rovescia verso la fine, tra emozioni e riflessioni profonde
Antonella Di Martino racconta un conto alla rovescia verso la fine, tra emozioni e riflessioni profonde Recensione: “Tramonto d’Inferno” di Antonella Di Martino è un romanzo che si snoda come un crescendo drammatico, ambientato in un mondo in cui il tempo sembra scorrere inesorabilmente verso la catastrofe. La frase di copertina, “Mancano poche ore alla fine”, introduce immediatamente il…
0 notes
uominiedonneblog · 1 year ago
Text
Gossip Stefano de Martino ha tradito Belen Rodriguez con Alessia Marcuzzi e Antonella Fiordelisi?
E veniamo all’intervista Bomba che Belen Rodriguez ha rilasciato a Domenica In di Mara Venier. Nell’intervista in questione la stessa argentina ha parlato dei tradimenti di Stefano de Martino, ha anche detto che di fatto non l’ha mai amata e non l’ha aiutata quando lei era caduta in depressione. Ricordiamo invece che Stefano de Martino ha sempre negato categoricamente ogni tradimento a Belen…
Tumblr media
View On WordPress
5 notes · View notes
notiziariofinanziario · 4 months ago
Text
Michele Lavopa è stato bloccato dai Carabinieri poichè ritenuto l'esecutore dell'omicidio di Antonella Lopez
Tumblr media
C'è un fermo per l'omicidio di Antonella Lopez, la ragazza di 19 anni uccisa ieri in discoteca a Molfetta mentre era in corso un agguato. Un giovane di 21 anni, Michele Lavopa, originario di Bari, già noto alle Forze dell'Ordine, è stato bloccato dai Carabinieri poichè ritenuto l'esecutore dell'omicidio. Le indagini, a cura dell'Arma, sono coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Secondo una ricostruzione, nel gruppo assieme a Lopez vi era Eugenio Palermiti, 20enne nipote dell'omonimo boss barese rimasto ferito assieme ad altre tre persone. di 20, 25 e 22 anni presenti nel locale. I giovani sono stati tutti medicati e ricoverati in ospedale a Bari. Il 21enne presunto killer, avrebbe agito al culmine di un litigio scoppiato per futili motivi: almeno 6 i colpi d'arma da fuoco che sarebbero stati esplosi in direzione del gruppo di ragazzi che si trovavano in quel momento nel locale molfettese. Uno dei proiettili avrebbe colpito alle spalle Antonella Lopez, recidendole l'aorta e provocando il decesso in pochi minuti. Lavopa è accusato di omicidio e tentato omicidio nei confronti dei 4 feriti, oltre che di detenzione illegale di arma da fuoco in un luogo pubblico. Il giovane, secondo quanto riporta l'Adn Kronos, avrebbe ammesso le sue responsabilità nel corso di un interrogatorio come persona indagata, nella serata di domenica davanti al pubblico ministero Federico Perrone Capano e alla presenza del difensore di fiducia, l'avvocato Nicola Martino. Il 21enne avrebbe riferito di essersi disfatto dell'arma utilizzata, una pistola calibro 7,65, gettandola in mare non appena fuori della discoteca. Lavopa avrebbe spiegato agli inquirenti di essersi recato nel locale assieme alla propria fidanzata e ad un gruppo di amici, nella tarda serata di sabato per trascorrere la nottata senza alcuna intenzione aggressiva e di aver portato al seguito una pistola calibro 7,65 per difendersi da eventuali aggressioni, come spesso avvenuto nei locali notturni baresi. Il fermo di indiziato di delitto da parte della polizia giudiziaria, ed eseguito dai carabinieri del Reparto Operativo del Comando provinciale di Bari, nei confronti di Michele Lavopa sarebbe dovuto sia alle rivelazioni autoaccusatorie del 21enne, sia al pericolo di fuga o di reiterazione del reato. Read the full article
0 notes
ulkaralakbarova · 7 months ago
Text
Christian is an extremely talented as well as unpredictable football player. After his latest screw-up, the president of his team decides to assign him a personal tutor, to help him in controlling his temper. Valerio is a shy and solitary professor, the exact opposite of the champion. Sparks will fly between the two at first, but soon their relationship will change both for the better. Credits: TheMovieDb. Film Cast: Valerio Fioretti: Stefano Accorsi Christian Ferro: Andrea Carpenzano Alessia: Ludovica Martino Cecilia: Anita Caprioli Nico: Mario Sgueglia Tito: Massimo Popolizio Sylvie: Yuliia Sobol English Football Journalist: Douglas Dean …: Luca Elmi …: Ilir Jacellari Madre di Alessia: Sonia De Meo Paola: Camilla Semino Favro Uomo Elegante: Andrea Onori Super tifosa di Ferro: Holly Irgen Film Crew: Story: Leonardo D’Agostini Story: Antonella Lattanzi Producer: Sydney Sibilia Costume Designer: Valentina Taviani Screenplay: Giulia Louise Steigerwalt Music: Stefano Ratchev Music: Mattia Carratello Editor: Gianni Vezzosi Producer: Matteo Rovere Director of Photography: Michele Paradisi Movie Reviews:
0 notes
evatremila · 11 months ago
Photo
Tumblr media
Antonella Fiordelisi affronta con gioia l'avventura estrema di Pechino Express: con Donnamaria sembrava di vivere un film, con Vicario la distanza era troppa e con De Martino... Pronti, partenza, via… dal 7 marzo è tornato Pechino Express, un nuovo viaggio sulla Rotta del Dragone. Tre le otto coppie in gara, con la conduzione di Costantino Della Gherardesca e Gianluca Fru, c’è quella formata da Antonella Fiordelisi... Continua a leggere.. https://www.eva3000.com/antonella-fiordelisi-affronta-con-gioia-lavventura-estrema-di-pechino-express-con-donnamaria-sembrava-di-vivere-un-film-con-vicario-la-distanza-era-troppa-e-con-de-martino/?feed_id=4756&_unique_id=65e9e1b93ccb0
0 notes
micro961 · 2 years ago
Text
Premio Lunezia 2023 - sul palco ospite Anggun
Tumblr media
Tra i premiati della rassegna Musical-Letteraria Morgan, Bresh e Angelina Mango
8 nuove proposte si contenderanno il podio e il contratto con Sony Music Publishing. Tra gli ospiti anche il comico televisivo Ubaldo Pantani.
Si svolgerà il prossimo 10 Agosto in Piazza Gramsci ad Aulla (ore 21.30 - ingresso libero) la seconda data del Premio Lunezia 2023, 28ª Edizione.   Serata condotta da Savino Zaba (Rai).   Dopo l'appuntamento romano del 23 Luglio nel suggestivo scenario del Colosseo, il Premio Lunezia cala il poker ad Aulla, con un cast degno dei più grandi eventi europei e una finale nuove proposte esposta ad un contratto con Sony Music Publishing, l'attuale rotazione radiofonica dei finalisti su Rai Isoradio e nuovi lavori per uno speciale Rai TV in programma a fine anno. 
«Per la prima volta nella storia Aulla ospiterà un'artista internazionale non italiano, una presenza che vale l'ottimo lavoro di Beppe Stanco, impegnato a concretizzare gli indirizzi della Commissione Direttiva. Il nuovo impegno dell amministrazione aullese riapre le speranze di ripristinare in futuro la tradizione del Premio Lunezia nella formula dei tre giorni, tradizione più festivaliera e ancora più efficace per lanciare il nome di questa piccola cittadina, già nota nel mondo della musica leggera». Stefano De Martino
La tipologia dei premi agli artisti annunciati sarà declamata in sede di spettacolo.   Ubaldo Pantani imitatore e comico di successo, nonché volto televisivo, sarà testimonial della Mission Sociale che combatte l'azzardopatia, promossa dal Premio Lunezia, da "Lucca Crea" e da Usl Toscana Nord Ovest.  Il Premio Lunezia avrà però un secondo solco nell'impegno sociale, il Red Carpet, anticamera dell'accesso al backstage, sarà dedicato alla lotta contro l'omofobia, con lo slogan "Aganist Homophobia" per idea della stilista Marzia Cerolin. Sul Red Carpet anche la nota Drag Queen toscana Ivana Tram.  
Molta attesa anche per la finale nuove proposte:
«6 ragazzi  e due band di indubbio talento quest'anno il lavoro per promuovere nazionalmente i nostri finalisti si è intensificato vista la garanzia di un contratto editoriale da parte di Sony Music Publishing, l'ulteriore programmazione radiofonica del vincitore su Rai Iso Radio, la presenza di molti produttori musicali e la promozione radiofonica di uno dei finalisti scelto da Radio Bruno» Loredana D'Anghera - direttrice artistica della sezione nuove proposte e docente di canto al Conservatorio di Parma
Ecco le magnifiche 8 promesse del 10 Agosto ad Aulla, Sezione Nuove Proposte:
Malvax Band
4 Calamano Band 
Federico Rubin in arte   "Federubin" 
Domenico Giovanni Pini in arte "Djomi"
Francesco Sacco 
Francesca Giannizzari
Kheyre Yusuf Abukar Issak in arte "Il Barone Lamberto" 
Valentina Tioli 
Titoli del brano inedito e provenienza geografica verranno resi noti in sede di spettacolo. 
Il Premio Lunezia è patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Toscana, dal Comune di Aulla, con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Usl Toscana Nord Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e i privati "Ferrera Flowers" di Ragusa, Gce Srl Costa di Albiano Magra.
Fondamentali anche le collaborazioni culturali, mediatiche e logistiche di Dario Salvatori, Giuseppe Anastasi, Selene Pascasi, Demetrio Sartorio, Savino Zaba, Momo, Pino Strabioli, Umberto Mostocotto, Roberto Benvenuto, Andrea Caponi, Marina Pratici, Carla Bertolini, Sara Acerbi, Rosi La Camera, Rachele Nicole Ferrari, Lorenzo Varese, Paolo Bedini, Antonella Bertolini, Riccardo Monopoli.    Un particolare ringraziamento a "Slow Life, Slow Game", "All Music Italia", Rai News per i servizi Lunezia 2022 e "Arte Musica" di Fulvio Fusaro.
Contatti 
Sara Acerbi Segreteria Stampa  Premio Lunezia 347 3065739 - 347 9660177 
https://www.premiolunezia.it
0 notes
womanbride · 5 years ago
Text
Parata di star per "Numa": il beauty concept store della capitale riapre in bellezza
Parata di star per “Numa”: il beauty concept store della capitale riapre in bellezza
Sfilata di star e restyling all’insegna della bellezza per il beauty concept store Numa di Roma in via Flaminia 493B, curato da Studio Cesaro Architetti di Barbara Cesaro.
Tumblr media
Claudia Gerini Ezia Pitrone, Sabrina Impacciatore
Tumblr media
Benedetta Mazza
Tumblr media
Adriana Volpe
L’originale e storico spazio, grazie alla nuova guida manageriale, ha riaperto le porte con un cocktail party esclusivo dove non sono mancati tanti…
View On WordPress
0 notes
ateatino · 4 years ago
Text
Tumblr media
Il 31 gennaio si è conclusa per noi un'avventura davvero emozionante!
Così emozionante che vogliamo dare i numeri:
6.166 euro raccolti
259 donatori e donatrici
4.186 visite uniche alla pagina del nostro progetto sulla piattaforma di Produzioni dal Basso.
Abbiamo tanti grazie da dire: a Produzioni Dal Basso e Banca Etica per averci dato l'opportunità con il bando "Impatto +" di poter rendere concreta un'idea progettuale su cui lavoriamo da mesi con O2italia, Il cartolaio del bosco e la Libreria L'Incanta Storie; ad Editoriale Scienza per il sostegno e per gli infiniti stimoli che ci sono venuti dal loro catalogo; alle scuole che riceveranno in dono le scatole per l'entusiasmo e la fiducia.
E, ovviamente, a tutte e tutti voi per aver reso possibile il passaggio alla "fase 2" del progetto.
GRAZIE a: Antonio Mamì, Agata Samperi, Alberto Musco, Aldo Lenzo, Alessandra Rigano De Gaetano, Alessandro Milone, Alessia Barone, Ambrogio Isgrò, Andrea Corno, Andrea Inzerillo, Andrea Scilipoti, Serena Leotta, Angela Costantino, Anita Magno, Anna Fazio, Anna Gallerani, Annalisa Gualtieri, Anna Maria Vaccarino, Antonella Correnti, Antonella Saja, Antonia Sidoti, Antonio Cicero, Antonio Carcione, Elena Bagnoli, Antonio Bellinvia, Anna Bucca, Carmen Papaianni, Carla Cozzolino, Carmelo Catalano, Carmelo Recupero, Carmen Barca, Carolyn Berger, Caterina Abbriano, Marilia Costa, Cettina Pitrone, Chiara Pepe, Chiara Scuteri, Cleopatra Cortese, Claudia Mangano, Stefano Clerici, Carmela Panella, Cristina Grande, Daniela Munafò, Daniela Bersano, Marco Giorgianni, Dario De Pasquale, Diego Zucchelli, Domenica Piazzo, Donato Barbato, Daniela Pappalardo, Elena Poma, Emanuele La Rosa, Enrica Pellegrino, Enza Galluzzo, Enza Zumbo, Erika Bucca, Eva Buttà, Fabio Calabrò, Fabio Genovese, Francesco Caizzone, Federica Correnti, Federica Maio, Federico Mangano, Filippo Nicosia, Matteo Finco, Francesca Rinaldi, Francesca Mirabella, Francesca Petruzzella, Francesca Pitrone, Marco Pandolfo, Francesco Calabrò, Gabriele Sidoti, Lucia Gentile, Giuseppe Geraci, Gian Marras, Garis Giovanna, Giovanna Caravello, Giovanna Rappazzo, Giulia D’Alessio, Giuseppe Aliquò, Agnese Calabrò, Giuseppe Motta, Giuseppe Pampanini, Giusi Caliri, Giusy Caravello, Giusy Russo, Glenda Spiller, Grazia Costantino, Grazia Salamone, Graziella Rao, Antonino Il Grande, Aias Onlus Sezione di Barcellona Pozzo di Gotto, Marcela Salvador, Irene Faranda, Isidora Scaglione, Carmen Italico, Ivan Bertolami, Katia Crifò, Roberto Cervi, Pietro Rossello, Laura Alessandra Bonaceto, Laura Casu, Laura D’Amico, Laura Recupero, Condotta Slow Food Peloritani Tirrenici, Luca Faenzi, Lucia Isgrò, Luciano Aliquò, Luigina Roselli, Lydia Oliva, Margherita Dotti, Maria Assunta De Fazio, Maria Bucca, Maria Sciotto, Mariateresa Carbone, Maria Teresa Collica, Mariella Chiaramonte, Mario Scardino, Marta Mocchetti, Marzia Sindoni, Marco Mattiuzzo, Maura Macchi, Maria Grazia De Pasquale, Mimì Pino, Mimma Pitrola, Associazione culturale La cicale e la formica, Maurizio Calabrò, Monica Guerra, Giovanni Avitabile, Antonio Bonuccelli, Raffaella Campo, Antonino Amato, Nino Calabrò, Nino Sottile, Lucia Vento – Opuntia, Ornella Privitera, Maria Cristina Falcaro, Paola Belardo, Pasquale Rosania, Patrizia Donato, Patrizia Verde, Dario Piccolo, Piera Mannuccia, Pietro Centineo, Riccardo D’Urso, Riccardo Italiano, Riccardo Neri, Rita Ponzo, Rita Sedda, Roberto Iraci, Rossella Alessandrini Iocum-Scuola diffusa, Sara Rucci, Salvatore Alosi, Salvatore e Antonella D’Arrigo, Salvatore Bonaceto, Sara Loddo, Scheggia Sara, Serena Salmeri, Sergio Amato, Sergio Bonvegna, Silvia Geroldi, Sofia Capizzi, Sonia Sgrò, Stefano Giunta, Stefano Nucera, Neotenia LTD, Caterina Martinazzoli, Barbara Todaro, Valeria Bonina, Vera Genovese, Veruska Bagnoli, Veronica Vannelli, Viviana Isgrò, Maria Rotuletti, Mariagrazia Milioti, Annalina Perdichizzi, Felice Spinella, Anna Genovese, Rosalba Caliri, Francesca Floramo, Carmelina De Pasquale, Andrea Biondo, Serena Perdichizzi, Vera Bilardo, Francesco Aricò, Rossana Bilardo, Alessia Ragno, Rizzo Lucia, Mimma Naselli, Graziano Genovese, Giuseppe Ravidà, Alessandro Campo, Mariella Bonomo, Cinzia Catanzaro , Marco Motta, Giusy Scardino, Nicla Ruggeri, Patrizia Cirino, Diego Pirri, Danila Ruvolo, Danilo Calandra, Franco Calabrò, Mariagrazia Caliri, Teresa Sottile, Fabio Alosi, Antonella Bucalo, Ada Trifirò, Hernan Colombo Habot, Zina Giglio, Rosangela David, Rita Martino, Progetto Uomo Nero Racconta, Mariapia Coppolino, Renata Lo Iacono, Rossana Chillemi, Patrizia Mastroeni, Kanö Sartoria Sociale, Scuola dell’Infanzia Corriolo – Maestra Dora Crisafulli, Valeria De Pasquale, Andrea Cristelli, Renata Pettineo, Moravia Paratore
Vi aspettiamo da domani sulla nuova pagina del progetto: https://www.facebook.com/La-Scatola-incantanta-102227571737051
3 notes · View notes
tarditardi · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Un San Valentino da sogno con SHG Hotel tra Verona, Milano Malpensa, San Martino Buon Albergo, Belgirate e Pomezia
La festa di San Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati e celebrata in gran parte del mondo, centrata sullo scambio di messaggi d'amore, regali, notti romantiche in hotel e spa e cenette romantiche.
Alcuni Hotel della catena Salute Hospitality Group hanno preparato deliziosi pacchetti per festeggiarlo in maniera indimenticabile.
SHG HOTEL VERONA Pernottamento e ricca prima colazione a buffet in camera doppia Upgrade gratuito in executive, late check out Cena romantica in hotel bevande escluse Servizio navetta A/R per visitare Verona in Love Prenotabile Coccole in spa presso Centro Estetico Maya, Centro Benessere Convenzionato a 500 mt dall'Hotel Prezzo per coppia: €190 a partire dal 9 fino al 17 febbraio 2020 (una notte e benefit) Prezzo soltanto della cena €35 a persona
Menu: Flute romantico di Prosecco di Valdobbiadene, Vol au vent degli innamorati con fonduta di formaggi e crema di tartufo nero, Risottino al radicchio veronese                                                                                                                           Gnocchetti verdi alla crema di zucca mantovana Tagliata di vitellone su un letto di crema di barbabietola rossa al valpolicella   Patate al forno e Cupoline di spinaci Tumbler di mascarpone di Cupido al gusto agrumi di Sicilia con rubini di melograno                                                                                                                 Promozione speciale per chi prenota entro venerdì 31 gennaio. SHG Hotel Verona, via Unità D'Italia 346, 37132 Verona VR Tel. 045.8952501
SHG HOTEL CATULLO Pernottamento e ricca prima colazione a buffet in camera doppia Upgrade gratuito in executive, late check out Cena romantica in hotel bevande escluse Servizio navetta A/R per visitare Verona in Love Prenotabile Coccole in SPA presso Centro Town, Centro Benessere Convenzionato a 500 mt dall'Hotel Prezzo per coppia: €175 a partire dal 9 fino al 17 febbraio 2020 (una notte e benefit) Prezzo soltanto della cena €35 a persona Menu: Bollicina di benvenuto con sorpresa dello chef, Culatello di Zibello con giardiniera di verdure, Gnocchetti rossi fatti in casa, salsa ai tre pomodori e stracciatella, Costolette d'agnello gratinato servito con salsa di miele e yogurt Soufflè dal cuore soffice al cioccolato e coulis agli agrumi Promozione speciale per chi prenota entro venerdì 31 gennaio. Viale del Lavoro, 35-37 S. Martino Buon Albergo - (VR) Tel 045/995000 www.shghotelcatullo.com
SHG GRAND HOTEL MILANO MALPENSA Pernottamento in camera deluxe Navetta per Villa Carlotta dall'hotel e ritorno Cena a lume di candela con la romantica vista lago del ristorante di Villa Carlotta Late check out alle ore 13.00 il giorno della partenza Menu: Buffet con stuzzicherie, Risotto con mazzancolle sfumato allo Champagne, Tortelli di ricotta con pomodorini e asparagi, Filetto di vitello cotto a bassa temperatura con patate duchessa, Semifreddo alla fragola con cioccolato fuso Prezzo per coppia €190 bevande incluse
Via Lazzaretto 1, Somma Lombardo (VA)  telefono 0331.951220 www.grand-hotelmilanomalpensa.com
SHG HOTEL VILLA CARLOTTA Camera matrimoniale speciale con bottiglia di Prosecco e dolci cioccolatini Late check out ore 13, cena per due persone Prezzo per coppia €190 Prezzo solo per la cena €60 a testa Menu: Buffet con stuzzicherie, Risotto con mazzancolle sfumato allo Champagne, Tortelli di ricotta con pomodorini e asparagi, Filetto di vitello cotto a bassa temperatura con patate duchessa, Semifreddo alla fragola con cioccolato fuso
Via Mazzini, 121, Belgirate (VB) tel. 0322.76461 www.shghotelvillacarlotta.com
SHG HOTEL ANTONELLA Camera matrimoniale speciale con petali di rosa, dolci cioccolatini e colazione del mattino in camera Menu: "Tartare al bacio" con frutti della passione e flûte di Champagne, Mille foglie di pesce spada, pane carasau e melanzana su vellutata di rapa rossa e germogli, Chitarra alla polpa di astice e torpedino rosso, "Mezze lune di Cupido" con dadolata ombrina, menta e lime, escalope di rombo chiodato e cuor di carciofo croccante con tortino di zucca, bignè griffati con frutti di bosco e cioccolato di Valrhona. Prezzo del pacchetto €75 per persona. Prezzo soltanto della cena €45 euro a testa con Musica Live, a cura dello chef Roberto Villani, bevande e champagne inclusi.
Via Pontina, km 28, 00071 Pomezia (RM) Telefono: 06 911481 www.shghotelantonella.com
special adv by ltc - lorenzo tiezzi comunicazione
2 notes · View notes
marcovalentinoarc · 5 years ago
Photo
Tumblr media
Antonella Ruggero _ Concerto Musica dei Cieli _ con Roberto Olzer_ Bollate chiesa di San Martino (presso Bollate) https://www.instagram.com/p/B58rEpaouAXDgOovaufYze23DeH5g2dWuuoFMs0/?igshid=12pzom6z01wrl
1 note · View note
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Una Famiglia Bellissima di Antonella Di Martino: Nei Sotterranei Respira il Segreto. Recensione di Alessanria today
Un romanzo che esplora il lato oscuro delle apparenze perfette
Un romanzo che esplora il lato oscuro delle apparenze perfette “Una Famiglia Bellissima: nei sotterranei respira il segreto”, scritto da Antonella Di Martino, è il primo volume della serie “Legami di sangue, legami d’amore”. Pubblicato in formato Kindle, il libro si immerge nei segreti più inquietanti di una famiglia apparentemente perfetta, rivelando come le apparenze possano celare tormenti…
0 notes
uominiedonneblog · 1 year ago
Text
Tradimento Stefano de Martino a Belen Rodriguez, Antonella Fiordelisi svela che…..
Torna a fare discutere il triangolo amoroso a 3 che vedrebbe coinvolta oltre a Stefano de Martino e Belen Rodriguez anche Antonella Fiordelisi. Ricordiamo che in settimana Belen Rodriguez ha confermato che il tradimento.... #grandefratello #donnalisi
E torniamo a palarvi di questa situazione intrigata che ovviamente tira dentro al caso Belen Rodriguez e Stefano de Martino anche Antonella Fiordelisi, in quanto ci sono delle importanti novità. Come vi abbiamo già raccontato in passato Alessandro Rosica aveva tirato dentro il discorso corna di Stefano de Martino a Belen Rodriguez due personaggi illustri come Alessia Marcuzzi e Antonella…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
piusolbiate · 2 years ago
Text
Saluti del Dirigente Scolastico alle Comunità di Solbiate Olona e Gorla Maggiore
Carissimi tutti,
dopo tre anni di lavoro a Solbiate Olona e Gorla Maggiore, sono qui a comunicarVi il mio trasferimento in Puglia a partire dal prossimo primo settembre. Un cambiamento che realizza il tanto desiderato “ritorno a casa”, ma non privo di malinconia per la conclusione della collaborazione con quanti, nel tempo, hanno sempre più assunto il ruolo di amici, e con i quali si sono condivisi momenti belli ma anche delusioni e momenti dolorosi. Sono stati tre anni difficili ma comunque importanti, durante i quali ho cercato di costruire relazioni con le amministrazioni comunali e con le famiglie per il bene esclusivo degli alunni e delle loro famiglie; durante il lungo periodo di emergenza sanitaria con docenti, personale di segreteria e collaboratori scolastici abbiamo lavorato senza sosta per assicurare agli alunni il diritto all’istruzione e alla vita nella comunità scolastica. A conclusione di un periodo lungo e importante sento di dover ringraziare quanti si sono spesi, collaborando a vario titolo con il sottoscritto, per rendere la Scuola sempre più vicina ai suoi alunni e alle famiglie, funzionale alle esigenze che la nostra Repubblica prescrive per i cittadini di oggi e di domani. Innanzitutto, sentimenti di gratitudine vanno alle due Amministrazioni Comunali di Solbiate Olona e Gorla Maggiore, rappresentate rispettivamente dai Sindaci e cari Amici, dott. Roberto Saporiti e ing. Pietro Zappamiglio, con i quali si è lavorato in modo da garantire, attraverso i significativi finanziamenti comunali, l’attivazione di progetti tanto di inclusione quanto di ampliamento dell’offerta formativa. Agli assessori Annamaria Panariello, Annalisa Macchi e Antonella Scolfaro con le quali tali progetti sono stati di anno in anno definiti e realizzati. All’Assessore Fiorella Cometti, attenta osservatrice di tematiche ambientali, con la quale sono state programmate attività educative dedicate tanto ai piccoli della scuola primaria quanto agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Agli Uffici Tecnici dei due Comuni di Solbiate Olona e di Gorla Maggiore, diretti rispettivamente dall’arch. Luca Antonini e dalla geom. Manuela Crivellaro, per il costante supporto che ha consentito, in questi tre anni, di rendere i plessi dell’Istituto sempre più “green” e tecnologicamente avanzati.Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Antonietta Mottola, per la premurosa presenza nella vita di alunni e famiglie in condizione di difficoltà. Alle due Amministrazioni per quanto fatto insieme, e sarebbe impossibile dimenticarlo, nei momenti più drammatici della pandemia, quando la priorità era sopravvivere, aiutare chi ne aveva più bisogno, dare ai bambini e alle loro famiglie un segnale di presenza. Significativi i risultati ottenuti nonostante le avverse vicende legate all’emergenza sanitaria: la scuola dell’Infanzia Ponti ha incrementato il numero di iscrizioni, ottenendo una sezione in più, la sesta; la scuola primaria ha aggiornato il suo curricolo verticale e le modalità di valutazione allineandosi alla normativa vigente; è stata garantita la disponibilità di uno sportello d’ascolto e di supporto psicologico; sono stati utilizzati finanziamenti europei da una parte per consentire la partecipazione di tutti gli alunni alle lezioni a distanza (progetto FESR “Smart Class”, che ha previsto la distribuzione di tablet alle famiglie in difficoltà) e dall’altra per migliorare l’infrastruttura tecnologica della scuola (progetti FESR “Reti Cablate” e “Digital Board”). Ultima, in ordine temporale, la candidatura della scuola dell’infanzia Ponti ad un finanziamento europeo per la creazione di nuovi e innovativi ambienti di apprendimento.  Con i Carabinieri delle stazioni di Fagnano Olona e Gorla Minore, dirette rispettivamente dai marescialli Francesco Martino e Antonino Giuliano, sono stati organizzate attività di formazione rivolte alle famiglie in tema di legalità e di consapevole utilizzo di strumenti di comunicazione mobile, in momenti in cui i cellulari erano l’unico modo di vivere la comunità. Una scuola non può funzionare senza un ufficio di segreteria efficiente e prodigo alle necessità e alle richieste del suo dirigente e dell’utenza: ringrazio la mia DSGA, dott.ssa Daena Lambiase, che con abilità e passione ha guidato il lavoro del personale amministrativo e dei collaboratori scolastici. Agli assistenti amministrativi che si sono avvicendati in questi anni e che hanno sempre ascoltato le mie richieste, risposto alle mie domande, guidato le mie scelte con la loro esperienza; un grazie di cuore a Maddalena Scaccia, Monica Pasquali, Pierangela “Piera” Testa, Marta Trunfio, Felice Maione, Raffaele D’Ascoli, Arianna Pisano e Giusy Inzirillo.Ad una grande professionista e cara amica, prof.ssa Cristina Bevilacqua, mia prima collaboratrice, per aver messo sempre al primo posto la Scuola e i suoi alunni con la sua competenza e voglia di fare; a Cristina auguro un futuro di meritatissime soddisfazioni professionali delle quali la scuola non potrà che beneficiare.Ai referenti di plesso e alle funzioni strumentali, proff. Alessandra Sganga, Katia Macchi, Federica Rossi, Anna Maria Marinoni, Serena Preziosi, Solange Possetto, Elena Morandi, Federica Scandroglio, Donatella Bienati e Simona Pozzi; mi si consenta di ringraziare, in particolare, le inss. Katia e Federica per l’entusiasmo con il quale sempre hanno collaborato con il sottoscritto. All’ins. Roberta Tornesello, che si è spesa nel fondamentale settore della sicurezza, raccordandosi con l’RSPP di Istituto e gli Uffici Tecnici e curando con competenza l’organizzazione della formazione del personale scolastico.Ai membri del Consiglio di Istituto appena costituitosi, un grazie di cuore per aver deciso di collaborare accettando di entrare a far parte di uno degli organi collegiali più importanti, momento di integrazione delle diverse componenti scolastiche, punto di snodo con le famiglie del territorio.Ai docenti, ai collaboratori scolastici e a tutti coloro che non riesco a citare in questa comunicazione; la scuola cresce e trae la sua linfa vitale dall’impegno, dall’entusiasmo e dal lavoro di tutti. A Voi tutte, famiglie di Solbiate Olona e di Gorla Maggiore, per avermi accolto e per avermi dato fiducia nell’affidarmi il bene più grande che si possa desiderare, i propri figli. Lascio a chi prenderà il mio posto alla guida dell’Istituto Moro di Solbiate Olona una scuola che nel tempo è cresciuta, che ha reagito alle avversità, che ha saputo raccogliere e vincere tante sfide. Al nuovo Dirigente Scolastico faccio gli auguri più cari per un lavoro proficuo e sereno.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Ing. Roberto Diana
Tumblr media Tumblr media
1 note · View note
overthedoors · 7 years ago
Text
Essere omosessuali in Russia, oggi. Prima presentazione assoluta di “Artemy” di Simone Carella al Teatro India di Roma
Essere omosessuali in Russia, oggi. Prima presentazione assoluta di “Artemy” di Simone Carella al Teatro India di Roma
Tumblr media
Pubblicato il 23 settembre 201722 settembre 2017 da Critica Impura A cura della REDAZIONE «È la storia di un incontro impossibile, sul vagone di un treno che viaggia nella notte attraverso le gelide campagne russe»: il drammaturgo Simone Carella, maestro italiano del teatro d’avanguardia di cui si piange la scomparsa avvenuta l’anno scorso, introduceva così il suo dramma Artemy, che sarà…
View On WordPress
0 notes
sciscianonotizie · 3 years ago
Text
‘Separati ma non troppo’, i Qui rido io tornano in scena con una commedia degli equivoci esilarante
Torna in scena, dopo due anni di silenzio, la compagnia ‘Qui rido io’, diretta da Antonella Grieco e lo fa con un testo esilarante scritto da Francesco Procopio e Paolo Caiazzo.
In due atti si consuma così una moderna commedia degli equivoci, con al centro dinamiche amorose, familiari ed anche amicali.
La regista così commenta la nuova esperienza teatrale: “Dopo due anni di pandemia in cui siamo stati costretti ad eliminare dalla nostra vita contatti, emozioni, si sentiva il bisogno di ritornare alla vita e quel passaggio poteva donarmelo solo il teatro. Avevo necessità  di qualcosa di frizzante, armonioso, brioso e che desse anche un messaggio. La scelta è stata mirata; dopo copioni e copioni letti, io e Pippo Castiello abbiamo optato per ‘Separati ma non troppo’ di Paolo Caiazzo e Francesco Procopio. Mi sono poi avvalsa di attori che meriterebbero di essere tra i professionisti perché  sono di una bravura e preparazione disarmante; con alcuni già in passato abbiamo collaborato, per cui sono andata sul sicuro su nomi quali Luca Martino, Pippo Castiello, Mena de Filippo, con new entry nei Qui rido io di Veronica Abruzzo, Santa Scotti ed Angela Credendino, che ha retto il personaggio magistralmente e Paky Laudiero, colonna della compagnia che desidero ringraziare perché mi incoraggia ad affrontare sempre le difficoltà che si incontrano lungo il percorso”.
Leggera, dalla trama non scontata, bizzarra, ma profonda, la commedia si fonda sulle vicende amorose di due amici che si ritrovano soli, a convivere sotto lo stesso tetto, con il benestare della padrona di casa, appassionata di teatro, che in cambio di partecipazione ai suoi monologhi e di pulizie domestiche, offre ospitalità ai due giovani uomini, impegnati a risollevarsi da cattive sorti amorose. Sfoceranno infatti nei soliti incontri programmati che li porteranno poi, gioco/sorte, a rincontrare le ex mogli, rischiando di cadere in uno scambio di coppia che la padrona di casa cercherà di evitare da inguaribile romantica quale è, essendo rimasta vedova.
L’impeccabile regia della Grieco dona respiro ad ogni personaggio in scena, mettendo in rilievo l’impegno di attori che si livellano bene, quasi ad incastro perfetto, sulla scena.
Ne beneficiano attori come Pippo Castiello, professionista nato per fare il teatro, pronto ad ogni battuta e sicuro sul palco, seguito dalle valide interpretazioni di Mena De Filippo e Luca Martino.
Ne deriva così un effetto scenico armonioso e non scontato, che piace e diverte per la sua naturalezza e per i personaggi adattati dalla regia nel modo più opportuno.
Foto di Arturo Favella
source https://www.ilmonito.it/separati-ma-non-troppo-i-qui-rido-io-tornano-in-scena-con-una-commedia-degli-equivoci-esilarante/
0 notes
retegenova · 4 years ago
Text
Basket Pegli da mercoledì a Battipaglia per la Coppa Italia Under 20 femminile
Basket Pegli da mercoledì a Battipaglia per la Coppa Italia Under 20 femminile
Basket Pegli da mercoledì a Battipaglia per la Coppa Italia Under 20 femminile   Il Basket Pegli partecipa alla Coppa Italia Under 20 femminile, in programma a Battipaglia da mercoledì 23 a domenica 27 giugno.   Le ragazze della presidente Antonella Traversa sono inserite nel girone 2 con Sanga Milano e San Martino di Lupari. Si parte mercoledì prossimo alle 18:30 contro la formazione lombarda.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes