#18 gennaio
Explore tagged Tumblr posts
Text
#18 gennaio#citazione del giorno#frase del giorno#citazioni#frasi#citazioni famose#frasi famose#lei#lei è#luna#sole
11 notes
·
View notes
Text
18 gennaio ... ricordiamo ...
18 gennaio … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2022: André Leon Talley, giornalista statunitense. (n.1949) 2022: Yvette Mimieux, all’anagrafe Yvette Carmen Vivieux, attrice statunitense che è stata in attività nel cinema e in televisione. Sposò il regista cinematografico Stanley Donen e Howard RubyNon ebbe figli. (n.1942) 2021: Catherine Rich, Catherine Simone Henriette Marie Renaudin, attrice francese. Sposò Claude Rich e nacquero due…
#18 gennaio#Adriana Caselotti#André Leon Talley#Catherine Rich#Catherine Simone Henriette Marie Renaudin#Cecil Beaton#Charles John Holt#Diana Lewis#Frances Dean#Frances Drake#Gene Colonnello#Gertrude Olmstead#Grisina#Jack Holt#Joseph Rudyard Kipling#Kathleen Byron#Kathleen Elizabeth Fell#Lois June Nettleton#Lois Nettleton#Luciano Re Cecconi#Madame Grisina#Morti oggi#Nancy Coleman#Renato Guttuso#Ricordando ..#Sarah Lynne Marshall#Sarah Marshall#Sir Cecil Walter Hardy Beaton#Teresina Negri#Valentina Frascaroli
0 notes
Text
Le parole sono la più potente droga usata dall'uomo.
Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18 gennaio 1936)
0 notes
Text
Se ho capito bene...
Njeem Osama Almasri Habish è un comandante libico accusato di Crimini di Guerra e di Crimini contro l'Umanità. Parliamo, tra l'altro, di omicidi, torture e stupri (*).
Su di lui pendeva dal 18 Gennaio un mandato di cattura emesso dalla Corte Penale Internazionale (*).
Si trovava tranquillamente in Italia, dove il 19 Gennaio è stato arrestato e trattenuto per due giorni.
La Libia ha protestato e minacciato di far partire barconi di migranti e ha fatto allusioni a qualche dossier scomodo (*).
Poi.
Il Ministro della Giustizia Nordio non ha risposto per 24 ore alle sollecitazioni che arrivavano dalla corte di Appello di Roma (*). Il Ministro avrebbe dovuto dare comunicazioni sull'arresto, in quanto titolare dei rapporti con la Corte Penale Internazionale.
Il Ministro dell'Interno Piantedosi ha espulso Almasri per "urgenti ragioni di sicurezza, vista la pericolosità del soggetto" e lo ha rimpatriato con un volo di Stato (*).
Il Ministro degli Esteri Tajani ha dichiarato che "Esiste la procedura penale. Se c'è stato un errore, quell'errore poi ha delle conseguenze" (*). L'errore è di Nordio.
Quindi.
Siamo governati da persone che nella migliore delle ipotesi sono dei totali incompetenti.
Nella peggiore sono complici della mafia libica.
#Njeem Osama Almasri Habish#governo meloni#libia#complicità#crimini di guerra#crimini contro l'umanità#corte penale internazionale
45 notes
·
View notes
Text
Ecco i motivi per cui è bello essere Liguri: ❤
1. Avere mare e monti a distanza di 30 minuti, forse anche meno.
2. Non conoscere il concetto di nebbia.
3. La “focaccia” calda a tutte le ore.
4. La cucina ligure , che riesce ad essere ricca con quasi niente.
5. “Belìn”, questo nostro intercalare onesto, melodioso e mai volgare.
6. Le fessure blu cobalto del cielo tra le case dei “caruggi”. (I vicoli).
7. La colazione “alla ligure” con la “fugassa” (Focaccia) pucciata nel caffelatte.
8. Gli autobus che si inerpicano anche sulle strade più assurde.
9. Un gatto che scruta il mondo dalla fessura di una persiana verde.
10. Poter fare il bagno in mare ad ottobre come se fosse la cosa più normale del mondo.
11. Il “pesto”, che ci offendiamo se gli altri lo copiano, anche se sappiamo benissimo che oramai lo fanno cani e porci.
12. Salire in 10 minuti per "bricchi” (Montagne attorno alle nostre città ) e trovarsi fuori dal mondo.
13. Salire in 10 minuti per “bricchi” e trovarsi dentro una calda osteria.
14. I veri liguri....Quelli che “una parola è poco, ma due sono già troppe!"
15. I veri liguri , così “chiusi” e così grandi di cuore.
16. Sentire i nostri vecchi parlare in dialetto e riuscire a capire quello che dicono (più o meno).
17. Tirare fuori il cappotto dall’armadio solo poche settimane all’anno.
18. Prendere in giro i “padani” per le code che si devono sorbire in autostrada per raggiungerci.
19. La spruzzata di neve a gennaio che paralizza la città e fa subito chiudere le scuole di ogni ordine e grado nemmeno vivessimo al Polo Nord.
20. Il “mugugno”, (Lamentarsi) che almeno questo non costa nulla.
21. Il “mugugno” che è diventato il nostro sport preferito.
22. Il misto “torte di verdura” servito in trattoria.
23. La “farinata”..... semplicemente geniale!
24. Ammirare la città dall’alto quando si torna a casa con l’aereo.
25. Leggere 10 gradi sul termometro nelle mattine d’inverno e mugugnare che “fa freddo”.
26. Leggere 10 gradi sul termometro nelle mattine d’inverno, arrivare a 20 gradi a mezzogiorno, e mugugnare che “fa caldo”.
27. Trovarsi in qualunque punto della nostra città e pensare che viviamo nella città più bella del Mondo, anche quando per mille motivi ci fa “arraggià” (Arrabbiare)
68 notes
·
View notes
Text
" Secondo un dato riferito nel rapporto annuale del Censis (dicembre del 2019), gli italiani sono affetti da una sindrome inquietante: la scomparsa del futuro. E questo provoca una sorta di “stress post-traumatico” collettivo. Assenza di futuro significa cose molto precise. La grande maggioranza vede che la mobilità sociale è bloccata, che l’ascensore sociale è rotto, che l’offerta di lavoro è scarsa; gli operai non sperano in avanzamenti; imprenditori e professionisti temono perfino una brusca scivolata in basso. Grave appare specialmente la condizione dei giovani in età lavorativa. Qui secondo una statistica del 2017 abbiamo il record europeo della cosiddetta generazione «neet» («neither in employment nor in education or training»): giovani tra i 18 e i 24 anni che non studiano, non hanno un lavoro e non lo cercano*. La perdita della memoria e l’ignoranza della storia si sommano all'assenza di futuro. O forse è proprio l’assenza di futuro che provoca una distorsione profonda nel senso del passato. La memoria sociale, detta anche memoria storica, è frutto di una continua rielaborazione di fatti e idee. Ed è qui che ci si imbatte nel ritorno d’attualità di relitti di nazismo e fascismo nelle idee e nei comportamenti collettivi. Ma intanto bisognerà tenere presente il nesso tra memoria del passato e speranza di futuro. "
*La ricerca Il silenzio dei NEET. Giovani in bilico tra rinuncia e desiderio è stata redatta da Annarita Sacco e rivista dallo staff del Comitato Italiano dell'Unicef.
---------
Adriano Prosperi, Un tempo senza storia. La distruzione del passato, Giulio Einaudi editore (collana Vele); prima edizione: 19 gennaio 2021. [Libro elettronico]
#Adriano Prosperi#letture#leggere#saggistica#saggi#storia#Un tempo senza storia#tempo#Unicef#Censis#futuro#conoscenza storica#cambiamento#umanità#eredità culturale#intellettuali contemporanei#mobilità sociale#Annarita Sacco#politica#società contemporanea#scuola#antifascismo#cultura#pandemia#memoria storica#dibattito culturale#NEET#ascensore sociale#distruzione del passato#generazioni
29 notes
·
View notes
Text
Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987), Terrazzino e tetti alla Kalsa, 1976
Kalsa è un rione storico di Palermo di origine araba.
33 notes
·
View notes
Text
18 gennaio ... ricordiamo ...
18 gennaio … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2022: André Leon Talley, giornalista statunitense. (n.1949) 2022: Yvette Mimieux, all’anagrafe Yvette Carmen Vivieux, attrice statunitense che è stata in attività nel cinema e in televisione. Sposò il regista cinematografico Stanley Donen e Howard RubyNon ebbe figli. (n.1942) 2021: Catherine Rich, Catherine Simone Henriette Marie Renaudin, attrice francese. Sposò Claude Rich e nacquero due…
View On WordPress
#18 gennaio#Adriana Caselotti#André Leon Talley#Catherine Rich#Catherine Simone Henriette Marie Renaudin#Cecil Beaton#Charles John Holt#Diana Lewis#Frances Dean#Frances Drake#Gene Colonnello#Gertrude Olmstead#Grisina#Jack Holt#Joseph Rudyard Kipling#Kathleen Byron#Kathleen Elizabeth Fell#Lois June Nettleton#Lois Nettleton#Luciano Re Cecconi#Madame Grisina#Morti oggi#Nancy Coleman#Renato Guttuso#Ricordando ..#Sarah Lynne Marshall#Sarah Marshall#Sir Cecil Walter Hardy Beaton#Teresina Negri#Valentina Frascaroli
0 notes
Text
Teresa Spanò 2 Gennaio
Giulia Donato 4 Gennaio
Martina Scialdone 13 Gennaio
Oriana Brunelli 14 Gennaio
Teresa Di Tondo 15 Gennaio
Alina Cristina Cozac 22 Gennaio
Giuseppina Faiella 28 Gennaio
Yana Malayko 1 Febbraio
Margherita Margani 4 Febbraio
Antonia Vacchelli 6 Febbraio
Melina Marino 11 Febbraio
Santa Castorina 11 Febbraio
Cesina Bambina Damiani 12 Febbraio
Rosina Rossi 16 Febbraio
Chiara Carta 18 Febbraio
Sigrid Grober 19 Febbraio
Maria Luisa Sassoli 23 Febbraio
Giuseppina Traini 25 Febbraio
Caterina Martucci 1 Marzo
Rosalba Dell’Albani 4 Marzo
Iolanda Pierazzo 6 Marzo
Iulia Astafieya 7 Marzo
Rossella Maggi 8 Marzo
Petronilla De Santis 9 Marzo
Rubina Kousar 9 Marzo
Maria Febronia Buttò 10 Marzo
Pinuccia Contin 16 Marzo
Francesca Giornelli 28 Marzo
Agnese Oliva 29 Marzo
Zenepe Uruci 30 Marzo
Carla Pasqua 31 Marzo
Alessandra Vicentini 31 Marzo
Sara Ruschi 13 Aprile
Brunetta Ridolf 13 Aprile
Rosa Gigante 18 Aprile
Anila Ruci 19 Aprile
Stefania Rota 21 Aprile
Barbara Capovani 23 Aprile
Wilma Vezzaro 25 Aprile
Antonella Lopardo 2 Maggio
Rosanna Trento 3 Maggio
Danjela Neza 6 Maggio
Jessica Malaj 7 Maggio
Anica Panfile 21 Maggio
Yirel Natividad Peña Santana 27 Maggio
Ottavina Maestripieri 1 Giugno
Giulia Tramontano 1 Giugno
Pierpaola Romano 1 Giugno
Giuseppina De Francesco 8 Giugno
Maria Brigida Pesacane 8 Giugno
Floriana Floris 9 Giugno
Cettina De Bormida 10 Giugno
Rosa Moscatiello 12 Giugno
Svetlana Ghenciu 19 Giugno
Margherita Ceschin 24 Giugno
Laura Pin 28 Giugno
Maria Michelle Causo 28 Giugno
Ilenia Bonanno 6 Luglio
Benita Gasparini 19 Luglio
Mariella Marino 20 Luglio
Norma 22 Luglio
Vera Maria Icardi 24 Luglio
Marina Luzi 25 Luglio
Angela Gioiello 28 Luglio
Mara Fait 28 Luglio
Sofia Castelli 29 Luglio
Iris Setti 6 Agosto
Maria Costantini 9 Agosto
Celine Frei Matzohl 13 Agosto
Anna Scala 17 Agosto
Vera Schiopu 19 Agosto
Francesca Renata Marasco 28 Agosto
Rossella Nappini 4 Settembre
Marisa Leo 6 Settembre
Nerina Fontana 16 Settembre
Cosima D’Amato 20 Settembre
Maria Rosa Troisi 20 Settembre
Rosaria Di Marino 20 Settembre
Liliana Cojita 21 Settembre
Manuela Bittante 25 Settembre
Anna Elisa Fontana 25 Settembre
Carla Schiffo 27 Settembre
Monica Berta 27 Settembre
Klodiana Vefa 28 Settembre
Egidia Barberio 30 Settembre
Anna Malmusi 1 Ottobre
Piera Paganelli 4 Ottobre
Eleonora Moruzzi 5 Ottobre
Silvana Aru 13 Ottobre
Concetta Marruocco 14 Ottobre
Marta Di Nardo 20 Ottobre
Antonella Iaccarino 21 Ottobre
Giuseppina Lamarina 24 Ottobre
Pinuccia Anselmino 25 Ottobre
Annalisa D’Auria 28 Ottobre
Etleva Kanolija 29 Ottobre
Michele Faiers Dawn 1 Novembre
Patrizia Vella Lombardi 14 Novembre
Francesca Romeo 18 Novembre
Giulia Cecchetin 18 Novembre
Non ho neanche più lacrime da versare, solamente tanta rabbia, fino a quando dovremo sopportare tutto ciò?
73 notes
·
View notes
Text
L’EUROPA ABOLISCE IL BISFENOLO NEI CONTENITORI ALIMENTARI
La Commissione Europea ha adottato il divieto dell’impiego del bisfenolo A in tutti i materiali a contatto con gli alimenti in uso nell’Unione Europea.
Il bisfenolo A è una sostanza chimica utilizzata nella fabbricazione di alcune materie plastiche e resine che ha mostrato un impatto potenzialmente nocivo sulla salute. Il divieto riguarda l’uso in determinati prodotti, come il rivestimento delle lattine metalliche, nelle bottiglie di plastica per bevande, nei refrigeratori per la distribuzione d’acqua e negli utensili da cucina, in contenitori e imballaggi alimentari. Il divieto fa seguito a un voto favorevole degli Stati membri dell’UE espresso all’inizio del 2024 e a un periodo di controllo eseguito da parte del Consiglio e del Parlamento europeo, e tiene conto della più recente valutazione scientifica dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). In particolare, l’EFSA ha concluso che il BPA ha “effetti potenzialmente nocivi sul sistema immunitario”. Il divieto proposto è stato anche oggetto di una consultazione pubblica e di estesi confronti con tutti gli Stati membri.
Il periodo di eliminazione sarà di 18 mesi a partire da gennaio 2025, in modo da lasciare all’industria il tempo necessario per adattarsi ed evitare perturbazioni della catena alimentare. Il divieto riguarda anche altri bisfenoli nocivi per il sistema riproduttivo e endocrino. Oliver Várhelyi, Commissario per la Salute e il benessere degli animali, ha dichiarato: “Il mantenimento di elevati standard di sicurezza alimentare nell’Unione europea e la protezione dei cittadini è una delle massime priorità della Commissione”.
___________________
Fonte: Commissione europea; foto di Sergei Starostin
VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
12 notes
·
View notes
Text
sono dai miei nonni per una pizzata, qui si parlano tutti sopra e per giunta urlando. tutto questo sovrapporsi di voci e urla mi ha fatta innervosire come non mi succedeva da un po’, ho iniziato a piangere perché avevo paura di perdere il controllo e fare scenate. sono riuscita in qualche modo a gestirmi, mi sono tolta la felpa perché stavo sudando a causa dell’agitazione. ho preso una sigaretta e sono uscita a fumarla in maniche corte il 18 gennaio. non so quanti gradi ci siano, ma so per certo che ce ne sono pochi. mentre fumavo, il gelo mi invadeva le vene, le braccia si riempivano di brividi, avevo tanto freddo, ma per qualche motivo è stato piacevole, quell’aria fredda dritta sulle spalle, sulle braccia, così vicina alle ossa mi ha rigenerata. quando sono rientrata in casa stavo bene, come se non fosse successo nulla, come se qualche minuto prima non avessi avuto paura di perdere il controllo. mi è sempre piaciuto il freddo, ora mi piace di più
7 notes
·
View notes
Text
BOLOGNA: FREE ALL ANTIFAS! MERCATINO AUTOGESTITO DEL RIUSO E DELLE AUTOPRODUZIONI
Diffondiamo:
Giovedì 4 gennaio 2024 SENZA CHIEDERE PERMESSO al Mercatino autogestito del riuso e della autoproduzioni in Bolognina:
Dalle 17 allestimento del mercatino, vi aspettiamo con le vostre creazioni e i vostri banchetti!
Dalle 18:30 FREE ALL ANTIFAS: Presentazione del corteo nazionale antifascista a Milano del 13 gennaio + aggiornamenti sulla repressione delle antifasciste e degli antifascisti coinvolti nei fatti di Budapest
Dalle 19:30 Marina Girardi presenta il LUNARIO DELLE TANE 2024, intonando canzoni lunatiche uscite dal bosco.
Alle 20:30 SFILATA delle befane ANTIFA degenere.
A seguire musica con Dj Abdi!
Inauguriamo il nuovo anno insieme all’insegna dell’antifascismo
Più info qui: https://mercatinoautogestito.noblogs.org/post/2023/12/27/terzo-appuntamento-della-rassegna-senza-chiedere-permesso/
BOLOGNA: FREE ALL ANTIFAS! SELF-MANAGED MARKET FOR REUSE AND SELF-PRODUCTION
We spread :
Thursday 4 January 2024 WITHOUT ASKING PERMISSION at the self-managed reuse and self-production market in Bolognina:
From 5pm the market will be set up, we are waiting for you with your creations and your stalls!
From 6.30pm FREE ALL ANTIFAS: Presentation of the national anti-fascist procession in Milan on 13 January + updates on the repression of anti-fascists involved in the events in Budapest
From 7.30pm Marina Girardi presents the LUNARIO DELLE TANE 2024, singing moody songs coming out of the woods.
At 8.30pmPARADE of degenerate ANTIFA befanas.
Followed by music with DJ Abdi!
Let's inaugurate the new year together under the banner of anti-fascism
More info here: https://mercatinoautogestito.noblogs.org/post/2023/12/27/terzo-associazione-della-rassegna-senza-chiedere-permetto/
@antifainternational @kropotkindersurprise @anarchistmemecollective @radicalgraff @left-reminders
#bologna#2024#january 4#italian#antifa#antifascist#italy#organise#organize#environmental activism#activism#activist#class war#antifaschistische aktion#signal boost#signal b00st#signal boooooost#anarchism#anarchist#anarchocommunism#anarchopunk#anarcho syndicalism#anarchofeminism#eat the rich#eat the fucking rich#antiauthoritarian#antinazi#anti capitalism#anticapitalista#anti capitalist love notes
35 notes
·
View notes
Text
DRAMA QUIZ 2024
Ma salve!
Siamo pronti per il quiz di fine anno? @lisia81 @veronica-nardi @ili91-efp @suzuran-s-rooftop
E' l'ora di tirare le fila di quest' annata e come sempre, non vedo l'ora di leggere le vostre risposte mentre prendo appunti per aggiungere o sfoltire drama dalla mia lista.
Sperando che a sto giro vi sia andato bene e che abbiate trovato molte perle, vi lascio al quiz:
il Quiz prevederà 24 domande + il BONUS e come sempre per dubbi sulla struttura delle risposte ( ossia come organizzarla) vi rimando ai quiz degli altri anni (qui).
Vi lascio lavorare ricordandovi le poche regole: che copierò ed incollerò dalle annate precedenti perché sono pigra.
1) Valgono solo i drama visti quest'anno, ossia dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024
2) Il quiz va completato e postato entro il 31 dicembre
3) Potete considerare anche i rewatch
4) è buona norma rispondere inserendo la risposta ed il perché . Ad esempio nella domanda 10 ( il drama che ti è piaciuto di meno ) oltre che al titolo, ad esempio Goblin, è cosa buona scrivere anche il perché. Come ad esempio il fatto che si è trovato lento o che non ci sono piaciuti gli attori o cose così.
5) Segnalate gli spoiler. Quando volete scriverli basta inserire [SPOILER] all'inizio.
“Es: … la serie che si chiude con [SPOILER] la morte del protagonista preso a bastonate dalla sua ragazza è stata straziante. ” [FINE SPOILER]
Bene, iniziamo:
1) Il drama più bello che hai visto quest'anno
2) Una serie che secondo te, merita più conoscenza
3) Il finale peggiore
4) Il protagonista maschile preferito
5) Il personaggio più odiato
6) La protagonista femminile preferita
7)Il peggior villain
8)Una bromance/sisterhood che ti è piaciuta parecchio
9)La storia d'amore che ti ha fatto battere il cuore
10) Il drama che ti ha fatto pensare di aver buttato del tempo prezioso
11) Una serie che meriterebbe un sequel
12) Drama droppati? Perché?
13) L'ambientazione più bella
14) L'attore e l'attrice che ti sono piaciuti parecchio
15) Il peggior bacio
16) L'attore e l'attrice la cui recitazione proprio non ti è piaciuta
17) Un must see che devi ancora vedere
18) Un drama dove hai tifato per il Second Lead
19) Un personaggio che vorresti resuscitare
20) Il miglior Bacio
21) La storia d'amore peggiore
22) Il miglior villain
23) Un drama con un finale dannatamente soddisfacente
24) Un bellissimo team
Per quanto riguarda la domanda BONUS:
Come è andata quella dell'anno scorso? siete riusciti a rispettarla? è stato difficile?
Per quest'anno ho pensato ad una cosa un po' più particolare e che prende spunto da una "mia" esperienza personale che mi è piaciuta parecchio.
Qualche settimana fa su Facebook ho partecipato ad una mistery box a tema drama: la sfida era vedere una serie scelta da altri, ad estrazione...casuale.
Di solito quando guardiamo una serie lo facciamo perché attirati dalle trama, dal cast, dalle ambientazioni o anche dal mood di quel momento. Inseriamo in lista "serie che vogliamo vedere" lasciando che sia il nostro gusto o istinto a guidarci. Non guarderemo MAI una serie che proprio non ci ispira.
In questo caso invece, mi sono letteralmente lasciata trascinare dalla corrente, curiosa di vedere cosa il fato mi avrebbe riservato ed anche di scoprire cose nuove. E devo dire mi sono piacevolmente divertita.
Ecco perché vorrei farvi "provare quest'ebrezza" proponendovi per l'anno 2025, di guardare un drama "casuale". In questo caso, per semplificare le cose, ho scelto 24 drama - thai, giapponesi, cinesi e coreani - da massimo 40 episodi, tutti con il voto sull'otto su MyDramalist - sono drama piuttosto conosciuti - e visionabili o su Viki o sui forum come le Rama Oriental. I loro generi variano dalla commedia romantica al thriller, passando per il mistero, l'azione ed il fantasy. Ma anche genere Life e storici. c'è ne per tutti i gusti
Se volete provare, nel post di risposta a questo quiz, scrivete un numero da 1 a 24 compreso ed il 1 Gennaio scoprirete cosa avete pescato. Che dite...si può fare?
Vi ringrazio moltissimo e aspetto le vostre risposte.
Ah, BUON NATALE!!
5 notes
·
View notes
Text
18 Gennaio 1950...
Auguri Campione..
💜 💝
♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡
48 notes
·
View notes