#zuffy
Explore tagged Tumblr posts
formemolga · 3 months ago
Text
Super short animation of Luffy and Zoro, ma boiisss
Tumblr media
147 notes · View notes
evilhorse · 5 months ago
Text
Tumblr media
Defenders of the Earth (Volume 2) #2 (Djordje Djokovic action figure variant cover)
44 notes · View notes
defendersoftheearth · 4 months ago
Photo
Tumblr media
5 notes · View notes
phaniji · 2 years ago
Text
Why is that pairing refered to as zolu? zuffy is right there! and so much more fun to say
petition to change zolu to zuffy going forward
33 notes · View notes
velvetnviolet · 2 years ago
Text
Tumblr media
3 notes · View notes
fashionbooksmilano · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Il costume teatrale tra realismo e finzione
I costumi storici del Teatro alla Scala dagli anni '30 agli annni '60
a cura di Francesca Colombo e Christian Silva
Teatro alla Scala, Milano 2003, 181 pagine , 28,5x28,5cm, english text inside
euro 40,00
email if you want to buy booksinprogressmiilano@yahoo.it
25/10/24
14 notes · View notes
scenecaps · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
colpo rovente "the syndicate: a death in the family/red hot shot" - 1970
21 notes · View notes
alessandro55 · 9 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Il giardino dipinto
Stefano Zuffi
24Ore Cultura, Milano 2024, 208 pagine, 100 illustrazioni, 28,5x28,5cm, ISBN 978-88-6648-706-7
euro 45,00
email if you want to buy booksinprogressmilano@yahoo.it
Nella Bibbia, Adamo ed Eva passeggiano nel meraviglioso giardino dell’Eden, e ne vengono cacciati a causa di un frutto proibito; nel mondo classico l’origine ogni pianta e fiore si associa a un mito; nella letteratura del Medioevo si afferma il “romanzo della rosa”, e Dante immagina il Paradiso in forma di “candida rosa”; nel Rinascimento Leonardo ha esplorato con appassionata partecipazione le leggi della natura partendo proprio dai vegetali; nell’età barocca la “febbre dei tulipani” ha provocato in Olanda una crisi finanziaria di proporzioni inimmaginabili; nell’Illuminismo Voltaire ci ricorda quanto sia necessario “coltivare il proprio orto”; l’introduzione di nuove specie e coltivazioni cambia il paesaggio e l’alimentazione di interi continenti.
E oggi ci rendiamo conto di quanto sia delicato, fragile e indispensabile la cura del pianeta partendo dal “verde” dei campi, dei boschi, di ogni singolo seme o fiore. Attraverso una accurata selezione di immagini, con sorprendenti particolari tra celebri capolavori e opere da scoprire, questo volume illustra la presenza di alberi, fiori e frutti nell’arte.
Per ogni singola specie botanica vengono presentati i miti, i significati simbolici, i riferimenti storici e letterari. Il lettore si troverà così di volta in volta a passeggiare in un bosco, in un parco, in un giardino, in un frutteto o in orto, con la compagnia di splendidi dipinti e con commenti brevi e documentati.
13/07/24
2 notes · View notes
heckpuppyy · 11 months ago
Text
I don’t really like One Piece and I don’t care for the art, but I love seeing people’s fan art and how they draw certain characters interacting. Fake fan? Broke. Second Hand fan? Woke. I am a second hand fan of one piece.
4 notes · View notes
amanda-multifandom · 11 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
My DoE collection is growing here. I just bought my Mandrake figure today. I bought Flash and Phantom on Amazon, Lothar at Target and Garax at my local comic con this past year. All that's left is Ming the Merciless.
I hope they get figures of Rick, Jedda, and LJ (and Kshin too, I guess) since they made Zuffy. Castra and Krotan would be a bonus.
8 notes · View notes
howsublime · 2 years ago
Text
Tumblr media
Needed a postcard on the subject on veterinary medicine, so tried to recreate this medieval veterinarian and his patient from the “Book of the Hunt” by Gaston Phébus. Reference image is from my favorite art book, “Cani nell’ Arte” (“Dogs in Art”) by Stefano Zuffi.
2 notes · View notes
absolutefreakingnerd · 2 years ago
Text
@zuffie
NEW TUMLER VIRUS
Tumblr media
this shark is hungry. dangerous.
this  shark  wants  to  eat  your  blog.
if u dont reblog this cyber shark you’re blog will be delieted DONT RISK IT
533K notes · View notes
defendersoftheearth · 2 months ago
Photo
Tumblr media
3 notes · View notes
oktobearfest · 3 months ago
Text
yeah if oda makes luffy get married to someone he has had maybe 3 conversations with and has a son named zuffy or whatever i may start world war 3
1 note · View note
lilnasxvevo · 1 year ago
Text
I have something I need to get off my chest.
I don’t understand why you would call Zoro/Luffy “zolu” when you could be calling Zuffy
1 note · View note
personal-reporter · 1 year ago
Text
Goya, la ribellione della ragione a Milano
Tumblr media
Fino al 3 marzo 2024  Palazzo Reale di Milano presenta la mostra Goya. La ribellione della ragione, prodotta da 24 Ore Cultura insieme a Palazzo Reale. La mostra è una lungo ed affascinante viaggio del  mondo di Francisco Goya, il suo pensiero e la sua evoluzione artistica. Si tratta di un'importante occasione per scoprire l'intero percorso artistico del maestro spagnolo che visse in un lungo periodo storico, saturo di cambiamenti e di avvenimenti politici, sociali e ideologici che diedero inizio a una nuova era della Storia. Infatti Goya visse la fine dell'Antico Regime, l'era dell'Illuminismo e della Rivoluzione Francese, le guerre napoleoniche, la restaurazione assolutista e l'esilio, ma non si limitò a rappresentare quest'epoca turbolenta, infatti sperimentò una rivoluzione della pittura in sintonia con la complessità degli anni  che si trovò a vivere, in un lungo e complesso cambiamento che espresse attraverso le immagini. Con oltre 80 opere, la mostra è uno sguardo inedito e originale sull'opera del celebre artista, esponendo i suoi dipinti in dialogo con alcune delle importanti incisioni che resero Goya il maestro assoluto di quest'arte nel primo Ottocento, affiancate dalle loro originali matrici di rame. Attraverso le sette sezioni tematiche in cui è divisa la mostra sarà possibile scoprire come l'artista seppe trasformare la pittura in un linguaggio rivoluzionario, per rompere sia con le regole e i sistemi plastici stabiliti sia con l'imitazione dei modelli. La pittura degli anni della maturità di Goya divenne così l'espressione intima ed unica di un artista che crea l'arte rivoluzionandola, al tempo stesso, con un linguaggio nuovo. Questa mostra, curata da Victor Nieto Alcaide, è stata resa possibile grazie alla collaborazione con un'istituzione culturale di altissimo livello come la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando e con il patrocinio dell'Ambasciata di Spagna in Italia e dell'Istituto Cervantes di Milano. Inoltre  partire dal 31 ottobre, sempre a Palazzo Reale, si tiene un ciclo gratuito di quattro conferenze organizzato dall'Istituto Cervantes di Milano con l'obiettivo di far conoscere meglio il grande pittore e incisore spagnolo, moderati dallo storico dell'arte Stefano Zuffi,  per chiunque vorrà comprendere e approfondire la vita, il pensiero e il grande universo creativo di Francisco Goya, che sono a ingresso gratuito su prenotazione. Read the full article
0 notes