#surrogazione
Explore tagged Tumblr posts
jobfacile · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Kansas, USA: finalmente la piccola Anna M. è nata! Siamo qui non i nostri avvocati, a scattare le foto ricordo per momenti già di per se indimenticabili. Quante emozioni, speranze, il tempo passa ma sembra non passare mai per i nostri genitori di intenzioni, eppure solo 14 mesi dalla prima chiamata a The Baby Surrogacy! Dicono che un programma negli Stati Uniti duri quasi due anni, ma noi abbiamo la possibilità di tagliare i tempi di attesa con il match della surrogata a soli 3 mesi, senza lista di attesa. La cicogna stà per arrivare. vi terremmo aggiornati! Chiedi a [email protected] o chiama (+44) 020 3910 4961 Il tuo viaggio inizia oggi... #infertilità #ovodonazione #maternitàassistita #surrogazione #maternitàsurrogata #maternitasurrogatastatiuniti #clinicafertilità #maternitàstatiuniti #fecondazione #noiesistiamo #liberamentemamma #lgbt #paternità #fecondazioneassistita #icsi #ivf #clinicafertilità #ginecologia #surrogazione #coppiedifatto #duemamme #lgbtitalia #coppiegay #uteroinaffittoabominio #lgbtitalia🌈 #maternitásurrogata #famigliearcobaleno (presso Wichita, Ks) https://www.instagram.com/p/CqApbjRMETS/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
rideretremando · 1 year ago
Text
LETTERA APERTA A ELLY SCHLEIN
per adesioni scrivere a [email protected]
Cara Elly Schlein,
siamo femministe di varie età e con diverse storie politiche e abbiamo visto con piacere la tua elezione alla segreteria del Partito Democratico, per la valenza storica di questo fatto e perché tu sei una donna giovane che ha in mente di cambiare; la tua proposta ha intercettato speranze di scelte migliori per la collettività e ne ha suscitate, ti auguriamo di saperle custodire e non sciuparle.
Ti scriviamo a proposito del dibattito in corso sui bambini nati da surrogazione di maternità per comunicarti le nostre preoccupazioni, su cui desideriamo avviare un confronto con te.
1. Ci sono persone che programmano di aggirare la legge italiana che vieta la surrogazione di maternità commissionandola all’estero, confidando che al ritorno potranno invocare il superiore interesse del/la minore e ottenere la regolarizzazione.
Queste persone pretendono la trascrizione automatica in Italia dei certificati di nascita formati all’estero e rifiutano come discriminazione la procedura dell’adozione in casi speciali da parte del partner del genitore. E questo nonostante l’adozione in casi speciali a seguito della sentenza n. 79 del 2022 della Corte costituzionale garantisca ormai all’adottata o all’adottato lo stato di figlia/o dell’adottante, realizzando il pieno inserimento nel suo ambiente familiare (cioè i legami di parentela dell’adottante si estendono all’adottata/o, i genitori ne diventano legalmente nonni, fratelli e sorelle ne diventano zii e zie e così via).
I partiti di sinistra sono il riferimento della lotta alle discriminazioni e hanno raccolto il tema, ma senza adeguata considerazione di tutte le implicazioni, secondo noi.
2. Chi nasce da surrogazione di maternità è privato delle cure materne e non viene allattato ma subito consegnato ai committenti perché si vuole spezzare l’attaccamento che già sussiste con la puerpera, a prescindere dal legame genetico. Questo è un danno. Crescendo gli sarà negato di conoscere la sua origine materna, deliberatamente scomposta tra produttrice di ovulo ignota e gestante, che non sarà sufficiente vedere talvolta su skype. Questo è un altro danno.
Si tratta di danni programmati, non di vicende sfortunate.
3. La donna che si presta alla surrogazione di maternità mette a rischio la sua salute fisica e mentale, perché deve condurre la gravidanza di un feto a lei estraneo geneticamente, con manovre impattanti e intrusive per sostituire la sua fisiologia a vantaggio della gravidanza per altri; e deve operare una scissione tra sé e sé per non sentire come proprio ciò che accade al suo corpo, cioè deve approdare a uno stato psicologico che nelle gravidanze comuni è patologico.
4. La donna che cede i suoi ovociti si sottopone a stimolazione ovarica per una iperproduzione di gameti, metodica che comporta rischi per la sua salute.
5. All’argomento secondo cui ogni persona adulta ha facoltà di scegliere i rischi da correre per arrivare a un suo obiettivo, opponiamo che l’obiettivo da raggiungere non è di colei che rischia ma dei committenti, e che lei ha solo bisogno di denaro.
6. Non concordiamo con la visione meccanica della donna, dal corpo disgregato in pezzi e separato dalla personalità. Non concordiamo neppure con lo spacchettamento della ratio delle norme: nel dibattito attuale molti ripetono che non è in discussione la legittimità della surrogazione di maternità ma solo la doppia filiazione a tutela dei nati. Ma si tratta di nati da surrogazione! Si dice anche che non è in discussione il diritto alla genitorialità. Ma ciò che si chiede è di trascrivere la genitorialità intenzionale come se fosse quella naturale! In gioco secondo noi ci sono proprio la legittimità della surrogazione di maternità e il diritto alla genitorialità, entrambi contestabili invece.
La Convenzione di Oviedo del Consiglio di Europa all’articolo 21 dispone il «Divieto del profitto - Il corpo umano e le sue parti non debbono essere, in quanto tali, fonte di profitto».
La Corte di Cassazione nella sentenza 38162/2022 pubblicata il 30/12/2022 dichiara che «nella gestazione per altri non ci sono soltanto i desideri di genitorialità, le aspirazioni e i progetti della coppia committente. Ci sono persone concrete. Ci sono donne usate come strumento per funzioni riproduttive, con i loro diritti inalienabili annullati o sospesi dentro procedure contrattuali. Ci sono bambini esposti a una pratica che determina incertezze sul loro status e, quindi, sulla loro identità nella società».
Ancora prima del rinvio ai codici, è il senso umano dell’inviolabilità delle persone a ribellarsi contro la riduzione delle donne a materie prime e della prole a ordinativo. L’inviolabilità della donna e l’inviolabilità del/la neonata/o è l’inviolabilità di tutti, senza la quale non c’è differenza tra persone e cose.
Per questo ti scriviamo. Nella surrogazione di maternità la donna si consegna alla committenza e non può decidere neppure se interrompere la gravidanza o quali farmaci assumere. La surrogazione di maternità si fonda su premesse (il contratto e la riduzione della donna a contenitore di materiale biologico altrui) che, se accettate collettivamente, mettono a rischio la possibilità per ogni donna di decidere liberamente su questioni riproduttive e rappresentano la base filosofica per ogni recriminazione degli uomini sui figli in senso proprietario. Siamo femministe, quindi non ammettiamo un contratto che implica la rinuncia di una donna al controllo sul proprio corpo. Inoltre, usando le parole di Stefano Rodotà, aborriamo che i ricchi comprino la vita dei poveri, come ci aspettiamo che lo aborrisca chiunque si collochi politicamente a sinistra.
Chiediamo a te che guidi il principale partito dell’opposizione di prendere una posizione netta contro la surrogazione di maternità e non consentire che si faccia propaganda tramite i bambini a favore dell’uso coloniale e classista della fisiologia degli esseri umani. Non lasciare questo tema alla destra, che lo distorce per piegarlo a un progetto di riaffermazione della famiglia tradizionale istituzionalizzata e obbligatoria, e non lasciare che la sinistra diventi complice di nuove forme di sfruttamento dell’umano. Ti chiediamo anche di proporre sistemi che disincentivino il ricorso alla surrogazione di maternità all’estero.
I bambini e le bambine nate da surrogazione di maternità hanno adeguata protezione dall’adozione in casi speciali. L’infanzia abbandonata, d’altro canto, dovrebbe trovare accoglienza presso aspiranti genitori singoli o in coppie anche dello stesso sesso e auspichiamo una riforma in questo senso.
Per ultimo ti diciamo che alle femministe come noi, dissidenti dal pensiero unico, è difficile esprimersi in contesti pubblici, perché ci sono vessazioni organizzate, campagne di diffamazione, convenzioni ad escludere dalla discussione. Come ha detto Rosa Luxemburg, «la libertà è sempre la libertà di chi pensa diversamente». Hai parlato tante volte delle idee plurali che devono animare l’alternativa. Ti chiediamo un segnale contro la censura, un incontro a più voci su questi temi sarebbe una svolta promettente.
12 aprile 2023
3 notes · View notes
paoloferrario · 2 months ago
Text
INDICE dell’ OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO SUNAS N. 74 del 2 dicembre 2024, a cura di Luigi Colombini
INDICE DI OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO SUNAS N. 74 UNO SGUARDO D’INSIEME STATO FAMIGLIA CON LA LEGGE 4 NOVEMBRE 2024, N. 160 SONO STATE DETTATE DISPOSIZONI IN ORDINE ALLA SURROGAZIONE DI MATERNITÀ, SPECIFICANDO CHE SE VIENE COMMESSA ALL’ESTERO, IL CITTADINO ITALIANO È PUNITO SECONDO LA LEGGE ITALIANA. PERSONE CON DISABILITA’ CON DECRETO 3 SETTEMBRE 2024 DEL MINISTERO DELLA DIFESA,…
0 notes
maternita-surrogata · 6 months ago
Text
Cose da sapere prima di iniziare la maternità surrogata 
Tumblr media
Intraprendere il viaggio della maternità surrogata è una decisione importante e sfaccettata che richiede un'attenta riflessione e una preparazione approfondita. Poiché sempre più individui e coppie cercano di costruire le proprie famiglie attraverso questo percorso alternativo, comprendere le complessità del processo di maternità surrogata diventa fondamentale. Questo articolo mira a fornire approfondimenti essenziali sui vari aspetti della maternità surrogata, inclusi fattori legali, medici ed emotivi che i futuri genitori e le madri surrogate dovrebbero considerare prima di iniziare questa esperienza che cambia la vita.
Dall'importanza di stabilire una comunicazione e aspettative chiare con tutte le parti coinvolte alla navigazione del complesso panorama legale che regola gli accordi di maternità surrogata, la conoscenza è fondamentale per garantire un viaggio fluido e positivo. Inoltre, comprendere le procedure mediche, i potenziali rischi e l'impatto psicologico sia sui futuri genitori che sulle madri surrogate è fondamentale per promuovere un ambiente di supporto durante tutto il processo. Armandoti delle giuste informazioni, puoi prendere decisioni informate che si allineano con i tuoi valori e obiettivi personali, portando infine a un'esperienza di costruzione della famiglia appagante. Questo articolo rappresenta una guida completa per orientarsi tra gli elementi essenziali della maternità surrogata, gettando le basi per una partnership di successo in questa straordinaria impresa.
Comprendere le implicazioni legali degli accordi di maternità surrogata.
Gli accordi di maternità surrogata implicano una serie di questioni legali complesse che variano significativamente a seconda della giurisdizione. È fondamentale che tutte le parti coinvolte comprendano i diritti e le responsabilità assegnati nel contratto di surrogato, oltre a considerare le leggi locali riguardanti la genitorialità e la registrazione del bambino. In molte giurisdizioni, il contratto deve affrontare dettagli come la compensazione finanziaria per la surrogata, le decisioni riguardanti la salute durante la gravidanza e le eventuali complicazioni legali legate alla custodia del bambino al momento della nascita.
Inoltre, la mancanza di regolamentazioni chiare in alcune aree può comportare rischi significativi, tra cui la possibilità di contenzioso. È quindi essenziale collaborare con esperti legali specializzati in maternità surrogata per garantire che tutti gli aspetti dell'accordo siano in linea con le normative vigenti e che i diritti di ciascuna parte siano tutelati. Una adeguata pianificazione legale non solo facilita il processo, ma contribuisce anche a prevenire potenziali conflitti che potrebbero sorgere dopo la nascita del bambino.
Scegliere un'agenzia di maternità surrogata affidabile.
La scelta di un'agenzia di maternità surrogata affidabile rappresenta un passo cruciale nel processo di surrogazione. È fondamentale esaminare attentamente la reputazione dell'agenzia, le testimonianze di altri clienti e i risultati ottenuti in precedenti accordi. Un'agenzia rispettabile dovrebbe fornire informazioni dettagliate sui propri processi, sulle pratiche di selezione delle surrogate e sull'assistenza legale offerta. Inoltre, la comunicazione trasparente e l'approccio empatico dell'agenzia nei confronti di tutte le parti coinvolte possono essere indicatori di una gestione professionale e etica.
È altrettanto importante che l'agenzia abbia una solida rete di professionisti, tra cui medici, psicologi e avvocati, per garantire che ogni aspetto della maternità surrogata sia gestito con competenza e sensibilità. Prima di prendere una decisione finale, è opportuno organizzare incontri faccia a faccia con il personale dell'agenzia per discutere le proprie esigenze e preoccupazioni. Solo attraverso un'approfondita valutazione e un dialogo aperto si può instaurare un rapporto di fiducia essenziale per affrontare il percorso della surrogazione in modo sereno e informato.
Considerare il supporto emotivo durante tutto il percorso.
Il supporto emotivo riveste un ruolo fondamentale durante l'intero percorso di surrogazione, poiché questo viaggio è carico di esperienze intense e potenzialmente stressanti per tutte le parti coinvolte. È essenziale che i genitori intenzionali, la madre surrogata e i professionisti che li accompagnano dispongano di risorse adeguate per affrontare le sfide emotive che possono sorgere. La presenza di un supporto psicologico, sia attraverso consulenze individuali che di gruppo, può facilitare la comunicazione e aiutare a gestire le aspettative, promuovendo un ambiente di rispetto e comprensione reciproca.
Inoltre, il supporto emotivo non si limita solo all'aspetto psicologico, ma si estende anche alla creazione di una rete di sostegno tra i partecipanti. Stabilire connessioni significative può alleviare l'ansia e fornire un senso di appartenenza durante il processo. Le esperienze condivise, così come la possibilità di esprimere openmente paure e speranze, possono contribuire a rendere il percorso di surrogazione più coeso e soddisfacente. Assicurarsi che queste risorse siano disponibili e promosse dall'agenzia scelta è un passo importante per garantire una navigazione serena in un percorso tanto complesso quanto emotivamente significativo.
Discutere le responsabilità finanziarie con tutte le parti.
Affrontare le responsabilità finanziarie è cruciale in un percorso di surrogazione, poiché implica questioni legate ai costi medici, legali e di supporto. È fondamentale che tutte le parti coinvolte – genitori intenzionali, madre surrogata e professionisti – partecipino a discussioni aperte e oneste riguardo ai dettagli finanziari. Queste conversazioni devono coprire le aspettative sulle spese, i compensi per la madre surrogata e le eventuali riserve per imprevisti. La trasparenza non solo facilita la pianificazione economica, ma contribuisce anche a costruire un clima di fiducia reciproca, essenziale per il buon esito dell’intero processo.
In aggiunta, è consigliabile coinvolgere consulenti finanziari o legali esperti nella surrogazione, poiché possono offrire una guida preziosa e supporto nella redazione di accordi chiari. Tali accordi dovrebbero delineare in modo preciso le responsabilità di ciascuna parte, minimizzando il rischio di incomprensioni future. Un approccio proattivo alla gestione delle responsabilità finanziarie non solo aiuta a prevenire conflitti, ma garantisce anche che tutte le parti si sentano supportate e rispettate, creando una base solida per la collaborazione durante questo viaggio complesso e significativo.
Ricercare le procedure mediche e i requisiti coinvolti.
La ricerca delle procedure mediche e dei requisiti coinvolti nella surrogazione rappresenta un passaggio fondamentale per garantire un'esperienza fluida e sicura per tutte le parti coinvolte. È importante che i genitori intenzionali comprendano le diverse opzioni disponibili, come la fecondazione in vitro (IVF) e le valutazioni mediche necessarie sia per la madre surrogata che per i donatori di ovuli o spermatozoi, se coinvolti. Inoltre, ogni clinica di fertilità può avere protocolli specifici, quindi è essenziale informarsi sulle pratiche e sui risultati di ciascuna struttura, oltre a considerare le eventuali implicazioni legali associate a ciascuna procedura.
Oltre agli aspetti clinici, è cruciale conoscere i requisiti legali e regolatori specifici della giurisdizione in cui avviene la surrogazione. Alcuni stati o paesi hanno normative rigorose riguardo alla maternità surrogata, inclusi i requisiti per la registrazione legale della nascita e le procedure per ottenere la custodia legale del bambino. Pertanto, il supporto di professionisti legali esperti nel campo della surrogazione è indispensabile per navigare queste complessità, garantendo che tutte le pratiche siano conformi alle leggi locali e per prevenire potenziali conflitti futuri.
In conclusione, intraprendere il viaggio della maternità surrogata è una decisione importante che richiede un'attenta riflessione e una preparazione approfondita. Comprendere gli aspetti legali, finanziari ed emotivi del processo è fondamentale per tutte le parti coinvolte. È essenziale interagire con professionisti esperti, tra cui consulenti legali e specialisti della fertilità, per affrontare efficacemente le complessità della maternità surrogata.
Dotandoti di conoscenze e stabilendo una comunicazione aperta con la tua madre surrogata, puoi promuovere un ambiente di supporto che dia priorità al benessere di tutti i soggetti coinvolti. Con le giuste informazioni e la giusta guida, la maternità surrogata può essere un percorso gratificante verso la costruzione di una famiglia.
0 notes
ictadmin · 7 months ago
Text
Che cosa è il Diritto Civile: la struttura del codice civile
Tumblr media
Quando ci troviamo di fronte ad un torto che richiede un risarcimento, come un incidente stradale, o una causa per un risarcimento professionale, ci rifacciamo alle normative del diritto civile. Ma che cosa è esattamente il diritto civile e come si struttura? Quali sono le tematiche che copre?
Il Codice Civile Italiano e i rapporti tra persone
Il diritto civile è quella branca del diritto dedicata all'analisi e alla regolazione dei vari aspetti della vita civile degli individui. È regolamentato negli oltre tremila articoli del codice civile dal 1942, e dalle leggi complementari emanate nel corso degli anni.
Il codice civile che, in Italia, regola questo tipo di diritto, si divide in sei libri. Ognuno di questi tratta di un particolare aspetto del diritto: diritto di famiglia, successioni, proprietà e diritti reali, obbligazioni e fatti illeciti, lavoro e diritto commerciale e societario, e, tutela dei diritti.
Persone e famiglia: il primo libro del Codice Civile
Il primo libro del codice civile tratta il diritto di famiglia.  Quindi troveremo indicazioni relative al diritto di famiglia, matrimoniale. Si fa riferimento alle disposizioni del codice in materia di adozioni (o per il riconoscimento di un figlio), infermità mentale, incapacità di agire e separazione coniugale. Anche il diritto della persona, delle associazioni e delle fondazioni sono disciplinati dal primo libro del codice civile.
Il secondo libro del Codice Civile: le successioni
Il secondo libro, invece, riguarda le successioni. In questo volume sono disciplinati i vari tipi di testamento (ad esempio il testamento olografo). Più in generale, questo tomo, tratta di aspetti delle successioni come i diritti di legittimità, la successione in difetto di testamento, l'istituzione degli eredi ed i legati.
Libro terzo sul diritto di proprietà ed altri diritti reali
Nel terzo libro del codice si tratta di argomenti quali i diritti reali. Per diritti reali si intendono quei diritti che forniscono al titolare un potere assoluto ed immediato su una cosa (ad esempio l'usufrutto, il diritto di superficie, o le servitù prediali). Nel libro viene regolamentata la differenza fra beni immobili e beni immobili, ed anche fornite le definizioni dei confini e le regole di diritto agrario.
Obbligazioni e contratti: libro quarto
Il quarto libro del codice disciplina il contratto e le obbligazioni. Si tratta di argomenti sempre attuali e importanti, perchè in questo rientrano anche i fatti illeciti ed i risarcimenti per malasanità. Nello stesso tratta anche la responsabilità “aquiliana”, ovvero responsabilità civile in caso di incidenti stradali o per danni causati da animali. Si tratta di un volume essenziale per una causa civile per risarcimento danni. Nel quarto libro viene anche trattata la successione dal lato attivo dell’obbligazione (come la surrogazione).
Quinto libro: lavoro, diritto societario e diritto commerciale
Il libro quinto tratta dei diritti dei lavoratori e del diritto commerciale: definisce l'azienda e la figura dell'imprenditore. Questo libro disciplina i rapporti di lavoro e il diritto societario, ad esempio, stabilisce l'iter per costituire una società di persone (una snc o società in nome collettivo) o una società di capitali (come ad esempio una srl - società a responsabilità limitata).
Il sesto libro sulla tutela dei diritti
L’ultimo libro è dedicato a questioni inerenti al diritto notarile, pubblicità immobiliare, iscrizione di ipoteche, trascrizioni e prove con riferimento al giudizio civile. Si tratta per lo più di temi specifici che riguarda gli operatori del diritto notarile. Comunque questo libro disciplina anche alcuni aspetti processuali importanti in materia di diritto civile come la prescrizione e la decadenza, fondamentali per valutare l’opportunità di intraprendere un’azione giudiziale.
La funzione dell'Avvocato Civilista
Come abbiamo visto, il diritto civile, è una materia complessa, suddivisa in differenti materie che richiedono un costante aggiornamento per garantire il migliore patrocinio. Quando si sceglie un avvocato civilista preparato a tutelare i nostri diritti, occorre valutare le sue competenze per migliorare le possibilità di successo della vostra causa.
0 notes
maternidad24 · 8 months ago
Text
Nell'Universo della Surrogazione: Comprendere i Costi della Maternità Surrogata
Benvenuti al nostro blog dedicato alla maternità surrogata e ai suoi costi. Se stai considerando questa opzione per espandere la tua famiglia, è importante capire i vari aspetti finanziari coinvolti. In questa guida completa, esploreremo i costi della maternità surrogata, fornendo informazioni dettagliate su ciò che puoi aspettarti durante il processo.
Tumblr media
Sections:
Che cos'è la Maternità Surrogata?
Definizione di maternità surrogata
Tipi di maternità surrogata (tradizionale e gestazionale)
Leggi e regolamenti in Italia sulla maternità surrogata
Processo di Maternità Surrogata
Selezione della surrogata
Trattamento medico e preparazione
Il trasferimento dell'embrione
Monitoraggio e assistenza sanitaria durante la gravidanza
Nascita del bambino e procedura legale
Costi della Maternità Surrogata
Commissioni dell'agenzia surrogata
Compensazione per la surrogata
Spese mediche e assicurative
Costi legali
Altre spese (viaggi, alloggio, ecc.)
Fattori che influenzano i Costi
Località geografica
Complessità del caso
Esperienza dell'agenzia e dei medici
Requisiti specifici della surrogata
Risorse Finanziarie e Opzioni di Pagamento
Preparazione del budget
Finanziamento della maternità surrogata
Opzioni di pagamento flessibili
Consigli per Ridurre i Costi
Ricerca approfondita dell'agenzia
Massimizzazione delle coperture assicurative
Considerazione di opzioni internazionali
Considerazioni Etiche e Giuridiche
Discussione sui dilemmi etici
Rischi legali e questioni di cittadinanza
Testimonianze e Storie di Successo
Esperienze personali di famiglie che hanno utilizzato la maternità surrogata
Conclusion: Investire nella maternità surrogata è un processo complesso, ma per molte famiglie è la strada verso il sogno di avere un bambino. Con una comprensione completa dei costi e dei fattori coinvolti, puoi prendere decisioni informate e prepararti per questa emozionante avventura.
Infine, è importante ricordare che il supporto emotivo è altrettanto cruciale quanto la preparazione finanziaria durante il viaggio della maternità surrogata. Siamo qui per offrire risorse, supporto e informazioni aggiornate per aiutarti lungo il percorso. Buona fortuna!
0 notes
wdonnait · 10 months ago
Text
Papa Francesco: "Aborto particolarmente grave e deprecabile come la maternità surrogata"
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/papa-francesco-aborto-particolarmente-grave-e-deprecabile-come-la-maternita-surrogata/117467?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=117467
Papa Francesco: "Aborto particolarmente grave e deprecabile come la maternità surrogata"
Tumblr media
La forte opposizione della Chiesa sia verso l’interruzione volontaria di gravidanza, descritta come particolarmente severa e critica, sia verso le pratiche di maternità surrogata è ben nota.
La persona intervistata, genitore di tre bambini nati tramite surrogazione in Canada nel 2015, aveva precedentemente richiesto il sostegno del Papa. Lei esprime il suo punto di vista affermando che, sebbene la posizione della Chiesa contro la surrogazione, da lei definita gestazione per altri, sia ben stabilita, il documento ecclesiastico non distingue tra pratiche etiche e non etiche di questa procedura.
Sottolinea come, in nazioni come il Canada dove predomina la surrogazione altruistica, le donne si offrono volontariamente per aiutare altre coppie a formare una famiglia, senza ricevere compensi o avere legami genetici con il bambino. Nel 2015, Papa Francesco l’aveva contattata per promuovere l’inclusione dei suoi figli in una comunità di fede, un’iniziativa che descrive positivamente.
Surrogazione : bambini meri oggetti
Tuttavia, critica l’affermazione secondo cui la surrogazione ridurrebbe i bambini a meri oggetti, sostenendo invece che i suoi figli sono il risultato di un atto d’amore, indipendentemente da genere o orientamento sessuale, e che non sono mai stati visti come oggetti. Questo punto di vista solleva preoccupazioni sull’accoglienza dei bambini nati da genitori di diverse identità sessuali nella comunità cristiana.
0 notes
feskov · 1 year ago
Text
Esplorando il Complesso Mondo della Surrogazione: Comprendere la Maternità Surrogata
Tumblr media
Introduzione:
Negli ultimi anni, il concetto di surrogazione è diventato un argomento di discussione e dibattito esteso, superando le frontiere geografiche. Una forma di surrogazione che ha attirato l'attenzione è la "maternità surrogata", un termine italiano per la surrogazione. Questa pratica coinvolge una donna che porta e dà alla luce un bambino per conto di un'altra coppia o individuo, che diventeranno poi i genitori legali del bambino. In questo articolo del blog, approfondiremo i vari aspetti della maternità surrogata, esplorando le dimensioni legali, etiche ed emotive di questo complesso fenomeno.
Scenario Legale:
La legalità della surrogazione varia ampiamente in tutto il mondo e l'Italia non fa eccezione. Storicamente, l'Italia aveva leggi severe contro la surrogazione. Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento di prospettiva, con dibattiti in corso sulle implicazioni etiche e morali di questa tecnologia riproduttiva. Comprendere il quadro legale è fondamentale per coloro che considerano la maternità surrogata, poiché può influenzare l'intero processo di surrogazione, dalla selezione di una surrogata all'istituzione dei diritti genitoriali.
Considerazioni Etiche:
Le considerazioni etiche che circondano la surrogazione sono complesse e spesso provocano discussioni appassionate. I critici sostengono che essa commodifichi il corpo delle donne, mentre i sostenitori mettono in evidenza il potenziale per soddisfare il desiderio di genitorialità nelle coppie che lottano con l'infertilità. Esplorare le sfumature etiche della maternità surrogata comporta esaminare questioni come l'autonomia della surrogata, i diritti del bambino e il potenziale per lo sfruttamento. Riconoscere queste preoccupazioni è essenziale per chiunque stia navigando nel percorso della surrogazione.
Sfide Emotive:
La surrogazione non è solo un labirinto legale ed etico, ma anche un percorso emotivo per tutte le parti coinvolte. Dall'ansia dei genitori intenzionali che attendono con impazienza l'arrivo del loro bambino alla surrogata che sopporta il peso fisico ed emotivo della gravidanza, la maternità surrogata è carica di emozioni complesse. Stabilire una comunicazione aperta e una comprensione reciproca tra tutte le parti è vitale per affrontare le sfide emotive insite nel percorso della surrogazione.
Prospettive Culturali:
Le attitudini culturali nei confronti della surrogazione variano ampiamente e la maternità surrogata non fa eccezione. Esplorare come diverse culture vedono la surrogazione getta luce sulle diverse prospettive e le aspettative sociali che individui e coppie possono incontrare. Comprendere queste dinamiche culturali può aiutare i genitori intenzionali e le surrogati a navigare nel panorama sociale che circonda la surrogazione.
Conclusione:
La maternità surrogata è un fenomeno complesso e sfaccettato che richiede una riflessione attenta sugli aspetti legali, etici, emotivi e culturali. Man mano che le attitudini sociali e i quadri legali continuano a evolversi, è essenziale che gli individui e le coppie che contemplano la surrogazione siano ben informati e preparati per il percorso che li attende. Fomentando la comunicazione aperta, abbracciando l'empatia e rimanendo informati, coloro che sono coinvolti nella maternità surrogata possono affrontare le sfide e le gioie di questo percorso unico verso la genitorialità.
0 notes
maternitasurrogataitalia · 2 years ago
Text
Maternità Surrogata Canada
Introduzione:
La maternità surrogata è un'opzione di genitorialità che offre speranza e gioia a molte coppie e individui che altrimenti non potrebbero concepire un bambino biologicamente proprio. Il Canada è uno dei paesi che ha adottato una legislazione progressista e inclusiva per regolare la maternità surrogata. In questo articolo, esploreremo la pratica della maternità surrogata in Canada, la sua legittimità legale, i vantaggi che offre e come il paese è diventato una meta rinomata per chi cerca questa soluzione per la genitorialità.
Maternità Surrogata in Canada: Una Prospettiva Generale:
Il Canada è riconosciuto a livello internazionale come una delle giurisdizioni più favorevoli per la pratica della maternità surrogata. La legge canadese permette ai genitori intenzionali di avviare un processo di maternità surrogata in modo legittimo e sicuro. Le leggi e i regolamenti canadesi forniscono una solida protezione legale sia per i genitori intenzionali che per le madri surrogati, garantendo una pratica etica e ben regolamentata.
Vantaggi della Maternità Surrogata in Canada:
1. Legge inclusiva: La legge canadese sulla maternità surrogata è inclusiva ed equilibrata. Consente a tutti i tipi di famiglie, inclusi i genitori single, le coppie dello stesso sesso e le coppie eterosessuali, di intraprendere la maternità surrogata legalmente. Questa apertura e inclusività fanno del Canada una meta allettante per coloro che cercano una soluzione per la genitorialità attraverso la surrogazione.
2. Protezione legale per i genitori intenzionali: La legge canadese riconosce i genitori intenzionali come i genitori legali del bambino nato tramite la maternità surrogata. Questo significa che i genitori intenzionali ottengono automaticamente la responsabilità genitoriale completa e i diritti legali sul bambino, fornendo sicurezza e stabilità giuridica.
3. Screening rigoroso e assistenza medica di alta qualità: In Canada, sia i genitori intenzionali che le madri surrogati sono soggetti a un rigoroso processo di screening per garantire il benessere di tutti i soggetti coinvolti. Le cliniche specializzate offrono assistenza medica di alta qualità durante tutto il percorso, garantendo il sostegno medico necessario alle madri surrogati e una gravidanza sana e sicura.
4. Assenza di compensi commerciali: Il Canada proibisce il pagamento di compensi commerciali alle madri surrogati. Questo contribuisce a promuovere un approccio etico e centrato sul benessere delle madri surrogati, evitando la mercificazione del loro ruolo. Tuttavia, il rimborso delle spese ragionevoli legate alla gravidanza è consentito per garantire che le madri surrogati siano adeguat amente supportate.
Considerazioni finali:
La maternità surrogata in Canada offre un percorso legale e regolamentato per coloro che cercano di diventare genitori attraverso questo metodo. Con una legge inclusiva, protezione legale per i genitori intenzionali, assistenza medica di alta qualità e un approccio etico, il Canada si è affermato come una delle migliori destinazioni per la maternità surrogata. Grazie alla sua legislazione progressista e al sostegno offerto alle famiglie diverse, il Canada continua a offrire speranza e possibilità di genitorialità a individui e coppie provenienti da tutto il mondo.
0 notes
maternitasurrogata2023 · 2 years ago
Text
maternità surrogata
La maternità surrogata, ovvero il processo di portare un bambino per conto di qualcun altro, è diventata un'opzione sempre più popolare per coloro che non sono in grado di concepire o portare un bambino da soli. La surrogazione consente ai genitori intenzionali di avere un figlio biologico, mentre dà alla madre surrogata l'opportunità di aiutare a creare una famiglia. Tuttavia, la surrogazione può essere un processo complesso e emotivamente delicato, ed è importante considerare attentamente tutti gli aspetti prima di prendere una decisione.
Ci sono due tipi di surrogazione: surrogazione tradizionale e surrogazione gestazionale. Nella surrogazione tradizionale, la madre surrogata è anche la madre biologica del bambino, in quanto viene artificialmente inseminata con il seme del padre intenzionale o con il seme di un donatore. Nella surrogazione gestazionale, la madre surrogata porta un bambino che non è biologicamente legato a lei, in quanto l'embrione viene creato attraverso la fecondazione in vitro (FIV) utilizzando le uova e il seme dei genitori intenzionali o di un donatore.
La surrogazione può essere una valida opzione per singoli o coppie che non sono in grado di concepire da soli a causa di infertilità, condizioni mediche o altri fattori. Può anche essere un'opzione per coppie dello stesso sesso o singoli individui che desiderano avere un figlio biologico. La surrogazione può anche essere un'opzione per le donne che non sono in grado di portare a termine un bambino a causa di condizioni mediche o complicanze in gravidanza passate.
Il quadro legale della surrogazione varia da paese a paese e persino da stato o provincia. In alcuni paesi, come il Canada e il Regno Unito, la surrogazione è legale ma fortemente regolamentata. In altri paesi, come la Francia e la Germania, la surrogazione è illegale. È importante cercare informazioni approfondite sulle leggi e i regolamenti che riguardano la surrogazione nella propria area prima di prendere una decisione.
La surrogazione può essere un processo costoso, con spese che includono costi medici, onorari legali e compensi per la madre surrogata. Il costo della surrogazione può variare ampiamente a seconda di fattori come la posizione, il tipo di surrogazione e le spese dell'agenzia. È importante considerare attentamente le implicazioni finanziarie della surrogazione prima di intraprendere il processo.
Oltre alle considerazioni finanziarie, la surrogazione può anche essere emotivamente complessa per tutte le parti coinvolte. I genitori intenzionali possono provare sentimenti di colpa, ansia e incertezza, mentre le madri surrogate possono provare sentimenti di attaccamento al bambino che portano in grembo. È importante lavorare con un'agenzia affidabile e cercare sostegno e consulenza durante il processo.
In conclusione, la surrogazione può essere una valida opzione per coloro che non sono in grado di concepire o portare un bamb. For More: maternità surrogata
0 notes
Text
Maternità surrogata: al via l'esame sulla proposta di legge che la rende reato
Stretta sulla proposta di legge in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità. La commissione Giustizia della Camera ha deciso di calendarizzare tra domani e giovedì la proposta di legge presentata da Fratelli d’Italia per rendere la maternità surrogata reato universale. Lo ha reso noto il presidente della commissione, Ciro Maschio. Al testo di FdI verrà abbinato anche il…
View On WordPress
0 notes
jobfacile · 3 years ago
Photo
Tumblr media
L'emozione di quando si ricevono queste email è sempre la stessa, qualcosa che non da assuefazione, la felicità. Se è vero però, che quando si ricorre alla maternità surrogata il momento più bello è quando si ha conferma della gravidanza, è anche vero che capire quando la notizia è arrivata è altrettanto importante. Questa pratica sappiamo che è legale soltanto all'estero, in paesi in cui non si parla italiano quindi. Negli ultimi tempi ci siamo trovati ad aiutare genitori che dopo una fase iniziale con agenzie all'estero, hanno avuto bisogno del nostro intervento. La conoscenza della lingua così come della materia nel paese di destinazione è determinante. Se siete fortunati a volte trovate qualcuno che parla italiano, ma qui c'è in gioco una vita, ed in qualcosa così complicato, la comunicazione è tutto. Noi? noi si parliamo tutte le lingue che richiedono le procedure all'estero, ma soprattutto siamo italiani ❤️ #infertilità #ovodonazione #maternitàassistita #surrogazione #maternitàsurrogata #maternitasurrogatastatiuniti #clinicafertilità #maternitàstatiuniti #fecondazione #noiesistiamo #liberamentemamma #lgbt #paternità #fecondazioneassistita #icsi #ivf #clinicafertilità #ginecologia #surrogazione #coppiedifatto #duemamme #lgbtitalia #coppiegay #uteroinaffittoabominio #lgbtitalia🌈 #maternitásurrogata #famigliearcobaleno #thebabysurrogacy (presso Cdmx) https://www.instagram.com/p/CgywJkOskLZ/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Text
mamma surrogata
Anche nota come surrogazione di maternità genetica o parziale, questa forma di gestazione per altri prevede l'inseminazione naturale o artificiale della madre surrogata. Pertanto, L'ovulo che darà origine all'embrione apparterrà a quest'ultima, mentre gli spermatozoi possono provenire dal genitore designato, oppure da un donatore.
Nel primo caso, il nascituro sarà correlato geneticamente sia al genitore che ha fornito i gameti maschili, sia alla madre surrogata. Nel secondo caso, invece, il nascituro non sarà correlato geneticamente ad alcuno dei genitori designati, ma sarà correlato geneticamente alla madre surrogata e al donatore (esterno alla coppia) che ha fornito i gameti maschili.
In funzione della giurisdizione vigente, l'inseminazione può:
Essere eseguita privatamente dai genitori richiedenti e dalla madre surrogata senza l'intervento medico;
Richiedere l'intervento medico.
Qualora si utilizzino gameti da donatori, invece - sempre in funzione della giurisdizione vigente - le persone richiedenti la surrogazione potrebbero dover affrontare un processo di adozione per ottenere i diritti genitoriali sul nascituro o sui nascituri.
For More: mamma surrogata
1 note · View note
Text
Tutto quello che devi sapere sulla madre surrogata
La nave dei genitori è conosciuta come il più grande obiettivo della vita matrimoniale. Senza un bambino non puoi certamente raggiungere questo obiettivo supremo. Questo è noto come la massima soddisfazione della vita. Tuttavia, a volte le coppie non hanno la possibilità di diventare genitori. Non importa quali siano le ragioni, ma è veramente una questione di dolore per tutte queste coppie. Tuttavia, la madre surrogata è la soluzione perfetta a questo problema. Ci sono modi per avere il tuo bambino biologico in modo naturale, anche se non sei in grado di concepire o trasportare un bambino da solo. I servizi di surrogazione e adozione sono strumenti che hanno costruito milioni di famiglie forti che hanno avuto problemi a dare alla luce un bambino da soli.
Se hai chiesto alla persona media per strada, la loro risposta sarebbe probabilmente "per il denaro", ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Mentre i soldi giocano un ruolo nella maggior parte delle surroghe, una donna non può decidere di diventare un surrogato semplicemente per i soldi. In primo luogo, il denaro, rispetto al tempo e al disagio coinvolti, è insignificante. Un accordo di maternità surrogata può richiedere, in media, 12-18 mesi, a volte anche di più. Ci sono mesi di test, esami, interviste e accordi legali. Tutto questo dopo che una donna ha ricercato la maternità surrogata per mesi, forse anni. Quindi, una volta fatto tutto ciò, un operatore gestazionale ha bisogno di passare settimane, forse mesi di farmaci, comprese le iniezioni giornaliere, per preparare il suo corpo a un trasferimento di embrioni. Non tutti i trasferimenti di embrioni risultano in gravidanza; tuttavia, possono essere necessarie diverse settimane per determinare se non è riuscito.
Se il trasferimento non ha successo, la surrogata gestazionale subirà di nuovo la procedura completa, con in genere da uno a tre mesi di attesa in mezzo. A volte una madre surrogata comporterà da tre a quattro trasferimenti falliti. Una volta che il trasferimento ha avuto successo, una madre surrogata trasporterà un bambino o un bambino per i genitori intenzionati per il periodo di gestazione completo di 40 settimane. Dopo il parto, può persino pompare il latte materno per un lungo periodo di tempo.
Alcune persone chiedono anche i costi della maternità surrogata. La domanda dipende dal processo e dagli esperti che ti assistono per ottenere il bambino desiderato. Alcuni centri di maternità surrogata fanno pagare qualche migliaio di dollari a bambino e altri ne fanno pagare di più. Tuttavia, non è la questione del denaro per cui stai pensando. Questo è perché; otterrai il tuo bambino più desiderabile in questo processo. Navigare in internet per scegliere il miglior centro di maternità surrogata.
1 note · View note
maternita-surrogata · 6 months ago
Text
Come elaborare la maternità surrogata in Ucraina 
Tumblr media
La maternità surrogata in Ucraina è emersa come un'opzione praticabile per individui e coppie che cercano di destreggiarsi tra le complessità della genitorialità attraverso tecnologie di riproduzione assistita. Con il suo quadro giuridico progressivo, servizi relativamente accessibili e un numero crescente di cliniche esperte, l'Ucraina si è posizionata come una delle principali destinazioni per accordi di maternità surrogata. Tuttavia, il processo può essere intricato, comprendendo varie considerazioni legali, mediche ed emotive che richiedono una comprensione approfondita e un'attenta pianificazione. Questo articolo mira a fornire una guida completa su come elaborare la maternità surrogata in Ucraina, delineando i passaggi essenziali coinvolti, dalla selezione di un'agenzia di maternità surrogata affidabile e la comprensione dei requisiti legali alla navigazione delle procedure mediche e all'istituzione dei diritti genitoriali. Per i futuri genitori, che siano single, eterosessuali o parte della comunità LGBTQ+, comprendere le sfumature della maternità surrogata in Ucraina è fondamentale per garantire un percorso agevole verso la genitorialità. Facendo luce sugli aspetti chiave di questo processo, speriamo di fornire ai futuri genitori le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate e intraprendere con successo il loro percorso di maternità surrogata in Ucraina.
Comprendere a fondo le leggi ucraine sulla maternità surrogata prima di procedere con il processo.
Un'analisi dettagliata delle normative riguardanti la maternità surrogata in Ucraina è essenziale per garantire una transizione fluida durante il processo. La legislazione ucraina consente la maternità surrogata per coppie eterosessuali, sottolineando che la madre surrogata deve essere una donna in buona salute e in grado di portare a termine una gravidanza. È fondamentale essere consapevoli delle condizioni legali necessarie, come la presenza di un contratto ben definito tra le parti coinvolte e l'approvazione da parte dei medici, per evitare future complicazioni legate alla custodia e ai diritti parentali.
Inoltre, è importante considerare le implicazioni legali e burocratiche che possono sorgere, in particolare per quanto riguarda la registrazione della nascita e la cittadinanza del bambino. Le normative possono variare notevolmente, e una comprensione approfondita delle leggi locali e delle procedure previste può prevenire possibili ostacoli. Rivolgersi a professionisti esperti nel campo legale e della maternità surrogata in Ucraina è un passo cruciale per garantire che il processo venga gestito in modo etico e conforme alla legge.
Selezionare un'agenzia di maternità surrogata affidabile in Ucraina per assistenza e guida durante tutto il processo.
La scelta di un'agenzia di maternità surrogata affidabile è un passo cruciale per garantire un'esperienza positiva nel percorso della surrogazione in Ucraina. Un'agenzia competente offre non solo supporto legale, ma anche una guida completa che copre ogni aspetto del processo, dalla selezione della madre surrogata alla gestione delle questioni burocratiche. È fondamentale valutare l'esperienza e la reputazione dell'agenzia, chiedendo referenze e testimonianze da parte di precedenti clienti, per assicurarsi che essa operi nel rispetto delle normative e degli standard etici.
Inoltre, l'agenzia dovrebbe fornire un servizio personalizzato, tenendo conto delle esigenze specifiche dei genitori intenzionali e garantendo una comunicazione aperta e trasparente. La presenza di un team multidisciplinare, comprendente esperti legali, medici e psicologi, può fare una grande differenza nel facilitare l'intero processo e nello smorzare eventuali preoccupazioni. Prendersi il tempo necessario per scegliere l'agenzia giusta rappresenta un investimento importante verso il successo della propria esperienza di surrogazione.
Preparare la documentazione legale necessaria per accordi e accordi di maternità surrogata in Ucraina.
È essenziale preparare con attenzione la documentazione legale necessaria per formalizzare gli accordi di maternità surrogata in Ucraina, poiché una corretta redazione e registrazione possono prevenire problematiche future. I contratti tra le parti coinvolte devono essere chiari e dettagliati, inclusi aspetti cruciali come la compensazione della madre surrogata, le responsabilità legali e i diritti sui bambini nati. È consigliabile avvalersi di avvocati esperti nel settore della surrogazione, che possano garantire che tutti gli accordi siano conformi alle leggi ucraine e che proteggano gli interessi dei genitori intenzionali.
In aggiunta alla redazione dei contratti, è fondamentale raccogliere e presentare documentazione medica e legale necessaria, come certificati di idoneità della madre surrogata e documenti d’identità dei genitori intenzionali. La collaborazione con l'agenzia di surrogazione per ottenere tutti i documenti richiesti e garantire la loro accuratezza è cruciale per facilitare il processo legale. Un approccio proattivo e organizzato in questa fase contribuirà a rendere il percorso di surrogazione più fluido e sicuro, proteggendo i diritti di tutte le parti coinvolte.
Selezionare attentamente le potenziali madri surrogate per garantire la compatibilità e l'aderenza agli standard sanitari.
La selezione delle madri surrogate deve avvenire con un approccio rigoroso e meticoloso, tenendo in considerazione non solo l'idoneità fisica e psicologica, ma anche la compatibilità con i genitori intenzionali. È fondamentale condurre valutazioni approfondite che includano esami medici, anamnesi personale e un'analisi delle motivazioni che spingono la donna a intraprendere questo percorso. La scelta di una madre surrogata che possa garantire un ambiente sano e sicuro per la gravidanza è cruciale per minimizzare i rischi sia per la madre che per il nascituro.
In aggiunta, l'aderenza agli standard sanitari deve essere una priorità. Ciò implica la verifica della salute generale della madre surrogata attraverso esami clinici specifici e continui monitoraggi durante la gravidanza. Collaborare con strutture mediche e professionisti qualificati garantirà che tutte le pratiche sanitarie siano seguite scrupolosamente, promuovendo così una gravidanza sana e riducendo al minimo le complicazioni. Solo attraverso una selezione attenta e una rigorosa attenzione agli standard di salute si possono garantire risultati positivi per tutte le parti coinvolte nel processo di surrogazione.
Pianificare le procedure legali post-nascita per stabilire i diritti genitoriali e la cittadinanza per il bambino.
È essenziale avviare tempestivamente le procedure legali post-nascita per definire i diritti genitoriali e garantire la cittadinanza del bambino. Questo processo include la registrazione della nascita, che deve essere effettuata presso le autorità competenti, e la richiesta di un certificato di nascita che riconosca legalmente i genitori intenzionali. La documentazione necessaria può variare in base alla legislazione vigente, pertanto è fondamentale consultare un legale esperto in diritto di famiglia e in questioni di filiazione per ottenere indicazioni precise e conformi alle normative locali.
Inoltre, è cruciale comprendere le implicazioni legali relative alla cittadinanza del bambino. A seconda della nazionalità dei genitori e della legge sulla cittadinanza del paese di nascita, potrebbero essere previsti passaggi aggiuntivi, come la richiesta di un passaporto o di documenti di identità. Assicurarsi che tutte le pratiche siano completate correttamente non solo garantisce i diritti del bambino, ma contribuisce anche a evitare complessità legali future, creando una base solida per la famiglia.
In conclusione, per orientarsi nel processo di maternità surrogata in Ucraina è necessario comprendere sia il panorama legale che le complessità emotive della costruzione di una famiglia attraverso questo metodo unico. Con un quadro legale ben strutturato e un numero crescente di agenzie affidabili, l'Ucraina è emersa come un'opzione praticabile per i futuri genitori che cercano la maternità surrogata. È essenziale che i futuri genitori conducano ricerche approfondite, cerchino una guida professionale e rimangano informati sui requisiti e sulle potenziali sfide. In questo modo, possono garantire un percorso più agevole verso il raggiungimento del loro sogno di genitorialità in un ambiente di supporto e legalmente valido.
0 notes
gayit · 6 years ago
Text
Shaun e Scott, 12 tentativi falliti di surrogazione prima di diventare papà: la loro storia su Parents https://t.co/5Kvc673uZp https://t.co/L6uDv3iijC
Shaun e Scott, 12 tentativi falliti di surrogazione prima di diventare papà: la loro storia su Parents https://t.co/5Kvc673uZp pic.twitter.com/L6uDv3iijC
— Gay.it (@gayit) January 24, 2019
via Twitter https://twitter.com/gayit January 24, 2019 at 11:10AM
1 note · View note