Tumgik
#studio animar
hsundholm · 4 months
Video
Slap Street Night II
flickr
Slap Street Night II by Henrik Sundholm Via Flickr: Kindstugatan in Old Town, Stockholm, Sweden. These streets are always fun to shoot!
5 notes · View notes
fipindustries · 3 days
Note
Leí en una pregunta que aprendiste a animar de forma autodidacta. Yo quiero aprender también y quiero saber cómo fue tu experiencia. ¿Que libros recomiendas? ¿Que herramientas usadas cuando aprendías?
im going to respond in english because this might help others too. also i should let you know, i can only give you tips for doing hand drawn, frame by frame, 2d animation. i really dont have the faintest clue how to do puppet rigging, interpolation, or 3d modelling at all. that is just not the branch of the skill tree i chose to specialize in.
my history
i started animating when i was 6 by reading a children's magazine that promised me to teach me how to do cartoons "like the ones you see on tv". it taught me how to make small animations with just power point and ms paint. (it also taught me to never ever trust something that sounds too good to be true and is sold to everyone for cheap).
much much later, when i was around 15, after i got a proper tablet to draw digitally, i figured how to use photoshop to animate mainly by fucking around with the program and checking some tutorials on the internet.
then when i was 19 i actually bought a simple book called "the animator's handbook" by tony white, where i was able to learn the basics of ease in and out, curves, overlapping animation, follow through, anticipation, line of action, etc. that is when i started properly learning how to animate the correct way.
i tried to learn how to animate on flash by following the video tutorial series by harry partridge, and that gave me a few basic pointers but at the time i had a really really really shitty genius tablet that kept breaking all the fucking time and also the drawing tools in flash were extremely limited and i didnt like how it vectorized your lines, making it so that you never had full control of how the final drawing was going to look, so i ditchad that rather quickly.
for the longest time i kept using photoshop to animate, it wasnt until i was 26 that i moved on to clip studio paint, got a simple wacom intuos and started using "the animator's survival kit" by richard williams as a guide.
begginer's advice
before we get deeply into it i would suggest you get some passing skill at drawing. many people say that you dont need to be a good artist to be an animator and while its true that you dont have to be the greatest artist that ever lived or have a super developed style or anything, having some basic training will be a powerful multiplier to your animation skills. although in fact you dont need to be that great an illustrator, what you really want to be is a draftsman. that is to say someone with the pulse, the muscle memory and the eye to replicate a drawing, do straight lines and clean curves. esentially is more important that you can do the exact same drawing a thousand times and rotate it and move it around the page keeping proportions than you need to draw beautifully. also you NEED to know anatomy. in order to be good at depicting the human body moving you have to have a good understanding of how the body is put together in the first place.
so yeah, get the animator's survival guide by richard williams, that is step one. im not being any kind of radical by suggesting that, is like recomending the human figure for all its worth by andrew loomis. you gt that book and its going to explain to you all of the most basic rules, mechanisms and techniques to get to animating. there is going to be a lot of outdated advice there about animating on paper with the old tools of the trade on an animation studio. a lot of it is superfluous now with digital tools tbh, but the fundamentals of actually creating sequential images are still rock solid.
i would also recomend walt disney's "the illusion of life" which is centered more on the overall general rules for good appealing animated character without getting too bogged down into the actual intricacies of animation.
and as always, you have the entire accumulated knowledge of generations upon generations of humans called "the internet". there are a million guides and tutorials online that are eager to teach you all the good fndamentals and techniques you need to get started, dont be afraid to consult time and tme again for any doubt, i still do that myself!
now as for the tools.
you want a tablet, any basic nice tablet will do. you dont need the latest cintq or whatever in order to do this, im doing well enough with my little black intuos. you could also do it on an ipad or you could even do it on your phone.
then for software, there are a million options, opentoons, toonboom, procreate, flash, etc. again, i use clip studio paint. its basic but its powerful, it has really good illustrating capacity and its a good introductory tool. each software has its own use peculiarities but once again there are a thousand tutorials online explaining each one.
i have all this, now what?
start small. the books i suggested will throw a million bouncing balls and sacs of flour and rotating cubes and people walking and you should do all of those, for sure. but also you are doing this because here are things you want to express! you want to draw the fun shit! the anime girls and the sexy furries!
start with a single character you like turning their head. that is a good begginers exercise. or maybe try a simple idle animation for a videogame sprite, just someone bouncing in place. after that you can start tackling more ambitious stuff
jesus there is so much more i could explain right now, how to plan for a project, how to manage your workspace, how to set up a pipeline, going from script to thumbnails to storyboard to keying to inbetweening to editing and etc. camera framing, composition, timing, writing and so much more! but i think this is a good place to stop at
dont hesitate to come back to me if you have any more questions
8 notes · View notes
imagenart-pace · 2 months
Text
Tumblr media
Te dejo los descuentos de los cursos de. Tienen una duración de 5 días. pasado los días, ya no sirve el cupón.
Aprender animar con un programa como Moho pro.
código: 6A4CB3B2956F40E6E286
Curso de Animación 2D- Clip Studio Paint y Moho Pro:
código: F3CFA85124892BA9B645
Curso de Caricatura desde cero para no dibujantes.
código: 1C45B09563B4A48512E5
10 notes · View notes
newsintheshell · 1 year
Text
ANIMEJAPAN 2023: LE MILLEMILA NOVITÀ DALL'EVENTO (PARTE 2)
Trailer, locandine, date, annunci di sequel, nuove serie e chi più ne ha più ne metta!
Tumblr media
Seconda mandata di notizie direttamente dall’AnimeJapan 2023! Se vi siete persi la prima la trovata qua. La terza e la quarta... soon™. 🤯
🔶🔸 TALES OF WEDDING RINGS
Tumblr media
La serie arriverà nel 2024 e si presenta già bene, if you know what I mean. 👀
A dirigerla, presso STAPLE ENTERTAINMENT, c'è Takashi Naoya(Vermeil in Gold - Il mago a rischio bocciatura e la calamità più forte si fanno strada nel mondo della magia).
youtube
🔶🔸 GOBLIN SLAYER
Tumblr media
Mostrata solamente una nuova locandina per la seconda stagione della serie, che attualmente rimane programmata per un generico 2023. Posticipo incoming?
🔶🔸UNDEAD UNLUCK
Tumblr media
 Nuova locandina anche per l'action comedy tratta dal manga di Yoshifumi Tozuka, che però fissa il debutto della serie per ottobre.
🔶🔸 HIGH CARD
Tumblr media
Rimanendo sempre sui titoli della scuderia TMS, è stata confermata la produzione di una seconda stagione dell'originale serie diretta da Junichi Wada (WorldEnd, Sakugan), che potete recuperare sia su Crunchyroll che su ANiME GENERATION.
🔶🔸HYPNOSIS MIC: DIVISION RAP BATTLE RHYME ANIMA
Tumblr media
Luce verde anche per una seconda stagione della serie animata del progetto crossmediale di casa King Records, incentrato su battaglie rap.
🔶🔸GAMERA REBIRTH
Tumblr media
Mostrato il primo trailer ufficiale della miniserie evento di 6 episodi, che nel corso dell'anno porterà su Netflix l’iconica tartarugona di Daiei e altri cinque storici kaiju.
Come la trilogia di film dedicata a Godzilla, già presente sulla piattaforma, anche questo anime è realizzato in computer grafica e diretto da Hiroyuki Seshita.
youtube
🔶🔸SPY X FAMILY
Tumblr media
La famiglia Forger tornerà su Crunchyroll, con la seconda stagione della serie, a partire da ottobre.
Il film, intitolato SPY×FAMILY CODE: WHITE, approderà invece nelle sale giapponesi dal 22 dicembre!
🔶🔸 MIGI & DALI
Tumblr media
La mistery comedy tratta dal manga di Nami Sano (Sono Sakamoto, perché?) non ha ancora uno straccio di periodo di debutto, ma nel frattempo sono stati svelati locandina e teaser trailer.
La serie è scritta e diretta da Mankyu (The Ice Guy and His Cool Female Colleague) e in lavorazione presso GEEK TOYS.
youtube
🔶🔸OOKU - LE STANZE PROIBITE
Tumblr media
Netflix ha annunciato che questa estate arriverà in streaming una serie animata tratta dallo shojo manga storico di Fumi Yoshinaga (Antique Bakery), edito qua in Italia da Planet Manga.
L'adattamento è diretto da Noriyuki Abe (Arslan Senki, Kochoki) e prodotto presso STUDIO DEEN.
🔶🔸 RASCAL DOES NOT DREAM OF A SISTER VENTURING OUT
Tumblr media
Il film uscirà in Giappone il 23 giugno e andrà ad adattare l'8° volume della popolare light novel, firmata da Hajime Kamoshida (di cui J-POP Manga ha portato in Italia il fumetto).
CLOVERWORKS ha già tratto dall'opera una serie tv, un primo film e ha intenzione di animare anche il 9° volume, intitolato Rascal Does Not Dream of a Knapsack Kid.
youtube
🔶🔸 I GOT A CHEAT SKILL IN ANOTHER WORLD AND BECAME UNRIVALED IN THE REAL WORLD, TOO 
Tumblr media
In visto del debutto su Crunchyroll, fissato per il 6 aprile, ecco il terzo promo per la serie action school harem, in salsa isekai, basata sull'omonima novel dell’autore di The Fruit of Evolution.
Oltre al simulcast, vi ricordo che ne è già stato confermato anche il doppiaggio in italiano.
youtube
🔶🔸OPUS COLORS
Tumblr media
Secondo promo per la nuova serie originale targata C-STATION, che comincerà ad andare in onda dal 6 aprile in Giappone.
Dietro l'anime c'èlo stesso staff principale che ha lavorato alla serie di Starmyu.
youtube
* NON VUOI PERDERTI NEANCHE UN POST? ENTRA NEL CANALE TELEGRAM! *
Tumblr media
Autore: SilenziO))) Se usate Twitter, mi trovate lì! 
blogger // anime enthusiast // twitch addict // unorthodox blackster - synthwave lover // penniless gamer // INFJ-T magus
2 notes · View notes
lamilanomagazine · 3 months
Text
Bari: inaugurato LAB - Laboratorio Adolescenti Bari, promosso dall'assessorato comunale al welfare e da UniCredit
Tumblr media
Bari: inaugurato LAB - Laboratorio Adolescenti Bari, promosso dall'assessorato comunale al welfare e da UniCredit Si è tenuta il 27 marzo, in via Capruzzi 86, l'inaugurazione di LAB - Laboratorio Adolescenti Bari, il nuovo spazio creativo e aggregativo nato grazie all'impegno congiunto dell'assessorato comunale al Welfare e di UniCredit che hanno voluto avviare questa nuova esperienza per offrire uno spazio di ascolto, sostegno, orientamento, aggregazione e cittadinanza attiva ai ragazzi e alle ragazze della città. LAB è sito all'interno di un immobile che in passato ha ospitato una filiale della banca e che UniCredit ha concesso in comodato d'uso gratuito al Comune di Bari sino al 2027 per destinarlo ad attività volte a promuovere il benessere di adolescenti e giovani. A tagliare in nastro del nuovo spazio Francesca Bottalico, assessora al Welfare del Comune di Bari, Antonio Riccio, referente Territorial Development Sud di UniCredit e Marika Massara, coordinatrice per la coop. Medihospes del Centro Antidiscriminazioni di Bari e di LAB. Sono intervenuti inoltre i ragazzi e le ragazze, futuri protagonisti del nuovo centro, a cui è stata data voce per raccogliere i loro desideri, le aspettative e i bisogni da cui partire nella realizzazione di attività e percorsi che caratterizzeranno il LAB nei prossimi mesi. All'evento hanno partecipato inoltre i rappresentanti delle diverse organizzazioni che, attraverso le loro donazioni, hanno contribuito all'allestimento del nuovo centro nonché le associazioni e i singoli cittadini che lo animeranno con attività di aggregazione, sensibilizzazione e formazione. Tra questi Gens Nova, che ha contribuito all'allestimento dell'area cineforum ed eventi, Rotary Club Bari Castello, che ha collaborato alla relaizzazione dell'area dedicata all'accoglienza e all'ascolto, e Inner Wheel Club Bari Alto Terra dei Peuceti, che ha offferto il suo contributo per l'allestimento dell'area studio e co-working. Lo spazio laboratori, mostre e creatività è stato invece realizzato grazie alla donazione della famiglia di Marialucrezia Pipino, avvocata attiva nel Centro antiviolenza comunale scomparsa nel 2022. Presente anche l'associazione FanizziLab, che ha presentato il workshop di sartoria e creatività in programma nel LAB con l'obiettivo di promuovere la moda etica e il riuso. Per farlo ha allestito, in occasione dell'evento, la collezione di 10 capi realizzati in collaborazione con una giovanissima scenografa e costumista barese. Ad animare gli spazi di LAB sarà un ampio programma di iniziative socio-educative e culturali che si amplieranno progressivamente con le proposte che giungeranno dalla cittadinanza. Tra le attività già previste vi saranno coworking, studio e biblioteca, eventi e cineforum, lettura e ascolto, laboratori e feste, esposizioni, orientamento per i migranti, collaborazioni con scuole per progetti sul bullismo, cyberbullismo e revenge porn. Le azioni saranno organizzate anche in collaborazione con le reti territoriali, con il Centro Antidiscriminazioni, Generare Culture Non Violente, Bari Social Book, Big Gender Festival, Educativa di strada, Centri per la Famiglia ed altre associazioni e servizi che saranno via via definiti. L'obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero di persone possibile di ambiti diversi, con linguaggi diversi, informando, generando cambiamento e sensibilizzando sui temi della prevenzione e del contrasto di ogni forma di discriminazione e violenza. La pianificazione delle attività in corso è stata già oggetto di incontri di co-progettazione che hanno visto la partecipazione di circa 250 operatori dei servizi del Welfare, associazioni e cittadini, al fine di raccogliere i bisogni e proporre attività adeguate alle esigenze del territorio. Sono già attivi gli sportelli di consulenza su revenge porn, bullismo e cyber-bullismo, a cura dell'associazione Gens Nova odv ed è operativo, tutti i mercoledì pomeriggio, anche lo sportello del Centro Antidiscriminazioni comunale a cura di una psicologa specializzata. "Rimettere al centro i giovani, la loro salute mentale, il benessere, il futuro - ha dichiarato Francesca Bottalico - deve rappresentare una priorità politica e sociale che riguarda tutti e tutte, l'intera collettività. Offrire e favorire spazi e contesti dove esprimere le proprie idee, i propri timori, bisogni e desideri, proporre idee, incontrare altri ragazzi ma anche dove trovare supporto e aiuto in caso di difficoltà: questo è il cuore del nuovo spazio che oggi inauguriamo. Lab ha in sé tanti aspetti che lo rendono unico nel suo genere e nelle opportunità che, spero, offrirà. Nasce da una collaborazione tra pubblico e privato basata su una co-programmazione e sulla rigenerazione sociale di uno spazio in disuso, e per questo sento di ringraziare Unicredit che ha creduto nell'assessorato al Welfare e nelle politiche sociali realizzate in questi anni. Questo sarà un luogo pubblico di incontro e prossimità in un quartiere e in una citta che dispone di pochi spazi di socializzazione gratuiti, progettato e animato dalle proposte degli stessi ragazzi e ragazze che, di volta in volta, si avvicineranno e ne vorranno essere parte. Nasce grazie alla collaborazione con tante realtà del territorio - imprenditoriali, culturali, sociali - che hanno donato fondi e risorse e che sento di dover ringraziare. Si arricchisce di professionalità socio-educative e psicologiche rivolte principalmente a temi molto vicini a quanti in questi anni ci hanno chiesto aiuto. Sportelli di supporto psicologico e sull'orientamento di genere nell'ambito del primo Centro antidiscriminazioni pubblico, spazi di parola, servizi di consulenza su revenge porn, sportelli antiviolenza di genere, laboratori sulla salute mentale e prevenzione al suicidio. Ma anche spazi per la creatività, il teatro, il movimento, i linguaggi artistici e quanto emergerà dalle proposte dei ragazzi per intervenire sul contrasto alle solitudini e al rischio di isolamento. Un luogo anche fisico dove sperimentare la forza della comunità educante con l'obiettivo di sostenere e rilanciare la fiducia nel futuro. Restituire ai giovani il futuro significa recuperare quelle dimensioni di vita che hanno a che fare con l'impegno, le scelte, il coraggio, la speranza".      ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
yonasanerihhi · 4 months
Text
youtube
Como fazer um PNGtuber ANIMADO no CELULAR TUTORIAL COMPLETO | PrismLive
Neste tutorial eu ensino a como fazer um PNGtuber animado no celular ou smartphone utilizando um aplicativo gratuito chamado PRISM Live Studio: Games & IRL. Ensino a como baixar o aplicativo no celular, criar um PNGtuber, importar o PNGtuber para o programa, configurar as expressões do PNGtuber, como salvar, carregar e como gravar vídeos de PNGtuber e fazer lives de PNG tuber. Além disso, dou várias dicas extras para melhorar os vídeos de lives do seu Vtuber PNGtuber. Esse é um tutorial simples e completo passo-a-passo de como utilizar o Prismlive para animar o seu PNG tuber mesmo sendo iniciante.
Link de download do Aplicativo
PRISM Live Studio: Games & IRL
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.prism.live&hl=pt_BR&gl=US
0 notes
virtualsonic · 8 months
Text
Tumblr media
Pina M. su N. I. Tras su Paso por la A. Ch.
Versión en Español
Hola amigos ¿cómo están?, espero que bien amigos, bueno amigos, aquí va un nuevo dibujo y que presento a un personaje del universo de Beastars que tiene poco reconocimiento y que eso pasa por como tiene una escasa aparición dentro del universo de la serie de animé y que lleva a tener que explorarla de otras formas y que una de ellas es mostrar una de sus múltiples facetas que explican sus escasas apariciones y que lleva a pensar de qué manera se gana la vida tras su breve paso en una de las mejores academias que existen en la ciudad, bueno amigos, sin dar más vueltas presento a Pina Mostrando su Identidad Tras su Paso por la Academia Cherryton
aquí vemos al joven chico cabra, quién tras su paso por la Academia Cherryton, decide incursionar en el mundo de disc jockey y esperar hacerse un personaje famoso allí y que para eso decide desarrollar una nueva identidad y que consiste en usar una mascara con forma de cabra que el mismo elaboró y que se prepara para debutar en una concurrida fiesta y que curiosamente la fiesta que piensa animar es la fiesta en dónde sus compañeros de la Academia Cherryton se gradúan, mientras él tuvo el permiso de poder terminar sus estudios un año antes debido al hecho de que había entrado antes, pero que solo ganó notoriedad durante su breve estancia allí, por como tenía alguno que otro fetiche que hicieron llamar la atención, pero que así como estuvo en la Academia Cherryton, así se fue de alguna forma, mientras vemos que el joven chico cabra se pone para prepararse para animar una fiesta que se espera que sea inolvidable y en que el joven chico cabra ya no será más conocido como Pina, sino que adoptará su nuevo nombre de Dj y que ahora es Devil Goat
Bueno amigos, espero que les guste al ver que hace tiempo que estaba con planes de dibujar a este chico por como llevaba un buen tiempo que no dibujaba a algún personaje de Beastars y quise darme un gusto al ver el cómo me quedaría y más viendo que quise irme con un diseño más simple para resaltar su nueva identidad y más viendo que está en una edad más que adecuada para comenzar con su carrera musical y esperar poder vivir de ella durante el resto de su vida y así no hacerse dependiente de estudiar una carrera universitaria que quizás no tenga opciones de encontrar trabajo y más considerando lo duro que son los tiempos actuales y que los cambios que se viven en el mundo de estos días no son fáciles de ignorar y más viendo lo rápido que va cambiando el mundo en nuestro alrededor y el cómo cuesta poder adaptarse ante los hechos que dejan ver que ya no vivimos en un mundo estable y que las cosas cambian demasiado rápido que no son fáciles de visualizar hasta que hayan pasado un buen tiempo de estar lejos de ella y no sepas el cómo va el rumbo de las cosas, bueno amigos, disfruten el dibujo y nos vemos
Pina (C) Paru Itagaki, Akita Shoten, Viz Media, Netflix y Orange Studios
English Version
Hello friends, how are you? I hope you are well friends, well friends, here is a new drawing and I present a character from the Beastars universe who has little recognition and that this happens because he has a rare appearance within the universe of the series anime and that leads to having to explore it in other ways and that one of them is to show one of its many facets that explain its few appearances and that leads to thinking about how it makes a living after its brief stint in one of the best academies that exist in the city, well friends, without further ado, I present Pina Showing her Identity After Her Passage through the Cherryton Academy
Here we see the young goat boy, who after passing through the Cherryton Academy, decides to venture into the world of disc jockey and hopes to become a famous person there and for that he decides to develop a new identity and that consists of wearing a mask in the shape of a goat that he made himself and that is preparing to debut at a crowded party and that curiously the party that he plans to host is the party where his classmates from Cherryton Academy graduate, while he had permission to finish his studies a year earlier due to the fact that he had entered before, but that he only gained notoriety during his brief stay there, due to how he had some fetishes that attracted attention, but that just as he was at Cherryton Academy, he left somehow, while we see that the young goat boy gets ready to entertain a party that is expected to be unforgettable and in which the young goat boy will no longer be known as Pina, but will adopt his new DJ name and which is now Devil Goat
Well friends, I hope you like it, seeing that I had been planning to draw this boy for a long time because it had been a while since I had drawn any Beastars character and I wanted to treat myself to see how it would turn out and even more so seeing that I wanted to go with a simpler design to highlight his new identity and seeing that he is at a more than adequate age to start his musical career and hope to be able to live off it for the rest of his life and thus not become dependent on studying a career university student who may not have options to find a job and even more so considering how hard the current times are and that the changes that are being experienced in the world these days are not easy to ignore and even more so seeing how quickly the world around us is changing and how it is difficult to adapt to the facts that show that we no longer live in a stable world and that things change too quickly that they are not easy to visualize until you have been away from it for a long time and you don't know how. the direction of things is going, well friends, enjoy the drawing and see you
Pina (C) Paru Itagaki, Akita Shoten, Viz Media, Netflix and Orange Studios
0 notes
pietroalviti · 10 months
Text
Valmontone, il parco cerca zombie
E ne vuole 150, capaci di spaventare ma anche di animare l’Horror zone, lo spazio che il parco di divertimenti MagicLand sta attrezzando in vista di Halloween. Le candidature sono aperte a tutti i maggiorenni, indipendetemente dalle caratteristiche fisiche e dall’esperienza. Per candidarsi è sufficiente cliccare qui Photo by cottonbro studio on Pexels.com per restare aggiornati Type your…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
miyajimaryotaro · 10 months
Text
Tumblr media
「Monk SEISHIN」がAnimare - LAFF - Licata Animation Film Festivalにオフィシャルセレクションされました。 (2023年7月13-16日,イタリア) "Monk SEISHIN" was officially selected for the Animare - LAFF - Licata Animation Film Festival. (July 13–16, 2023, Italy)
Director: Ryotaro Miyajima Animation: Ryotaro Miyajima Music/Sound Design: Takayuki Noami(Non-REM Studio) Producer: Makoto Doi(Attractive JAPAN) ©MIYAJIMA FILM/Attractive JAPAN
1 note · View note
edisonblog · 1 year
Text
Ana Magalhães and Rosalind McKever present the Italian sculptor and his work that boosted art in the 20th century.
The first paragraph of the book Boccioni in Brazil transports the reader to the headquarters of the USP Museum of Contemporary Art (MAC). This unique sensation of movement envelops the viewer/reader when contemplating the sculpture Unique Forms of Continuity in Space, the most important work by the Italian Umberto Boccioni (1882-1916). He is an athlete, a man on the move who advances through space. For the MAC outside.
They start the presentation of the book like this:
“Unique Forms of Continuity in Space, part of the MAC collection since its founding in 1963, is the most celebrated work by Italian futurist Umberto Boccioni. It marks the culmination of the artist's attempt to animate sculpture through moving figures. Even after Boccioni's death in 1946 at the age of 33, his dynamic sculpture did not become static. This volume traces the story of its material changes, from the artist's studio to the MAC and – via metal castings – other museums around the world.”
source: bit.ly/3vmC0MD
collaboration: Adriana Paris
#edisonmariottiEdison MariottiEdison Mariotti
.br
Ana Magalhães e Rosalind McKever apresentam o escultor italiano e sua obra que impulsionou a arte no século 20.
O primeiro parágrafo do livro Boccioni no Brasil, já transporta o leitor para a sede do Museu de Arte Contemporânea (MAC) da USP. Essa sensação de movimento, tão única, envolve o espectador/leitor quando contempla a escultura Formas Únicas da Continuidade no Espaço, a obra mais importante do italiano Umberto Boccioni (1882-1916). É um atleta, um homem em movimento que avança no espaço. Pelo MAC afora.
Elas, iniciam a apresentação do livro assim:
“Formas Únicas da Continuidade no Espaço, parte da coleção do MAC desde a sua fundação, em 1963, é o trabalho mais celebrado do futurista italiano Umberto Boccioni. Ele marca o ápice da tentativa do artista de animar a escultura por meio de figuras em movimento. Mesmo depois da morte de Boccioni, em 1946, aos 33 anos, sua escultura dinâmica não se tornou estática. Este volume traça a história de suas mudanças materiais, desde o estúdio do artista até o MAC e – por meio de fundições em metal – outros museus ao redor do mundo.”
Tumblr media
0 notes
nico-vega · 2 years
Text
Tumblr media
He compartido 1072 publicaciones este 2022
¡Son 517 más que en 2021!
1048 publicaciones originales (98 %)
24 reblogueos (2 %)
Estos son los blogs que más he reblogueado:
@nico-vega
@en-futubandera
@keno-rhcp
@carlosenlassombras
@movie-gifs
He etiquetado 1047 publicaciones en 2022
Solo el 2 % de mis publicaciones no incluye ninguna etiqueta
#momos random uwu: 1040 publicaciones
#tumblr en español: 988 publicaciones
#momos en español: 977 publicaciones
#humor: 977 publicaciones
#momo en español: 977 publicaciones
#memes en español: 977 publicaciones
#momazos: 977 publicaciones
#lolmemes: 976 publicaciones
#humor en español: 976 publicaciones
#best memes: 975 publicaciones
La etiqueta más larga tiene 40 caracteres
#doctor strange the multiverse of madness
Mis publicaciones más populares este 2022:
5
Momento dark souls
Tumblr media
Descúbrela
139 notas. Fecha de publicación: 16 de marzo de 2022
4
Tumblr media
207 notas. Fecha de publicación: 23 de febrero de 2022
3
Tumblr media
209 notas. Fecha de publicación: 20 de abril de 2022
2
Tumblr media
224 notas. Fecha de publicación: 19 de mayo de 2022
Mi publicación más popular de 2022
El final de La Era De Hielo ❄️✨ Un grupo de animadores de Blue Sky Studios luego del cierre del estudio por culpa de Disney decidieron animar una pequeña escena de 30 segundos donde el protagonista de la franquicia más exitosa del estudio, Scrat, está por enterrar su bellota como siempre pero está vez se lo piensa y decide mejor comérsela, por lo que luego de 6 películas y varios cortos, por fin logró comerse a la bellota. Al final escucha un ruido y se aleja terminado con su larga odisea que duró 20 años. 🐿️
369 notas. Fecha de publicación: 14 de abril de 2022
Descubre tu resumen del 2022 en Tumblr →
1 note · View note
hsundholm · 5 months
Video
Slap Street Night I
flickr
Slap Street Night by Henrik Sundholm Via Flickr: Kindstugatan in Old Town, Stockholm, Sweden. These streets are always fun to shoot!
0 notes
tionitro · 2 years
Text
Empire of Corpses, Made in Abyss e Spy X Family | NITROANIMES - Dicas de Animes
Empire of Corpses, Made in Abyss e Spy X Family | NITROANIMES – Dicas de Animes
Alguns animes doidimais que assisti recentemente! Fica a dica! THE EMPIRE OF CORPSES (Shisha no Teikoku) (2015) – Wit Studio | Aventura, Steampunk, Seinen, Horror Excelente longa steampunk sobre um século 19 alternativo com mão de obra zumbi graças à aplicação industrial da tecnologia de animar os mortos de Victor Frankenstein. Uma aventura steampunk, com muitas referências literárias do século…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
enkeynetwork · 2 years
Link
0 notes
newsintheshell · 6 months
Text
youtube
✨ JUJUTSU KAISEN: LA SERIE SI FERMA PER IL MOMENTO, MA TORNERÀ ADATTANDO LA SAGA DEL GIRONE MIETITORE!
Lo studio MAPPA (Chainsaw Man, Hell's Paradise), però, non ha anticipato quando riprenderà ad animare il popolare manga action soprannaturale di Gege Akutami.
Su Crunchyroll trovate già le prime due stagioni e il film prequel, anche con doppiaggio in italiano.
0 notes
lamilanomagazine · 6 months
Text
Capodanno a Lecce: tre concerti gratuiti in tre giorni
Tumblr media
Capodanno a Lecce: tre concerti gratuiti in tre giorni Il Comune di Lecce concluderà il 2023 e inizierà il 2024 nel segno della musica con tre concerti gratuiti in tre giorni. Si comincia con un doppio appuntamento gratuito in piazza Libertini, organizzato in collaborazione con Molly Arts. Il 30 dicembre, alle 21, protagonista sarà Raf, all'anagrafe Raffaele Riefoli, cantautore fra i più amati, padre del pop italiano, che annovare fra i suoi successi la hit internazionale "Self Control", "Cosa resterà", "Gente di mare" (che si è classificato tra i primi veri successi italiani all'Eurofestival), "Il battito animale", "Due", "Sei la più bella del mondo", "Infinito" e "In tutti i miei giorni". Come autore, ha firmato la celebre "Si può dare di più" portata al successo da Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri. Ha pubblicato 14 album in studio vendendo 10 milioni di dischi in tutto il mondo. In scaletta a Lecce anche il suo ultimo singolo "80 voglia di te", un concentrato di musica pop che attraversa generazioni e che Raf racconta con queste parole: «Gli anni ottanta non sono soltanto qualcosa che resta in un passato nostalgico ma le novità di quel decennio ancora oggi fanno tendenza. I rifermenti espliciti nel titolo, il linguaggio e le sonorità di "80 voglia di te" sono un omaggio alla leggerezza di quegli anni memorabili che cambiarono il mondo». Il singolo sarà contenuto nel nuovo album "La mia casa", che fa parte dell'omonimo progetto che prevede anche l'autobiografia scritta insieme a Cosimo Damiano Damato e il tour. Ad aprire la serata sarà il dj set di Cesko. La notte del 31 dicembre, ad animare la piazza nell'attesa del 2024 sarà la musica travolgente di Enzo Petrachi con la sua Folkband e di Claudio Prima con la Bandadriatica insieme ad altri artisti. Petrachi riproporrà i grandi successi del repertorio folk leccese scritti dal padre Bruno, da "Arcu de Pratu" a "Mieru, pezzetti e cazzotti", mentre Bandadriatica guidata dall'organettista, compositore e cantante Prima, coniuga la musica popolare salentina con elementi di tutte le coste sonore mediterranee, come una complessa "babilonia", dove i linguaggi iniziano ad armonizzarsi sulle melodie popolari, confrontandosi con le musiche di Albania, Macedonia, Croazia, con le fanfare serbe e il Nord Africa e spingendosi fino al Mediterraneo più orientale. Fra i pezzi che saranno eseguiti, anche l'ultimo singolo "Capisutta". Ad aprire la serata Ade & Steppo e Zimba Trio. La mattina del 1° gennaio, giornata mondiale della Pace, il Comune di Lecce in collaborazione con PugliArmonica e con l'Associazione Musicale Salentina offrirà alla cittadinanza al Teatro Apollo il Gran concerto di Capodanno della Banda della Città di Lecce "Nino Farì" diretta dal maestro Giovanni Pellegrini. L'ingresso al teatro sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Il concerto avrà inizio alle 11, avrà la durata di circa 90 minuti, il programma musicale prevede arie dalla Norma, dalla Carmen, da L'italiana in Algeri, dal Barbiere di Siviglia, dalla Traviata, dalla Cenerentola, dalla Turandot e si concluderà con la Marcia di Radetzky. La Banda della Città di Lecce "Nino Farì" è stata costituita per volontà di questa Amministrazione comunale nel 2019 recuperando una lunga tradizione bandistica risalente alla metà dell'Ottocento. È composta da 38 elementi, organizzata come una tradizionale "banda da giro" con la direzione affidata al maestro Pellegrini con l'obiettivo di salvaguardare e valorizzare un fenomeno che è parte del patrimonio artistico, storico, culturale e sociale della città, profondamente radicato nella coscienza collettiva e nella tradizione del territorio e che, nel tempo, ha scandito i più importanti momenti della vita civile e religiosa della comunità, avvicinando alla musica ampi strati di popolazione.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes