#storico e sociale
Explore tagged Tumblr posts
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0d1ecb8680bbfbf7e7e5725d984b2b5b/11c4b50b02cd2616-69/s540x810/b52af8a8283734819123f38eb129e4bcdc951f07.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a94c003ed7afcaa77610da18a583b1a8/11c4b50b02cd2616-3e/s540x810/c9232687d404eaa6dfe06f24bc8dafabff628d2c.jpg)
#la donna non è un angelo#la donna è un essere umano come te#comunque#tutto bene#nel contesto#storico e sociale#art#drawing#sketch#girls
0 notes
Text
La parabola dei talenti: una critica velata al capitalismo o un messaggio attuale di Gesù?
La parabola dei talenti, uno dei passaggi più noti del Vangelo secondo Matteo, offre uno spunto di riflessione profondo e complesso sul tema della responsabilità personale e collettiva. Sebbene narrata in un contesto storico e culturale molto distante dal nostro, questa storia simbolica ha mantenuto una straordinaria attualità, prestando il fianco a interpretazioni che spaziano dalla spiritualità…
#analisi della bibbia#bias culturali#contesto storico biblico#crescita collettiva#crescita personale#critica al capitalismo#dinamiche sociali#disuguaglianze sociali#dono divino#economia e religione#economia nella bibbia#equità sociale#etica e religion#fede cristiana#inclusività sociale#insegnamenti escatologici#interpretazione moderna parabola#meritocrazia e bibbia#messaggi di gesù#messaggi morali#opportunità di sviluppo#parabola dei talenti#parabola e meritocrazia#parusia significato#pressione sociale#Responsabilità collettiva#responsabilità personale#riflessioni bibliche#significato dei talenti#significato spirituale
0 notes
Text
Il Caso Moro: Il Terrorismo Rosso che Ha Sconvolto l’Italia
La tragedia del sequestro e dell'omicidio di Aldo Moro, un'ombra nella storia del nostro Paese.
La tragedia del sequestro e dell’omicidio di Aldo Moro, un’ombra nella storia del nostro Paese. Il 16 marzo 1978, un evento drammatico segna la storia dell’Italia: il sequestro di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, da parte delle Brigate Rosse. L’episodio, culminato con il ritrovamento del suo corpo il 9 maggio dello stesso anno, è il simbolo della violenza del terrorismo di…
#Aldo Moro#Alessandria today#Anni 70#Anni di Piombo#anni di sangue#anni Settanta in Italia#Brigate Rosse#Brigate Rosse in Italia#brigatisti#compromesso storico#conflitto sociale#cultura della memoria#Democrazia Cristiana#democrazia italiana#eventi storici#fermo dello Stato#Giorno della memoria#Google News#istituzioni italiane#italianewsmedia.com#lotta al terrorismo#lotte politiche#memoria collettiva#omicidio Moro#Partito Comunista Italiano#Pier Carlo Lava#politica italiana#resistenza democratica#ricordo Aldo Moro#sequestro e omicidio.
0 notes
Text
-----
Cosa ci piace
-Lo smantellamento dei servizi pubblici, lo smantellamento delle conquiste sociali, le élite globaliste, le multinazionali, la svendita degli asset strategici per il paese, la grande finanza internazionale, l'evasione fiscale, la macelleria sociale.
-Il prossimo passo sarà obbligare i contribuenti a farsi un'assicurazione sanitaria privata, mantenendo al tempo stesso la sanità pubblica.
-Nello Stato Laico invece dei santini della Madonna di Pompei si usa distribuire gli F24 semplificati.
-Nello Stato Laico, se parli male di Mattarella, il giorno dopo - all'incirca verso le cinque di mattina - viene a svegliarti la Digos.
-Nello Stato Laico c'è la foto di Mattarella in ogni ufficio pubblico. Dice, ma ci posso accendere un cero sotto per chiedere una grazia? No, per la grazia devi compilare l'apposito modulo.
-La principale funzione sociale del ladro è redistribuire la ricchezza.
-Chiamasi Stato Laico uno stato in cui la libertà d'espressione è concessa solo al comunista.
-Nello Stato Laico devi fare professione di antifascismo sennò i barbuti ayatollah comunisti ti lanciano la fatwa e sono cazzi tuoi.
-L'antifascismo ODIERNO, che esiste in assenza del fascismo storico, si rivolge a un fascismo fittizio, arbitrariamente definito come tutto ciò che non piace alla sinistra che del termine si è impossessata e lo strumentalizza per creare coalizioni eterogenee contro lo spauracchio.
83 notes
·
View notes
Text
1. Nome e cognome?
2. Quanti anni hai?
3. Dove vivi?
4. Single?
5. Com'è la tua famiglia?
6. La stanza preferita di casa tua?
7. Ti senti sicuro a casa tua?
8. Vivi nella stessa casa in cui hai passato l'infanzia?
9. Quali nomi daresti ai tuoi figli?
10. Ti piacciono i bambini?
11. Ti piacciono gli animali?
12. Top 3 animali che preferisci?
13. Quale animale ti rappresenta meglio?
14. Quale animale ti spaventa di più?
15. Quali sono le tue paure più grandi?
16. Hai mai superato una tua paura nella vita?
17. Qual è la cosa più folle che hai fatto per amore?
18. Ti vorresti sposare?
19. Meglio lasciare o essere lasciati?
20. Meglio amare o essere amati?
21. Nel sesso, meglio dare o ricevere?
22. Qual è l'ingrediente segrete per del buon sesso secondo te?
23. Il posto ideale per fare l'amore?
24. Mai provato attrazione per qualcuno del tuo stesso sesso?
25. Mai provato attrazione per qualcuno del sesso opposto al tuo?
26. Lingerie o nudità?
27. Pagheresti mai per fare sesso?
28. Legalizzeresti droghe e prostituzione?
29. Ti trasferiresti in un'altra nazione se ne avessi la possibilità?
30. Se ti costringessero a lasciare l'Italia, in quale Paese andresti?
31. Cosa ne pensi della politica?
32. Qual è l'ingiustizia più grande del mondo secondo te?
33. Le guerre sono sempre sbagliate secondo te?
34. Quale sarebbe la tua reazione se una persona ti dicesse che è vittima di violenza in famiglia?
35. Cosa pensi dei bulli?
36. Ricordi con piacere i tuoi anni scolastici?
37. Qual era la tua materia preferita a scuola?
38. Avevi un buon rapporto con i professori?
39. Quali tecniche usavi per saltare le interrogazioni?
40. Come si chiamavano i tuoi compagni di banco?
41. Maglio scuola o lavoro?
42. Che lavoro fai?
43. Che lavoro vorresti fare?
44. Sei un procrastinatore seriale?
45. Lavori meglio da solo o in team?
46. Come hai vissuto il periodo della pandemia?
47. Come te la cavi in cucina?
48. Dolce o salato?
49. Quale tipo di pasta preferisci?
50. Frutta o verdura?
51. Quale panino ordini più spesso al McDonald's?
52. Sei vegetariano o vegano?
53. Sei astemio?
54. Il tuo drink preferito?
55. Meglio vino o birra?
56. L'ultima cosa che hai mangiato?
57. Ti va di descriverti fisicamente?
58. Ti va di descriverti caratterialmente?
59. Vai in terapia?
60. Credi che la terapia di coppia sia utile?
61. Ti fidi dei medici?
62. Hai mai messo i punti per qualche ferita?
63. Cosa credi che succeda dopo la morte?
64. C'è qualche caro morto che vorresti riabbracciare?
65. Con quale personaggio storico vorresti passare 24h per conoscerlo meglio?
66. Consigliami tre film
67. Consigliami tre serie TV
68. Consigliami tre videogiochi
69. Consigliamo tre giochi in scatola
70. Il tuo personaggio preferito del signore degli anelli?
71. Il tuo personaggio preferito della Marvel?
72. Il tuo personaggio preferito Harry Potter?
73. Hai mai fatto teatro/cinema?
74. Hai qualche talento nascosto?
75. Meglio lodare o essere lodati?
76. Che modello di telefono hai?
77. A quanto sta la tua batteria?
78. Quale invenzione già esistente avresti voluto inventare tu?
79. Collezioni qualcosa?
80. Hai una morning routine?
81. Sei una persona disordinata od ordinata?
82. Quale lingua vorresti saper parlare?
83. Quale laurea vorresti avere?
84. Di quale sport vorresti essere campione del mondo?
85. Ti piacciono le persone muscolose?
86. Ti piacciono le persone alte?
87. Ti piacciono le persone in carne?
88. Il tuo orientamento religioso?
89. Che ruolo ha Dio nella tua vita?
90. Qual è un difetto che non sopporti negli altri?
91. Qual è un pregio che apprezzi sempre negli altri?
92. Meglio parlare od ascoltare?
93. Quale social usi di più?
94. C'è qualcuno che ti manca?
95. C'è qualcuno che vorresti ti lasciasse in pace per sempre?
96. Cosa diresti al te di dieci anni fa?
97. Quale stagione preferisci?
98. Qual è il tuo colore preferito?
99. Qual è un cartone della tua infanzia?
100. Dimmi a quale domanda vorresti rispondere così te la faccio
75 notes
·
View notes
Text
Ho scoperto del cambio di paradigma di Zuckerberg e di Meta dalle storie dei Tlon, per cui le ripercussioni di tutto ciò le ho comprese assieme alla notizia stessa.
Come è stato detto, la notizia è passata in sordina in Italia, ma le conseguenze che avrà questa cosa saranno ENORMI.
Basta tornare un po' indietro nel tempo, ossia al famoso 2019, quando giravano bufale su bufale sul covid e sul vaccino a cui le persone credevano ciecamente, per rendersi conto della gravità della situazione.
Quanto peggiorerà il mondo dopo questo editto (come è stato giustamente definito)?
Personalmente, non ho mai avuto troppa fiducia nel futuro e nelle nuove generazioni, ancor di più adesso che ho e ho avuto a che fare con qualche esemplare da quando sono arrivata qui (per la questione naturale per cui "si fa gruppo" tra connazionali quando sei all'estero). Infatti, che fiducia posso avere se a 23 anni questi ancora sfottono chi è "frocio", se quella di poter mettere il cognome della madre a un figlio "è una cazzata" e che il tappo attaccato alla bottiglia "è un'altra cagata"? Che fiducia posso avere nel futuro se vedo continuamente bebè con ancora il ciuccio in bocca essere silenziati dai genitori con lo smartphone (questo sia in Italia che in Giappone)?
E ora, cosa ci si può aspettare dal mondo se la buona maggioranza delle persone nel mondo passano lo stesso quantitativo di ore di una giornata lavorativa (o più) su le piattaforme di Meta che faranno girare cazzate su cazzate?
In napoletano si dice tipo:"Quindi se ti dico che il ciuccio (=asino) che vola, tu ci credi?". È quello che sta succedendo per davvero.
Per carità, le bufale sono sempre esistite ed esisteranno sempre, è solo il mezzo di comunicazione che cambia forma, però se prima si poteva evitare il consumo di un certo tipo di materiale ora è praticamente utopia perché vorrebbe dire diventare eremiti digitali - e non solo, dato che, ad oggi, il digitale ha persino più valore del reale.
Vorrei non rimanere atterrita difronte a questa notizia, così come non lo sono stata quando è stata eletta Meloni o come non lo sono più quando succedono catastrofi naturali... però stavolta non ci riesco troppo.
Non sono una di quelle persone che vede il passato sempre migliore del presente, anzi, l'ignoranza pesante è sempre esistita ed è sempre stata ben più capillare delle idee progressiste. Però avendo vissuto solo in questo arco temporale abbastanza ristretto, la curiosità che mi sorge è: qual era la visione che avevano gli intellettuali del loro presente? Come si sentiva, ad esempio, Marx nel suo momento storico? Oppure come si sentivano i contrari al nazismo e al fascismo quando questi acquisivano sempre più consenso? Era impauriti da quello che stava succedendo oppure avevano una visione più cinica e super-partes (come "il popolo è fatto così, si beve tutto e questa è solo la naturale conseguenza")?
Comunque sia, ad oggi, spero con tutto il cuore che si ergerà un nuovo social o un nuovo modo di abitare il digitale regolato su criteri meno scellerati di questi (non che ci voglia molto... ma ci vuole molto coraggio per voler mettere in piedi un progetto simile nel contesto attuale), dove, almeno coloro che non vogliono utilizzare le piattaforme esistenti, potranno migrare per poter usufruire della parte migliore del web. Lo spero, anche se non ci credo troppo... anche perché con le ultime sparate di Trump, non so voi, ma a me una bella terza guerra mondiale non mi pare più una cosa così impensabile e lontana nel tempo...
24 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ef2973487f0528d16d6b6f2c759155f4/b45dda1558577477-a7/s540x810/c444e2743dbef4b2da786c4ea7ecc6b14574bde8.jpg)
primis quella che garantisce il diritto all’autodeterminazione dei popoli. Nessuna nazione intervenne, nonostante le Cancellerie ne fossero informate, questo fa capire che vi fossero accordi e una rete di relazioni segrete. L’unificazione italiana fu la distruzione voluta,
programmata e sistematica, che ridusse il più florido Stato della penisola nella miseria e nel degrado. Le fabbriche furono chiuse, in alcuni casi distrutte, i giovani coscritti o deportati, furono inviati i soldati piemontesi a reprimere il dissenso e compiute stragi indescrivibili. È ora di smontare il “falso storico” che ha generato il luogo comune più deleterio che il Paese abbia conosciuto: il Nord industriale ed evoluto, il Sud agricolo e arretrato. In realtà questo è stato l’obiettivo di casa Savoia e del suo padrone Cavour.
Scorrettamente chiamata dalla storiografia “questione meridionale”, essa emerse dopo l’unità, non prima. Quando l’opera di distruzione del tessuto sociale e produttivo del Sud, diede i suoi amarissimi frutti. Il Regno delle Due Sicilie era lo Stato più industrializzato d'Italia e il terzo in Europa, dopo Inghilterra e Francia, così risultò dalla Esposizione Internazionale di Parigi del 1856. I settori principali erano: cantieristica navale, industria siderurgica, tessile, cartiera, estrattiva e chimica, conciaria, del corallo, vetraria, alimentare.
Nel periodo borbonico (1734-1860) la popolazione si era triplicata, determinando lo Stato preunitario più esteso e popolato. Per la sua politica di sviluppo Ferdinando II formò grandi aziende statali, e incentivò anche il sorgere di aziende con capitale suddiviso in azioni di piccolo taglio, per attrarre nella proprietà anche i ceti medi. Nel 1851 fu istituita la "Commissione di Statistica generale pe' reali domini continentali" con lo scopo di guidare la politica economica del Paese, cui si affiancavano le Giunte Statistiche costituite in ogni provincia e circondario. Molti imprenditori nazionali ed esteri accorsero nel Regno. L’economia ferdinandea privilegiava lo sviluppo occupazionale senza spostare masse dai luoghi di origine. Fu uno sviluppo guidato dallo Stato. La propaganda liberale si scagliò con tutte le sue forze contro tale modello e mise in moto una macchina da guerra che distrusse tutte le industrie del Sud e rubò tutto persino i beni personali dei Borbone: con un decreto del 23 ottobre vennero confiscati alla Casa reale 6 milioni di ducati, anche i depositi che Francesco II
aveva lasciato a Napoli, dopo averli ripresi dal Banco d’Inghilterra, a dimostrazione di quanto fosse legato al suo popolo, lui che napoletano lo era per davvero. Cominciò così, dopo il saccheggio del 31 maggio 1860 del Banco di Sicilia da parte di Garibaldi (80 milioni di euro, 150 miliardi di vecchie lire, quasi la metà delle spese per la guerra franco-piemontese contro l’Austria dell’anno precedente), la corsa alla spogliazione e all’arricchimento. Il Regno delle Due Sicilie, nel settore dell’industria, contava 2 milioni di occupati a fronte dei 400.000 della Lombardia, possedendo 443 milioni di moneta in oro, ovvero l’85% delle riserve auree di tutte le province. Oltre 80 milioni furono prelevati, in una anno, da Torino dalle casse dell’ex Regno delle Due Sicilie. Pochissimi investimenti al Sud ma tante ruberie. La boria e lo sprezzo verso le città del Sud, caratterizzava chiunque arrivasse da Torino. Il luogotenente Farini (in seguito Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1862 e il 1863), il dittatore che entrò a Modena il 19 giugno come vincitore di un guerra che non aveva combattuto (gli Estensi fuggirono prima dell’arrivo delle truppe francesi e piemontesi), così si espresse riferendosi a Napoli: “Altro che Italia! Questa è Africa, i beduini a riscontro di questi caffoni, son fior di virtù civile”. Va da sé che il controllo delle ex Due Sicilie fu difficile, regnò la precarietà e l’insicurezza, così cominciò l’atroce guerra civile del brigantaggio. Uno Stato così imposto non poté che generare solo ingiustizie e latrocini. Fu messo in opera un preciso disegno della politica vessatoria di Torino: il Nord
si sviluppò ai danni del Sud. Il primo doveva avere il monopolio dell’industria italiana, al secondo invece fu destinato un ruolo agricolo e di fornitore di mano d’opera per l’industria del Settentrione. “Il dissidio tra la Lombardia e molta altra parte d’Italia ha origini in una serie di fatti: soprattutto il sacrificio continuo che si è fatto degli interessi meridionali”(dalla lettera di Nitti del 5 luglio 1898 a Giuseppe Colombo, direttore del Politecnico di Milano). Carlo Bombrini (banchiere, imprenditore, fondatore della banca di Genova) uomo di fiducia di Cavour e redattore del piano di “riequilibrio” economico post-Unità, disse: “Il Sud Italia non dovrà essere più in grado di intraprendere”. A questo punto riporto uno dei casi più eclatanti di distruzione industriale: l’Officina di Pietrarsa. A Pietrarsa, località posta nella zona orientale della città di Napoli, era attiva la più grande industria metalmeccanica d'Italia, estesa su una superficie di oltre tre ettari. Era l'unica fabbrica italiana in grado di costruire motrici a vapore per uso navale. A Pietrarsa fu istituita anche la
[continua su X]
-----
Lo ricordiamo a tutti, in modo che tutti possano di nuovo far finta di dimenticarselo.
-Castrese
38 notes
·
View notes
Text
"Un tempo non era permesso a nessuno di pensare liberamente. Ora sarebbe permesso, ma nessuno ne è più capace. Ora la gente vuole pensare ciò che si suppone debba pensare. E questo lo considera libertà"
Oswald Spengler, “Il tramonto dell'Occidente”
"Il tramonto dell'Occidente" di Oswald Spengler è un'opera monumentale che si pone come uno dei pilastri della filosofia della storia del XX secolo. Pubblicato in due volumi tra il 1918 e il 1923, il saggio esplora la ciclicità delle civiltà umane attraverso una "morfologia della storia universale".
Spengler propone una visione pessimistica del futuro dell'Occidente, paragonando le civiltà a organismi viventi che attraversano cicli di nascita, crescita, declino e morte. Secondo lui, ogni civiltà possiede un'anima, un ethos che ne guida lo sviluppo e il destino. La civiltà occidentale, caratterizzata da un impulso "faustiano" verso l'espansione e la conquista, si troverebbe, secondo Spengler, nella fase di decadenza, o "Zivilisation", dove i valori culturali e spirituali vengono sostituiti dal dominio del denaro e della tecnica.
La profondità di Spengler sta nella sua capacità di intrecciare filosofia, storia, arte e scienza per creare un quadro complessivo delle dinamiche storiche. Egli non si limita a descrivere il declino dell'Occidente, ma fornisce anche una critica acuta della modernità, evidenziando come la perdita di valori autentici porti a una civiltà vuota e senza scopo.
L'opera di Spengler è stata oggetto di molteplici interpretazioni e controversie, soprattutto per il suo fatalismo e il suo determinismo storico. Tuttavia, non si può negare l'impatto che "Il tramonto dell'Occidente" ha avuto sul pensiero contemporaneo, stimolando riflessioni sul significato della storia e sul destino delle società umane.
La sua opera rimane un testo fondamentale per chiunque sia interessato alla filosofia della storia e alle grandi domande sul futuro dell'umanità. La sua lettura richiede un impegno non indifferente, ma offre in cambio una prospettiva unica e provocatoria sulla storia mondiale e sul nostro posto in essa.
Oswald Spengler è stato un filosofo tedesco nato il 29 maggio 1880 a Blankenburg, Germania. È noto principalmente per il suo lavoro "Der Untergang des Abendlandes" (Il tramonto dell'Occidente), pubblicato tra il 1918 e il 1922, che è considerato un importante contributo alla teoria sociale. Dopo aver conseguito il dottorato all'Università di Halle nel 1904, Spengler lavorò come insegnante fino al 1911, per poi dedicarsi alla scrittura della sua opera principale. Nonostante il successo iniziale, visse in isolamento dopo l'ascesa al potere di Hitler nel 1933 e morì a Monaco il 8 maggio 1936.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/98f1d55e38e96fd6ccbb3ca99741123b/d0a4a492225a566b-cb/s400x600/e0852bcd93f79b8e8adcfd671912c0d80c95b267.jpg)
26 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a4535457a338d33ff2292459c78b3142/0cb8541c421fc489-15/s540x810/a186f074655544061b4df8ad982140ad231e1572.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4a9f44824e90dff8e9df8760cf54d4af/0cb8541c421fc489-cd/s640x960/5aac51141c4b468536e10898fc330055b6512346.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ce52a15c6b589d5eb205e90a1c8d28e3/0cb8541c421fc489-c0/s540x810/c2c0e3628abec7e703b5558e0632839142afbe23.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ec501aa95622f9c3814900387b7e8be8/0cb8541c421fc489-1d/s540x810/2f88e15e93358fba5d813eec448c2244fe53bb56.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/80a2f564cb3370a57adb781bccbb9e5e/0cb8541c421fc489-61/s640x960/6fbf8b5a1d4a060c2d829d48a9b81248b312dc30.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2a5a0dddcc57a8faf7c0c8e935b79a88/0cb8541c421fc489-51/s640x960/c7c80b817bec8a180f318423b67e36b302178b4b.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/47985710da75f8f17ef256a40b0c6331/0cb8541c421fc489-1a/s540x810/1b5863ebba00c1ed7e42a76e3873648cd6b053fc.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d0080ae6d016c4f085c8bae151b5483b/0cb8541c421fc489-0d/s540x810/8d9729a8e4787eb24872a2059f6ede48b0b673a1.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6013d00ffd384655fb7226e813e06720/0cb8541c421fc489-fc/s540x810/ba621a6907e0a5a3e87b0407a03f8fd4310da706.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b0836e191c78979517f9edb8b923fbbb/0cb8541c421fc489-3c/s640x960/4ba140e7b870af5a969f84479bfac8f8771b6140.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/171fdff11a9fdd0998d0f2ea82ddfc6e/0cb8541c421fc489-f1/s540x810/643616a7e8984bc0dfc3a973acca69b543546f0a.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ca506461e103cdc3a091f50eb614d3d3/0cb8541c421fc489-b9/s540x810/f64b1783155dbaeafbb3b3e8b097c975a2ed65b4.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e01853227ee006246d9e0a3bd0f1e585/0cb8541c421fc489-ec/s640x960/2d242af424b64641bd9410eb5721cfdfdf4c5614.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ea54a43a81a05da9cbd67295210b053f/0cb8541c421fc489-30/s640x960/ae598e2dd4055aba6324ceb312a315f03c477e87.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bdd52642c5941ab4a4126881b250cea0/0cb8541c421fc489-dd/s640x960/b570f011bc6aae7297300969cdb6a11a4546d0d7.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9480de957b632e5ba6095612792d67d1/0cb8541c421fc489-ef/s540x810/9e5cc571099aca0f52f57cd1a1f4eaa1ad522dde.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2931072f7016d724da47e19d7d23f61a/0cb8541c421fc489-a4/s540x810/903cac62312045c859545a924fc5e7127f68d3b2.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/752456fef71867eb8f56c120de8c4742/0cb8541c421fc489-f0/s540x810/c10db642d294888b672b9d1cbaadb1557e558b62.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b39cdb621c350d1ae1878ea5650a3916/0cb8541c421fc489-93/s640x960/6cb7e22d4235d089f8512738e19f57f0543f010f.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/20d71a406354b771246e980a11624226/0cb8541c421fc489-0e/s540x810/f63bcd2769174d0aff00b6bc71073e709008b1e9.jpg)
La moda
Storia della moda del XX secolo
The Kyoto Costume Institut
Taschen, Koln 2022, 353 pages, 16x22,5cm, ISBN 973 33 536110
euro 35,00
email if you want to buy [email protected]
L'abito che indossa una persona, si tratti di un kimono, un sari o un completo da manager, è un fattore essenziale per capirne la cultura, la classe sociale, la personalità e persino l'appartenenza religiosa. Il Kyoto Costume Institute cerca di sottolineare con le sue attività l'importanza di analizzare e comprendere l'abbigliamento dal punto di vista sociale, storico e artistico. Fondato nel 1978, il KCI possiede una delle collezioni di abbigliamento più grandi del mondo e partecipa regolarmente a mostre itineranti in tutto il mondo. La collezione è particolarmente ricca per quanto riguarda l'abbigliamento occidentale femminile del XX secolo, e annovera ogni tipo di abito e accessorio.
02/01/25
#Storia moda XX secolo#Kyoto Costume Institut#XX Century Fashion#Balenciaga#Poiret#Vionnet#Saint Laurent#Chanel#Dior#Fath#Courrèges#Rabanne#Gaultier#Romeo Gigli#Margiela#Comme des garçons#Yamamoto#fashion books#fashionbooksmilano
14 notes
·
View notes
Text
DEBOLI COI FORTI, FORTI COI DEBOLI
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/955bd524c1340dcda1125bbbc0e30258/9e50f961c684c616-e8/s540x810/0efb8783ed23605e255ae56d83ffb94282882741.jpg)
L’amministrazione comunale prosegue la guerra contro le categorie di persone già marginalizzate. In 4 anni nessun progetto o proposta che non fosse finalizzata alla repressione verso migranti, antifascistx, femministx e chiunque non rientri in quella che la destra definisce “normalità”. La nuova ordinanza firmata dal sindaco Zattini ha colpito due minimarket etnici del centro storico con obbligo di chiusura alle 19:30. Il Resto del Carlino la racconta come “una bella notizia per gli abitanti della zona” e cita un imprecisato agente di polizia: “le persone che bighellonano potrebbero trovare rifugio nei bar accanto” dimostrando così di non aver risolto ciò che loro definiscono problema, ma semplicemente spostandolo. Un’operazione tipica della destra, spostare l’attenzione su altro, chiudendosi dietro a slogan elettorali. “La rivendita ha chiuso la saracinesca alle 19:35, cinque minuti oltre l’orario” scrive il giornalista ricordando anche il divieto di sedersi sui gradini dei palazzi del centro: “l’inizio è apparso incoraggiante”. Una volta si diceva servi dei servi, ora siamo all’orgoglio razzista. Il vicesindaco esulta e come in ogni post ringrazia polizia, carabinieri e guardia di finanza. Oltre alle decine di dichiarazioni e scelte politiche volte a reprimere i più deboli, un gruppo di cittadini ha organizzato un comitato dal nome “Orgogliosi forlivesi” per segnalare situazioni da loro definite di degrado, come pericolosissime scritte sui muri e violenti cestini pieni di rifiuti. Intanto, mentre le persone colpite dall’alluvione contestavano la gestione dell’emergenza, Zattini regalava piadine a Meloni e Von der Leyen e il vicesindaco si esaltava per l’entrata in servizio di Saetta, il cane-robot utile per rilevare esplosivi e agenti chimici nella sovversiva Forlì. Ah, sui social dell’assessora Cintorino è sparito il post dove sventolava la bandiera di Israele definendola “unica democrazia del medio oriente”, ma sappiamo che l’assessora non brilla come le luminarie di Natale. A Forlì funziona così, deboli coi forti e forti coi deboli. I nomi cambiano, ma le colpe sono sempre degli altri. Come diceva una vecchia canzone: cambiare tutto per non cambiare niente.
37 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/174d936b3c1430a090d349d2b14c2789/0f5522bc8de2e888-7f/s540x810/daeb9c060530228342c2cd30ac36d4a417d7ef3e.jpg)
Viaggiavo...
... sul sedile posteriore avevo sei anni e li sentivo parlare: " Giusè la Politica è Passione, destra e sinistra sono due rive con ideali alternativi e il centro è come una zattera, trasporta quelli che a destra o sinistra si indeboliscono". Per tutti era semplicemente Pinuccio. Sono cresciuta nella Politica, quella Vera, non quella salottiera. Quella degli ideali impressi sui fogli stampati con il ciclostile e le mani che non potevi fare a meno di imbrattarti con la colla dei manifesti. Sono cresciuta con gli insegnamenti dei cattivi maestri. Per me la cultura è altro che sporadico gossip. Per me l'intelligenza è altro rispetto ad una battuta tagliente a sfondo sessuale. Per me il coraggio è altro che quello di metterci la faccia su un social. Per me una citazione da un libro ANCORA IN CIRCOLAZIONE E DI INTERESSE STORICO CULTURALE è altro dall'incitamento all'odio. Quando mi parlate di "Solidarietà" femminile vi rispondo che non ci sono paragoni tra Aquile e quaglie ergo nessuna scusante per la gente ignorante.
Cordialità.
.
.
.
BLACKLOTUS
12 notes
·
View notes
Text
Rose Tremain - Lily. Storia di una vendetta. Un viaggio tra ingiustizia, dolore e redenzione. Recensione di Alessandria today
Biografia dell’autrice. Rose Tremain, scrittrice britannica di fama internazionale, è conosciuta per la sua capacità di esplorare temi complessi attraverso narrazioni profonde e coinvolgenti.
Biografia dell’autrice.Rose Tremain, scrittrice britannica di fama internazionale, è conosciuta per la sua capacità di esplorare temi complessi attraverso narrazioni profonde e coinvolgenti. Vincitrice di numerosi premi letterari, tra cui il Whitbread Award e l’Orange Prize, ha conquistato lettori di tutto il mondo con il suo stile raffinato e la sua abilità di dar voce a personaggi…
#Alessandria today#analisi letteraria#condizione femminile#cultura inglese#giustizia e perdono#giustizia sociale#Google News#italianewsmedia.com#letture coinvolgenti#Letture consigliate#letture imperdibili#libri 2023#libri e giustizia#Lily#Londra vittoriana#narrativa contemporanea#narrativa emozionale.#narrativa inglese#Narrativa storica#narrativa vittoriana#Pier Carlo Lava#resilienza#resilienza femminile#romanzi ambientati nel passato#Romanzo di vendetta#romanzo emozionante#romanzo evocativo#romanzo intenso#romanzo psicologico#Romanzo storico
0 notes
Text
Lo statalista sociale ogni tanto paragona il liberismo al suo primo cuggino, lo statalista bolscevico. Come i figli del cuggino, i sessantottini, comparano ancor oggi liberismo ("selvaggio") e fascismo. Tra parenti prima di parlare mettetevi d'accordo, su.
Diamo un servizio:
a) le ideologie social stataliste nazi o mao differiscono nella teoria e nelle prassi assassine, quanto il dna di gemelli omozigoti;
b) storicamente, nazional-socialismo o fascismo e internazional-socialismo o (bene-)comunismo, son mostri fatti sgravare nel reale dai gas iprite della "inutile strage" (cit.), la I Guerra Mondiale, evento che ha annichilito l'Europa ma per fortuna non solo nostra, di tutto il mondo, non il suo refugium che come tutti i bambini sani che han giocato ai cowboy sanno, è l'America;
c) i perdenti ce l'hanno col liberismo perché li ha sconfitti, a loro e ai cugini loro, trattandoli per quel che sono: carcinomi degenerati;
d) l'Occidente è tornato a salvare se stesso dalle metastasi più e più volte - la citata I guerra, la II, la Guerra Fredda; oggi l'Occidente difende se stesso dalle degenerazioni woke e Dems, così come da bravi fradei difende gli Avamposti di Civiltà come Israele contro le superstizioni barbariche circostanti (i veri liberisti come i veri Cristiani non forzano nessuno ad adottare la Civiltà: puntiamo sulle Best Practices e sul parlar dolcemente ma con un grosso bastone a portata di mano); ben diverso è il discorso Ucraina, dove il più pulito ci ha la rogna;
e) Dulcis in fundo, dalla nuda cronaca alla pars construens: il liberismo è l'unico autentico erede di quel grande filo storico filosofico che parte dall'antica Grecia e dall'ebraismo e si radica a Roma, assieme si fanno Cristianesimo, poi Scienza, Rinascimento mercantilista e capitalismo: la Civiltà, ovvero le radici dell'Occidente Cristiano, dominante e vincente su ogni idealismo degenere, su ogni statalismo sia esso satrapia, caciccato, ortodossia, fondamentalismo, dittatura del proletariato o confucianesimo. Spiaze.
26 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/cb4d6bc8b677f2fde0284cfbb4e0fa6f/75a4907bdf137f0f-ca/s540x810/3f6532a24c2951854593f5bf1e08ea30f429366e.jpg)
e lo facevano nel nome dell’interesse pubblico a “evitare la disinformazione” e “limitare l’anarchia sul web”: “Non è che questi tycoon privati si possono sentire al di sopra delle leggi!”
E fin qui, avremmo a che fare con una tesi politica, una tesi straordinariamente ottusa, ma formalmente rispettabile come tutte le affermazioni politiche.
Solo che poi mi è sovvenuto che su quelle stesse pagine, proprio le stesse, durante la pandemia si giustificava la censura sui social, anche quando era totalmente e manifestamente pretestuosa, e lo facevano nel nome del fatto che “dopo tutto i social sono imprese private, e fanno quello che gli pare; se non ti piace, puoi sempre andartene”.
Questo, per dire, veniva sbattuto in faccia quando veniva chiusa la propria pagina per un mese per aver pubblicato un articolo del British Medical Journal che contrastava la narrazione ufficiale (ogni riferimento a cose e persone riconoscibili è puramente intenzionale).
Dunque finché censura in linea con la narrativa ufficiale è un'impresa privata libera di fare fa quel che gli pare, quando non censura è un'impresa privata che deve essere messa in riga nel nome dell'interesse pubblico.
Ora, la questione che mi si pone è l’eterno dilemma: “Ci sono o ci fanno?” Vedo infatti solo due interpretazioni possibili, che potremmo chiamare, per darci un nome icastico, l’interpretazione alla Carlo Maria Cipolla e l’interpretazione alla Sartre.
La prima interpretazione accetta la possibilità che questa gente, nonostante spesso si tratti di affermati professionisti, giornalisti, persino accademici, molto semplicemente sia così sconfortantemente scema da non vedere la contraddittorietà dei propri criteri.
In effetti una profonda verità del più citato dei libri di Cipolla (peraltro, grande storico) è che “La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della persona stessa.” (II legge fondamentale).
E a questa verità, per sconfiggere la mia incredulità, si affianca la Prima Legge: “Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione.”
La seconda interpretazione assume invece che questi soggetti non siano stupidi, ma siano in malafede. Diciamo che è gente così in malafede che persino la loro malafede soffre di malafede.
Questa genia è disposta serenamente a qualunque menzogna, contraddizione, doppio e triplo standard purché ciò si attagli ai propri interessi del momento.
Qui l’onnicomprensività della malafede semplicemente ha abolito le funzioni di verità, viste come orpelli inutili.
Avremmo dunque a che fare con il cinismo utilitaristico più conclamato, dove ogni appello al vero e all’integrità sarebbe sconfitto in partenza dalle esigenze pragmatiche correnti.
C’è, tuttavia, temo una terza interpretazione, che fonde entrambe le precedenti.
A metterci sulla buona strada è ancora una volta Cipolla, questa volta con la Terza Legge: “Una persona stupida è una persona che causa un danno ad un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé od addirittura subendo una perdita."
Dovremmo fare spazio all’amara possibilità che l’abolizione di ogni criterio di verità, integrità, ragione nel nome di una concezione utilitaristica del vero (“Proclamo come vero ciò che mi serve”), abbia finito per creare le condizioni per la più perfetta stupidità: la stupidità in malafede, che avendo perduto ogni contatto con il vero e il reale non è più nemmeno in grado di percepire il proprio porco interesse.
Questo è il più grande dei pericoli, in cui se non mi inganno stiamo sguazzando: la presenza diffusa di un gran numero di persone disposte a mentire, distorcere, falsificare opportunisticamente, ma senza più nemmeno la capacità di percepire cosa sia nel loro, per quanto meschino, interesse.
Ecco a voi il Male.
76 notes
·
View notes
Text
oggi (inteso non oggi ma in questo momento storico) mettono tutti nelle storie instagram le follie antidemocratiche del governo meloni e della coalizione di maggioranza, quasi due anni fa scrivevo qui sopra che sarebbero stati anni bui, oggi col senno di poi continuo a chiedermi: ma voi che vi state dannando e lamentando sui social, quasi due anni fa dove eravate? chi l’ha votati a questi se siete tutti così scandalizzati? siete un popolino così patetico
22 notes
·
View notes
Text
E' da tempo che la religione attende di essere annoverata nei manuali medici come malattia mentale: non so proprio cosa stia aspettando la Scienza per fare questo passo storico importante affinché cessi pure l'odio sociale causato dall'indottrinamento religioso: indottrinamento (fanatismo) che anche oggi porta solo a guerre - come quella condotta da Israele contro i palestinesi.
𝗙𝗶𝗻𝗰𝗵𝗲́ 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶, 𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲, 𝗼𝘃𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲, 𝗻𝗼��� 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗮̀.
Ogni volta che sento una campana cristiana suonare, ad ogni rintocco urlo: porcoddio ! porcamadonna ! dioporco ! madonnaputtana ! ovunque io sia, per riconoscere ed esprimere il Diritto all'esistenza di un Contraddittorio in uno Spazio Pubblico.
8 notes
·
View notes