#radiorai
Explore tagged Tumblr posts
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0485bd59b8b190c101e819a504e284fe/5dea7899d108b774-e2/s540x810/222356b469baab7135148e3417ec1c8480be92f8.jpg)
Oggi farò parte del bellissimo programma della Rai Radio 1 , Brasil di @maxdetomassi … insieme a tanti amici , lì parlerò del mio nuovo album #thecolorsoftheplanet , grazie Max per l’invito 🌈 🌎🌈 #reinaldosantiago #maxdetomassi #brasil #rai1 #radiorai #musica #music #jazz #brazilianjazz #conteporary #samba #baiao #live #aovivo (presso Rome, Italy) https://www.instagram.com/p/CpFS8qpssvD/?igshid=NGJjMDIxMWI=
#thecolorsoftheplanet#reinaldosantiago#maxdetomassi#brasil#rai1#radiorai#musica#music#jazz#brazilianjazz#conteporary#samba#baiao#live#aovivo
0 notes
Text
Per celebrare il centenario della radio, la Rai ripropone il programma di Renzo Arbore 'Cari amici vicini e lontani'
Per celebrare il centenario della radio, Rai Cultura ripropone - da stasera su Rai Storia - l'intero ciclo del programma di Arbore 'Cari amici vicini e lontani', trasmesso nel 1984. Alberto Sordi che duetta con Renzo Arbore negli sketch di Mario Pio e del Compagnuccio della Parrocchietta e poi intona la feroce Nonnetta. Monica Vitti che esalta i doppi sensi della spiritosa Paloma Blanca. Corrado, in forza ormai alla concorrenza e tornato in Rai per l'occasione, che confessa una clamorosa gaffe pronunciata in diretta da via Asiago negli anni '50. Per celebrare il centenario della radio, Rai Cultura ripropone - da mercoledì 2 ottobre alle 21.10 su Rai Storia - l'intero ciclo del programma di Arbore 'Cari amici vicini e lontani', trasmesso nel 1984, per il sessantesimo anniversario di questo mezzo immediato, veloce, fidelizzante anche nell'epoca dei social. "Abbiamo ripreso quelle sei leggendarie serate da 18 milioni di spettatori alle quali parteciparono tutte le voci storiche, i grandi artefici di Radiorai, da Corrado a Mike Bongiorno ad Alberto Sordi, ma anche coloro che poi hanno rinnovato la radio, come Maurizio Costanzo, Gianni Boncompagni, il sottoscritto", sorride Arbore in una conversazione con l'ANSA. Tra gli ospiti anche Nunzio Filogamo, protagonista dei Quattro Moschettieri che nel '34 polarizzò l'attenzione del pubblico radiofonico, poi primo conduttore di Sanremo: a lui si deve il copyright della mitica frase "Cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi siate", ispiratrice del titolo della trasmissione. "Fu una vera e propria festa aziendale, con tanto di buffet, negli studi Dear 'truccati' dallo storico studio radiofonico di via Asiago", con una scenografia in grado di contenere due palcoscenici e numerosi tavoli che accoglievano ospiti e pubblico. "Nel mio primo programma importante - ricorda ancora Arbore - non mi limitai alle interviste, ma coinvolsi gli ospiti in veri e propri numeri artistici. Parliamo di personaggi fondamentali, che hanno gettato le basi del palinsesto radiofonico, anche per le emittenti private: c'era il varietà della domenica mattina, la Hit Parade con i successi del momento, il talk show di Buon Pomeriggio, Voi ed io con il conduttore a confronto con gli ascoltatori, la voce del pubblico con Chiamate Roma 3131. Una stagione felicissima, l'archetipo delle esperienze venute dopo". Poi la rivoluzione anni '60, con Bandiera gialla, primo programma base di pop, rock, folk, beat, e musica leggera innovativa, fenomeno di costume che propose per la prima volta la musica di Beatles, Rolling Stones, Beach Boys, Bob Dylan, Rokes, Equipe 84, Nomadi, e ancora Per voi giovani e Alto Gradimento. "Con Boncompagni inventammo il deejay radiofonico, che sceglieva la musica in libertà, la lanciava tra il pubblico giovane, indipendentemente dai desiderata delle case discografiche. Ecco, mi dispiace che nel panorama più commerciale di oggi questa figura non ci sia più", sottolinea Arbore, al quale piace citare tra i personaggi chiave "Claudio Cecchetto, perché è stato un grandissimo scopritore di talenti, da Jovanotti ad Amadeus a Fiorello". Per la riedizione di Rai Cultura, le sei puntate del 1984 sono state suddivise in due parti e ogni momento della trasmissione viene introdotto da Arbore, che approfondisce i temi e i personaggi ospiti della celebrazione di 40 anni prima. Gianni Mazza dirige l'orchestra Rai di Musica Leggera in medley rievocativi della stagione d'oro della radio e in alcuni momenti del programma passa la bacchetta a grandi direttori d'orchestra del passato. Arbore capeggia la formazione 'I Senza vergogna' (Stefano Palatresi, Massimo Catalano, Gegè Telesforo, Alberto Botta, Michele Pavese, il Grande Enzo e Antonio e Marcello) che canta i medley iniziali di canzonette e accompagna le Gemelle Nete, due sorelle 75enni rimaste nella memoria con la spiritosa versione di 'Un bacio a mezzanotte', brano cult del 1953 di Gorni Kramer, Pietro Garinei e Sandro Giovannini scelto come sigla finale della trasmissione. Tutte le puntate di Cari amici vicini e lontani sono state sottoposte a un prezioso restauro audio e video nei laboratori delle Rai Teche di Torino. "Se è tv vintage? Sì ma senza nostalgia, è un tributo a coloro che hanno reso grande questo mezzo che ancora oggi è in grado di parlare al grande pubblico, di generare affezione. Penso ai Conigli Dose e Presta, a Barbarossa con Radio2 Social Club, Lillo e Greg, Caterpillar...". Unico rimpianto, la collocazione: "Mi spiace che le serate delle reti generaliste - conclude Arbore - siano tutte occupate". Read the full article
0 notes
Text
15 nov 2023 18:07
VOLETE SAPERE QUANTO SI METTERÀ IN TASCA PINO INSEGNO PER DUE ANNI IN RAI? VIALE MAZZINI DOVRÀ DARE ALL’AMICO DELLA MELONI OLTRE UN MILIONE DI EURO: IN BARBA AI RISULTATI CATASTROFICI DEL “MERCANTE IN FIERA” E ORA CHE È FUORI PURE DA “L’EREDITÀ”, IL PRESENTATORE GUADAGNERÀ UNA CIFRA STRATOSFERICA, OVVIAMENTE PAGATA DAI CONTRIBUENTI – AL MOMENTO INSEGNO RIMARRÀ IN PANCHINA: SI DOVREBBE “ACCONTENTARE” DI UN PROGRAMMA IN RADIO IN VISTA DELL’INIZIO DI “REAZIONE A CATENA”…
Estratto del'articolo di Lisa Di Giuseppe per www.editorialedomani.it
Oltre un milione di euro in due anni. Sarebbe questa la cifra negoziata da Pino Insegno con la Rai, secondo diverse fonti che conoscono i dettagli della trattativa. Si tratta comunque di una cifra «al di sotto del compenso di Amadeus», come dice l’agente di Insegno, Diego Righini, che comunque non smentisce i numeri.
Lo stipendio del doppiatore, amico storico della presidente del Consiglio Giorgia Meloni sbarcato in Rai al timone del Mercante in fiera, sarebbe un contratto capestro che copre i due anni in cui sarebbero dovute andare in onda le trasmissioni immaginate dai vertici di viale Mazzini per Insegno.
[…]
Dopo la fine della stagione del Mercante, a gennaio era previsto che Insegno prendesse il timone de L’Eredità, ma gli ascolti asfittici, non risollevati neanche da espedienti come la produzione di alcune puntate con ospiti famosi oppure la suddivisione del programma in diverse tranche per ingannare le rilevazioni Auditel, hanno fatto cambiare idea ai vertici aziendali.
Il gioiellino della casa di produzione Banijay che deve far da traino al Tg1 era troppo prezioso per mettere a rischio gli ascolti come era successo su Raidue, con conseguenti pesanti proteste della redazione del Tg2.
[…] Righini poco prima dell’incontro aveva annunciato di voler comunque ottenere un altro incarico di peso per il suo cliente, che a dire del manager non può finire in panchina.
Per il momento, l’ipotesi più probabile sembra che Insegno potrebbe doversi accontentare di un programma su Radiorai tra gennaio e maggio, per poi tornare in televisione in estate alla conduzione di Reazione a catena.
[…]
0 notes
Text
Usigrai's attack: "Eight directors in eight years, that's why RadioRai sinks"
«RadioRai is losing ratings on each of its networks. The only broadcasters in a panorama in which all the other competitors are growing. A bad sign for the company. And the decision to leave the survey system will not be enough to recover the ground lost in recent years on a strategic asset for the public service. We need a change of strategy, starting with giving a stable guide to Radio Uno and…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/132189094c8110ecde5d523cd79529ea/b6454e3d0c494a45-c7/s540x810/df6f0b18960cb21d0389321994290a0c87e9074e.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
“Incontro d’autore” di Book Faces - Il 5 maggio, Paolo Restuccia: RadioRai e scrittura creativa.
a cura di ERNESTO BERRETTI ♦ Moltissimi lo conoscono per interposta persona, anzi, per interposto… Coniglio: “Il Ruggito del Coniglio”. Perché Paolo Restuccia è lo storico regista della celebre trasmissione di Rai Radio 2. Tanti altri lo conoscono per avergli affidato storie, idee, sogni. E lui, che respira scrittura creativa, con articolati corsi ed editing che lasciano vivere solo la voce…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9ca4edcba9e99fe4ba65c3e3769e2b8d/10f1bf52034b775c-1b/s540x810/d3cd8f680f1158acf89788db97ec379ed60bd9dd.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Gabriele Basilico: intervista a RadioRai su "Mosca Verticale"
Come è stato guardare Mosca dall’alto rispetto a quello che siamo abitauati vedere di Gabriele Basilico? E’ opportuno dire che – in modo molto schematico – una città, sul piano fisico, sul piano architettonico-urbano – quindi sul piano degli edifici e quindi non sul piano delle storie delle persone eccetera – si può esplorare a livello della strada – che è il tipico punto di vista del flaneaur,…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b989ce6dd5be637fb68beebe80209f22/9e3f2e2a95cf54aa-92/s540x810/9c54bbdae3d7c9b321b6820eee1dc43526606fab.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Donadoni: "Il tifo a Napoli è unico, fa vibrare lo stadio"
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – “Non credo che l’euforia a Napoli sia pericolosa. L’entusiasmo che i tifosi stanno vivendo è qualcosa di positivo, su quest’onda sei ancora più invogliato a far vedere e soprattutto hai il gusto e il piacere di divertirti. Non mi preoccuperei. Anzi, ben venga”. Lo ha detto Roberto Donadoni, che è intervenuto a Radio Anch’io lo sport, su RadioRai. “Quando arrivai a…
View On WordPress
0 notes
Link
1 note
·
View note
Text
l'arte irregolare @ rai radio techetè: dal 30 gennaio al 3 febbraio
A Rai Radio Techetè, dal 30 gennaio al 3 febbraio Speciale sull’Arte Irregolare, a cura di Francesca Vitale, con materiali d’archivio, molto interessanti (le prime due puntate con interventi in RadioRai di Bianca Tosatti, storica e critica d’arte, massima esperta di arte irregolare, termine da lei coniato, in sostituzione di art brut). Ci sarà poi Cesare Zavattini che presenta ed intervista…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/955850241dffeb744c30cf406da1ab9f/cf4cdf637a5e1bb0-3e/s540x810/f6100371b3c5136853dccb70575e75caa0745251.jpg)
View On WordPress
#Alda Merini#art#art brut#arte#arte irregolare#Associazione Ultrablu#Bianca Tosatti#Cesare Zavattini#Francesca Vitale#Gianpaolo Mastropasqua#materiali d&039;archivio#Paolo Restuccia#pittori#radio#Radio Techetè#RadioRai#Rai#Rai Radio Techetè#Renzo Restuccia#speciale#Techetè#Virgilio Mollicone
1 note
·
View note
Text
Massimo Emanuelli - L'avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall'Araldo Telefonico a RadioRai cent'anni di radio. Prefazione di Umberto Broccoli
Massimo Emanuelli – L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall’Araldo Telefonico a RadioRai cent’anni di radio. Prefazione di Umberto Broccoli
Massimo Emanuelli – L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall’Araldo Telefonico a RadioRai cent’anni di radio. Prefazione di Umberto Broccoli Gammarò Edizioni I due volumi vengono racchiusi e venduti in cofanetto. I° Volume Nell’opera si ripercorre la quasi centenaria storia della radio italiana attraverso i suoi conduttori, i programmi che ne hanno fatto la storia, le canzoni…
View On WordPress
#Araldo Telefonico#Dall&039;Araldo Telefonico a RadioRai cent&039;anni di radio#Gammarò Edizioni#L&039;avventurosa storia della Radio pubblica italiana#Massimo Emanuelli#Prefazione di Umberto Broccoli#RadioRai#Riccardo Lenski#storia della Radio pubblica italiana
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/379a15fe9c58a8a7b087b259433c9ebf/5c20d6391112da02-89/s540x810/08a25b8a678cf48b9f8f321ca00f325abb22b887.jpg)
Ecco cosa serviva nel 1992 per rendere indelebile il #freddiemercury Tribute: le #audiocassette per registrare la diretta di #radiorai e la #vhs pronta nel #videoregistratore per il #concerto trasmesso da #videomusic. Il resto era un gioco di timer e play e la speranza che il nastro non si inceppasse... #queenforeverblog https://www.instagram.com/p/CckcfAsMSy5/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Link
Many thanks to RaiPlay , Rai Radio Televisione Italiana for this podcast ! Powered by Ikebana Records Recorded at PlanB in Tranas, Sweden
1 note
·
View note
Video
instagram
#tbt - Black Bird 🦅 -album #noname @reinaldo.santiago and @mikamuttimusic Recording live in @rai1official in program Brasil by @maxdetomassi , featuring @fabrizio.salvatore of @alfamusic_roma ➖➖➖➖➖➖➖➖➖ @fedescoppio 🎸 @scarpatogiulio 🎻 @antonellosorrentinostquintet 🎺 @lewissaccocci 🎹 ➖➖➖➖➖➖➖➖➖#reinaldosantiago #antonellosorrentino #lewissaccocci #giulioscarpato #federicoscoppio #rai1 #maxdetomassibrasil #live #news #noname #recording #radio #radiorai #drummer #baião #74 #groove #jazz #jazzdrummer #braziliandrummer #brasil #musica #drummerworld #drummerlife (presso Rai Televisione Italiana - Studi Di Registrazione) https://www.instagram.com/p/CR6eL45I7Pp/?utm_medium=tumblr
#tbt#noname#reinaldosantiago#antonellosorrentino#lewissaccocci#giulioscarpato#federicoscoppio#rai1#maxdetomassibrasil#live#news#recording#radio#radiorai#drummer#baião#74#groove#jazz#jazzdrummer#braziliandrummer#brasil#musica#drummerworld#drummerlife
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/f4745f94b4baf0cdd4cf30988a42f0d9/24a7bb526fd10cd2-c8/s540x810/8405f2d3757a13b04ebbeb025dcb1b7d385b5acd.jpg)
Cosa c’è di più bello al mondo, se non la radio? È il mezzo più magico che esista! L’immaginazione vola e il rapporto con gli ascoltatori è qualcosa di impareggiabile... 🙂 @rairadio2 @ninofrassicaoff #radiorai #radio #radio2 #radiradio2 #viaasiago #roma #rome #attori #sketch #comedy #actors #actorslife (presso Rai Radio2) https://www.instagram.com/p/CBVFJz-ILBv/?igshid=n10f0e3qil52
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/abc9afbc87e10235ea466c305c50a7bb/tumblr_ppehj14wIe1r7wxfko1_540.jpg)
#rai #RaiPorteAperte #raiporteapertr2019 #tv #televisione #radiotelevisioneitaliana #mestieridellatv #lapassioneoltreloschermo #lastoriadellarai #emozioni #esperienza #radiorai #rairadio #telegiornale #tg #museo #regia #cameraman #emozione #ospitalità #enniocusano #enniocusanophoto #raibari #archivo #videocassette #beta #betacam @raiporteaperte (presso Bari, Italy) https://www.instagram.com/p/Bvzjsm_ljl2/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=17kfozqsvdd5h
#rai#raiporteaperte#raiporteapertr2019#tv#televisione#radiotelevisioneitaliana#mestieridellatv#lapassioneoltreloschermo#lastoriadellarai#emozioni#esperienza#radiorai#rairadio#telegiornale#tg#museo#regia#cameraman#emozione#ospitalità#enniocusano#enniocusanophoto#raibari#archivo#videocassette#beta#betacam
0 notes
Photo
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5e560e3e2e224ea84f6b65a003823b20/tumblr_ppa1qnlwd51viwedto1_540.jpg)
Roma, via Asiago 10. Sullo sfondo, la porta della mitica sala E. La stessa porta che nel 1985 vide un ragazzo di 18 anni timido, ma felice, debuttare nella sua prima trasmissione radiofonica. Si chiamava IL GUASTAFESTE, con la regia di Paolo Leone e Mirella Mazzucchi. E fu subito magia! #alessiocigliano #doppiaggio #dubbing #radio #radiorai #viaasiago10 #amarcord #picoftheday #fotodelgiorno #roma #italia (presso Via Asiago, Roma) https://www.instagram.com/p/BvtYtlPB5-d/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=pnrytmpnocp8
#alessiocigliano#doppiaggio#dubbing#radio#radiorai#viaasiago10#amarcord#picoftheday#fotodelgiorno#roma#italia
0 notes