#psicologa online
Explore tagged Tumblr posts
Text
Psicoterapia online
➡️Vagas limitadas para atendimento social!
🍁Atendo apenas pessoas que se identificam como mulheres, de qualquer região do Brasil.
🍁Se tiver interesse, entre em contato neste perfil ou pelos demais contatos disponibilizados no post fixado!
29 notes
·
View notes
Text
Psicologo notturno: supporto psicologico disponibile di notte
Hai bisogno di un psicologo notturno per affrontare ansia o stress nelle ore più difficili? La Dott.ssa Laura Princivalli offre un servizio di supporto psicologico disponibile anche di notte. Attraverso sedute online su piattaforme sicure come Zoom e Skype, puoi ricevere assistenza immediata e riservata, ovunque ti trovi. Scopri come gestire le tue emozioni con flessibilità e professionalità.
#psicoterapeuta online#psicoterapia online#aiuto psicologico online#psicologo online#psicologa online#psicoterapeuti online#h24 psicologo#psicologo h24#psicologo vicino a me#psicologo notturno
0 notes
Text
Maria Francesca Basile: Una psicologa scrittrice al servizio del benessere e della consapevolezza
Un viaggio tra psicologia, scrittura e consapevolezza ambientale
Un viaggio tra psicologia, scrittura e consapevolezza ambientale Maria Francesca Basile, psicologa clinica e scrittrice, vive e lavora nella sua amata città natale, Cagliari. Con una solida formazione accademica e una specializzazione in psicologia biopsicosociale, Maria Francesca ha intrapreso un percorso che unisce la passione per il benessere psicologico, la scrittura e l’interesse per la…
#Alessandria today#Autostima#autrice italiana#benessere interiore.#benessere psicologico#Cagliari#consapevolezza ambientale#Crescita Personale#cura della casa#elaborazione del lutto#equilibrio psicofisico#Google News#Interior design#italianewsmedia.com#Libri di crescita personale#libri per il benessere#lutto#lutto perinatale#Maria Francesca Basile#Mindfulness#Pier Carlo Lava#psicologa a Cagliari#psicologa clinica#psicologa online#psicologa scrittrice#psicologia ambientale#psicologia applicata#psicologia biopsicosociale#psicologia e benessere#psicologia e design
0 notes
Text
Terapia di coppia online: risolvi i conflitti con supporto professionale
La Dott.ssa Laura Princivalli offre terapia di coppia online per aiutare le coppie a migliorare la comunicazione e superare crisi relazionali. Le sedute avvengono tramite piattaforme come Zoom o Skype, garantendo flessibilità e privacy. Questo approccio consente di affrontare difficoltà emotive direttamente da casa, con lo stesso livello di qualità delle sedute in presenza.Scopri di più su Psicoterapeuta Online.
0 notes
Text
Un clavo saca a otro clavo Terapia de Parejas Psicólogos Lima Perú Arequipa Cuzco Surco Ate San Borja
1 note
·
View note
Text
youtube
#epsibapsicologia#psicologia#psicologa#salamanca#terapia online#youtube#trastorno obsesivo compulsivo#TOC#OCD#Obsesiones#Compulsiones#Ansiedad#Emociones#salud mental#mental health#Youtube
0 notes
Text
Cuide da sua saúde mental 🧠
Atendimento on-line!
#saudemental#psicologa#terapia#psicologia#terapia psicologica#consultorio#online#terapiaonline#psicologiaclinica#mental health#psicoterapeuta#psicoterapia
0 notes
Text
Mi ci sono voluti due divorzi e altre " fatiche relazionali" per iniziare a pormi delle domande e scoprire quanta ignoranza sulle Relazioni intime e quanta superbia mi avessero dominato.
Nonostante gli studi da psicologa e il lavoro fatto in tanti anni di professione in termini di formazione, cura di me e crescita personale, ho continuato a sottovalutare l'impatto della mia ferita profonda e dei relativi meccanismi difensivi automatici nelle relazioni.
Non basta comprendere le proprie ferite per stare in una relazione in maniera appagante, quello è solo l'inizio. ( si lo so, che fatica!!)
Occorre fare continue esperienze con gli altri per ricevere feedback onesti che ci aiutino a scoprire in che modo la corazza protettiva, che la ferita ha provocato, agisce e impatta sugli altri quotidianamente.
Senza una dimensione sincera di feedback è veramente difficile scoprire l'impatto reale che abbiamo sugli altri perché ognuno pensa a sé stesso in base a come si percepisce e non per ciò che emerge di sé nell'interazione.
La relazione di coppia è l'ambito di falsificazione di noi stessi per eccellenza perché ciò che emerge di noi non coincide con ciò che pensiamo di essere.
E spesso lottiamo per ottenere che l'altro ci veda per come siamo convinti intimamente di essere.
Tutti vogliamo essere amati per ciò che siamo, salvo non essere sinceramente interessati a scoprirlo noi per primi.
La promessa dell'amore è una promessa di sguardo e di attesa. Essa recita " ti offro il mio rispecchiamento e la necessità della tua presenza."
La promessa della relazione è la verità su chi siamo: siamo davvero disponibili a scoprirlo?
Perché il prezzo da pagare è la perdita della sicurezza che ci da' la corazza caratteriale. Siamo attrezzati per sostenere il disarmo del cuore che l'amore opera in noi?
È chiaro che no. Ecco perché in men che non si dica un'esperienza d'amore può essere vissuta come un'esperienza minacciosa dalla quale scappare.
Ho capito che amarsi è conoscere questa corazza caratteriale e prendercene la responsabilità. E questo atto di responsabilità libera l'altro dalla richiesta, che agiamo inconsapevolmente, di prendersene cura al nostro posto.
Ho capito che amare è possibile se siamo disposti a prenderci cura della vulnerabilità che la relazione comporta e che tale vulnerabilità prende spesso la forma di emozioni violente, trattenute o espresse, che ci spaventano.
Ci vuole una disposizione davvero tanto umile per affrontare tutto questo altrimenti non si tratta di amore ma di sfruttamento.
E ho capito perché l' Umiltà è sinonimo di Amore: l'Umilta' di sapere che non potremo mai vedere certe parti di noi perché così come non possiamo vederci la schiena, è solo accettando questa ignoranza su noi stessi, questo " sapere di non sapere" che ci motiviamo a stare nella relazione e a provarne gratitudine per la possibilità di restituirci a noi stessi, di rimetterci al mondo ogni giorno.
E questa forza che proviene dall'Umilta' è il motore che nutre e ci arriva come Amore in azione.
Mi sento abbastanza pronta di iniziare a condividere con voi le mie riflessioni su questo tema in un seminario gratuito online mercoledì 22 alle 20.30.
Vi offro un pezzettino del cammino interiore e di ricerca fatto in questi anni, non soluzioni o tecniche : chissà che possa contribuire a fare qualche "click" anche a voi come è successo a me.
Siamo già in tantissimi e non vedo l'ora di scoprire cosa ne verrà fuori da questo primo esperimento.
Se vuoi venire a far parte di questa temporanea comunità di ricercatori, ci sono ancora dei biglietti gratuiti su eventbrite, metto il link qui sotto.
e grazie per aver letto per intero questo post 🤗
Gloria Volpato
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-gli-ostacoli-allamore-1194069286379?aff=oddtdtcreator
#gliostacoliallamore
7 notes
·
View notes
Text
Oggi la psicologa che mi segue per la dislessia parlando del più e del meno come facciamo sempre mi ha chiesto se ho amicizie online, so dove voleva andare a parlare per colpa di mia madre, visto che ieri hanno parlato al telefono, così le ho detto che in passato le avevo, così lei se ne uscita " ah, no,perché molti ragazzi d'oggi fanno amicizia online o che iniziano una relazione " non saprei dove voleva andare a parare e non abbiamo approfondito l'argomento.
5 notes
·
View notes
Text
Durante la terapia online il telefono della psicologa è morto e sto faticando a non prenderla sul personale.
9 notes
·
View notes
Text
come faccio a spiegarmi? alla fine ho ceduto alla richiesta che la psicologa mi fa quando sa che non ci vedremo per qualche tempo e le ho scritto una email che sembra un lungo sfogo e le ho chiesto, come faccio a spiegarmi? come faccio a spiegare che ieri ho passato ore e ore a togliere manualmente i like ai film che mi piacciono su letterboxd perché la mia persona mi crea orrore e la sola idea di lasciare traccia come un elenco semplice e banale di film piaciuti mi crea disagio? quando soffro mi isolo, ma non solo, distruggo le mie tracce online, cancello blog, post e così via, penso che niente di quello che sono valga la pena di essere conservato. è come se volessi cancellare ciò che sono diventato. come le spiego che mi sento lacerato dal dolore? e non si tratta soltanto della fine di una relazione, di essere in un periodo negativo, di di di. parlo di qualcosa di più profondo che non riesco a spiegare, che forse racchiude tutto. smettere improvvisamente di avere a che fare con una persona che non solo ami ma ammiri profondamente è difficile. a volte vorrei semplicemente chiederle che colore di smalto ha scelto questa volta, oppure di raccontarmi la sua giornata, quanta cacca ha fatto e dove ha trovato parcheggio. il dolore che sento per la sua assenza è indescrivibile, così grande che mi sembra irreparabile da chiunque, lei compresa. come lo spiego questo alla psicologa? come le spiego che la mattina dell’operazione ho pianto sotto la doccia, coperto dal rumore dell’acqua e dal suono della musica, perché con i miei genitori ho un rapporto sereno, ma quasi di conoscenza. con il tempo ho imparato a nascondermi anche da loro e ai loro occhi sembro la stessa persona da anni e anni nonostante i profondi cambiamenti. come le spiego le punizioni che mi infliggo? come le spiego che mi sono iscritto di nuovo all’università ma non ci credo davvero, che non ho visto neanche gli esami, che non saprei neanche da dove ricominciare, ma che non riesco neanche ad ammettere a me stesso di essere in un limbo, intelligente da scorgere un mondo ma non abbastanza da farne parte. come se una laurea potesse cancellare davvero gli anni in cui ero l’ultimo della classe, anni in cui non studiavo perché non capivo, anni di infanzia non vissuta. come le spiego che quando mi specchio vedo tutto questo e tanto altro, tasselli di un puzzle incastrati a forza durante la crescita nonostante non combaciassero, sono un puzzle più o meno visivamente compiuto, un adulto, eppure dentro mi sento lacerato. in uno stato psicofisico del genere credo sia giustificabile qualsiasi tipo di abbandono. eppure, ci soffro comunque.
6 notes
·
View notes
Text
non mi piace mai soffermarmi troppo sulle cose negative o usare i miei spazi online per portare altro se non positività, creatività e speranza, ma devo ammettere che in questi giorni mi sento proprio un po' giù, disorientata e irrequieta.
soprattutto ultimamente mi pesa tantissimo non avere una mia indipendenza e essere ancora a casa con mia madre, con cui la convivenza mi è diventata veramente pesante in pochissimo tempo. alla fine nel giro di un annetto e mezzo da quando siamo solo io e lei mi sento come se ogni cosa dovesse essere un problema infinito, ogni giorno c'è uno scazzo diverso, qualsiasi mio tentativo di sollevare la situazione o di coltivare i miei spazi e i miei progetti viene affossato con la sua causticità e negatività, e più di tutto, sono diventata il suo punto di riferimento per ogni più piccolo aspetto della vita, praticamente quello che prima buttava sulle spalle del suo ex marito ora lo butta tutto addosso a me, pretende che la segua come un cagnolino (come poi faceva con lui). per quanto io le voglia un bene profondo (anche perché senza di lei boh sarei cresciuta in un orfanotrofio probabilmente o con qualche lontano parente), è una personalità proprio ingombrante, a cui prima mi piegavo senza esitazione e persino con un certo senso di colpa (ho passato fin troppi anni a inseguire la sua approvazione e cercare di fare tutto quello che voleva addirittura anticipando le sue volontà e diventando una creatura ansiosa sempre pronta a scattare, cercando di prevenire le sue bizze o le sue pretese per non sentirmi in difetto ai suoi occhi), ma che adesso non voglio proprio più soffrire.
anche perché è una persona che si proclama il massimo dell'indipendenza e dell'autonomia e ha questa narrazione di sé da *girlboss superwoman* che se ne fotte di tutti e non ha bisogno di nessuno, ma poi pretende che tutte le persone della sua vita siano al suo servizio sempre pronti a eseguire e soddisfare le sue aspettative.
benedetta la mia psicologa che mi ha aiutata a capire che per troppo tempo ho vissuto come sua estensione piuttosto che realizzarmi come me stessa. però adesso mi sento proprio insofferente, a casa non ci voglio proprio stare. e sto mettendo in dubbio i miei progetti perché forse provare a trovare lavoro subito e iniziare a mettere da parte qualcosa che mi garantisca almeno un po' di indipendenza, potrebbe stare diventando per me prioritario rispetto a finire gli studi prima. anche se poi so che studiare e lavorare insieme è un inferno ed è assai probabile che questo ritardi ulteriormente tutti i miei progetti. quindi poi mi dico che già devo ringraziare il padreterno per aver avuto la possibilità di cambiare facoltà e percorso di vita a 24 anni e che per fortuna lei mi supporta in questo (fortuna che non tutti hanno e ne sono consapevole), forse mi devo solo tappare il naso, far passare questo paio d'anni e cercare di finire il prima possibile.
però mi sento veramente irrequieta, vorrei soltanto avere una casa mia e poter vivere la mia vita e costruire la mia strada e il mio futuro per conto mio. UGH.
5 notes
·
View notes
Text
Psicologo vicino a me: supporto psicologico online su misura
Cerchi uno psicologo vicino a me per affrontare ansia, stress o difficoltà emotive? La Dott.ssa Laura Princivalli offre sedute online confidenziali e personalizzate, accessibili ovunque tu sia. Attraverso piattaforme sicure come Zoom e Skype, puoi beneficiare di un supporto professionale senza spostarti da casa. Inizia oggi stesso il tuo percorso verso il benessere emotivo.
#psicoterapeuta online#psicoterapia online#aiuto psicologico online#psicologo online#psicologa online#psicoterapeuti online#h24 psicologo#psicologo h24#psicologo vicino a me#psicologo notturno
0 notes
Text
Pensieri inutili ed a caso.
Mi rendo conto di metterci l'anima in quello che faccio. Mi faccio in quattro per i miei ragazzi, ma perché ci tengo talmente tanto a loro che sono disposta anche a fare chissà che per aiutarli.
Seguo questo ragazzo online ormai da mesi. Ultimamente è parecchio giù ed è in gran conflitto con i genitori, però si fida di me. A tratti non capisco se si sia preso una mezza cotta e quindi quando va male a scuola di vergogna di dirmi le cose. Dopo ore e ore di lezioni di diritto dove sapeva tutto, l'altro giorno ha preso 4, perché l'insegnante gli ha fatto domande su cose che non erano da studiare. La mamma mi ha contattata e mi ha detto che lui si è affossato e che ha paura di essere bocciato e che non ha fatto altro che proteggermi dicendo che non è colpa mia, che io gli faccio capire tutto, che non aveva dubbi. Non mi ha ancora scritto e la mamma dice che non mi contatta, perché si vergogna e che sta aspettando che gli scriva io.
Nonostante lo segua online, mi sono offerta di incontrarci, perché la mamma dice che è come se con me avesse avuto da subito un rapporto, che lo sprono a fare le cose, lo incoraggio. Tutto ciò nonostante lui abiti davvero lontano da me, ma fa niente dato che tende a confidarsi ed aprirsi di più con me, perché con la mamma litiga solo.
Vorrei fargli capire con tutto il cuore che non è un 4 che lo deve abbattere o che lo descrive come persone, perché ha tutte le capacità di fare ogni cosa desideri. Tutti siamo stati più in difficoltà su alcune cose piuttosto che altre, a scuola, sul lavoro, nella vita in generale. Mi dispiace tantissimo che si butti così giù e che si senta un fallimento. Spero di potergli dare una mano e di fargli capire che è un ragazzo d'oro con delle potenzialità allucinanti.
P.s. la mamma ad un certo punto in audio mi ha detto: "lui si fida di te, nel tuo essere, per come sei nella tua semplicità. Ti devo pagare anche come psicologa ahah".
Non sapete quanto mi renda felice sapere che, nonostante non ci siamo mai visti faccia a faccia, ma solo tramite un telefono o un tablet, lui si senta così legato a me. Per me non è solo una questione di aiutarli con i compiti o mettermi 3 soldi in tasca, ma questo. Fargli sapere che hanno una persona su cui sanno di poter contare, anche solo per due chiacchiere.
10 notes
·
View notes
Text
Servizio psicologico online: supporto flessibile e accessibile
La Dott.ssa Laura Princivalli offre un servizio psicologico online per affrontare ansia, stress e difficoltà relazionali comodamente da casa. Le sedute avvengono tramite piattaforme digitali come Zoom e Skype, garantendo un supporto qualificato, flessibile e personalizzato. Ideale per chi cerca una soluzione pratica e riservata, con la stessa qualità delle sedute in presenza. Scopri di più su Psicoterapeuta Online.
0 notes
Text
Psicólogos en Lima Perú
Salud/belleza
🌟Somos un Equipo de Psicólogos 📞(+51)997784174 ✨Ruc 10704453634 🌟Atención psicológica a niños adolescentes y adultos 🌟Terapia de Familia y Pareja Perú
instagram
1 note
·
View note